proposta per delibere di consiglio comunale
Transcript
proposta per delibere di consiglio comunale
COMUNE DI VAZZOLA Provincia di Treviso Ufficio proponente Area Tecnica\\Gestione del Patrimonio Assessore proponente Dino Brugnera PROPOSTA PER DELIBERE DI CONSIGLIO COMUNALE PROPOSTA N.4 DEL 2013 ATTO N. __________________ DEL ________________________ ORE: ____________________ ASSENTI: SCRUTATORI: OGGETTO: Approvazione bozza di convenzione, tra Comune di Vazzola e le ditte MAEG FIN S.r.L. e MAEG COSTRUZIONI S.p.A. per la concessione d’uso gratuito di aree comunali già adibite a verde pubblico, strada e parcheggi. DECISIONE € Approvata € Rinviata € Archiviata IL SEGRETARIO COMUNALE ____________________________ RELAZIONE E PARERE DEL RESPONSABILE DELL'ISTRUTTORIA E/O PROCEDIMENTO (a valenza interna ): Il sottoscritto attesa che l'istruttoria della pratica è stata regolarmente effettuata e che la stessa è conforme e coerente con le risultanze della proposta di deliberazione. DATA: ________________ Il Responsabile dell'istruttoria e/o del procedimento PARERE DI REGOLARITA' TECNICA ( Dlgs 267/2000 - art. 49, comma 1 ) Il sottoscritto esprime, in merito alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione, parere: FAVOREVOLE CONTRARIO DATA: ________________ IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO arch. Federico Cenedese PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE ( Dlgs 267/2000 - art. 49, comma 2 ): FAVOREVOLE CONTRARIO DATA: ________________ IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO OGGETTO: Approvazione bozza di convenzione, tra Comune di Vazzola e le ditte MAEG FIN S.r.L. e MAEG COSTRUZIONI S.p.A. per la concessione d’uso gratuito di aree comunali già adibite a verde pubblico, strada e parcheggi. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: − − − in data 13.04.1983 con atto rep. n. 554, registrato a Treviso in data 02.05.1983, al n. 1249 atti Privati, agli atti del notaio Alberto Sartorio, è stata stipulata la Convenzione per l’attuazione del piano di lottizzazione relativo al fondo sito in Vazzola di proprietà della società “Immobiliare Da Dalto S.r.l.”; in data 28.11.1989 con atto rep. n. 7609, registrato a Treviso in data 15.12.1989, al n. 6086 atti Pubblici, agli atti del notaio Alberto Sartorio, sono state acquisite al patrimonio comunale le relative aree a standard previste dalla Convenzione Urbanistica sopra citata; la strada comunale di vial G.Toniolo ha solo uno sbocco verso la strada provinciale n.44 “Cervaro”, ed i mezzi, soprattutto camion, una volta imboccata la via, devono compiere una svolta sul “cul de sac” esistente nel tratto stradale finale di via G.Toniolo per poter ritornare sulla strada provinciale; CONSIDERATO CHE: − − − il “cul de sac” sopra citato ha delle dimensioni ridotte, le quali comportano disagi per i mezzi pesanti che devono girarsi, con conseguenti danneggiamenti della segnaletica verticale e dei veicoli parcheggiati ai lati del “cul de sac” stesso; le aziende che si prospettano lungo via G.Toniolo necessitano di ulteriori posti auto per i visitatori, operatori commerciali, maetranze e operai; l’Amministrazione comunale ha da sempre manifestato la volontà di intervenire per la messa in sicurezza del tratto finale di via G.Toniolo; CONSIDERATA, altresì, la richiesta delle Ditte MAEG FIN S.r.l. e MAEG COSTRUZIONI S.p.A., con la quale hanno proposto un intervento complessivo di messa in sicurezza del tratto stradale finale di via G.Toniolo, nonché della sistemazione e ridistribuzione dei posti auto, accollandosi totalmente la spesa, previo utilizzo gratuito dell’area verde adiacente alla loro sede; PRESO ATTO che l’intervento proposto si ritiene migliorativo ai fini della sicurezza stradale, in quanto la rotatoria prevista nel progetto consente ai camion un’agevole inversione di marcia senza provocare danni alla segnaletica verticale e alle auto posteggiate negli stalli esistenti, ed ai fini della sistemazione e ridistribuzione dei posti auto, in quanto gli stessi vengono aumentati; ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile del 5° Servizio – Area Tecnica Edilizia Privata e Urbanistica, in data 17/07/2013; VISTO lo schema di convenzione regolante i rapporti tra Amministrazione Comunale e le Ditte MAEG FIN S.r.l. e MAEG COSTRUZIONI S.p.A. che, allegato al presente provvedimento, ne forma parte integrante e sostanziale; DATO ATTO che è stata effettuata la pubblicazione degli atti, ai sensi dell’art. 39 del D.Lgs. n. 33/2013; ACQUISITO il parere favorevole del Revisore dei Conti, in data 19/07/2013, prot. n. 7298; ACQUISITO il sotto indicato parere favorevole del Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il D.Lgs. 267/2000; AVENDO la votazione eseguita, in forma palese, per alzata di mano, dato il seguente esito: Presenti Voti favorevoli Voti contrari n. n. n. Astenuti n. DELIBERA 1. DI APPROVARE lo schema di convenzione regolante i rapporti tra Amministrazione Comunale e le Ditte MAEG FIN S.r.l. e MAEG COSTRUZIONI S.p.A. che, allegato al presente provvedimento, ne forma parte integrante e sostanziale; 2. DI DEMANDARE al Responsabile del 4° Servizio – Area Tecnica, arch. Federico Cenedese, la sottoscrizione della convenzione e l’adozione degli atti conseguenti; 3. DI DARE ATTO che la convenzione avrà validità a partire dalla data di approvazione del progetto definitivo esecutivo dei lavori di messa in sicurezza del tratto stradale finale di via G.Toniolo, nonché della sistemazione e ridistribuzione dei posti auto, che saranno realizzati dalle Ditte MAEG FIN S.r.l. e MAEG COSTRUZIONI S.p.A, a loro totali spese. Quindi, il Consiglio Comunale, su proposta del Sindaco, stante l’urgenza; AVENDO la votazione eseguita, in forma palese, per alzata di mano, dato il seguente esito: Presenti Voti favorevoli Voti contrari n. n. n. Astenuti n. DICHIARA LA PRESENTE DELIBERAZIONE immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000.