Comunicato Stampa RREEF Fondimmobiliari SGR SpA
Transcript
Comunicato Stampa RREEF Fondimmobiliari SGR SpA
Comunicato Stampa RREEF Fondimmobiliari SGR S.p.A. Il fondo “Valore Immobiliare Globale” cede l’immobile di Corso Magenta a Brescia RREEF Fondimmobiliari SGR S.p.A., in nome e per conto del fondo immobiliare “Valore Immobiliare Globale”, ha perfezionato la vendita di un edificio a destinazione ed uso commerciale sito nel centro storico di Brescia. Tale immobile, ceduto per un controvalore di Euro 20,8 milioni oltre imposte, ha generato per il fondo una plusvalenza del 22,20%. Milano, 09 Giugno 2009 – RREEF Fondimmobiliari SGR, in qualità di società di gestione del fondo immobiliare chiuso “Valore Immobiliare Globale”, ha perfezionato, in data odierna, con le società “Credit Agricole Leasing Italia S.r.l.”, "Agrileasing - banca per leasing delle banche di credito cooperativo/casse rurali ed artigiane - S.p.A." (in breve “Banca Agrileasing S.p.A.”) e "MPS Commerciale Leasing S.p.A.", la vendita di un edificio a destinazione ed uso commerciale sito a Brescia in Corso Magenta nr. 2 angolo Via San Martino della Battaglia, che contestualmente è stato concesso in locazione finanziaria alla società utilizzatrice “Property Seven S.p.A.” Il prezzo complessivo, pari ad Euro 20,8 milioni oltre imposte, è stato corrisposto in unica soluzione contestualmente alla stipula dell’atto definitivo di compravendita. Tale operazione ha consentito al fondo Valore Immobiliare Globale di realizzare una plusvalenza pari al 22,20% calcolata sul prezzo di acquisto dell’immobile comprensivo degli oneri incrementativi sostenuti. L’immobile è costituito da un edificio di proprietà cielo/terra distribuito su cinque piani fuori terra oltre a due piani interrati ed è posto in prossimità di importanti edifici storici cittadini e di piazza del Duomo, in una zona della città ad alta concentrazione commerciale. L’intero complesso, destinato a “grande magazzino” per la vendita di abbigliamento ed accessori per la persona e per la casa, attualmente risulta condotto in locazione da società del Gruppo Coin. L’immobile, che copre una superficie lorda di circa 8500 mq. complessivi, è stato acquistato nel gennaio 2003 per un importo pari ad Euro 17 milioni oltre IVA e ceduto, in data odierna, per un controvalore di Euro 20,8 milioni oltre imposte. Conseguentemente alla riscossione del prezzo, la SGR ha provveduto alla restituzione parziale del debito originariamente contratto pari ad Euro 52.364.958 con la “Merrill Lynch International Bank Limited” (ora incorporata in Bank of America) per un importo pari ad Euro 11.964.694. A seguito di tale rimborso l’ammontare residuo del debito relativo al fondo è pari ad Euro 40.400.264. RREEF Fondimmobiliari SGR S.p.A. (100% Deutsche Bank), costituita nel 1997, è stata la prima società di gestione del risparmio ad istituire e gestire fondi immobiliari chiusi di diritto italiano. Avvalendosi della competenza trentennale nel segmento della finanza immobiliare a livello di Gruppo, RREEF Fondimmobiliari gestisce ad oggi tre fondi ordinari denominati Valore Immobiliare Globale, Piramide Globale in liquidazione, quotati in borsa, e Dolomit, collocato in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Bolzano e quattro fondi rivolti ad investitori qualificati denominati RREEF Express Real Estate Fund, Elettra, Lioness e Rutenio, per un patrimonio complessivo investito di circa 932,8 milioni di Euro (ultimo dato ufficiale al 31 dicembre 2008 al netto delle distribuzioni occorse nel periodo). Valore Immobiliare Globale, lanciato nel 1998, ha un portafoglio immobiliare rivalutato pari a 198,4 milioni di Euro e comprende sette immobili (dato aggiornato con la cessione dell’immobile di Brescia, Corso Magenta); Piramide Globale in liquidazione, lanciato nel 2000, ha un portafoglio immobiliare rivalutato pari a 47 milioni di Euro e comprende un immobile; Dolomit, che ha iniziato la sua attività il 4 luglio 2005, ha un portafoglio immobiliare rivalutato pari a 154,5 milioni di Euro e comprende dodici immobili; RREEF Express Real Estate Fund, lanciato nel 2006, ha un portafoglio immobiliare rivalutato pari a 66,0 milioni di Euro e comprende 5 immobili; Elettra, lanciato nel 2007, ha un portafoglio immobiliare rivalutato pari a 66,9 milioni di Euro e comprende 85 immobili; Lioness, lanciato nel 2007, ha un portafoglio immobiliare rivalutato pari a 110,5 milioni di Euro e comprende 196 unità immobiliari e Rutenio, lanciato nel 2007, ha un portafoglio immobiliare rivalutato pari a 201,6 milioni di Euro e comprende due immobili (ultimi dati ufficiali al 31 dicembre 2008). Per ulteriori informazioni si prega contattare: RREEF Fondimmobiliari SGR S.p.A. Via Santa Sofia, 10 – 20122 Milano; Tel.: +39.02.4024.5729 – Fax: +39.02.4024.5702 E-mail: [email protected] Sito internet: https://www.rreef.com/italy SEC Relazioni Pubbliche ed Istituzionali; Tel.: 02/6249991 Marcella Ruggiero; E-mail: [email protected]; Tel.: 02/62499934 – Cell: 335/214241 Francesco Clovis; E-mail: [email protected]; Tel.: 02/62499978 – Cell: 348/2606548
Documenti analoghi
fondo socrate acquista centro commerciale a treviglio (bg)
Il centro commerciale, costruito nel 1998, è situato a circa 500 m dal centro cittadino di Treviglio e si
sviluppa su 2 piani fuori terra ed uno interrato, per una superficie commerciale lorda pari...