Schede Contenuti laeffe_def

Transcript

Schede Contenuti laeffe_def
laeffe film festival, l’appuntamento con il cinema d’autore
Dal 14 maggio ogni martedì alle 22.10
Un appuntamento unico con il cinema d’autore dai migliori festival d’Europa e del mondo, in
collaborazione con le principali case di distribuzioni cinematografiche italiane ed europee. Per
conoscere il miglior cinema internazionale, selezionato e garantito da Feltrinelli.
laeffe film festival ospita una selezione di titoli in Prima visione in chiaro e Prima visione
italiana come American Life di Sam Mendes, Another Year di Mike Leigh, The Minister.
L'esercizio Dello Stato di Pierre Schoelle (Premio Cesar 2012), Shame di Steve McQueen, Coco
Chanel & Igor Stravinsky, Melancholia di Lars Von Trier.
Inoltre titoli indipendenti europei e internazionali premiati e acclamati dalla critica e dal
pubblico nei più prestigiosi festival del mondo come Almanya, Tomboy, 17 Ragazze , Hunger, 7
Days In Havana, Sin Nombre, Gigantic, Strayed, La Pivellina e una collezione di library
evergreen dal miglior cinema d'autore, da Truffaut a Soderberg, da Sean Penn a Malle.
I CLASSICI IN TV, l’appuntamento con i classici della letteratura
internazionale in televisione e le produzioni dei grandi broadcast
Dal 12 maggio ogni domenica alle 22.00
A inaugurare l’appuntamento con le serie tv, tutte di valore cinematografico e tratte dai classici
della letteratura internazionale, l'acclamata serie Mildred Pierce con Kate Winslet e Guy Pierce,
in Prima visione in chiaro, alla quale seguiranno altri classici della letteratura, come Orgoglio e
Pregiudizio ed Emma, oltre a serie provenienti dai grandi broadcast internazionali.
Mildred Pierce
Dal 12 maggio alle 22.15
Mildred Pierce è la miniserie televisiva in cinque parti, prodotta da HBO. Vincitrice di cinque
Premi Emmy su 21 nomination, uno dei prodotti televisivi più nominati del 2011.
La miniserie si basa sull'omonimo romanzo di James M. Cain, già adattato per il cinema nel
1945 con il titolo Il romanzo di Mildred, che valse l'Oscar a Joan Crawford.
In questa versione televisiva il ruolo da protagonista è affidato all'attrice Kate Winslet,
affiancata da Evan Rachel Wood, Guy Pearce e Melissa Leo. Altri membri del cast sono Mare
Winningham, Brian F. O'Byrne, Hope Davis e James LeGros. Per la sua interpretazione, Kate
Winslet ha vinto un Emmy, un Satellite Award, un Golden Globe e uno Screen Actors Guild
Award.
Nella Los Angeles della grande depressione, Mildred Pierce si separa dal marito e lotta per
mantenere se stessa e le sue due figlie. Da semplice cameriera inizia una scalata verso il
successo, diventando proprietaria di vari ristoranti, ma l'eccessivo attaccamento nei confronti
della figlia maggiore Veda e le scelte sbagliate in fatto di uomini, porteranno Mildred a dover
affrontare conseguenze disastrose.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa laeffe – Gruppo Feltrinelli
Cohn&Wolfe
Silvia Minoggio – [email protected]
Manuela Pozzi – [email protected]
Tel. 0039 02 202391
A giugno il ciclo di classici in televisione prosegue con la letteratura anglosassone con
Orgoglio e pregiudizio e Emma, i classici di Jane Austen, distribuiti da BBC.
E ancora a partire da settembre:
Ragione e sentimento e Miss Austen Regrets sempre di Jane Austen.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa laeffe – Gruppo Feltrinelli
Cohn&Wolfe
Silvia Minoggio – [email protected]
Manuela Pozzi – [email protected]
Tel. 0039 02 202391
Eventi Speciali, l’appuntamento con ….
Dal 15 maggio ogni mercoledì alle 22.10
Roberto Saviano presenta: ZeroZeroZero.TV - Il mondo attraverso la cocaina
Prodotto da: YAM112003
A cura di: Gory Pianca
Scritto da: Roberto Saviano e Federica Campana
Produzione esecutiva: Giacomo Bonacini
Regia: Riccardo Struchil
“Guarda la cocaina, vedrai polvere. Guarda attraverso la cocaina, vedrai il mondo”. E’ questa
l’idea intorno a cui ruota il nuovo libro di Roberto Saviano, ZeroZeroZero (ed. Feltrinelli). È
anche il punto di vista con cui laeffe, propone, nell’ambito del progetto editoriale e di
comunicazione del libro, quattro appuntamenti con altrettanti film provenienti dalla migliore
documentaristica internazionale, introdotti e raccontati dall’autore di Gomorra.
