“GIURIA GIOVANI” seconda edizione del “Social World Film Festival”
Transcript
“GIURIA GIOVANI” seconda edizione del “Social World Film Festival”
PROGRAMMA GENERALE DELLA “GIURIA GIOVANI” seconda edizione del “Social World Film Festival” Legenda: (*) evento obbligatorio: è un evento da seguire obbligatoriamente, se si salta anche un solo evento obbligatorio il partecipante esce direttamente dalla “Giuria Giovani” e non vi potrà più partecipare (per coloro che sono ospitati per vitto e alloggio viene sospesa l’ospitalità gratuita) (**) evento facoltativo: è un evento al quale si può partecipare facoltativamente ma è necessario seguire per ricevere l’attestato di partecipazione alla “Giuria Giovani” (solo coloro che seguono tutti gli eventi in programma, sia obbligatori che facoltativi, possono ricevere l’attestato di partecipazione alla “Giuria Giovani”) (***) colazione, pranzo, cena e pernottamento: ospitalità prevista per i CINQUANTA GIURATI della COMPONENTE NAZIONALE e REGIONALE, esclusi i CENTO GIURATI DELLA COMPONENTE DI VICO EQUENSE (è prevista solo l’ospitalità riportata nel programma, altri eventuali pranzi, cene o pernottamenti non previsti sono a carico dei partecipanti) (****) evento obbligatorio dedicato ad una sola parte della “Giuria Giovani”: leggi con attenzione le note riportate tra parentesi al termine della descrizione dell’evento Domenica 6 maggio 2012 InfoPoint, Piazza Kennedy - Vico Equense (****) ore 20.00 – 23.00: “Accredito con consegna zainetti, magliette e materiali” (solo per i CENTO GIURATI della COMPONENTE DI VICO EQUENSE) e partecipazione all’evento inaugurale del festival Lunedì 7 maggio 2012 1 Piazza Kennedy - Vico Equense (**) ore 20.00 – 24.00: “Da Nord a Sud” proiezione fuori concorso del cortometraggio “Il Regista del Mondo” di Carlo Fumo (Italia, 15’) incontro con il giovane regista Carlo Fumo proiezione fuori concorso del film “Benvenuti al Nord” di Luca Miniero (Italia, 110’) incontro con Alessandro Siani con consegna del “Golden Spike Award” musica con DJ set Pietro D’Inverno (solo per i CENTO GIURATI della COMPONENTE DI VICO EQUENSE) Martedì 8 maggio 2012 Sala Consiliare, Comune Nuovo - Vico Equense ore 18.00 – 20.00: “Social Art” inaugurazione mostra di opere grafiche, pittoriche, ceramiche e plastiche di giovani autori nazionali dal tema “L’incubo delle Mafie” con il curatore e critico d’arte Carlo Roberto Sciascia e l’artista Salvatore Nuzzo (solo per i CENTO GIURATI della COMPONENTE DI VICO EQUENSE) Mercoledì 9 maggio 2012 Sala Convegni, Castello Giusso - Vico Equense ore 20.00 – 22.00: “Cinema in musica” concerto di musica classica di colonne sonore con il musicista e compositore Adriano Aponte accompagnato dagli attori Lucio Allocca, Roberta Astuti e Yuri Napoli con sketch di film che hanno fatto la storia del cinema (solo per i CENTO GIURATI della COMPONENTE DI VICO EQUENSE) Giovedì 10 maggio 2012 2 InfoPoint, Hotel Oriente - Vico Equense (****) ore 14.00 – 15.30: “Accredito con consegna zainetti, magliette e materiali” (solo per i CINQUANTA GIURATI della COMPONENTE NAZIONALE e REGIONALE) Sala Ambra, Hotel Oriente - Vico Equense (*) ore 16.30 – 19.00: “Selezione Ufficiale” benvenuto alla “Giuria Giovani”, introduzione al festival, proiezione delle seguenti opere cinematografiche di cortometraggio e lungometraggio in concorso alla “Selezione Ufficiale” del “Social World Film Festival” con dibattiti post-proiezione con i relativi protagonisti: - cortometraggio “Double Happy” di Shahir Daud (Nuova Zelanda, 15’) seguito da incontro con il regista Shahir Daud e l’attrice protagonista Augusta Wills (candidata per il “World Social Award” per la migliore attrice) - lungometraggio “Il cacciatore di anatre” di Egidio