Progetto PON Infrastrutture Bando 5685 Azione A-2

Transcript

Progetto PON Infrastrutture Bando 5685 Azione A-2
POR-FESR
MIUR ROMA
Prot. 7817/2-B-0
Regione Calabria
I.T.I.S. “A. Panella”
Reggio Calabria, 08/08/2012
Programma Operativo
FESR Calabria 2007/2013
F.E.S.R.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
BANDO DI GARA
TRAMITE COTTIMO FIDUCIARIO
PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE
Lotto 1
Didattica in laboratorio - cod. CIG 4469346CFB
Dotazioni per l'amministrazione - cod. CIG 44694112A2
Lotto 2
Laboratorio di produzione video – cod. CIG 4469576AC9
Lotto 3
Innovazioni tecnologiche – cod. CIG 4469859455
Lotto 4
Integrazione Laboratori Comparto Elettronica – cod. CIG 4469784670
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA la nota Prot. N. AOODGAI/914 dell’1 febbraio 2010, Ministero della Pubblica Istruzione - Direzione
Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV, avente per oggetto: Programmazione Fondi Strutturali
2007/2013 - Programma Operativo Nazionale “Ambienti per l’Apprendimento” finanziato con il Fondo Sociale
Europeo Autorizzazione Piani Integrati annualità 2011;
VISTO il Regolamento del D.I. 1 Febbraio 2001, n. 44, concernente le "Istruzioni generali sulla gestione
amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche", ed in particolare gli art. 31 e 36;
VISTO il Regolamento del D.P.R. 20 Agosto 2001, n. 384, concernente la semplificazione dei procedimenti
di spese in economia;
VISTO il D.L. 12 Aprile 2006, n. 163, "Codice del contratti pubblici e relativi lavori, servizi e forniture in
attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE";
VISTA la delibera del Consiglio d’Istituto del 4 luglio 2012;
CONSIDERATA la necessità di procedere all’espletamento del Bando di Gara;
DETERMINA
di indire la procedura per la realizzazione di fornitura di attrezzature nell'ambito del
Progetto PON Infrastrutture Bando 5685
Azione A-2-FESR 04_POR_CALABRIA-2011-1125
Azione: A 2 dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le scuole del secondo ciclo
come da specifiche elencate nel Capitolato Tecnico (Allegato “A”) da espletarsi in economia, tramite cottimo
fiduciario, secondo criterio dell'offerta più vantaggiosa, ai sensi del combinato disposto dell'art. 125 del
D.L.vo 163/2006 s.m.i. .
Si richiede pertanto la Vs. migliore offerta, che sarà valutata in termini di qualità e costo.
CAPITOLATO DI GARA
Art. 1 - Oggetto della gara
II presente capitolato ha per oggetto:
 La fornitura di attrezzature nuove di fabbrica descritte nella scheda tecnica allegata;
 L' installazione ed il collaudo delle attrezzature, ove necessario;
 L' addestramento del personale della scuola per l'uso delle stesse, ove necessario.
L'importo assunto a base di gara è pari :
Lotto 1
Lotto 1.1
Lotto 1.2
Tot. Config. Lotto 1
€ 5.200,00
€ 2.000,00
€ 7.200,00
Lotto 2
Lotto 2.1
Lotto 2.2
Lotto 2.3
Tot. Config. Lotto 2
€
€
€
€
7.740,00
13.230,00
5.800,00
26.770,00
Lotto 3
Lotto 3.1
Lotto 3.2
Lotto 3.3
Lotto 3.4
Tot. Config. Lotto 3
€
€
€
€
€
7.450,00
9.000,00
4.200,00
5.760,00
26.410,00
Lotto 4
Lotto 4.1
Lotto 4.2
Lotto 4.3
Lotto 4.4
Tot. Config. Lotto 4
€
€
€
€
€
13.200,00
6.380,00
1.536,00
820,00
21.936,00
Costi complessivi IVA inclusa
L'importo a base di gara è soggetto solo a ribasso. Non sono ammesse offerte in aumento o
condizionate.
