037-044 Francia
Transcript
037-044 Francia
Guida Paese Brasile A cura di: - Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria e Artigianato di Minas Gerais (Belo Horizonte) - Camera Italiana di Commercio e Industria - Santa Catarina (Florianópolis) - Camera di Commercio Italiana Rio Grande do Sul - Brasile (Porto Alegre) - Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro - Camara Italo-Brasileira de Comercio e Industria (San Paolo) Dati macroeconomici anno 2007 Reddito Procapite Tasso di inflazione Tasso disoccupazione Tasso di variazione del PIL Totale import Totale export Saldo Bilancia Commerciale Totale import da Italia Totale export verso Italia Saldo interscambio con l’Italia Investimenti esteri Investimenti all’estero Investimenti italiani Investimenti in italia € 4.387 % 4,5 % 8,2 % 5,4 mld € 76,86 mld € 102,38 mld € 25,52 mld € 2,13 mld € 2,85 mld € 0,72 mld € 21,46 mld € 7,271 mld € 0,16 mld € 1,171 Fonti: IBGE, BACEN Banco Central do Brasil, Rivista Suma Econômica 1 Dati 2006, fonte Bacen Caratteristiche Generali Mesi Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Media max 33 33 32 29 28 26 26 27 28 29 30 31 Media min 22 22 19 19 17 10 12 13 15 17 18 20 Fuso orario (rispetto all’Italia): 3/5 ore a seconda dall’ora legale Superficie 8.514.876,6 kmq Popolazione 183.987.291 ab Gruppi etnici bianchi (52,1%), meticci (41,4%), neri (5,9%), gialli (0,6%), indigeni (0,6%) Comunità italiana 25.000.000 (oriundi) Capitale Brasilia (2.455.903 ab.) Città principali San Paolo (11.642.564 ab.), Rio de Janeiro (6.282.428 ab.), Salvador (2.718.518 ab.), Belo Horizonte (2.408.432 ab.), Porto Alegre (1.501.737 ab.), Recife (1.582.654 ab.) Moneta Real (BRL) Tasso di cambio1 1 euro=2,641 BRL Lingua portoghese Religioni principali Cattolica (73,8%), Protestanti evangelici (15,4%), altre (3,5%), atei (4,0%) Ordinamento dello Stato Repubblica Federale Suddivisione amministrativa la Federazione Brasiliana è composta dalla Capitale e da 26 Stati, dotati di un Governatore che detiene il Potere Esecutivo e di una Assemblea a cui spetta il Potere Legislativo. 1 Quadro dell’economia Temperatura a Brasilia (in °C) aggiornato al 19 marzo 2008 Quadro macroeconomico La crescita delle esportazioni brasiliane è stata possibile grazie all’ottimo scenario internazionale e agli alti prezzi delle commodities, che hanno portato il Brasile ad una crescita commerciale superiore a quella di altri Paesi e a fargli guadagnare posizioni tra i maggiori esportatori mondiali. L’entrata di notevole quantità di valuta ha contribuito a rendere il Paese meno dipendente dalle risorse esterne e meno vulnerabile alle crisi internazionali. Il Brasile, infatti, non è più visto come un importante esportatore solo di commodities e di prodotti agricoli, ma anche di prodotti a maggior valore aggiunto. Oltre a consolidarsi come “numero uno” nel ferro, caffè, succo d’arancia, etanolo, soia, carne bovina, pollame e zucchero, ha conquistato spazi nei mercati di aerei, cellulari, mobili, calzature e automobili. Mantenendo tradizionali partner come Stati Uniti, Unione Europea e Mercosud, il Brasile ha inoltre deciso di allacciare rapporti anche con Paesi che presentano un grande potenziale per gli scambi commerciali, ma che erano stati finora poco considerati, con il risultato di aumentare l’export di merci e servizi. Tra questi nuovi mercati sono diventati importanti partner Iraq, Angola, Polonia, Trinidad e Tobago, Algeria, Venezuela, Nigeria, Pakistan e Vietnam. Ciò ha permesso di diversificare le vendite