ZARPAR VIAGGI s
Transcript
ZARPAR VIAGGI s
ZARPAR VIAGGI s.r.l AUSTRALIA “per il resto del mondo l’Australia è moto lontana” era il lontano del lontano con noi non più !! costruiamo su misura l’Australia che vuoi conoscere visitare TU!! PROPOSTA DI VIAGGIO FLY AND DRIVE Primo giorno Partenza da Venezia o Milano con il volo di linea per Melbourne. Sistemazione in hotel in solo pernottamento MELBOURNE Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria e la seconda città più grande del Paese, che fu anche capitale dell'Australia dal 1901 al 1927. Il piccolo insediamento urbano lungo il fiume Yarra crebbe notevolmente grazie alla scoperta dei giacimenti d'oro nel 1865 e ben presto vennero realizzati grandi viali lungo gli assi urbani principali che tuttora conferiscono alla città il senso di ampi spazi aperti. E ‘considerata una città di grande fascino, grazie alla contrapposizione di elementi architettonici vecchi e nuovi. Si trovano infatti moderni grattacieli accanto a bellissime dimore vittoriane, come si può notare seguendo il percorso a piedi 'Golden Mile Walk’. Melbourne è inoltre una città altamente multiculturale dove convivono diverse comunità etniche come dimostra anche la svariata offerta di piatti internazionali per cui la città è rinomata. Dappertutto, troverete bar e caffè che testimoniano la passione degli abitanti nel passare un po' di tempo, chiacchierando con amici e conoscenti. Tale è la predilezione per la gastronomia che esiste anche un Tram che fa servizio ristorante, un modo eccellente per gustarsi sia il panorama sia la buona cucina. Melbourne è anche considerata la capitale culturale d'Australia, grazie al suo fitto calendario di manifestazioni artistiche e culturali, che spaziano dall'arte alla musica, dalla cucina al cinema e così via. Inoltre, non vanno dimenticati entusiasmanti appuntamenti sportivi quali il Gran Premio di Formula Uno (Formula 1TM Australian Grand Prix), la Melbourne Cup (acclamata corsa di cavalli che si tiene il primo Martedi di Novembre e che blocca letteralmente il Paese) o manifestazioni come il Melbourne International Flower and Garden Show, dove sono esposti fiori bellissimi. Infine, è anche un punto di riferimento per quanto riguarda lo shopping e la vita notturna; infatti, sia che si cerchino capi d'alta moda, di abbigliamento sportivo, o bottiglie di vino da regalare agli amici o qualsiasi tipo di souvenir, la città offre veramente di tutto. Particolarmente frizzante è la vita notturna nei numerosi locali, enoteche, jazz club, ecc. Da non perdere: Passare sulla sponda Southbank e godersi un pranzo vista fiume Passeggiare tra le vie secondarie e le gallerie storiche dove vive la vera Melbourne tra ristoranti raffinati, bar nascosti e piccole boutiques Per gli appassionati di sport, visitare al Melbourne Cricket Ground (rinnomato stadio utilizzato per numerosi incontri di cricket e football) Girovagare per il quartiere alternativo di Fitzory e bere un buon caffé su Brunswick Street immersi nell'atmosfera bohemienne di questa parte della città Rilassarsi un pomeriggio sulla spiaggia di S.Kilda Presa dell’auto a noleggio a Melbourne con rilascio ad Adelaide. Requisisti di noleggio: Patente in corso di validità e patente internazionale obbligatoria. Carta credito del noleggiatore intestatario auto. Età minima di noleggio: 21, per i minori di 25 anni è previsto un supplemento. Per le persone sopra i 75 anni è raccomandato un certificato medico. Partenza da Melbourne vero Portland percorrendo la mitica Great Ocean Road Tempo di percorrenza circa 7 ore di strada. Great Ocean Road: Questa rotta iconica passa accanto a incontaminate spiagge battute dal vento, cittadine pittoresche, storici campi auriferi, catene montuose mozzafiato, foreste pluviali e parchi