Telecamere IP MOS H.264 HD
Transcript
Telecamere IP MOS H.264 HD
Telecamere IP MOS H.264 HD MANUALE DI ISTRUZIONI Sintesi Il meccanismo di compressione video della telecamera IP H.264 HD (alta definizione) offre una qualità video elevata, con sensore MOS, risoluzione 1280x1024, efficienza della larghezza di banda e flusso in tempo reale per i sistemi di monitoraggio della rete. La tecnologia di codifica di ultima generazione H.264 HD garantisce una migliore velocità di compressione e una qualità video superiore a una velocità in bit da 128 Kbps a 3 Mbps. Il design a più profili, VGA JPEG e H.264, e SXGA, consente un flusso video a una larghezza di banda sia ridotta (Internet) sia elevata (LAN), ottimizzando così la qualità video. Caratteristiche principali Capacità di codifica fino a 1,3 megapixel e 30 fps 1,3 megapixel H.264, VGA H.264 e VGA JPEG disponibili 3 flussi simultanei disponibili Meccanismo di rilevamento movimento con invio notifica tramite e-mail o FTP Audio a una via (solo per modelli audio) Velocità in bit regolabile Supporto monitoraggio in diretta con Android, iPad e iPhone Supporto NTP (Network Time Protocol) Supporto DDNS (Dynamic Domain Name System) Audio G.726 (solo per modelli audio) Software CMX HD 3.2 a 36 canali gratuito Ringraziamenti marchi Microsoft, Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7, ActiveX e Internet Explorer sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Java e tutti i marchi e loghi basati su Java sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi. Flash, Macromedia e Macromedia Flash Player sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Linux e DynDNS sono marchi registrati dei rispettivi proprietari. Intel, Pentium e Intel® Core™ 2 Duo sono marchi registrati di Intel Corporation. Altri nomi di aziende e relativi prodotti citati in questo manuale possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. 1 Altri riferimenti Telefoni cellulari Per la sorveglianza a distanza, consultare il documento eMobile contenuto nel CD fornito con il prodotto o scaricare il documento dal nostro sito Web aziendale. Universal ActiveX Control LILIN Codice campione e documento sono contenuti nel CD fornito con il prodotto e possono anche essere scaricati dal nostro sito Web aziendale. HTTP API LILIN Per la non integrazione ONVIF, consultare il documento HTTP API LILIN. Il documento HTTP API è valido per tutte le telecamere IP LILIN. Attenzione Non far cadere o sottoporre a urti l’apparecchio Non lasciare l’apparecchio vicino al fuoco o a fonti di calore Non esporre l’apparecchio a pioggia, umidità, fumo o polvere Non ostruire l’apertura della console con stoffa o plastica, o installare l’apparecchio in luoghi scarsamente ventilati. Mantenere una distanza di 10 cm tra l’apparecchio e ciò che lo circonda Non mantenere in funzionamento l’apparecchio in condizioni anomale, quali rilevamento di fumo, odore insolito o nessuna visualizzazione sullo schermo ad apparecchio acceso Non toccare il connettore dell’alimentazione con le mani bagnate Non danneggiare il cavo dell’alimentazione o lasciarlo sottoposto a pressione Per evitare interferenze magnetiche, non utilizzare l’apparecchio in vicinanza di magneti, casse acustiche ecc. Eseguire la messa a terra dei cavi di collegamento correttamente 2 Sommario Capitolo 1 Panoramica di sistema......................................................................... 4 Capitolo 2 Prima di accedere alla telecamera IP................................................... 4 Capitolo 2-1 Configurazione dell’indirizzo IP tramite utility IPScan................ 5 Capitolo 2-2 Configurazione dell’indirizzo IP tramite pagina HTML............... 5 Capitolo 2-3 Impostazione browser Internet e componente software richiesto..................................................................................... 6 Capitolo 2-4 Accesso..................................................................................... 6 Capitolo 3 Avvio all’utilizzo delle funzionalità di rete della telecamera IP H.264 HD.............................................................................................. 7 Capitolo 3-1 Pagina operativa HTML della telecamera IP............................. 7 Capitolo 3-2 Comandi della pagina principale della telecamera IP................ 7 Capitolo 3-2-1 ePTZ ............................................................................... 