con 20 milioni di euro L`Espresso, ricavi a 292,9 mln (-4
Transcript
con 20 milioni di euro L`Espresso, ricavi a 292,9 mln (-4
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 ISSN 2499-1759 I partner sono 180 Amsterdam e Mec United Colors of Benetton lancia ‘Clothes for humans’ con 20 milioni di euro Dopo il sito, online da ieri, e il nuovo ‘magalog’ nei punti vendita, dal 15 agosto on air la campagna su stampa e web [ pagina 5 ] Approvati ieri i conti del gruppo editoriale nel primo semestre 2016 L’Espresso, ricavi a 292,9 mln (-4,2%). Pubblicità giù del 3,8% Il bilancio al 30 giugno si è chiuso con un risultato netto positivo pari a 12,1 milioni di euro. L’accordo con Itedi sarà perfezionato entro il primo trimestre 2017 [ pagina 16 ] • • • • • ALL’INTERNO • • • • • Caffè Vergnano on air con Eggers 2.0 pag. 2 Radio Italia sigla un accordo pluriennale con NBA pag. 13 pag. 13 Risultati del 1° semestre Poligrafici Editoriale, raccolta adv a 27,8 milioni di euro (-5,9%) Univisual sviluppa l’identità visiva di Inthera (Mondadori) Newco tra Fiera Milano e Aie per un nuovo salone del libro Monica Mondardini Clicca sul frame per vedere il video [ pag. 3 ] Crescono i ricavi per la vendita di prodotti editoriali (+0,1%). Nel 2° trimestre utile netto di 0,8 milioni [ pag. 17 ] TODAY DIGITAL da pagina 18 www.pubblicitaitalia.it 1 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Creatività & Marketing Business-identity della nuova unit di content & data driven marketing del Gruppo Mondadori Univisual sviluppa brand strategy, naming e identità visiva di Inthera U nivisual ha curato brand strategy, naming e identità visiva di Inthera, la nuova realtà del Gruppo Mondadori dedicata alle soluzioni di content & data driven marketing (vedi notizia). L’agenzia specializzata nella strategia di marca e nella progettazione di sistemi di identità si è occupata della definizione, dal dispositivo nominale alla connotazione visuale, della brand strategy e della brand identity con cui Inthera, affidata a Righel Anglois, dovrà porsi verso i propri stakeholder. “Univisual ci ha accompagnato in un percorso evolutivo importante - afferma Anglois - aiutandoci sia nella defini- Gaetano Grizzanti zione della mission e della vision con cui porci sul mercato sia nel trasporre la secolare competenza del Gruppo Mondadori al servizio delle più importanti aziende italiane”. “Un intervento di ‘business identity’ durato diversi mesi - interviene Gaetano Grizzanti, ceo di Univisual - su un progetto rilevante per uno specifico sistema di offerta al fine di capitalizzare heritage, risorse, competenze, knowhow e, soprattutto, le idee di un team eterogeno di professionisti esperti”. “Il progetto - continua Anglois - ha visto la creazione di un linguaggio innovativo idoneo per rappresentare la moltiplicazione delle soluzioni che possiamo offrire al cliente, facendo leva sull’integrazione di competenze, vitali per il marketing del terzo millennio, come la gestione di dati, la creazione di contenuti e le tecnologie del mondo digitale”. “Possiamo definire l’identità adottata ‘dinamica’, fatta su misura per un’offerta che deve considera- re un’epoca in continua evoluzione”, riprende Grizzanti. Per rappresentare l’approccio risolutivo e innovativo di Inthera, Univisual ha introdotto un sistema di identità composto da un custom-font e da un set di icone, quest’ultimo atto a costituire un alfabeto criptico ma in grado di evocare quella complessità, insita nel processo di individuazione di un’efficace strategia di marketing, che Inthera è in grado di semplificare. I valori di Inthera si decodificano attraverso le lettere che ne compongono il nome: Insight, Network, Technology, Heritage, Expertise, Relations, Audience. www.pubblicitaitalia.it 2 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Creatività & Marketing Nuovo spot istituzionale on air dal 31 luglio Caffè Vergnano si racconta in tv con Eggers 2.0 e Giorgio Risi D opo più di 8 anni Caffè Vergnano torna in comunicazione con un spot istituzionale che sarà in tv a partire dal 31 luglio. Dopo la strategia degli ultimi anni incentrata sulla comunicazione di prodotto dell’innovativa linea di capsule Èspresso1882, l’azienda torinese riparte con la comunicazione di marca volta a rafforzare la notorietà del brand con un film dedicato ai consumatori per raccontare la più antica torrefazione d’Italia. Girato la scorsa primavera con ambientazioni che vanno da Torino a Londra, il nuovo film racconta in tre scene chiave i valori che guidano l’azienda: la capacità di man- tenere il legame con la tradizione pur guardando al futuro, il coraggio di affrontare sfide importanti (e vincerle), l’offerta di un prodotto Made in Italy inconfondibile in tutto il mondo. Lo spot, tutto torinese, è ideato dall’agenzia Eggers 2.0 sotto la direzione creativa di Guido Avigdor e prodotto dalla casa di produzione Giorgio Risi con la regia Alessandro Rota. Ogni concetto è una dedica diretta al pubblico. Una scelta creativa ben precisa dettata dalla volontà di sottolineare quanto l’azienda si senta vicina ai consumatori. Anche il claim, di impatto, rafforza questo concept: Caffè Vergnano. Un Clicca sul frame per vedere il video caffè così non si prende, si sceglie. Proprio ad evidenziare come ogni prodotto dell’azienda porta con sé un valore unico e condiviso con i consumatori, che lo differenzia in modo univoco da un semplice caffè. Lo spot sarà in programmazione dal 31 luglio fino a dicembre con una programmazione a scacchiera su La7 e La7D, Rai, Mediaset e Sky, con passaggi in fascia diurna e serale nel formato da 30’’ e da 10”. Gli spot andranno in onda soprattutto in prime time con passaggi durante tg nazionali e trasmissioni ad alto share. Oltre ai classici, il piano prevede anche formati speciali come incorniciati e fuori break per dare massima visibilità e ottenere ottima frequenza e copertura. Il piano media è gestito internamente dal team marketing Caffè Vergnano. cooeeitalia.com www.pubblicitaitalia.it 3 Il tuo business cresce con noi 3 milioni di decision maker scelgono noi ogni anno SINCE 1989 Il quotidiano online che dà voce al tuo brand 2.760.000 lettori annui 12.000 lettori giornalieri 240.000 articoli pubblicati 230 numeri all’anno stampato in occasione di eventi e fiere del settore pubblicitaitalia.it [email protected] 1.560 inserzionisti ci hanno scelto LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Creatività & Marketing Circa 20 milioni di euro pianificati su stampa e web. I partner sono 180 Amsterdam e Mec Benetton lancia la filosofia ‘Clothes for humans’ con un articolato piano di comunicazione di Laura Buraschi H a debuttato ieri con il rinnovamento del sito la nuova filosofia di marketing e di prodotto di United Colors of Benetton, ‘Clothes for humans’. Attorno a essa ruoteranno, oltre al sito, tre linee di prodotto, una campagna pubblicitaria globale e una serie di iniziative e materiali in-store tra cui un magalog - ibrido tra rivista e catalogo - distribuito nei negozi Benetton di tutto il mondo. “La nuova filosofia spiega a Today Pubblicità Italia Gianluca Pastore, global marketing and communication director - parte dal fatto che i capi d'abbigliamento Benetton sono realizzati per permettere alle persone di esprimere le proprie emozioni e ottenere il massimo dalle proprie esperienze”. Le tre nuove linee sono: Dress Up, l’eleganza smart per il lavoro e le occasioni speciali, Dress Down, lo stile rilassato per ogni momento della giornata e Dress to Move, indumenti funzionali per uno stile di vita sportivo. Primo step del cambiamento è dunque il sito web Benetton.com, dove un design semplice ma contemporaneo avrà il compito di accogliere nuovi e vecchi clienti nel mondo Benetton. Il sito è stato realizzato dal team interno insieme alla società inglese Huge. “La nuova filosofia passa anche dai punti vendita - continua Pastore che cambieranno secondo le nuove impostazioni di design e dove sarà esposto il nuovo manifesto”. Nei negozi è inoltre disponibile il magalog ‘Clothes for humans’, un ibri- do tra una rivista e un catalogo con le immagini della collezione Benetton intervallate da storie fotografiche di approfondimento su cosa indossano le persone in diverse parti del mondo: dal luogo in cui è nata la prima uniforme scolastica al modo in cui le donne iraniane portano il loro hijab, fino alle ragioni per cui i bimbi di solito vestono azzurro e le bimbe rosa. Il magalog conterà quattro numeri l’anno, uno per ogni stagione, e il secondo sarà disponibile a settembre. “La campagna pubblicitaria vera e propria partirà il 15 di agosto in tutti i Paesi in cui siamo presenti - sottolinea il global marketing and communication director - con un investimento complessivo pari a circa 20 milioni di euro”. Stampa e web i mezzi pianificati da Mec, con creatività di 180 Amsterdam. La campagna si estenderà, con diversi soggetti stampa e 