progetto “italiani all`estero in azione: il turismo come risorsa” - Focus-in

Transcript

progetto “italiani all`estero in azione: il turismo come risorsa” - Focus-in
Presdenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della Gioventù
PROGETTO “ITALIANI ALL’ESTERO IN AZIONE: IL TURISMO COME RISORSA”
BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI
PREMESSA:
L’Associazione Seneca, Ente di Formazione e
sviluppo delle risorse umane accreditato dalla
Regione Emilia-Romagna, in collaborazione
con l’Associazione Emilia-Romagna di Parigi
e con il co-finanziamento del Dipartimento
della Gioventù del Governo Italiano, ha promosso un’azione di scambio tra Giovani italiani residenti a Bologna e Giovani di origine
italiana residenti a Parigi, tutti di età compresa
tra i 18 e i 30 anni e con diploma di scuola
media superiore, finalizzata alla partecipazione a cicli di apprendimento linguistico e di
arricchimento formativo e curriculare legati al
settore turistico.
Il Progetto intende creare relazioni culturali e
di amicizia tra Giovani bolognesi e Giovani di
origine italiana residenti all’estero, ma anche
favorire attraverso questo rapporto la nascita
di opportunità lavorative e imprenditoriali in
un settore in espansione come quello turistico,
sviluppando la conoscenza dei processi economici che lo caratterizzano, delle condizioni del
mercato nei due Paesi e degli Operatori che in
esso agiscono.
OBIETTIVO:
Selezionare dieci Giovani parigini di origine
italiana, interessati a sviluppare la loro formazione e ad intraprendere opportunità lavorative ed imprenditoriali nel campo del turismo.
I Giovani selezionati dovranno essere disponibili, nel periodo 15 marzo – 30 giugno 2012,
a partecipare ad attività formative per l’approfondimento del lessico specialistico della lingua italiana applicato al settore turistico, per
complessive 30 ore e per l’acquisizione di tecniche di marketing per complessive 90 ore,
nonché svolgere visite guidate ed incontri con
Istituzioni locali ed Operatori turistici in
periodi che verranno comunicati con adeguato anticipo.
Tali attività si svolgeranno in parte a Parigi e
per un periodo settimanale, orientativamente
dal 16 al 22 aprile 2012, a Bologna dove i giovani selezionati si recheranno con un accompagnatore.
Condizione dello scambio è la disponibilità
dimostrata dei Candidati ad ospitare ciascuno,
presso la propria abitazione per una settimana,
un Giovane italiano che, a sua volta, lo ospiterà a Bologna per un analogo periodo.
CONDIZIONI DI
PARTECIPAZIONE:
I Giovani candidati devono avere i seguenti
requisiti:
• essere residenti a Parigi;
• avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni;
• possedere un titolo di studio di scuola media
superiore;
• avere una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata;
• dimostrare adeguata motivazione allo sviluppo delle conoscenze nel campo turistico
finalizzato a praticare opportunità occupazionali ed imprenditoriali;
• impegnarsi a partecipare alle attività formative ed agli incontri conoscitivi, sia a Parigi che
a Bologna, nelle date e con le modalità che
saranno loro preventivamente comunicate;
• garantire l’ospitalità gratuita, presso la propria abitazione per una settimana, di un Giovane italiano individuato nell’ambito del progetto dall’Associatione Seneca di Bologna.
ONERI DI
PARTECIPAZIONE:
Le attività formative sopra indicate saranno
completamente gratuite. In occasione del
viaggio di studio di una settimana a Bologna,
ai partecipanti verrà garantito l’alloggio gratuito presso le abitazioni private dei Giovani
italiani che parteciperanno al progetto, inoltre
Seneca rimborserà loro le spese di viaggio
documentate fino ad un importo complessivo
massimo di € 200,00 e spese di vitto per un
importo giornaliero massimo di € 15,00 per le
giornate di permanenza a Bologna. I costi di
viaggio e di vitto potranno essere rimborsati
esclusivamente a seguito della presentazione di
documenti attestanti la spesa sostenuta. A tali
rimborsi potranno aggiungersi agevolazioni
offerte da Istituzioni o da Operatori Turistici
bolognesi.
Inoltre i partecipanti dovranno garantire
l’ospitalità gratuita, presso la propria abitazione per una settimana, di un Giovane italiano in un periodo prestabilito.
MODALITA’ DI
PARTECIPAZIONE AL
BANDO:
I candidati dovranno presentare domanda,
utilizzando il modulo allegato, unitamente ad
una fotocopia del documento di identità, dell’attestato degli studi compiuti e ad un curriculum vitae, presso Associazione EmiliaRomagna, 10, rue du Roi de Sicile 75004
Paris, entro e non oltre le ore 12:00 del 15
marzo 2012 (in caso di spedizione farà fede la
data di ricevimento). Il plico potrà essere
inviato mediante servizio postale, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero
mediante corrieri privati o agenzie di recapito
debitamente autorizzati. Sarà possibile consegnare il plico a mano, nei giorni 13 e 14
marzo.
Sul plico, oltre all’indicazione del mittente con relativo numero di telefono ed e-mail - e
del destinatario, deve apporsi chiaramente la
seguente dicitura, comprensiva dell’indirizzo:
PROGETTO “ ITALIANI ALL’ESTERO IN
AZIONE: IL TURISMO COME RISORSA
” BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI.
A seguito di una verifica delle domande pervenute, i candidati giudicati potenzialmente
idonei ad insindacabile giudizio di un’apposita
commissione verranno invitati ad un colloquio, che si svolgerà entro il 15 marzo 2012, a
seguito del quale verranno individuati i 10
partecipanti al Progetto.
ULTERIORI
INFORMAZIONI:
Per ogni ulteriore informazione contattare
Patrizia Molteni:
[email protected]
TRATTAMENTO DATI
PERSONALI:
L’Associazione Emilia-Romagna, quale titolare del trattamento dei dati forniti in risposta
al presente Bando di Selezione, informa che
tali dati verranno utilizzati ai fini della partecipazione alla selezione dei partecipanti al progetto e che gli stessi dati verranno trattati con
sistemi elettronici e manuali e, comunque, in
modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.