Orologio Hrt

Transcript

Orologio Hrt
Manuale di istruzioni
Orologio Hrt
Orologio Hrt
INDICE
Introduzione ........................................................................................................................................03
Funzioni ..........................................................................................................................................03
Navigazione di base .......................................................................................................................04
Funzioni analogiche ...........................................................................................................................05
Regolazione dell’ora .......................................................................................................................05
Funzionamento della corona ..........................................................................................................06
Funzioni digitali ...................................................................................................................................06
Retroilluminazione ..........................................................................................................................06
Regolazione del fuso orario di casa ...............................................................................................07
Regolazione del calendario ............................................................................................................08
Regolazione del secondo fuso orario .............................................................................................08
Regolazione e funzionamento della sveglia ...................................................................................09
Funzionamento del cronometro .....................................................................................................10
Regolazione e funzionamento del timer .........................................................................................10
Fondamenti del tiro a lunga distanza ...............................................................................................11
Sureshot ..............................................................................................................................................12
Introduzione ....................................................................................................................................12
Funzioni ..........................................................................................................................................12
Operazioni ......................................................................................................................................14
Cinturino ..............................................................................................................................................15
Come cambiare o sostituire il cinturino ..........................................................................................15
2
Orologio Hrt
Orologio 5.11 Hrt
Con calcolatore balistico Sureshot
Introduzione
Funzioni
Traduzione:
Set: regolazione
Plus (+): più (+)
Minus (–): meno (–)
Screw down crown: ghiera a vite
Select: selezione
Hourly chime icon: Alarm on icon: Shooter mode icon: icona del segnale orario
icona della sveglia attivata
icona della modalità calcolatore balistico
Analog function: – Analog time (three hands) – Bezel time (60 minutes) Funzioni analogiche:
Tempo analogico (tre lancette)
Corona graduata (60 minuti)
3
Orologio Hrt
Funzioni digitali:
Premere Select per scorrere attraverso i seguenti display di funzione:
– Fuso orario di casa, in formato 12 o 24 ore, con lettura di giorno, data, mese e calendario automatico
con copertura di 50 anni.
– T2 - secondo fuso orario
– Sveglia - 2 sveglie per il fuso orario di casa e il secondo fuso orario
– Cronografo - con sensibilità di 1/100 di secondo
– Timer con sveglia - conto alla rovescia con un secondo di sensibilità, fino a 24 ore.
Funzioni Sureshot (digitale):
– Calcolatore balistico Sureshot
– Premere Set in qualsiasi modalità per mostrare i risultati del calcolo balistico
– Premere Select per scorrere le varie funzioni
Navigazione di base
Traduzione:
Time functions: Home time: Press & hold select: funzioni orologio
fuso orario di casa
premere e tenere premuto Select
4
Orologio Hrt
Date: data
Press select: premere Select
Time zone 2: secondo fuso orario
Press select: premere Select
Alarm: sveglia
Press select: premere Select
Chrono: cronografo
Press select: premere Select
Timer: conto alla rovescia
Press set: premendo Set si passa a
Sureshot functions: funzioni calcolatore balistico Sureshot
Target (results): bersaglio (risultati)
Press select: premere Select
Range: distanza
Press select: premere Select
Wind direction (1H-12H): direzione del vento (da ore 1 a ore 12)
Press select: premere Select
Wind speed: velocità del vento
Press select: premere Select
Inclination angle (0-60°): angolo di sito (0-60°)
Funzioni analogiche
Regolazione dell’ora
1. A
ssicurarsi che l’orologio sia completamente asciutto.
2. R
uotare la ghiera in senso antiorario (fig. 1).
3. Quando la ghiera è completamente svitata, può essere sfilata verso l’esterno per regolare l’orologio
(fig. 2).
4. R
uotare la ghiera in senso orario per muovere le lancette fino all’ora corretta.
5. Dopo aver regolato l’ora, premete la ghiera verso l’interno e riavvitatela con cautela per sigillare
nuovamente l’orologio. Mai sforzare (fig. 3).