L'importo predetto è comprensivo di tutte le somme previste per la realizzazione dell'oggetto
dell'appalto, sia in termini di forniture che di servizi e lavori.
Art. 2 - Modalità di presentazione delle offerte
BUSTA A, sigillata e contrassegnata dall'etichetta "Documentazione Amministrativa" contenente:
1.Dichiarazione Sostitutiva cumulativa (ex art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) firmata dal legale
rappresentante in cui la Ditta dichiari:
 Che non si trova in nessuna delle clausole di esclusione ai sensi dell'art. 11, comma 1, lettera a), b),
c),d) ed f) del D.Lgs. 24/07/92 n`35 8 e s.m.i.;
 Che non si trova in alcuna delle posizioni o condizioni ostative previste dalla vigente legislazione in
materia di lotta alla delinquenza di tipo mafioso;
 Che sia a conoscenza dello stato dei locali in cui dovranno essere eseguite le opere;
 Che ha preso visione del capitolato e di accettarlo senza riserva alcuna;
 Che ha avuto modo di valutare tutte le circostanze che hanno portato alla determinazione del prezzo
e che ha considerato lo stesso congruo e remunerativo;
 Che mantiene la validità dell'offerta per almeno sei mesi;
 Che consegna e installa il materiale con proprio personale specializzato entro e non oltre i 30 giorni
successivi all'ordine, che il trasporto e l'installazione è a suo carico fino alla sede dell'istituto e nei locali indicati;
 Che i prodotti sono garantiti per almeno TRE anni;
 Che il servizio di assistenza a garantito per tutti i giorni lavorativi dell'Istituzione Scolastica dalle ore 8,30 alle ore
14,30;
 Che assicurerà la fornitura ed installazione di eventuali pezzi di ricambio per un periodo di almeno cinque anni;
 Che le apparecchiature e gli impianti del Laboratorio richiesto, sono rispondenti alle specifiche descritte e
comunque tali da essere idonei alla destinazione prefissata;
2. Copia del Certificato di Iscrizione alla C.C.I.A.A. non anteriore a tre mesi, nel cui oggetto sociale sia
esplicitato chiaramente l'esercizio di attività analoghe all'oggetto della fornitura, nonchè dell'abilitazione
all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e manutenzione degli impianti di cui all'art.1 della Legge
46/90 per i punti a) e b).
3. Copia del Certificato D.U.R.C. in corso di validità.
4. Capacità Tecnica: Dichiarazione firmata dal Legale Rappresentante della Ditta concernente il fatturato
relativo alle forniture di medesimo oggetto realizzate presso Istituzioni Scolastiche negli ultimi tre esercizi
finanziari.
5. Dichiarazione composizione organi tecnici incaricati della manutenzione, assistenza e controllo qualità
firmata dal Legale Rappresentante della Ditta ai sensi dell' art. 14, comma 1, lettera c) del D.Lgs. 24/07/92
n°358 e s.m.i. .
BUSTA B, sigillata e contrassegnata dall'etichetta "Offerta Tecnico-Economica", contenente:
 Offerta Tecnico - Economica per le attrezzature richieste nell'Allegato "A" completa, a pena di esclusione, di
documentazione tecnica. L'offerta dovrà contenere l'indicazione delle specifiche tecniche di tutti gli elementi
costituenti la fornitura e i prezzi unitari dei singoli pezzi.
II plico contenente l'offerta tecnico-economica (Busta B), unitamente alla documentazione Amministrativa (elencata
all'art. 2, Busta A), sarà chiuso in un unico plico sigillato con la dicitura:
LOTTO 1: CONTIENE PREVENTIVO PER “Didattica in laboratorio – Dotazioni per
l'amministrazione”
LOTTO 2: CONTIENE PREVENTIVO PER “Laboratorio di produzione video”
LOTTO 3: CONTIENE PREVENTIVO PER “Innovazioni tecnologiche”
LOTTO 4: CONTIENE PREVENTIVO PER “Integrazioni Laboratori Comparto Elettronica”
II plico dovrà essere indirizzato al Dirigente di questa Amministrazione Scolastica e dovrà pervenire entro e non
oltre le ore 12,00 del giorno 31/08/2012; non farà fede il timbro postale.
