A NAPOLI IL NATALE È
Transcript
A NAPOLI IL NATALE È
A NAPOLI IL NATALE È EASY NATALE Vivi il Natale napoletano fra presepi, luci, musica, arte e gastronomia. Gioia e divertimento per tutta la famiglia. EASY EVENTI EASY CAPODANNO Vivi l’arte e la cultura: visita i musei, le aree archeologiche, per festeggiare il nuovo anno. Spettacoli, performance, trasporti e tante altre iniziative per concludere il periodo natalizio nel migliore dei modi. Week a Napend a pa oli da ¤ 1 rtire 00,00 NATALE 2008 “Il viaggio nella memoria” Il Natale in Campania, un viaggio speciale nella memoria, ricco di appuntamenti e curiosità per soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di turisti. Napoli, città d’arte con straordinari musei e monumenti, offre a Natale uno dei suoi volti più affascinanti. Le strade del centro storico illuminate dagli artisti, i decumani da scoprire con le visite all’antica necropoli e alla città sotterranea, le passeggiate nelle strade dei pastori con le mille botteghe artigiane. E poi a pochi chilometri il fascino di Pompei ed Ercolano l’imponente Reggia di Caserta, capolavoro del Vanvitelli, i tanti borghi del Sannio e dell’Irpinia, terre di eccellenze gastronomiche e di ricchezze architettoniche. Sono quattro le grandi mostre che arricchiscono l’offerta culturale. Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli le imponenti statue in bronzo provenienti da Ercolano, allestite nell’atrio recentemente restaurato, sono le protagoniste di “Ercolano. Tre secoli di scoperte”. Un’icona della modernità, invece, per l’appuntamento con l’arte contemporanea al Museo di Capodimonte: la mostra dedicata a Louise Bourgeois, che, dopo le grandi esposizioni di Londra e New York, porta a Napoli sessanta opere, tra cui due straordinari inediti della celebre serie delle Cells. 2 Nel cortile centrale la grande Maman (1999) accoglierà, con l’inquietante altezza di oltre nove metri, i visitatori, mentre Crouching Spider (2003) occuperà lo spazio centrale della Sala degli Arazzi d’Avalos. Dipinti, manufatti e oggetti d’arredo delle collezioni borboniche, negli appartamenti storici della Reggia di Caserta. Una grande esposizione di piccole rarità mai mostrate al pubblico, una possibilità unica per visitare la più grande e maestosa reggia borbonica presente in Italia e la Cappella Palatina, che ospiterà la celebre mostra “Arredi sacri della Cappella di Palazzo”. “La città cantante” è, invece, il titolo della più grande mostra sulla musica mai allestita a Napoli, che si inaugurerà nel complesso del Suor Orsola Benincasa. Strumenti antichi, partiture rare dell’Archivio Musicale della Congregazione dell’Oratorio di Napoli e del Conservatorio San Pietro a Majella, documenti della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e dell’Archivio Storico Diocesano, oltre a dipinti provenienti dalle grandi collezioni di Capodimonte e dalle principali pinacoteche. Un allestimento sontuoso e raffinato per raccontare la storia di uno dei patrimoni musicali e artistici più importanti del mondo. Per gli amanti della musica il cartellone è tra i più interessanti della stagione. Il Maestro Roberto De Simone dirigerà, per tre imperdibili serate, la Nuova Orchestra Scarlatti in “Lo Vommaro”, un’opera di fusione tra la commedia di Starace e la farsa in musica “Il duello comico” di Paisiello e “Le nozze” di Stravinskij rielaborate in dialetto napoletano del ‘600. Gli appuntamenti sono fissati l’8 dicembre a Caserta, il 26 dicembre a Napoli e il 5 gennaio 2009 ad Avellino. In