Intensity
Transcript
Intensity
PREMIUM RANGE 2010-2011 Intensity in every sense Intensity in every sense because we dream music Riteniamo che la musica elevi la conoscenza umana ai massimi livelli. È il catalizzatore delle nostre speranze e ambizioni. E’ capace di ricreare emozioni del passato e di focalizzare i nostri progetti futuri. La musica è la nostra oasi di svago: per la solitudine, l’intimità, per guardarci dentro. Ci offre la possibilità di incontrare altre persone, condividere emozioni e gioie. Naturalmente, una musica eccezionale richiede musicisti eccezionali. Ma richiede anche ascoltatori eccezionali: appassionati della musica che ne comprendano la sua essenza, la sua ragione d’essere. Quando si crea il momento di contatto fra musicisti ed ascoltatori, si verifica qualcosa di magico. La missione di Marantz consiste nel creare questo collegamento, il più profondo e realistico possibile. Per questo motivo Marantz è orgogliosa di presentare la gamma Premium di quest’anno. Una raccolta di apparecchiature straordinarie, ispirate, progettate e realizzate con un preciso obiettivo in mente: aiutare a rendere unici i sogni. INDICE SERIE PREMIUM 15 4 KI PEARLS 10 SERIE PREMIUM 11 16 SERIE REFERENCE 20 INFORMAZIONI TECNICHE 26 because we breathe music La musica riesce a far salire l’adrenalina. I nostri sensi si attivano ed il nostro battito cardiaco accelera ed aumenta la nostra necessità di ossigeno. SERIE PREMIUM 15 Gli appassionati della serie Premium di Marantz ammirano la serie 15 quale punto d’ingresso ideale alla gamma dei prodotti Premium. Questa rinomata famiglia formata da un amplificatore stereo integrato, il lettore SACD, il sintonizzatore DAB ed il giradischi, non solo avvicina la gamma Premium alla portata di tanti appassionati di musica, ma offre anche prestazioni che la collocano di diritto nell’ambito della riproduzione di qualità Premium. Questo perché apparecchi come PM-15S2 e SA-15S2 adottano diverse tecnologie originariamente sviluppate per le fantastiche serie Reference e 11. Adesso, la qualità Premium non è solo alla portata di tutti, ma non perde nulla delle sue peculiarità e valori. serie premium 15 PM-15S2 S A-15S2 La serie PM-15S2 utilizza l’ultima generazione dei moduli HDAM proprietari di Marantz, nonché una versione dello stadio fono con tecnologia Current Feedback derivata dal PM-11S2, che piacerà immediatamente agli appassionati dei dischi in vinile. Il nuovo potente trasformatore toroidale offre persino valori di corrente più elevati per seguire immediatamente ogni dinamica e dettaglio musicale, mentre un buffer supplementare d’ingresso diretto del CD garantisce segnali audio cristallini. Inoltre, l’architettura simmetrica dei circuiti con la schermatura dei blocchi di sistema ed i dissipatori di calore separati per canale, eliminano i fenomeni di diafonia per restituire una ricostruzione dell’immagine sonora più chiara, quasi “visibile”. Una tra le più interessanti innovazioni introdotte è rappresentata dalla nuova modalità di amplificazione diretta, il che significa che è possibile utilizzare il PM-15S2 come un puro amplificatore di potenza - utile quando si intende combinare un sistema AV di alta qualità con un impianto stereo audiophile. Grazie alla struttura rigida del telaio a doppio strato, ai pannelli laterali ed anteriori in alluminio e ad una piastra inferiore supplementare per minimizzare il rumore esterno, l’amplificatore PM-15S2 è esattamente come appare: solido e rifinito. Tutto questo si unisce ad una qualità sonora davvero straordinaria. Il nuovo surdimensionato trasformatore toroidale all’interno del SA-15S2 eroga una potenza più “pulita” in modo da eliminare qualsiasi forma di interferenza tra i componenti, mentre la rinomata meccanica Xyron di Marantz, montata in un alloggiamento di solido alluminio, supporta la riproduzione MP3 e WMA – senza, naturalmente, compromettere la qualità del suono di CD e SACD. L’avanzato DAC Cirrus Logic CS4398 aumenta le prestazioni analogiche ed offre un’ampia scelta di filtraggi digitali. Inoltre, lo stadio di uscita analogico fa uso di moduli HDAM-SA2 e di componentistica selezionata. Lo stadio per la cuffia è munito di un amplificatore con buffer ad alta velocità che lo rende sensibile alla cuffia, quando questa risulti collegata: di conseguenza, il rumore viene ridotto al minimo e la qualità audio viene ottimizzata. Un altro vantaggio importante è costituito dall’ingresso digitale che consente di collegare un server musicale o un client audio in rete e quindi di utilizzare il DAC di alta qualità e lo stadio di uscita dalla superiore resa audio. A M PL I FIC ATOR E S T E R EO I N T EGR ATO PR E M I U M 6 MAR ANTZ S E R I E PR E M I U M 15 L E T TOR E PR E M I U M S U PE R AU DIO C D S E R I E PR E M I U M 15 MAR ANTZ 7 serie premium 15 S T-15S1 T T-15S1 Solo per i puristi: il sintonizzatore ST-15S1 DAB e FM. Rende la gamma Premium di Marantz assolutamente completa. Questo significa che sarà possibile fruire anche delle trasmissioni audio digitali come mai in precedenza, con un numero maggiore di stazioni radio (200 preselezioni), con una ricezione più accurata e priva di interferenze e con le informazioni che scorrono sul display. È munito di un solido pannello anteriore in alluminio e di un telaio rigido per eliminare le interferenze, nonché dell’esclusiva tecnologia “Gyro-Touch”: Il famosissimo selettore “a ruota” orizzontale di Marantz introdotto per la prima volta negli anni ´70 e ora riservato solo al best-of-the-best. L´ST-15S1 è munito anche di una sezione di alimentazione di gran pregio, una sintonizzazione agevole ed un DAC audio di alta qualità. E con un ultimo tocco di stile dato dall’illuminazione di colore blu disattivabile, la radio stereo non è mai stata così bella né ha mai suonato così bene. Entusiasti dell’analogico, attenzione: ecco il giradischi della serie Premium TT-15S1. Dispone di un solido telaio in resina acrilica, nello stile della serie Premium, un piatto in acrilico spesso 3cm con un tappeto in feltro nero, supporti di alluminio solidi e cuscinetti di ceramica allo stato dell’arte, in modo da eliminare quasi tutte le risonanze del telaio. L’esclusiva testina MM di Marantz racchiusa