nazionali. Altissime onde del famoso surf spot di Bells Beach. Spiagge dorate di Lorne. Dodici Apostoli Questi maestosi pilastri di pietra calcarea, che si innalzano dall’Oceano Australe e sono la principale attrazione del Port Campbell National Park, 10-20 milioni di anni fa erano collegati alle scogliere del continente. Le onde e il vento hanno scavato grotte nelle scogliere, plasmandole quindi in arcate e, infine, in pilastri altri fino a 45 metri. La Great Ocean Walk si estende per 104 chilometri dall'idilliaca città di Apollo Bay fino al superbo panorama offerto dai Dodici Apostoli. La passeggiata è stata progettata per consentire agli avventurieri di lasciare e riprendere il sentiero in più punti, completando porzioni più o meno brevi, di giorno o di notte. Il percorso è adatto a visitatori di ogni livello. Le camminate brevi richiedono dalle due alle tre ore, mentre il livello di difficoltà può variare da facile a difficili. Il faro di Capo Otway, il più antico di tutta l'Australia, La Great Ocean Road è una sorta di immenso punto panoramico dal quale ammirare la fauna endemica. A Warrnambool, potrete osservare le balene australi durante la loro migrazione annuale. Ammirate i koala, i canguri, gli emù e gli uccelli d’acqua che vivono in libertà presso la Tower Hill State Game Reserve. Le regioni della Great Ocean Road tenteranno il vostro palato con prelibati prodotti locali, ottimi ristoranti ed eccellenti vini. Pernottamento a Porland e giorno dopo partenza per Adelaide. Tempo di percorrenza circa 7 ore di strada. Sistemazione in hotel in solo pernottamento. ADELAIDE Gli spaziosi viali, l'elegante architettura e spazi verdi fanno di Adelaide una piacevole città da visitare.Capitale dello Stato del South Australia e apparentemente luogo tranquillo e pacato, Adelaide offre numerose attività, qualunque siano i vostri interessi. Se desiderate immergervi nella ricca arte e cultura del South Australia, passeggiate lungo la North Terrace, il "viale della cultura" di Adelaide, dove potrete ammirare eccellenti collezioni e magnifici edifici. E per un pasto o un drink non avrete che l'imbarazzo della scelta, con oltre 700 ristoranti, bar e caffè. Ma la vera attrazione imperdibile di Adelaide è il Central Market, il cuore della passione cittadina per l'enogastronomia. Inoltre, da qui potete visitare la terra del più famoso dei vini australiani, il Penfolds Grange, nuotare con i delfini in acque cristalline, accarezzare un koala ed esplorare il più bel campo da cricket del mondo. Se invece è lo shopping la vostra passione, non mancate di visitare Rundle Mall. Non dimenticate di acquistare leccornie da Haigh's Chocolates o di fare scorta di capi firmati da RM Williams, leggendario marchio di abbigliamento pensato appositamente per l'Outback. Da non perdere: Fare shopping al Rundle Mall, punto nevralgico della città dove si concentrano numerosi negozi di abbigliamento ma anche bar, chioschi di fiori, etc. Visitare il Central Market e provare qualche prelibatezza enogastronomica del South Australia Rilassarsi nel giardino botanico situato all'estremità orientale della North Terrace Assaggiare dell'ottimo vino presso una delle numerosissime cantine in una delle regioni vinicole più famose dell'Australia: Barossa Ad Adelaide rilascio dell’auto e partenza con il volo per Kangaroo Island Sistemazione in hotel in solo pernottamento e ritiro dell’auto un 4X4 necessario per visitare l’isola in quanto con un mezzo di questo tipo potete arrivare fino ad insenature dove con qualsiasi altro mezzo non riuscireste a raggiungere il luogo. Molte strade sono sterrate per cui il tipo di mezzo vi viene utile per muovervi in tutta libertà KANGAROO ISLAND Kingscote è la cittadina principale di Kangaroo Island dove si trova