esterne, riducendo la dipendenza da un gruppo ristretto di Paesi. In virtù di questi dati, il Ministero per lo Sviluppo, Industria e Commercio Estero si è posto l’obiettivo per i prossimi anni di raggiungere la quota dell’1,25% del commercio mondiale. Principali settori produttivi Agroindustria (14,78%), Industria (36,10%), Servizi (49,12%). Infrastrutture e trasporti La rete ferroviaria copre circa 28.500 km, la rete stradale si estende 1.725 milioni di km, non sempre pavimentati. I maggiori aeroporti si trovano a San Paolo (Guarulhos e Congonhas), Rio de Janeiro (Santos Dumont e Galeão), Belo Horizonte (Confins). I principali porti sono: Vitória, Santos, Rio de Janeiro, Porto Alegre e Recife. 294 BUSINESS ATLAS 2008 Commercio estero Totale export: mld/€ 102,376 Totale import: mld/€ 76,861 Saldo: mld/€ 25,516 Principali prodotti importati: Materie prime e prodotti intermedi (49,46%), combu-stibili e lubrificanti (16,66%), beni di capitale (20,74%), beni di consumo (13,14%). Principali prodotti esportati: Materie prime (29,29%), semilavorati (14,20%), pro-dotti finiti (54,33%), operazioni speciali (2,18%). Principali partner commerciali Paesi Clienti: Usa (18%), Argentina (8,5%), Cina (6,1%), Paesi Bassi (4,2%), Germania (4,1%), Messico (3,2%), Cile (2,8%), Giappone (2,8%), Italia (2,8%), Venezuela (2,6%), Russia (2,5%), Belgio (2,2%). Paesi Fornitori: Usa (16,2%), Argentina (18,8%), Cina (8,7%), Germania (7,1%), Nigeria (4,3%), Giappone (4,2%), Corea del Sud (3,4%), Cile (3,2%), Francia (3,1%), Italia (2,8%), Algeria (2,2%), Taiwan (1,9 %). BRASILE Aspetti normativi e legislativi Regolamentazione degli scambi Sdoganamento e documenti di importazione: le normative doganali/fiscali sono molto complesse e le procedure, restrizioni, imposte e burocrazie cambiano a seconda del prodotto importato o, in alcuni casi, a seconda anche del Paese di origine. In linea di massima, si può dire che sulle importazioni incidono le seguenti imposte: I.I. – Imposta di Importazione; I.P.I. – Imposta sui prodotti industrializzati; PIS/PASEP e COFINS che sono due imposte destinate a dei programmi sociali e l’ICMS (paragonabile all’IVA). Tranne l’I. I., tutte le altre sono recuperabili. Il calcolo delle imposte viene fatto sul valore CIF in effetto cascata, ovvero, una sopra l’altra, nell’ordine in cui sono presentate. L’unica eccezione si riferisce al calcolo del PIS/PASEP e del COFINS, per il quale si usa una formula ancora più complessa, dove vanno considerate anche delle altre spese doganali e, finalmente, si arriva alla base di calcolo dell’ICMS. Le altre spese doganali sono: Tassa della Marina Mercantile (AFRMM) nel caso di trasporto via mare (nel caso, invece, di trasporto aereo non esiste nessuna tassa paragonabile); Tassa di utilizzo del sistema Siscomex (software statale per il registro delle richieste di importazioni “L.I.”, dove ogni voce doganale registrata ha un suo valore); SDA (tassa pagato al sindacato dei dichiaranti doganali); ecc. Classificazione doganale delle merci: si segue la Nomenclatura Comune del Mercosud (NCM), e la nomenclatura doganale per l’Aladi (Naladi), basate sul sistema armonizzato di codificazione delle merci (SH). Interscambio con l’Italia Export: mld/€ 2,845 Import: mld/€ 2,133 Saldo commerciale: mld/€ 0,712 Principali voci dell’export italiano: Minerali (14,31%); Cuoio e pelle (13,42%); Semi, grani, frutta e piante (10,60%); Legni e sostanze derivate (9,02%); Caffè (8,42%); Carni (7,25%); Ferro ed acciaio (6,10%), Olii (4,73%), Automobili, pezzi ricambi, aeromobili (4,60%); Pasta da cellulosa, plastica, carta e cartone (4,11%), Motori, macchine ed attrezzature industriali, macchine utensili ed accessori (3,16%). Principali voci dell’import italiano: Reattori, caldaie, macchine ed attrezzature industriali, macchine utensili ed accessori (19,66%); Veicoli, parti, pezzi di ricambio ed accessorie, aeromobili e veicoli spaziali (10,81%); Plastica e derivati (4,65%); Combustibili minerali, olii e cere minerali e prodotti organici (3,93%); Prodotti Medici/farmaceutici (3,12%); Prodotti di ferro ed acciaio (1,87%). Investimenti esteri (principali Paesi) Paesi di provenienza: Paesi Bassi (24,08%), Usa (17,92%), Lussemburgo (8,47%), Spagna (6,42%), Germania (5,21%), Isole Cayman (4,76%), Bermuda (4,44%), Francia (3,60%), Regno Unito (2,97%). Paesi di destinazione: Stati Uniti, Inghilterra, Danimarca, Isole Cayman, Germania, Austria, Bahamas, Isole Vergini. Investimenti esteri (principali settori) Agroindustria: Agricoltura, zootecnia e estrazione di minerali (14,78%), Industria (36,10%), Servizi (49,12%). 295 Attività di investimento ed insediamenti produttivi nel paese Normativa per gli investimenti stranieri: i capitali stranieri possono circolare liberamente; agli investimenti stranieri è riservato lo stesso trattamento di quelli locali. Sono preferiti gli investimenti che danno luogo a joint ventures con capitale locale. Gli investimenti sono esentati dal pagamento dell’aliquota del 15% a titolo di imposta sul reddito che grava normalmente sui titoli di stato federali. La norma rientra nella misura provvisoria 281 adottata dal governo federale nel 2006. Inoltre, l’investitore straniero godrà della stessa esenzione anche quando acquisti azioni di venture capital (fondi di investimento in azioni di piccole imprese). Per ritenersi un fondo di venture capital, il portafoglio deve contenere almeno per il 67% azioni di società anonime. IIDE: il capitale straniero deve essere registrato presso la Banca Centrale de Brasile. Investimenti in portafoglio: gli investimenti stranieri nel mercato interno di titoli e valori immobiliari sono limitati agli investitori che investono in: società d’investimento, fondi d’investimento, portafogli amministrati da persone fisiche o giuridiche con sede in Brasile o all’estero, portafogli amministrati da investitori istituzionali stranieri. CENTRO/SUD AMERICA BRASILE Legislazione societaria: le società estere possono operare sia in via diretta, con succursali o filiali, sia in via indiretta, per mezzo di affiliate o tramite joint ventures, costituite secondo una delle diverse forme previste dall’ordinamento giuridico. Le forme più comuni sono: Società a responsabilità limitata (Sociedade Limitada Ltda); Società per azioni (Sociedade Anônima S.A.); Società semplice (Sociedade Simples S.S.). Società a responsabilità limitata: la responsabilità dei soci è limitata alle quote di loro titolarità, gli utili possono essere distribuiti in proporzione alle quote, o in conformità a criteri stabiliti in comune accordo tra i soci. L’amministrazione può essere affidata ad uno o più amministratori, che siano o meno soci, residenti in Brasile, con poteri specificamente regolati e descritti nel contratto sociale. La società è costituita da due o più persone fisiche o giuridiche. Società per azioni: è assimilabile alla corporation americana ed alla società per azioni italiana. Tale tipo di società è la forma più idonea per medie e grandi imprese. I soci o azionisti devono essere come minimo due persone fisiche o giuridiche. La loro responsabilità