in un elegante corpo di ebano è fissata direttamente al sistema di interconnessione audio riducendo al minimo le resistenze del segnale. Il braccio anodizzato è stato pensato per accoppiarsi perfettamente con il piatto. Il motore è protetto ed isolato dal telaio, per evitare l’effetto delle vibrazioni. Ed un sistema con “clamp intelligente” garantisce un contatto eccellente del disco con il piatto. Il sistema con anti-skating magnetico è privo di contatti per eliminare le sollecitazioni indesiderate dello stilo e la cinghia intera in silicone garantisce la precisione della rotazione. Il TT-15S1 rappresenta un´aggiunta preziosa a qualunque sistema audio audiophile. SI N TON I Z Z ATOR E PR E M I U M DA B 8 MAR ANTZ S E R I E PR E M I U M 15 GIR A DISCHI PR EMIU M S E R I E PR E M I U M 15 MAR ANTZ 9 because we feel music a volte la musica l’avvertiamo lenta, suadente. altre volte è veloce, grintosa, potente. Rimane comunque una questione di “feeling”. kI PEaRLS Quando la serie KI Signature “Pearl” è stata introdotta per la prima volta 12 mesi fa, gli appassionati della musica in tutto il mondo sono rimasti immediatamente sbalorditi. Si trattava di una straordinaria combinazione di intensità e raffinatezza. Da allora, la serie Pearl è stata universalmente giudicata come assolutamente eccezionale dalla stampa di settore e riconosciuta come il tributo perfetto al 30º anniversario del connubio tra Marantz e Ken Ishiwata. Tuttavia, poiché si tratta di un’edizione speciale limitata, il sistema KI Pearl è andato inevitabilmente a posizionarsi oltre la portata di molti appassionati. Per questo motivo Ken Ishiwata ha creato l’edizione KI Pearl Lite: un’opzione più abbordabile, in modo che un pubblico più ampio possa arrivare a fruire di questi straordinari gioielli. Tuttavia, anche con questi presupposti, i nuovi Pearl Lite sono il risultato della stessa passione, dello stesso impegno e della stessa emozione che ha dato origine all’Edizione limitata originale e sono destinati a donare nuove sorprese ed emozioni agli appassionati di musica di tutto il mondo. kI Pearls PM-K I PE A R L S A-K I PE A R L Solo i componenti migliori possono riprodurre la musica esattamente nel modo in cui è stata intesa originariamente dall’artista. Senza ombra di dubbio, l’elettronica svolge un ruolo chiave. Ma l’elettronica deve essere invisibile, perché niente – assolutamente niente – deve ostacolare la musica. Questa filosofia ha preso vita come mai prima in questo straordinario amplificatore. Tra l’altro, invisibilità vuol dire che non contano solo le specifiche, quali ad esempio il valore dei condensatori principali. Le specifiche non forniscono indicazioni sulla qualità del suono. Quello che conta è la corretta combinazione dei componenti. Questo significa un’attenta selezione, accoppiamento e verifica di tutti i componenti – del loro lavorare insieme. Solo quando ogni singolo componente funziona in completa armonia con gli altri, si potrà essere certi che riusciranno ad esprimersi in modo “invisibile”. Il risultato può essere definito “musica vera nella sua forma umana”. La riproduzione fedele dell’esperienza musicale nel modo in cui è stata intesa originariamente dall’artista, la ricreazione dell’atmosfera, dell’emozione e di tutte le sfumature di un’esecuzione richiedono un lettore CD speciale. Questo è esattamente quello che ci si può aspettare dall’edizione limitata del lettore SACD Pearl di KI. Ma, analogamente all’amplificatore, la qualità di un lettore CD non può essere giudicata dalla semplice lettura delle specifiche tecniche. Richiede un ascolto attento. Questo è quanto è stato fatto da Ken Ishiwata per ore ed ore: ascoltare, provare, riconfigurare. La ricerca della migliore combinazione di componenti possibile. Il risultato è un lettore SACD in grado di restituire una ricostruzione spaziale tridimensionale estremamente realistica. Ogni strumento risulta collocato con grandissima precisione mantenendo la propria posizione in qualsiasi condizione, anche ad elevati volumi d’ascolto. Il palcoscenico si presenta corretto anche in altezza e profondità, consentendo alle voci di librarsi sopra la musica ottenendo risultati straordinari nella ricostruzione di un’esecuzione dal vivo. Tutto ciò rende l’esperienza musicale particolarmente coinvolgente e ricca di emozioni. A M PL I FIC ATOR E I N T EGR ATO 12 MAR ANTZ K I PE A R L S L E T TOR E S T E R EO S ACD K I PE A R L S MAR ANTZ 13 kI Pearls PM-K I PE A R L L I T E S A-K I PE A R L L I T E Esattamente quello che ci si aspetta da un apparecchio che si fregia del nome KI Pearl: un nuovo amplificatore in tecnologia current feedback sviluppato con una cura estrema, fin nei minimi dettagli. Ad esempio, i componenti di alta qualità che hanno contribuito al successo dei sistemi KI Pearl originali, adesso vengono impiegati in questo nuovo amplificatore Lite. Ciò aiuta a garantire una riproduzione fedele della struttura dinamica musicale, del bilanciamento tonale e dell’immagine stereo. Il nuovo sistema Pearl è stato anche costruito con un telaio placcatorame in modo da garantire la minima impedenza di massa possibile. I progettisti Marantz hanno anche conformato ed ottimizzato le caratteristiche della sezione di alimentazione in modo da garantire l’esperienza unica propria dei prodotti KI Pearl. Il trasformatore toroidale a doppia schermatura è stato riprogettato in modo da ottimizzare l’erogazione su un’ampia larghezza di banda garantendo un’ingente riserva di energia in modo da controllare con facilità anche gli altoparlanti più esigenti. E poiché assistiamo anche al ritorno dei dischi in vinile, il sistema PM-KI Pearl Lite supporta anche il Phono MM anch’esso in tecnologia Current Feedback. Tanto è stato dedicato alla realizzazione di questa macchina. Adesso è arrivato il momento di prendersi il tempo necessario per poterne godere. Nonostante il lettore SA-KI Pearl Lite sia un nuovo membro della famiglia KI Pearl, nasce come prodotto già collaudato. Questo perché utilizza la tecnologia e l’esperienza acquisite nello sviluppo dei rinomati sistemi Premium SA-KI Pearl il che ne fa un eccezionale lettore di CD, SACD senza compromessi, persino con le periferiche USB quali