regolamento interno - Golf Club Madesimo

Transcript

regolamento interno - Golf Club Madesimo
REGOLAMENTO ORGANICO INTERNO
(approvato Assemblea del 16/08/2010)
1) SCOPO:
il Regolamento Organico Interno ha come scopo quello di definire tutti gli aspetti operativi necessari
per dare attuazione a quanto previsto negli articoli dello STATUTO.
2) SOCI:
2.1 SOCI EFFETTIVI
a - Sono ammessi in qualità di Soci Effettivi coloro che, rispondendo ai requisiti previsti dall’art.7
dello Statuto, abbiano versato l’intero ammontare delle 2 quote (quello a fondo perso e quella di
finanziamento infruttifero) a favore del Golf Club.
b - Per i nuovi Soci Effettivi le 2 quote di ammissione sono stabilite annualmente dal Consiglio
Direttivo in considerazione anche del saggio di interesse, del costo della vita, dell’incremento di
valore delle opere realizzate dal Golf Club e del valore di mercato a seguito della Liberalizzazione di
iscrizione alla F.I.G. avvenuta negli ultimi anni.
c - I Soci Effettivi sono tenuti al versamento di una quota annua che verrà determinata dal Consiglio
Direttivo per la copertura delle spese di gestione.
d - I Soci Effettivi sono responsabili anche a nome e per conto, dei Soci Familiari, adulti o juniores,
iscritti al Golf Club Madesimo in quanto loro parenti di primo grado, sia per quanto riguarda il rispetto
del Regolamento sia per il versamento delle loro quote annuali e di quant’altro dovuto al Club a
qualunque titolo.
e - Per una durata massima di due anni i soci Effettivi che per comprovati motivi di salute, non
potranno accedere alle aree di gioco, potranno fare specifica richiesta al Golf Club di poter usufruire
di una quota ridotta pagando solo il 50% della quota Associativa annua definita dal Consiglio
Direttivo. A questi Soci, non verrà rilasciata la card di gioco, per accedere alle aree del Club e se
interessati ad accedervi, dovranno pagare il green fee. Al termine dei due anni rientreranno nella
posizione di Socio Effettivo con obbligo di pagamento della quota Associativa annuale.
NORMA TRANSITORIA
Le quote versate dai Soci Effettivi, che dalla fondazione del Golf Club Madesimo sino alla data del
31/12/2001 sono state di importo crescente, vengono ripartite e rinominate secondo quanto stabilito
nel corso dell’Assemblea Straordinaria del 27/12/2001 nel seguente modo:
Finanziamento Infruttifero: ……………………..3.400,00 Euro
Quota a fondo perduto: …………………………la parte eccedente, rispetto al versamento effettuato
A partire dal 1/10/2009 suddette quote, per i nuovi Soci Effettivi che non subentrano per cessione
diretta della quota da altro socio ma che acquistano la quota direttamente del Golf Club, anche in
funzione al valore di mercato, passano a:
Finanziamento Infruttifero: ……………………. 340,00 Euro
Quota a fondo perduto: …………………..…… la parte eccedente, rispetto al versamento effettuato
Le quote a fondo perduto per i futuri nuovi Soci, verranno determinate annualmente dal Consiglio
Direttivo.
2.2 SOCI VISITATORI
E’ ammesso l’ingresso di Soci Visitatori, definiti in seguito semplicemente Visitatori, non partecipanti
alle attività sportive a condizione che tengano un comportamento adeguato e nel rispetto del
Regolamento.
Il Consiglio Direttivo potrà, alla bisogna, determinare delle quote di ingresso al golf da versare in
funzione alle attività che vengono svolte nel periodo di permanenza.
2.3 SOCI GIORNALIERI
E’ ammesso l’ingresso di Soci Giornalieri, tesserati o non, in funzione delle attività sportive per le
quali richiedono l’accesso e saranno ammessi ad insindacabile giudizio del Golf Club Madesimo
dietro versamento di una quota giornaliera, denominata green fee, che verrà determinata dal
Consiglio Direttivo.