sarà limitata al prezzo di emissione delle azioni sottoscritte o acquisite. Le società quotate in borsa sono sottoposte alla regolamentazione della CVM (Commissão dos Valores Mobiliàrios). In occasione della sottoscrizione del capitale, gli azionisti devono versare in denaro il 10% delle azioni sottoscritte; le azioni potranno avere o meno un valore nominale e devono essere nominative. Società semplice: è caratterizzata dalla natura dei suoi obiettivi, non imprenditoriali, dipendendo quindi dal tipo di attività che svolge e non dalla sua forma. La normativa specifica prevede che la responsabilità dei soci sia illimitata, nel senso che, se il patrimonio sociale non é sufficiente per soddisfare i creditori, i soci, in via sussidiaria, risponderanno con i loro beni in proporzione alla propria partecipazione al capitale sociale, fino alla liquidazione totale delle obbligazioni. È inoltre possibile inserire nel contratto sociale un clausola che preveda la responsabilità solidale. Imposta sui redditi delle persone fisiche Tipologia fino a € 480 fino a € 982 oltre € 982 Valore 0% 15 % 27,5 % Tassazione sulle attività d’impresa: le principali imposte sono: IR (Imposto de Renda), CSLL (Contributo Social sobre o Lucro Liquido), COFINS (Contributo para Financiamento da Seguridade Social), PIS (Programa de Integração Social). I vari tipi di imposta possono variare considerevolmente a seconda di fattori come fatturato, dimensione dell’impresa, settore di attività e posizione geografica. In media, la pressione fiscale è di circa il 30%-35%. Imposta sul valore aggiunto (VAT): esistono tre diversi livelli di IVA: ridotta 9%, normale 11%, accresciuta 17%. La loro applicazione dipende dalla categoria merceologica del bene o servizio tassato. Notizie per l’operatore Sistema bancario Al Consiglio Monetario Nacional (CMN) che opera sotto la supervisione del Banco Central do Brasil, spetta la formulazione della politica monetaria e creditizia del Brasile. Nel paese operano circa 100 banche commerciali, con oltre 9500 sportelli. Tasso d’interesse: base-Selic 11,25% (marzo 2008). Tipologia Brevetti e proprietà intellettuale Il registro delle patenti e proprietà intellettuale è istituito presso l’istituto nazionale per la proprietà industriale (INPI). Prestiti Tassi bancari da 12 % a 18 % Principali finanziamenti e linee di credito SIMEST Finanziamenti agevolati e servizi Sistema fiscale Sistema di tassazione a base universale. L’aliquota dell’imposta sul reddito delle persone giuridiche sul profitto reale è del 15%. Sulla parte degli utili superiore a € 67.000 l’anno, o a € 17.000 per trimestre, è applicata un’aliquota addizionale del 10%. Le persone giuridiche sono soggette ad un’imposta municipale sul reddito le cui aliquote variano considerevolmente da un municipio all’altro. Le persone fisi-che che posseggono un reddito annuo superiore a € 3.488 sono assoggettate ad un’imposta sul reddito progressiva le cui aliquote variano dal 15% al 27%. L’invio di valori all’estero è gravato da un’imposta che oscilla dal 15% al 25%. Anno fiscale: 1 gennaio – 31 dicembre Studi di prefattibilità, fattibilità e assistenza tecnica D.M. 136/00 Investimenti esteri Legge 100/90 Fondo di Venture Capital Crediti all’esportazione Dlgs. 143/98 (già Legge 227/77) Penetrazione Commerciale Legge 394/81 Gare Internazionali Legge 304/90 Servizi di assistenza tecnica Business scouting art. 3, c.5 della L.100/90 - Dlgs 143/98 Copertura dei rischi politici Accordo SIMEST MIGA Per ulteriori informazioni si vedano le pagg. 10-11 