Non saranno accettate offerte pervenute oltre il limite di tempo indicato nella lettera di invito e,
conseguentemente, il rischio della mancata consegna dell'offerta nei termini indicati resta ad esclusivo carico
dell'azienda fornitrice.
Non saranno valutate offerte incomplete o condizionate o mancanti di uno dei documenti richiesti all'art. 2
o non recanti la firma del legale rappresentante con la quale si accettano senza riserva tutte le condizioni
riportate nel presente capitolato.
Art. 3 - Valutazione delle offerte
L' esame delle offerte a demandata ad una apposita commissione nominata dalla scuola committente.
L' istituzione scolastica valuterà esclusivamente preventivi/offerte comprendenti tutte le voci richieste per lotto (
ciascuna Ditta dovrà rispondere per il/i lotto/i di pertinenza) e non preventivi/offerte parziali.
L'amministrazione si riserva di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida
ai sensi dell'articolo 69 R.D. 23/51924 N. 827.
Art. 4 - Qualità dei materiali
II materiale della fornitura dovrà essere di marca e conforme alle specifiche tecniche minime descritte nel
presente capitolato .
Non saranno accettati materiali, apparecchiature e accessori con caratteristiche tecniche inferiori a quelle previste.
Potranno essere ammesse attrezzature alternative purché ritenute equivalenti o dotate di caratteristiche
migliorative.
Tutte le apparecchiature dovranno possedere le seguenti certificazioni:
 Certificazione ISO 9001 2000 del produttore rilasciata da enti accreditati;
 Certificazioni richieste dalla normativa europea per la sicurezza elettrica;
 Certificazione EN 55022 con marcatura CE apposta sull' apparecchiatura o sul materiale.
E' ammessa apposizione del marchio CE sui documenti allegati al prodotto solo qualora ne sia impossibile
l'apposizione diretta sul componente.
Art. 5 - Termini per il completamento della fornitura
 Fermo restando la facoltà dell'Istituzione Scolastica alla verifica dei requisiti e delle documentazioni
richieste nel capitolato, si procederà alla stipula del contratto con la ditta aggiudicataria (o le ditte).
 II tempo assegnato per la consegna, installazione e messa in opera delle apparecchiature ordinate è
di 20 (VENTI) giorni dall'aggiudicazione della Gara.
 Entro 10 (DIECI) giorni dal termine della realizzazione di cui al punto precedente dovrà essere
eseguito il collaudo.
Art. 6 - Obblighi e oneri della ditta aggiudicataria
La ditta aggiudicataria è I'unica responsabile della perfetta installazione delle attrezzature. In particolare restano a
carico della ditta aggiudicataria:
 Eventuale smontaggio delle apparecchiature e degli impianti già esistenti senza oneri aggiuntivi per l’Istituzione
scolastica;
 II trasporto, lo scarico e l'installazione del materiale nei locali dell'Istituto;
 Inoltre la ditta dovrà provvedere, senza alcun onere aggiuntivo per l’Istituzione Scolastica, lo
smontaggio delle apparecchiature e degli impianti esistenti. e lo smaltimento del materiale inutilizzabile.
Le prestazioni di personale specializzato per l'istallazione e il collaudo delle attrezzature;
I procedimenti e le cautele per la sicurezza del personale ai sensi del D Lgs. 626/94 e 46/90;
La verifica e la certificazione degli impianti realizzati;
L'addestramento e formazione degli utenti all'utilizzo delle apparecchiature. (minimo 8 ore).