8 video online a rotazione, fino all’autunno inoltrato. “La pubblicità e il nuovo manifesto sono molto importanti e segnano l’inizio di un nuovo percorso per l’azienda” conclude Pastore. Per 180 Amsterdam hanno lavorato gli executive creative directors Dan Treichel (art) e Dave Canning (copy), gli art Hannah Smit e Rachel Kennedy e il copy Chase Kimball. Gli scatti per la campagna stampa adulti sono di Theo Wenner mentre Stefano Azario è il fotografo della comunicazione kids. MASTER PART TIME Accresci le tue competenze con gli esperti del Sole 24 ORE e costruisci la tua carriera nel mercato globale SCONTO 10% SCOPRI I MASTER DEL SOLE 24 ORE ENTRO IL 12 SETTEMBRE www.pubblicitaitalia.it 5 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Creatività & Marketing Campagna promo e social Con Publicis Jägermeister si ghiaccia P ublicis Italia firma la nuova campagna promo Jägermeister che si prefigge un obiettivo educational: insegnare ai consumatori a bere Jägermeister ghiacciato. L’idea è stata quella di iniziare una comunicazione mirata attraverso una digital experience e uno storytelling. ‘Journey Shot’, è il titolo della promo che offre un viaggio per il vincitore e 3 amici in 4 diverse capitali della notte (Berlino, Parigi, Madrid, Milano) dove ad attenderli ci sarà il loro shot ghiacciato. Per partecipare al concorso è necessario iscriversi sul sito interattivo dedicato jagerjourneyshot. it, che nel corso della navigazione si congela automaticamente dopo 30”, per offrire la giusta esperienza di consumo del prodotto. A supporto della promo Publicis ha realizzato anche una comunicazione social integrata creando il primo Facebook Canvas del brand, che racconta la storia di 4 shottini che da Wolfenbüttel, sede madre Jägermeister, sono partiti per raggiungere i vincitori del Journey Shot nelle quattro capitali europee, trovando, appena prima dell’incontro, dei modi non convenzionali per ghiacciarsi e arrivare alla temperatura perfetta (-20°). Per realizzare il materiale e sottolineare il tono ironico dello storytelling l’agenzia ha individuato i Van Orton Design, due illustratori che sono riusciti con le loro tavole, a dare una perfetta identità visiva alla prima storia digitale Jägermeister. Il team creativo che firma il progetto è composto da Art Director Alessandro Aramino e Copywriter Francesca Ferracini e dalla Community Manager Diletta Sala, diretti da Creative Supervisor Art Director Fabrizio Tamagni e Creative Supervisor Copywriter Michela Talamona. Publicis Italia firma la comunicazione del brand dal 2012. Il 20 settembre a Milano illycaffè partner della VFNO e del Vogue Talents I llycaffè è per il secondo anno consecutivo partner e caffè ufficiale della Vogue Fashion’s Night Out, che si terrà a Milano il prossimo 20 settembre, e per la prima volta di Vogue Talents. Vogue Italia e illy hanno lanciato nelle scorse settimane lo scouting ‘Dress for Coffee’, rivolto a designer, artisti e creativi under 40, chiamati ad ideare ‘nuove vesti’ per una special edition degli iconici barattoli di caffè illy da 250 grammi. Le parole d’ordine di questo progetto sono ricerca della bellezza e aspirazione all’armonia. Concetti che da sempre fanno parte della filosofia illy e che hanno portato all’apertura di un canale di comunicazione privilegiato con il mondo dell’arte e della creatività contemporanee. I talenti selezionati da Sara Maino, Head of Vogue Talents, e Carlo Bach, Direttore Artistico di illycaffè, esporranno per tutta la durata della Settimana della Moda il proprio lavoro a Palaz- zo Morando. Inoltre, durante la serata della VFNO l’illy Caffè in Piazza Gae Aulenti ospiterà ‘Fashion Talks’, un momento di incontro aperto al pubblico in cui due designer, appartenenti al network di Vogue Talents, si racconteranno e metteranno a disposizione del pubblico la loro esperienza. Concept innovativo improntato a un approccio multicanale Ikea inaugura a Roma il primo Pick-up & Order Point Ikea ha inaugurato ieri, in viale G.B. Valente 190, il primo Pick-up & Order Point a marchio della Capitale: un nuovo progetto commerciale che avvicina il punto vendita ai centri urbani, unendo alcuni aspetti del negozio classico alla comodità dell’acquisto online da pc, tablet e smartphone. Un nuovo format di prossimità: punti vendita dalle dimensioni più ridotte, assortimento selezionato di prodotti per una strategia che rappresenta un’ulteriore tappa d’integrazione tra canale fisico e virtuale. Il Pick-up & Order Point di Roma, il primo aperto all’interno di un centro commerciale, ha visto un investimento di 1,9 mln di euro, per una superficie complessiva di 1.500 mq, di cui 700 mq allestiti per la vendita diretta di 89 complementi d’arredo e 800 mq destinati al ritiro e all’ordine dei prodotti. Le previsioni per l’attività commerciale del 2017 vedono 15.000 ordini e consegne al Pick-Up & Order Point e una stima di 100.000 visitatori. A Roma il nuovo format convive con due punti vendita tradizionali ormai consolidati, Anagnina e Porta di Roma, inaugurati rispettivamente nel 2000 e nel 2005. www.pubblicitaitalia.it 6 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Creatività & Marketing La nuova campagna nell'anno del 160° anniversario La linea Benessere di Riso Gallo in tv con AT D al prossimo 31 luglio Riso Gallo sarà on air in tv per comunicare la propria linea Benessere e in particolare i due prodotti di punta: il ‘3 cereali’ (riso farro e orzo) e l'’Expresso 3 cereali’. Nell'anno del suo 160° anniversario Riso Gallo lancia quindi la sua linea Benessere con la campagna Heritage, che comuni- ca la storia di un'azienda che lavora dal 1856, con impegno e passione, per offrire il riso più amato dagli italiani. Lo spot, ideato dall’agenzia Armando Testa, gioca sul concetto dei tempi da rispettare per preparare un risotto tutto di benessere: 12 minuti per il ‘3 Cereali’ classico e solo 2 minuti per l'Expresso. Per Armando Testa firmano la creatività Lara Eandi (art director) Daniele Bona (copy), con Michele Mariani execu- tive creative director. La casa di produzione è The Producers, con la regia di Francesco Nencini. La campagna di sensibilizzazione sarà in onda dall’1 settembre in tv e in radio L’attrice Valeria Graci e Global Humanitaria Italia Onlus on air per fermare la violenza psicologica Ogni giorno milioni di persone, donne, uomini e bambini, sono vittime di violenza psicologica, in famiglia, a scuola, sui posti di lavoro: una forma subdola, perversa e insidiosa di abuso in cui qualcuno esercita potere e controllo in modo potente e distruttivo su qualcun altro. Per questo è nato il progetto Clicca sul frame per vedere il video ‘La violenza psicologica uccide. Fermiamola ora!’, promosso da Global Humanitaria Italia Onlus con la criminologa Cinzia Mammoliti, grazie al quale è stato messo a disposizione delle persone che vivono queste situazioni un numero telefonico - 848 808 838 - per ricevere aiuto e agevolare il contatto con la rete di professionisti (avvocati, psicologi, ecc.) che l’associazione ha coinvolto. Per sostenere il progetto contro la violenza psicologica, Global Humanitaria Italia Onlus lancia la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con sms solidale al numero 45505. Lo spot da 30” sarà on air dall’1 al 14 settembre su La7 e dal 4 al 10 settembre su Sky. Per quanto riguarda la radio, dall’1 al 3 settembre sono previsti tre passaggi giornalieri da 30” su Radio Deejay. Tutti potranno dare un contributo donando 2 euro con un sms oppure 2 o 5 euro con una chiamata da rete fissa. Per questa campagna Global Humanitaria Italia Onlus può contare sul sostegno della testimonial Valeria Graci, la vulcanica imitatrice, presentatrice e attrice che dal 2015 ha sposato i progetti solidali di Global Humanitaria. Nello spot compaiono delle persone comuni che subiscono una forma di violenza che non si vede e che nella campagna viene espressa attraverso lo scorrimento sui loro volti di frasi svilenti e offensive. All’apparire del numero telefonico per donare l’Sms, queste stesse persone con le mani spostano via le frasi che esprimono la violenza subita, si riscattano, reagiscono e finalmente si liberano. 650 ‘Cenerino’ saranno distribuiti in 350 stabilimenti Giulio Berruti testimonial dell’ottava edizione di ‘Ma il mare non vale una cicca?’ I l 30 luglio parte l’8° edizione dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi: 650 ‘Cenerino’ saranno distribuiti in 350 stabilimenti e centri visite delle Aree Marine Protette, grazie al supporto di JTI (Japan Tobacco International), e con- temporaneamente centinaia di volontari impegnati nella pulizia di circa 50 spiagge libere del litorale italiano. ‘Ma il mare non vale una cicca?’ è la prima campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione dall’entrata in vigore del Collegato Ambientale, che prevede sanzioni per chi abbandona i mozziconi. Testimonial di quest’anno è l’attore Giulio Berruti. Anche quest’anno, la campagna è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, con il supporto del Sindacato Italiano Balneari e il sostegno del Corpo delle Capitanerie di Porto. Giulio Berruti www.pubblicitaitalia.it 8 assolo gastronomico Piacere Modena in ascolto Rigo Righetti musicista 30 Settembre – dalle 18.30 Modena - Acetaia Acetomodena LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Creatività & Marketing Tre soggetti I 4 Mariani da settembre su stampa con Studio Methodus I 4 Mariani, azienda italiana che dal 1957 realizza arredi - sedute, mobili e imbottiti - che durano nel tempo, lancia la nuova campagna multisoggetto. Protagonisti delle 3 nuove immagini che compongono la campagna 2016/17 sono la bergére Barley e la scrivania Avatar disegnate da Umberto Asnago a cui si affiancano il divano, i tavolini e i mobili di Daniele Lo Scalzo Moscheri, novità del Salone del Mobile 2016 che definiscono la filosofia che da sem- pre contraddistingue il brand lombardo: porre la ricerca stilistica al servizio della funzionalità. La campagna stampa prenderà il via da settembre 2016 su tutte le principali testate di interior design italiane e internazionali. La crea- tività è di Studio Methodus, scatti di Master Fotografie. Campagna stampa Un equilibrio tra modernità e heritage per l’A/I di Jeckerson Un viaggio alla scoperta di un equilibrio perfetto tra contemporaneità e heritage per raccontare con assoluta autenticità la propo- sta stilistica Jeckerson: questo il messaggio della nuova campagna adv Autunno/Inverno16-17 firmata dal brand e pensata per un uomo e una donna contemporanei. Scattata dal fotografo Byron Mollinedo, la campagna adv vuole trasmettere un mood di modernità e design all’interno di atmosfere dinamiche e ricercate. In sintonia con la filosofia del marchio, la campagna è realizzata all’interno di Casa Y, la famosa luxury home progettata dall’architetto Luca Maria Gandini: una costruzione esclusiva a pochi chilometri da Torino. In questo contesto unico si muovono i due modelli al centro degli scatti: un uomo e una donna che sanno vivere il proprio tempo. Curata nei minimi dettagli anche la scelta del volto maschile: Noah Huntley, l’attore inglese protagonista di alcuni importanti film (tra cui Le Cronache di Narnia), interpreta con maestria gli scatti della campagna adv. On air da metà agosto a novembre, la campagna prevede full page sui principali quotidiani nazionali e fashion magazine italiani. Tre vini senza solfiti True Company firma l’immagine coordinata di Purovino T rue Company ha ripensato e ridefinito l’immagine coordinata dei vini Purovino, peculiare realtà vinicola che ha fondato il proprio valore aggiunto sull’eliminazione dei solfiti, per la produzione di vini, in linea con la natura. I soli solfiti presenti nei vini prodotti con il metodo brevettato purovino, sono quelli derivanti dalla naturale fermentazione. Il concept creativo parte dall’idea che il vino dovrebbe essere piena espressione ed esaltazione del terroir e del vitigno e quindi va a valorizzare i singoli vigneti di proprietà, da cui si produco- chette, ciascuna delle quali è una rappresentazione simbolica della mappa del vigneto. Su ogni bottiglia è ora impressa la geo-localizzazione della vigna di appartenenza, quasi come fosse un’impronta di- gitale, che in modo chiaro e inequivocabile, parla direttamente al consumatore finale e gli consente di conoscere in modo immediato l’ubicazione e quindi le proprietà del singolo vigneto. Sponsorizzazione no tre eccellenti vini: due vini rossi, Dantés Petit Verdot IGT Toscana 2015 e Monte Christi Sangiovese IGT Toscana 2015 e un vino bianco, Igilium Vermentino IGT Toscana 2015. Per ciascun vino sono state studiate nuove esclusive eti- Cagliari Calcio e Birra Ichnusa insieme in Serie A Cagliari Calcio e Birra Ichnusa hanno siglato una partnership che legherà i due brand per le prossime tre stagioni sportive, a partire da quella 2016-2017. La più grande realtà calcistica della Sardegna, tra le squadre della serie A italiana, sposa la birra sarda portando così la firma di Ichnusa sulla maglia del Cagliari. www.pubblicitaitalia.it 10 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Creatività & Marketing Nuova campagna corporate Zenit Sgr ‘ti rende’ la vita più semplice. Firma la creatività Proposte Z enit Sgr, hub del mondo finanziario con grande vocazione innovativa, ha affidato a Proposte la realizzazione della nuova campagna corporate. L'obiettivo da raggiungere per l'agenzia era quello di rendere chiara l'anima fortemente all'avanguardia e al tempo stesso solida di una società che ha forti radici italiane nel mondo finanziario, caratterizzato nell'immaginario comune da canoni rigidi e soprattutto dalla comunicazione complessa e poco diretta. Per questa ragione è stato realizzato zenitonline.it un nuo- vo sito web dinamico, userfriendly, con concetti semplici e chiari e con un Tone of Voice che si avvicinasse al linguaggio di un target attento ai propri risparmi ma anche evoluto e dunque più giovane. La nuova campagna nasce con l'intento di rimanere coerente con la comunicazione fatta prima e rappresenta infatti l'evoluzione che ha messo al centro il cliente e i benefici derivati dalle soluzioni offerte da Zenit. Sono così emersi l'attenzione, la passione e l'esperienza che Zenit offre ai propri clienti. In occasione del Salone del Ri- sparmio, Zenit ha presentato il nuovo concept campagna attraverso tutti i materiali e gli allestimenti realizzati da Proposte. Una campagna multi-soggetto, i cui protagonisti sono i cinque diversi fondi di Zenit, come cinque sono gli annunci stampa ideati. In ciascuno si essi, il claim sottolinea la promessa di ciascun prodotto: Zenit ti rende più sicuro, Zenit ti rende più libero, Zenit ti rende più dinamico, Zenit ti rende più grande e Zenit ti rende più italiano. Per realizzare il concept della campagna sono state immortalate alcune scene di vita ordinaria, che veicolassero chiaramente la promessa dei prodotti offerti: la sicurezza che si è liberi di provare ogni giorno. Per Proposte hanno lavorato alla creatività atl, btl e digital, l’art director David Riggi e il copywriter Gabriele Gambassini sotto la direzione creativa di Gianni Carretta Pontone. La campagna è pianificata su riviste specializzate. Il media mix prevede uscite stampa e digital su quotidiani sportivi AS Roma store apre nella capitale: con Fuorisede i monumenti scendono in campo È on air la nuova campagna per l’apertura nella capitale del flagship store AS Roma in via del Corso. Con i suoi tre piani e i 350 mq di superficie, sarà lo store ufficiale di una squadra di calcio più grande d’Europa tra quelli situati nel centro storico cittadino. Non un semplice negozio, ma un luogo nel quale vivere l’esperienza dell’AS Roma, grazie a uno spazio espositivo interno in cui si potranno ammirare alcune maglie storiche, trofei, cimeli giallorossi e la rappresentazione degli stemmi che hanno accompagnato il Club dal 1927 a oggi. Da qui il concept di comunicazione curato da Fuorisede, che evidenzia lo stretto legame tra la squadra e la propria città: i monumenti storici si animano grazie alla passione giallorossa. La direzione creativa del progetto è stata curata da Paola Marchini (art direction), la realizzazione del visual affidata a Marco Pignatelli; copywriter è Silvia Stortini. Il media mix prevede uscite stampa e digital su quotidiani sportivi, oltre che tutti i canali on line ufficiali della squadra, dal sito alle pagine ufficiali Facebook e Twitter. Un secondo flight è previsto a settembre con attività di ambient media. Nuovo incarico Cooee firma l’immagine Vegitalia per il mercato giapponese Dall’altopiano della Sila all’alta ristorazione del Giappone. Questa in sintesi la mission di Vegitalia SpA con sede a S. Marco Argentano (Cosenza), azienda che coltiva e confeziona primizie grigliate e surgelate per conto della casa madre Kagome co. Ltd., uno dei maggiori gruppi economici giapponesi operanti nel settore dell’ortofrutta. Nei mesi scorsi Vegitalia ha affidato a Cooee, l’agenzia guidata da Mauro Miglioranzi, l’incarico di creare una nuova immagine per le verdure tipiche coltivate in Calabria. Appena concluso lo shooting fotografico in location, Cooee sta ora realizzando gli strumenti di comunicazione che verranno utilizzati per creare cultura sull’origine dei prodotti, sulle loro proprietà e sul modo di prepararli. L’incarico prevede la realizzazione di un vero e proprio progetto di storytelling sulle verdure tipiche prodotte in Calabria (zucchine, melanzane, peperoni, cipolle, patate), in quanto in Giappone l’interesse per la cucina italiana è in continua crescita, soprattutto nell’alta ristorazione. www.pubblicitaitalia.it 11 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Media & Multimedia Al via partnership pluriennale Radio Italia sarà la radio ufficiale della Nba nel