Allineare la filettatura con attenzione e avvitare la ghiera a fondo, delicatamente.
5
Orologio Hrt
IMPORTANTE!
Perché l’orologio sia a tenuta stagna, la ghiera deve essere avvitata completamente. Mai svitare la
ghiera quando l’orologio è umido o nell’acqua.
Funzionamento della corona
L’orologio è dotato di corona graduata unidirezionale. Questa corona è stata progettata per contare i
minuti durante le immersioni, ma può essere utilizzata come timer in qualsiasi altra circostanza.
Per regolare la corona:
1. Ruotate la corona in senso antiorario, a mano, allineando il riferimento rosso sui 60 minuti con la
lancetta dei minuti (fig. 1).
2. Quando la lancetta dei minuti si muove, si potrà seguire il tempo trascorso sulla corona. Se la corona non viene mossa, infatti, può dar conto del tempo trascorso (fino a 60 minuti) verificando la
posizione della lancetta dei minuti nei confronti della corona (per esempio 15 minuti, come in fig. 2).
Funzioni digitali
Retroilluminazione
1. Premere Plus (+) e l’orologio si illuminerà per 10 secondi.
2. Premendo nuovamente Plus (+) la luce si spegnerà immediatamente (è consigliabile spegnere la
luce ogni volta che sia possibile, per preservare l’autonomia della batteria).
Opzioni schermo in modalità orologio
È possibile avere lo schermo principale in modalità giorno/mese/data o in modalità giorno/fuso orario
di casa (per operazioni notturne).
In modalità orologio, premere e tenere premuto Select per passare da una modalità all’altra.
6
Orologio Hrt
Regolazione del fuso orario di casa
Regolazione:
1. In modalità orologio, con lo schermo su giorno/fuso orario di casa, premere e tenere premuto Set.
Le cifre dell’ora cominceranno a lampeggiare (per sapere come selezionare la modalità giorno/fuso
orario di casa, vedere paragrafo precedente).
2. S
elezionare l’ora premendo Plus (+) o Minus (–).
3. Premere Select. Le cifre dei minuti cominceranno a lampeggiare. Selezionare i minuti premendo
Plus (+) o Minus (–).
4. Premere Select. Le cifre dei secondi cominceranno a lampeggiare. Premere Plus (+) o Minus (–) per
sincronizzare i secondi con la lancetta analogica.
5. Premere Select. Le cifre della funzione Dst (Daylight savings time, tempo delle ore diurne) lampeggeranno. Selezionate le vostre preferenze premendo Plus (+) o Minus (–).
6. Premere Select. La modalità di espressione su 12 o 24 ore lampeggerà. Selezionate la modalità
preferita premendo Plus (+) o Minus (–).
7. P
remete e tenete premuto Set per uscire dalla modalità regolazione.
8. Potete attivare o disattivare il segnale orario premendo Minus (–). L’icona del segnale orario si accenderà alla sinistra del display che indica il giorno, quando la funzione è attiva.
7
Orologio Hrt
Regolazione del calendario
Regolazione:
Bisogna selezionare lo schermo in modalità giorno/mese/data
1. Con questa modalità di schermo, premere e tenere premuto Set. Le cifre dell’anno lampeggeranno.
2. S
elezionare l’anno premendo Plus (+) o Minus (–).
3. Premere Select. Le lettere del mese lampeggeranno. Selezionare il mese premendo Plus (+) o Minus (–).
4. Premere Select. Le cifre del giorno lampeggeranno. Selezionare il giorno premendo Plus (+) o Minus
(–). Il giorno della settimana corretto si selezionerà automaticamente.
5. Premere Select. La modalità relativa al formato lampeggerà. Scegliete la visualizzazione preferita
premendo Plus (+) o Minus (–).
6. Premere Select. La modalità beep lampeggerà. Questa funzione consente di scegliere se avere un
beep con ogni pressione di un qualsiasi pulsante, o meno (con l’impostazione di fabbrica, la modalità è disattivata). Scegliete la modalità preferita premendo Plus (+) o Minus (–).