i lettori di MP3, WMA ed i file iPod/iPhone. Inoltre, questo piccolo gioiello può anche essere collegato direttamente al PC, senza alcuna necessità di collegamenti ed impostazioni di rete. Grazie all’ingresso USB di tipo B posizionato sul pannello posteriore, il PC lo riconoscerà come fosse una “scheda audio”. Inoltre, gli ingressi digitali coassiali ed ottici ne consentono l’utilizzo anche come unità DAC esterna. Tutte queste possibilità di connessione rendono l’impiego del lettore SA-KI Pearl Lite molto flessibile, ma poiché tutte queste sorgenti vanno ad utilizzare lo stesso eccellente sistema di elaborazione audio sfruttando la medesima configurazione circuitale di qualità, tutta la vostra musica ne trarrà beneficio risultando intensa e luminosa come il riflesso irradiato da una perla perfetta. A M PL I FIC ATOR E I N T EGR ATO 14 MAR ANTZ K I PE A R L S L E T TOR E S U PE R AU DIO C D K I PE A R L S MAR ANTZ 15 because we see music Il volto di un amico. Un momento speciale. ...e momenti di gioia intensa. Si può ricordare e vedere tutto… con la musica. SERIE PREMIUM 11 Per chi ama ascoltare, la musica è pura emozione. Ispira, stimola, è in grado di creare magnifiche visioni. Chi ama ascoltare lo sa ed utilizza la musica per vedere oltre il suono. Vede il concerto, i momenti passati ed i momenti a venire. Questo perché chi ama ascoltare ha anche una visione. E in nessun altro modo tale visione potrà essere più chiara e vivida che nella serie Premium 11. Due straordinari componenti stereo separati che evidenziano però una comune e solida un’unità di intenti. Individualmente, sono straordinarie. Insieme, sono sublimi. Concepiti e creati da Marantz: straordinaria resa dinamica unita ad elettrizzanti visioni. serie premium 11 PM-11S2 S A-11S2 Questo tanto amato componente della serie Premium di Marantz racchiude innumerevoli tecnologie avanzate per offrire il meglio in termini di resa dei dettagli, precisione ed emozione. Grazie al trasformatore toroidale schermato ed ai componenti personalizzati, offre una grande capacità e stabilità di erogazione di 2x 100 Watt su 8 ohm e 2x 200 Watt su 4 ohm. Grazie ad una costruzione a 3 stadi (che comprendono la sezione di preamplificazione, la sezione finale di potenza a due stadi ed un preamplificatore supplementare per lo stadio phono MM/MC) viene garantita l’assoluta integrità del segnale ed un rapporto segnale/rumore estremamente basso. Le tecnologie chiave includono la più avanzata versione dei moduli Current Feedback HDAM-SA3, un layout circuitale simmetrico con percorsi del segnale più brevi per offrire una resa sonora dinamica ed una perfetta ricostruzione stereofonica. Il risultato è una ricostruzione della scena sonora incredibilmente ampia, che tuttavia offre un posizionamento estremamente preciso degli strumenti e delle voci. Inoltre, il telaio ed il pannello posteriore sono rivestiti in rame per ridurre al minimo l’impedenza del potenziale di massa in qualsiasi punto, preservando così il più possibile l’integrità del segnale. PM-11S2: visione della perfezione. Le persone che hanno avuto modo di “incontrare” il lettore SA-11S2 hanno spesso commentato la sua resa sonora parlando di: “dettagli estremamente delicati”. Questo deriva dall’adozione di molte delle tecnologie originariamente sviluppate per il fantastico lettore della serie Reference: SA-7S1. Ad esempio, utilizza l’esclusiva tecnologia di filtraggio digitale dinamico di Marantz, che rende il suono dei CD standard tanto incredibile quanto quello dei SACD. Sono disponibili tre tipologie di filtro digitale per soddisfare gusti diversi. L’unità offre la gestione del segnale completamente bilanciata su un’architettura di circuito discreta, simmetrica e breve, unitamente all’adozione del modulo di amplificazione ad alta velocità HDAM-SA2. Il clock interno ad alta precisione minimizza i fenomeni di bitter mentre il telaio rigido a doppio strato contribuisce a ridurre in maniera considerevole le vibrazioni. L’ampio rivestimento in rame e la schermatura dei blocchi di sistema mantengono il segnale il più pulito possibile. Inoltre, sono disponibili terminali d’uscita RCA dorati e XLR bilanciati, nonché un display LCD a basso rumore. Tutto ciò significa una resa più dettagliata, precisa ed emozionante che mai – e tutto con una scena sonora ampia dove ogni strumento ed ogni voce è accuratamente collocata. Assolutamente godibile. A M PL I FIC ATOR E S T E R EO I N T EGR ATO PR E M I U M 18 MAR ANTZ S E R I E PR E M I U M 11 L E T TOR E PR E M I U M S U PE R AU DIO C D S E R I E PR E M I U M 11 MAR ANTZ 19 because we understand music Conoscere è amare. Comprendere è andare oltre. SERIE REFERENCE La serie Reference di Marantz rappresenta senza dubbio il trionfo della tecnica. Un paradigma di perfezione acustica. Ma, per raggiungere l’apice dell’eccellenza, è necessario molto di più della semplice eccellenza tecnica. Richiede una comprensione intima della musica - quello che significa per l’ascoltatore e quello che significa per l’artista. Fortunatamente in Marantz teniamo a cuore questa comprensione e la integriamo attivamente con le nostre conoscenze di elettronica e di progettazione. Il risultato è un’intensa dinamica di emozioni e di pensieri. Una dinamica che ci guida a spingerci sempre più lontano. Il risultato è rappresentato dalla Serie Reference. Per le persone che sanno comprendere la musica, questo rappresenta la sublimazione. serie reference S A-7S1 L E T TOR E S T E R EO S ACD R E FE R E NC E Il lettore SA-7S1 Super Audio CD porta l´integrazione verso nuovi livelli di eccellenza e di riferimento. La perfetta armonia con tutte le sezioni di questo lettore integrato viene assicurata dalla nostra elevatissima tecnologia di filtraggio digitale che consente di scegliere tra tre funzionalità esclusive del filtro. Il risultato è una riproduzione più dettagliata e più dinamica, mai ascoltata prima con un lettore CD o SACD. Grazie alla tecnologia GMR, le sezioni digitali ed analogiche sono completamente separate, anche a livello di massa. Questo consente di rimuovere totalmente qualsiasi influenza del segnale digitale sul più sensibile segnale analogico. Ulteriori opzioni sono rappresentate dall´ingresso