Private Equity: esperienze internazionali per la
Transcript
Private Equity: esperienze internazionali per la
Private Equity: esperienze internazionali per la gestione dei portafogli istituzionali italiani 10 ottobre 2006 alle ore 10.00 Hotel de Russie, Via del Babuino 9, Roma La conferenza ha avuto l’obiettivo di presentare ai principali investitori istituzionali, in particolare agli enti previdenziali, i benefici dell’inserimento in portafoglio di una delle più importanti asset class alternative: il Private Equity. I relatori hanno illustrato la best practice delle politiche di investimento in Private Equity dei fondi pensione e delle fondazioni a livello internazionale per fornire spunti innovativi agli investitori italiani. Programma: 10.00 - 10.30 Registrazione 10.30 – 10.45 Benvenuto LINO BENASSI, Presidente Advanced Capital 10.45 – 11.00 Partnership for Growth RONALD P. SPOGLI, Ambassador of U.S.A. in Rome 11.00 - 11.45 Private Equity: opportunità per un nuovo investitore istituzionale ROGER ABRAVANEL, Director Emeritus McKinsey & Company; Fondo PE Magenta SGR; CdA Luxottica, BNL-BNP, Valentino, ed altri 11.45 – 12.00 Coffee Break 12.00 - 12.30 Saluto e quadro normativo di riferimento LUIGI SCIMIA, Presidente COVIP 12.30 - 13.15 Il fondo di fondi di private equity come veicolo per entrare nel Private Equity ROBERT J. TOMEI, CEO Advanced Capital SGR 13.15 - 14.30 Pranzo 14.30 - 15.15 Opportunità per gli investitori previdenziali ROBERTO ALAZRAKI, Presidente Europa Benefits 15.15 - 16.00 Il private equity per i portafogli istituzionali DAVIDE SQUARZONI, Senior Investment Consultant Prometeia
Documenti analoghi
COCCINELLE SPA
Banca Intesa SpA; composto da 14 professionisti, gestisce investimenti per circa
2 Miliardi di Euro, dei quali circa 0,6 sono investiti in partecipazioni dirette di
Private Equity. Tale attività si...