regolamento generale centro congressi hotel melia` roma aurelia
Transcript
regolamento generale centro congressi hotel melia` roma aurelia
REGOLAMENTO GENERALE CENTRO CONGRESSI HOTEL MELIA’ ROMA AURELIA ANTICA 1.0 DIREZIONE DEL CENTRO CONGRESSI Per qualsiasi ulteriore informazione relativa a questo regolamento si prega di rivolgersi alla Direzione del Centro Congressi – Hotel Melia’ Roma Aurelia Antica – Via degli Aldobrandeschi, 223 – 00163 Roma - Telefono: 06 66544466 (nel seguito denominata “Azienda”). 2.0 MATERIALE IN ENTRATA AL CENTRO CONGRESSI L’eventuale consegna di colli e/o materiali dovrà essere comunicata all’Ufficio Congressi, specificando il numero e il volume degli stessi, entro e non oltre 5 giorni dalla data dell’evento al fine di valutare insieme un luogo per il posizionamento. La consegna dovrà avvenire dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso lo scarico merci dell’Hotel. Nel caso in cui la procedura non venisse espletata, l’Hotel si riserva il diritto di non accettare nessuna consegna. Per materiale che richiede una cura particolare o il cui scarico esiga l’ausilio del personale e/o di carrello elevatore dell’Hotel è necessario un accordo preventivo atto a quantificare i costi ed a predisporre le necessarie procedure di corretta movimentazione. Si fa divieto di introdurre nelle aree aziendali materiali esplosivi o radiotossici, ovvero gas infiammabili. L’Hotel non si farà carico di alcun pagamento di commissioni e spese di corriere né espletamento di oneri doganali a nome e/o per conto delle Ditte espositrici. Indirizzo per la spedizione: Hotel Meliá Roma Aurelia Antica Via degli Aldobrandeschi, 223 – 00163 Roma Rif. : XXI Congresso Nazionale AURO.it, 4/6 giugno 2014 c.a: Sig.ra Rollini Alessandra 3.0MATERIALE IN STOCCAGGIO La Direzione del Centro Congressi declina ogni responsabilità per il materiale compreso quello di imballaggio di cui non sia stato preventivamente concordato lo stoccaggio, per la durata dell’esposizione, con il responsabile dell’ufficio dell’ Hotel. Ciascun Espositore è tenuto, al termine della manifestazione, a sgombrare a propria cura e spese l’area assegnatagli, procedendo alla completa rimozione di ogni materiale o residuo di allestimento. L’area in questione dovrà essere restituita nelle medesime condizioni d’uso e di pulizia in cui si trovava al momento della consegna. Il materiale non ritirato immediatamente alla fine dell’evento congressuale deve essere consegnato presso lo scarico merci dell’ Hotel già imballato a regola d’arte e con i documenti di trasporto in ordine. 4.0 MATERIALE IN USCITA DAL CENTRO CONGRESSI Al termine della manifestazione le bolle in uscita dovranno essere emesse a cura dell’Espositore. Il materiale potrà essere ritirato dallo scarico merci dell’Hotel dalle ore 09.00 alle ore 12.00 dei giorni feriali. Per materiale che richiede una cura particolare o il cui carico esiga l’ausilio del personale dell’Hotel e/o di carrello elevatore è necessario un accordo preventivo atto a quantificare i costi ed a predisporre le necessarie procedure di corretta movimentazione. 5.0 ALLESTIMENTO E DISALLESTIMENTO DELL’AREA CONGRESSUALI Le aree congressuali sono agibili per gli allestimenti dalle ore 08.00 alle ore 19.00 di martedì 3 giugno 2014 e dalle ore 08.00 alle ore 10.30 di mercoledì 4 giugno 2014, salvo modifiche altrimenti comunicate dalla Segreteria Organizzativa; eventuali variazioni degli orari suddetti sono da concordare preventivamente con la Segreteria Organizzativa stessa e sono soggetti ad un pagamento extra. Lo smontaggio degli stand avrà inizio venerdì 6 giugno 2014 dalle ore 13.00 alle ore 20.00 per smontaggi che non prevedono rumori molesti per le sale adiacenti e dalle ore 17.00 alle ore 20.00 per smontaggi in cui si prevedano rumori molesti per le sale adiacenti. Prima di tale termine è severamente proibito iniziare le opere di smontaggio. Va inoltre tenuto presente quanto di seguito specificato: E’ necessario: - che il personale addetto agli allestimenti sia edotto dal responsabile dell’utenza circa i rischi propri dell’operare all’interno dell’Azienda e sui divieti nella stessa vigenti; - che il responsabile degli addetti agli allestimenti si coordini con il personale dell’Azienda e con quello di altre utenze contemporaneamente presenti nel proprio ambito, al fine di evitare interferenze atte a generare rischio per la struttura e per tutti gli “ospiti”. E’ vietata : - la lavorazione e/o la verniciatura di elementi scenografici o di qualsiasi altro genere all’interno del centro congressi; - l’applicazione con collanti, biadesivo et similia o altro tipo di affrancatura (chiodi, viti, etc) di pannelli, cartelli, posters o altro sulle pareti, sulle porte, sulle vetrate, sulle colonne o pilastri e in generale su qualsiasi elemento di arredo di proprietà del Centro Congressi; - l’applicazione di altri tipi di pavimento su quello già esistente. E’ tollerata : - l’applicazione di moquette o tappeti purché semplicemente appoggiati, cioè messi in posa senza il ricorso ad alcun elemento di fissaggio. La Segreteria Organizzativa si riserva la facoltà di interrompere in qualsiasi momento l’allestimento anche in corso, nel momento in cui uno qualsiasi dei punti di cui sopra fossero violati. 