Anaconda - DigiScuola
Transcript
Anaconda - DigiScuola
L’ANACONDA di Nicolas Pellanda Il nome scentifico dell'anaconda è Eunectes murinus o Eunectes notaeus e appartiene al gruppo dei rettili. L'anaconda viene anche chiamata boa d'acqua. Vive nelle aree umide tropicali dell'America. Ci sono molte leggende sulla lunghezza dell’anaconda. Può misurare anche 12 metri di lunghezza, ma normalmente non supera i 6 metri. Il colore dell'anaconda è verde oliva con delle macchie sul corpo e delle strisce scure sulla testa. L’anaconda è un ottimo nuotatore, per questo le è valso il nome di boa d’acqua. A terra si muove piuttosto lentamente. Solitamente conduce una vita solitaria in ambienti paludosi, ideali per cacciare. L’anaconda trascorre le ore del giorno riposandosi sui rami oppure nelle pozze umide. Non appena giunge la notte il serpente si rianima ed inizia a cacciare. Il serpente trascina la preda sott’acqua e l’avvolge nelle sue spire, cosicché la morte avviene per stritolamento e per annegamento. Le prede sono varie e di diverse dimensioni: uccelli, molti pesci, mammiferi come erbivori e roditori, tartarughe e caimani. L’anaconda, quando riesce a catture una grossa preda, può rimanere senza cibo per una settimana e più. Il serpente maschio insegue la femmina, che riconosce grazie agli odori che essa emette. L’anaconda è vivipara ossia nascono delle piccole anaconda, dalle 20 alle 40, lunghe circa 60-90 cm.
Documenti analoghi
ANACONDA - Animali e Animali
muove piuttosto lentamente.
Solitamente conduce una vita solitaria in ambienti paludosi, ideali per cacciare.
L’anaconda trascorre le ore del giorno riposandosi sui rami oppure nelle pozze umide. N...
BOA - Animali e Animali
Il boa costrittore è soprattutto attivo di notte, quando, nascosto nell’ombra, può tendere
imboscate alle sue prede. A seconda delle sue dimensioni può sferrare attacchi ad animali di
diverse grand...