clicca qui - Ciaoviaggi
Transcript
clicca qui - Ciaoviaggi
ARGENTINA – PATAGONIA Proposta esclusiva Ciaoviaggi 01 giorno Presentazione aeroporto Roma Fiumicino banco accettazione Aerolineas per operazioni di accettazione volo per Buenos Aires FIUMICINO BUENOS AIRES 18:25/05:00 + 1 02 giorno Arrivo in aeroporto di BUE ed incontro con assistenza che si occupera’ del Vostro trasferimento all’hotel HN CRILLON 4 stelle – Sistemazione camere riservate e giornata a disposizione In serata trasferimento privato alla Casas del Tango per la Cena Show Pernottamento in hotel BUENOS AIRES Capitale dell’Argentina, Buenos Aires si affaccia sull’Oceano Atlantico sul golfo Rio de La Plata. È una città molto estesa e con la più grande concentrazione di abitanti, il 40% della popolazione del paese vive in Buenos Aires. Città moderna ed antica nello stesso tempo, dai grattacieli del centro ai palazzi dell’ottocento di San Telmo e La Boca. Le condizioni climatiche dell’Argentina sono prettamente tropicali. È attraversata dal fiume Paranà, il quale alla fine del suo percorso sfocia a mare, e le sue strade si estendono sulle sue rive in un intreccio di strade immerse nella estesa pampa che si snodano i in larghi viali alberati di zone residenziali contrapposte alle numerose bidonville. Fondata nel 1580, solo nel 1776 quando divenne sede del vicereame del Rio de la Plata si sviluppò sia urbanisticamente che commercialmente, fino ad arrivare al XIX secolo quando i numerosi immigrati, principalmente dall’Europa e dall’Italia incrementarono l’economia agricola della città e del distretto Federal. Uno dei punti nevralgici della città è Plaza de Mayo, dove si trovano i più importanti edifici storici della città, il Cabildo, la Catedral Metropolitana e la Casa Dorada sede del Governo. Quest’ultima che deve al suo nome al colore delle facciate, fu costruita nel XIX secolo risultato dell’unione di due strutture, il Palazzo del Correos e la Aduana Nueva (la posta e la dogana), opera dell’architetto italiano Francesco Tamburini con impronta neoclassica con logge di stile veneziano e tetti alla francese. 03 giorno Colazione in hotel Mattinata dedicata alla visita citta’. Quartiere de La Rocoleta, caratterizzato da splendide residenze ed hotel di lusso. Proseguimento in direzione del Barrio di Palermo, quartiere vasto e vario da essere suddiviso in piu’ zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura ed un suo stile. Rientro in hotel – pomeriggio a disposizione per effettuare ulteriori visite o per fare un po’ di shopping nei centri commerciali e negozi del centro. 04 giorno Colazione in hotel. Escursioni facoltative per chi lo desiderasse: TOUR DEI GRAFFITI - DEGUSTAZIONE DI VINI - BUENOS AIRES ZOO In alternativa, giornata libera per attivita’ individuali. - 05 giorno Colazione in hotel Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per IGUAZU BUENOS AIRES IGUAZU 08:35/10:30 Arrivo a IGUAZU, trasferimento privato all’hotel AMERIAN 5 stelle Sistemazione nelle camere. AMERIAN HOTEL Nel pomeriggio visita delle Cascate dalla parte Brasiliana Rientro in serata in hotel Pernottamento 06 giorno Colazione in hotel Intera giornata per escursione alle cascate dal lato Argentino, pranzo non incluso in corso d’escursione Rientro in serata in hotel Cena libera e pernottamento 07 giorno Colazione in hotel Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per EL CALAFATE IGUAZU EL CALAFATE 08:10/15:20 EL CALAFATE Arrivo a El Calafate, trasferimento privato all’hotel PATAGONIA UNIQUE Sistemazione nelle camere, cena libera e pernottamento PATAGONIA UNIQUE 08 giorno Colazione in hotel Partenza dall'hotel per il Parque Nacional Los Glaciares, a 80 km da El Calafate, attraversando la caratteristica steppa della Patagonia e lungo la costa sud del Lago Argentino. Fin dall’inizio, il viaggio regala piacevoli sorprese. Salendo El Calafate, sul margine destro della strada si potrà osservare il Lago Argentino e la sua Bahía Redonda (Baia Rotonda), caratterizzata da un’interessante varietà di uccelli. Durante i primi 50 km, il percorso attraversa la steppa patagonica, ma appena si entra nel Parco Nazionale si percepisce un drastico cambio nella vegetazione che si arricchisce con le specie tipiche del bosco Andino Patagonico: ñires (faggi antartici), lengas (faggi) e in particolare modo ciliegi. Il ghiacciaio é un impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 km2, una lunghezza di 30 km e un fronte di 4km: l’altezza della facciata oscilla tra i 50 e i 60 metri sopra il livello del lago. Nella parte centrale del ghiacciaio, la profondità del ghiaccio é