A1 ai raggi X - Claude Sport
Transcript
A1 ai raggi X - Claude Sport
A distanza di qualche mese dalla finale che ha visto il triondo del Nipponly 10 M.A., siamo finalmente pronti ad riallacciare gli scarpini e buttarci nuovamente in campo alla rincorsa del titolo sportivo amatoriale più ambito nel panorama Valdostano. Con i dati delle squadre alla mano, ci siamo divertiti a mettere nero su bianco movimenti di mercato, informazioni e statischiche delle 11 squadre di A1 ai nastri di partenza. Per ciascuna squadra abbiamo dato rilevanza ai giocatori in entrata ed a quelli in uscita, ad un ipotetico quintetto di partenza e ad una valutazione complessiva di squadra e di mercato. Questa introduzione al 23° Claudesport altro non è che un semplice argomento di conversazione e non una verità assoluta o giudiziosa sulle squadre, in quanto si tratta di impressioni soggettive sui team che si giocheranno il titolo. Questo ‘contenuto extra’ nasce per illustrare, incuriosire e coinvolgere fin da subito i partecipanti al campionato e non solo. IPOTETICA FORMAZIONE MOVIMENTI DI MERCATO PIAZZAMENTO SCORSA STAGIONE LOGO CANNONIERE GIOCATORI IN ENTRATA DIVISE GIOCO VALUTAZIONE MERCATO GIOCATORI IN USCITA VALUTAZIONE SQUADRA ROSA 2016/17 ALDENTE CS AYMAVILLES CORTESE & CO. PRONTI PER IL SALTO DI QUALITA’ QUARTI DI FINALE Lo scorso anno Cortese e soci sono stati, contro ogni pronostico, protagonisti assoluti durante la stagione regolare perdendo la testa della classifica solamente all'ultima giornata. Una grande stagione conclusasi anzitempo nei quarti di finale contro la Concessionaria Piaggio Giachino. L'aldente CS Aymavilles riparte con la certezza di essere l'unica squadra a non aver perso nessun giocatore durante l'estate e l'unico rinforzo, Andrea Picciavani, si unisce ad un gruppo solido che conferma la presenza degli ex Aosta511 Iurmanò e Traglia (arrivato a metà stagione) per puntare dritto alle finali. Quest'anno non sarebbe una sorpresa vedere questa squadra nuovamente nella zona alta della classifica. NAPOLI 13 RETI Andrea Picciavani NAPOLI CORTESE IURMANO’ GAMALERO Nessun giocatore In Uscita TRAGLIA 4 1 G. Albanese 14 A. Cortese 2 N. Turato 3 F. Monti 4 A. Picciavani 5 V. Borgia 6 R. Canestrelli 7 M. Cairo 8 S. Scattolini 9 D. Zorzi 10 M. Gamalero 11 L. Iurmanò 12 M. Napoli 13 T. Di Castro 15 A. Ielasi 16 S. Traglia D S. Morrone D O. Askar BPM L’OUTSIDER DA NON SOTTOVALUTARE SECONDA IN A2 Tra le novita della nuova A1 emerge la giovane squadra che ha scalato le categorie inferiori fino a meritare l'accesso alla massima serie. La presenza dei "veterani" Bataillon e Nebiolo, condite da una rosa giovane, portano freschezza in una categoria dove bisognerà darsi da fare per raggiungere la salvezza. Perso durande l’estate Said Bissatti, l’ex Ristorante La Brace si è rinforzata con gli arrivi di Djurdjevic, Canini e Pascale e può contare sulla notevole crescita di Sucquet e Sorrenti, protagonisti nelle ultime stagioni. Punto di forza della squadra è certamente la giovane età e la voglia di mettersi in mostra, tutti elementi che potrebbero influenzare positivamente i match più delicati della stagione. BATAILLON 15 