Curriculm vitae - Università degli Studi di Foggia
Transcript
Curriculm vitae - Università degli Studi di Foggia
Marcella Michela Giuliani Curriculum vitae Breve Luogo e data di nascita: San Severo, 24 giugno 1971 Titoli accademici Ruolo universitario: Ricercatore confermato Settore scientifico-disciplinare: AGR/02 Dipartimento: Scienze Agrarie degli Alimenti e dell’Ambiente Indirizzo e-mail: [email protected] Impegni accademici e istituzionali componente del Senato Accademico Formazione ed esperienze scientifiche e/o professionali Il 14 luglio 1994 consegue la laurea in Scienze Agrarie, presso l’Università degli studi di Bologna con votazione 110/110 e lode. Nel 2000 persegue il titolo di dottore di ricerca in Colture Erbacee presso l’Università degli Studi di Bologna. Svolge attività di studio e di ricerca presso: il Department of Agriculture and Plant Science, University of Missouri, Columbia-Missouri (USA), durante il periodo Aprile - Settembre 1998; presso l’University of Liebig, Giessen, Germania nel Settembre 2000; presso il Centro de Investigaciòn y Formaciòn Agraria “Almeda del Obispo” de la Consejerìa de Agricultura y Pesca, Cordoba, Spagna nell’ Ottobre 2000. Svolge attività di ricerca, nel periodo Novembre 1994 - Marzo 1995, presso il Dipartimento di Agronomia dell’Università di Bologna. Nel 1996 vince una borsa di studio del Ministero delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali, nell’ambito del Piano Nazionale Biotecnologie Vegetali e svolge l’attività di ricerca presso il Dipartimento di Agronomia dell’Università di Bologna. Nel periodo Ottobre 1999-Novembre 2000, svolge attività di studio e di ricerca mediante una borsa di studio del MURST nell’ambito del Programma Operativo 1994/99 “Ricerca, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione”. Nel periodo 2001-2002 svolge attività di ricerca presso il settore Produzioni Vegetali della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Foggia, essendo risultata vincitrice di un assegno di ricerca biennale. Da gennaio 2005 è ricercatrice di Agronomia e Coltivazioni erbacee presso la Facoltà di Agraria di Foggia. Pubblicazioni scientifiche. Attuali interessi di ricerca L'attività scientifica di ricerca fa riferimento a diversi argomenti, tutti strettamente inerenti al settore scientifico-disciplinare AGR/02. In particolare gli argomenti scientifici oggetto di studio riguardano: effetti di bassi livelli di concimazione azotata sulla produttività e sulla qualità tecnologica del frumento duro; effetto dello stress salino su aspetti quanti-qualitativi delle colture erbacee (girasole, pomodoro, frumento); effetto dello stress idrico su aspetti quanti-qualitativi di frumento uro e pomodoro da industria; approccio proteomico per l'ottimizzazione della qualità tecnologica in frumento duro; effetto della molecola azoxystrobin su alcuni parametri fisiologici e produttivi del pomodoro d industria e del frumento duro Recenti progetti finanziati Progetto U.E. 2003-2006: "Improving durum wheat for water use efficiency and yield stability through physiological and molecular approaches" (IDuWUE) (Componente). Progetto MIUR-FAR 2007 "Identificazione di geni utili, analisi funzionale e selezione assistita con marcatori molecolari per lo sviluppo della filiera sementiera nazionale" (AGRO-GEN) (Componente). Progetto FISR 2007 "Evoluzione dei sistemi colturali a seguito di cambiamenti climatici" (CLIMESCO) (Componente). Progetto MiPAAF 2009-2011 "Filiera del frumento duro e qualità salutistica: ottimizzazione della fertilizzazione e valutazione varietale (FRUDUSAL) (Componente). Progetto MiPAAF 2009-2010 "Tecniche di risparmio idrico nella coltivazione del pomodoro da industria" (Coordinatore) Progetto PON 01-01480 - "Innovazioni tecnologiche e di processo per il riutilizzo irriguo delle acque reflue urbane e agro-industriali ai fini della gestione sostenibile delle risorse idriche", (IN.TE.R.R.A) (Componente). Progetto PON01_01145 - "Sviluppo tecnologico e innovazione per un nuovo modello di crescita della sostenibilità e della competitività della cerealicoltura meridionale", (ISCOCEM) (Componente). Incarichi d’insegnamento dell’ultimo triennio: a.a. 2010/2011 e 2011/2012, le è stato conferito per affidamento l’incarico dell’insegnamento “Metodologie sperimentali in agricoltura”, per tutti i Corsi di laurea del Dipartimento; a.a. 2012/2013, le è stato conferito per affidamento l’incarico dell’insegnamento “Agronomia generale e Coltivazioni Erbacee” per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Inoltre con riferimento agli a.a. dal 2001/2002 al 2011/2012 le sono state affidate diverse lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio nell’ambito dei corsi di: “Agronomia generale” (Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, docente del corso prof. Antonio De Caro) e “Agronomia e tecniche agronomiche speciali” (Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia, docente del corso prof. Antonio De Caro) su argomenti inerenti le caratteristiche fisiche e chimiche del terreno, le lavorazioni, gli avvicendamenti colturali, il controllo delle specie infestanti, misure e stima dell’evapotraspirazione, i metodi irrigui e la regimazione delle acque in eccesso. Principali pubblicazioni scientifiche dell’ultimo quinquennio (massimo 5) M. Pompa, M. M. Giuliani, C. Palermo, F. Agriesti, D. Centonze, Z. Flagella (2013). Comparative analysis of gluten proteins in three durum wheat cultivars by a proteomic approach. Journal Of Agricultural And Food Chemistry, vol. 61, p. 2606-2617, ISSN: 0021-8561, doi: 10.1021/jf304566d E. Nardella, M.M. Giuliani, G. Gatta, A. De Caro (2012). Yield response to deficit irrigation and partial root-zone drying in processing tomato (Lycopersicon esculentum Mill.). Journal of Agricultural Science And Technology A, vol. 2 (2), p. 209-219, ISSN: 2161-6256. M.M. Giuliani, L. Giuzio, A. De Caro, Z. Flagella (2011). Relationships between nitrogen utilization and grain technological quality in durum wheat: I. Nitrogen translocation and nitrogen use efficiency for protein. Agronomy Journal, vol. 103, p. 1487-1494, ISSN: 0002-1962 M.M. Giuliani, L. Giuzio, A. De Caro, Z. Flagella (2011). Relationships between nitrogen utilization and grain technological quality in durum wheat: II. Grain yield and quality. Agronomy Journal, vol. 103, p. 1668-1675, ISSN: 0002-1962, doi: 10.2134/agronj2011.0154 Flagella Z., Giuliani M.M., Giuzio L., Volpi C., Masci S. (2010). Influence of water deficit on durum wheat storage protein composition and technological quality. European Journal of Agronomy, vol. 33, p. 197-207, ISSN: 1161-0301
Documenti analoghi
Curriculum vitae - Università di Foggia
00218561, DOI: 10.1021/acs.jafc.5b01635
M. Pompa, M. M. Giuliani, C. Palermo, F. Agriesti, D. Centonze, Z. Flagella (2013).
Comparative analysis of gluten proteins in three durum wheat cultivars by...