7 Capitolo 3-2-2 Pannello di controllo........................................................ 8 Capitolo 3-2-3 Audio a una via................................................................ 8 Capitolo 3-3 Configurazione.......................................................................... 8 Capitolo 3-3-1 Impostazioni Server......................................................... 9 Capitolo 3-3-2 User Settings (Impostazioni utente)................................ 9 Capitolo 3-3-3 Timer .............................................................................. 10 Capitolo 3-3-4 Impostazione System (Sistema)...................................... 10 Capitolo 3-4 Network (Rete).......................................................................... 11 Capitolo 3-4-1 Impostazioni generali...................................................... 11 Capitolo 3-4-2 Impostazione DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).......................................................................... 11 Capitolo 3-4-3 HTTP/RTSP Service (Servizio HTTP/Real Time Streaming Protocol)......................................................... 11 Capitolo 3-4-4 SMTP Service (Servizio Simple Mail Transfer Protocol).. 12 Capitolo 3-4-5 FTP Service (Servizio File Transfer Protocol)................. 12 Capitolo 3-4-6 Impostazioni DDNS......................................................... 13 Capitolo 3-5 Impostazioni Video.................................................................... 13 Capitolo 3-5-1 Video General (Impostazioni generali video).................. 13 Capitolo 3-5-2 Qualità video................................................................... 14 Capitolo 3-6 IR Cut Removable (Taglio IR removibile).................................. 15 Capitolo 3-7 Impostazioni Alarm (Avviso)...................................................... 15 Capitolo 3-7-1 Configurazione Motion/Alarm (Movimento/Avviso)......... 15 Capitolo 3-7-2 Configurazione Motion/Alarm per telecamere con i ngresso di avviso............................................................ 15 Capitolo 3-7-3 Area movimenti................................................................ 16 Appendice.............................................................................................................. 17 Tecnologia di rete avanzata Port Forwarding................................................. 17 Impostazioni di fabbrica di emergenza............................................ 17 Specifiche........................................................................................... 18 3 Capitolo 1 Panoramica di sistema Capitolo 1-1 Requisiti di sistema La tecnologia di compressione video H.264 HD della telecamera IP è capace di offrire un’elevata velocità di compressione e una qualità video superiore. Tuttavia, le prestazioni dipendono in gran parte dalla potenza di esecuzione della CPU installata sul PC e dalla larghezza di banda della rete per la trasmissione del flusso video. La seguente sezione indica i requisiti di sistema per l’esecuzione della telecamera IP H.264 HD. Capitolo 1-2 Requisiti minimi di larghezza di banda Riservare un 20% della larghezza di banda per velocità in bit specifiche. Ad esempio, se il comando della velocità in bit del flusso video è impostato su 1 Mbps, la rete dovrebbe riservare almeno una velocità di 1,2 Mbps per ottenere massime prestazioni. Se l’applicazione è eseguita sia da Internet che dalla rete LAN, si raccomanda di utilizzare la codifica JPEG per Internet, un ambiente con una velocità in bit molto ridotta. Ciò può aiutare a ottimizzare la qualità video H.264 HD per la rete LAN. Capitolo 1-3 Requisiti software I componenti del software Universal ActiveX Merit LILIN sono necessari affinché l’interfaccia Web possa visualizzare video JPEG o H.264 HD. Quando si accede alla telecamera IP per la prima volta utilizzando Internet Explorer, appare un avviso di protezione che richiede di scaricare il software Universal ActiveX LILIN. Fare clic sul pulsante “Install” (Installa) per scaricare il software. Capitolo 2 Prima di accedere alla telecamera IP Prima di accedere alla telecamera IP, assicurarsi che l’uscita analogica BNC, il cavo di rete RJ-45, il cavo audio e il cavo di alimentazione della telecamera IP siano correttamente collegati. Per la configurazione dell’indirizzo IP , consultare il proprio amministratore di rete per informazioni sugli indirizzi IP disponibili. L’indirizzo IP predefinito della telecamera IP è 192.168.0.200. È possibile utilizzare tale indirizzo per verificare il collegamento di rete della telecamera IP. 4 Capitolo 2-1 Configurazione dell’indirizzo IP tramite utility IPScan Per configurare l’indirizzo IP utilizzando l’utility IPScan, copiare l’applicazione IPScan dal CD di installazione al PC locale o eseguire il software IPScan direttamente dal CD di installazione. È anche possibile scaricare l’utility dal nostro sito Web aziendale. Per modificare l’indirizzo IP, la subnet mask, il gateway o la porta HTTP, seguire i seguenti passaggi: Eseguire l’utility IPScan Fare clic sul pulsante “Refresh” (Aggiorna). Nella finestra Device list (Elenco dispositivi) saranno elencati tutti i dispositivi disponibili Selezionare il dispositivo dalla finestra Device list Modificare gli indirizzi nelle finestre di modifica IP, Subnet Mask, Gateway o HTTP Port Fare clic sul pulsante “Apply” (Applica) per configurare le impostazioni Fare clic sul pulsante “Refresh” (Aggiorna) per verificare le impostazioni N.B.: assicurarsi che la versione di IPScan sia 1.0.0.24 o successiva. Capitolo 2-2 Configurazione dell’indirizzo IP tramite pagina HTML Per modificare l’indirizzo IP tramite una pagina HTML, digitare l’indirizzo IP predefinito, 192.168.0.200, nel browser Internet e seguire i seguenti passaggi: Accedere alla telecamera IP H.264 HD utilizzando il nome utente e la password predefiniti: “admin” e “pass” Fare clic sul collegamento ipertestuale “Configure” (Configura) Fare clic sul collegamento ipertestuale “Network->General” (Rete->Generale) Digitare o apportare modifiche nelle finestre di modifica IP Address, Subnet Mask, Gateway o HTTP Connection Port Fare clic sul pulsante “Submit” (Invia) 5 Capitolo 2-3 Impostazione browser Internet e componente software richiesto Assicurarsi che il proprio browser Internet consenta l’esecuzione del plug-in firmato di ActiveX sul PC. Impostare “Download Signed ActiveX plug-in controls” su “Prompt” e “Run ActiveX control and plug-in” su “Enable” in Internet Explorer > Strumenti -> Opzioni -> Sicurezza. Dopo aver terminato con le impostazioni di sicurezza, accedere al video live della telecamera IP H.264 HD attraverso l’indirizzo IP predefinito utilizzando Internet Explorer: apparirà un avviso di protezione. Fare clic sul pulsante “OK” per scaricare ActiveX direttamente dalla telecamera IP H.264 HD. Capitolo 2-4 Accesso Sono presenti due livelli di autenticazione utente per l’accesso alla telecamera IP H.264 HD: amministratore e ospite. Le impostazioni predefinite per nome utente e password sono le seguenti: Nome utente Amministratore admin Ospite guest Password pass guest Per accedere alla telecamera, digitare nome utente e password nella pagina di accesso HTML e fare clic sul pulsante “Submit” (Invia). 6 Capitolo 3 Avvio all’utilizzo delle funzionalità di rete della telecamera IP H.264 HD Dopo aver effettuato l’accesso alla telecamera IP H.264 HD come amministratore, si incontrano due funzionalità principali: funzionamento del sistema e configurazione. Le funzionalità di funzionamento e configurazione sono di seguito descritte. Capitolo 3-1 Pagina operativa HTML della telecamera IP Layout della pagina operativa HTML della serie H.264 HD 3. 1. 4. 2. 1. Pannello di controllo: pannello di controllo rapido della telecamera IP 2. Universal ActiveX Control LILIN: visualizza il video di rete RTSP H.264 o JPEG 3. Menu cambio profilo: per passare da un profilo a un altro 4. Menu di configurazione: menu di configurazione della telecamera IP Capitolo 3-2 Comandi della pagina principale della telecamera IP Capitolo 3-2-1 ePTZ Universal ActiveX Control LILIN fornisce la funzionalità ePTZ (offre elettronicamente pan (panoramica), tilt (inclinazione) e zoom). Per eseguire la funzionalità ePTZ di ActiveX, utilizzare il mouse del computer per trascinare su ActiveX Control. 