7. P
remete e tenete premuto Set per uscire dalla modalità regolazione.
Regolazione del secondo fuso orario
Regolazione:
1. In modalità orologio, premere Select fino a mostrare l’icona T2 Mode.
2. P
remere e tenere premuto Set. Le cifre dell’ora lampeggeranno.
3. Inserire l’ora desiderata premendo Plus (+) o Minus (–).
4. Premere Select. Le cifre dei minuti lampeggeranno. Inserite i minuti desiderati premendo Plus (+) o
Minus (–).
8
Orologio Hrt
5. P
remere Select. Le cifre dei secondi lampeggeranno. Premere Plus (+) o Minus (–) per sincronizzare
i secondi con la lancetta analogica.
6. Premere Select. Le cifre della funzione Dst lampeggeranno. Selezionare le vostre preferenze sulle
ore diurne premendo Plus (+) o Minus (–).
7. Premere Select. La modalità di espressione su 12 o 24 ore lampeggerà. Selezionare la modalità
preferita premendo Plus (+) o Minus (–).
8. P
remere e tenere premuto Set per uscire dalla modalità regolazione.
Regolazione e funzionamento della sveglia
Regolazione:
1. In modalità orologio, premere due volte Select per mostrare la modalità sveglia.
2. P
remere e tenere premuto Set. Le cifre delle ore lampeggeranno.
3. Inserire l’ora desiderata premendo Plus (+) o Minus (–).
4. Premere Select. Le cifre dei minuti lampeggeranno. Inserire i minuti desiderati premendo Plus (+) o
Minus (–).
5. Premere Select. La scelta del fuso orario lampeggerà. Scegliere se sincronizzare la sveglia con il
fuso orario di casa o con il secondo fuso orario (Home o T2) premendo Plus (+) o Minus (–).
6. Premere e tenere premuto Set per uscire dalla regolazione della sveglia. Quest’ultima si attiverà
automaticamente. L’icona della sveglia apparirà sulla sinistra del display quando la funzione è attiva.
Funzionamento:
La sveglia suonerà all’ora impostata per 20 secondi. Per spegnerla durante il funzionamento, basta
premere un qualsiasi pulsante.
Per disattivare la sveglia dopo la regolazione, andare in modalità sveglia e premere Minus (–) per attivarla o disattivarla. Notate che la relativa icona apparirà sulla sinistra dello schermo quando la sveglia
è attivata.
9
Orologio Hrt
Funzionamento del cronometro
Funzionamento:
1. In modalità orologio, premere Select tre volte per entrare in modalità cronometro.
2. Premere Minus (–) per iniziare il conteggio con sensibilità di un centesimo di secondo, fino a 59 ore,
59 minuti e 59,99 secondi.
3. P
remere Minus (–) per fermare il conteggio.
4. P
remere e tenere premuto Minus (–) per azzerare il cronometro.
Regolazione e funzionamento del timer (conto alla rovescia)
Regolazione:
1. In modalità orologio, premere Select quattro volte per entrare in modalità Timer. Il conto alla rovescia
massimo è di 23 ore, 59 minuti e 59 secondi.
2. P
remere e tenere premuto Set. Le cifre dell’ora lampeggeranno.
3. S
elezionare l’ora desiderata premendo Plus (+) e Minus (–).
4. Premere Select. Le cifre dei minuti lampeggeranno. Selezionare i minuti desiderati premendo Plus
(+) e Minus (–).
5. Premere Select. Le cifre dei secondi lampeggeranno. Selezionare i secondi desiderati premendo
Plus (+) e Minus (–).
6. P
remere e tenere premuto Set per uscire dalla modalità regolazione.
Funzionamento:
In modalità Timer, premere Minus (–) per iniziare il conto alla rovescia, con intervalli di un secondo. Un
singolo beep suonerà a intervalli di un minuto e, quindi, a intervalli di un secondo per gli ultimi dieci
secondi. Alla fine del tempo, il beep suonerà per dieci secondi.