La cocaina come lente per guardare il mondo e capirne le sue dinamiche. Politica, economia,
finanza, criminalità, seguendo la scia lasciata dal “petrolio bianco”, si incontrano storie,
personaggi, punti di vista inattesi.
A seguire, una selezione di documentari seriali pensati per la televisione da firme
cinematografiche come Michael Mann e il suo Witness. I Testimoni e Half the Sky con Eva
Mendes e George Clooney .
Dopo l’anteprima al Festival del Giornalismo di Perugia
Witness. I testimoni,
Quattro film-documentari di Michael Mann, regista di Collateral e Nemico Pubblico, ambientati
in quattro aree del mondo tra le più pericolose a causa della diffusione di droga, povertà,
violenza, corruzione, traffico d’armi e guerra etnica.
Witness segue la nuova generazione di foto-giornalisti nelle zone di conflitto in Messico, Libia,
Brasile, Sudan. Nel cuore dell’azione cosa spinge un giornalista ad andare più vicino quando
tutti cercano riparo?
A. Witness: Juarez
Eros Hoagland è stato inviato in Iraq, Afghanistan e Haiti. In Messico, a Juarez, la capitale
mondiale degli omicidi, 19.000 morti legati al traffico di droga, Eros racconta con grande
impatto emotivo l’omicidio di un uomo nella sua macchina con il contrasto tra il silenzio della
morte e l’arrivo della polizia.
B. Witness: Rio
A Rio, una città intrappolata tra la polizia e le gang, il fotografo e giornalista Eros Hoagland
intraprende una raccapricciante ricerca sui cadaveri nascosti dentro e fuori le favelas.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa laeffe – Gruppo Feltrinelli
Cohn&Wolfe
Silvia Minoggio – [email protected]
Manuela Pozzi – [email protected]
Tel. 0039 02 202391
C. Witness: Libia
Michael Christopher Brown è stato in Libia cinque volte durante il conflitto che portò alla
deposizione di Gheddafi. Ora che la rivoluzione è finita la situazione è ancora più delicata a
causa di continue lotte interne. Brown torna in Libia dopo un suo viaggio precedente con i fotogiornalisti Tim Hetherington e Chris Hondros. Brown ricorda la sensazione a Misurata: “The city
was like a shooting gallery that day.” Quel giorno un mortaio esplose e Tim Hetherington e
Chris Hondros morirono mentre Brown rimase ferito.
D. Witness: Sudan
La foto-giornalista francese Veronique de Viguerie, affronta, incinta, un viaggio difficilissimo
insieme agli Arrow Boys, la truppa improvvisata e coraggiosa di allevatori che, per proteggere
la propria gente, combatte contro l’esercito di Kony’s Lord’s Resistence (LRA), colpevole
dell’uccisione di migliaia di persone in Sudan.
Half the sky
Half the Sky documenta storie di donne e bambine che, vittime di abusi e violenze, si
riscattano e combattono per aiutare altre donne nelle loro stesse condizioni. Importanti
personaggi del calibro di George Clooney, Susan Sarandon, Hillary Clinton, Eva Mendes e altri,
oltre ad attivisti politici per i diritti umani, intervengono per dare il proprio sostegno e
mantenere alta l’attenzione su questi temi.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa laeffe – Gruppo Feltrinelli
Cohn&Wolfe
Silvia Minoggio – [email protected]
Manuela Pozzi – [email protected]
Tel. 0039 02 202391
“Scelti per voi” ogni mese l’appuntamento con le storie contemporanee
Ogni mese laeffe presenta una selezione di contenuti televisivi e cinematografici per scoprire
storie contemporanee e riflettere sul tempo presente. Con il commento di scrittori, autori,
giornalisti, personaggi della cultura e dello spettacolo.
A maggio “SCELTI PER VOI : Uomini e Potere”
Storie di persone comuni che si confrontano con la gestione del potere politico, le istituzioni del
potere (la Chiesa, lo Stato, i Media), la ricerca della giustizia individuale, sociale e culturale.
Il ciclo include:
Film:
•
The Minister. L’esercizio dello Stato
Martedì 28 Maggio ore 22.10, in replica il 2 giugno alle 15.50
Un giorno da Ministro dei Trasporti: il peso e i dilemmi di chi gestisce il potere. Per un film
osannato dalla critica e premiato con il Cesar 2012.
Il ministro dei trasporti Bertrand Saint-Jean è svegliato in piena notte dal responsabile del
gabinetto. Un'auto è caduta in un burrone. Deve andare, non ha scelta. Così comincia
l'odissea di un uomo dello Stato in un mondo sempre più complesso e ostile. Velocità,
conflitti di potere, caos, crisi economica. Tutto è incatenato e collide contro se stesso.