7 Universal ActiveX Control LILIN acquisisce la modalità eZoom. Utilizzare il mouse del computer puntato sulla finestra secondaria della vista PIP. Trascinando la finestra secondaria si possono eseguire le modalità ePan e eTilt. Utilizzando la rotella di scorrimento del mouse è possibile eseguire le funzionalità di ingrandimento e riduzione immagine. Facendo clic con il tasto destro del mouse sul video è possibile disattivare la funzionalità ePTZ. Capitolo 3-2-2 Pannello di controllo I pulsanti del pannello di controllo sono qui descritti: Snapshot: acquisisce un’istantanea del video Audio on: attiva l’audio (solo per i modelli con modalità audio) Registrazione su PC Attiva il segnale di avviso (solo per i modelli con modalità audio) Capitolo 3-2-3 Audio a una via Per ascoltare l’audio del sito remoto, fare clic sull’icona con l’altoparlante. Per arrestare l’ascolto, fare clic di nuovo sull’icona. N.B.: solo i modelli di telecamera IP con modalità audio supportano tale funzionalità. Capitolo 3-3 Configurazione L’amministratore della telecamera IP H.264 HD può configurare la telecamera tramite pagina Web HTML standard. Il seguente capitolo illustra nel dettaglio ogni impostazione di configurazione. 8 Capitolo 3-3-1 Impostazioni Server Nelle impostazioni Server sono contenute le informazioni di sistema del server della telecamera IP H.264 HD, quali indirizzo MAC, versione firmware, utenti, timer di sistema e altre impostazioni di sistema. Per modificare o utilizzare tali opzioni, seguire le istruzioni fornite in questa sezione. Firmware Version (Versione firmware) La funzionalità di aggiornamento del firmware consente di aggiornare il firmware della telecamera IP H.264 HD in modalità remota. È possibile utilizzare la voce Firmware Version per verificare se il dispositivo possiede la versione più recente. Device Name (Nome dispositivo) Il nome del dispositivo può essere utilizzato dall’utility IPScan per identificare la telecamera IP H.264 HD. Per modificare il nome del dispositivo, digitare il nome della telecamera e fare clic sul pulsante “Submit” (Invia). Language (Lingua) L’impostazione della lingua può essere modificata dinamicamente. ActiveX OSD Name (Nome OSD ActiveX) Didascalie alfanumeriche possono essere visualizzate sullo schermo. Capitolo 3-3-2 User Settings (Impostazioni utente) Il sistema consente la creazione di dieci account utente. Ogni account può essere configurato con i propri diritti di accesso. Per aggiungere o modificare un account utente, fare clic sul pulsante “Add User” (Aggiungi utente) o “Edit User” (Modifica utente). Per accedere alla telecamera IP H.264 HD senza autenticazione, impostare il pulsante di opzione Bypass Logon (Disabilita accesso) su ON. Per modificare il nome account, digitare il nuovo nome nella casella di modifica Account. Per modificare la password, digitare la nuova password nella casella di modifica New Password. Fare clic sul pulsante “Submit” (Invia) per aggiornare le impostazioni utente. Per eliminare un utente, fare clic sul pulsante “Remove User” (Elimina utente). 9 9 Per impedire a un utente di accedere con diritti di amministratore, deselezionare la casella di controllo “Administrator”. Per disattivare il pannello di controllo, deselezionare la casella di controllo “Panel Control”. Capitolo 3-3-3 Timer La telecamera IP H.264 HD consente di modificare il timer di sistema tramite pagina Web HTML standard. Per modificare il timer di sistema della telecamera, digitare la data e l’ora nella casella di modifica. Fare clic sul pulsante “Submit” (Invia) per applicare la modifica. Synchronize with NTP (Sincronizza con NTP) Per sincronizzare il sistema orario Internet, spuntare l’opzione Syncronize with NTP su “Every Hour” (Ogni ora). La telecamera IP H.264 HD sincronizza il suo timer di sistema con un server di riferimento ora ogni ora. N.B.: la funzionalità NTP richiede una connessione Internet. Capitolo 3-3-4 Impostazione System (Sistema) La funzionalità Load Default (Carica predefinite) consente di caricare le impostazioni predefinite di fabbrica. Alcune impostazioni critiche, come ad es. l’indirizzo IP e il sistema