“La Sicilia”. - John Cabot University
Transcript
“La Sicilia”. - John Cabot University
LA SICILIA LUNEDÌ 16 MARZO 2015 28. La Sicilia Lavoro Opportunità, Annunci e non solo LAVORO@LASICILIA. IT Questa pagina è aperta anche alle segnalazioni che possono essere inviate per posta elettronica a lavoro@lasicilia. it Per il materiale tratto da comunicati o da internet, la redazione non assume responsabilità sulla pertinenza e veridicità delle informazioni riportate LA STORIA. Valeria Borgetti, messinese, è stata scelta per lavorare nel padiglione americano Ambasciatrice di sicilianità all’Expo ASSIA LA ROSA Trasferire il sogno americano in Italia, invertendo la rotta dell’emigrazione e diventando ambasciatrice di sicilianità. Valeria Borghetti ha solo 22 anni, ma trascina con sé una valigia piena di esperienze. È nata a Rometta, un piccolo paese in provincia di Messina, ma ha iniziato sin da subito a pensare “globale” grazie al modello a “stelle e strisce” che l’ha accompagnata sin dall’infanzia: «Mia madre (Ilda) è newyorkese, è cresciuta nella grande mela», anche se parecchi anni fa il cuore le ha fatto varcare l’Oceano, trasportandola fin oltre lo Stretto. Ogni anno la tappa in America per tutta la famiglia è quasi obbligata e il contatto con l’altro continente è un incontro/scontro con «una cultura manageriale, scandita da ritmi frenetici, fatta di rigorosa puntualità e di grande individualità – racconta la ragazza – nulla a che vedere con la “dolce vita” italiana, dove la pausa per un caffè può diventare momento di aggregazione, slancio verso il mondo esterno, momento di partecipazione». Questa piccola grande neolaureata, proprio nei giorni scorsi a Palermo (durante una lezione di Public Speaking all’hotel Mercure), è stata testimonial di una storia lavorativa che - nonostante le congiunture del momento - si può tingere di opportunità grazie all’impegno e all’ingegno. A segnalare la sua storia in redazione è Michèle Favorite, professoressa che l’ha seguita nel suo percorso a Roma, tra studio e lavoro, tra banchi e corridoi diplomatici dell’ambasciata americana, lì dove ha appena ultimato uno stage che è durato un anno: «Ho scelto di frequentare la facoltà di Economia aziendale internazionale alla John Cabot di Roma - racconta Valeria - università americana, il cui nome è un omaggio all’esploratore italiano Giovanni Caboto: una realtà che mi ha permesso di rimanere nel nostro Paese e di poter avere comunque una formazione manageriale d’impronta americana, trasformando presto la teoria in pratica e offrendomi gli strumenti per l’avviamento alla professione. Quando ho fatto domanda di Valeria Borghetti, 22 anni, è nata a Rometta (Me). Si è laureata in Economia aziendale internazionale e ha appena ultimato uno stage all’Ambasciata americana a Roma ammissione ero una diciottenne un po’ confusa proveniente da un piccolo paesino, pronta a esplorare il mondo ma innamorata della mia terra: ho rifiutato l’ammissione alla Fordham University di New York; ho preferito l’Italia e questa si è rivelata essere la migliore scelta della mia vita». Eccola così catapultata a Trastevere, nella capitale, in un nuovo mondo pieno di stimoli e accessi al mercato del lavoro, con studenti provenienti da tutto il mondo, attiva e subito operativa sul fronte dell’associazionismo: «Ho preso parte ai diversi movimenti studenteschi, dal Business Club, di cui sono poi diventata presidente, al Women’s Leadership Initiative». Poi arriva il momento dello stage, quel primo passo per orientare la bussola del futuro, segnando la tappa di un percorso che inizia proprio dalla scelta di un luogo dove poter sperimentare e sperimentarsi: «Ho avuto l’occasione più incredibile: quella di poter fare ingresso nell’Ambasciata americana a Roma, esperienza