collaborazione con il Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini saranno realizzati ventiquattro concerti di musica sacra e barocca orchestrati da importanti compagnie della scena musicale italiana ed internazionale. Ad ospitarli le chiese più belle ed i luoghi più suggestivi della città di Napoli; alcuni concerti saranno abbinati ad una cena tematica ispirata alle musiche e ai compositori del programma, altri saranno arricchiti da degustazioni di prodotti tipici della gastronomia natalizia. Il corpo di ballo del Teatro di San Carlo, il più antico teatro operante in Europa, offre, durante il periodo delle feste natalizie, cinque imperdibili serate ospitate al Teatro Politeama con la messa in scena di Napoli (III atto) di Auguste Bournonville, La morte e la fanciulla di Franz Schubert ed il Bolero di Maurice Ravel. Nei week end delle feste, la tradizione del Cafè Chantant rivive al Teatro Sannazaro, a pochi passi dalle strade dello shopping, nel centro elegante della città. Tre spettacoli/aperitivo ogni settimana. Divertimento assicurato per un happening che richiama la belle epoque , affiancato da degustazioni di vini, prodotti regionali e dolci natalizi. Gli amanti della buona cucina sanno che la Campania è terra dalle antiche tradizioni culinarie realizzate con prodotti genuini ed esportati in tutto il mondo. Per riscoprire gli antichi sapori, il critico maccheronico Antonio Fiore, noto giornalista campano, ha selezionato venticinque ristoranti della regione Campania. Gli chef si sono impegnati a riproporre un menù della tradizione locale a prezzi ovviamente promozionali. Le schede di ciascun ristorante, con i menù dettagliati, le ricette con le “storie” dei prodotti principali e la segnalazione di località vicine di particolare interesse turistico, saranno raccolte in una guida riccamente illustrata e distribuita gratuitamente ai turisti. In particolare, ogni ristorante verrà “gemellato” ad un monumento, edificio, chiesa, complesso architettonico, borgo presente nelle vicinanze, dunque visitabile dal turista prima o dopo la sosta al ristorante. La notte di San Silvestro un grande concerto animerà la splendida piazza del Plebiscito e, allo scoccare della mezzanotte, i fuochi d’artificio accenderanno la città ed il golfo, regalando ai turisti il ricordo di una notte magica che resterà per sempre nella loro Memoria. 3 A Natale Napoli è EASY Sei viaggi tematici per conoscere la Campania. Easy Napoli è un’ offerta integrata di facilitazioni dei principali servizi aggiuntivi al turismo quali trasporto, visite guidate, accesso ai musei, attività per il tempo libero, ed altro ancora. NAPOLI E’ EASY! l viaggio nella memoria è un’iniziativa dell’assessorato al Turismo e ai beni Culturali della regione Campania ed è il primo dei sei viaggi previsti per il 2009 (www.6viaggi.com). Ogni viaggio si articola su tutto il territorio regionale e, oltre a racchiudere le tradizionali mete del turismo campano (dalle isole del Golfo alla Costiera, da Napoli ai grandi attrattori come Pompei o la Reggia di Caserta), punterà anche sulle aree meno conosciute, valorizzando le vocazioni di ogni territorio attraverso eventi ad hoc. Cos’è Easy Napoli - speciale Natale I sei viaggi sono: 1. il viaggio nella memoria (6 dicembre 2008 – 6 gennaio 2009) 2. il viaggio nelle emozioni (4-13 aprile 2009) 3. il viaggio nella storia (1-31 maggio 2009) 4. il viaggio nelle arti (5-29 giugno 2009) 5. il viaggio nella creatività (1-31 luglio 2009) 6. il viaggio nella tradizione (3-13 settembre 2009) 4 Un regalo per tutti i turisti che sceglieranno Napoli come destinazione nei week end e ponti di: 5-8 dicembre 2008 12-14 dicembre 2008 19-21 dicembre 2008 24-28 dicembre 2008 1-6 gennaio 2009 Cosa contiene il pacchetto Easy Napoli Natale. EasyNapoli – speciale Natale è confezionato come un pacco regalo natalizio, con fiocco e stella cometa e conterrà al suo interno: n. 1 biglietto CITYSIGHTSEEING n. 1 Campania Artecard Napoli n. 1 biglietto Ingresso per le mostre alla Reggia di Caserta n. 1 biglietto di Ingresso al MAV di Ercolano n. 1 biglietto di Ingresso concerto di Natale del Maestro De Simone a Napoli n. 1 biglietto Mostra della Musica n. 1 biglietto Ingresso ai concerti del festival “Note d’inverno” -musica barocca Buono sconto per i ristoranti del circuito Menù della Memoria a cura di Antonio Fiore* Brochure esplicativa Card Easy Napoli-Speciale Natale Scopri come puoi ottenere il kit Easy Napoli - speciale Natale su www.easynapoli.it . Elenco ristoranti che aderiscono a “Menù della Memoria” CIRO A SANTA BRIGIDA - NAPOLI EUROPEO - NAPOLI MIMì ALLA FERROVIA - NAPOLI NAPOLI MIA - NAPOLI PALAZZO PETRUCCI - NAPOLI TAVERNA DELL’ARTE - NAPOLI ANTICA OSTERIA NONNA ROSA - VICO EQUENSE FENESTA VERDE - GIUGLIANO POETA VESUVIANO - TORRE DEL GRECO TAVERNA ESTIA - BRUSCIANO (NOLA) LA LOCANDA DI BU - AVELLINO MARENNA’ - SORBO SERPICO OASIS - VALLESACCARDA LA PIGNATA - ARIANO IRPINO TABERNA VULGI - S. STEFANO DEL SOLE FORO DEI BARONI - PUGLIANELLO I GIARDINI DI MARZO - SANT’AGATA DEI GOTI LA PIGNATA - PONTELANDOLFO LE COLONNE - CASERTA VAIRO DEL VOLTURNO - VAIRANO PATENORA AL VECCHIO MULINO - FURNOLO DI TEANO CONTE ANDREA - SALERNO CASA DEL NONNO 13 - MERCATO SAN SEVERINO CUCINA ANTICHI SAPORI - TRAMONTI DIVINA COMMEDIA - GIFFONI VALLE PIANA 5 os a r to Via Tole do Via Pessina Via Parte nope en . Or sin i Via g Via Sa Via Chiatam one ia “gran concerto, fuochi d’artificio” Via C .C ol o mb o eP ret is Via D o Em uele an so V itto ri Cor io D nte di Via Mo ne Pasqu al e Via Cardu cci PIAZZA PLEBISCITO c Lu nta l li ore Piazza Vittoria M Via Rivie ra di Chiai a VILLA COMUN ALE Piazza dei Martiri ton Ac le Via nso Co C. Via Via Sa n Via Ascensi o Via Cava llerizza Via Ala bar d ie ri Via Ca raccio lo TEATRO S.CARLO Chiaia Via erra G.S Via MASCHIO ANGIOINO rto be m U rso a Vi I a aM ov u N rina Piazza Mercato Piazza Garibaldi Stazione Centrale Via Pica Corso Garibaldi Villa Pignatelli “café Chantant” I to er b Um rso Via Firenze Piazza G.Pepe omo TEATRO SAN CARLO TEATRO SANNAZARO Piazza Mancini Co Du Via Piazza Bovio ice Via G. Sanfel ille ali ribun Via T Piazza Principe Umberto Castel Capuano o ità Co Piazza Matteotti Piazza Municipio Via dei M Duomo Piazza Capuana Piazza Nicola Amore rs ive Un Santa Chiara : Napoli III atto, La “TeatroMunicipio morte e la fanciulla, Bolero” Piazza Amedeo l ia brai ei Li d o i .Biag Via S to ive Is.SUOR ORSOLA BENINCASA Via Palizzi Piazza Gesù eol ont CERTOSA DI S.MARTINO Piazza Salvo d’Acquisto di rar Gi Via CASTEL SANT’ELMO on ara .C Via B M Via in i roce os aro ll Ca rb uo m Piazza Dante ri Piazza Vanvitelli g tica a An iov an ni a Via D lie Via Bernini Vi aT .A ng el Vi a rsi Ta ag Via Ve nt lita Piazza Leonardo lo ge an l e ich “Ercolano, tre secoli di scoperte” Piazza Mazzini Sa Via Fiore Viale M os a R va ARCHEOLOGICO S al MUSEO Via NAZIONALE lo Via S. R Piazza Medaglie Piazza d’Oro Immacolata Piazza Fanzago S.G Ce sa re R Via Nazionale V . aG Vi ia B.C araccio si Or Via vour za Ca Piaz Via della Marine