video, non sono interessate da tale operazione. Per riavviare la telecamera IP H.264 HD, fare clic su Reboot System (Riavvia sistema). N.B.: nel caso in cui si sia dimenticata la password, il dispositivo dovrà essere rispedito all’azienda per un ripristino alle impostazioni di fabbrica. Altrimenti, consultare l’appendice per informazioni sulle impostazioni predefinite di emergenza. Per aggiornare il firmware della telecamera IP H.264 HD, fare clic sul collegamento ipertestuale Firmware Update (Aggiornamento firmware). Localizzare “flasham.bin” nel computer facendo clic sul pulsante “Browse” (Sfoglia). Fare clic sul pulsante “Submit” (Invia) per terminare l’aggiornamento del firmware. Per garantire la qualità della trasmissione, assicurarsi che nessun utente effettui l’accesso alla telecamera IP H.264 HD durante l’aggiornamento del firmware. 10 Capitolo 3-4 Network (Rete) La telecamera IP H.264 HD fornisce protocolli Internet quali IP, DHCP e DDNS. È possibile configurare le impostazioni di tali protocolli Internet. Per la configurazione, leggere le sezioni seguenti. Capitolo 3-4-1 Impostazioni generali Le impostazioni generali di rete sono le impostazioni di base per la connessione della telecamera IP H.264 HD alla rete. L’indirizzo IP predefinito della telecamera è 192.168.0.200. È possibile utilizzare tale indirizzo IP per verificare la connessione di rete tra un PC locale e la telecamera IP tramite browser Internet. Per la configurazione della rete locale, inserire almeno IP Address, Subnet Mask e Gateway. Fare clic sul pulsante “Submit” (Invia) per aggiornare tali impostazioni. Per la configurazione della connessione Internet, contattare il fornitore di servizi Internet locale per l’indirizzo IP globale. Una volta installata la connessione Internet, inserire IP Address (globale), Subnet Mask e IP Gateway indicati dal fornitore di servizi Internet. Default DNS (Domain Name System): DNS primario, l’indirizzo IP del server DNS Second DNS: DNS secondario l’indirizzo IP del server DNS di backup per il server DNS predefinito Capitolo 3-4-2 Impostazioni DHCP Router, gateway o altri server software DHCP possono assegnare dinamicamente un indirizzo IP alla telecamera IP H.264 HD. Non è necessario configurare indirizzo IP, subnet mask e gateway. Poiché DHCP può assegnare un differente indirizzo IP alla telecamera dopo il suo spegnimento, è possibile utilizzare l’utility IPScan per avviare il browser Internet per la ricerca della telecamera. Per attivare DHCP, fare clic sull’opzione DHCP, quindi sul pulsante “Submit” (Invia). N.B.: una volta attivata l’opzione DHCP, la telecamera IP corrispondente all’ indirizzo IP è assegnata dal server DHCP. Tale funzionalità è consentita solo in ambienti di rete locale. Capitolo 3-4-3 HTTP/RTSP Service (Servizio HTTP/Real Time Streaming Protocol) Il protocollo HTTP è un protocollo affidabile per l’invio di flussi video. La tecnologia Port Forwarding può essere utilizzata per l’invio di video su Internet. I dettagli sono descritti nell’appendice. Per modificare il numero di porta del servizio HTTP, 11 consultare l’amministratore di rete per informazioni sui numeri di porta disponibili. Modificare il numero di porta nel relativo campo e fare clic sul pulsante “Submit” (Invia). Capitolo 3-4-4 SMTP Service (Servizio Simple Mail Transfer Protocol) La funzionalità di notifica avviso o movimento può inviare un’istantanea di avviso o rilevamento movimento a un account e-mail. Per attivare tale funzionalità, configurare i seguenti account e-mail. E-mail Receiver Setting (Impostazione e-mail destinatario) E-mail Address: indirizzo e-mail del destinatario E-mail Sender Setting (Impostazione e-mail mittente) E-mail Address: indirizzo e-mail del mittente Auto E-mail sent with snapshot (E-mail automatica inviata con istantanea): invia costantemente l’istantanea JPEG durante l’intervallo di tempo impostato SMTP Server (Server SMTP): server SMTP del mittente Authorization (Autorizzazione): opzione autorizzazione del server SMTP se applicabile Authorization account (Account di autorizzazione): account del server SMTP Authorization password (Password di autorizzazione): password dell’account Per inviare un’istantanea di prova a un server