1000_euro_files/Haas mille metro
Transcript
1000_euro_files/Haas mille metro
MILLE EURO AL METRO! STILE ITALIANO La maggior parte delle case prefabbricate vengono adattate a un progetto personalizzato redatto da un tecnico di fiducia del committente e raramente vengono scelte le molte soluzioni a catalogo offerte dalle ditte del settore. Si tratta nella maggior parte dei casi di interessanti proposte, senz’altro ottimizzate sotto il profilo energetico, con un attenta progettazione degli spazi e dell’orientamento dell’edificio. Grandi vetrate a sud massimizzano gli apporti solari, mentre a nord troviamo gli ambienti di servizio all’abitazione con una minima presenza di finestre. La pianta di forma compatta consente di minimizzare le superfici disperdenti calore verso l’esterno così come i ponti termici geometrici (tutti gli spigoli e tutti i vertici). Tuttavia è innegabile che spesso l’aspetto di queste case sia poco adattabile al territorio italiano, spingendo il cliente a scartare a priori delle soluzioni costruttive efficaci e solitamente economiche. HAAS FERTIGBAU Azienda tedesca leader nel settore delle case in legno da oltre 35 anni, ha recentemente introdotto un nuovo modello a catalogo in “edizione limitata”, la casa Solea Italia, prodotta in soli 100 esemplari specificatamente per il nostro paese all’interessante prezzo di 159.500 euro + IVA. Da parecchi anni in Germania ed altri paesi del nord Europa la casa Solea veniva offerta in promozione, consentendo di acquistare una casa a risparmio energetico con una dotazione impiantistica di rilievo ad un prezzo davvero conveniente, offerta al cosiddetto secondo livello (grezzo avanzato + impianti), vinco- lando però il cliente a 3 sole diverse opzioni distributive di pianta (comunque in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze grazie alla superficie abitabile complessiva di quasi 149,56 mq. su due piani fuori terra). È comunque possibile completare l’abitazione ai livelli successivi (bagni + chiavi in mano), personalizzando a piacere il capitolato. Un concetto di acquisto senz’altro rivoluzionario e soprattutto assai vantaggioso, che permette di realizzare un’abitazione pienamente sostenibile a basso consumo, senza compromessi sulla qualità costruttiva, con soluzioni tecniche sofisticate, corredata da un’impiantistica adeguata ed efficiente. L’introduzione in Italia della Solea in promozione, sinora frenata dall’aspetto estremamente teutonico dell’abitazione richiedeva di calarsi nel ruolo di un sarto o di chirurgo plastico più che di un progettista. Il concetto alla base della Solea Italia era quella di realizzare una casa sostanzialmente analoga per pianta e dimensioni al modello originario, agendo semplicemente sulla “pelle” dell’edificio e sulla sua capacità di adattarsi alle diverse peculiarità regionali del territorio italiano. L’esterno, con una pendenza delle falde del tetto meno accentuata dell’originale e la semplice combinazione cromatica tra il colore bianco per le cornici, la parte basamentale e gli spigoli e l’intonaco colorato per il resto della facciata, è in grado di trasformare il “brutto anatroccolo” in un’architettura elegante e versatile. È persino possibile applicare dei rivestimenti di facciata come dei pannelli in pietra ricostruita per passare da una tipica abitazione ligure ad una villa di campagna veneta, da un casale toscano ad un’architettura tipicamente mediterranea. La Solea Italia in- clude, inoltre, la struttura di parete “ThermoProtect Plus Italia” che ha recentemente sostituito in tutta la produzione di Haas Fertigbau la vecchia parete con l’isolamento in lana di roccia con 200 mm di fibra di legno ad alta densità a 2 strati, che consente un’alta protezione dal caldo estivo grazie alla maggiore “massa”, in grado di sfasare l’onda termica di ben 9 ore. Lo sfasamento è il tempo che serve all'onda termica per fluire dall'esterno all'interno attraverso una parete. Maggiore è lo sfasamento, più lungo sarà il tempo di passaggio del calore all'interno. Calcolo statico e sismico Prima della costruzione verranno forniti i disegni contenenti le indicazioni e prescrizioni, per la realizzazione della cantina/platea di fondazione. Inoltre verranno consegnati i calcoli statici e sismici eseguiti