RETI BATAILLON DJURDJEVIC Fabio Canini Nicolò Pascale Dusan Djurdjevic TALARICO Said Bissatti Ion Arseni NEBIOLO M. SORRENTI 3 1 P. Talarico 12 C. Jordan 3 N. Civiero 4 F. Canini 5 J.P. Junod 6 N. Pascale 7 S. Sucquet 8 M. Nebiolo 9 M. Sorrenti 10 M. Garatti 11 F. Bataillon 13 D. Djurdjevic 15 S. Nebiolo D P. Nebiolo D M. Civiero CALDARELLI TEAM 2 ADDIO ALLA GRANDE PIAGGIO, Ė RIVOLUZIONE Dopo due titoli consecutivi la Concessionaria Piaggio Giachino volta pagina e si rivoluziona in cerca di riscatto. Tanti gli addii pesanti (Concio, Vona, Chatrian, Impieri, Girardi e Barmasse su tutti) ed una fusione con Caldarelli Team che porta parecchie novità alla squadra di Zuccolotto e soci. Oltre all’arrivo di Cappellari, Moro e D’Aprile, sono tanti i giovani e molte le aspettative nei confronti dei nuovi arrivati al Claudesport. Giocatori del calibro di Lucianaz e Bellaforie si uniscono al gruppo dei vari confermati tra cui Luca e Davide Da Canal, Davì, Verthuy e Paganin. Squadra da primi posti per ambire al titolo. VERTHUY 27 RETI CAPPELLARI D. DA CANAL Mattia Boche / Matteo Barmasse / Mathias Lucianaz / Manuel Cappellari / Antonio Marchesano / Christian Moro / Remo Torgneur / Filippo D’Aprile / Matteo Bellafiore / Augusto Carlotto / Claudio Vona / Denis Girardi / Eric Chatrian / Fabio Impieri / Giuseppe Anile / Mario Barmasse / Roberto Concio / William Perron / BOCHE LUCIANAZ BELLAFIORE 4,5 1 M. Boche 72 L. Zuccolotto 2 L. Da Canal 3 M. Barmasse 4 F. D’Aprile 5 E. Davì 6 M. Paganin 7 M. Lucianaz 8 M. Cappellari 9 A. Marchesano 10 D. Da Canal 11 J. Verthuy 13 C. Moro 14 R. Torgneur 92 M. Bellafiore D L. Concio D V. Caldarelli CB COSTRUZIONI 3 STESSO GRUPPO, STESSI OBIETTVI Da diverse stagioni tra le migliori quattro squadre, i ragazzi di capitan Claudio Collura mantengono l’ossatura della scorsa stagione integrando solamente Giorgio Tripodi e rinunciando all’ultimo minuto a Roberto Duclair per un infortunio che lo terrà lontano dal campo per diverso tempo. Lo scorso anno si è concluso da primatista nella fase ai gironi e solamente in semifinale ai rigori, contro il Nipponly della saracinesca Faustinelli. Il gruppo si dimostra ancora ben preparato alla fase difensiva potendo vantare poche reti al passivo e tanta corsa. Vista la rosa ridotta, per poter fare ancora una grande stagione ci si affida alla predisposizione al sacrificio ed alle giocate dei soliti Salvadori, Davide Collura e Albace tra i pali. Andrea Covi e di Luca Rainero gli unici movimenti in uscita. SALVADORI 14 RETI Giorgio Tripodi COLLURA D. ALBACE COLLURA D. FRISON Andrea Covi Luca Rainero COLLURA C. 4 21 J. Albace 26 G. Genna 3 A. Dal Grande 6 M. Salvadori 7 F. Terzoni 8 R. Mangiardi 10 Da. Collura 14 N. Frison 15 C. Collura 17 G. Spanò 23 G. Tripodi D Do. Collura D M. Mattioli CENTRO DELLA SICUREZZA Il GIUSTO MIX TRA VETERANI E GIOVANI TALENTI PRIMA IN A2 La B1 e la A2 sono state categorie di lancio per l'arrivo in grande stile tra i big del torneo. Dopo aver dominato le ultime 2 stagioni nelle categorie inferiori, il Centro Della Sicurezza si affaccia finalmente alla massima serie affidandosi all'esperienza di Veronesi, Peruzzi e Ferrarese