nostro Paese L a National Basketball Association (NBA) e Radio Italia, uno dei principali network radiofonici italiani, hanno annunciato ieri una partnership pluriennale che renderà Radio Italia radio ufficiale della NBA in Italia. Radio Italia supporterà le attività della NBA sul territorio italiano legate alla pallacanestro. Come parte della collaborazione, la radio ufficiale della NBA in Italia proporrà news e aggiornamenti sul mondo NBA durante la rubrica settimanale ‘NBA Time’ (il sabato alle 15:30) condotta dalla speaker Francesca Amendola. Radio Italia organizzerà inoltre dei concorsi promozionali, dando ai fan la possibilità di vincere alcuni premi, tra cui dei biglietti per le partite NBA in Europa e negli Stati Uniti. “La NBA è lieta di collaborare con una delle principali emittenti radiofoniche in Italia”, afferma Marc Armstrong, NBA EMEA Vice President, Global Marketing Partnerships & Emerging Markets. “I nostri fan avranno ora un posto dedicato dove sintonizzarsi per ricevere le ultime novità sulla NBA e vincere dei premi. La nostra partnership con Radio Italia catturerà le emozioni delle nostre squadre e dei nostri giocatori, ampliando la popolarità della NBA e della pallacanestro in tutto il territorio, e offrendo ai nostri tifosi italiani un ulteriore punto di contatto.” “Siamo davvero felici di questa prestigiosa partnership con NBA, eccellenza del basket mondiale. Non vediamo l'ora di attivare le numerose iniziative che abbiamo pensato per questo progetto - dice Alessandro Volanti, Responsa- bile Marketing Radio Italia -. Questa collaborazione conferma l'attitudine della nostra emittente a presidiare settori strettamente complementari alla musica e a legarsi a realtà, come quella sportiva, molto amate e seguite dal pubblico. Siamo certi che ancora una volta, il binomio musicasport e i valori che questi due ambiti trasmettono, daranno vita a una partnership unica e coinvolgente”. Gli editori votano a maggioranza ed escono dalla Fondazione del libro di Torino L’Aie lancia il Progetto Promozione del Libro con Fiera Milano. Investimenti per 3,3 milioni di euro L’ Associazione italiana degli editori ha deciso ieri, a maggioranza (con 17 sì, 7 no e 8 astenuti), di creare una nuova società con Fiera Milano per promuovere la lettura a partire da una nuova manifestazione che si terrà molto probabilmente a maggio 2017. Un addio, dunque, al Salone di Torino da parte dei maggiori editori nazionali che escono, infatti, anche dalla Fondazione del Libro di Torino. La newco sarà partecipata al 51% da Fiera Milano e al 49% dall'Aie. La stima dei costi prevede per la prima edizione investimenti per 3,3 milioni di euro. “Il Consiglio Generale dell’Aie - spiega una nota - ha dato mandato al Presidente di procedere alla realizzazione di una joint venture con Fiera Milano per l’implementazione del ‘Progetto Promozione del Libro’. La nuova società si occuperà di sviluppare attività di promozione del libro a livello nazionale, anche mediante l’organizzazione di eventi fieristici in tutto il territorio na- zionale, valorizzando l’intera produzione editoriale”. L’Aie, presieduta da Federico Motta, si augura comunque “di poter continuare con le Istituzioni piemontesi e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura una collaborazione tesa all’individuazione e alla realizzazione di eventi per lo sviluppo della lettura”. La cugina di Superman Supergirl su Italia 1 dal 2 settembre Sarà in onda in prima tv su Italia 1 dal 2 settembre Supergirl, nuova serie che ha per protagonista la cugina di Superman Kara Zor-El. Nella serie tv la super-eroina interpretata da Melissa Benoist viene ritratta nei suoi 24 anni, adottata da quando aveva 13 anni dopo essere stata catapultata dal pianeta morituro Krypton. Come nella maggior parte delle serie super- eroiche moderne la nostra, cittadina di National City, è combattuta se manifestare o nascondere i propri super-poteri. La sua Forza è nel contempo la sua debolezza. Ad aiutarla nelle sue scelte la direttrice editoriale Cat Grant (Calista Flockhart), la sorella adottiva Alex (Chyler Leigh), il fotografo James Olsen (Mehcad Brooks) e la madre biologica Alura (Laura Benanti). www.pubblicitaitalia.it 13 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Media & Multimedia In edicola e in digital edition da oggi Con Dove i 10 viaggi da fare una volta nella vita A d agosto torna con Dove l’appuntamento con i 10 viaggi da fare almeno una volta nella vita. Il travel magazine di RCS, diretto da Simona Tedesco, propone 10 mete uniche tra cui scegliere, o sognare, la prossima vacanza, raccontate con l’inconfondibile stile di Dove, tra reportage fotografici, itinerari e gli indirizzi consigliati dalla redazione. Il numero di agosto, disponibile in edicola e in digital edition da oggi 28 luglio, è un viaggio intorno al mondo che parte dal Queensland, un’oasi di pura bellezza nella regione nord-orientale dell’Australia, conosciuta per la sua natura senza confini dalla foresta alla grande barriera corallina. Agli amanti della natura selvaggia e degli animali, Dove propone il Botswana, un’immersione al centro dell’Africa tra safari e cieli stellati, mentre per chi sogna spiagge bianche e acque cristalline, il Vietnam, un Paese che ha fretta di crescere ma che nasconde, ancora, uno degli ultimi autentici paradisi. In bici sulle dune del deserto: è possibile ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi. Dal Medio Oriente ci spostiamo a Santiago del Cile: città in grande espansione e fermento, è soprannominata la Manhattan del Sud America per i suoi grattacieli e le architetture avveniristiche. Dalla metropoli alla natura incontaminata con una crociera di cinque giorni nella Terra del Fuoco, dai fiordi australi della Patagonia verso Capo Horn. Per gli amanti dell’On the Road due itinerari mozzafiato negli Stati Uniti e in Europa: il primo, dedicato a tutta la famiglia, attraversa Montana, Wyoming, Nord e Sud Dakota alla scoperta dei grandi parchi americani, mentre il secondo percorre i fiordi e i ghiacciai della Norvegia. Infine due viaggi unici: Gerusalemme e l’Azerbaijan Occidentale. Inoltre, Dove celebra l’estate con l’hashtag #DoveBlu e invita i lettori a condividete su doveblu.viaggi.corriere.it gli scatti in cui è protagonista il blu. Le immagini più belle, scelte dalla redazione, saranno pubblicate sul numero di ottobre del magazine. Flavio Parenti sarà il grande genio italiano Sky firma per il cinema ‘Raffaello - il Principe delle Arti’ D opo il successo dei primi 3 film, Sky 3D, in collaborazione con Sky Cinema HD e con Sky Arte HD, annuncia la quarta grande produzione cinematografica: Raffaello - il Principe delle Arti, il primo film-documentario mai realizzato su Raffaello Sanzio. A dare il volto al grande genio italiano nelle ricostruzioni storiche sarà l’attore e regista Flavio Parenti (To Rome With Love, Io sono l’amore, Un Matrimonio). Il film (della durata di 90’) esordirà nei cinema italiani in primavera 2017 distribuito da Nexo Digital, per poi approdare in tv su Sky (Sky 3D, Sky Cinema e Sky Arte) ed essere distribuito nei cinema di 60 paesi del mondo. La produzione esecutiva è affidata a Magnitudo Film. Il film segue il percorso tracciato dai 3 precedenti progetti, con Flavio Parenti un ulteriore apporto innovativo che pone l’accento su un aspetto ancora più cinematografico: è un connubio tra digressioni artistiche, affidate a celebri storici dell’arte, raffinate ricostruzioni storiche, che garantiscono un coinvolgimento intimo ed emotivo, e le più evolute tecniche di ripresa cinematografica in 3D ed UHD per un’esperienza visiva totalizzante e coinvolgente. La digressione artistica parte da Urbino (città natale di Raffaello) passando per Firenze, per approdare a Roma e in Vaticano, al contempo apice ed epilogo del percorso artistico di Raffaello, per un totale di 15 location e oltre 50 opere trattate, e si avvarrà di molteplici esclusive e punti di vista inediti. Raffaello - il Principe delle Arti esordirà sulla scia dei successi di ‘Musei Vaticani 3D’ - distribuito in 60 paesi e 2mila cinema per oltre 245mila spettatori -; ‘Firenze e gli Uffizi 3D’ record di incassi nei cinema italiani (91mila spettatori solo in Italia e già oltre 200mila nel mondo) e di ascolti su Sky, è in distribuzione in 60 paesi del mondo e si appresta a superare il primato di Musei Vaticani 3D; ‘San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D’, prodotto in collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, ha esordito in 250 cinema italiani classificandosi con circa 30mila spettatori. Lo speciale ‘Non stop news’ a partire dalle 6 Rtl 102.5 ricorda la nascita delle radio private in Italia Questa mattina dalle 6 andrà in onda su Rtl 102.5 uno speciale ‘Non stop news’ dedicato alla nascita ufficiale della radiofonia privata in Italia. Ospite in studio, Angelo Borra, fondatore della prima emittente privata