secondo le vigenti normative per la casa prefabbricata (fondamenta escluse). Su richiesta si possono eseguire anche i calcoli statici e le piante di armatura della cantina/platea di fondazione. Nel prezzo della casa Solea è compresa la direzione dei lavori per i lavori a carico della Haas (fondamenta escluse). Così come è incluso il calcolo del rendimento energetico dell’edificio in base alla L. 10/91 e s.m.i. e il relativo certificato di qualificazione energetica. LA MIA 1a casa continua... MODELLO DI CASA SOLEA-ITALIA Tipologia di piano: PT/PM in base alla planimetria HAAS Dimensioni esterne: 9,67 m x 10,00 m Superficie edificata: 93,90 m2 La struttura della parete dall‘interno verso l‘esterno: • pannello in cartongesso di 12,5 mm • barriera vapore • pannello in truciolare P4 di 13,0 mm • struttura a graticcio portante in legno di 200,0 mm • pannelli di fibra di legno di 200,0 mm a doppio strato costituiscono il nucleo di riempimento di coibentazione e risparmio energetico • pannello in truciolare P5 di 13,0 mm • 40 mm di pannelli speciali in espanso rigido PS15SE con intonaco applicato a mano in opera e senza giunti, secondo campionario colori HAAS (granulometria 2mm) STRUTTURA DEL TETTO La casa Solea Italia di serie ha un tetto a due falde (inclinazione tetto 20°, banchina 200 cm), di serie il carico neve può raggiungere fino a 1,25 Kn/m2. Sporgenze standard: 65 cm sul lato gronda, 50 cm sul frontespizio. La struttura del tetto ha una coibentazione tra i travetti a tutto spessore (isolamento in fibra di legno di 240 mm a due strati, valore U di 0,18 W/m²K) e un tavolato grezzo di 18mm, comprensivo di sottomanto altamente traspirante. Il manto di copertura è composto da tegole di calcestruzzo (colori: rosso mattone, rosso classico, marrone o granito) e da una controlistellatura. Le superfici a vista delle travi vengono piallate e trattate. Di serie gli arcarecci vengono realizzati in legno lamellare, senza sovrapprezzo. Tutti gli elementi esterni Stessa pianta, arredi diversi Solea nasce come casa per il mercato tedesco e, successivamente, è stata adattata alle complesse esigenze del mercato italiano. In queste foto alcuni esempi di finiture e arredi in legno sono trattati con agenti protettivi in base alle norme. L‘intradosso del tetto viene rivestito con tavole profilate di abete rosso. alzate) e corrimano su un lato. DEFLUSSO DELLE ACQUE PLUVIALI Di serie verrà installato un portoncino di alta qualità (telaio in alluminio con riempimento in pvc), con ferramenta di sicurezza e serratura di sicurezza a 17 punti di chiusura. La copertura dell‘ingresso con una larghezza di 3 m e una profondità di 3 file di tegole posto contro la parete della casa come tetto ad una falda. Le grondaie e i discendenti necessari saranno realizzati in pvc marrone, che non richiede manutenzione, fino al bordo superiore del solaio della cantina. BALCONE FRANCESE Balcone francese in base alla gamma Haas in metallo, zincato a fuoco. SCALE Nella casa Solea-Italia verrà montata una scala pregiata in legno massiccio di abete rosso, con scalini in faggio, (realizzazione con PORTONE D‘INGRESSO CON RELATIVA TETTOIA GlI INTERNI Parete esterna THERMO PROTECT plus Italia, con uno spessore di 28,3 cm - per garantire un eccezionale risparmio energetico. Gli elementi di parete HAAS Fertigbau sono di grandi dimensioni e vengono prodotti con il sistema HAAS; Valore U: 0,18 W/m2K. SOLAIO DI SEPARAZIONE TRA I PIANI La struttura portante del solaio è in legno massiccio e viene isolata con pannelli in fibra minerale spessi 140 mm. Sul lato inferiore vengono applicati dei listelli che servono per fissare i pannelli in cartongesso. LA MIA 1a casa continua... INFISSI ESTERNI IMPIANTO SOLARE Di serie tutti gli infissi esterni vengono realizzati in base al progetto, finestre in PVC, i davanzali esterni vengono realizzati in alluminio. Di serie vengono montati vetri termoisolanti di alta qualità (valore U 1,1). Tutte le vetrate ad altezza inferiore a 1 m dal pavimento finito vengono realizzate su ambo i lati come vetro di sicurezza (VSG). Sul tetto della casa Solea-Italia verranno montati 2 pannelli solari la quale superficie lorda misura ca. 4,26 mq. Questo impianto è adatto a un nucleo famigliare fino a 4 persone (dipende dal