2.5 SOCI TEMPORANEI
Sono soci ammessi alle attività del circolo per periodi di tempo variabile da uno a più giorni. Le
modalità ed i costi di iscrizione verranno definiti annualmente dal Consiglio Direttivo.
Per una durata massima di due anni i soci Effettivi che per comprovati motivi di salute, non potranno
accedere alle aree di gioco, potranno fare specifica richiesta al Golf Club di accedere
temporaneamente a questa categoria, pagando solo il 50% della quota Associativa annua definita
dal Consiglio Direttivo. A questi Soci, non verrà rilasciata tessera e card di gioco, per accedere alle
aree del Club.
2.6 SOCI ANNUALI
Il Consiglio Direttivo può decidere di ammettere soci annuali senza il versamento delle quote a fondo
perso e di finanziamento. In tal caso la quota annuale sarà di importo superiore rispetto a quella dei
Soci Effettivi, per la formula open che permette l’utilizzo di tutte le aree di gioco, o proporzionata
all’utilizzo di singole aree di gioco quali ad esempio il driving range e/o putting green. Suddette quote
saranno determinate dal Consiglio Direttivo.
2.7 SOCI JUNIORES
Per promuovere l’apprendimento e la diffusione del gioco del golf, ai soci Juniores verranno
applicate tariffe ridotte rispetto a quelle applicate annualmente agli altri Soci.
Tutti i Soci, ad eccezione dei Soci Effettivi, sono ammessi solo ad insindacabile giudizio del Golf Club
Madesimo, tramite parere espresso dal Consiglio Direttivo, e tutti saranno comunque tenuti al rispetto
del regolamento interno del Golf Club, appeso annualmente, in bacheca.
3) PAGAMENTI E MOROSITA’:
Le quote annuali vanno versate entro il mese di marzo e comunque prima dell’inizio della stagione di
apertura estiva del Golf Club Madesimo.
L’importo dovuto per l’eventuale tesseramento Federale, dovrà essere versato contestualmente al
versamento della quota Associativa.
Coloro che non saranno in regola con i versamenti, non potranno usufruire dei servizi messi a
disposizione ai Soci e non potrà essere attivata la tessera Federale.
A tutti coloro che, ad inizio della stagione non avranno ancora versato la quota Associativa annuale,
verrà comunicato il loro stato di “Socio temporaneamente sospeso” in attesa di regolarizzazione del
dovuto e nel frattempo non potranno accedere alle aree di gioco. I Soci che a fine stagione ancora
non avessero versato in tutto o in parte al Golf Club quanto dovuto, a partire dal 1° gennaio dell’anno
successivo, verrà applicata una penale pari all’importo dovuto, e verrà a loro comunicato lo stato di
“Socio Sospeso” in attesa di regolarizzazione del dovuto.
Allo scadere del 3° anno di sospensione definitiva, verrà comunicato al socio lo stato di “Socio
RADIATO” ed il Consiglio Direttivo potrà adire, se del caso, anche per vie legali per il recupero del
credito o avviare trattative individuali, avvallate dal Presidente in carica.
I Soci negli stati di “sospesi o radiati” sono tenuti comunque a continuare a versare al golf Club le
quota Associative annuali, con relative penali, sino al saldo del debito o alla completa risoluzione del
rapporto Associativo, che potrà avvenire solo formalmente e con le modalità previste al successivo
punto 7)
4) CESSIONE DELLA QUOTA
Un Socio che desideri cedere la propria quota di appartenenza al Golf Club Madesimo ad altra
persona, dovrà presentare il nuovo Socio come previsto al successivo punto 7.1-b.
Il Socio subentrante alla quota ceduta, per cessione diretta, subentrerà a tutti gli effetti sia ai diritti
che agli eventuali debiti, maturati dal Socio cedente nei confronti del Golf, e che verranno comunicati
dal Consiglio Direttivo al nuovo Socio, al momento della sua accettazione.