italiana Radio Milano International. Il 28 luglio del 1976, quarant' anni fa, ci fu la sentenza della Corte Costituzionale che liberalizzò le trasmissioni radio in ambito locale. www.pubblicitaitalia.it 14 Our business looks beyond www.consulmarketing.com Inspired by people LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Media & Multimedia Il bilancio al 30 giugno chiuso con un risultato netto positivo pari a 12,1 milioni di euro L’Espresso, nel primo semestre ricavi a 292,9 milioni (-4,2%). Pubblicità a -3,8% S i è riunito ieri a Roma, presieduto dall’Ing. Carlo De Benedetti, il Consiglio di Amministrazione di Gruppo Editoriale L’Espresso che ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2016 presentati dall’amministratore delegato Monica Mondardini. Il Gruppo ha chiuso il primo semestre 2016 con un risultato netto positivo pari a 12,1 milioni. I ricavi consolidati, pari a 292,9 milioni, hanno registrato un calo del 4,2% sul primo semestre del 2015 (305,7 milioni), con una attenuazione della flessione rispetto a quanto riportato negli esercizi precedenti. I ricavi diffusionali (inclusi i diversi), pari a 122,2 milioni, sono scesi del 4,7% rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente (128,2 mln). I ricavi pubblicitari sono diminuiti del 3,8%, tenuto conto dell’andamento generale della pubblicità su stampa. La raccolta su radio è stata sostanzialmente in linea con il corrispondente periodo dell’esercizio precedente, mentre stampa e inter- Monica Mondardini net hanno risentito dell’andamento critico del mercato. I costi sono scesi del 3,2%; sono diminuiti in particolare i costi industriali ed i costi del personale, tenuto conto di una riduzione dell’organico medio del 4,4% rispetto al primo semestre del 2015. Il margine operativo lordo consolidato è ammontato a 27,3 milioni rispetto a 31 mln nel primo semestre del 2015. Il risultato operativo consolidato è stato pari a 19,9 mln (23,6 mln nel corrispondente periodo dell’esercizio precedente). Il risultato netto consolidato delle attività destinate a continuare ha riportato un utile di 11,2 milioni, contro 12,9 mln nel primo semestre del 2015. La vendita, a fine gennaio 2015, del canale televisivo DeejayTV a Discovery Italia ha dato luogo a plusvalenze, classificate tra le attività cessate, pari rispettivamente a 9,3 mln nel primo semestre del 2015 e a 1 mln nel primo semestre del 2016. Il risultato netto consolidato, incluse le attività dismesse, è ammontato a 12,1 mln, a fronte di 22,1 mln nel primo semestre del 2015. La posizione finanziaria netta a fine giugno 2016 era positiva per 18,2 milioni, essendosi registrato nel periodo un avanzo finanziario di 28,9 mln. Rispetto al 30 giugno 2015 il miglioramento della posizione finanziaria netta è stato pari a 23,2 mln. L'organico del Gruppo, inclusi i contratti a termine, ammontava a fine giugno a 2.211 dipendenti e l’organico medio del periodo è stato inferiore del 4,4% rispetto al primo semestre del 2015. Quanto all’evoluzione possibile della gestione, non si sono verificati eventi di rilievo successivamente alla chiusura del primo semestre. Si ricorda che il 2 marzo 2016 il Gruppo Espresso e Itedi hanno firmato un memorandum d’intesa finalizzato alla creazione del gruppo leader editoriale italiano nonché uno dei principali gruppi europei nel settore dell’informazione quotidiana e digitale. L’operazione consentirebbe di unire la forza di testate storiche autorevoli quali la Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX e i numerosi giornali locali del Gruppo Espresso, che nel 2015 hanno raggiunto nel loro insieme circa 5,8 milioni di lettori e oltre 2,5 milioni di utenti unici giornalieri sui loro siti d’informazione. L’operazione presenta un significativo valore industriale poiché punta a integrare due gruppi con attività complementari e mira a realizzare crescenti economie di scala. Grazie a un’offerta completa di contenuti multimediali e di servizi di informazione su carta e digitale, il nuovo grup- po avrà la forza patrimoniale e le dimensioni adeguate per rispondere alle sfide del settore, promuovendo progetti innovativi e originali sviluppati per una molteplicità di piattaforme distributive. All’esito dell’operazione, CIR resterà azionista di controllo, con una quota superiore al 40% del Gruppo Editoriale L’Espresso. La società risultante dall’operazione resterà quotata alla Borsa Italiana. Le testate manterranno piena indipendenza editoriale. Il perfezionamento dell’operazione, che è soggetta all’autorizzazione delle competenti autorità nonché delle rispettive assemblee dei soci, è previsto per il primo trimestre del 2017. In merito all’esercizio in corso, il mercato pubblicitario, nei primi cinque mesi dell’anno, ha mostrato una leggera ripresa, con evoluzioni positive per televisione e radio ed ancora critiche per stampa e internet. Alla luce degli andamenti mensili, la previsione per l’intero esercizio resta ancora incerta. In questo contesto ancora difficile, il Gruppo ha conseguito nel primo semestre del 2016 un risultato netto decisamente positivo e molto prossimo a quello del corrispondente periodo dell’esercizio precedente (una volta esclusi i proventi derivanti dalla vendita di Deejay TV). Quanto alle previsioni per l’intero esercizio, pur in un mercato pubblicitario la cui evoluzione nel secondo semestre è incerta, il Gruppo potrebbe conseguire un risultato netto, escluse le componenti non ricorrenti, in linea con quello dell’esercizio precedente. www.pubblicitaitalia.it 16 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Media & Multimedia Relazione semestrale al 30 giugno 2016. Nel 2° trimestre utile netto di 0,8 milioni di euro Poligrafici Editoriale, in calo ricavi (75,4 milioni) e raccolta adv (-5,9% con 27,8 milioni) I l Consiglio di amministrazione della Poligrafici Editoriale, presieduto dall’ad e vp Andrea Riffeser Monti, si è riunito ieri per l’esame della Relazione finale semestrale del gruppo al 30 giugno 2016. I risultati evidenziano progressivi recuperi di redditività grazie agli interventi di razionalizzazione delle attività. In particolare gli effetti positivi risultano evidenti nel secondo trimestre 2016 che registra un utile netto di periodo di € 0,8 milioni. I ricavi netti consolidati ammontano a € 75,4 milioni rispetto a € 81 milioni dei primi sei mesi del 2015. Il margine operativo lordo è positivo per € 5,5 milioni (+28,9% sui primi sei mesi 2015). I ricavi per la vendita di quotidiani e riviste sono pari a € 41,2 milioni (+0,1%): l’incremento del prezzo di vendita di 0,10 euro per tutti i quotidiani éditi, dall’1 agosto 2015, ha parzialmente attenuato l’effetto economico dovuto al calo della diffusione. I ricavi pubblicitari consolidati, comprensivi di sponsorizzazione ed eventi, ammontano a € 27,8 milioni (-5,9% sul pari periodo 2015) di cui € 24 milioni relativi alle testate cartacee édite dalla Poligrafici Editoriale ed € 2,5 milioni (-9,8%) relativi alla raccolta pubblicitaria on line dei siti riconducibili a Quotidiano.net. Nel dettaglio, la raccolta sui quotidiani cartacei registra una contrazione del 4,4%, con un decremento del 2,9% per la pubblicità commerciale nazionale, mentre la raccolta locale, comprensiva Editore TVN S.r.l. Registrazione del Tribunale di Milano n. 487 del 18/07/1990 Amministratore Unico Rino Moffa Direttore Responsabile Serena Adriana Poerio [email protected] Direttore Editoriale Monica Bozzellini [email protected] Coordinatore redazionale Andrea Crocioni [email protected] Andrea Riffeser Monti della rubricata e di servizio, segna una flessione del 4,9%. Il QN Quotidiano Nazionale, fascicolo sinergico di informazione e cronaca nazionale de il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, si conferma al terzo posto tra i giornali d’informazione più letti, con una media giornaliera di oltre 2 milioni di lettori (fonte Audipress 2016/I) oltre a risultare nel periodo il secondo quotidiano italiano per copie medie giornaliere vendute in edicola (fonte Ads gennaio - maggio 2016). Gli ultimi prodotti pubblicati in ordine di tempo, che stanno riscuotendo un ottimo gradimento, sono il settimanale QN economia e lavoro, la nuova Enigmistica e il settimanale culturale Il piacere della Lettura. Nel settore Internet, il gruppo persegue la politica di sviluppo di nuove tecnologie finalizzate ad agevolare la visione delle news su tutte le piattaforme. Dal mese di giugno 2016 è stata rivista la struttura grafica dei siti di informazione con una migliorata organizzazione tecnologica e un ampliamento di contenu- ti di infotainment quali sport, viaggi, benessere, food, gossip, moda, per incrementare i tempi di permanenza degli utenti sui siti ed aumentare l’appeal per gli investitori pubblicitari. Le attese per il prosieguo del 2016 sembrano indicare un’attenuazione del trend negativo. Il gruppo continua ad attuare interventi di miglioramento