Un'emergenza sostituisce un'altra. Per quali sacrifici sono fatti gli uomini? Quanto a lungo
possono resistere in uno Stato che divora chi lo serve?
Serie tv:
•
Borgen. Il Potere (Stagione 1 e 2)
Da sabato 11 maggio ore 22.15
Premiata ai Bafta 2012, esportata in UK e US, è il più grande successo europeo degli ultimi
tempi dopo The Killing. La serie racconta l’arrivo al potere, per la prima volta nella storia
della Danimarca, di una donna, che diventa Primo Ministro dopo numerose controversie con
i partiti della Camera e varie discussioni con la stampa. La sua vittoria elettorale rivela i
principali ingredienti della serie: il potere, la politica e la stampa, una troika che cucina il
futuro del Paese.
Gli inganni, gli scandali, gli accordi segreti, le lotte per il potere, cosa si può dire, cosa si
deve tacere, cosa bisogna ignorare, l’ansia di controllare i media, le trattative con i
giornalisti che regolano le decisioni politiche, ai quali poco sembra importare l’interesse dei
cittadini. Birgitte Nyborg (Sidse Babett Knudsen) si muove in questo caos con l’intento di
mantenere intatti i suoi principi.
Appartenente al partito politico moderato, sembra essere il Primo Ministro che ogni paese
vorrebbe avere. Tuttavia, il fatto di essere una donna rappresenta, persino in un paese così
moderno come la Danimarca, un ostacolo.
Sposata con un professore universitario, ha due figli che avranno sempre meno peso nella
sua vita quotidiana. Si concentra sulla sua carriera politica, in accordo con il marito che
rinuncia al successo per occuparsi della famiglia.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa laeffe – Gruppo Feltrinelli
Cohn&Wolfe
Silvia Minoggio – [email protected]
Manuela Pozzi – [email protected]
Tel. 0039 02 202391
Lei è bella, intelligente, lavoratrice, combattente, con grandi capacità di negoziare ma,
soprattutto, è una donna normale, come qualunque altra.
Feltrinelli Real Cinema, l'appuntamento con il meglio della produzione
internazionale di film documentari, questo mese nell’ambito di “SCELTI PER
VOI” ha selezionato:
Grillo Tsunami Tour – Un comico vi seppellirà
Sabato 11 maggio 2013 alle 21.00 / in replica domenica 12 alle ore 17.30, mercoledì 15 alle
0.00 e sabato 18 alle 11.10
Una produzione: Todos Contentos y yo tambien
Un film di Gianluca Santoro e Chiara Burtulo con la regia di Francesco
G.
Raganato
Durata: 50' circa
Fotografia: Alessandro Cartosio e Rosario Cardinale
Musica originale: Santi Pulvirenti
Montaggio: Luigi Mearelli
Qualunquista o fustigatore? Demagogo o rivoluzionario? Chi è veramente
Beppe Grillo? E cosa si propongono gli attivisti del Movimento 5 Stelle? Un semplice
movimento di protesta? O una vera e propria rivoluzione
culturale?
Grillo Tsunami Tour è un viaggio critico al seguito dello Tsunami Tour, la campagna
elettorale on the road del comico genovese. È il primo documentario sulla campagna elettorale
2.0, sul Movimento 5 Stelle e su Beppe Grillo, il comico che vuole rivoluzionare la politica.
40 giorni,
77 piazze, da nord a sud della penisola. Un lungo itinerario
attraverso un paese in
crisi d’identità, disincantato dalla politica
tradizionale. Un vero e proprio instant-movie ricco di
materiale inedito, che parla attraverso i comizi di Grillo, ma che si arricchisce anche
d’interviste ai protagonisti e a semplici cittadini, analisti e
firme del giornalismo italiano ed
internazionale. Dietro le quinte di
una delle più interessanti campagne elettorali degli ultimi
anni. Per
cogliere luci e ombre, proposte e contraddizioni del Movimento che è le seconda
forza politica nazionale e che ha portato in
Parlamento una pattuglia di deputati e senatori impiegati, casalinghe,
studenti, pensionati - finora completamente sconosciuti. Un'analisi di
un
fenomeno che è diventato mediatico e sociale. Che vive sul web e
nelle piazze.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa laeffe – Gruppo Feltrinelli
Cohn&Wolfe
Silvia Minoggio – [email protected]
Manuela Pozzi – [email protected]
Tel. 0039 02 202391
Anonymous, we are legion
Domenica 12 alle 19.00, in replica martedì 14 alle 02.00, lunedì 27 alle
22.00, il 1 giugno alle 17.00 e il 2 giugno alle 0.00
La storia del movimento che sta sconvolgendo l’ordine e il controllo politico
internazionale, minacciando le corporation e proponendo un nuovo concetto
di movimentismo internazionale attraverso la Rete.