l'unico aeroporto sull'isola e uno dei suoi hotel principali (Aurora Ozone).A Kingscote potete visitare il KI Marina Centre dove potrete assistere alla distribuzione del cibo ai pellicani nei pressi del molo oppure in prima serata al ritorno dei pinguini nani alle loro tane sulla spiaggia antistante il centro. E' inoltre un buon punto di partenza per esplorare Kangaroo Island, dalla vicina spiaggia di Emu Bay, a Seal Bay, Vivonne Bay e il famoso Flinders Chase National Park. Kangaroo Island è inoltre conosciuta per l'allevamento di api e produzione di miele, prodotti fatti con olio di emu e di eucalipto, vino e altri prodotti gastronomici. Da non perdere: Seguire una visita guidata a Seal Bay per osservare da vicino una colonia di leoni marini Esplorare il Parco Nazionale Flinders Chase dove potrete ammirare le Remarkable Rocks (formazioni rocciose di forma particolare), l'Admiral Arch e colonie di foche originarie della Nuova Zelanda Assistere a una parata notturna dei pinguini più piccoli al mondo visibili solo in Australia e Nuova Zelanda Scalare a piedi o "sand boarding" le dune di sabbia del Little Sahara Nuotare o pescare alla bellissima spiaggia di Vivonne Ba Partenza da Kangaroo Island per Adelaide con cambio volo e successiva partenza per AYERS ROCK. Arrivo e presa dell’auto anche qui consigliamo un 4X4 in quanto diventa suggestivo poi percorrere la mitica MEREENIE ROAD. Sistemazione in hotel in solo pernottamento. AYERS ROCK Uluru (meglio conosciuto sotto il nome inglese Ayers Rock) è uno dei monoliti più grandi al mondo con un'altezza di 348 metri (anche se la maggior parte della sua massa è sotterranea come quella di un iceberg) e una circonferenza di 9.4 Km. Si erge nell'immensa piana desertica nel cuore dei Northern Territory (Australia centrale) a circa 440 Km ad ovest di Alice Springs, ed è una delle icone più conosciute dell'Australia per il suo valore naturale e spirituale. E' ritenuto infatti un luogo sacro dalle popolazioni aborigene Anangu che sono responsabili della sua protezione e gestione.Tuttavia all'inizio del '900 questa terra è stata dichiarata proprietà del governo australiano e solo negli anni '80 ne è stato riconosciuto il titolo alle popolazioni aborigene che vi abitano.Da allora è stato nominato parco nazionale ed è oggi gestito congiuntamento dall'associazione Parks Australia e dalla popolazione Anangu che accompagnano i visitatori in escursioni a piedi, durante le quali raccontano della flora e fauna locali, delle anitche pratiche utilizzate per ottenete cibo e arnesi dalla terra e narrano le storie relative al Dreamtime (storia della creazione dell'universo e delle leggi che lo regolano).Il parco comprende anche il complesso roccioso Kata Tjuta (denominato in inglese Monti Olgas).Il nome aborigeno significa "molte teste" e si tratta infatti di un complesso di 36 cupole di arenaria rossa situate a circa 40 Km da Uluru.Entrambi Uluru e Kata Tjuta attirano numerosi turisti all'alba e al tramonto quando si possono osservare sulle loro pareti spettacolari variazioni di colore da rosso, arancione, marrone e infine grigio. Esistono camminate di varia lunghezza e difficoltà per poter visitare il parco. ULURU: Mala Walk: un paio di chilometri di facile accessibilità lungo il quale si possono osservare arte rupestre aborigena e luoghi di estrema importanza secondo la storia della creazione Dreamtime Base: 9Km circa ma di facile percorrenza che permette di scoprire la "roccia" nella sua diversità di forme e colori Scalare Uluru: difficoltà media, necessita di una buona condizione fisica. Le popolazioni Anangu chiedono ai turisti di non scalare non solo per rispetto al significato sacro che questo luogo rappresenta per la loro cultura ma anche in seguito agli incidenti avvenuti nel