per clock esterno e dall´inversione digitale di fase. L´intera unità risulta estremamente solida grazie alla struttura in metallo della meccanica di lettura, al telaio schermato in rame e all’alimentatore “high grade”. Il risultato? Una qualità assoluta e senza compromessi, che chi ama l’ascolto non solo potrà sentire, vedere, toccare e respirare. Potrà anche comprendere che si tratta di un prodotto frutto di amore, devozione e eccellenza tecnica. Assolutamente sensazionale 22 MAR ANTZ SER IE R EFER ENCE SER IE R EFER ENCE MAR ANTZ 23 serie reference SC -7S2 M A-9S2 Audiofili preparatevi: l’SC-7S2 è un amplificatore della serie Reference completamente bilanciato che supporta oltre 100 dB di straordinaria capacità di separazione tra i canali a 20kHz. Unitamente ad una migliore risposta ad alta frequenza fino a 150kHz, questo sofisticato preamplificatore di elevata qualità per sistemi stereo e multicanale, offre un´eccellente capacità di gestione dei segnali a larga banda ed elevata dinamica. È un sistema assolutamente senza compromessi che utilizza solo i materiali ed i componenti migliori. Include un telaio in multistrato con pannelli anteriori e laterali in alluminio. I quattro controlli elettronici del volume Wolfson offrono uno straordinario controllo del volume digitale e di alta qualità. Grazie all’impareggiabile attenzione ai dettagli, i circuiti di ingresso, uscita ed alimentazione (con i trasformatori toroidali e l’ingresso choke), fanno dell´SC-7S2 il prodotto più avanzato nella sua classe. L’amplificatore monaurale completamente bilanciato MA-9S2 è stato completamente ridisegnato per fondere un’armonia perfetta ed una dinamica straordinaria. Inoltre, è in grado di erogare una potenza istantanea elevata, il che è estremamente importante considerando che le prestazioni di un amplificatore, qualunque sia il suo dato di targa relativo alla potenza, dipendono alla fine dalla capacità di erogare corrente con la maggiore velocità possibile. Per questo motivo, l’MA-9S2 è stato riprogettato per erogare una corrente veramente istantanea, tre volte superiore a quella di qualsiasi altro prodotto Marantz. È in grado di erogare una potenza eccezionale di 150 A di picco. Contiene un circuito a due stadi per un migliore rapporto del segnale/rumore di 120 dB, ingresso bilanciato e due ingressi non bilanciati (selezionabili), e due terminali dell’altoparlante WBT a bassa impedenza per il bi-wiring. Inoltre, la straordinaria uscita ultra stabile di 300 Watt a 8 ohm e 600 Watt a 4 ohm lo rendono ideale per gestire con estrema semplicità i diffusori più moderni ed esigenti. Il massimo! PR E A M PL I FIC ATOR E S T E R EO R E FE R E NC E 24 MAR ANTZ SER IE R EFER ENCE A M PL I FIC ATOR E FI NA L E MONO R E FE R E NC E SER IE R EFER ENCE MAR ANTZ 25 NOTA: I NUMERI TRA L’ICONA E LA FUNZIONALITÀ DEL PRODOTTO SI RIFERISCONO ALLA COLONNA DEL GLOSSARIO RIPORTATO NELLE SPECIFICHE TECNICHE CONTENUTE NELLE PAGINE SUCCESSIVE. GLoSSaRIo tECNICo 1. AMPLIFICAZIONE A 2 O 3 STADI Il concetto di amplificazione a 2 stadi per gli amplificatori finali o a 3 stadi per gli amplificatori integrati è in grado di offrire una banda passante estremamente ampia, ideale per formati ad alta risoluzione quali SA-CD e DVD-A. Inoltre, influenza le prestazioni complessive in termini di velocità e precisione. Il primo stadio di amplificazione è rappresentato dalla sezione di preamplificazione, seguita dall´amplificazione di tensione mentre il terzo ed ultimo è lo stadio di potenza, quello che fornisce l’elevata corrente necessaria per pilotare i diffusori in modo più controllato e dinamico. 13. CONTROLLO DEL VOLUME LINEARE Il controllo del volume lineare minimizza le interferenze grazie ad una regolazione del volume estremamente precisa, in un intervallo da 0 dB a 100 dB con un errore di coppia inferiore a +/- 0,5dB. 14. BTL La funzione BTL consente di utilizzare due amplificatori come un amplificatore monoaraule. In teoria, questa configurazione quadruplica la potenza in uscita verso l’altoparlante ed offre un migliore controllo, con una conseguente riproduzione estremamente controllata, dinamica e aperta. 2. CURRENT FEEDBACK L´amplificazione Current Feedback (controreazione di corrente) è una ben nota tecnologia circuitale originale di Marantz. La tecnologia di amplificazione a controreazione di corrente si adatta perfettamente ai requisiti elevati definiti per il software Super Audio, che fornisce una riproduzione ad ampia larghezza di banda e ad alta velocità. L’impedenza nel punto di controreazione di corrente è limitata, con il risultato di uno spostamento di fase molto basso. I ricevitori e gli amplificatori Marantz muniti della controreazione di corrente possono mantenere al minimo la compensazione di fase mediante controreazione negativa (NFB (Negative FeedBack)), con il risultato di un’elevata velocità, un’eccellente risposta transitoria e una superba trasparenza acustica per tutta la larghezza di banda. Diversamente dall’amplificazione in controreazione di tensione convenzionale, l’amplificazione in controreazione di corrente rende l’amplificatore insensibile ai carichi critici dei diffusori. 15. WBT Connettori per diffusori di altissima qualità prodotti dallo specialista tedesco WBT che vanta oltre 20 anni di esperienza nella fabbricazione dei migliori connettori per la riproduzione del suono. 16. SUPER AUDIO CD Il Super Audio CD (SA-CD) è un formato musicale affermato in grado di garantire un suono di qualità estremamente elevata. Si presenta come un agevole percorso di migrazione verso un suono di qualità superiore dal momento che consente la riproduzione dei CD esistenti sui lettori SA-CD. Il formato Super Audio CD è basato sulla tecnologia Direct Stream Digital (DSD), che utilizza la modulazione delta-sigma a 1 bit ed una frequenza di campionamento 64 volte superiore a quella del CD. Questo permette al SA-CD di offrire risposte in frequenza fino a 100 KHz ed una gamma dinamica di 120 dB. 3. TR ASFORMATORE TOROIDALE Il trasformatore toroidale presenta vari vantaggi rispetto ad un normale trasformatore a nucleo EI. È molto efficace e può erogare maggiore potenza rispetto ad un trasformatore a nucleo EI delle stesse dimensioni. Inoltre, grazie alla sua forma, la radiazione elettromagnetica e la vibrazione meccanica sono estremamente basse. Il tutto si traduce in una migliore qualità del suono. 