SMTP, fare clic sul pulsante “Send” (Invia), per testare e verificare la connessione al server SMTP. Capitolo 3-4-5 FTP Service (Servizio File Transfer Protocol) La funzionalità di notifica avviso o movimento può inviare un’istantanea di avviso o rilevamento movimento a un account FTP. Per attivare tale funzionalità, configurare il seguente account FTP. 12 FTP server IP/DNS: indirizzo IP o nome dominio del server FTP Account: account del server FTP Password: password dell’account Auto FTP sent: invia costantemente l’istantanea JPEG durante l’intervallo di tempo impostato Directory— percorso di salvataggio file Capitolo 3-4-6 Impostazioni DDNS DNS significa Domain Name Server e fornisce un servizio di traduzione del nome dominio per l’IP di un dispositivo. Basicamente, un nome dominio è più facile da ricordare di un valore numerico (IP). Il servizio richiede la registrazione e la sottoscrizione. DynDNS (DDNS) fornisce il servizio nome dominio senza sottoscrizione. N.B.: la funzionalità DDNS richiede una connessione Internet. Per l’utilizzo di www.ddnsipcam.com, è possibile usare le ultime 6 cifre dell’indirizzo MAC come nome host con account predefinito o le ultime 6 cifre dell’indirizzo MAC e la password predefinita (pass) se la telecamera IP è connessa a Internet tramite un indirizzo IP globale. La telecamera IP tenterà di registrarsi automaticamente su www.ddnsipcam.com senza ulteriori passaggi. Ad esempio, digitare “24094f.ddnsipcam.com” nel browser con nome di accesso “24094f” e password “pass” per accedere alla telecamera IP se connessa a Internet. Capitolo 3-5 Impostazioni Video Questa sezione descrive nel dettaglio le impostazioni degli attributi video H.264 HD. Possono essere configurate le impostazioni di controllo di velocità in bit, ingresso video e risoluzione video. Capitolo 3-5-1 Video General (Impostazioni generali video) Per la trasmissione dei video H.264 HD su una rete a larghezza di banda ridotta come Internet, impostare la velocità in bit vicino al limite di caricamento della rete. H.264 HD può codificare fotogrammi a seconda dell’impostazione della velocità in bit. 13 Profiles: selezioni di combinazioni di flussi Profile Name: descrizione del profilo Bit Rate: velocità in bit massima disponibile per una connessione di rete Output Frame Rate: frequenza dei fotogrammi del profilo Video standard: sistema TV NTSC/PAL o frequenza fonte di luce a 60/50 Hz Capitolo 3-5-2 Qualità video Selezionare Quality-Mode (Qualità-Modalità) per configurare un’altra impostazione immagine relativa alla modalità giorno/notte. Per configurare la qualità video, regolare Brightness (Luminosità), Contrast (Contrasto), Hue (Tonalità), Saturation (Saturazione) e Sharpness (Nitidezza) conformemente. Per impostare Exposure Control (Controllo esposizione), Automatic Gain Control (Controllo guadagno automatico), White Balance Control (Controllo bilanciamento bianco) e Noise Reduction (Riduzione rumore), regolare i valori conformemente. Per aumentare la sensibilità di notte, regolare la funzionalità Sense Up. 14 Capitolo 3-6 IR Cut Removable (Taglio IR removibile) La funzionalità IR Cut Removable consente di programmare l’attivazione di IR come (1) Auto, (2) Day, (3) Night o (4) programmata (Activation Schedule). Quando impostata su "Auto", l’attivazione di IR è determinata dal sensore di luce. L’impostazione su "Night" elimina il filtro IR Cut. L’impostazione su "Day" forza il filtro IR Cut ad essere sempre attivo.Quando l’ impostazione Activation Schedule è attiva il filtro IR Cut può essere programmato per un intervallo di tempo specifico. Ad esempio, l’attivazione di IR Cut può essere impostata con inizio alle ore 19:00 (Day to Night Time) e termine alle ore 6:00 (Night to Day Time). Capitolo 3-7 Impostazioni Alarm (Avviso) Il sistema hardware di avviso della telecamera IP H.264 HD comprende rilevamento movimenti, sensori di avviso e un segnale di avviso/inoltro. In questa sezione parleremo delle funzionalità di avviso, come l’invio di notifiche di rilevazione movimenti/avviso tramite e-mail e l’archiviazione FTP. Capitolo 3-7-1 Configurazione Motion/Alarm (Movimento/Avviso) La telecamera IP H.264 HD presenta zone di rilevamento movimenti. È possibile attivare