La ditta aggiudicataria al termine della fornitura dovrà consegnare all' Istituzione Scolastica:

La dichiarazione di conformità di cui alla legge 46/90 completa degli allegati obbligatori;
 La stampa delle certificazioni di tutti i cavi di rete dati in categoria 5E effettuate con lo strumento calibrato,
secondo la norma CEI EN50173.
Art. 7 - Collaudo e modalità di pagamento
II pagamento sarà effettuato in seguito a collaudo favorevole da parte della Commissione Collaudo dell'Ente
Appaltante e subordinato alle percentuali di accredito da parte del Ministero, salvo possibilità da parte della
scuola di effettuare delle anticipazioni.
Art. 8 - Garanzie
All’aggiudicatario è richiesta Assistenza Tecnica e manutenzione ordinaria e straordinaria, compresi pezzi di
ricambio e manodopera, per un periodo non inferiore a 36 mesi dalla data del collaudo. Per
malfunzionamento dell’apparecchiatura si intende ogni difformità del prodotto in esecuzione delle specifiche
indicate nella relativa documentazione tecnica e manualistica d’uso. Il ripristino delle funzionalità
dell’apparecchiatura guasta potrà avvenire anche mediante la sostituzione della stessa con altra equivalente.
A seguito di segnalazione di malfunzionamento delle attrezzature, la ditta aggiudicataria dovrà intervenire
entro 24 ore dalla richiesta di intervento.
Se, in seguito all’analisi del guasto, l’operatività dell’apparecchiatura non può essere ripristinata entro i termini di
cui sopra, l’Aggiudicatario provvederà alla sostituzione dell’apparecchiatura mal funzionante con una analoga
avente caratteristiche equivalenti o superiori. Tale apparecchiatura sostitutiva verrà ritirata al momento della
riconsegna della precedente riparata o di una nuova, qualora non fosse riparabile.
Restano esclusi dall’assistenza gli interventi conseguenti ad uso improprio, evidenti incurie,c olpa o dolo del
personale utente, atti di vandalismo, manomissioni e calamità naturali.
Art. 9 - Criteri di aggiudicazione
La presente procedura sarà aggiudicata in base al criterio dell'offerta economicamente vantaggiosa (a parità di
caratteristiche minime specificate nell'Allegato "A") ai sensi dell’art. 83 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006,
n°163 attraverso l’attribuzione di un massimo punteggio di 100.
L'Istituzione scolastica ha facoltà, a suo insindacabile giudizio, di giudicare e ordinare tutto o in parte il materiale
elencato in detto "Allegato A" - o di non dare corso all'aggiudicazione - senza che alcuna Ditta abbia nulla a
pretendere.
Le Ditte concorrenti dovranno presentare la migliore offerta avente per oggetto la vendita di apparecchiature
nuove di fabbrica descritte nell'Allegato A.
L’Apertura delle buste avrà luogo il giorno 03/09/2012 alle ore 16,00 nel locale di Biblioteca
di questo Istituto.
L'Istituto appaltante procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.
Le offerte presentate dalle ditte concorrenti saranno sottoposte all’esame di un’apposita Commissione
di Valutazione, che assegnerà i punteggi con le seguenti modalità:
Calcolo punteggio qualità
Caratteristiche migliorative dei beni/servizi offerti
Max Punti 10
Caratteristiche ambientali e contenimento dei consumi energetici e delle
risorse ambientali dell’opera o del prodotto (art.1c.1d.lgs.113/2007) riscontrabili
da apposite certificazioni
Max Punti 10
Garanzia complessiva offerta: che si ottiene sommando ai tempi
minimi (36 mesi pena esclusione) i miglioramenti effettuati dai
concorrenti. La ditta che offrirà la maggior garanzia complessiva otterrà
il max dei punti, le altre ditte otterranno un punteggio proporzionale.
Max Punti 10
Assistenza Tecnica - tempo d’intervento complessivo: che si
ottiene sottraendo dal tempo stabilito dall’Ist. Scol. (24 ore) il
miglioramento offerto dalle ditte concorrenti. La ditta che offrirà il
miglior tempo d’intervento complessivo, otterrà il max dei punti, le
altre ditte otterranno un punteggio inversamente proporzionale rispetto
al miglior tempo d’intervento complessivo.