tra i 250 e i 350 metri. Questo fiume ghiacciato discende dal campo di ghiaccio continentale e avanzando lentamente, provoca frane ed esplosioni che trasformano il ghiacciaio in una meraviglia in costante movimento. Uno spettacolo che colpisce non solo per la sua bellezza ma anche per i costanti boati e rombi che si fanno sentire dall’interno. Per la sua spettacolare bellezza fu dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Una passeggiata sulle passerelle che si trovano di fronte al Ghiacciaio, darà la possibilità di ammirare, da un punto di vista differente, questa imponente meraviglia naturale. Tempo a disposizione per percorrere i vari punti panoramici, per pranzare (pranzo non incluso) oppure fare l'escursione facoltativa in battello (safari nautico). Rientro in hotel a El Calafate nel pomeriggio (17h30 circa). Escursione Safari nautico Si raggiunge il fronte del ghiacciaio, navigando tra gli iceberg, che si staccano dal corpo centrale con boati e spettacolari cadute in acqua, per poter osservare la facciata del ghiacciaio dal livello dell’acqua. Da questo punto di vista, si avrà una una migliore percezione dell’altezza delle cime del ghiacciaio. La barca, con capacità di 70 passeggeri, mantiene una distanza di sicurezza dalla parete del ghiacciaio. L'imbarco si effettua al molo di Puerto de Bajo de las Sombras, a 6 km dal belvedere del Perito Moreno. Rientro in serata in hotel Cena libera e pernottamento 09 giorno Colazione in hotel Intera giornata di escursione sino alla Estancia Cristina. ESTANCIA CRISTINA Si parte di buon mattino da El Calafate, si raggiunge Puerto Bandera (50 km/50 min. circa) da dove ci si imbarca alle 8:30 in una moderna e confortevole imbarcazione. Durante la navigazione sarà possibile vedere incantevoli paesaggi naturali, in poco tempo si raggiunge il fronte occidentale del ghiacciaio Upsala, dove si possono vedere blocchi di ghiaccio alla deriva e si può ammirare la maestosità del ghiacciaio stesso. Da li si prende il Canale Cristina fino ad arrivare al punto di sbarco nella Estancia (fattoria), un luogo veramente suggestivo. L'arrivo all'Estancia Cristina è previsto per le 11:30. Ritorno all'imbarcazione entro le ore 17 circa e navigazione fino a Puerto Bandera, da cui si prosegue via terra per El Calafate Escursione Discovery: Si effettua un breve percorso all'interno della Estancia con visita al Museo, antico luogo dove venivano tosate le pecore e breve camminata fino alla Cappella e al fiume Caterina. Inoltre con un mezzo fuori strada ci si inerpica fino alla fine della strada sterrata (circa un'ora di viaggio), si effettua quindi una camminata (circa 15 minuti) per raggiungere il "Mirador del Upsala", il luogo da dove si può ammirare il ghiacciaio Upsala dall'alto. Rientro quindi sempre con veicolo 4x4. Permanenza all'Estancia: 6 ore. Possibilita’ di pranzo all’Estancia con supplemento Rientro in hotel in serata, cena libera e pernottamento 10 giorno Colazione in hotel Trasferimento in tarda mattinata in aeroporto ed imbarco sul volo per USHUAIA EL CALAFATE USHUAIA 14:05/15:20 Arrivo a USHUAIA, trasferimento all’hotel LOS ACEBOS LOS ACEBOS HOTEL 11 giorno Colazione in hotel Mattina E’ prevista la navigazione lungo il Canale di Beagle. CANALE DI BEAGLE Circumnavigando degli isolotti popolati da diverse specie di uccelli marini, tra cui gabbiani e cormorani, e da nutrite colonie di leoni marini, fino a raggiungere il Faro Les Eclaireurs, anche conosciuto come il Faro della Fine del Mondo. Pranzo libero Pomeriggio Parco Nazionale Terra del Fuoco - mezza giornata Visita al Parco Nazionale della Terra del Fuoco, a 12 Km dal centro città, al confine con il Cile, costituito da 63.000 ettari di bosco andino-patagonico. Nel corso dell'escursione si potranno ammirare bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare alla Baia Lapataia, dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da cui il nome "Terra del Fuoco", dato dai primi colonizzatori. Rientro in Hotel, cena libera e Pernottamento 11 giorno Colazione in hotel In tarda mattinata trasferimento privato in aeroporto e volo per BUENOS AIRES USHUAIA BUENOS AIRES 14:05/17:33 Proseguimento per Roma Fiumicino BUENOS AIRES ROMA FIUMICINO 22:35/16:10 + 1 12 giorno Arrivo a Roma Fiumicino Termine servizi Ciaoviaggi – via Roma 8 – 10034 – Chivasso – tel 0119172900 www.ciaoviaggi.it
Documenti analoghi
1.740 - Bellotti Viaggi
con volo per Ushuaia, nella Terra del Fuoco, città affascinante, la più australe del mondo. Trasferimento e
sistemazione in hotel. Pernottamento.
N Trelew
4° giorno: Ushuaia Dopo la prima colazione...