per puntare ai play off. Senza grandi innesti, i nero verdi devono fronteggiare alcune perdite di spessore tra cui Donato, Vigon, Nicholas Veronesi e Tripodi. Interessante sarà vedere l'esirdio in A1 di Marco Esposito, MVP di A2 lo scorso anno, che quest'anno dovrà vedersela con ben altri difensori rispetto al passato. Malgrado qualche incertezza sulla continuità di prestazioni, Il Centro della sicurezza ha tutte le carte in regola per essere tra le squadre rivelazione di questa stagione. UCCELLI 21 RETI Patrick Marquis Marcos De Araujo UCCELLI FERRARESE VERONESI Giorgio Tripodi Gianluca Vigon Luca Donato Nicholas Veronesi ESPOSITO KOWALSKI 3,5 12 N. Martelli 91 S. Ferrarese 2 P. Marquis 3 M. Kowalski 4 L. Peruzzi 5 L. Veronesi 6 T.R. Martina 8 A. Uccelli 9 M. Esposito 11 P. Farinella 14 M.V. De Araujo D L. Licata G7 FRAMA LA RICETTA: AFFIATAMENTO E BEL GIOCO QUARTI DI FINALE Lo scorso anno solo il dischetto del rigore ha fermato la squadra di Milo Cannatà, inciampata nelle parate di Faustinelli nei quarti di finale dopo aver messo in luce abilità tattiche degne delle migliori squadre del torneo. Il G7 mantiene solido il gruppo, perde Aprea e Machet integrando Stefano Dodaro e si prepara così al nuovo anno cosciente di poter mettere in campo un calcetto di alto livello frutto dell'alchimia tra compagni dove, in mancanza di prime donne, tutti lavorano ottimamente alla causa. Una delle poche squadre a poter contare su 2 buoni quintetti per tentare il salto di qualità e l'ingresso tra le migliori 4 del Claudesport. PORCU 12 RETI Stefano Dodaro GRIMOD TREVES SALVI Diego Aprea Edy Machet PORCU CULLET 4 1 A. Salvi 3 L. Gallo 12 S. Dodaro 2 M. Cannatà 5 J. Cela 8 E. Canneva 10 D. Trèves 11 R. Manti 14 D. Uroni 17 L. Grimod 21 S. Porcu 87 J.C. Cullet D R. Framarin D M. Cardia IMPRESA EDILE BREDY DEVOIX LINEA VERDE DOPO L’ADDIO DELLE BANDIERE Dolpo il grande quarto posto dell'anno scorso, gli irriducibili giallo/neri continuano a stupire confermandosi tra le squadre piu ostiche da affrontare. L'esperienza del solido gruppo di Pont, Gorraz, Petey e Pesciarelli, capaci di vincere piu volte il Claudesport, si unisce alla linea verde formata dai talentuosi Desandrè, Matteo e Davide Betemps, tutti ragazzi che potrebbero finalmente consacrarsi in questa stagione. In uscita la notizia clamorosa sono gli addii dello storico Bottazzi e di Danna che lascia il campo per aiutare i compagni dalla panchina. In entrata sono da segnalare gli arrivi di Andrea Grassi e Paolo Busso. L'impresa Edile Bredy Devoix si conferma, anche per quest'anno, squadra da non sottovalutare perchè capace di quanlunque risultato. 4 BETEMPS M. 20 RETI Andrea Grassi Paolo Busso DESANDRE TAZZARA GRASSI BETEMPS D. Giovanni Bottazzi BETEMPS M. 4 1 D. Tazzara 4 M. Pesciarelli 3 P. Busso 5 D. Desandrè 6 D. Betemps 8 M. Pont 9 F. Gorraz 10 A. Petey 11 M. Betemps 14 A. Grassi 78 E. Filippetto D E. Danna MDA EDIL F.LLI CIOBANU OSTICI E SORPRENDENTI, Il GRUPPO CHE NON MOLLA MAI OTTAVI DI FINALE Continua la splendida avventura di un gruppo che non smette mai di soprendere. Data per spacciata già lo scorso anno, la squadra di origine prevalentemente Romena