Assistenza Tecnica per i casi non previsti nel capitolato tecnico.
Costo del servizio distinto per diritto di chiamata e misura oraria di
assistenza tecnica. La ditta che offrirà il miglior prezzo del servizio
complessivo.
Assistenza Tecnica corso addestramento incaricati dell’istituto.
Offerta che si ottiene sommando ai tempi minimi (8 ore) i
miglioramenti effettuati dai concorrenti. La ditta che offrirà la
maggiore durata complessiva otterrà il max dei punti, le altre ditte
otterranno un punteggio proporzionale.
Max Punti 10
Max Punti 10
Max Punti 10
Calcolo punteggio prezzo
I quaranta punti relativi al prezzo saranno calcolati nel modo seguente:
Punteggio = 40 X prezzo minimo* /prezzo offerto**
* prezzo più basso tra tutte le offerte pervenute
** prezzo indicato da ciascuna ditta offerente a cui occorre attribuire un punteggio
La Commissione, quindi, proporrà l’aggiudicazione della gara a favore della ditta che, dalla somma
punteggio qualità + punteggio prezzo, avrà ottenuto il punteggio più elevato.
Saranno ritenute nulle e comunque non valide e quindi escluse le offerte:
a) Contenenti attrezzature con caratteristiche tecniche inferiori e non conformi a quanto prescritto
dal capitolato tecnico.
b) Formulate in maniera diversa dalle indicazioni contenute nelle norme di partecipazione e nei
documenti allegati.
Il non rispetto delle modalità di partecipazione, richieste per la compilazione e la presentazione
dell’offerta o la mancata allegazione anche di uno solo dei documenti richiesti, potrà essere causa
di esclusione dalla gara.
Art. 10 - Responsabile del procedimento
II Responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 10 del D. L.vo 163/2006, è il Direttore dei Servizi
Generali e Amministrativi.
Art. 11 - Informative ai sensi del D. Lgs 196/03
L'Istituzione Scolastica informa che i dati forniti dai concorrenti per le finalità connesse alla gara di
appalto e per l'eventuale successiva stipula del contratto, saranno trattati dall'ente appaltante in
conformità alle disposizioni del D. Lgs. 196/03 e saranno comunicati a terzi solo per motivi inerenti la
stipula e la gestione del contratto.
Le Ditte concorrenti e gli interessati hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall'Art. 7 del D.Lgs.
196/03.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Luciano Nunnari)
ALL'ALBO
ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
A LL E D I T T E I N T ER E S S A T E
ALL'A.T.P. - REG GIO CALABRIA
ALL'U.S.R. - CATANZARO
CAPITOLATO TECNICO
__________________________________________________
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “A.PANELLA”
VIA E. CUZZOCREA, 22
89128 REGGIO CALABRIA
ALLEGATO “A”
Progetto PON Infrastrutture Bando 5685
Azione A-2-FESR 04_POR_CALABRIA-2011-1125
Lotto 1: Didattica in laboratorio - Dotazioni per l'amministrazione
Lotto 1.1: didattica in laboratorio - postazione multimediale
- 4 PC notebook:
processore I7-3610QM 2,3 GHz Cache l2 6 MB, Monitor 15.6" Retroilluminazione LED Risoluzione HD
(1366x768) , Ram 4 Gb ddr3 1.600 MHz, Hard disk 750 Gb Serial ATA 5400 rpm, Scheda video Geforce
GT610M, Bluetooth 4.0, Webcam, Ethernet, WiFI, USB 2.0 x 1, USB 3.0 x 2, HDMI, VGA, Card reader SD,
DVD+RW DL, Batteria 6 celle. Fornito con sistema operativo Windows 7 Professional. Costo un. max: Euro
800,00