Mea maxima Culpa
Lunedì 13 alle 22.10 in replica domenica 19 alle 0.15
Dal Premio Oscar Alex Gibney, la più scottante inchiesta su Vaticano e pedofilia, con inedite
rivelazioni su Benedetto XVI e l’omertà della Chiesa Cattolica. Una storia drammatica che oltre
la vicenda specifica ci porta a riflettere sul tema della Giustizia e dell’eterna lotta tra indifesi ed
Istituzioni di Potere.
Aiweiwei
Lunedì 20 alle 22.10, in replica 22 maggio alle 2.35 , il 25 maggio alle 19.20
La storia del più famoso artista contemporaneo cinese, perseguitato dal suo
governo per la sua libertà creativa ed espressiva. Un nome divenuto
globalmente sinonimo di resistenza culturale e creativa, dal Gangnam style
virale della rete alla celebrazione della Biennale d’Arte di Venezia.
REAL CINEMA prosegue tutti i mesi con il meglio della produzione internazionale di film
documentari in Prima visione italiana.
Un’offerta che propone il film documentario come racconto per scoprire e approfondire il
mondo che ci circonda, i temi caldi dell'attualità e della cultura attraverso i grandi autori del
cinema del reale, arricchiti e contestualizzati dalla narrazione di giornalisti, scrittori, artisti,
musicisti e fan del documentario, per la prima volta coinvolti direttamente come ambasciatori
del genere verso il grande pubblico.
Una selezione che oltre ai titoli citati offrirà documentari unici e di grande attualità come:
Pussy Riot, The Summit, Jiro: a Dream of Sushi, La Musica secondo Tom Jobim, Project Nim,
About a face, In Vogue, The end of the line.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa laeffe – Gruppo Feltrinelli
Cohn&Wolfe
Silvia Minoggio – [email protected]
Manuela Pozzi – [email protected]
Tel. 0039 02 202391
RED - Read, Eat, Dream
ogni giorno l’appuntamento con assaggi ed esperienze dal mondo
Dal lunedì al venerdì alle 17.20
Assaggi ed esperienze culturali dal mondo. Spunti e sguardi inaspettati sulle proprie passioni:
la cultura del cibo; l’attenzione per l’ambiente; la ricerca di un’armonia e di un benessere
interiore; geografie diverse e nuovi modi di viaggiare, scoprire, confrontarsi con il diverso; le
nuove tendenze culturali dall’architettura al design alle arti visive.
A maggio:
Racconti dalle città di mare
Luoghi simbolo, porti, città commerciali e mete turistiche. Da Bangkok a L’Avana, un percorso
a tappe per esplorare la vita della comunità, nelle periferie come nei quartieri più vivi. Gli
edifici, le vie, visti dalla lente di Heidi, una fotografa curiosa e capace di ascoltare.
Il cuoco vagabondo
Fred Chesneau, chef e scrittore on the road, alla ricerca dell’ assaggio più autentico. Esplora le
ricette tradizionali più gustose e intriganti che costituiscono l’identità culinaria di un paese. Dal
tacos al pad thai niente sfuggirà al suo palato.
Una dottoressa tra gli sciamani
Daniele Behn è alla ricerca dei segreti della medicina naturale appartenenti alle culture
indigene. È una dottoressa, giovane e brillante, il suo viaggio parte dalle sue origini di nativa
americana e si sposta dall’ Irlanda all’ Australia per scoprire rimedi per molteplici malattie,
dalla depressione al cancro.
CHI TI CREDI DI ESSERE ? – Le mie radici
(Who do you think you are? US seasons 1 & 2 )
Dal lunedì al venerdì alle 21.00
In esclusiva italiana in chiaro, la vita di persone famose - scrittori, attrici, sportivi, politici - alla
ricerca delle proprie radici familiari sconosciute e inaspettate, su per i rami dell’albero
genealogico, per scoprire quanto chi siamo dipende da dove veniamo.
Il format di genealogia più emozionante della TV. Con Sarah Jessica Parker, Emmitt Smith,
Lisa Krudow, Matthew Broderick, Brooke Shields, Susan Sarandon, Spike Lee.
Vuoi scoprire anche te le tue radici?
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa laeffe – Gruppo Feltrinelli
Cohn&Wolfe
Silvia Minoggio – [email protected]
Manuela Pozzi – [email protected]
Tel. 0039 02 202391