Premere Plus (+) per fermare il conto alla rovescia.
Premere e tenere premuto Minus (–) per azzerare il timer al tempo preimpostato.
10
Orologio Hrt
Fondamenti del tiro a lunga distanza
Se siete tiratori esperti con la carabina, saltate pure al paragrafo successivo, denominato Sureshot. Se
invece siete nuovi del tiro a lunga distanza, per favore leggete questo paragrafo. È destinato a fornirvi
una breve infarinatura per aiutarvi nella comprensione del software Horus vision. Non è, ovviamente,
un sostituto dell’addestramento e del maneggio in sicurezza delle armi.
Perché il vostro orologio 5.11 Hrt possa calcolare la traiettoria del vostro proiettile correttamente, il
software necessita di conoscere alcuni elementi specifici della vostra ottica, della carabina e della
cartuccia. Questo paragrafo vi spiegherà brevemente come e perché queste specifiche influenzino la
traiettoria del proiettile.
Temperature (Temperatura): al crescere della temperatura dell’aria, diminuisce la densità dell’aria. Al
decrescere della densità, diminuisce la resistenza che essa offre al volo del proiettile, influenzando il
punto di impatto. La temperatura che inserite nel programma deve essere precisa entro i 10 o 15 gradi
in rapporto alle condizioni ambientali di tiro.
Bore height (Asse ottico): La distanza tra il centro della canna e il centro del cannocchiale. È espresso in pollici e decimi di pollice (per esempio, 1.7). Non rappresenta l’altezza degli anelli per l’ottica.
L’ottica deve sempre essere montata il più basso possibile rispetto alla canna, senza però toccarla. Se
vi dedicate al tiro a distanze molto lunghe (oltre 600 yard), potreste avere bisogno di una slitta porta
ottica inclinata.
Ballistic coefficient (Coefficiente balistico): è il coefficiente del proiettile, nel suo moto attraverso lo
spazio. Questa informazione è disponibile per tutti i principali proiettili da tiro, prodotti dalle principali
aziende. È tipicamente espresso tipo “.533”. Molti produttori pubblicano più coefficienti balistici per
differenti velocità del proiettile. In tal caso, selezionate quello che si avvicina di più alla velocità alla
bocca della vostra cartuccia. Molti produttori pubblicano i coefficienti balistici sul proprio sito Web,
facendo di Internet una grande risorsa per la ricerca di questi dati.
Muzzle velocity (Velocità alla bocca): è la velocità con la quale il proiettile lascia la canna dell’arma.
Questo dato è la media di una serie di rilevazioni fatte con un cronografo. Tipicamente, una media di 10
rilevazioni fornisce un dato accurato. Il numero è espresso in FPS (piedi al secondo). Per esempio, un
caricamento per il tiro a lunga distanza può avere una velocità alla bocca di 3.000 fps. I manuali di ricarica sono una fonte importante per conoscere di più sulle caratteristiche dei proiettili e delle cartucce.
Zero range (Distanza di taratura): è la distanza alla quale è stata azzerata l’ottica dell’arma, tipicamente 100 o 200 yard.
Display: è possibile visualizzare il punto di impatto del proiettile in Mildot, Smoa o Tmoa. Raccomandiamo di cominciare con Smoa. Una volta che avrete compreso il concetto e l’applicazione, avrete
maggiori elementi per scegliere tra Mildot, Smoa e Tmoa.
Click: molti cannocchiali hanno regolazioni di un quarto di minuto d’angolo per ogni click (4 click di
regolazione producono uno spostamento di un pollice a 100 yard). Alcuni cannocchiali offrono regolazioni di un ottavo di minuto d’angolo, altri magari mezzo minuto o un terzo. Selezionate il numero
appropriato di click per ogni minuto d’angolo. Controllate il libretto di istruzioni dell’ottica, ma alcuni
produttori includono questa informazione al di sotto dei coperchi delle torrette.