corso degli anni per i quali loro, in quanto "guardiani" di questo luogo, si sentono responsabili KATA TJUTA: Walpa Gorge Walk: un paio di chilometri di facile percorrenza Valley of the Winds (Vallata dei venti): 7 Km circa di media difficoltà, da evitare nelle ore calde della giornata Partenza da Ayers Rock per kings Canyon circa 4 ore e 10 minuti di strada Sistemazione in hotel in solo pernottamento. KINGS CANYON Il Watarrka National Park è conosciuto universalmente con il nome di Kings Canyon, una possente gola rocciosa che fende la terra fino a una profondità di 270 metri. Posto sui contrafforti occidentali della catena montuosa dei George Gill Ranges, si trova a circa 300 km a nord-est del parco nazionale Uluru-Kata Tjuta e 310 km a ovest di Alice Springs. Servono circa tre ore per arrivare in auto da Uluru a Kings Canyon lungo la strada asfaltata della Lasseter Highway. Da Alice Springs, chi è in possesso di un veicolo fuoristrada può arrivare a Kings Canyon percorrendo, a un certo punto, la Meereenie Loop Road (sterrata), fiancheggiata da bellissimi panorami. Possibilità di arrivare a Kings Canyon da Alice Springs anche su strada asfaltata, ma più lunga.Il Watarrka National Park, il cui nome in aborigeno si riferisce alla pianta a ombrello che vi cresce, è la terra dove abita la popolazione dei Luritja da oltre 20.000 anni. Il parco è un'importante zona di tutela del patrimonio ambientale e nelle fenditure nella roccia trovano riparo oltre 600 specie di piante e molti animali del luogo. La roccia rossa del canyon, perpendicolare al terreno, svetta per oltre 100 metri sopra palmizi lussureggianti e boschetti di felci e cicadacee incredibili, proteggendoli dall'aridità del deserto circostante. E' possibile esplorare Kings Canyon attraverso 2 passeggiate di differente lunghezza e difficoltà: - Rim Walk: 6 Km circa effettuabile in 3-4 ore; difficoltà media soprattutto a causa della prima parte che è caratterizzata da numerosi scalini situati su un ripido pendio alto circa 100 metri. La passeggiata, come dice il nome stesso, percorre l'orlo del canyon per ammirare meravigliosi panorami, scendendo nel Garden of Eden (oasi tropicale situata nelle profondità del canyon, caratterizzata da specchi d'acqua e dal verde intenso della vegetazione) e attraversando poi le bellissime rocce a contrafforti della Lost City - Kings Creek Walk: 2 Km andata-ritorno percorribile in un'ora circa che si snoda nella parte bassa del canyon fino ad una piattaforma rialzata da dove si apre una vista ad anfiteatro sulle imponenti pareti del canyon Partenza da Kings Canyon per Alice Spring attraversando la MEREENIE ROAD circa 330 km Trattasi di una strada di proprietà degli aborigeni .. si richiede un pass prima di attraversarla si fa sul posto il giorno della partenza . Suggeriamo una sosta per esplorare Simpson Gap, Standley Chasm, Serpentine Gorge, Ormiston Gorge (itinerario più lungo ed impegnativo, lungo la Namatjira Drive). Hermannsburg,sede di una comunità aborigena, la Mereenie Loop Road, una strada utilizzata da aborigeni ed esperti bushmen per raggiungere il Kings Canyon più velocemente o viceversa Solo da poco viene fornito, dalla locale popolazione aborigena, il permesso per percorrerla che va richiesto sul posto . Lungo il percorso un scenario magnifico: Gosse Bluff, un cratere provocato dalla caduta di una meteora milioni di anni fa, ma la leggenda aborigena naturalmente è diversa: durante una danza degli Antenati svoltasi sulla Via Lattea una madre appoggiò il suo bimbo nella culla poco distante. Inavvertitamente cadde sulla Terra e venne ricoperto da terriccio e vegetazione. A nulla valsero le ricerche del piccolo ed ancora oggi la Stella del Mattino, la Madre, e quella della Sera, il Padre vagano alla ricerca