Programma completo
Transcript
Programma completo
IL LINGUAGGIO DELLA FOTOGRAFIA, 2ª EDIZIONE CORSO CON GUIDO CECERE Conoscere la fotografia, dalla storia agli stili e i segreti dei grandi autori, per migliorare la propria capacità di comunicare con la fotografia. Seconda edizione del corso con Guido Cecere (docente di Fotografia Accademia di Belle Arti di Venezia) e anche quest’anno abbiamo pensato ad un’alternativa a tradizionali corsi di fotografia prettamente tecnici, per un approccio più artistico e linguistico, sempre volto a capire meglio “cosa vogliamo comunicare quando fotografiamo”. Sei serate con Guido Cecere dove andremmo ad analizzare diversi generi fotografici attraverso un viaggio storico tra i maggiori esponenti della fotografia mondiale. Per ogni genere analizzeremo autori di ieri e di oggi, sia dal punto di vista visivo/comunicativo, che nel loro contesto storico, non in ultima guardando anche gli aspetti tecnici utilizzati e le scelte stilistiche a monte del loro progetto fotografico. Nel percorso non mancheranno anche alcuni giovani fotografi contemporanei, magari meno conosciuti ma ugualmente interessanti. Tutto ciò con l’obiettivo di accrescere la conoscenza della Storia della Fotografia, ma anche di individuare le note salienti delle linee di ricerca del passato e del presente per metterle a profitto nella produzione dei corsisti stessi, con suggerimenti e spunti per ognuno di loro, anche di tipo tecnico. A chi è rivolto? Al foto-amatore che ha già le basi tecniche della fotografia e vuole affrontarla dal lato artistico per fare un salto di qualità e impostando il proprio lavoro in maniera più professionale. Il LINGUAGGIO DELLA FOTOGRAFIA , 2ª EDIZIONE Corso con Guido Cecere Docente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia www.visionionweb.it/il-linguaggio-della-fotografia-2-edizione-corso-con-guido-cecere IL PROGRAMMA Ogni lezione un genere fotografico diverso, scoprendone la nascita e i grandi autori che l’hanno rappresentato. Il Ritratto fra tradizione e innovazione Il nudo un genere intramontabile Il Paesaggio dal classico al contemporaneo Il reportage la fotografia come racconto Lo Still Life una natura tutt’altro che morta La sperimentazione dalle Avanguardie al contemporaneo Il LINGUAGGIO DELLA FOTOGRAFIA , 2ª EDIZIONE Corso con Guido Cecere Docente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia www.visionionweb.it/il-linguaggio-della-fotografia-2-edizione-corso-con-guido-cecere IL DOCENTE Guido Cecere, è nato a Bari nel 1947. Dopo gli studi classici frequenta il Corso Superiore Speciale di Arte Grafica ad Urbino dove è allievo di Albe Steiner e Michele Provinciali. Si diploma nel 1971. Lo stesso anno viene ammesso a frequentare il corso di specializzazione in fotografia creativa presso il London College of Printing dove, allievo di George Lewinski, si diploma nel 1972. Dal 1974 vive e lavora a Pordenone, dove affianca alla sua attività di fotografo e art director in pubblicità quella di ricerca e studio sulla fotografia e sull’immagine applicata alla comunicazione. Dal 1984 ha tenuto interventi seminariali di fotografia presso l’ISIA di Urbino dove ha insegnato continuativamente dal 1996 al 2002. Dal 1988 ha curato mostre di fotografia per Zeroimage del centro culturale Cinemazero di Pordenone. Dal 1989 è membro del comitato scientifico del Museo Alinari di Storia della Fotografia a Firenze. Dal 1993 collabora, per il settore fotografia e video, con il Centro Iniziative Culturali Pordenone – Galleria Sagittaria. Dal 2002 è membro del comitato scientifico della Galleria Regionale di Arte Contemporanea “Spazzapan”. Dal 1993 al 1997 ha insegnato fotografia all’Accademia di Belle Arti di Urbino e dal 1997 al 1998 all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 1998 è titolare della Cattedra di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia e dal 2001 anche a Villa Manin (Udine). Ha prestato consulenza iconografica per: Biennale di Venezia, Biblioteca dell’Immagine, Magnus Edizioni, Marsilio Editore e collabora con gli Editori Alinari, Electa, Fabbri e Gribaudo con i quali ha sinora realizzato nove opere. Nella sua attività espositiva ha realizzato oltre trenta mostre personali e partecipato a svariate collettive in Italia e all’estero. Suoi lavori sono stati pubblicati su numerose riviste italiane e straniere. Ha realizzato cinquantacinque calendari fotografici. Nel 1994 ha vinto il Premio per il miglior calendario fotografico europeo alla Fiera del Libro di Francoforte. Nel 2006 la Città di Pordenone gli ha assegnato il “Premio San Marco” per l’attività culturale svolta. Per informazioni: Marco 328 8761627 - [email protected] Tutte le immagini vengono qui riportate solo a scopo dimostrativo e rimangono dei rispettivi autori. Il LINGUAGGIO DELLA FOTOGRAFIA , 2ª EDIZIONE Corso con Guido Cecere Docente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia www.visionionweb.it/il-linguaggio-della-fotografia-2-edizione-corso-con-guido-cecere
Documenti analoghi
9° trieste photofestival 9° triestephotofestival
insegnando Fotografia prima presso l’ISIA di Urbino, e poi
presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e di Villa Manin.
Fa parte del Comitato Scientifico del Museo Alinari di Firenze, ha promosso ...