Unit (unità): selezionate l’unità di misura, tra sistema inglese e sistema metrico.
Sidebar (scostamento): per consentire al vostro orologio 5.11 Hrt di calcolare la traiettoria del proiettile
con la massima affidabilità, l’arma e il tiratore devono essere in grado di esprimere una precisione di
un “moa”. Significa essere in grado di realizzare rosate di un pollice a 100 yard. Moa significa Minuto
d’angolo (minute of angle) ed è circa un pollice a 100 yard. Moa può anche essere espresso in Smoa
11
Orologio Hrt
(“shooter’s minute of angle”, minuto d’angolo del tiratore) e Tmoa (“true minute of angle”, vero minuto
d’angolo). Tmoa è il vero minuto d’angolo e corrisponde a 1.047 pollici di caduta a 100 yard. Per rendere
più semplici i calcoli, alcuni produttori di ottiche usano gli Smoa o minuti d’angolo del tiratore, corrispondenti a una caduta di un pollice a 100 yard. La differenza la fa l’ottica che state usando e come è stata
calibrata. Il Mildot è un’altra diffusa unità di misura per i tiratori a lunga distanza. Se state utilizzando
un’ottica in Mildot con il vostro orologio 5.11 Hrt, consultate il manuale di istruzioni fornito con l’ottica.
Sureshot
Introduzione
5.11 è partner di Horus Vision, per portare a voi il loro popolare software in un formato orologio multifunzione, conveniente e discreto. L’approfondito sviluppo e i test sul campo assicurano che il software
funzioni con la consueta precisione anche nei nostri orologi.
Il software esclusivo Horus vision, diffuso tra i tiratori scelti militari e di polizia, cacciatori e patiti del tiro
a lunga distanza, consente ai tiratori di calcolare con precisione la traiettoria balistica e la caduta alle
maggiori distanze, fino a 1.000 yard e oltre.
Questo prodotto è concesso in licenza da Horus vision ed è protetto dai brevetti statunitensi 6,681,512,
6,516,699, 6,453,595, 6,032,374 e 5,920,995, oltre ad altri brevetti in corso di concessione.
ATTENZIONE:
La tecnologia fornita in questo orologio non intende sostituire, né può farlo, l’addestramento al tiro di
precisione e l’esperienza. Allo stesso modo, non è in grado di compensare tutte le variabili che possono influenzare le situazioni concrete.
Affidarsi alla tecnologia dell’orologio senza un addestramento adeguato ed esperienza, e senza considerare attentamente tutte le circostanze contingenti, può causare serie lesioni o la morte.
Horus vision consente al tiratore di calcolare il punto di impatto del proiettile inserendo le seguenti
informazioni e variabili.
– Temperatura °F/°C
– Altitudine (con sistema metrico o Us)
– Asse ottico
– Coefficiente balistico C1
– Velocità alla bocca
– Distanza di taratura
– Velocità del vento
– Direzione del vento
– Distanza del bersaglio
– Angolo di sito
– La soluzione di tiro può essere espressa in Mils, Tmoa, Smoa o numero di click.
Funzioni
Regolazione iniziale
L’orologio deve essere regolato con i vostri criteri di tiro:
1. In qualsiasi modalità, premere Set per mostrare la schermata con l’ultima soluzione di tiro (Target result).
2. In modalità Target result, premere e tenere premuto Set. Apparirà la schermata Temp (temperatura).
Scegliete il valore preferito premendo Plus (+) e Minus (–).
3. Premere Select due volte per mostrare la funzione Bh (bore height, asse ottico). Scegliete il valore
preferito premendo Plus (+) e Minus (–).
4. Premere ancora Select per mostrare la funzione Bc (Coefficiente balistico). Scegliete il valore preferito premendo Plus (+) e Minus (–).
12
Orologio Hrt
5. P
remere ancora Select per visualizzare la funzione Mv (velocità alla bocca). Scegliete il valore
preferito premendo Plus (+) e Minus (–).