del bimbo. E' una riserva aborigena chiusa al turismo, ma con tatto potrete accedervi senza problemi. Se il sole si trova nella giusta posizione e la luce non gioca cattivi scherzi, sembrerà di attraversare un paesaggio lunare dall'atmosfera mistica e meravigliosa. INFORMARSI PER IL RIFORNIMENTO BENZINA. Sistemazione in hotel in solo pernottamento. ALICE SPRINGS E’ una tipica cittadina dell'outback situata nell'ampio deserto di terra rossa dell'Australia Centrale. Alice nacque appena 135 anni fa come semplice stazione del telegrafo e si è poi sviluppata grazie ai numerosi cercatori di oro e rubini che si avventuravano in questa zona nel corso del '900 ed è oggi punto di scalo nevralgico per la maggior parte dei visitatori direzionati verso Uluru. Da Alice Springs si estendono sia ad est che ovest le famose West e East MacDonnel Ranges, spettacolari catene montuose costituiti da numerose gole, pozze d'acqua scavate nella roccia e sentieri percorribili in giornata oppure in più giorni come il più impegnativo Larapinta Trail. Da non perdere: Alice Springs Desert Park: parco suddiviso in vari settori che racchiudono le varie specie animali autoctone ed illustrano i cambiamenti stagionali e la relativa gestione da parte degli aborigeni Visitare una delle numerose gallerie d'arte aborigena. Araluen è la principale galleria pubblica ma ve ne sono anche molte altre commerciali che espongono arte aborigena Sorvolare il deserto all'alba a bordo di una mongolfiera Visitare le vicine MacDonnels Ranges Partenza da Alice Springs per Sydney con il volo. Sistemazione in hotel in solo pernottamento. SYDENY Lo stile di vita rilassato e all’aria aperta ed il fascino architettonico fanno di Sydney una delle città più gradevoli e più facili da visitare. Gli abitanti sono cordiali e pieni di vita, con un modo di fare molto schietto, come i visitatori giunti durante le Olimpiadi di Sydney del 2000 hanno potuto constatare di prima mano. Non vi è alcun dubbio su quale città sia la vera metropoli cosmopolita d’Australia. È Sydney, città di grande eleganza, appassionata di sport e sempre pronta a festeggiare, che sia Capodanno o l’Australia Day. La Baia di Sydney è animata da battelli, yacht, lance, navi da crociera e kayak che lottano per conquistare un angolo della più bella baia del mondo. Prendete il sole su uno yacht ormeggiato in una delle baie o rilassatevi con una crociera in partenza da Circular Quay o Darling Harbour. Le isole della Baia di Sydney – Fort Denison e le isole Shark, Clark, Rodd e Goat – sono parte del patrimonio storico e culturale della città. In alcuni luoghi riecheggia ancora oggi la lunga storia aborigena, mentre in altri le strutture e gli antichi forti edificati dai detenuti deportati testimoniano il passato europeo. Con un’estensione di oltre 30 ettari, i Giardini botanici reali (Royal Botanic Gardens) si estendono in uno dei punti più scenografici di Sydney, al limitare della baia. Nelle cucine dei ristoranti di Sydney rinomati cuochi preparano prelibate alchimie culinarie. Gli chef locali si sono trasformati in maestri di tendenze e di vita. Visitare i mercati di generi alimentari biologici è diventata una delle attività preferite dell’intera popolazione. Sydney è la destinazione perfetta per chi ama la gastronomia, con ristoranti e locali che offrono sapori internazionali per tutti i palati e per tutte le tasche. La qualità del pesce è insuperabile, la scena gastronomica è ricca e multiculturale con ristoranti in grado di competere a livello mondiale. Partenza da Sydeny per Cairns per qui vuole terminare la propria vacanza con un soggiorno mare direttamente in barriera corallina oppure per raggiungere le isole difronte alla costa. CAIRNS E’ la base ideale per compiere escursioni. Ogni giorno ne