gestionale, con la valorizzazione dei brand sia nel settore tradizionale che nel settore multimediale. Nel mese di luglio 2016 ha preso il via la partnership commerciale e di subconcessione tra le concessionarie pubblicitarie OPQ (Gruppo Editoriale Bresciana e Seasab) e Speed (Gruppo Poligrafici Editoriale) con l’obbiettivo di rafforzare le posizioni di mercato e di leadership nei territori strategici delle due società (vedi notizia). Le previsioni per l’esercizio in corso, pur rimanendo condizionate dall’andamento del mercato, lasciano prevedere la conferma dei miglioramenti già rilevati nel periodo e il raggiungimento del pareggio di bilancio. Redazione Laura Buraschi/Claudia Cassino/ Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/ Valeria Zonca [email protected] Art Director Lorenzo Previati [email protected] Grafica Chiara Moffa [email protected] Paolo Ottavian [email protected] Samantha Santoni [email protected] Responsabile Eventi e Promozione Maria Stella Gallo [email protected] Responsabile Marketing Maria Grazia Drago [email protected] Responsabile Vendite Pubblicità Roberto Folcarelli [email protected] Account Manager Luisa Mandelli [email protected] Gabriella Penati [email protected] Pr & Communication Manager Chiara Osnago Gadda [email protected] Ufficio Traffico Silvia Castellaneta [email protected] Inserzioni per il recruiting [email protected] Ufficio Abbonamenti [email protected] www.pubblicitaitalia.it 17 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Investimento da 1,2 miliardi di euro attraverso una newco Telecom Italia si allea con Fastweb per lo sviluppo delle fibra ottica Fastweb e Tim hanno avviato una partnership strategica finalizzata alla costruzione di una rete FTTH (Fiber to the Home) capace di garantire velocità di almeno 1 Gigabit al secondo. I lavori di costruzione dell’infrastruttura e di posa Alberto Calcagno delle fibre saranno realizzati attraverso una joint venture co-partecipata dalle due aziende rispettivamente al 20% e all’80% con l’obiettivo di collegare in fibra ottica 3 milioni di unità abitative nelle principali 29 città già coperte in FTTC (Fiber to the Cabinet) entro il 2020, per un investimento complessivo previsto di 1,2 miliardi di euro. La joint venture realizzerà per conto delle due società le opere civili e di posa delle fibre ottiche lungo la rete secondaria (dagli armadi di strada sino alla casa del cliente) consen- • • • • • ALL’INTERNO • • • • • Interbrand presenta il primo Breakthrough Brands pag. 20 Shaa firma la campagna di lancio di Angry Birds su TimVision pag. 20 We Are Social porta in agenzia l’innovation director pag. 22 tendo a ciascuno dei due operatori di condividere i costi di scavo, di stabilire gli standard di qualità della propria rete e di offrire servizi sempre più performanti: una scelta che garantisce flessibilità operativa, rapidità, controllo e performance. Entrambi gli operatori forniranno servizi di accesso all’ingrosso a banda ultralarga, aumentando sensibilmente il livello di competizione di questo segmento. Grazie a questo accordo, entro il 2020 Fastweb porterà il numero di unità abitative e sedi business coperte dalla propria rete FTTH dagli attuali 2 milioni a 5 milioni, cioè il 20% della popolazione italiana. Alberto Calcagno, ceo di Fastweb, ha commentato: “Grazie a questo accordo Fastweb conferma il proprio impegno nello sviluppo infrastrutturale del paese attraverso un progetto industriale in cui l’azienda sarà protagonista. La nostra posizione nel mercato della banda ultralarga, nel quale siamo co-leader, si rafforzerà ulteriormente grazie alla qualità e alla velocità di connessione che forniremo ai nostri clienti”. Potenziata la partnership spin-off dell'agenzia centoeventi ActionAid, +391% di traffico con Mamadigital nasce Twico e si aggiudica la gara Citterio La crescita sul sito Adozioni a distanza ha portato un aumento delle richieste di adozione Il team è composto da dieci persone guidate da Riccardo Tonoli e Alessandro Modena pag 19 pag 25 www.pubblicitaitalia.it 18 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Potenziata la partnership ActionAid, +391% di traffico dai Motori di ricerca grazie a Mamadigital ActionAid Italia e Mamadigital, dopo gli importanti traguardi raggiunti insieme nel 2015, potenziano la collaborazione con un’articolata strategia SEO per i siti ‘Adozioni a distanza’, ‘Aziende e Fondazioni’ e ‘Regali Solidali’, a cui si integrano campagne di keyword advertising finalizzate a supportare l’adozione a distanza, i lasciti testamentari e l’e-commerce dedicato ai regali solidali. Già Simone Rinzivillo nei primi sei mesi del 2016 la partnership tra l’agenzia e la Onlus si è arricchita di grandi soddisfazioni, frutto del lavoro portato avanti insieme al fine di massimizzare la presenza dei siti ActionAid nei Motori di ricerca: la crescita esponenziale del traffico organico ottenuta nel primo semestre verso il sito Adozioni a distanza è pari oggi al +391% rispetto al 2015 e al +87,32% di nuove visite. Sono numeri importanti che hanno portato un risultato concreto e tangibile: l’aumento delle richieste di adozione. Come spiega Simone Rinzivillo, CTO & Co-Founder di Mamadigital: “L’alta competitività del settore ci rende ancora più felici del risultato di crescita non solo in termini quantitativi ma anche qualitativi, concretizzandosi in un significativo miglioramento delle performance del sito in termini di conversioni”. “I traguardi raggiunti insieme a Mamadigital ci rendono soddisfatti sia per gli importanti riscontri in termini di aumento delle richieste di adozioni a distanza, sia per la grande sintonia sviluppata con il Team dell’agenzia, aspetto tutt’altro che secondario nell’ottica dei risultati”, commenta Francesca Monteduro, Marketing & Fundraising officer di ActionAid Italia. La strategia di Universal Optimization pensata da Mamadigital per ActionAid viene quindi ulteriormente potenziata integrando nuove azioni di Digital PR sviluppate coerentemente agli obiettivi SEO del progetto. www.pubblicitaitalia.it 19 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Due i brand italiani presenti: BeMyEye e DePop INTERBRAND PRESENTA IL PRIMO BREAKTHROUGH BRANDS REPORT Interbrand presenta la prima edizione dello studio Interbrand Breakthrough Brands, realizzato in collaborazione con Facebook, Ready Set Rocket e New York Stock Exchange (NYSE). Questo studio, intitolato ‘Future Growth’, prende in esame le organizzazioni emergenti in cui il brand svolge un ruolo centrale. Oltre ad avere un brand forte, queste aziende sono caratterizzate da un modello di business originale o da un’idea innovativa. Interbrand Breakthrough Brands integra l’annuale studio Best Global Brands, pubblicato da ben 17 anni, puntando i riflettori sui brand emergenti, in particolare quelli che guidano il cambiamento e che rappresentano la crescita in modo significativo. “È indiscutibile che esistano numerose startup dalle caratteristiche molto interessanti, ma Interbrand e i suoi partner hanno deciso di puntare l'attenzione sulle organizzazioni contraddistinte da solidi modelli di business e brand altrettanto forti”, ha Jez Frampton commentato Jez Frampton, Global ceo di Interbrand. “Sin dai loro esordi, questi Breakthrough Brands si sono concentrati sulla gestione dei propri brand e sull'offerta di esperienze integrate ai propri clienti. Riteniamo che questo approccio abbia posto le basi per una crescita significativa, che ci attendiamo nei prossimi mesi e anni”. Circa 200 brand sono stati proposti da una rete globale di ‘key influencer’, preventivamente selezionati da Interbrand, Facebook, NYSE e Ready Set Rocket per il loro notevole impegno e interesse verso i brand emergenti. I criteri di selezione hanno considerato l’età del brand stesso, la sua capacità di generare cambiamento, il potenziale di crescita e l’interesse suscitato. Tra i 200 brand proposti, 60 sono stati definiti Breakthrough Brands e raggruppati all’interno dello studio, senza stilare una classifica, secondo 10 insight (Growing together, Growth in action, Growing potential, Growth for good, Growth through clarity, Personal growth, Growth in data, Growing mecosystems, Virtual growth, Growing global), tre categorie di settore (Health & Wellness, Finance, Food & Beverage ) e due categorie aggiuntive (Innovation Incubators e Ones to Watch). Due sono i brand italiani emergenti inclusi nell’Interbrand Breakthrough Brands: BeMyEye, inserito nella categoria Growth in data - Data for value, e DePop, indicato tra i Growing Mecosystems - Network conduits. “È entusiasmante osservare i nuovi modelli che emergono attraverso i Breakthrough Brands presenti in questo primo stu- dio - ha commentato Alex Lirstman, co-fondatore & Chief Strategist di Ready Set Rocket -. Il digitale ha definitivamente trasformato le strategie, strutture e aspetti economici tradizionali del marketing. La