4. MODULI HYPER DYNAMIC AMPLIFIER (HDAM) Marantz ha sviluppato propri moduli circuitali discreti per sostituire i circuiti integrati standard. Questi moduli HDAM sono composti da componenti discreti a montaggio superficiale con percorsi di segnale L/R brevi e speculari. Questi dispositivi funzionano esattamente come gli Op-Amps, ma superano decisamente i normali Op-Amps dei CI in termini di Slew Rate, con il risultato di un suono molto più dinamico, accurato e dettagliato. Nel corso degli anni, Marantz ha sviluppato tipi diversi di HDAM per migliorare la qualità che si trova nelle varie versioni e per adattarla ai requisiti speciali di un prodotto che si trova in varie versioni. CF è l’abbreviazione di Current Feedback e SA sta per SACD Audio, per indicare una larghezza di banda estremamente ampia. 5. COMPONENTISTICA PERSONALIZZATA Un componente elettrico che appare eccellente sulla carta potrebbe non corrispondere alle attese, una volta introdotto in determinati applicazioni. Marantz seleziona i componenti per ottimizzarne l’impiego in specifiche soluzioni progettuali. Non sempre sono disponibili componenti normali che soddisfino gli elevati standard qualitativi di Marantz. È in questo caso che è necessario progettarli specificamente, in strettissima collaborazione con gli ingegneri di casa Marantz. 6. LAYOUT DEL CIRCUITO SIMMETRICO Per ottenere le migliori prestazioni acustiche possibili, i percorsi del segnale devono essere brevi, diretti e speculari. La costruzione dei nostri circuiti offre una migliore ricostruzione dell’immagine stereofonica garantendo una simmetria quasi perfetta tra il layout del canale destro e quello del canale sinistro. 7. TELAIO RIVESTITO IN R AME Un telaio rivestito in rame offre la migliore schermatura contro il rumore o la distorsione elettromagnetica irradiati da altri componenti presenti nell’apparecchiatura, impedendo che, assieme al segnale audio, venga amplificato anche il rumore. Infine, caratteristica persino più importante, offre il livello di massa dell’impedenza ugualmente basso in ogni punto del telaio, mantenendo il potenziale della massa il più possibile pulito. 8. GIUNTO ADATTATORE AD IMPEDENZA ZERO Migliora significativamente il rapporto segnale/rumore mediante l’aggiunta di una schermatura in rame nei terminali di uscita del lettore, ottimizzando il contatto. 9. FUNZIONE SOURCE / PURE La funzione Pure / Source Direct è una modalità di ascolto speciale che offre la migliore purezza del segnale possibile. Quando viene selezionato, il segnale segue il percorso più diretto, impedendo il passaggio dei circuiti di controllo dei toni. 10. INGRESSI/USCITE BILANCIATI I collegamenti bilanciati in un sistema audio sono progettati per eliminare sia il rumore esterno, proveniente dai cavi dell’alimentazione, sia la diafonia interna generata dalla vicinanza dei cavi. Il principio di base del collegamento bilanciato consiste nel prelevare il segnale desiderato per sottrazione, usando un collegamento a tre fili. Qualsiasi tensione del rumore che appaia identica su entrambe le linee (segnali di modo comune), in teoria viene completamente annullata per sottrazione. 11. TOPOLOGIA DELL´INGRESSO CHOKE Nella sezione dell´alimentatore, viene adottata la topologia dell´ingresso choke per ridurre drasticamente il rumore armonico del rettificatore e ridurre l’influenza della distorsione proveniente dalla rete elettrica. Questo sistema è particolarmente adatto per un amplificatore di controllo in cui avvenga un´amplificazione di segnali molto piccoli. 12. DIODI SHOTTKY Un diodo Shottky è un tipo speciale di diodo con una caduta di tensione diretta molto bassa rispetto ai diodi tradizionali. Questa caduta di tensione minore si traduce in un’efficienza maggiore del sistema. I diodi Shottky sono in grado di gestire il segnale molto velocemente, tollerano molto facilmente le temperature più elevate e sono sensibili alle tensioni molto basse. 26 MAR ANTZ G L O S S A R I O T E C N IC O 17. FILTR AGGIO DIGITALE DINAMICO Alcune aziende audio si concentrano sulla modifica dell’audio selezionando e personalizzando i componenti elettrici utilizzati nella parte analogica del lettore ma dispongono di conoscenze limitate sul filtraggio digitale e sono quindi obbligate ad utilizzare soluzioni standard - che Marantz considera inadeguate per i lettori che ambiscano a fregiarsi dell´appellativo “audiophile”. Per questo motivo Marantz ha investito grandissime risorse per acquisire le competenze necessarie in questa parte cruciale di un lettore CD. Il Filtro digitale Marantz elimina il rumore fuori banda, risultando in un miglior rapporto segnale/rumore, migliore gamma dinamica ed in molte altre caratteristiche. Non è presente alcun ritardo di gruppo, ed il lettore offre caratteristiche di risposta in frequenza assolutamente piatte. Vengono forniti filtri di tre tipi, e poiché ognuno di essi consente un suono distinto, gli utenti possono selezionare il filtro desiderato per la riproduzione adatta al disco od al proprio tipo di ascolto. GMR 18. GMR - GIANT MAGNETIC RESISTOR Il Resistore Magnetico Giant è una tecnologia comparabile a quella di un accoppiatore ottico e rende possibile la separazione di due sezioni di un prodotto galvanico. Il GMR supera in prestazioni l’accoppiatore ottico alle frequenze più elevate. I vantaggi offerti in questo lettore vengono sfruttati per separare la sezione digitale da quella analogica e questo anche a livello di massa. Nessuna distorsione ad alta frequenza sul sensibile segnale audio, nessuna influenza sulla potenza negli stadi audio d’uscita. 