Alubel Point: uno showroom per il mondo dell`edilizia
Transcript
Alubel Point: uno showroom per il mondo dell`edilizia
Rassegna stampa 2014 febbraio 2014 217 Febbraio 2014 T E C N I C H E D I A P P L I C A Z I O N E E C O S T R U Z I O N E www.ediliziainrete.it inrete.it 217 Febbraio 2014 ISOLAMENTO & IMPERMEABILIZZAZIONE Coperture verdi Una copertura verde è un sistema complesso atto a permettere lo sviluppo e il mantenimento nel tempo di specie vegetali. Nell’articolo strato dopo strato le soluzioni tecniche corrette i sistemi e i materiali per garantire nel tempo il verde sulla copertura. pag. 36 RECUPERO & MANUTENZIONE FINITURE & DECORAZIONI COPERTURE & LATTONERIA Placcaggi vincenti Colorare il moderno Per gli elementi edilizi degradati o compromessi nella propria funzione resistente e statica nel corso della loro esistenza, le tecniche di ripristino e rinforzo strutturale sono concettualmente note fin dall’insorgere delle prime necessità di intervento, quando il legno, le murature di ogni genere e poi il calcestruzzo stesso dimostrarono in pieno la propria aggredibilità da parte degli agenti atmosferici ovvero applicazioni inadatte ne favorirono il rapido deperimento. pag. 52 Gli edifici costruiti negli ultimi cinquant’anni rappresentano un campo di applicazione peculiare in quanto esprimono esigenze prestazionali e tecnologiche specifiche che richiedono soluzioni dedicate. pag. 84 Ad alta industrializzazione Dalla tradizionale realizzazione in opera alla prefabbricazione spinta, che oltre a coinvolgere struttura portante e orditure oggi si estende all’intera stratigrafia del tetto e all’impiantistica. L’industrializzazione prende piede anche nel settore delle coperture grazie a progettazione computerizzata e processi di produzione standardizzati, che consentono la realizzazione di tetti “chiavi in mano”. pag. 66 IL PUNTO DI DARIO MARABELLI SPECIALIZZATA nasce nel ’91 per dare una risposta organica alle esigenze di informazione e formazione di un’impresa in grado di affrontare gli interventi multitasking caratteristici del recupero. Si assisteva infatti alla contrazione dei grandi interventi residenziali e industriali degli anni ‘70/80 che chiedevano squadre dedicate a specifiche fasi della costruzione (strutture – coperture - pavimenti - finiture superficiali ) e al fiorire di un fenomeno che, oltre a dare una nuova e vigorosa potenzialità al mercato, influenzava la trasformazione delle tecniche e delle dinamiche operative. Il recupero rappresenta anche oggi il terreno su cui costruire la ripresa di un’edilizia in profonda crisi e gli ambiti di intervento che l’impresa deve affrontare sono ancor più ampi e complessi, influenzati come sono dal l’esigenza di ottenere un’efficienza energetica. Per rispondere alle esigenze di approfondimento che i lettori manifestano, anche attraverso il portale www.ediliziainrete.it, SPECIALIZZATA si rinnova nel format redazionale ed amplia il raggio di azione per continuare ad essere il sicuro riferimento per chi vuole applicare i prodotti più innovativi e le tecnologie più avanzate. FOCUS INCHIESTA Costruire bio pag. 4 REALIZZAZIONE Edificio residenziale a Milano pag. 12 EVENTI Klimahouse pag. 22 Rassegna stampa 2014 ATTUALITÀ febbraio 2014 ALUBEL Alubel Point: uno showroom per il mondo dell’edilizia Dopo anni di esperienza maturata nel campo delle costruzioni, per meglio rispondere ai bisogni della clientela, Alubel ha inugurato un punto vendita dedicato al mondo dell’edilizia, a Reggio Emilia. L o scorso novembre, è stato inaugurato con successo lo showroom Alubel. I visitatori hanno potuto visitare lo spazio espositivo ed apprezzare la completa gamma di prodotti esposti e, solo in occasione dell’inaugurazione, hanno potuto vedere in funzione i macchinari presenti nel punto vendita per la personalizzazione di ogni ordine. Uno showroom applicativo Il punto vendita non è stato concepito solo come magazzino di stoccaggio, ma bensì come showroom applicativo dei prodotti tecnologicamente più avanzati della gamma produttiva Alubel. In Alubel Point è infatti possibile visionare le migliori tecniche di applicazione dei prodotti, essere supportati da uno staff tecnico impegnato da anni nella ricerca&sviluppo dei migliori prodotti metallici per tetti e per parete, seguire i corsi di formazione e poter essere indirizzati nella scelta della miglior soluzione per ogni problematica. Si rivolge ad artigiani, “addetti ai lavori”, imprenditori, ma anche privati e singoli cittadini amanti del “fai-da-te”. Presso il centro Alubel Point viene aggiornato costantemente l’ assortimento, inserendo i prodotti migliori e garantendo sempre i prezzi piu’ bassi del mercato. Tutto ciò è possibile perché gli stock di magazzino vengono trasferiti, direttamente dallo stabilimento di Bagnolo, al centro di distribuzione Alubel Point. E’ presente un assortimento completo di tutti i prodotti per tetti, accessori di complemento, con un servizio Tecnico di consulenza basato sull’ esperienza dell’azienda. E’ possibile una pronta e immediata lavorazione di lattonerie, pressopiegature di contorno e di bordature per tetti. Vasta la gamma di servizi, in particolare: preventivi gratuiti, consulenza per installazione di prodotti, rilievi e fabbisogni, consegna del materiale e sollevamento in quota, noleggio cestello, consulenze tecniche per bonifica tetti, smaltimento di lastre in fibrocemento in discariche autorizzate attraverso imprese autorizzate, installazione impianti fotovoltaici, solare termico, antifurto, antenne, lavorazione di lattonerie su misura in 24 h, uno showroom di applicazione dei prodotti aperto al pubblico. Specializzata 217 ◆ Febbraio 2014 25