vengono offerte più di 160 per varie parti della regione circostante, tra cui le foreste pluviali dei Wet Tropics e la Grande Barriera Corallina. In pieno centro c'è la Cairns Lagoon, una grande piscina d'acqua salata sorvegliata da bagnini, ottima per rinfrescarsi con un bagno; l'impianto ospita spesso manifestazioni all'aperto. Poco più a nord della città c'è il richiamo di magnifiche spiagge, tra cui Trinity Beach. L'adiacente Esplanade è il luogo del passeggio, dove si trovano più di 100 ristoranti, svariati bar, negozi e il Reef Casino Complex ispirato alla foresta pluviale. A partire dalle 17 si va a fare shopping nei Night Markets che offrono un centinaio di negozi con ottime opportunità d'acquisto. Da non perdere la Dinner Cruise, la crociera serale per godersi dal mare l'atmosfera notturna della città e gustare piatti prelibati. Gli appassionati d'arte resteranno affascinati dalle opere dei nativi australiani esposte nella Cairns Regional Gallery, mentre gli amanti della natura potranno documentarsi nei Flecker Botanic Gardens sulla storia della flora tipica della foresta pluviale. Anche i più avventurosi non resteranno delusi: appena fuori Cairns si possono vivere esperienze adrenaliniche come il bungee jumping, lo skydiving (paracadutismo) e il rafting. Per chi invece vorrà proseguire il viaggio con varie visite e scoprire altri territori dell’Australia potrà proseguire per DARWIN … Quotazioni su richiesta … base individuale o di gruppo con possibilità di poter proporlo anche con minivan o con bus a seconda dell’entità del numero delle persone. Siamo in grado di creare itinerari toccando le città o i luoghi d’interesse che più vi piacciono … CHIEDETECI UN PREVENTIVO SAREMO IN GRADO DI SODDISFARVI!! DOCUMENTI E VISTI Australia …Per i cittadini italiani passaporto in corso di validità e visto rilasciato dall’ambasciata o elettronicamente da Alidays (preghiamo in questo caso di voler controllare attentamente il talloncino del visto che verrà consegnato assieme ai documenti di viaggio perché qualora contenesse delle inesattezze non risulterebbe valido pertanto verrebbe riemesso al check-in dietro pagamento minimo di 70€, Alidays non si ritiene responsabile per inesattezze riportate e non rimborserà tale importo) e dalle compagnie aeree (ulteriori informazioni sul sito http://www.immi.gov.au/immigration). BAGAGLIO E NORME DOGANALI Vi informiamo che le norme e le fee relative ai bagagli imbarcati sui voli domestici sono soggette a continue variazioni ed evoluzioni. Vi invitiamo pertanto a consultare i siti delle compagnie aeree coinvolte nel Vostro itinerario prima della partenza. CONSIGLI SANITARI Per i cittadini italiani non è richiesta alcuna vaccinazione. Si consiglia comunque di stipulare, prima della partenza, un’assicurazione sanitaria internazionale integrativa. Per maggiori informazioni relative alla situazione sanitaria dei Paesi dove intendete recarvi si consiglia di visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it Australia Si segnala che è in vigore una convenzione sanitaria tra Italia e Australia pertanto è possibile estendere la propria copertura sanitaria A.S.L. durante il vostro soggiorno in Australia. DOGANA E QUARANTENA Australia Le leggi doganali australiane proibiscono l’ingresso nel paese con sostanze stupefacenti, steroidi, armi, armi da fuoco e animali protetti. Sono altresì vietati alcuni prodotti comuni come cibi freschi e confezionati quali frutta, uova, carne, piante, semi, pelli e piume. Per ulteriori informazioni visitate il sito web relativo alla dogana e alla quarantena http://australia.gov.au/topics/tourism-and-travel/customsand-quarantine del governo australiano. VALUTA E CARTE DI CREDITO Valido per tutti i Paesi: in tutti gli hotel viene richiesto un