Per info e prenotazioni : www.wildlifephotoart.org

Transcript

Per info e prenotazioni : www.wildlifephotoart.org
COMUNICATO STAMPA
WPA - Wildlife Photo & Art 2016
Una manifestazione di grande respiro dedicata alla Natura , Arte e Fotografia al Castello di Moncucco T.se
Un elogio alla bellezza del nostro Pianeta attraverso immagini naturalistiche, proiezioni, conferenze e
workshop di artisti di fama internazionale, accomunati dal desiderio di condividere la passione ed il rispetto
per gli animali in libertà, i fiori selvatici ed i loro ambienti. WPA - Wildlife Photo & Art 2016 avrà luogo gli
ultimi tre week end di ottobre nell’antico complesso del Castello di Moncucco Torinese (AT), da cui si può
ammirare il magnifico paesaggio delle colline del Basso Monferrato, di quelle Torinesi, come quelle del
Piemonte meridionale, Superga e l’arco alpino. L’esposizione potrà contare di circa 300 immagini dei più
importanti fotografi naturalistici italiani, pluripremiati in concorsi internazionali (WPO,HIPA,IPA, NG, OASIS,
Parchi Nazionali Riuniti, Wildlife Photographer of the Year e Coppa del Mondo FIAP) e le opere di famosi
illustratori naturalistici. Autorevoli ospiti si alterneranno nei sabati e domeniche di ottobre curando
interessanti seminari, presentazioni e workshop (su prenotazione). WPA è ideato ed organizzato
dall’associazione Naturecolors di Fabrizio Moglia.
L’inaugurazione avrà luogo Sabato 15 Ottobre dalle 15.30 Castello di Moncucco Torinese AT.
Dal 15 al 30 Ottobre 2016 Tutti i sabati e le domeniche con orario continuato 10.00-19.00 - ingresso libero
Per info e prenotazioni : www.wildlifephotoart.org
ABOUT US
WPA Wildlife Photo & Art is an international exhibition of photos, paintings and other Arts describing Nature and Wildlife. An annual meeting point,
hosting very important artists, coming from everywhere. The WPA exhibition is a no profit event created in Italy in 2015 and based on Naturecolors
Association. The unique opportunity to meet Wildlife Photographers and Wildlife Painters.
www.wildlifephotoart.org
GLI ARTISTI ESPOSITORI:
Massimo Arcaro, Valter Bernardeschi , Giuseppe Bonali , Valentina Bollo, Andrea Fiora, Cristina Girard,
Matteo Lonati, Fabrizio Moglia, Giulia Moglia, Associazione NaturaLife, Luca Massenzio Palermo,
Milo Angelo Ramella, Pierluigi Rizzato, Mauro Sanna, Lorenzo Shoubridge,
Simona Tedesco, Andrea Zampatti , Fabrizio Zanzi e Nico Zaramella.
Inoltre saranno presenti i Vincitori della 18° Coppa del Mondo FIAP per foto Natura.
PROGRAMMA
Sabato 15 ottobre ore 15,30 – inaugurazione e cerimonia di apertura lavori a cura di Riccardo Busi
(Presidente Fiap) e di Michele Ottino (Direttore del Parco Nazionale Gran Paradiso)
Sabato 15 ottobre ore 19,00-20,00 - cerimonia di presentazione risultati Coppa del Mondo FIAP 2016 con la
Nazionale Italiana campione del Mondo a cura di Riccardo Busi e di Valter Bernardeschi.
Sabato 15 ottobre ore 20,30 – cena con gli autori alla Trattoria del Freisa di Moncucco. Cena conviviale con
la presenza di tutti gli autori, le Personalità ed ospiti esterni. Necessaria prenotazione. Numero chiuso max
100 partecipanti.
Domenica 16 ottobre ore 10,30-12,30 – Workshop “Dipingere la Natura con gli occhi e i pennelli di Dürer e
Ligozzi” a cura di Luca Massenzio Palermo. Gradita prenotazione. Massimo 90 partecipanti.
Domenica 16 ottobre ore 15,30-17,00 – Seminario “Biodiversità e complessità ecologica: concetti generali
e declinazioni locali” a cura di Franco Correggia. Gradita prenotazione. Massimo 90 partecipanti.
Domenica 16 ottobre ore 17,30-18,30 – Seminario “Blue FOX” a cura di Valter Bernardeschi e Matteo
Lonati. Gradita prenotazione. Massimo 90 partecipanti.
Sabato 22 ottobre ore 10,30-12.00 – Proiezioni multimediali a cura degli espositori.
Sabato 22 ottobre ore 15,30-17,30 – Seminario “La Biodiversità della Valle d’Aosta” a cura di Massimo
Bocca (Direttore del Parco del Monte Avic)
Domenica 23 ottobre ore 10,30-12,30 – Workshop “Dipingere la Natura” con Cristina Girard. Gradita
prenotazione. Massimo 90 partecipanti
Domenica 23 ottobre ore 15,00-17,30 – Seminario “Le Orchidee spontanee del Piemonte” a cura di Renato
Barbero
Sabato 29 ottobre ore 10,30-12,30 – Canon launch new EOS a cura di Canon
Sabato 29 ottobre ore 15,00-17,00 – Canon launch new HD Book print services a cura di Canon
Domenica 30 ottobre 15,00-17,00 – Cerimonia di chiusura e lancio WPA 2017 a cura di Fabrizio Moglia
(Fondatore WPA)
Per tutta la durata della manifestazione, tutti i Visitatori WPA, possessori di fotocamere Canon
potranno usufruire gratuitamente del servizio Canon Clean Service.