regolamento cipollini 2016 - Gran Fondo Mario Cipollini
Transcript
regolamento cipollini 2016 - Gran Fondo Mario Cipollini
REGOLAMENTO Gran Fondo Mario Cipollini 2016 La Gran Fondo Mario Cipollini, nonostante l’ordine d’arrivo, è, e rimane, un raduno ciclo-turistico dove ognuno può procedere con la propria andatura ammirando le bellezze che il percorso offre. Scopo della manifestazione è vivere una giornata di FESTA tra persone appassionate di ciclismo. Obiettivo del comitato organizzatore è quello di rivolgere la stessa attenzione e cura ad ogni partecipante per la buona riuscita dell’evento: buon divertimento a tutti. Per partecipare alla Gran Fondo Mario Cipollini è OBBLIGATORIO essere in possesso di regolare tessera per lo svolgimento di attività ciclistica. Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera per lo svolgimento di attività sportiva valida per l’anno 2016 e: • di avere preso visione del regolamento e di accettarlo integralmente • di avere i requisiti regolamentari • di conoscere le caratteristiche della manifestazione e di essere in condizioni psicofisiche adeguate alla partecipazione • di voler adeguarsi al regolamento, alle indicazioni della Direzione di gara e del personale addetto all’organizzazione • di consentire l’utilizzo dei propri dati da parte dei soggetti coinvolti nell’organizzazione della manifestazione nel rispetto del d. lgs 196/03 • di consentire l’utilizzo di fotografie, immagini filmate, registrazioni, derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario • di rinunciare a qualsiasi azione di responsabilità o rivalsa nei confronti della società organizzatrice, dei partner o fornitori di quest’ultima, del personale addetto a qualsiasi titolo all’organizzazione, degli sponsor e dei patrocinatori, derivante dalla propria partecipazione alla manifestazione e ai suoi eventi collaterali. I concorrenti sorpresi a farsi trainare, tagliare il percorso, ricevere assistenza da mezzi non autorizzati e più in generale a tenere comportamenti antisportivi, incivili o anti-ecologici incorreranno nelle sanzioni previste dalla legge e dai regolamenti sportivi e non saranno ammessi alle prossime edizioni. Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo, online,lettera, fax o tramite iscrizione collettiva di squadra. 1) Ritrovo-partenza. DOMENICA 05 GIUGNO 2016: Presso : Piazza Aldo Moro Capannori 55012 Lucca. Ritrovo: ore 06:00, ingresso griglie ore 07:15 Partenza: ore 08:30. 2) Ordine di partenza. Ai primi 100 Iscritti verrà riservato un numero nella Prima Griglia, i ciclisti alla partenza saranno suddivisi nel seguente modo: • Griglia Ospiti Vip: dal n. 1 al n. 150 , assegnati dal comitato organizzativo Prima Griglia: dal n. 151 al n. 450 : griglia di Merito, Diversamente abili, Donne • Seconda Griglia: dal n. 451 al n. 1000 : Uomini e Donne Abbonati • Terza Griglia: dal n. 1000 al n. 2.000 : Uomini e Donne Saranno predisposte delle griglie personalizzate a dipendenti o invitati di aziende che parteciperanno alla GF. 3) Partecipazione. Possono partecipare Ciclo-amatori di ambo i sessi che abbiano compiuto il 18° anno d’età, tesserati F.C.I (Federazione Ciclistica Italiana), o Enti riconosciuti dalla Consulta in regola con il tesseramento 2016. I Ciclo-turisti dai 13 anni in poi e i Ciclo-amatori oltre i 65 anni possono percorrere solo i percorsi di Km 112.1 . Per i Ciclo-turisti minorenni è necessaria la firma del modulo d’iscrizione da parte di uno dei genitori. 