296 BUSINESS ATLAS 2008 Parchi industriali e zone franche I principali parchi industriali sono negli stati delle regioni sud e sud-est (São Paulo, Rio de Janeiro, Minas Gerais, Paraná, Rio Grande do Sul e Santa Catarina). Nel nordest ve ne sono di importanti negli stati di Bahia, Pernambuco e Ceará. La zona franca di Manaus, in Amazzonia, è la più estesa di tutto il continente ed ospita circa 450 aziende. Tipologia Operaio Generico Operaio Specializzato Impiegato Quadro Dirigente da 128 400 475 680 1.500 Categorie Alta e media tensione Combustibile da 0,134 Prodotti petroliferi (in €/l) da Benzina Nafta Combustibile industriale 0,90 0,63 0,62 Ad uso industriale 0,61 Acqua (in €/m3) da Telecomunicazioni (in €/min.) Tipologia chiamata Telefonia fissa Verso l’Italia Interurbana nazionale da 0,06 0,38 0,10 a 20,32 Indirizzi Utili NEL PAESE a RETE DIPLOMATICO CONSOLARE Ambasciata d’Italia Av. das Nações, Lote 30 – 70420 – Brasília, DF Tel. +55 61 442.9900 - Fax +55 61 443.1231 e-mail: [email protected] web: www.embitalia.org.br. 220 1.000 940 1.400 4.000 Consolati italiani Belo Horizonte/MG Rua Inconfidentes, 600 - Funcionários Tel. +55 31 3281.4211/24 - Fax +55 31 3281.4408 e-mail: [email protected] web: www.consbelohorizonte.esteri.it Porto Alegre / RS Av. José de Alencar, 313 – 90880-481 Tel. +55 51 32308200 - Fax +55 51 32300822 e-mail: [email protected] web: www.consportoalegre.esteri.it Rio de Janeiro / RJ Av. Pres. Antonio Carlos, 40 - 7º piano - 20020-010 Tel. +55 21 282.1315 - Fax +55 21 262.6348 - 220.3460 e-mail: [email protected] web: alternex.com.br/~conrio/ San Paolo / SP Avenida Paulista, 1963 - CEP:01311-300 Tel. +55 11 3663.7800 - Fax +55 11 3825.6443 e-mail: [email protected] web: www.italconsul.org.br Curitiba / PR Rua Marechal Deodoro, 630 - Shopping Italia - 21º piano 8801-912 Curitiba –PR Tel. +55 41 3883 1750 - Fax +55 41 3883 1773 web: www.conscuritiba.esteri.it/consolato_curitiba Organizzazione sindacale Si basa sul principio del sindacato unico regionale per categoria. Il licenziamento é possibile in ogni momento, fatta salva una comunicazione preventiva che può anche essere monetizzata. Esiste una separata e abbastanza efficiente giustizia del lavoro che si occupa specificamente delle controversie e dei contenziosi tra lavoratori e imprese sulla base del rispetto dei contratti firmati. Elettricità (in €/KW/h) da 3,1 Informazioni utili Costo dei fattori produttivi Categorie Immobili (canone mensile in €/m2) Affitto locali uffici Accordi con l’Italia Trattato contro la doppia imposizione (1/1/1982). Manodopera (valori mensili in €) BRASILE a 0,192 a 0,95 0,68 0,67 a 1,87 a 0,08 0,42 0,13 297 ALTRI UFFICI DI PROMOZIONE ITALIANI Ufficio ICE di San Paolo - SP Avenida Paulista, 1963 - 01311-300 Ufficio ICE di Belo Horizonte - MG Rua Inconfidentes, 600 – Funcionários – MG / Tel.: +55 31 2535-9700 - [email protected] CENTRO/SUD AMERICA BRASILE Ufficio ENIT Av. Paulista, 2073 – 24º andar – cj. 2401 – Conj. Nacional – Horsa II – 01311-940 – San Paolo, SP Tel. +55 11 3179.0146 - Fax +55 11 3179.0131 e-mail: [email protected] / www.enit.com Scuola Internazionale Fondazione Torino (elementare, media inferiore e superiore): Rua Jornalista Djalma Andrade, 1300 – Belvedere – Belo Horizonte MG Tel. +55 31 3289-4200 - Fax +55 31 3289-4200 e-mail: [email protected] web: www.fundacaotorino.com.br Istituto Italiano di Cultura di Rio De Janeiro Av. Presidente Antônio Carlos, 40 – 4º piano - 20020-010 Tel. +55 21 532-2146 - Fax +55 21 262-9017 e-mail: [email protected] - web: www.iicrio.org.br Istituto Italiano di Cultura di San Paolo Avenida Higienopolis, 436, 1071- 01238-000 Tel. + 55 11 3660-8888 - Fax + 55 11 3660-8889 e-mail: [email protected] - web: www.iicsp.org.br ACIRS - Associazione Culturale Italiana del Rio Grande do Sul Rua Dr. Flores, 105 cj. 1404 – 90020-122 – Porto Alegre Tel. +55 51 32125535 - fax +55 51 32125672 e-mail: [email protected] - web: www.acirs.org.br Circulo Italo-Brasileiro Praça XV de novembro, 340 8810-970 – Centro – Florianópolis - SC Tel. +55 48 3223 2352 / +55 48 3223 6854 AEB – Associazione Brasiliana Commercio Estero Av. General Justo, 335 – 4º piano 20021-130 – Rio de Janeiro, RJ Tel. +55 21 2544.0048 - Fax +55 21 2544-0577 e-mail: [email protected] / web: www.aeb.org.br CNC – Confederação Nacional do Comércio www.cnc.com.br CNI – Confederazione Nazionale dell’Industria Rua Mariz e Barros, 678 / 2º andar Maracanã - Rio de Janeiro – RJ Tel. +55 21 2204-9513 Fax +55 21 2204-9522 e-mail: [email protected] - web: www.cni.org.br CNLI - Confederazione Nazionale dei Lavoratori dell’Industria Rua Tamóios, 462 - sl 20910 - Centro - Belo Horizonte -MG Tel. +55 31 3201-7320 - Fax +55 31 3201-7320 FCESP - Federazione del Commercio dello Stato di San Paolo Av. Paulista, 119- 2º piano Tel. +55 11 3179-3903 - Fax +55 11 288-9019 www.fcesp.org.br FIEMG - Federazione delle Industrie dello Stato di Minas Gerais / Centro Affari Internazionali R. Timbiras 1.200 - 8° andar - Funcionarios CEP 30140-060 - Belo Horizonte - Minas Gerais Tel. +55 31 3213-1535 - Fax +55 31 3213-1533 [email protected] - www.fiemg.com.br FIERGS – Federazione delle Industrie Stato del Rio Grande do Sul Av. Assis Brasil, 8787 – 91140-001 – Porto Alegre/RS Tel. +55.51.3347.8787 - Fax +55.51.3347.8700 e-mail: [email protected] - web: www.fiergs.org.br / FIESP - Federazione delle Industrie dello Stato di San Paolo Rua Bernardino de Campos, 145 - 04620-000 Tel. +55 11 5561.7623 - Fax +55 11 5561-7623 [email protected] - www.fiesp.org.br INDI - Istituto Per Lo Sviluppo Industriale Integrato dello Stato di Minas Gerais Rua Rio de Janeiro, 471 - 13º e 14º piani - CEP 30160-910 Centro - Belo Horizonte - Minas Gerais Tel. +55 31 3078-2000 – Fax +55 31 3078-2009 [email protected] - www.indi.mg.gov.br FIESC – Federação das Indústrias do Estado de Santa Catarina Rodovia Admar Gonzaga, 2765 Itacorubi Florianópolis - SC / 88034-001 Tel. +55 48 3231 4100 - web: www.fiescnet.com.br FACISC–Federação das Associações Industriais de Santa Catarina Avenida Prefeito Osmar Cunha, 183 sala 601, bloco C Centro – Florianópolis – SC a Tel. / Fax +55 48 3028 8844 / 3028 8848 ISTITUTI DI CREDITO ITALIANI Credito Italiano Av. Paulista, 453 - cj. 41 - 01311-907 - San Paolo, SP Tel. +55 11 3262.1595 - Fax +55 11 3262.1592 Istituto San Paolo IMI spa Avenida Paulista, 1842 Edificio Cetenco Palza Torre Norte CJ 26 - 01310 San Paolo Tel. +55 11 32884109 - Fax +55 11 3280829 UBI Banca (Ufficio di Rappresentanza) Al.Ministro Rocha Azevedo, 456 - Ed. Jaú - 4º And.Cj.402 CEP 01410-000 San Paolo Tel. +55 11 30630454 - Fax +55 11 30633785 e-mail: [email protected] ORGANIZZAZIONI INDUSTRIALI ACMINAS - Associazione Commerciale dello Stato di Minas Gerais: Av. Afonso Pena, 372, 3º piano Centro - Belo Horizonte - MG Tel +55 31 3201-0733 - Fax +55 31 3201-9506 e-mail: [email protected] web: www.acminas.com.br ACSP – Associação Comercial de São Paulo Rua Boa Vista, 51 – 01014-911 – San Paolo – SP Tel. +55 11 3244.3322 - Fax +55 11 3244-3355 e-mail: [email protected] web: www.acsp.com.br IN ITALIA 298 RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE Ambasciata del Brasile (Ufficio Commerciale) Piazza Navona, 14 – 00186 Roma Tel. +39 06 683981 - Fax +39 06 6867858 [email protected] - www.tin.it/brasile BUSINESS ATLAS 2008 Consolati Roma Via Santa Maria Dell'Anima, 32 Tel. +39 06 6889661 - Fax +39 06 68802883 e-mail: [email protected] - [email protected] Milano C.so Europa, 12 Tel. +39 02 780851 - Fax 02 76015628 e-mail: [email protected] ; [email protected] O Tempo (www.otempo.com.br), Universo On Line (www.uol.com.br) Valor Econômico (www.valoronline.com.br), Zero Hora (www.zh.com.br), Diário Catarinense (www.dc.clickrbs.com.br) Riviste: Veja, Época, Istoé, Exame, Você S.A. Radio: San Paolo: Radio Cidade, Jovem Pan AM e FM, Transamerica, Nativa FM, Antena 1, Radio 89 FM, Kiss FM 102.1, CBN, Itatiaia, Radio Eldorado AM e FM, Guarani FM, Alvorada, 98 FM. TV: San Paolo: 9 canali per la TV aperta, Bandeirantes, TV Cultura, SBT, Globo etc., e 4 operatori di TV a pagamento. Uffici Commerciali Brasiliani Roma SECOM – Settore della promozione commerciale brasiliana in Italia – Tel. +39 06 6865269 Milano SECOM – Corso Europa, 12 – 20122 Tel. +39 02 7771071 – Fax 02 76015621 e-mail: [email protected] ; www.consbrasmilao.it Alberghi Belo Horizonte 1° cat.: €100 + 10% singola; € 115 +10% doppia; 2°cat.: €50 +10% Florianópolis 1º categoria €75,00 singola; €85,00 doppia; 2º categoria €70,00 singola - €80,00 doppia. Porto Alegre lusso €126 singola; €135 doppia; 1° cat: €100 singola; €114 doppia; 2° cat: €55 singola + 10% doppia. Rio De Janeiro lusso €110; 1° cat.: €80 + 10% singola; 2° cat.: €45-55. San Paolo 1° cat.: €110 singola; €120 doppia; 2°cat. €40 singola; €50 doppia. ISTITUTI DI CREDITO Banco do Estado De São Paulo S.A. C.so Venezia, 5 20121 - Milano Tel. +39 02 76023535 - Fax 02 783808 Banco do Brasil Via Flavio Baracchini, 2 - 20123 - Milano Tel. +39 02 8825/876197 - Fax 02 8900265 Ufficio rappresentanza a Roma: Via ludovisi, 16 - 00187 Tel. 06 465805/460707 - Fax 06 4882984 Formalità doganali e documenti di viaggio Passaporto. Il periodo di soggiorno turistico è di 3 mesi, rinnovabile mediante richiesta fino a 180 giorni. Corrente elettrica: 110/220 V, 60 Hz Giorni lavorativi ed orari Uffici: lun-ven 9.00-18.00 con intervallo di un’ora e trenta variabile 12.00 - 15.00 Uffici pubblici: lun-ven 9.00-17.00 Banche: lun-ven 10.00-16.00 Negozi: lun-ven 8.30-18.00 / 19.00; sabato 9.00-13.00 Shopping Centers: lun-dom 10.00-22.00 Supermercati: lun-sab 8.00-20.00 / 21.00 Ristoranti: 11.00-15.30 / 19.00 in poi Festività 1° gennaio, Carnevale, Pasqua, 1° maggio, 7 settembre (festa dell’Indipendenza), 12 ottobre (festa religiosa), 15 novembre (festa della Repubblica) e 25 dicembre Media Quotidiani: Diário do Comércio (www.dcomercio.com.br), Estado de Minas ( www.estaminas.com.br), Folha de São Paulo (www.uol.com.br/folha/), Gazeta Mercantil (www.gazetamercantil.com.br), Hoje em Dia (www.hojeemdia.com.br), Jornal do Brasil (jbonline.terra.com.br), O Estado de São Paulo (www.estado.com.br), O Globo (oglobo.globo.com/online), BRASILE 299 Assistenza Medica Non è consigliabile essere privi di una buona assicurazione privata di assistenza medica in quanto il servizio pubblico è estremamente precario. Belo Horizonte Santa Casa de Misericórdia - Av.Francisco Sales, 1111 Tel. +55 31 3238-8100 Ospedale di Pronto Soccorso João XIII (HPS): Av. Alfredo Balena, 400 - Santa Efigênia Tel. +55 31 3239-9200 Ospedate di Pronto Soccorso Felicio Rocho Av. do Contorno 9530 – Prado - Tel. +55 31 3339-7244 Florianópolis