- 2 PC desktop:
processore Intel Core i5-2400 (3,10 GHz, 6 Mb di cache) , Ram 4 Gb DDR3, Hard Disk 500 Gb Serial ATA
7200 rpm, Scheda grafica integrata Intel HD Graphics 2000, Unità ottica DVD±RW (±R DL) , Tastiera e
Mouse. Monitor non incluso. Sistema operativo in dotazione Windows 7 Professional 64 bit. Tipologia case:
Micro Tower. Costo un. max: Euro 800,00
- 2 monitor:
23" LCD LED Full HD, 16:9, Multimediale, Tempo di risposta 2ms, Dot pitch 0,27 mm, Numero di colori
16.700.000, Luminosità 250 cd / m², Angolo di visione orizzontale 170 gradi, Angolo di visione verticale 160
gradi, Contrasto standard 1.000 :1, Contrasto dinamico 5.000.000 :1, Risoluzione 1.920x1.080, Eco Saving,
Multi Screen S / W, Samsung MagicAngle, Samsung MagicBright3, Samsung MagicColor, Timer
Spegnimento, MagicTune, Customized Key, Image Size supported, Mobile High-Definition Link (MHL) , 2
Altoparlanti 5W, VGA, HDMI, Alimentatore esterno, Colore Nero. Costo un. max: Euro 200,00
Totale lotto 1.1: Euro 5.200,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Lotto 1.1: Piccoli adattamenti edilizi: Euro 288,89 (comprensivo di IVA)
Lotto 1.2: dotazioni per l'amministrazione - postazioni di lavoro per le segreterie scolastiche
- 2 PC desktop:
processore Intel Core i5-2400 (3,10 GHz, 6 Mb di cache) , Ram 4 Gb DDR3, Hard Disk 500 Gb Serial ATA
7200 rpm, Scheda grafica integrata Intel HD Graphics 2000, Unità ottica DVD±RW (±R DL) , Tastiera e
Mouse. Monitor non incluso. Sistema operativo in dotazione Windows 7 Professional 64 bit. Tipologia case:
Micro Tower. Costo un. max: Euro 800,00
- 2 monitor:
23" LCD LED Full HD, 16:9, Multimediale, Tempo di risposta 2ms, Dot pitch 0,27 mm, Numero di colori
16.700.000, Luminosità 250 cd / m², Angolo di visione orizzontale 170 gradi, Angolo di visione verticale 160
gradi, Contrasto standard 1.000 :1, Contrasto dinamico 5.000.000 :1, Risoluzione 1.920x1.080, Eco Saving,
Multi Screen S / W, Samsung MagicAngle, Samsung MagicBright3, Samsung MagicColor, Timer
Spegnimento, MagicTune, Customized Key, Image Size supported, Mobile High-Definition Link (MHL) , 2
Altoparlanti 5W, VGA, HDMI, Alimentatore esterno, Colore Nero. Costo un. max: Euro 200,00
Totale lotto 1.2: Euro 2.000,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Totale lotto 1: Euro 7.200,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Lotto 2: Laboratorio di produzione video
Lotto 2.1: Custodia subacquea per videocamera e Camcorder Full HD
- 1 Kit custodia subacquea costituito da:
- 1 Custodia Atlantis Mini
Materiale: alluminio anticorodal
Profondita di collaudo: 100 metri
Lenti: in vetro ottico
Comandi: Easycontrol Lanc (SONY) o I.R.
Dorso: standard, 3 ganci di chiusura
Specifiche Tecniche:
Corpo:
• Custodia in trafila di alluminio di 7 mm di spessore
• Lenti in vetro "ottico" super trasparente di 6 mm di spessore
• Tre chiusure di sicurezza in acciaio inox
• Staffa interna in acciaio inox
Dimensioni:
• Lunghezza: Zeus 15 cm, Atlantis Mini 20 cm, Atlantis 22 cm
• Diametro esterno Ø 14 cm
• Diametro oblò Ø 6.5 cm
• Larghezza compresa di staffa e impugnature 31 cm
Comandi:
• Pulsantiera elettronica Easycontrol Lanc (SONY) o I.R. con comandi programmabili di ON/OFF, Zoom
Tele/Wide Lento, Zoom Tele/Wide Rapido, Back-Light, Foto, Fuoco Automatico/Manuale, Bilanciamento
Bianco.
