Soul Surfer - WordPress.com

Transcript

Soul Surfer - WordPress.com
Recensione film: Soul Surfer
Questo film è stato tratto dalla storia vera di Bethany
Bethany Hamilton,
una surfista che all’età di 13 anni perse il braccio sinistro a causa
dell’attacco di uno
squalo tigre.
Bethany Hamilton
Soul Surfer
Paese di produzione: Stati Uniti
Anno: 2011
Durata: 106 minuti
Genere: Drammatico-biografico
biografico
Regista: Sean McNamara
Tratto da: “Soul Surfer”, biografia di Bethany Hamilton
Titolo originale:
Trama: Bethany
Hamilton vive a Kauai, alle Hawaii, con la sua famiglia: il padre
Tom, la madre Cheri e i fratelli Noah e Timmy. La sua è una famiglia di surfisti,
surfisti
molto credente, di religione protestante, e Bethany, insieme all’amica Alana
Blanchard, ha sviluppato una grandissima passione per questo sport.
sport
Dopo una gara di surf (contest) Bethany
y si piazza prima e Alana terza. Tra le due,
è arrivata seconda Malina Birch, loro rivale, la quale mostra grande risentimento
ris
nei confronti di Bethany. La Rip Curl, famosa azienda australiana di prodotti per
il surf, offre alle due amiche il suo sponsor, proponendo loro un servizio
fotografico.
Una mattina,, Alana e Bethany vanno a fare surf con Holt e Byron, il padre e il
fratello di Alana. Mentre
tre le due ragazze chiacchierano
chiacchierano in mare sulla tavola da surf,
improvvisamente spunta uno squalo tigre che azzanna il braccio di Bethany, che
la ragazza teneva in acqua, tranciandolo di netto. Per fortuna Holt riesce a tirare
fuori
ri dall’acqua Bethany e cerca di bloccare la grave emorragia con la sua tuta da
surf; intanto Byron chiama l’ambulanza, che incontreranno a metà strada.
Oltre
ltre ad aver perso il braccio,
braccio Bethany ha perso oltre il 60% del suo sangue e il
dottor David Rovinsky, il medico che l’ha operata,
operata definisce la sua sopravvivenza
un vero miracolo.
A causa dell’incidente Bethany non può partecipare al servizio fotografico della
Rip Curl, ma chiede ad Alana di partecipare comunque, per entrambe.
Quando torna a casa Bethany si accorge che non riesce a fare diverse cose, tra cui
ad esempio suonare la sua amata chitarra. Ma un programma televisivo chiamato
Inside Edition le propone un braccio artificiale, in cambio di un’intervista; infatti
in quel periodo giornalisti e fotografi stanno mettendo a dura prova la famiglia
Hamilton. Intanto Bethany vuole provare a tornare in acqua e fare surf: ai primi
tentativi non riesce neanche ad alzarsi sulla tavola, ma poi riesce, tra lo stupore di
tutti, anche a cavalcare un'onda. Il giorno in cui Bethany prova il nuovo braccio si
accorge che esso non la aiuta a surfare meglio, così rinuncia alla protesi e decide di
continuare a prepararsi per le regionali delle Hawaii con un braccio solo.
Alle regionali Bethany non ottiene grande successo e decide di rinunciare per
sempre al surf, regalando le sue tavole ad alcune fans.
Successivamente Bethany viene a conoscenza degli effetti dello tsunami, che in
Tailandia ha creato enormi disastri; così decide di unirsi a Sarah, la responsabile
della comunità protestante di Kauai, e ad altri collaboratori per recarsi a Phuket,
a soccorrere la popolazione colpita dallo tsunami. Gli abitanti del luogo hanno,
ovviamente, paura dell’acqua, in particolare una bambina che Bethany invita a
surfare, sperando che la segua. Fortunatamente ci riesce, e insieme alla piccola
iniziano a entrare in acqua anche altre persone. Così da questa esperienza Bethany
capisce che per lei il surf è davvero importante, e decide di tornare a surfare nel
campionato nazionale.
Quando, tornata a Kauai, comunica la sua decisione al padre lui impianta per lei
una maniglia in una tavola da surf, in modo che Bethany possa sorreggersi meglio
nell’alzarsi per cavalcare l’onda.
Alla nazionale il risultato non è grandissimo, infatti le manca un’onda da almeno
9.5 punti per raggiungere Malina Birch, al momento in testa. Il mare è calmissimo
e mancano circa due minuti alla fine del contest. Tutte le altre surfiste sono ferme,
ma Bethany decide di allontanarsi al largo, perché sente che sta per arrivare
l’onda che può portarla alla vittoria su Malina. A un certo punto l’onda arriva e
Bethany la cavalca in maniera spettacolare, ma purtroppo l’onda non viene
conteggiata dai giudici, perché è stata presa pochi millesimi di secondo dopo la
fine del contest; a Bethany questo non importa, perché quell’onda ha contato per
lei; così risponde al padre, quando lui vuole andare dai giudici a protestare.
Il contest si conclude con Bethany al quinto posto, Alana al secondo e Malina
Birch al primo. Bethany si congratula con Malina, la quale, riconoscendo la
bravura dell’avversaria nel cavalcare quell’onda non conteggiata, decide di
dividere il primo premio con lei.
Attori:
AnnaSophia Robb:: Interpreta la protagonista Bethany Hamilton.
Lorraine Nicholson:: Ricopre il ruolo di Alana Blanchard, la migliore amica di
Bethany.
Dennis Quaid e Helen Hunt con AnnaSophia Robb: Interpretano Tom Hamilton e
Cheri Hamilton, il padre e la madre di Bethany.
Chris Brochu e Ross Thomas:
Thomas: Timmy e Noah Hamilton, i due fratelli di Bethany.
Bethany
Carrie Underwood:: Interpreta Sarah Hill, responsabile della comunità protestante
di cui fanno parte Bethany e la sua famiglia.
Kevin Sorbo:: Ha il ruolo di Holt Blanchard, il padre di Alana.
Alana
Jeremy Sumpter:: Interpreta Byron Blanchard, il fratello di Alana.
Sonya Balmores:: E’ Malina Birch, la surfista avversaria di Bethany e Alana.
Craig T. Nelson:: Ha il ruolo del dottor Rovinsky,
Rovinsky, il dottore che ha operato
Bethany.
Commento:
Questo film mi è piaciuto molto perché trasmette un messaggio molto
importante, ovvero che se abbiamo dei sogni (in questo caso il sogno di Bethany è
di diventare una surfista) non importa quali siano le nostre difficoltà, dobbiamo
comunque continuare a crederci e a provare a realizzarli, come ha fatto Bethany,
che ètuttora una bravissima surfista. Inoltre ci fa capire che essere diversi, o avere
degli handicap fisici, non sempre ci penalizza nella vita. Questo è un film che
consiglio a tutti, e spero che questa recensione possa esservi piaciuta.
Rossana
AnnaSophia Robb e Lorraine Nicholson
Bethany Hamilton e Alana Blanchard