ha messo il bastone tra le ruote a molte delle avversarie, confermando l’indole a non mollare mai che da anni la caratterizza e raggiungendo un’ottavo posto tanto sudato quanto meritato. Tanta corsa e forza di volontà per raggiungere anche quest’anno l’obiettivo salvezza. L’esperienza di Calin Dima si unisce all’estro di Amortae Vlad, ai gol di Petru Ciobanu ed alla curiosità di vedere i nuovi acquisti in campo, in primis Daniel Vaida, grande new entry del torneo che porterà tanto spessore in fase difensiva. Se lo scorso anno qualcuno li ha sottovalutati, quest’anno bisognerà impegnarsi maggiormente per avere la meglio su questo gruppo. 19 RETI Simone Saba Daniel Istrate Daniel Vaida Ionel Balan DIMA CIOBANU PA. CIOBANU PE. VAIDA Andrea Zimara Fouad Belkaoua Hans Gerbelle Massimo Caffaro Nicolai Racila VLAD CIOBANU PE. 3 1 Pa. Ciobanu 12 D. Istrate 4 D. Vaida 5 P. Lefter 8 E. Sociu 9 Se. Ciobanu 10 Pe. Ciobanu 11 C. Dima 15 I. Balan 20 S. Saba 22 A. Vlad D S. De Araujo NIPPONLY 10 M.A. CONCIO Ė IL GRANDE COLPO PER IL BIS 1 Squadra che vince non si cambia. Concio e Faustinelli insieme per puntare al bis. Il Nipponly 10 M.A. (rivelazione contro ogni pronostico della scorsa stagione) quest’anno è la squadra da battere. Ulteriore conferma della forza di questo gruppo è il rinforzo di lusso che porta il nome di Roberto Concio, MVP dello scorso anno. Il primo titolo è arrivato alla 22^ partecipazione, ora l’obiettivo è tentare l’impresa di essere la prima squadra a vincere 3 edizioni consecutive, a maggior ragione dopo aver strappato il sogno alla Concessionaria Piaggio Giachino. Oltre a Concio, i nuovi innesti sono Charrère (secondo portiere al posto di Tomassi) Jean Uroni e Andrea Cairo. Resta ivariata la struttura della squadra che ritrova anche Tacchella dopo gli infortuni della scorsa stagione. TROPEA 12 RETI Roberto Concio Pierrot Charrere Jean Uroni Andrea Cairo TACCHELLA FAUSTINELLI GLAREY COSTANTE Marco Tomassi CONCIO 4,5 1 P. Charrere 82 R. Faustinelli 2 J. Uroni 3 A. Condello 4 S. Fonte 5 S. Tropea 6 M. Costante 7 R. Demoro 8 R. Concio 9 D. Granito 10 L. Tacchella 11 D. Perrin 13 A. Bellon 14 P. Chabod 15 L. Glarey 17 A. Cairo D C. Gorret PASTICCERIA BUZZI PROMOSSA AI PLAY OFF DI A2 DI NUOVO TRA I GRANDI, STAVOLTA SENZA MURA I granata tornano tra i grandi a distanza di un'anno. La notizia che piu fa rumore è indubbiamente la perdita di Virgilio Mura, pezzo da 90 che con Chiodo ha trascinato la squadra alla conquista dell'A1 tramite i play off lo scorso anno. Senza il proprio regista, passato alla Technos Medica, la squadra ha pescato alcuni buoni giocatori in A2 tra cui Daniele Corradino e Davide Pellissier. La grande certezza resta bomber Rolando Chiodo che da anni si conferma tra i pochi giocatori in grado di segnare piu di 20 reti a stagione. Vista la concorrenza, il mercato estivo non scaccia via il dubbio che questa squadra sia in grado di arrivare tra le migliori 8. L'obiettivo è la salvezza e per ottenerla ci si giocherà tutto negli scontri diretti. CHIODO 22 RETI Daniele Corradino Davide Pellissier Alessandro Gal PELLISSIER TAMONE BRUNO CHIODO CORONGIU Virgilio Mura Claudio Dezoppis