consumo). I pannelli solari vengono completati con un regolatore solare e una stazione solare. PARETI INTERNE Le pareti interne hanno uno spessore di ca. 145 mm e sono dotate di uno strato di isolamento termico ed acustico di 70,0 mm. Su entrambi i lati del solido telaio in legno vi sono montati dei pannelli in truciolare di 13,0 mm e pannelli in cartongesso di 12,5 mm. RISCALDAMENTO Di serie la casa Solea-Italia è dotata di un impianto di riscaldamento a gas, la distribuzione del calore avviene mediante eleganti termosifoni piatti. Tutte le tubazioni necessarie vengono realizzate con materiale omologato di alta qualità. DISTRIBUZIONE ACQUA CALDA E FREDDA Nella casa Solea Italia vengono realizzate le condutture necessarie per l‘acqua calda e fredda a partire dalla caldaia e le tubazioni di alimentazione e scarico dal bordo inferiore del solaio della cantina. Di serie sono previsti fino ad un massimo di 7 attacchi (in base alla pianta) così come un attacco per la cucina al PT. è inoltre compresa una conduttura d‘acqua fino a 5,0 m con rubinetto esterno. La distribuzione dell‘acqua fredda con microfiltro, riduttore di pressione e valvola antiritorno, nonché la diramazione per il boiler per l‘acqua calda e per la conduttura per l‘acqua fredda sono già installati. è previsto inoltre un collegamento per la lavatrice con sifone al PT o al PM. IMPIANTO ELETTRICO È compresa l‘installazione completa dell‘impianto elettrico con numerosi componenti. La nostra prestazione ha inizio con la posa in opera del cavo di collegamento nel tubo vuoto, già predisposto dal committente, dalla cassetta dei contatori al quadro elettrico, non è compreso il collegamento al contatore, predisposto dal committente. Il contatore comprensivo della domanda di allacciamento e a carico del committente. A lavori ultimati al committente sarà consegnata la dichiarazione di conformità prevista dalla legge. L’installazione avviene nelle pareti con dei corrugati. Di serie vengono montati interruttori e prese di corrente in base alla gamma standard Haas di rinomate ditte come GEWISS o VIMAR. MONTAGGIO DEL CARTONGESSO SUL SOFFITTO DEL PT Il cartongesso con uno spessore di 12,5 millimetri, viene montato sul lato inferiore del solaio del PT, sui listelli presenti. Sulle falde del tetto coibentate, così come sotto i traversi orizzontali, viene applicato un freno vapore con una sottostruttura e cartongesso di 12,5 mm. Una botola di accesso permette di accedere al sottotetto. MASSETTO Il massetto cementizio con isolamento del rumore da calpestio e coibentazione termica di alta qualità viene posato al PT e al PM. Per la realizzazione su platea di fondazione è compresa anche la barriera antiumidità. DAVANZALI INTERNI I davanzali interni delle finestre vengono realizzati in pregiato marmo di Carrara. Profondità a scelta tra 15 e 20 cm. Calore dal sole Il riscaldamento viene alimentato da pannelli solari montati sul tetto e compresi nel prezzo della casa. L’impianto è affiancato da una caldaia a condensazione Viessmann Vitodens 200-W alimentata a gas metano o GPL, completa di serbatoio per l’acqua calda da 120 litri. I termosifoni hanno valvole termostatiche per la regolazione della temperatura facile e veloce. Se si preferisce, al posto dei termosifoni, l’impianto di riscaldamento a pavimento con regolazione autonoma in ogni stanza si deve prevedere un sovrapprezzo di 6.700 euro (IVA esclusa). La terza possibilità consiste nel montare una pompa di calore aria/acqua (foto sotto) al posto della caldaia a condensazione e dell’impianto solare, a un costo di 11.800 euro (IVA esclusa). CAMPIONATURA Il committente sceglierà tutti gli elementi e gli impianti da installare da una vasta gamma di campioni della serie Limited Edition 100, presso il centro esposizioni Haas. In base al relativo protocollo saranno calcolati eventuali aumenti o riduzioni di prezzo, qualora vengano concordate modifiche rispetto alle prestazioni descritte nella presente. LA MIA 1a casa
Documenti analoghi
Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. - Haas Fertigbau
* prezzo per la casa senza optional, a partire dal bordo superiore del solaio della cantina/platea
come da descrizione delle opere e forniture Comfort 11/2013. Casa Chiara 11 senza Iva.
prezzo vali...