Peso e Profondità:
• Peso 2,8 Kg
• Profondità max di esercizio 100 metri
- 1 Ottica SuperWide Pro HD
Materiale: alluminio e tecnopolimeri
Profondità di collaudo: 100 metri
- 1 Pulsantiera Easy Control:
Materiale: alluminio e PVC
Profondita di collaudo: 100 metri
Connettore pulsantiera stagno plug-in
Specifiche Tecniche:
• Pulsantiera in PVC e alluminio
• Sei pulsanti magnetici
• Tre LED di segnalazione a semaforo
Dimensioni:
• Altezza 160 mm
• Diametro 45 mm
- 1 Monitor Easy Vision 16:9:
Materiale: acciaio inox e tecnopolimeri
Monitor: TFT-LCD a matrice attiva da 16:9
Profondità di collaudo: 100 metri
Attacco: a sfera
Specifiche Tecniche
• Monitor TFT-LCD a cristalli liquidi con display a matrice attiva
• Pacco batterie NiMh da 2000 mm/Ah
• Autonomia: 8 ore
• Carica batterie
• Snodo in acciaio inox
• Profondità max di esercizio - 100 metri
Connettore video stagno plug-in
- Doppio kit video onda led (2 teste da 5000 lumen e 2 batterie Life 6AH):
Materiale: alluminio
Profondità di collaudo: 100 metri
Potenza: luce led da 52 W, 5600° K
Color rendering index (CRI): 75
Specifiche Tecniche:
Corpo Kit Video Onda led:
• 1 testa Led in alluminio anticorodal lavorato dal pieno e anodizzato
• 1 pacco batterie in derlin
• 1 connettore a sgancio rapido
• 1 pacco batterie Life da 14,8 V e 6A/h
• 1 carica batterie con connettore
• 1 parabola diffusa con angolo 110°
• 1 led Bridgelux 5000 lumen
• Potenza elettrica impegnata al 100%: 52W
• Temperatura colore: 5600° K
• Color rendering index (CRI): >75
Dimensioni:
• Corpo pacco batterie: lunghezza 115 mm, altezza 55 mm, larghezza 95 mm.
• Corpo testa Led: lunghezza 110 mm, diametro 85 mm
Comandi:
• Interruttore meccanico di accensione/spegnimento a rotazione con doppio o-ring di tenuta posizionato sul
dorso del faretto completo di potenziometro che permette di dimmerare la potenza dal 70% al 100%
Autonomia:
• Al 70% della potenza si ha un autonomia di circa 2 ore e 30 minuti
• Al 100% della potenza si ha un autonomia di circa 1 ora e 30 minuti
Peso e Profondità:
• Profondità max di esercizio 100 metri
• Peso completo di faretto e pacco batterie: 1200 gr.
- 2 Supporti snodati galleggianti in carbonio con staffa di brandeggio:
Materiale: carbonio e alluminio
Profondità di collaudo: 100 metri
Costo complessivo kit max Euro 6.400,00
- 1 Camcorder full HD:
Sistema 3CMOS avanzato, 3,05 Megapixel, ¼ “
Ottica Leica - Dicomar
Registrazione 1.080/50p (formato Full HD 1.920 x 1.080, registrazione progressiva a 50 fps)
Nuovo stabilizzatore ottico d'immagine HYBRID O.I.S.