4) Quota di partecipazione. Quota Standard: UOMINI: fino al 01 maggio 2016 € 25 - la quota comprende: iscrizione alla manifestazione,pacco gara, materiale tecnico e di consumo; assistenza meccanica, medico-sanitario,radio soccorso, ristori e Pasta Party all’arrivo. DONNE: fino al 01 maggio 2016 - quota d’iscrizione € 20. Atleti diversamente abili e Atleti Trapiantati: quota d’iscrizione OMAGGIO. Dal 01 maggio 2016 al 03 giugno 2016 per gli UOMINI la quota è di € 30 e per le DONNE € 25. Le iscrizioni si chiuderanno inderogabilmente il 03 giugno 2015. Dopo tale data sarà possibile iscriversi unicamente sabato 4 giugno 2016 dalle ore 10:00 alle ore 18.30 o domenica 05 giugno 2016 dalle ore 06:00 alle 07:30 presso Piazza Aldo Moro Capannori (LU), alla quota di € 40 per gli uomini e € 30 per le donne senza possibilità di essere inseriti nelle griglie di merito. Non saranno accettate iscrizioni o sostituzioni dopo il 3 giugno 2016. In caso di mancata partecipazione la quota d’iscrizione versata non sarà restituita. Se ne è data comunicazione via fax all’organizzazione entro il 31 maggio 2016 la somma pagata sarà tenuta valida, con l’addebito di Euro 10 per spese di segreteria, per l’edizione successiva, da versare secondo le indicazioni che verranno stabilite nel regolamento 2016. In caso di annullamento della manifestazione per causa di forze maggiori quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: scioperi, incendi, calamità naturali, guerre dichiarate e non, sabotaggio sommosse, factum principis, fatti di terzi, interferenze da parte di autorità civili amministrative o militari, la quota di partecipazione versata non verrà restituita e non potranno essere addebitate alcun tipo di responsabilità agli organizzatori e/o altri soggetti coinvolti nella manifestazione. 5) Iscrizioni individuali e collettive e modalità di pagamento. Per le iscrizioni collettive si ritiene responsabile dei dati forniti il presidente della società di cui fanno parte gli iscritti; il presidente fornendo l’elenco degli iscritti sottoscrive e accetta da parte di ogni atleta il regolamento in ogni sua parte. Per fare richiesta d’iscrizione occorre effettuare il pagamento della quota d’iscrizione: • con BONIFICO BANCARIO intestato a : G.S. Mario Cipollini presso BANCO DESIO TOSCANA SPA-FILIALE DI LUCCA, VIA CIVITALI 71 55100 LUCCA C/C 000000314500 IBAN: IT84I0344013700000000314500 ed inviare il modulo d’iscrizione tassativamente compilato in modo leggibile e in ognisua parte insieme alla coppia della ricevuta di pagamento a Via Paciotto 6/A 43100 Alberi di Vigatto (PR), fax (+39) 05211857115, e-mail "[email protected]" • oppure iscriversi online sul sito www.granfondomariocipollini.it o www.sdam.it• E’ possibile iscriversi direttamente presso il negozio CICLI FRANCESCHI Via Pesciatina n ° 502, 55100 San Vito – Lucca. E’ possibile iscriversi sul luogo effettuando il pagamento direttamente all’iscrizione o presentando la ricevuta di pagamento: presentando compilato in ogni sua parte il modulo di iscrizione, unicamente sabato 4 Giugno 2016 dalle ore 10:00 alle ore 18.30 o domenica 05 giugno 2016 dalle ore 06:00 alle 07:30 presso Piazza Aldo Moro Capannori 55012 Lucca , la quota del pagamento in tale caso dovrà essere di € 50 per gli uomini e € 25 per le donne senza possibilità di essere inseriti nelle griglie di merito. 6) Controllo tessere e distribuzione pacco-gara. Luogo Piazza Aldo Moro Capannori 55012 Lucca • Sabato 04 Giugno 2016 dalle 10.00 alle 18.30 • Domenica 05 giugno 2016 dalle 06:00 alle 07:30 • E’ indispensabile presentare la tessera con copia del modulo d’iscrizione e ricevuta di pagamento. Il pacco gara può essere ritirato anche da terze persone presentando copia del modulo di iscrizione e la tessera in originale. Per i gruppi sportivi potrà presentarsi il solo capogruppo munito di un proprio documento e della lista dei propri iscritti con i relativi numeri di tessere, su carta intestata della società e firmata dal presidente della società stessa,e le tessere degli iscritti in originale. 7) Controlli e Cronometraggio. Sarà effettuato da un Official Timer My SDAM con tecnologia basata sull'utilizzo di “chip”. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio. Informazioni e condizioni sull'utilizzo dei chip sono pubblicate sul sito My SDAM all'indirizzo . Nota Bene: Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato. 8) Tempo massimo. Percorso km 140 ( 6 ore) - Percorso km 112.1 ( 5 ore). 