lla Via Vespucci HOTEL CENTRO CATEGORIA COSTO IN DOPPIA COSTO IN SINGOLA a partire da €199,00 a partire da €220,00 €179,00 €155,00 €199,00 CITTA’ ANTICA €118,00 €100,00 PORTO €110,00 STAZIONE CENTRALE €100,00 €205,00 E OFFEpReTr 2 notti nei Pnonnoti , Capoda enti p./p. Supplemmacolata, Natale 0,00 dell’Im 20,00 + €4 lementi eek-end w i le a t a AN y sono Eas Gli agenti di viaggio della Campania hanno creato varie offerte per visitare Napoli e l’intera regione a tariffe davvero convenienti. Ed inoltre da tutta Italia potrai volare per Napoli a partire da 176,00 € tasse incluse! Rivolgiti alle agenzie elencate a pag. 10 La quota si intende per persona in camera doppia e comprende: - 2 notti nell’hotel prescelto con pernottamento e prima colazione - 1 kit Easy Napoli - Speciale Natale ( vedi pag. 5 ) - 1 tessera Campania Artecard, comprensiva del biglietto per il trasporto pubblico - 1 biglietto per il Citysightseeing bus - 1 ingresso alla Mostra di Louis Boourgeois al Museo di Capodimonte - 1 ingresso al Museo Archeologico Virtuale di Ercolano - 1 ingresso agli spettacoli in calendario ( vedi pagg.2-3) - 1 gadget La quota non comprende : - Extra in hotel - Ingressi a Musei o mostre che non rientrano nel circuito Artecard o nel kit Easy Napoli - Tutto quello non indicato alla voce “la quota comprende” - Supplemento singola Le offerte sono soggette a variazioni e sono limitate. Pertanto tutte le quotazioni dovranno essere confermate all’atto della prenotazione. +€ supp ti ulteriori iesta is v re p o Son ni su rich e riduzio 8 9 Agenzie d i viaggi e turismo Aladino viaggi srl Via Cilea 157 Telefono: 081 5799108 Fax: 081 5798428 Sito web: www.aladino.it e-mail: [email protected] Filiale Piazzetta Esedra isola f 11 Centro direzionale - Napoli Telefono: 081 7345252 - Fax: 081 7345258 Ammirati viaggi e Turismo Via Europa , 2 San Giuseppe Vesuviano Telefono: 081 5294062 Fax: 081 5291068 Sito web: www.ammirativiaggi.it e-mail: [email protected] Filiale Somma Vesuviana Via de Matha,15 Telefono: 081 5313095 Crispi Viaggi Via Crispi ,7 Telefono: 081 2461690 Fax: 081 3606914 Sito web: www.crispiviaggi.it e-mail: [email protected] Curcio Viaggi e Turismo della Cur.Tur. Srl Piazza Ponte, 19 84035 Polla (SA) Telefono: 0975 375039 Fax: 0975 391939 e-mail: [email protected] Sito web: www.curcioviaggi.it Fancy Tour Golden Tours Via degli aranci 25/B sc. A 1°P Telefono: 081 8781042 Fax: 081 8071745 e-mail: [email protected] Hobby Viaggi Via S. Pasquale a Chiaia ,5 Telefono: 081 415824 Fax: 081 406258 Sito web: www.hobbyviaggi.com e-mail: [email protected] I viaggi del cucciolotto iungerci Come ragg Neapolis Group Srl Via Napoli, 159 - Casalnuovo di Napoli Telefono: 081 5225212 Fax: 081 5222910 Sito web: www.neapolisgroup.it e-mail: [email protected] Reggia Travel Via dei Bersaglieri, 32 Telefono: 0823 354433 Fax: 0823 354436 Sito web: www.reggiatravel.com e-mail: [email protected] Via Duomo 121, Napoli Telefono: 081 447270 Fax: 081 2110092 Sito web : www.iviaggidelcucciolotto.it e-mail: [email protected] Reteuropa viaggi srl Imperatore Travel Srl R.I.O. Via Provinciale Pansa, 296 FORIO D’ISCHIA (NA) Telefono: 081 3339400 Fax: 081.907363 Sito web: www.imperatore.it e-mail: [email protected] La Clessidra Isola 2 torre 2 Cis Nola Telefono: 081 5108286 Fax: 0815108273 Sito web: www.reteuropaviaggi.it e-mail: [email protected] Via Monte di Dio 9 Telefono: 081 7644934 Fax: 081 2451471 e- mail: [email protected] Scoop Travel Via Bernini 90 Telefono: 081 5565164 Fax: 081 5567741 e-mail: [email protected] Via Ripuaria 239 Giugliano in Campania Telefono: 081 8391281 Cell: 333 7985352 e-mail:[email protected] Sonesta Viaggi Via Petrarca, 161 Telefono: 081 5752442 Fax: 081 5752099 Sito web: www.fancy.it e-mail: [email protected] Maeva Viaggi Gianpa Travel-S.T.S. Mamatours srl Via Cimarosa, 29 Telefono: 081 6573770 Fax: 081 6584661 e-mail: [email protected] di Ettore CUCARI s.p.a Via Dei Mille 61/ A Telefono: 081 4238370 Fax: 081 4238422 Sito web : www.sonestaviaggi.it e-mail: [email protected] Piazza Della Concordia 21 S. Sebastiano al Vesuvio Telefono: 081 5748902 Fax: 081 574 3935 e-mail: [email protected] Piazza Medaglie d’oro 41 Telefono: 081 5789292 Fax: 081 5568684 Sito web: www.mamatours.com e-mail: [email protected] V.I.P. Conoscere il Mondo Globitalia International Srl Marytours SAS Vomero Travel Via Napoli, 159 - Casalnuovo di Napoli Telefono: 081 5224504 Fax: 081 5228293 e-mail: [email protected]. Sito web: www.globitalia.it 10 Via Del Carretto 34 - Napoli Telefono: 081 5510512 Fax: 081 5523291 e-mail: [email protected] Via Ponte di Tappia 43 Telefono: 081 5527878 Fax: 081 5527905 e-mail: vip.conoscereilmondo.it IN TRENO IN TRAGHETTO Le stazioni delle Ferrovie dello Stato per giungere in città sono tre: - La stazione centrale in Piazza Garibaldi, nella parte orientale della città - La stazione di Mergellina, nei pressi dell’omonimo molo, nella zona centrale - La stazione Campi Flegrei, nella zona nord Per chi viene dalla Sicilia, dalla Sardegna o dalla Tunisia può essere comodo raggiungere Napoli in traghetto o nave veloce. Le principali compagnie a medio raggio sono la Tirrenia, la SNAV, la Medmar e la TTT Lines. La Stazione ferroviaria più importante è la Stazione Centrale che è in piazza Garibaldi. Questa stazione è ben collegata con il resto della città e con i dintorni grazie alla Linea 2 della Metropolitana (quella FS) e agli autobus e ai tram cittadini. www.ferroviedellostato.it I bus delle compagnie pubbliche di seguito riportate percorrono gli itinerari cittadini e periferici ogni giorno mentre altre compagnie, sia pubbliche sia private, offrono tratte più lunghe dà e verso l’Italia e l’Europa. IN AEREO L’ aeroporto di Napoli Capodichino è situato nell’omonimo quartiere, molto vicino al centro della città (infatti è a soli 5 min. di auto dalla Stazione Centrale e dal Centro Direzionale). Per arrivare in città la via più pratica è l’Alibus, bus speciale dell’ANM che parte davanti gli arrivi dell’aeroporto e arriva in Stazione Centrale e in Piazza Municipio. Esistono autobus da e per piazza Municipio e bus di linea per Piazza Garibaldi che sono in assoluto la via più economica. Anche il taxi e’ una valida alternativa per raggiungere il resto della citta’, la tariffa verso molte destinazioni come gli Alberghi sul lungomare Caracciolo, la Stazione e il porto e’ predeterminata e deve essere esposta all’interno della vettura. www.gesac.it IN BUS - Anm (Azianda napoletana mobilità) - Circumvesuviana - Ctpn (Compagnia trasporti pubblici napoli) - Cstp - Sepsa (Società per l’esercizio di pubblici servizi anonima) - Sita (Società italiana trasporti automobilistici) CON LE AUTOSTRADE Chi ama guidare può giungere in città tramite autostrada. www.autostrade.it - A1 (autostrada del sole) da Milano A3 da Salerno - Reggio Calabria A16 da Avellino e Benevento A14 - A16 da Bari Via S. Gennaro ad Antignano, 88 Telefono: 081 5780355 Fax: 081 5780086 Sito web: www.vomerotravel.it e-mail: [email protected] 11 800-223366 www.pomilioblumm.com