che ho appena concluso è che FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA Ha aperto i battenti la prima edizione del corso di formazione per la “Certificazione energetica degli edifici” organizzato dal Centro universitario per la gestione degli ambienti naturali e degli agroecosistemi (Cutgana) dell’Università di Catania e autorizzato dal Ministero dello Sviluppo economico d’intesa con i Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture. Ad accogliere i nove partecipanti al corso – Franco Casamento, Stefano Cascone, Massimo Caporlingua, Alfio Di Stefano, Salvatore Granata, Antonio Mastroeni, Ilenia Sangani, Maurizio Santagati e Saverio Strano – il direttore del Cutgana, prof. Giovanni Signorello, il coordinatore del corso, prof. Rosario Lanzafame, ed il docente Giuliano Cammarata. Le lezioni del corso – che fornisce i concetti e gli strumenti metodologici e operativi per una corretta certificazione energetica degli edifici - saranno tenute anche dai docenti Alberto Fichera e Francesco Scandura. Il corso si concentra sugli strumenti per effettuare una diagnosi energetica; sui metodi per caratterizzare i parametri energetici degli edifici e degli impianti; sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Il corso, della durata di 80 ore si svolge nel Laboratorio didattico-scientifico del Cutgana di via Valdisavoia, 5 a Catania ed è coordinato dal prof. Rosario Lanzafame, ordinario di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente all’Università di Catania. mi ha letteralmente rivoluzionato la vita - dice la giovanissima siciliana - lavorando nel Customer service office, sono entrata in contatto con tutto lo staff e ho capito davvero in cosa consiste il lavoro di un diplomatico. Ho dovuto perfezionare il time-management e il problem-solving. Ma la cosa più importante sono state le relazioni che ho stretto e l’appartenenza alla squadra insieme agli altri dipendenti dell’Ambasciata». Un anno intenso, fatto di rete, accoglienza, logistica, customer care e tutto ciò che concerne il mondo della diplomazia con la maiuscola, per lasciare un segno, un’impronta: «Al termine del mio lavoro è stato fatto un ricevimento in mio onore, e l’Ambasciatore in persona è venuto a ringraziarmi». Ma uscita da quella porta ha trovato subito un altro varco, una finestra da spalancare, un canale da attraversare: l’Expo 2015. Perché Valeria farà parte di un gruppo di 120 studenti-ambasciatori - selezionati tra oltre mille candidature provenienti da ogni parte del globo - che lavoreranno al padiglione americano dell’evento tricolore più atteso dell’anno: «Una grande soddisfazione dato che sono stata scelta dal Dipartimento di Stato americano tra migliaia di studenti grazie a un annuncio intercettato su Facebook, dopo un percorso selettivo a più tappe, culminato con la realizzazione di un videocurriculum, che ha convinto la commissione in sessanta secondi di autopresentazione». E adesso oltre a un contratto di tre mesi, inclusi vitto e alloggio, anche la possibilità di intrecciare nuovi rapporti, inserirsi nel network dell’esposizione universale e, da lì, spiccare il volo per lavorare nell’ambito delle pubbliche relazioni e delle risorse umane: «Ho deciso di puntare sul mio Paese e mi piacerebbe lanciare un messaggio ai miei coetanei, soprattutto a quelli siciliani: se è vero che un tempo erano i nostri genitori a inseguire il sogno americano, oggi è compito nostro viaggiare in controtendenza, invertendo quella rotta che ormai da molti anni ci vede oltrepassare i nostri confini. Facciamo dell’Italia la nostra casa, importando dall’estero sogni, ambizioni e speranze». CONCORSI 쐌 COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE CNR ISTITUTO PER I BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (scade il 2 aprile 2015) – L’Istituto per i beni Archeologici e Monumentali (Ibam), sede di Catania, ha indetto una pubblica selezione, per titoli e colloquio per l’assunzione di n. 1 unità di personale con profilo professionale di Collaboratore di Amministrazione, livello VII, part time con tempo di lavoro pari al 40%. Il contratto avrà durata di 1 anno. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice devono essere inoltrate all’indirizzo PEC indicato nel bando stesso, entro il termine perentorio del 2 aprile 2015. Copia integrale del bando è affissa all’albo ufficiale dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali sede di Catania, ed è altresì disponibile sul sito internet del CNR www. urp. cnr. it (link lavoro e formazione). Sede: Catania. Fonte: www. bachecalavoro. com 쐌 CONCORSO 247 ALLIEVI MARESCIALLI ESERCITO MARINA AERONAUTICA (scade il 9 aprile 2015) - Il Ministero della Difesa, Direzione Generale del Personale Militare, ha indetto nuovi concorsi finalizzati alla selezione di 247 Allievi Marescialli per Esercito, Marina e Aeronautica così distribuiti: n. 141 Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano; n. 34 Sicurezza nei cantieri formazione per 40 giovani laureati Allievi Marescialli della Marina Militare, di cui n. 28 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e n. 6 per il Corpo delle Capitanerie di Porto; n. 72 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare. I bandi prevedono una selezione per titoli ed esami, che comprende l’espletamento di prove scritte e di efficienza fisica, e di accertamenti sanitari e attitudinali. Le domande di partecipazione devono essere presentate, entro trenta giorni a decorrere da quello successivo alla pubblicazione degli avvisi di selezione sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 19 del 10-3-2015, ovvero entro il 9 aprile 2015, attraverso l’apposita procedura online, raggiungibile attraverso il portale web www. difesa. it, area siti di interesse, link concorsi online Difesa. Fonte www. ticonsiglio. com 쐌 LA FONDAZIONE INDA SELEZIONA NUOVE FIGURE PROFESSIONALI PER LA STAGIONE 2015 (scade il 20 marzo 2015) - In occasione della rappresentazione del 51° Ciclo di Spettacoli Classici la Fondazione INDA, Istituto Nazionale del Dramma Antico, ricerca addetti n. 38, di cui 18 unità per Categoria A e 20 unità per Categoria B. Il Personale sarà suddiviso in due turni: primo turno dal 15 maggio al 6 giugno 2015 e secondo turno dal 6 al 28 Ordine degli Architetti, Comitato paritetico territoriale (Cpt) ed Ente scuola edile di Catania (Esec) segnano la prima tappa di un percorso condiviso per la promozione della sicurezza nei cantieri: è stato infatti ufficializzato l’avvio di stage formativi gratuiti riservati a giovani iscritti all’Ordine da meno di cinque anni. Sono già oltre 40 i ragazzi che hanno fatto domanda d’iscrizione e che - fino al mese di luglio 2015 - avranno modo di “vivere” il cantiere, affiancati da due consulenti tecnici del Cpt durante le visite alle imprese iscritte alla Cassa Edile. Dalla teoria alla pratica le distanze si accorcia- giugno2015. Requisiti: da 18 a 55 anni per la categoria A; da 20 a 55 anni per la categoria B ed è richiesta esperienza specifica (accoglienza Teatro Greco) di almeno 2 anni in tale mansione. È richiesto il possesso di un diploma di scuola media superiore. La Fondazione si riserva di selezionare non più di un componente per nucleo familiare. La selezione del personale addetto all’ospitalità avrà luogo mediante pubblico sorteggio a cura di una commissione da nominare in seduta aperta al pubblico, il giorno 26 marzo 2015. La domanda dovrà pervenire presso gli uffici della Fondazione INDA siti al piano terra di corso Matteotti 29, Siracusa entro e non oltre le