Veronesi (Italia, 92’) seguito da incontro con il regista Egidio Veronesi, dall’attore protagonista Federico Mazzoli (candidato per il “World Social Award” per il miglior attore) e dal direttore della fotografia Alessio Valori (candidato per il “World Social Award” per la migliore fotografia) Ristorante, Hotel Oriente - Vico Equense (***) ore 20.00 – 21.00: “Cena” Sala Ambra, Hotel Oriente - Vico Equense (**) ore 21.00 – 23.30: “Screening USA e Selezione Vision” presentazione della madrina Dajana Roncione, presentazione delle rassegne “Screening USA” e “Sezione Vision” e delle collaborazioni istituite con l’ “Università del Southern California - School of Cinematic Arts” e il “Consolato USA a Napoli” con intervento del Direttore Artistico Giuseppe Alessio Nuzzo proiezione delle seguenti opere cinematografiche di cortometraggio selezionate dalla Direzione Artistica del “Social World Film Festival” tra quelle realizzate dagli studenti americani dell’ “Università del Southern California - School of Cinematic Arts”: - cortometraggio “Want to bring America” di Christophe Nassif (USA, 15’) 3 - cortometraggio “To rest in peace” di Fawaz Al-Matrouh (USA, 15’) proiezione delle seguenti opere cinematografiche di cortometraggio della sezione “Vision” dal tema “L’incubo delle Mafie” selezionate dalla Direzione Artistica del “Social World Film Festival” - cortometraggio “I Giganti” di Fabio Mollo (Italia, 15’) - cortometraggio “Un nuovo corso” di Leonardo Rodolico (Italia, 15’) incontro e dibattito con i due registi della sezione “Vision” Hotel Oriente - Vico Equense (***) “Pernottamento” Venerdì 11 maggio 2012 Ristorante, Hotel Oriente - Vico Equense (***) ore 09.00 – 09.30: “Colazione” Sala Ambra, Hotel Oriente - Vico Equense (*) ore 09.30 – 13.00: “Selezione Ufficiale” proiezione delle seguenti opere cinematografiche di cortometraggio e lungometraggio in concorso alla “Selezione Ufficiale” del “Social World Film Festival” con dibattiti postproiezione con i relativi protagonisti: - cortometraggio “Sanpit – Veleno” di Giuseppe Petitto, Enrico Pitzianti e Gianluca Pulcini (Italia, 27’) seguito da incontro con i registi Giuseppe Petitto, Enrico Pitzianti e Gianluca Pulcini (candidati per il “World Social Award” per la migliore regia) - lungometraggio “Circumstance” di Maryam Keshavarz (Francia, USA, Iran, 107’) seguito da incontro con la regista Maryam Keshavarz (candidata per il “World Social Award” per la migliore regia) e l’attrice protagonista Sarah Kazemy (candidata per il “World Social Award” per la migliore attrice) - cortometraggio “Dulce” di Iván Ruiz Flores (Spagna, 15’) seguito da incontro con il regista Iván Ruiz Flores (candidato per il “World Social Award” per la migliore 4 sceneggiatura) e l’attrice protagonista Miriam Martin (candidata per il “World Social Award” per la migliore attrice) Ristorante, Hotel Oriente - Vico Equense (***) ore 13.30 – 14.30: “Pranzo” Sala Ambra, Hotel Oriente - Vico Equense (*) ore 16.30 – 19.00: “Selezione Ufficiale” proiezione delle seguenti opere cinematografiche di cortometraggio e lungometraggio in concorso alla “Selezione Ufficiale” del “Social World Film Festival” con dibattiti postproiezione con i relativi protagonisti: - cortometraggio “Io sono qui” di Mario Piredda (Italia, 20’) seguito da incontro con Mario Piredda (candidato per il “World Social Award” per la migliore sceneggiatura) e il direttore della fotografia Fabrizio La Palombara (candidato per il “World Social Award” per la migliore fotografia) - lungometraggio “La strada verso casa” di Samuele Rossi (Italia, 81’) seguito da incontro con il regista Samuele Rossi (candidato per il “World Social Award” per la migliore regia) e l’attore protagonista Giorgio