scarica la versione stampabile - Benvenuti nel sito ufficiale della

Transcript

scarica la versione stampabile - Benvenuti nel sito ufficiale della
... la vacanza non è più un sogno!!
IRLANDA
del sud
Terra di miti e tradizioni dove la storia e le bellezze naturali lasciano il visitatore stupefatto.
1° Giorno: DUBLINO
Partenza da Catania con volo diretto Aer Lingus per Dublino.
Arrivo all’aeroporto ed incontro con la vostra guida parlante
italiano. Trasferimento privato in hotel. Sistemazione nelle
camere riservate. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno: DUBLINO -‐ GLENDALOUGH -‐ KILKENNY
Dopo la prima colazione per un tour panoramico di Dublino e del
suo centro. Visita al Trinity College, la più antica università
dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library il
“Libro di Kells”, un manoscritto miniato risalente al IX secolo.
Partenza per la contea di Wicklow e visita del sito monastico di
Glendalough, costruito nel VI secolo da San Kevin, situato nel
cuore della “Valle dei due Laghi”. Il sito comprende anche la
Torre Rotonda di 33 metri, le rovine della Cattedrale e la
“cucina di San Kevin” circondata da un antico cimitero. Il sito è
immerso nel Parco Nazionale di Wicklow, dai paesaggi molto
pittoreschi. Continuazione per Kilkenny. Cena e pernottamento.
3° Giorno: CAHIR CASTLE -‐ MIDLETON -‐ CORK
Prima colazione in albergo e breve visita alla città medievale di
Kilkenny, visita del Cahir Castle, tra i più suggestivi d’Irlanda.
Proseguimento per Midleton e visita della Jameson Experience,
distilleria fondata dai fratelli Murphy nel 1825 che contiene il
più grande alambicco del mondo. Dopo una degustazione di
whiskey, continuazione per Cork, la seconda città dell’Irlanda
che conserva ancora il suo fascino medievale grazie alle sue
stradine strette e tortuose. Oggi una grande città portuale,
industriale ed universitaria. La Cattedrale neogotica di San
Finbar a sud e la Chiesa di Shandon nella parte nord, dominano
la città. Cena e pernottamento.
4° Giorno: WEST CORK
Prima colazione in albergo e giornata dedicata alla meravigliosa
West Cork. Sosta a Kinsale, cittadina pittoresca, considerata la
capitale “della buona tavola” d’Irlanda grazie al suo Gourmet
Festival. Qui nel 1601 gli spagnoli si unirono agli irlandesi nella
battaglia contro le forze britanniche, perdendo. Il tocco della
presenza spagnola è visibile nelle stradine tortuose ed in alcuni
palazzi. Visita del Charles Fort del XVII secolo, uno dei forti a
stella meglio conservati d’Europa. Proseguimento lungo la costa
attraverso Clonakilty e Skibbereen fino a Bantry. Visita della
Bantry House, grande residenza risalente all’epoca georgiana,
da dove si può godere una vista spettacolare sia della baia che
delle montagne che la circondano. Continuazione per la contea
di Kerry. Cena e pernottamento a Killarney / Tralee.
5° Giorno: PENISOLA DI DINGLE
Prima colazione in albergo ed escursione di un’intera giornata
nella penisola di Dingle -‐ conosciuta per la spettacolare strada
costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi
monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo
piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada
costiera si dirige prima lungo spiagge deserte come Inch beach
(dove fu girato il film “la figlia di Ryan”), poi sul vivace porto
peschereccio di Dingle e infine al capo Slea da dove ammirare
le isole Blaskets, le più occidentali d’Europa. Visita del Gallarus
Oratory, costruito senza malta e senza nessun altro tipo di
collante nel IX secolo. Questo oratorio è rimasto intatto attra-‐
verso i secoli grazie alla qualità del lavoro di incastonatura
delle pietre. Con la sua forma di chiglia di nave rovesciata,
veniva usato dai monaci per pregare e meditare. E’ l’esempio di
architettura a secco più importante. Cena e pernottamento.
6° Giorno: LE SCOGLIERE DI MOHER/ IL BURREN E GALWAY
Prima colazione in albergo e partenza in direzione di Galway. Si
attraverserà in traghetto il fiume Shannon da Tarbert a Killimer
e si proseguirà fino a raggiungere le maestose ed imponenti
Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 km. Si attraverserà
il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo
in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è
la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda dall’’aspetto
di territorio lunare. Si prosegue poi lungo la costa e via Black
Head fino a Galway. Arrivo e visita panoramica della città, che
da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giova-‐
ni anticonformisti. Ciò’ si deve alla presenza dell’Università ed
all’attrattiva della vita notturna nei pub. Cena e pernottamen-‐
to in hotel a Galway o dintorni.
7° Giorno: GALWAY -‐ DUBLINO
Prima colazione in albergo e partenza per Dublino. Arrivo e
sistemazione in albergo. Tempo libero per lo shopping o altre
visite individuali. Serata tradizionale FACOLTATIVA con cena in
un famoso pub che propone danze irlandesi e musica tradizio-‐
nale. Pernottamento.
8° Giorno: DUBLINO -‐ ITALIA
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza
per Catania.
PARTENZE GARANTITE da Catania nelle seguenti date: 22 Luglio; 05, 12 e 19 Agosto 2012
Quota per persona: €
1.240
Sistemazione in Hotel Tre e Quattro Stelle – Pasti e visite come da programma
Suppl. Singola: € 250,00; Terzo letto: Riduzione € 30,00; Bambini da 2 a 11 anni: Rid. € 160,00;
Tasse Aeroportuali: da riconfermare; Quota gestione pratica: € 50,00
Catania
Viale Vittorio Veneto, 128 -‐ 95127 Catania
Tel. 095.313888 -‐ Fax 095.388801 -‐ [email protected]
Reggio Calabria
Via Plebiscito, 26 -‐ 89127 Reggio Calabria
Tel. 0965.818573 -‐ Fax 0965.890740 -‐ [email protected]