ore 12,00 del 20 marzo 2015. Le stesse domande potranno essere consegnate al piano terra di Corso Matteotti tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12. Non saranno prese in considerazione le domande che, pur spedite nei termini a mezzo raccomandata a. r., non pervengono all’Ufficio Protocollo entro e non oltre le ore 12 del 20 marzo 2015. Il modulo di richiesta, contenente i requisiti di ammissibilità, è disponibile sul sito della Fondazione: www. indafondazione. org. Sede: Siracusa. Fonte: www. indafondazione. org no, così come si riduce quel gap tra formazione e mondo del lavoro, supportando i più giovani nell’acquisizione delle conoscenze necessarie per operare sul campo, sensibilizzandoli nel rispetto delle regole e buone prassi e orientandoli nel mondo professionale. «Un’iniziativa che rappresenta un segnale concreto e forte – ha sottolineato il vicepresidente degli Architetti etnei Salvo Fiorito – espressione di una visione innovativa: molto più pratica e meno burocratica. Ritengo sia il modo più appropriato per sostenere l’attività formativa a cui il nostro Ordine si dedica da tempo, passando dalle regole teoriche alla messa in ANNUNCI 쐍 ADDETTI ALLA RECEPTION - Palestra con sede a Palermo ricerca personale di segreteria da inserire nel proprio organico. Le risorse selezionate si occuperanno del controllo accessi, della compilazione dei moduli d’iscrizione e di tutte le mansioni di segreteria. Inviare un curriculum vitae con fotografia all’indirizzo email basepalermo@alice. it. Sede di lavoro: Palermo. Fonte: www. annunci. egogaia. com 쐍 GASTRONOMO SALUMIERE - Piccolo negozio alimentare ricerca una figura dinamica, autonoma e con passione per il cibo. Saranno requisiti preferenziali una passata esperienza nel settore, il possesso del certificato HACCP e la conoscenza della lingua inglese. Gli interessati possono inviare un curriculum vitae all’indirizzo: info@foodlish. it. Sede di lavoro: Marsala (TP). Fonte: www. subito. it 쐍 AIUTO PASTICCERE - Hotel per ampliamento proprio organico ricerca la figura di aiuto pasticcere. Il candidato deve essere in possesso di un diploma e avere un’esperienza minima di tre anni. Gli interessati possono inviare un curriculum vitae all’indirizzo: amministrazione@hotelcabrera. it. Sede di lavoro: Modica. Fonte: www. lavoro. regione. sicilia. it 쐍 DIETISTA/NUTRIZIONISTA – Farmacia cerca la figura di dietista/nutrizionista in possesso dei requisiti professionali (laurea, diploma) e di partita iva per collaborazione nel settore nutrizionale in farmacia. Si prega di inviare i curriculum vitae via mail completi di fotografia all’indirizzo: info@farmaciaformicamagro. it. Sede di lavoro: Melilli (SR). Fonte: www. subito. it 쐍 DOCENTE PER CORSI DI PRIMO SOCCORSO - Cercasi medici per corsi di primo soccorso e aggiornamento. Per maggiori informazioni si prega di inviare il proprio curriculum al seguente indirizzo: mpvlavoro@gruppomas. com. Sede di lavoro: Catania. Fonte: www. subito. it 쐍 INFORMATORE MEDICO SCIENTIFICO - Azienda leader nel settore nutraceutico e vitaminico, nell’ambito del potenziamento del proprio organico, cerca per le zone libere di Agrigento e provincia, un informatore medico scientifico a cui affidare il proprio listino. Il candidato ideale deve essere residente nella provincia a cui fa riferimento l’annuncio, avere una laurea in discipline scientifiche, capacità di gestione del territorio in termine di business e manageriale, buona predisposizione ai contatti umani, capacità di lavorare per obiettivi, auto propria, ed essere in possesso di partita iva. Si offre: contratto nazionale agenti di commercio, corso di formazione in sede e continua sul campo, incentivi commisurati alle reali capacità del candidato. Una breve esperienza nel settore sarà titolo preferenziale. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae corredato con fotografia all’indirizzo: amministrazione@mayapharma. it. Sede di lavoro: Agrigento. Fonte: www. subito. it 쐍 SEGRETARIA PART TIME - Agenzia ricerca per la sede di Catania una segreteria per attività di contatto con la clientela. Requisiti: ottima dialettica e buona conoscenza del pacchetto office. Le interessate possono inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo: scout@nonsolosocial. it. Sede di lavoro: Tremestieri Etneo (CT). Fonte www. annunci. egogaia. com 쐍 ADDETTO/A RECEPTION E ADDETTO/A PULIZIE - Bed and Breakfast sito in Taormina cerca un addetto/a alla reception e un addetto/a alle pulizie. Per maggiori informazioni telefonare al numero: 345 6452359; 0942 23599. Sede di lavoro: Taormina (ME). Fonte: www. vivastreet. it 쐍 MASSAGGIATORE/TRICE - Resort ricerca la figura di massaggiatore/trice. La risorsa deve essere in possesso dei seguenti requisiti: un diploma professionale; esperienza minima di due anni nel ruolo presso Hotel o Spa; predisposizione al lavoro di squadra; buona conoscenza della lingua inglese, livello b2, e italiana. Costituisce un titolo preferenziale avere esperienza nel campo dell’insegnamento di yoga e pilates. Gli interessati possono inviare un curriculum con la lettera di presentazione all’attenzione di Miss Jessica Donzella all’indirizzo j. donzella@capofaro. it. Sede di lavoro: Salina (Isole Eolie- Messina). Fonte: www. lavoro. regione. sicilia. it 쐍 PROGRAMMATORI JAVA INTERMEDIATE E SENIOR – Società cerca programmatori Java, con comprovata esperienza di almeno 2 anni. Requisiti fondamentali sono la predisposizione al lavoro di squadra e la forte motivazione per il ruolo. Si richiede la disponibilità a effettuare trasferte. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese. Si offre assunzione presso la sede di Ragusa, con retribuzione e posizione contrattuali commisurate all’esperienza. Inserimento immediato. Gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo: hr@neperiagroup. com, indicando nell’oggetto della mail “Programmatori Java Intermediate/Senior”. Sede di lavoro: Ragusa. Fonte: www.. vivastreet. it 쐍 TECNICO RIPARATORE SCHEDE ELETTRONICHE – Società cerca un tecnico riparatore di apparecchiature elettroniche. Si richiede: diploma, esperienza minima 2 anni nel settore delle riparazioni tv video e alimentatori. Gli interessati possono inviare un curriculum vitae all’indirizzo e-mail: antoninolagana68@virgilio. it. Sede di lavoro: Messina. Fonte: www. vivastreet. it pratica, con un focus mirato alla prevenzione di infortuni». Lo stage è soltanto una delle tante attività che vede coinvolti i tre enti su molti fronti, «con l’obiettivo di seguire il professionista nel passaggio all’applicazione delle regole, e di avvicinarlo all’impresa - ha spiegato il direttore della Scuola Edile e del Cpt Catania Giacomo Giuliano - vogliamo guidare i giovani nella vita di cantiere, perché il lavoro inizia proprio da qui». «I giovani architetti iscritti agli stage – ha sottolineato il presidente dell’Esec Giuseppe Piana, accompagnato dal vicepresidente Nunzio Turri- si – grazie a quest’iniziativa potranno recarsi nei cantieri, indossando l’abbigliamento antinfortunistico, seguendo passo dopo passo il tutor consulente, per un totale di 40 ore di training al termine del quale riceveranno l’attestazione di partecipazione». Un plauso è arrivato anche dal presidente degli Architetti Giuseppe Scannella, che si è soffermato «sull’importanza strategica delle sinergie che l’Ordine ha stretto con le principali forze del territorio e sul valore della formazione». I due Consulenti Tecnici del Cpt che formeranno i giovani in cantiere saranno Giovanni Lucifora e Salvatore Vitale.