Colangeli (candidato per il “World Social Award” per il miglior attore) - cortometraggio “La Colpa” di Francesco Prisco (Italia, 15’) seguito da incontro con il regista Francesco Prisco (candidato per il “World Social Award” per la migliore sceneggiatura), l’attore protagonista Gianmarco Tognazzi (candidato per il “World Social Award” per il miglior attore) e il direttore della fotografia Ettore Cestari (candidato per il “World Social Award” per la migliore fotografia) Pub Titos - Vico Equense (***) ore 20.00 – 21.00: “Cena” Piazza Kennedy - Vico Equense (**) ore 21.00 – 24.00: “L’incubo della Camorra e Social Night” proiezione fuori concorso del film “Mozzarella Stories” di Edoardo De Angelis (Italia, 95’) incontro con Edoardo De Angelis e Massimiliano Gallo 5 varietà del festival, discussione e confronto con i protagonisti del festival cinematografico Hotel Oriente - Vico Equense (***) “Pernottamento” Sabato 12 maggio 2012 Ristorante, Hotel Oriente - Vico Equense (***) ore 09.00 – 09.30: “Colazione” Sala Conferenze, Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso - Vico Equense (**) ore 10.00 – 12.00: “L’incubo dell’Amianto” proiezione fuori concorso del documentario “Polvere – Il Grande Processo dell’Amianto” di Niccolò Bruna e Andra Prandstaller (Italia, 85’) incontro con il produttore di Cinecittà-Luce, Giuseppe Attene Sala Convegni, Castello Giusso - Vico Equense (**) ore 12.00 – 13.00: “OstHello e Pubblicità Progresso” presentazione progetto “OstHello” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù con il dirigente Emma Perrelli e il direttore artistico Gianfrancesco Lazzotti presentazione del libro “Pubblicità Progresso. La comunicazione sociale in Italia” edito da “Rai Eri” con il presidente di Pubblicità Progresso, Alberto Contri Ristorante Titos - Vico Equense (***) ore 13.30 – 14.30: “Pranzo” Piazza Kennedy - Vico Equense (*) ore 18.00 – 22.30: “Red Carpet e Gran Galà di Premiazione” Pizzeria Cerasè - Vico Equense 6 (***) ore 22.30 – 23.30: “Cena” Hotel Oriente - Vico Equense (***) “Pernottamento” Domenica 13 maggio 2012 Ristorante, Hotel Oriente - Vico Equense (***) ore 09.00 – 09.30: “Colazione” Sala Convegni, Castello Giusso - Vico Equense (*) ore 09.30 – 13.00: “Il Cinema come veicolo di messaggi sociali” proiezione fuori concorso del cortometraggio “Corti” di Angelo Cretella (Italia, 15’) proiezione fuori concorso del cortometraggio “Qualcos@ in più” di Alfio D’Agata (Italia, 13’) proiezione fuori concorso del cortometraggio “Il Sospetto” di Giovanni Meola (Italia, 15’) proiezione fuori concorso del cortometraggio “L’Agnellino con le trecce” di Maurizio Rigatti (Italia, 15’) seconda conferenza internazionale “Il Cinema come veicolo di messaggi sociali” con la partecipazione di Giuseppe Alessio Nuzzo (Direttore Artistico “Social World Film Festival”), Emma Perrelli (Dirigente “Presidenza del Consiglio dei Ministri”), Carlo Brancaleoni (Responsabile opere prime e seconde “Rai Cinema”), Alberto Contri (Presidente “Pubblicità Progresso”), Giuseppe Attene (Produttore “Cinecittà-Luce”), Orsola Clausi (responsabile della programmazione dell’emittente “Diva Universal”), Angelo Cretella (Regista), Alfio D’Agata (Regista), Giovanni Meola (Regista), Enrico Di Grazia (Attore) consegna degli attestati ai membri dei workshop “Young Media Campus”, “Young Film Factory” e della “Giuria Giovani” ad opera del Dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, Emma Perrelli 7
Documenti analoghi
GIURIA GIOVANI - Social World Film Festival
ore 08.00 – 09.00: “Colazione” (***)
Sala Troisi – Vico Equense
ore 10.00 – 13.00: “Proiezione dei lungometraggi della Selezione Ufficiale” (*)
proiezione delle opere in concorso alla sezione lungo...