EBER 2015 Schema prestazioni per imprese
Transcript
EBER 2015 Schema prestazioni per imprese
INTERVENTI IMPRESE INTERVENTI EBER 2015 A FAVORE DELLE IMPRESE www.eber.org Anche per l’anno 2015 l’EBER ha destinato risorse del Fondo di sostegno al reddito per interventi a favore delle imprese e della occupazione dei lavoratori. Il contributo varia in relazione alla tipologia dell’intervento, può essere in cifra fissa o in percentuale con alcuni massimali. Il Regolamento ha introdotto importanti novità volte a migliorare il sostegno che la bilateralità offre a quelle imprese che investono e attivano processi di qualificazione. Innanzi tutto è stato eliminato il tetto annuale, consentendo alle imprese di fruire completamente in un solo esercizio la disponibilità del triennio offrendo un contributo più consistente nel momento in cui l’impresa si impegna in operazioni di investimento e qualificazione. Vengono riaccorpati sotto un’unica voce “Investimenti” le linee di investimento che nei precedenti Regolamenti erano identificate su specifiche voci. Per una migliore descrizione del contributo, oltre che per la preparazione e la presentazione della domanda all’EBER, è possibile fare riferimento ai punti della rete CNA indicati in calce. Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito di EBER (www.eber.org/eber/paginaNodo?id=0000283629). Di seguito gli interventi ammessi. LINEE DI INVESTIMENTO (art. 13). FINIMPRESA/SERFINA , SOLVING SRL PER INFORMAZIONI E DOMANDE: consulenti Miglioramenti ambienti lavorativi Interventi per il miglioramento dell’ambiente di lavoro aggiuntivi rispetto alle prescrizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente (es: contenimento rumorosità, adozione misure sicurezza sismica, contenimento emissioni in atmosfera). Macchine utensili Interventi per l’acquisto di nuove macchine utensili, impianti o specifiche attrezzature Ristrutturazione Interventi a favore delle imprese artigiane: - di servizio per l’igiene, la pulizia e la cura della persona, quali: saloni di acconciatura per uomo e donna, istituti di estetica, manicure e pedicure, centri per il benessere fisico interessati alla ristrutturazione dei propri laboratori. - del settore alimentare che hanno un locale adibito alla vendita al pubblico. 1 INTERVENTI IMPRESE Contenimento energetico Imprese che adottano misure di contenimento energetico, quali, ad esempio, impianti di energia alternativa, impianti di illuminazione a basso consumo energetico a condizione che non ricevano altri contributi diretti. Innovazione tecnologica Interventi a favore delle imprese artigiane che investano in software volto alla produzione quali, ad esempio, programmi applicativi dedicati alla produzione (esclusi software per servizi paghe, contabilità, siti web, ecc.). QUALITÀ, MARCHIO CE, BREVETTI (art. 14). PER INFORMAZIONI E DOMANDE: ASQ SRL, consulenti FINIMPRESA/SERFINA, CNA CONSULENZA SRL Interventi per: la certificazione dei sistemi qualità, l’apposizione del marchio CE attestante la conformità delle macchine immesse in circolazione, il deposito di brevetti. FORMAZIONE (art. 15). PER INFORMAZIONI E DOMANDE: CNI - ECIPAR Imprenditori Interventi a favore dei titolari d’imprese artigiane e loro assimilati per partecipare a percorsi formativi collettivi, individuali e seminari tecnici. Fondartigianato Percorsi formativi finanziati da Fondartigianato per i dipendenti delle aziende artigiane a cui partecipano gli imprenditori e/o soci dell’impresa e acquisto di servizi formativi rivolti ai dipendenti. Apprendisti (in attesa di attivazione) Per la formazione degli apprendisti 80 ore previste dal contratto tipo professionalizzante. EVENTI DI FORZA MAGGIORE (art. 16). PER INFORMAZIONI E DOMANDE: consulenti FINIMPRESA/SERFINA Ricostruzione Interventi per la ricostruzione e/o ripristino delle strutture e dalle attrezzature aziendali danneggiate da eventi di forza maggiore, anche in presenza di riallocazione dell’azienda, danneggiate per eventi atmosferici eccezionali, calamità naturali, incendio. ASTENSIONE PER MATERNITÀ (art. 17). PER INFORMAZIONI E DOMANDE: UFFICI LIBRI PAGA SEDI TERRITORIALI Imprenditrici Intervento a favore di imprese artigiane le cui titolari o loro assimilate accedano alle prestazioni ex art. 66 del D.Lgs. 151/01. L’intervento è determinato in € 2.000 da corrispondersi in unica soluzione a fronte della casistica prevista. OCCUPAZIONE (art. 18). PER INFORMAZIONI E DOMANDE: UFFICI LIBRI PAGA SEDI TERRITORIALI Assunzioni e stabilizzazioni Imprese che assumono a tempo indeterminato lavoratori messi in mobilità privi di indennità che provvederanno alla stabilizzazione, compresa la trasformazione, di lavoratori precedentemente assunti a tempo determinato ex DL 368/01. 2 INTERVENTI IMPRESE CONDIZIONI PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO Gli interventi possono essere richiesti dalle imprese in regola con il versamento dei contributi all’EBNA/EBER dal 2011. E’ possibile regolarizzare la posizione versando i contributi mancanti. La richiesta di intervento deve pervenire all’EBER, via de’ Preti 8 – 40121 Bologna esclusivamente in via telematica entro 60 giorni dalla emissione delle fatture di pertinenza, (nei casi previsti dall’art.16 dalla data del verificarsi dell’evento, entro 60 gg. dalla emissione e nei casi previsti dall’art.17 entro 90 gg. dalla data dell’evento). Ogni linea di investimento ha una soglia minima di impegno economico di 7.500 € ad esclusione dell’innovazione tecnologica che è di 5.000 €. La prestazione ha un’unica aliquota , il 10%, sulle spese documentate per un contributo massimo di 6.500€. L’intendimento di favorire i processi di investimento individuando in una prestazione più linee di intervento fa si che una richiesta per una di queste linee mantenga aperta per sei mesi la possibilità di attivare ulteriori richieste per altre linee, rendendole tutte immediatamente liquidabili, ovviamente nel limite del massimale fissato. Per ogni altra informazione e per i modelli necessari alla presentazione della domanda si invita a fare riferimento al Regolamento EBER per l’anno 2015 ed al bollettino pubblicati sul sito. Riferimenti CNA per informazioni e predisposizione della domanda di contributo: ASQ SRL Bignardi Ivan - 059/2551132 FINIMPRESA – SERFINA SRL Consulenti presenti presso le Sedi territoriali CNA CNI ECIPAR Soc. Cons.le a r.l. – Moscariello Adelio 059 269815 CNA CONSULENZA SRL - SISTEMI di GESTIONE – Ferrari Stefano - 348 2878178 SOLVING SRL –059 254976 3