Martino Chiodo Guido Chiodo Richard Lillaz Francesco Pellegrino 3 11 C. Tamone 81 A. Gal 1 R. Chiodo 2 B. Bruno 7 M. Perrone 9 D. Pellissier 15 P. L. Vietti D V. Costante 3 M. Corongiu 6 D. Corradino TECHNOS MEDICA IL POKER DI INNESTI PER PUNTARE AL TITOLO QUARTI DI FINALE La scorsa stagione ha lasciato l'amaro in bocca ai ragazzi di Patacchini in quanto vissuta da grande protagonista e finita prima del previsto, nei quarti di finale, contro una sorprendente Impresa Edile Bredy Devoix. Per ripartire al meglio, i biancocelesti hanno piazzato 4 ottimi colpi in estate assicurandosi le prestazioni di Vona e Girardi dalla Concessionaria Piaggio Giachino oltre agli ottimi innesti quali Mammoliti e Mura dalla A2. La Technos Medica si dimostra così squadra di grande impronta offensiva confermando in organico bomber quali Ceccato e Sterrantino (al rientro da un lungo infortunio) e affidandosi all'esperienza di Bravi in fase difensiva. Il resto della squadra resta invariato se non per gli addii di Mendez, Lumia e Mauro D'Aprile. Si prospetta cosi un'altra stagione a grandi livelli per puntare ai gradini piu alti del podio. CECCATO 17 RETI Claudio Vona Denis Girardi Virgilio Mura Michelangelo Mammoliti VONA STERRANTINO L. BRAVI CECCATO Ariel Mendez Manuel Lumia Mauro D’Aprile STERRANTINO C. 4,5 12 M. Patacchini 22 L. Sterrantino 75 M. Fasciolo 3 C. Felicetti 4 V. Mura 5 M. Bravi 6 D. Girardi 7 C. Sterrantino 8 S. La Marra 9 M. Ceccato 10 C. Vona 11 E. Verde 21 M. Mammoliti D G. D’Aprile D G. D’Introno CONSIDERAZIONI STARTING LIST Questa introduzione al 23° Campionato di calcio a 5 Claudesport altro non è che un modo per far conoscere le squadre che si giocheranno il titolo e per coinvolgere fin da subito i partecipanti al campionato e non solo. Seppur sembri scontato, è importante ricordare che, in quanto torneo amatoriale, ipotetiche formazioni e indicazioni in merito ai rinforzi di mercato sono da prendere come semplice argomento di conversazione e non come verità assoluta in quanto si tratta di impressioni soggettive e non giudiziose da parte dell’organizzazione e di chi, da anni, vive con passione il campionato Claudesport. Come ogni anno, è impossibile prevedere chi arriverà in fondo al torneo. Basandoci solamente sulla carta, il risultato è una griglia di partenza dove si evidenzia una corsa a 4 per il titolo. ATTENTI A QUESTI SEI... Tra conferme, clamorosi movimenti di mercato e new entry eccellenti, proviamo ad individuare in anticipo quali saranno i giocatori chiave di questa 23^ edizione del Claudesport. TRA I PALI Roberto Faustinelli Nipponly 10 M.A. CAPITANO Mathias Lucianaz Caldarelli Team DA: Aosta Calcio 511 DA: Conc. Piaggio Giachino IN REGIA Massimiliano Salvadori CB Costruzioni ESTRO E FANTASIA Matteo Bellafiore Caldarelli Team CONDOTTIERO Roberto Concio Nipponly 10 M.A. CONFERMATO CONFERMATO DA: Aosta Calcio 511 BOMBER Claudio Vona Technos Medica DA: Conc. Piaggio Giachino 4,5 NIPPONLY 10 M.A. 4,5 CALDARELLI TEAM 4,5 TECHNOS MEDICA 4 CB COSTRUZIONI 4 ALDENTE CS AYMAVILLES 4 G7 FRAMA 4 IMPRESA EDILE BREDY DEVOIX 3,5 CENTRO DELLA SICUREZZA 3,0 MDA EDIL F.LLI CIOBANU 3,0 BPM 3,0 PASTICCERIA BUZZI