6. Premere ancora Select per visualizzare la funzione Zr (Distanza di taratura). Scegliere il valore preferito premendo Plus (+) e Minus (–).
7. Premere ancora Select per visualizzare la funzione Disp (unità di misura Mils, Tmoa o Smoa). Scegliere il valore preferito premendo Plus (+) e Minus (–).
8. Premere ancora Select per visualizzare la funzione Clcks (Click). Scegliere il valore preferito premendo Plus (+) e Minus (–).
9. Premere ancora Select per visualizzare la funzione Unit (unità di misura inglese o metrica). Scegliere
il valore preferito premendo Plus (+) e Minus (–).
10. P
remere e tenere premuto Set per tornare alla schermata con l’ultima soluzione di tiro.
11. P
remere Set per tornare alla modalità orologio.
Regolazioni di tiro
Quando siete pronti a iniziare il tiro, selezionate le preferenze:
1. In qualsiasi modalità, premete Set per mostrare la schermata con i risultati di tiro.
2. In questa modalità, premete e tenete premuto Set. Apparirà la funzione Temp (temperatura) e le
cifre lampeggeranno. Scegliete la temperatura ambientale premendo Plus (+) e Minus (–).
3. Premete Select ancora per mostrare la funzione Alt (altitudine). Scegliete la quota premendo Plus
(+) e Minus (–).
13
Orologio Hrt
Operazioni
1. In qualsiasi modalità, premete Set per mostrare la schermata con l’ultima soluzione di tiro.
2. Premete Select per visualizzare Rng (distanza di tiro). Selezionate la distanza premendo Plus (+) e
Minus (–).
3. Premete Select per visualizzare Wd (direzione del vento). Selezionate la velocità corrente premendo
Plus (+) e Minus (–). Per esempio, selezionando “ore 12” il vento proviene dal bersaglio, selezionando “ore 6” il vento proviene dalle spalle del tiratore.
4. Premere Select per selezionare Ws (velocità del vento). Selezionare la velocità premendo Plus (+)
e Minus (–).
5. Premere Select per selezionare Ia (l’angolo di sito). Programmate l’angolo di sito rispetto al bersaglio
premendo Plus (+) e Minus (–).
6. P
remere e tenere premuto Select per tornare all’ultima soluzione di tiro.
NOTA: Durante qualsiasi modalità di programmazione, premendo e tenendo premuto Select si tornerà
immediatamente alla schermata con i risultati di tiro.
14
Orologio Hrt
Cinturino
Come cambiare o sostituire il cinturino
Usate l’utensile fornito in dotazione e seguite le istruzioni qui sotto.
Quando serrate le viti, assicuratevi di serrarle in modo fermo, ma senza sforzare. Controllate il serraggio
periodicamente, perché un’attività intensa o il rinculo possono allentarle.
AVVISO
Questo orologio necessita di due batterie, una per il movimento analogico e una per il funzionamento
digitale. Se uno dei due movimenti si interrompe, mentre l’altro continua a funzionare, significa che una
delle due batterie si è esaurita. Inviate l’orologio a un centro autorizzato di assistenza per la sostituzione
della batteria e un controllo di impermeabilità. È preferibile sostituire le due batterie insieme, per ridurre
il numero di aperture dell’orologio e contenere il tempo globale di intervento e la spesa.
Non cercate di cambiare le batterie da soli, o tramite un centro non autorizzato. La manutenzione o le
riparazioni devono essere eseguite solo in centri autorizzati, o la garanzia decadrà.
15
Traduzioni a cura della Bignami Spa.
I dati riportati nella presente pubblicazione, sono stati forniti dal
Produttore e possono subire modifiche in qualsiasi momento e
senza preavviso.
La Bignami Spa non è responsabile per inesattezze e/o per eventuali errori tipografici.
Bignami Spa
Via Lahn,1 - 39040 Ora (BZ)
Tel. 0471 803000
www.Bignami.it