collaborazione con Interbrand, Facebook e NYSE per identificare questi trend, e i brand che fanno da apripista, è stata un'esperienza davvero stimolante. Siamo tutti impazienti di assistere alla continua crescita di questi brand”. “Siamo entusiasti aver messo in evidenza questi brand emergenti che stanno caratterizzando le proprie organizzazioni, promuovendo nuove idee e sostenendo la crescita - ha dichiarato Tom Farley, presidente di NYSE Group -. L'innovazione che hanno dimostrato come giovani imprese contribuirà al loro successo in quanto coltivano la propria identità e si connettono con più clienti". per il report completo CLICCA QUI Strategia di call to action con due spot Angry Birds sbarca su TIMvision. Al via campagna video di lancio firmata da SHAA In concomitanza con il grande successo di botteghino riscosso dal film di Angry Birds, arriva su TIMvision, la TV on demand di TIM, la nuova serie animata Angry Birds Toons, spin off del famoso videogioco di Rovio che dal 2009 fa impazzire giocatori di tutte le età e di ogni parte del mondo. La campagna a supporto del lancio di Angry Birds, realizzata da SHAA, permette all’utente, grazie a call to action chiare e ingaggianti, la visione di due divertenti spot realizzati per la promozione della serie animata pur rimanendo sempre all’interno dello spazio adv. Il tutto sviluppato in Html5 e totalmente compatibile con ogni tipo di device (pc, tablet e smartphone). L’utente ha quindi l’opportunità di vivere a pieno dell’esperienza offerta dal video interattivo, indipendentemente dal dispositivo che utilizza. Inoltre, cliccando all’interno dell’intropage e dei due spot è possibile visitare la pagina del sito di TIMvision dedicata ad An- gry Birds Toons. La campagna adv è stata veicolata su diverse testate a target ottenendo in due settimane, attraverso il formato cross device, eccellenti risultati grazie ai prodotti interattivi siglati SHAA e alla sua tecnologia proprietaria. L’intropage ha nuovamente superato i valori medi di mercato raggiungendo un tasso d’interazione da parte dell’utente ben superiore al 7%. www.pubblicitaitalia.it 20 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Il nuovo ruolo affidato a Luca Della Dora We Are Social porta in agenzia l’innovation director Dallo scorso giugno Luca Della Dora ricopre il ruolo di Innovation Director, una nuova funzione all’interno di We Are Social, nata con l’obiettivo di individuare nuovi trend e soluzioni in grado di rispondere ai bisogni dei clienti dell’agenzia, e di facilitare la contaminazione tra creatività e tecnologia. Innovazione non significa, infatti, soltanto conoscere le ultime novità relative a piattaforme o dispositivi, ma comprendere come creatività e tecnologia possono lavorare insieme per rispondere ai bisogni delle persone e raggiungere obiettivi di business importanti per i clienti. Il nuovo ruolo lavora quindi a stretto contatto con il reparto creativo e technology, con quello editoriale, con quello strategico e con Research & Insight. La collaborazione tra Innovation e R&I è fondamentale perché permette Luca Della Dora di identificare aree, tematiche e mercati da indagare e consente di individuare in anticipo trend e opportunità mirate per i brand. Uno dei compiti più importanti affidati a Luca Della Dora è di analizzare e comprendere come cambiano le abitudini delle persone legate al modo in cui consumano contenuti e accedono alle piattaforme, concentrando l’analisi su ciò che accade all’esterno delle aree tradizionalmente di competenza delle agenzie creative e digital. L’obiettivo è di avere uno sguardo sul mondo ‘esterno’ capace di anticipare i cambiamenti e di cogliere in anticipo opportunità, stimolando costantemente i clienti a sperimentare nuove soluzioni e punti di ingresso diversi dal solito, per risolvere problemi noti, o individuarne altri. Altra area fondamentale è quella legata alla condivisione del lavoro di ricerca e di individuazione dei trend sia all’interno dell’agenzia -contaminando tutti i reparti -sia verso i clienti, per cui sono previsti momenti e programmi di ispirazione e aggiornamento sulle tecnologie più rilevanti per le persone a cui i brand si rivolgono. Come afferma Della Dora: “We Are Social è da sempre un’agenzia attenta all’innovazione e a capire in che modo nuove soluzioni possono rispondere alle esigenze dei nostri clienti, ma - per come sta evolvendo l’agenzia, e per come sta cambiando il mercato - oggi è ancora più importante saper individuare in anticipo trend a livello tecnologico e legati al modo in cui le persone si comportano. Il nuovo ruolo si occupa di favorire - in maniera sempre più naturale la contaminazione tra creatività e tecnologia, e di garantire che tutte le persone che lavorano in We Are Social siano stimolate a individuare soluzioni diverse, basate su nuove tecnologie, o nuovi approcci, tenendo conto che le nostre proposte non sono mai sviluppate partendo dalle piattaforme, ma sempre dalle persone e dalla comprensione dei loro comportamenti”. Disponibile su Google Play Store e Apple Store Italiaonline rinnova l’app di Virgilio Italiaonline rinnova l’app di Virgilio da utilizzare sotto l’ombrellone: gli i utenti di Virgilio.it possono leggere e condividere come da pc le loro notizie preferite con la rinnovata app Virgilio, pensata per chi naviga da sempre la home page del portale guida degli italiani. La nuova app consente dalla sua schermata principale di accedere a tutti i contenuti del mondo Virgilio, suddivisi in: Notizie, Sport, Economia, Donne, Viaggi, Motori, In città, Eventi, Aziende, Top trend, Video, Meteo. Ogni contenuto può essere condiviso con altrettanta facilità e immediatezza sui social e un sistema di aggiornamento in tempo reale permette di seguire tutti gli update del portale ogni qualvolta ci si collega. “Il mondo app Italiaonline continua a rinnovarsi e a offrire prodotti di fruizione immediata per un’audience importante - ha commentato Domenico Pascuzzi, Local products and Italiaonline Digital director -. Ora è la volta di Virgilio, da sempre riferimento per i milioni di utenti che con il nostro portale si informano, cercano contenuti di intrattenimento, trovano aziende e servizi nell’area geografica di loro interesse. La nuova Virgilio app corrisponde perfettamente alle esigenze dei nostri utenti in mobilità, in linea con il trend di mercato che vede il mobile in grande incremento relativamente alla total digital audience”. La rinnovata app Virgilio è già disponibile su Google Play store e su Apple Store. Per gli utenti che hanno già l’app installata sui loro device, è previsto l’aggiornamento alla nuova release. L’app Virgilio fa parte del ricco parco app di Italiaonline che comprende, tra le altre, la Libero Mail app, per gestire in un unico punto tutti i propri account mail anche in vacanza; la nuova app PagineGialle, per prenotare ristoranti, chiedere preventivi di qualsiasi professionista, localizzare qualunque luogo anche col disegno delle mappe in 3D; Movidup, l’app dedicata al tempo libero con tutti i locali e gli eventi che creano la ‘movida’ delle città italiane. www.pubblicitaitalia.it 22 studioMarani NON è VERO che la carta è nemica delle foreste. è VERO invece che la carta promuove la gestione sostenibile delle foreste e il riciclo dei propri prodotti. Puoi stare tranquillo, in Europa sono più gli alberi piantati di quelli tagliati. Le nostre foreste, in dieci anni, sono cresciute di una superficie pari a quella dell’intera Svizzera*. E inoltre, con 2.000 chili al secondo**, la carta è il materiale più riciclato d’Europa. Naturalmente io lA carta. Two Sides è un’iniziativa della comunicazione su carta e promuove la produzione e l’uso responsabile della carta e della stampa. Per saperne di più visita: www.twosides.info/it * elaborazione Two Sides su dati FAO 2015 - ** fonte ERPC 2015 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Siglato accordo GO internet ed Enel Open Fiber insieme per la connessione in fibra a banda ultralarga GO internet, società quotata al mercato AIM di Borsa Italiana, ha sottoscritto un accordo con Enel Open Fiber (EOF) per fornire, tra i primi operatori in Italia, connessione a banda ultralarga fino 1 Gbps in modalità Fiber to the Home (FTTH) nelle città previste dal piano strategico di EOF, in linea con l’Agenda Digitale Europea e la Strategia Italiana per la banda ultralarga. La connessione fino a 1 Gbps permette l’utilizzo di numerose applicazioni che richiedono banda ultralarga, come smart TV 4K, piattaforme real time, piattaforme di giochi online e domotica. Il piano di EOF è già partito da Perugia dove GO internet tramite il progetto pilota ha attivato i primi clienti. Grazie alla partnership con Enel Open Fiber, GO internet, che ad oggi opera con tecnologia Lte e Wimax nelle Marche e in Emilia Romagna, potrà così estendere la propria attività a nuove regioni e, progressivamente, in base ai