19. CONTROLLO FLOTTANTE D-BUS MAR ANTZ Un sistema di comunicazione proprietario di Marantz per collegare preamplificatori o amplificatori integrati su una linea bus dedicata in modo da consentire operazioni sincronizzate. Le unità funzionano come master e slave, l’unità master controlla le altre unità. L’FCBS può essere utilizzato per una potente bi-amplificazione o per configurazioni surround multicanale. passione L a pa s s I o N E M a r a N t z - la differenza Marantz Riteniamo che la musica abbia sempre svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui l’uomo percepisce la realtà – non ascoltiamo semplicemente i suoni, li sentiamo, li sogniamo e li vediamo persino. E questo sempre di più allorché l’audio viene abbinato alle immagini, perché la musica rappresenta ancora l’ingrediente dominante. È la musica a guidare l’estasi e l’agonia di una pellicola cinematografica. Crediamo anche che la vera Hi-Fi consista nella capacità di riprodurre la magia dell’evento. Si tratta di sentire la musica esattamente com’è stata intesa dall’artista, anche al cinema. Ovviamente, questo tipo di riproduzione di alta qualità richiede i componenti migliori. Di seguito, è possibile visualizzare alcuni esempi di componenti di alta qualità, selezionati accuratamente, utilizzati da Marantz per raggiungere l’obiettivo di una riproduzione musicale il più possibile vicina alla realtà. Ma, cosa più importante, il semplice utilizzo dei migliori componenti in un prodotto audio non riprodurrà la musica esattamente nel modo in cui è stata intesa originariamente dall’artista. Per realizzare questo obiettivo, ogni elemento di un insieme deve operare in perfetta armonia con gli altri elementi. Devono essere selezionati accuratamente affinché tutto possa funzionare in completa armonia. Dopo tutto, stiamo parlando di musica. La nostra tradizione di eccellenza tecnica significa che possiamo creare prodotti dotati di una capacità di riproduzione di estrema precisione. Ma è soprattutto la nostra passione e comprensione della riproduzione musicale ad offrirci la capacità di comunicare il timbro, l’intonazione, la dinamica e l’essenza stessa di una registrazione. È questa passione che aiuta a garantire che ognuno dei nostri prodotti per l’home entertainment accenda la potenza comunicativa della musica e delle immagini, caricandola di passione ed emozioni. Perché la musica è importante. 20. ACCESSO DIRETTO ALLA SEZIONE FINALE DI POTENZA L’accesso diretto alla sezione finale di potenza estende la flessibilità di un amplificatore integrato che potrà essere impiegato sia in una normale configurazione stereo che come amplificatore finale in un impianto multicanale. Con l’accesso diretto alla sezione finale disattivato, l’apparecchio si comporta come un normale amplificatore integrato per fruire di una qualità audio ottimale in una configurazione stereo. Con l’accesso diretto alla sezione finale attivato, l’apparecchio utilizza l’amplificatore per controllare gli altoparlanti anteriori sinistro e destro in un impianto multicanale, lasciando la gestione dei canali surround al ricevitore A/V. Tutto questo avviene premendo semplicemente un tasto, senza modificare il cablaggio. L’accesso diretto alla sezione finale può essere utilizzato anche per configurazioni in bi-amplificazione stereo. 21. INGRESSO DIGITALE Con l’ingresso digitale ottico, il riproduttore SACD può essere utilizzato come un convertitore D/A di alta qualità per sorgenti quali un lettore di CD esterno, i nastri digitali, i server musicali, il PC o i client di rete muniti di un’uscita digitale ottica. Queste sorgenti possono utilizzare il convertitore CS4398 e lo stadio di uscita analogico munito dei moduli HDAM per arricchire la qualità dell’audio. Supporta i segnali lineari PCM con la frequenza di campionamento di 32kHz, 44,1kHz, 48kHz, 88,2kHz o 96kHz. 22. CARICATORE XYRON XYRON ® (fibra PBO) è la super-fibra di ultimissima generazione in grado di ridurre drasticamente le vibrazioni e le risonanze dei dischi, accrescendone sensibilmente la qualità audio riprodotta. Sviluppata dalla Ashahi Chemical Japan, la fibra possiede un’elevata rigidità con elevate perdite interne, un materiale ideale per i meccanismi CD o DVD. 23. DIGITAL AUDIO BROADCASTING (DAB) Il DAB è un sistema di radiotrasmissione digitale. Offre una qualità sonora simile a quella dei CD, più stazioni e una serie di vantaggi aggiuntivi che si traducono in una scelta più ampia di programmi, in un´estrema facilità di sintonizzazione e in un ascolto libero da interferenze, unitamente al potenziale informativo di dati, grafica e testo. Il sistema DAB consente la trasmissione su reti terrestri e richiede una semplice antenna non direzionale. 24. RISPETTO DELL’AMBIENTE I prodotti Marantz sono tutti contrassegnati dal logo ambientale. Questo logo dimostra che Marantz è molto attenta al rispetto dell’ambiente. Questo non si limita solo al basso consumo energetico in modalità stand-by di tutti i prodotti Marantz, ma sottolinea anche l’impostazione “verde” della produzione Marantz, nonché l’uso di componenti ambientali approvati come rispettosi dell’ambiente in quanto non contenenti elementi chimici pericolosi. Nella misura del possibile, continueremo a mantenere al minimo qualsiasi impatto ambientale dei nostri prodotti. MAR ANTZ 27 MA-9S2 SC-7S2 PM-11S2 PMPM-15S2 KI PEAR L PMKI PEAR L LITE 1 • - 2 • - 2 • -/-/• 2 • -/-/• 2 • -/-/• 2 • -/-/• SA •/• • • • -/-/-/- SA •/• • • • • -/-/-/- SA3 •/• • • • • •/•/•/- SA3, SA2 •/• • • • • •/•/•/- SA3, SA2 •/• • • • •/•/•/- SA3 •/• • • • • • •/•/•/- • • • • •/• •/-/- • • • • • • •/•/-/- • • • • • • •/• •/-/- • • • • • •/• •/-/- • • • • • •/• -/•/- • • • •/- • •/• • • • -/• • • -/• • • • -/• • • • • -/• • - • • • • -/1/-/3 • • -/-/• 2 -/- 5 -/1 1/1 3/• -/-/• -/• 6 •/• 2 1/1/• • -/-/• 4 • • -/• 6 •/• 2 -/1/• • -/-/• 2 • • -/• 6 •/• 2 -/1/• • -/-/• 2 • • -/• 6 •/2 -/1/• • • -/•/4 • -/• -/• SPECIFICHE Potenza d’uscita (8/4 Ohm RMS) Potenza d’uscita (8/4 Ohm DIN) Potenza d’uscita (8/4 Ohm IHF) Potenza d’uscita a ponte (8 Ohm RMS) Risposta in frequenza Distorsione armonica totale Fattore di smorzamento Sensibilità ingresso: MM Sensibilità ingresso: MC Rapporto segnale/rumore: MM/MC Sensibilità ingresso: alto livello Sensibilità ingresso: alto livello bilanciato Rapporto segnale/rumore: alto livello Sensibilità ingresso: Power Amp Direct IN Rapporto segnale/rumore: Power Amp Direct IN 300 / 600 W 330 / 660 W 400 / 800 W 3 Hz - 150 kHz 0.01 % 200 -/1,7 V / 20 kohm 1.7 V / 40 kohm 123 dB - -/-W -/-W -/-W 3 Hz - 150 kHz 0.0015 % -/420 mV / 20 kohm 420 mV / 40 kohm 105 dB - 100 / 200 W 120 / 210 W 140 / 260 W 5 Hz - 100kHz 0.01 % 100 2.5 mV / 47 kohm 270 µV / 100 ohm 89 / 78 dB 240 mV / 20 kohm 480 mV / 40 kohm 96 dB - 90 / 140 W 95 / 155 W 100 / 160 W 5 - 100 kHz 0.05 % 100 2.7 mV / 47 kohm 270 µV / 100 ohm 86 dB / 75 dB 240 mV / 20 kohm 89 dB 1,7V / 20 kohm 104 dB 90 / 140 W 95 / 155 W 100 / 160 W 5 - 100 kHz 0.05 % 100 2.7 mV / 47 kohm 270 µV / 100 ohm 86 dB / 75 dB 240 mV / 20 kohm 89 dB 1,7 V / 20 kohm 104 dB 70 / 100 W -/-/5Hz-100kHz 0,0002 % 100 2mV / 47kohm --87dB / 200mV / 20kohm --90dB 1.6V / 16kohm 106dB GENERALE Colori disponibili: Gold / Silver / Nero Pannello anteriore in metallo Consumo potenza in W Consumo standby in W Autospegnimento Cavo di alimentazione separabile Telecomando Funzione telecomando di sistema Dimensioni massime (L x P x A) Peso in Kg •/-/-/• 500 • 459 x 451 x 198 37.4 •/-/-/• 20 • RC001PM • 459 x 441 x 136 21.8 •/•/-/• 300 • RC001PM • 440 x 444 x 168 27.0 -/-/•/• 220 • RC001PM • 440 x 444 x 127 20.0 •/•/-/• 220 • RC001PM • 440 x 444 x 123 18.5 -/-/•/• • 200 0.3 • • RC003PM • 440 x 379 x 129 12.0 CARATTERISTICHE Canali Topologia Current Feedback Phono EQ: Standard / Current Feedback / Constant Current Feedback Versione HDAM Trasformatore di potenza: toroidale / El Componenti audio ‘high grade’ Componentistica personalizzata Layout PCB simmetrico Dissipatori di calore ad estrusione di alluminio Telai rivestiti in rame Controllo Toni triplo (Bassi/Medi/Alti) Bilanciamento / Bassi / Alti / Loudness ALTRO Alimentatore Linear Drive CCNE Controllo di volume lineare Possibilità BTL Opzione BI-AMP e Multicanale Ingresso choke Diodi shottky Amplificatore buffer di ingresso (tutti gli ingressi / solo CD) Dissipatori di calore solidi separati Schermatura dei blocchi di sistema: in rame / in metallo / nessuna Piastra di fondo a doppio strato Display LCD a basso rumore Display LED a basso rumore Indicatore di potenza: analogico / digitale Funzione Source Direct Amplificazione diretta Modalità standby Piastra superiore di alluminio di 5mm INGRESSI / USCITE Ingressi audio Ingresso phono: MM/MC Uscite audio Ingresso/Uscita bilanciati Pre-out / Main-in Amplificazione diretta Cinch dorati Diffusore A/B Terminale diffusore: Vite / Marantz / WBT Numero di terminali D-Bus Bus con controllo flottante (jack mono da 3,5 mm x 2) Controllo di potenza telecomando (Ingresso / uscita trigger) Ingresso flasher / Ricevitore IR Uscita cuffia Ingresso iPod (diretto / docking station) 28 MAR ANTZ GLOSSA R IO AMPLIFICATOR I FINALI ED INTEGR ATI INFoRMaZIoNI tECNICHE 2 4 3 5 6 7 13 14 11 12 9 10 20 15 19 S PE C I F IC H E T E C N IC H E -/-/• LETTOR I CD & SACD CARATTERISTICHE Compatibilità CD: CD / CD-R/RW / SACD / WMA / MP3 CD-Text / SACD Text / ID3 Tag / WMA Meta Tag USB per compatibilità iPhone / iPod Modi operativi DAC: via USB/Coassiale/Ottico Versione HDAM Trasformatore di alimentazione: toroidale / El Componenti audio ‘high grade’ Componentistica personalizzata Layout dei circuiti simmetrico Telaio rivestito in rame Piastra metallica rinforzata per una magggiore stabilità del telaio Esclusione circuito uscita digitale / Modalità Audio EX Cuffie: Standard / Buffer / Current Feedback ALTRO Relè azzeramento volume Filtro selezionabile: CD / SA-CD Shaper del rumore (on/off) Filtro DC (on/off) Inverter di fase digitale Ingresso per clock esterno Giunto adattatore ad impedenza zero (rame) Circuito raddrizzatore separato per circuiti analogici e digitali Schermatura dei blocchi di sistema: rame / metallo / nessuna GMR Display: regolazione / spento Display LCD a basso rumore Coperchio superiore di alluminio di 5mm GLOSSA R IO INFoRMaZIoNI tECNICHE 16 21 4 3 5 6 7 9 17 8 18 RIPRODUZIONE Riproduzione programmi Auto Music Scan (AMS) Ripetizione: traccia/programma/A-B Riproduzione casuale Ricerca picco Modifica registrazione Controllo del pitch Modalità suono d’avvio per SACD Ripetizione veloce INGRESSI / USCITE Uscita analogica (Cinch) Uscita bilanciata Digitale Ottico Ingresso/Uscita Digitale Coassiale Ingresso/Uscita Campionamento ingresso digitale Cinch dorati Audio USB (Frontale) / Made for iPod / Works with iPhone Ingresso USB di tipo B per PC (sul retro) Campionamento ingresso USB di tipo B D-Bus Uscita cuffia Controllo volume cuffia SPECIFICHE Meccanica Decodificatore Conversione D/A DAC IC Filtro digitale Noise Shaper Stadio filtri passa-basso Buffer in uscita Uscita cuffie SACD AUDIO Risposta in frequenza (person.) Intervallo dinamico (SA) Rapporto segnale/rumore (SA) Distorsione armonica totale (SA) Separazione canali (SA) CDDA AUDIO Risposta in frequenza Intervallo dinamico Rapporto segnale/rumore Distorsione armonica totale Separazione canali GENERALE Colori disponibili: Gold / Silver / Nero / Silver-Gold Pannello anteriore in metallo Telecomando Consumo potenza in W Consumo standby in W Autospegnimento Cavo di alimentazione separabile Dimensioni massime (l x p x a) in mm Peso in Kg 10 21 21 22 SA-7S1 SA-11S2 SASA-15S2 KI PEAR L SAKI PEAR L LITE •/•/•/-/-/-/•/-/-/-/-/HDAM+HDAM SA2 •/• • • • • •/-/-/- •/•/•/-/-/-/•/-/-/-/-/HDAM+HDAM SA2 •/• • • • • •/-/-/- •/•/•/•/•/-/-/•/•/-/-/• HDAM+HDAM SA2 •/• • • • • •/- / • (HDAM SA2)/ - •/•/•/•/• /-/-/•/•/-/-/• HDAM+HDAM SA2 •/• • • • •/- / • (HDAM SA2)/ - •/•/•/•/•/-/-/•/•/• •/•/• HDAM+HDAM SA2 •/• • • • • •/- / • (OP amp + Buffer) / - • •/• • • • • • • -/-/• • -/• • • • •/• • • • • • • -/-/• -/• • • • •/• • • -/-/• -/• • • • •/• • • -/-/• -/• • - -/• • -/-/• •/• - 30 • • • • • (5 - 60 sec.) 30 • • • • • (5-60sec.) 24 • • • • - 24 • • • • - 24 • • • • - 2ch • -/• -/• • -/-/- 2ch • -/• -/• • -/-/- 2ch •/• -/• 96 kHz / 24-bit • -/-/• • • 2ch •/• -/• 96 kHz / 24-bit • -/-/• • • 2ch •/• •/• 192 kHz / 24-bit • •/•/• • 96 kHz / 24-bit • • • FGSA7 CXD1885Q multi-level DAC SM5866AS DSP (Marantz) DSP (Marantz) HDAMx2 HDAM SA2 - FGSA11S2 CXD1885Q multi-level DAC SM5866AS DSP (Marantz) DSP (Marantz) HDAMx2 HDAM SA2 - XYRON MT1389EE Multi-bit, Delta-Sigma CS4398 CS4398 CS4398 HDAM HDAM SA2 HDAM+buffer XYRON MT1389EE Multi-bit, Delta-Sigma CS4398 CS4398 CS4398 HDAM HDAM SA2 HDAM+buffer XYRON MT1389EE Multi-bit, Delta-Sigma CS4398 CS4398 CS4398 HDAM HDAM SA2 NJM2114 2 Hz - 50 kHz (+0, -3dB) 114 dB 114 dB 0,0009% 100 dB 2 Hz - 50 kHz (+0, -3dB) 114 dB 114 dB 0,0009% 100 dB 2 Hz - 50 kHz (+0, -3dB) 112 dB 110 dB 0.001% 98 dB 2 Hz - 50 kHz (+0, -3dB) 112 dB 110 dB 0.001% 98 dB 2 Hz - 50 kHz (+0, -3dB) 112 dB 110 dB 0,002% 110 dB 2 Hz - 20 kHz 100 dB 104 dB 0,0015% 100 dB 2 Hz - 20 kHz 100 dB 104 dB 0,0015% 100 dB 2 Hz - 20 kHz 100 dB 110 dB 0,0015% 98 dB 2 Hz - 20 kHz 100 dB 110 dB 0,0015% 98 dB 2 - 20 kHz 100 dB 110 dB 0,002% 100 dB •/-/-/• RC001SA 26 • 459 x 426 x 136 22.3 •/•/-/• RC001SA 26 • 440 x 415 x 127 16.0 -/-/•/• RC003SA 20 • 440 x 419 x 127 14.5 •/•/-/• RC003SA 20 • 440 x 419 x 123 13.5 -/-/•/• • RC004SA 25 0.3 • • 440 x 344 x 109 7.9 S PE C I F IC H E T E C N IC H E MAR ANTZ 29 SINTONIZZATOR E R ADIO CARATTERISTICHE Bande di trasmissione: DAB / DAB+ / FM / MW Sintetizzatore Phase Lock Loop Componentistica personalizzata Preselezioni Sintonizzazione automatica RDS: PTY / PS / RT Circuito eliminazione fischi Display a matrice di punti Sintonizzazione Gyro Touch Sleep / Timer Luminosità display (attraverso RC esterno) Triplice codice IR GLOSSA R IO INFoRMaZIoNI tECNICHE 23 5 ST-15S1 M a r a N t z t I Dà DI pI ù •/-/•/• • • 100 (DAB) / 100 (FM / AM) • •/•/• • • • -/• - FUNZIONALITà DAB DRC Filtro digitale Convertitore D/A • AD1852 192 kHz / 24-bit INGRESSI / USCITE Uscita analogica D-Bus Terminale DAB (1F) Antenna FM Antenna AM Uscite digitali: coassiale / ottica Uscita RDI: coassiale / ottica RS232 1 • 1 1 1 •/• -/• - SPECIFICHE SEZIONE DAB Gamma di ricezione (Banda III/Banda L) Rapporto segnale/rumore (mono/stereo) DAB Distorsione armonica totale DAB Risposta in frequenza DAB Separazione stereo DAB SEZIONE FM SINTONIZZATORE Intervallo di frequenza Rapporto segnale/rumore (Mono/Stereo) Distorsione armonica totale (mono/stereo) Risposta in frequenza Selettività canale (FM) Sensibilità utilizzabile Separazione stereo SEZIONE AM SINTONIZZATORE Intervallo di frequenza: MW / LW Rapporto segnale/rumore: MW / LW •/• 103 dB 0,007% 5 Hz - 20 kHz (+0.5/-0.5dB) 100 dB w w w. m a r a n t z . c o m RC001PM La disponibilità dei modelli può variare da nazione a nazione. Marantz si adopera di continuo per il miglioramento dei propri prodotti, pertanto si riserva il diritto di modificarne senza preavviso il design e le specifiche. GLOSSA R IO •/•/-/• 12 • 440 x 416 x 123 12.3 • “Dolby”, “Pro Logic”, “Pro Logic IIz”, “Surround EX”, “Digital Plus”, “TrueHD” ed il simbolo a doppia D sono marchi di Dolby Laboratories • THX, Re-EQ ed Ultra 2 sono marchi o marchi registrati utilizzati con licenza di THX Ltd. Utilizzati in licenza. Tutti i diritti riservati. • “DTS”, “DTS-HD”, “DTS-HD Master Audio”, “DTS Digital Surround”, “DTS Digital Out”, “DTS-ES”, “DTS 96/24” e “Neo:6” sono marchi di DTS, Inc. • iPod è un marchio registrato di Apple, Inc. • Audyssey MultEQ, MultEQ XT, Dynamic Volume e Dynamic EQ sono un marchio registrato di Audyssey Laboratories, Inc. • HQV™ è un marchio di Silicon Optix Inc. • VRS™ e Video Reference Series™ sono marchi di Anchor Bay Technologies • “HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC.” • Super Audio CD ®, SA-CD ® e il logo SA-CD ® sono marchi registrati di Royal Philips Electronics NV e Sony Corporation. • Blu-ray Disc™, BD-Live ed il logo Blu-ray Disc sono marchi dell’associazione Blu-ray Disc. Tutti i diritti riservati. • Direct Stream Digital e il logo DSD sono marchi di Sony Corporation. • Inc. DivX® è un marchio registrato di DivXNetworks. • Xyron™ è un marchio di Asahi Kasei Plastics North America, Inc. • UPnP™ è un marchio di UPnP Implementers Corporation • DLNA Certified è un marchio di Digital Living Network Alliance • Bluetooth ® e il logo Bluetooth sono un marchio di Bluetooth SIG, Inc. • Napster e i logo Napster sono marchi di Napster LLC • Last.fm e i loghi Last.fm sono marchi di Last.fm Ltd.• TT-15S1 Tutti gli altri marchi ed i marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi proprietari. •/•/•/-/• •/• •/Marantz Virtuoso Ebony -/• SPECIFICHE Tensione d´uscita Intervallo freq. Intervallo S/N 3 mV / 1 kHz 20 Hz - 20 kHz 80 dB GENERALE Clamp intelligente Colori disponibili: Nero / Bianco Dimensioni massime (l x p x a) in mm Peso in Kg • -/• 440 x 350 x 110 8.9 MAR ANTZ Per ottenere l’indirizzo del rivenditore e/o del distributore autorizzato più vicino, visitare il sito Web: 522 - 1611 kHz 53 / - dB CARATTERISTICHE Motore: AC / DC Trazione: A cinghia / Diretta Cuscinetto: Ceramica / Metallo Funzionamento: Automatico / Manuale Velocità: 33 - 1 / 3 & 45 RPM Stilo (MM / MC) Versione stilo Cinghia: Gomma / Silicone 30 Questo catalogo presenta la gamma dei sistemi audio e video Marantz di maggiore qualità, creati per offrire una vera esperienza mozzafiato. Il catalogo 2010 – 2011 offre una gamma completa di componenti separati di alta qualità, ricevitori AV, lettori Blu-ray e DVD, amplificatori integrati, lettori SACD e CD, sistemi design, docking station per iPod. Immergetevi nella visione e nell’ascolto. 87.5 - 108 MHz 74 / 68 dB (IHF) 0.2 / 0.3% 20 Hz - 15 kHz (+0.5dB/-1dB) 50 dB ± 400 kHz IHF 1.1 µV / 12.2 dBf 43 dB (1kHz, Stereo) GENERALE Colori disponibili: Gold / Silver / Black / Silver-Gold Pannello anteriore in metallo Telecomando Consumo potenza in W Consumo standby in W Cavo di alimentazione separabile Dimensioni massime (l x p x a) in mm Peso in Kg GIR ADISCHI C ATA L O G O M A R A N T Z SER IE R A NGE S PE C I F IC H E T E C N IC H E RC003SA Garanzia dei prodotti Marantz Serie Premium: 36 mesi. Tutti gli altri modelli, inclusi KI PEARL LITE: 24 mesi. SEDE EUROPE A P R I N C I PA L E SEDE GLOBA LE / SEDE A SI AT IC A SEDE LOCA LE P.O. BOX 8744 5605 LS EINDHOVEN PAESI BASSI 2-1 NISSHIN-CHO KAWASAKI-KU, KAWASAKI-CHI KANAGAWA 210-8569 GIAPPONE MARANTZ ITALY S.R.L. VIA MANFREDI 98 29122 - PIACENZA ITALIA MAR ANTZ 31 w w w. m a r a n t z . c o m
Documenti analoghi
SA 7 0 0 1 - AudioReview
a prezzi simili, e anche un po’ superiori, non è che si possa trovare molto di meglio in giro. Magari la sua gamma inferiore non ha una potenza
e un impatto confrontabili a quelli di macchine di cl...
sfoglia il catalogo completo marantz, clicca qui
centralmente - Costruzione senza ventole per un minore rumore meccanico - Costruzione a 4
unità separate per evitare interferenze tra ogni unità (Meccanica di lettura, scheda principale,
alimentato...