9) Categorie e classifiche Individuali. E’ responsabilità dei singoli partecipanti controllare l’esattezza dei propri dati pubblicati nella lista ufficiale degli iscritti. Non saranno accettate richieste di diversa assegnazione dopo la gara. Medio Fondo e Gran Fondo: Le categorie Uomini sono Dieci (10): GGT 1 18-29 anni (nati dal 1986 al 1997 compreso) – GGT 2 30-34 anni (nati dal 1981 al 1985 compreso) – GGT 3 35-39 anni (nati dal 1976 al 1980 compreso) – GGT 4 40-44 anni (nati dal 1971 al 1975 compreso) – GGT 5 45-49 anni (nati dal 1966 al 1970 compreso) – GGT 6 50-54 anni (nati dal 1961 al 1965 compreso) – GGT 8 55-59 anni (nati dal 1956 al 1960 compreso) – GGT 9 60-64 anni (nati dal 1951 al 1955 compreso) – GGT 10 65-69 anni (nati dal 1946 al 1950 compreso – Femminile 1 fino ai 39 anni (nate dopo il 1975 compreso) – Femminile 2 40-49 anni (nate dal 1975 al 1965) – Femminile 3 oltre i 50 anni (nate prima del 1965 compreso) Per quanto non espressamente indicato nel presente regolamento, si applicano le norme previste dal regolamento tecnico amatoriale FCI Saranno premiati i primi 3 assoluti uomini e donne dei 2 percorsi Gran Fondo e Medio Fondo e i primi 3 classificati per ogni categoria del percorso 140 km, 112.1 km. Ai ciclo-turisti sarà assegnato, senza alcuna graduatoria, il tempo impiegato tra il passaggio sulla linea di partenza e quello sulla linea di arrivo (Net Time). Le classifiche assolute e di categoria saranno redatte sulla base dell’ordine d’arrivo e dei tempi rilevati con il sistema ChampionChip®. I partecipanti, di entrambi i percorsi, saranno classificati in ordine d’arrivo e il tempo considerato sarà quello di gara, ovvero il tempo impiegato a partire dal via ufficiale della corsa. 10) Classifica Generale per società. Sarà stilata una classifica per società basata sul numero complessivo dei tesserati iscritti. Saranno premiate le prime 5 Società, con il numero maggiore d’ iscritti indipendentemente dal percorso. 11) Premi e Premiazioni. Saranno premiati sul palco i primi tre delle classifiche assolute sia Uomini che Donne, tutti gli altri atleti sono invitati a ritirare il proprio premio nella zona premiazioni dopo la consegna dell’ordine ufficiale d’arrivo. I premi sono consegnati esclusivamente il giorno della gara. 12) Assistenza sanitaria. Prevede l’impiego di più autoambulanze e macchine con medici e infermieri, punti fissi di Pronto Soccorso, di cui uno permanente in zona arrivo. 13) Assistenza mobile e meccanica. Sono dislocati punti fissi di assistenza e punti mobili con auto e moto. Servizio di carro scopa. Auto e moto private al seguito sono severamente vietate. 14) Equipaggiamento obbligatorio. Tutti i partecipanti durante tutta la durata della gara dovranno obbligatoriamente indossare il casco, avere e utilizzare correttamente il CHIP per il cronometraggio (non obbligatorio per i cicloturisti), avere posizionati correttamente il cartellino numerato della bicicletta e il dorsale numerato sul retro della maglia. Inoltre, ogni partecipante dovrà obbligatoriamente avere con sé alla partenza un kit per la riparazione della foratura e una borraccia piena. 15) Assicurazione. La manifestazione è assicurata dalla F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana) ed è coperta anche con polizza integrativa (solo iscritti). I ciclisti non iscritti non devono inserirsi nel gruppo pena l’espulsione ed in caso d’incidente saranno denunciati a norma di legge. 16) Manifestazione ciclistica. Vettura con scritta “Inizio gara ciclistica”, vettura con scritta “Fine gara ciclistica”, vettura con scritta “Chiusura manifestazione ciclistica-Carro Scopa”. Per la fase agonistica e in ogni caso limitata ai partecipanti agonistici compresi tra la vettura di “Inizio Gara” e quella di “Fine gara” tutti i partecipanti con qualsiasi requisito compresi tra la vettura di fine gara e quella di “chiusura manifestazione ciclistica-Carro Scopa” devono proseguire da ciclo-turisti mantenendo il numero identificativo sia sulla bici sia sul dorsale. Per tutti i partecipanti alla Gara è obbligatorio rispettare rigorosamente il codice della strada. 