Hospital Celso Ramos: Rua Irmã Benwarda, 297 Tel. +55 48 3251 7000; UNIMED – NAS: Rua Madalena Barbi, 204 Tel. +55 48 3216 8222 Baia Sul Medical Center: Rua Menino Deus, 63 Tel. +55 48 3028 7700 / +55 48 3025 4932 Porto Alegre HPS: Av. Osvaldo Aranha s/n - Tel. +55 51 3331-4811 Hospital Mae de Deus: Av. Josè de Alencar 286 Tel. +55 51 3230 –2100 / DDG: 0800 51 2440 Rio de Janeiro Ospedale Italiano: Rua Marechal Jofre 30 Tel. +55 21 5774646 San Paolo Hospital Sírio Libanês: Rua Da. Adma Jafet, 91; Hospital Santa Catarina: Av. Paulista, 200; CENTRO/SUD AMERICA BRASILE Hospital 9 de Julho: Rua Peixoto Gomide, 625; Hospital Israelita Albert Einstein: Av. Albert Einstein, 627; Hospital Iguatemi: Av. Prof. Francisco Morato, 719 Rio de Janeiro Telemig Celular: www.telemigcelular.com.br; TimMaxitel: www.timmaxitel.com.br; San Paolo Telefonica: www.telefonica.com.br VIVO: www.vivo.com.br Claro: www.claro.com.br TIM: www.timbrasil.com.br. Mezzi di trasporto Compagnia aerea di bandiera: Varig Altre compagnie aeree operanti nel Paese: Tam, Gol Trasferimenti da e per l’aeroporto: Taxi (€ 33), autobus (€ 10). Telecomunicazioni Belo Horizonte Telemig Celular: www.telemigcelular.com.br; TimMaxitel: www.timmaxitel.com.br; Oi: www.oi.com.br; Claro Digital www.claro.com.br. Florianópolis TIM: www.tim.com.br Claro: www.claro.com.br Brasil Telecom: www.brasiltelecom.com.br VIVO: www.vivo.com.br Nextel: www.nextel.com.br Porto Alegre Telefonica Celular: www.telefonicacelular-rs.net.br; Claro Digital: www.claro.com.br; Siti di interesse Porto Alegre Hotels convenzionati con la CCIRS: Sheraton Porto Alegre Hotel: www.sheraton.poa.com.br Hotel Trip Porto Alegre: www.somelia.com Blue Tree Tower Porto Alegre: www.bluetree.com.br Florianópolis FIESC – Federazione dell’Industria di Santa Catarina: www.fiescnet.com.br FACISC – Federação das Associações da Industria e do Comercio de Santa Catarina: www.facisc.org.br Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria e Artigianato di Minas Gerais Belo Horizonte Anno di fondazione 1995 Anno di riconoscimento 1998 Presidente Giacomo REGALDO Segretario Generale Mariella MARITANO Indirizzo Rua Piauí, 2019, 5º andar, Bairro Funcionários Belo Horizonte – MG - CEP 30150-321 Telefono +55 31 32875191 / 31 32872211 / 31 32872212 E-mail [email protected] www.cameradicommercio.it/belohorizonte Web www.italiabrasil.com.br Orario lun-ven 8.30 -13.00 / 14.00-17.30 Numero dei soci 82 Quota associativa Aziende Brasiliane / con sede in Brasile: micro impresa: R$ 500; piccola impresa: R$ 750; media impresa: R$ 2.000; grande impresa: R$ 5.000. Persone fisiche: R$ 500 Aziende Italiane / con sede in Italia: piccola impresa: € 500; media impresa: € 750; grande impresa: € 1.000; grandi gruppi: € 5.000 Newsletter Italia Affari On Line (mensile); Italia Affari Flash Pubblicazioni Per progetti specifici. Accordi di collaborazione ACMinas (Ass. Commerciale di Minas Gerais); ACIUB (Ass. Comm. Ind. di Uberlandia); Camarb (Camera di Arbitraggio); CCIAA Torino; Centro Estero Piemonte; Ente Fiere di Verona; FIEMG (Federazione delle Industrie di Minas Gerais) - IETEC (ist. formaz. ambientale) - INDI (Istituto Sviluppo Industriale di Minas Gerais) - Regione Piemonte - SEBRAE (Sist. Brasiliano di Appoggio alle Micro e Piccole Imprese). 300
Documenti analoghi
Untitled - Camere di Commercio
e redditto fisso sono gravati dell’Imposta sulle Operazioni
Finanziarie (IOF) pari al 2-6%. Il capitale straniero che, a
qualsiasi titolo, entri in territorio brasiliano, deve essere
registrato pre...