6.0 E’ fatto obbligo a qualunque Espositore l’assoluto rispetto della linea di demarcazione delle aree espositive, riportate sul pavimento. Nessun Espositore potrà installare nello spazio a lui assegnato arredamenti ed oggetti tali da privare di luce, arrecare molestia o comunque nuocere ad altro Espositore. Gli spazi saranno messi a disposizione come spazi liberi, disegnati a terra, senza parti prefabbricate e senza ogni altro supporto tecnico. Nella tariffa di vendita dell’area espositiva quindi non è incluso il noleggio di alcun arredo stand (tavoli, panni verdi coprenti, sedie, ecc.) per il quale la EVENTIME S.r.l. a richiesta, mette a disposizione apposito listino. Anche per la realizzazione di stand ci si può rivolgere alla stessa ditta di allestimenti (tel: 06 33220805 fax 06 33977047 – [email protected]). 7.0 EROGAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA L’area congressuale dispone di vari punti di allacciamento alla rete generale di energia elettrica: Stand 1 – 17 : 2 Kw cad Stand 18 – 19 : 1 Kw cad Stand 20 – 23 : no energia elettrica Gli allacciamenti dei cavi alla rete di alimentazione dovranno essere eseguiti in rispetto delle normative vigenti (la Direzione del Centro Congressi, non garantirà l’allacciamento in caso di inosservanza di questo aspetto); in particolare nessun componente dell’impianto dovrà rappresentare una potenziale causa primaria di incendio e/o esplosione, e tutti i componenti utilizzati dovranno essere tali da non costituire alimento o via privilegiata di propagazione degli incendi, nello specifico si prescrive l’uso di soli cavi con guaine e/o protezioni autoestinguenti. Nel caso di utilizzo di Personal Computers si consiglia l’utilizzo di uno stabilizzatore di tensione. La Direzione Congressuale non si assume responsabilità in rapporto alla continuità del servizio elettrico. Le Aziende espositrici dovranno richiedere alla Segreteria Organizzativa il numero di Kw necessari per il proprio stand entro e non oltre il 24 aprile 2014 per consentire all’Hotel di predisporre il necessario collegamento. Il contribuito per particolari richieste di energia elettrica sarà a totale carico dell’Azienda espositrice e dovrà essere concordato con la Segreteria Organizzativa entro il 24 aprile 2014 8.0 VIGILANZA Non è previsto alcun servizio di vigilanza. Per esigenze particolari potranno essere richiesti specifici preventivi alla Direzione del Centro Congressi. 9.0 DANNI Qualsiasi spesa per danni all’edificio, alle sue infrastrutture e arredi sia esternamente che internamente, e/o terzi, anche dipendenti, causati dagli allestitori e/o espositori verranno addebitati agli stessi. 10.0 VARIAZIONI DI REGOLAMENTO La Direzione del Centro Congressi e la Segreteria Organizzativa si riservano la facoltà di variare questo regolamento fino alla data di inizio dell’evento Congressuale e/o Espositivo, dandone sollecita comunicazione agli interessati, senza incorrere in nessuna responsabilità nei confronti dei singoli Espositori. 11.0 E’ fatto divieto agli Espositori di portare, distribuire e consumare cibo non preparato e venduto dall’Hotel. DISPOSIZIONI GENERALI 1 2 3 4 Gli Espositori sono tenuti a conformarsi alle disposizioni del Regolamento, oltre a tutte le altre date dalle Autorità di Pubblica Sicurezza. La Segreteria Organizzativa si riserva il diritto di modificare l’orario di montaggio e smontaggio dell’area espositiva, senza che ciò possa dare luogo a qualsiasi pretesa di rimborso o di indennità da parte degli Espositori. La Segreteria Organizzativa si riserva di emanare, con immediata efficacia obbligatoria, ulteriori norme e disposizioni, dandone preventiva comunicazione. La Segreteria Organizzativa si riserva il diritto di modificare la posizione degli stand, qualora intervengano necessità tecniche e organizzative.
Documenti analoghi
BELLISSIMA 2016
domenica 20 marzo ore 10 – 20
L’Editore espositore potrà accedere al proprio stand un’ora prima dell’apertura, fatto
salvo l’accesso per ragioni di allestimento.
La Segreteria organizzativa si rise...