17) Percorso Gran Fondo Km 140, Medio Fondo Km 112.1. Vedi il Sito Web www.granfondomariocipollini.it 18) Scelta dei percorsi. La scelta può avvenire durante la manifestazione e sarà tenuto valido il percorso effettuato, all’arrivo per tutti i partecipanti alla gara è disponibile Pasta Party e ristoro. 19) Norme. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali integrate dalla F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana). L’A.S.D. G.S. Mario Cipollini come società organizzatrice della Gran Fondo Mario Cipollini declina ogni responsabilità per sé e per i propri collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Tutti i concorrenti devono obbligatoriamente osservare le norme stabilite dal Codice della Strada, le strade sono aperte al traffico. I ciclisti che si inseriscono al seguito della manifestazione non regolarmente iscritti, prima del passaggio dell’auto di fine manifestazione ciclistica, saranno segnalati all’autorità competente che attuerà le relative azioni. 20) Giuria. La Giuria è composta dai giudici nominati dall’F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana). 21) Reclami. Eventuali reclami dovranno essere inoltrati esclusivamente alla Giuria nei modi e nei termini previsti dal regolamento dell’ F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana). 22) Variazioni. La Direzione si riserva di modificare il regolamento o il percorso a suo insindacabile giudizio per ragioni giustificate da una miglior organizzazione. 23) ANTIDOPING. Il Ministero della Salute e la Commissione sulla tutela della salute della Federazione Ciclistica Italiana aprono un nuovo ciclo di controlli antidoping alle Gran Fondo. Un messaggio chiaro, serio e molto forte che la Gran Fondo Mario Cipollini accoglie con fermezza, ad alcuni atleti potrà essere richiesto di sottoporsi al controllo antidoping all’arrivo. Firma e partecipazione alla manifestazione Sottoscrivendo il modulo d’iscrizione sia a mezzo modulo, on-line, lettera, fax o tramite iscrizione collettiva di squadra, si dichiara che: i dati forniti corrispondono a verità e che si partecipa alla manifestazione in oggetto con i requisiti prescritti dal regolamento e si accetta in ogni sua parte, si partecipa solo se in condizioni di salute adeguate. L’iscritto si assume tutte le responsabilità per qualsiasi accadimento direttamente o indirettamente derivante dalla sua partecipazione all’evento, sollevando in tal senso completamente la società organizzatrice, gli enti e le persone a qualsiasi titolo coinvolte nella manifestazione. Sarà obbligo di ogni sportivo ammesso alla gara, con l’assegnazione di un numero di partenza, uniformarsi alle indicazioni impartite dalla Direzione e dal personale di gara, attenersi scrupolosamente al regolamento della manifestazione, accettandone tutte le caratteristiche. Ciascun concorrente acconsente di essere fotografato e/o video ripreso, anche a fini pubblicitari, esclusivamente da personale di gradimento della Direzione di gara.Cede contestualmente tutti i diritti d’immagine, anche pubblicitario, inerenti la sua qualità di partecipante alla manifestazione all’associazione A.S.D. G.S. Mario Cipollini ed autorizza questa ultima ad un pieno utilizzo e godimento del materiale fotografico e/o delle riprese video che lo riguardano nel modo ritenuto più idoneo, pur nel rispetto della legge. La partecipazione alla manifestazione comporta la rinuncia a qualsiasi azione di responsabilità o rivalsa nei confronti della società organizzatrice per qualsiasi accadimento direttamente o indirettamente derivante dalla propria adesione all’evento e alle sue iniziative collaterali. Informazioni: Segreteria Generale e Tecnica ”Gran Fondo Mario Cipollini” Luca Franceschi – Cell. +39 338 2240459 Direzione di Corsa - Ernesto Bianchi – Cell. +39 347 0759302 www.granfondomariocipollini.it Gran Fondo Mario Cipollini - A.S.D G.S. Mario Cipollini Via della Chiesa XXXI, 291 Sesto di Moriano Lucca - P. IVA 02233440466