deposito con carta di credito a garanzia del pagamento degli extra. In mancanza di una carta di credito potrebbe essere richiesto un deposito in contanti. Australia: Dollaro Australiano CLIMA Australia In Australia le stagioni sono invertite rispetto all’Europa, con la primavera/estate che va da Novembre a Marzo e l’autunno/inverno da Aprile a Ottobre. Da Novembre a Marzo fa caldo ovunque con piogge tropicali nella parte settentrionale del Paese. Da Aprile a Ottobre il clima è caldo al centro e nel Nord, mentre al Sud le temperature sono più fredde. E’ consigliato un abbigliamento sportivo e leggero; nel periodo da giugno ad agosto sono necessari abiti caldi. Indispensabili un cappello, creme protettive per il sole e scarpe di gomma per camminare sulla Barriera Corallina. FUSO ORARIO Australia L’Australia è molto vasta ed è attraversata da 3 fusi orari: Zona Est (New South Wales,Victoria,South Australia,Queensland e Tasmania): +9 ore rispetto all’Italia Zona Centrale e Northern Territory: +8 ore e 30 rispetto all’Italia Zona Ovest (Western Australia): + 7 ore rispetto all’Italia Le differenze possono variare in base all’ora legale in Italia e nei vari stati australiani NOLEGGIO AUTO E NORME STRADALI Australia L’età minima è di 21 anni; per guidatori dai 21 ai 24 anni verrà applicato un supplemento in loco. E’ richiesta la patente internazionale (modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968) unitamente a quella italiana rilasciata da almeno 1 anno oppure una traduzione ufficiale in lingua inglese. L’intestatario dell’auto deve inoltre essere in possesso di una carta di credito dei principali circuiti. I modelli specificati all’interno di una stessa classe/categoria di vetture possono variare in base alla disponibilità, mantenendo le medesime caratteristiche quali il numero di posti a sedere e la capienza del bagagliaio. I supplementi per le richieste di auto di categoria superiore rispetto a quanto prenotato non sono soggetti a rimborso. Si prega di prestare molta attenzione alla sottoscrizione del contratto di noleggio, eventuali addebiti applicati in loco e da Voi firmati (assicurazioni aggiuntive, drop off, carburante ecc..) non potranno essere contestati al rientro in Italia. In Australia la guida è a sinistra, con limite di velocità di 50 km/h nei centri abitati e di 100 km/h sulle strade statali. Sono obbligatorie le cinture di sicurezza sia per i conducenti che per i passeggeri. Il casco è obbligatorio per ciclisti e motociclisti. Sono in vigore norme particolarmente severe per la guida in stato di ebbrezza. Non è possibile entrare od uscire dalla Tasmania o da Fraser Island con auto noleggiate. E’ possibile recarsi a Kangaroo Island ma non si può rilasciare il veicolo sull’isola. E’ necessario seguire le regole di accesso a molte aree remote esclusive per fuoristrada. L’utilizzo di veicoli non fuoristrada su strade non asfaltate annulla la copertura assicurativa. Per tutte le tipologie di auto è necessario, nelle aree definite remote, guidare solo con la luce del sole in quanto le assicurazioni non coprono eventuali danni arrecati alle vetture dal tramonto all’alba. E’ comunque sempre indispensabile leggere attentamente il contratto di noleggio rilasciato in loco ove viene riportata la specifica delle località remote non raggiungibili con veicoli a noleggio e tutti i casi in cui il danno viene considerato provocato “da negligenza” e quindi non è coperto da assicurazione. CORRENTE ELETTRICA 240 volts, le prese di corrente sono differenti da quelle italiane, è necessario munirsi di un adattatore ____________________________________________________________________________________________________________ SS del Santo n°6 CADONEGHE PADOVA 049/700456 – 701892 fax 049/702867 [email protected]