le zone di rilevamento con livelli di sensibilità differenti da 1 a 99 (in ordine decrescente). Quando vengono identificati movimenti sospetti, la telecamera IP H.264 HD avvia l’acquisizione di un’istantanea JPEG su vari mezzi di registrazione. Capitolo 3-7-2 Configurazione Motion/Alarm per telecamere con ingresso di avviso Alarm Notification: attiva la notifica avviso Alarm Input Mode: NO (Normal Open)/NC (Normal Close) per il rilevamento dell’ingresso di avviso Motion Detection: attiva l’invio della notifica di rilevamento movimento Motion Sensitivity: sensibilità al movimento da 99 a 1(in ordine crescente) Alarm Output Time: attiva il segnale di avviso in base all’intervallo impostato 15 Per il modello con codifica video, poiché sono presenti due segnali di avviso, è possibile specificare un’ora per il segnale. Capitolo 3-7-3 Area movimenti Una volta impostate le informazioni sopra citate, configurare l’area movimenti dell’ambiente video sorvegliato. Per configurare l’area movimenti, fare clic con il mouse sull’area video. 16 Appendice Tecnologia di rete avanzata Port Forwarding La tecnologia Port Forwarding è una tecnologia di rete avanzata ampiamente utilizzata per condividere un IP globale tra più dispositivi di rete. L’architettura di rete è di seguito illustrata. La porta 80 del router (61.220.86.166) è assegnata all’indirizzo IP del dispositivo 192.168.0.10. La porta 81 del router è assegnata all’indirizzo IP del dispositivo IP 192.168.0.11. Quando il PC remoto accede alla porta 81 del router (61.220.86.166:81), accede infine al server video all’indirizzo 192.168.0.11. Impostazioni di fabbrica di emergenza Per ripristinare il server alle impostazioni di fabbrica predefinite: 1. Tenere premuto il pulsante Load Default (Carica predefinite) o Reset Cable (Reimposta cavo) per 10 secondi, quindi rilasciare il pulsante o Reset Cable 2. Dopo circa 40 secondi, la spia LED di rete si spegne, quindi si illumina nuovamente 3. La telecamera ha completato il ripristino ed esegue il riavvio 4. Utilizzare l’utility IPScan per la ricerca dell’indirizzo IP del dispositivo IP 5. Lanciare il browser Internet per l’indirizzo IP del dispositivo IP 6. Digitare nome utente “admin” e password “pass” predefiniti per accedere all’interfaccia Web del dispositivo IP N.B.: per praticità, l’indirizzo IP viene ripristinato su quello predefinito, 192.168.0. 200. 17 Specifiche Compressione video H.264 e Motion JPEG Risoluzione SXGA:1280x1024 / VGA: 640x480 Profilo multiplo Profilo 1: SXGA H.264 a 30 fps, VGA JPEG a 5 fps Profilo 2: SXGA H.264 a 15 fps, VGA H.264 a 15 fps, VGA JPEG a 5 fps Flusso video RTSP: RTP/HTTP, RTP/TCP, RTP/UDP Velocità in bit video Da 3 Mbps a 256 Kbps Protezione Crittografia Base64 HTTP Più livelli di accesso utente con protezione mediante password Fino a 10 account utente disponibili Zoom digitale Sì Avviso/movimento Eventi generati da funzionalità rilevamento movimento incorporata Zona rilevamento movimento 20x12 Caricamento immagine su FTP e invio tramite e-mail a seguito di rilevamento movimento e avvisi esterni CPU, memoria CPU doppia SoC incorporata a 132Mhz, memoria 128MB DDR, 32MB memoria flash Taglio IR removibile Auto, giorno , notte, pianificato Ingresso avviso Ingresso TTL da +3VDC a +5VDC (solo modelli con supporto avviso) Uscita avviso CC 24V 1A, contatto secco (N.O.) (solo modelli con supporto avviso) Manutenzione Aggiornamento firmware tramite HTTP, firmware disponibile su sito Web Interfaccia di rete 10 Mbps/100 Mbps, RJ-45 Requisiti PC OS: Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7 Browser: Windows Internet Explorer 6,7,8 CPU: Intel Pentium 4 1.8GHz o superiore RAM: 1GB o superiore Audio a una via Protocolli di rete G.726 (solo modelli audio) IP, TCP, UDP, HTTP, SMTP, ESMTP, NTP, DDNS, FTP, ARP, DHCP, DNS, ONVIF Telefono cellulare e PDA Compatibile con iPhone, iPad e Android Integrazione di sistema ONVIF e HTTP API CMX Supporto CMX HD3.2 gratuito OS uITRON 4.0 18 DISTRIBUTOR: 66-IP12EMOOE-1-IT
Documenti analoghi
Manuale d`uso
1.2. Specifiche del prodotto ................................................ .......................................... 3
1.3. Requisiti del sistema……………………………………………………………..4
1.4. Viste del prodot...