piani di sviluppo di Enel Open Fiber, incrementare ulteriormente la propria presenza sul territorio nazionale. “L’accordo con Enel Open Fiber rappresenta un’ottima opportunità di crescita per la nostra società - dichiara Giuseppe Colaiacovo, presidente di GO internet -. Il piano di espansione previsto ci permetterà di essere presenti con la nostra connessione in nuove regioni italiane, dandoci così la possibilità di diventare un player nazionale”. GO internet ed Enel Open Fiber porteranno connessione in fibra direttamente alle abitazioni. Tramite la propria infrastruttura, Enel trasporterà dallo shelter fibra spenta che GO utilizzerà per offrire il servizio di connettività attraverso un modem wifi. “Grazie al Fiber to the Home e al servizio Lte fino a 100 megabit già attivo e offerto a prezzi particolarmente competitivi, GO internet potrà operare in fasce di mercato differenziate, offrendo servizi dedicati sulla base del target e rafforzando al tempo stesso la presenza in segmenti fondamentali come il business e lo small business” aggiunge Alessandro Frizzoni, ad di GO internet. L’azienda specializzata in produzioni cine-audiovisive Publispei rinnova il sito nella grafica e nei contenuti E’ online il nuovo portale della Publispei, azienda specializzata nelle produzioni cine-audiovisive italiane sin dal 1972. Completamente rinnovato nell’aspetto grafico, nei contenuti e nelle sue potenzialità informative, il nuovo layout ha una struttura ‘all in one page’ e si presenta diviso in varie sezioni: home, la storia, produzioni, news, rassegna stampa, newsletter, partner e contatti. L’homepage è stata progettata per fornire una più efficace e immediata comunicazione dei contenuti sulle varie produzioni televisive e cinematografiche. Uno strumento più interattivo e fruibile per raccontare al meglio i programmi di intrattenimento, serie, mini-serie, sitcom, film e web-serie della società di produzione. Negli ultimi anni la comunicazione online e social per Publispei è diventata un perno centrale per raccontare i propri prodotti. Accanto a un sito che favorisce la multimedialità e lo scambio tra sito e social network ufficiali del gruppo, Publispei ha in questi anni ideato e sviluppato una serie di campagne digital. Una tra quelle di maggior successo è la campagna teasing creata ad hoc per la serie ‘E’ arrivata la felicità’ con rubriche, clip e card incentrati sul tema della felicità. Ampio spazio all’interno del nuovo sito di una gallery multimediale dove l’utente potrà trovare news generiche e tutte le news sulle produzioni delle diverse fiction ma anche rivedere contributi extra, trailer e clip di backstage. Inoltre, l’usabilità e la navigabilità del sito permette all’utente di condividere sui social contenuti testuali e multimediali. Nuovo sito web Upgrade firma la nuova veste digitale di Sonia De Nisco Sonia De Nisco, brand italiano di moda donna del Gruppo Antress Industry, affida a Upgrade Multimediale la realizzazione del nuovo sito web ‘emozionale’. Interpretando in una nuova chiave digitale i valori del brand, il sito web Sonia De Nisco è stato concepito per valorizzare la presenza online, trasmettere l’identità e le peculiarità del marchio. Particolare attenzione è stata rivolta all'immagine del brand. Già dall'home page, vera e propria copertina ‘emozionale’, il visitatore è accolto e indirizzato, attraverso un menù a roll-over, verso le varie sezioni del sito (collezione, lookbook, e-shop, etc.): tra queste l'accesso al blog Gold Garage.it, area dedicata con aggiornamenti sulle attività del brand. Il nuovo sito SoniaDeNisco.com rafforza così la brand image online sia a livello nazionale che internazionale. www.pubblicitaitalia.it 24 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Giovedì 28/07/2016 N°141 Team guidato da riccardo Tonoli e alessandro Modena Da Centoeventi nasce Twico e si aggiudica la gara Citterio Centoeventi, agenzia di comunicazione creativa, annuncia la spin-off del gruppo: Twico è la nuova web agency dedicata allo sviluppo di progetti digitali. Il team già attivo all’interno di Centoeventi dal Il team di Twico 2013 oltre a supportare le iniziative e gli eventi del Gruppo, coniugando offline e online, gestirà progetti di comunicazione totalmente digitali. Il team è composto da dieci professionisti guidati da Riccardo Tonoli, ceo, e Alessandro Modena, coo. Twico opererà a sostegno delle strategie creative ideate da Centoeventi in un’ottica di completa integrazione e complementarietà delle attività rivolte sia al digital che agli eventi. Inoltre, la web agency svilupperà progetti digitali indipendenti dal Gruppo coprendo sia la realizzazione e implementazione di piani di marketing online, sia lo sviluppo di siti e Mobile Apps. Tra i clienti già acquisiti c'è Citterio, per il quale Twico si è aggiudicata la gara per il restyling del sito, per sviluppare la nuova identità digitale del brand. Dario De Lisi Partner & Creative Director di Centoeventi, commenta: “Siamo partiti dieci anni fa concentrandoci sugli eventi e sulla comunicazione offline. All’interno di Centoeventi è sempre stato presente un team digital ma in questi anni siamo cresciuti sia a livello numerico sia in termini di competenze. Abbiamo, dunque, sentito l’esigenza di creare una realtà separata che fosse in grado sia di supportare i clienti del Gruppo sviluppando la parte digital dei progetti on-site, come ad esempio il lancio della linea neubau eyewear, sia per rispondere concretamente alle necessità di tutte quelle realtà che desiderano raggiungere obiettivi di business in campo digitale”. Instant messaging e adesivi digitali La stickers mania conquista la Red Mug di Nescafé Il fenomeno degli stickers è la nuova frontiera dell’instant messaging. Divertenti, simpatici e risolutivi, gli sticker entrano a fare parte della vita quotidiana non solo degli utenti, ma anche di grandi brand internazionali. Un passaggio che ha aperto la strada ad altri settori come il food&beverage tra i quali Nescafé che da oggi rende social la sua iconica Red Mug. Comunicare un’emozione con un semplice click o fare intendere un messaggio con la forza di un simpatico adesivo digitale, al giorno d’oggi sembra essere il modo più semplice per conquistare l’attenzione degli utenti. Ma se in principio erano le emoticon, ovvero le riproduzioni stilizzate delle principali espressioni facciali, a spopolare sui social, oggi sono queste icone colorate le protagoniste della messaggistica digitale. “Nescafé ha sempre cavalcato i trend più emergenti che spingono a comunicare in modo inno- vativo e dinamico - afferma Matteo Cattaneo, Marketing Manager di Nescafé -. Gli adesivi digitali sono la nuova frontiera della comunicazione nonché strumenti veloci di grande impatto e rappresentano una nuova modalità di raggiungere i consumatori. Per questo abbiamo voluto rendere la nostra iconica Red Mug protagonista degli sticker condivisibili su qualsiasi piattaforma di instant messaging, da Whatsapp a Messenger”. Attraverso l’app Nescafé Emoticon, sia per iOs che per Android, gli utenti potranno infatti scaricare la tastiera emoji e usufruire di tantissi- mi sticker in cui la Red Mug è protagonista di stati d’animo, situazioni quotidiane e simpatiche, e ruoli comuni: dal businessman allo chef in cucina. Non solo Nescafé, anche altre aziende come Coca-Cola o Starbucks ultimamente hanno utilizzato le loro icone per promuovere il proprio brand attraverso gli adesivi digitali. Utilizzate prevalentemente su Internet e negli sms, queste faccine hanno aggiunto componenti extra-verbali alla comunicazione scritta. L'emoticon è rappresentata attraverso un insieme di segni primitivi o estremamente stilizzati per indicare proprio un'icona che esprime emozioni. Su questa base nasce l’idea di sviluppare delle immagini più grandi, più accentuate e più dirette al pubblico che sono gli sticker, riproduzioni capaci di scatenare la fantasia e rendere più semplice l’espressione. Gaming Su Subito nuovi annunci di allenatori di Pokémon GO La mania Pokémon GO continua a diffondersi, entrando in nuovi ambiti e creando interessanti opportunità. Su Subito, azienda per comprare e vendere online, a partire dal 15 luglio, giorno del lancio dell'app, sono apparsi già nuovi annunci di allenatori di Pokémon GO che a 15 euro all'ora sono disposti a insegnare le mosse più strategiche per conquistare palestre, fare incetta dei Pokémon più potenti e comprare gli strumenti vincenti nel negozio virtuale dell'app. Giocatori professionisti, trainer e gamer Pokémon GO sono le nuove figure professionali nate con l'esplosione della Pokémon mania. www.pubblicitaitalia.it 25
Documenti analoghi
Crai nel cuore dell`Italia con Mosquito Iab Seminar
festival di roma con tre film
Aleteia Communication prosegue il suo impegno
in campo cinematografico e porta a casa un altro
importante risultato. La società di comunicazione
integrata infatti ha c...