5) DIMISSIONE DA SOCIO
Il Socio che vuole dare le dimissioni dal Golf Club Madesimo deve comunicarlo per mezzo
raccomandata AR almeno 90 gg prima del 31 dicembre dell’anno in corso.
Le dimissioni verranno accettate a condizione che non esistano pendenze di pagamenti arretrati e
che il Socio Dimissionario rilasci liberatoria della propria quota a favore del Golf Club Madesimo con
rinuncia del rimborso del finanziamento infruttifero.
In caso di presentazione formale delle dimissioni oltre il 1 ottobre, il Socio dimissionario è tenuto
comunque a continuare a versare al golf Club la quota Associativa annuale, per l’anno seguente e
sino alla completa risoluzione del rapporto Associativo, che avverrà formalmente nelle modalità
previste al successivo punto 7)
6) RADIAZIONE (espulsione decisa dall’Organo di disciplina interno)
Il Socio che incorra nel provvedimento di radiazione, comunicato secondo quanto stabilito dall’art.26
dello Statuto del Golf club Madesimo, avrà comunque gli stessi obblighi di un Socio Effettivo o
dimissionario di cui al precedente punto 5) soprattutto in merito al versamento delle quote
Associative e fino alla completa risoluzione del rapporto Associativo con le modalità di cui al
successivo punto 7)
7) SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO ASSOCIATIVO
La completa risoluzione del rapporto Associativo di un Socio Effettivo con il Golf Club Madesimo, di
cui all’art. 8 dello Statuto, può avvenire per iniziativa del Socio oppure del Golf Club, solo con le
seguenti modalità:
7.1 – Per iniziativa del socio
A – Il Socio, previo presentazione formale delle dimissioni nei termini di cui al precedente punto 5) e
con rinuncia alla restituzione del finanziamento infruttifero (di cui all’art.7 dello Statuto) tramite la
sottoscrizione di liberatoria/rinuncia a favore del Golf Club Madesimo.
B – Il Socio presenta un nuovo Socio a lui subentrante, per cessione diretta della quota previo
accettazione del nuovo Socio, da parte del Consiglio Direttivo. Il Socio subentrante alla quota
ceduta, subentrerà a tutti gli effetti sia ai diritti che agli eventuali debiti, maturati dal Socio cedente
nei confronti del Golf e che verranno comunicati dal Consiglio Direttivo al nuovo Socio, al momento
della sua accettazione.
7.2 – Per iniziativa del Golf Club Madesimo
La risoluzione può avvenire nel caso che, per morosità il Socio già radiato (quindi sospeso da
almeno 3 anni) continui a non voler saldare il proprio debito nei confronti del golf. In tal caso il
Consiglio Direttivo potrà adire, se del caso, anche per vie legali per il recupero del credito o avviare
trattative individuali, avvallate dal Presidente in carica, che prevedano comunque la sottoscrizione
della rinuncia alla restituzione del finanziamento infruttifero di cui al punto precedente.
In questo caso la cessazione del rapporto Associativo avrà decorrenza immediata mediante una
Raccomandata di Risoluzione inviata dal Golf Club.
8) CONVOCAZIONE ASSEMBLEE
La convocazione delle Assemblee, sia Ordinarie che Straordinarie, sarà comunicata a tutti i soci
Effettivi aventi diritto (vedi art. 12, 13, 14 dello Statuto) mediante invio di Raccomandata.
Tale invio verrà effettuato all’indirizzo a conoscenza della Segreteria, pertanto i Soci devono
comunicare eventuali variazioni per iscritto al Golf Club Madesimo (vedi art.10 dello statuto)
9) PUBBLICAZIONE VERBALI ASSEMBLEE
I verbali delle Assemblee sono conservati presso la Sede Sociale del Golf Club dove i soci Effettivi
possono prenderne visione.
Quando possibile, un estratto delle principali decisioni prese nel corso dell’Assemblea, verranno
inviate ai Soci.