Ampio LCD touchscreen da 3,5”
Doppio supporto di registrazione: memoria integrata da 32 GB e SDXC/SDHC/SD Memory Card classe 10
Costo complessivo max Euro 1.340,00
Totale lotto 2.1: Euro 7.740,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Lotto 2.2: Camcorder HD EX, schede, supporti, kit, treppiedi e adattatori
- 1 camcorder HD - XDCAM EX:
Sensore 3CMOS EXMOR da ½ “
Formati di registrazione 1080p, 1080i, 720p, con frame rate variabile da 59.94i, 50i, 29.97p, 25p, 23.98p
Lenti Fujinon 14x
Tecnologia Expresscard
Registrazione su schede SxS Pro, velocità trasferimento dati fino 800 Mbps
Durata registrazione 100 m HD, a 1080p, a 35 Mbps, tramite due Memory Card da 16 GB
Immagazzinamento con sistema ad accesso casuale
Due slot SxS
Costo un. max Euro 7.340,00
1 Treppiedi
In fibra di carbonio e fusioni in magnesio
Altezza: min. 40,5 cm, max 184 cm
Capacità di carico: 7,5 Kg
Peso: 5 Kg
Costo un. max Euro 1.400,00
1 Kit radio-microfono
TX Sistema Diversity, da tasca, mike Lavalier omnidirezionale, RX da telecamera completo di cavo
Frequenze operative CE 798 MHz – 822 Mhz. Costo un. max Euro 700,00
1 Steady kit Glidecam Smooth Shooter
Glidecam supporto a corpetto, con stabilizzatore per camcorder max 4,5 Kg. Costo un. max Euro 2000,00
2 Cards SXS Pro, 32 GB. Costo un. max Euro 800,00
1 Memory Card SxS, USB, Reader/Writer for Expresscard/34. Costo un. max Euro 190,00
Totale lotto 2.2: Euro 13.230,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Lotto 2.3: Stazione Video Editing non lineare
- Computer desktop XEON 3.2, Quad Core, 8GB Ram , L3 8 MB, HDD 2 TB, SSD HiperX 120 GB, DVDDL drive:
Monitor 27”, LCD, Wide, Full HD, DVI, HDMI, 16:9, 1 ms, 170°, 300, 70000
Tastiera e mouse
Copritastiera Logicskin universale per Final Cut Pro X
Scheda video 1 GB, PCI Express 2.0,
Adattatore Mini DisplayPort - DVI
Cavo DVI
Cavo HDMI
Quattro porte FireWire 800 (due sul pannello anteriore, due sul pannello posteriore)
Cinque porte USB 2.0 (due sul pannello anteriore, tre sul pannello posteriore)
Due porte USB 2.0 sulla tastiera inclusa
Minijack per cuffie sul pannello anteriore e altoparlante interno
Ingresso e uscita TOSLINK per audio digitale ottico
Minijack di ingresso e uscita audio stereo analogico
Audio multicanale tramite Mini DisplayPort
WiFi, Bluetooth, 1 GB
Casse 2.1, 40 W, 48-20000 Hz, light per desktop
SW dual boot
SW OS X Mountain Lion, DVD
SW Win 7 Pro 64-Bit, IT, SP1, DVD
Apple Final Cut Pro X Volume License
Grass Valley Edius 6
Software Kaspersky Antivirus 2012
Totale lotto 2.3: Euro 5.800,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Totale lotto 2: Euro 26.770,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Lotto 2: Piccoli adattamenti edilizi: Euro 200,00 (comprensivo di IVA)
Lotto 3: Innovazioni tecnologiche
Lotto 3.1: Strumenti hardware e software per i Laboratori di Meccanica
Totale lotto 3.1: € 7.450,00 (comprensivo di IVA, trasporto, installazione
e collaudo)
- Termocamera: Camera termica per la manutenzione preventiva e l'ispezione pianificata di sistemi
meccanici ed elettrici.
Descrizione
Risoluzione ad infrarossi
240 x 180 pixel
Risoluzione spaziale
1,82 mRad
Sensibilità termica
< 0,045 °C
Zoom
Funzione di immagine
sovrapposta (PiP)
Fusione dell'immagine termica
Report immediati
1 ... 4 x zoom digitale continuo
Area ad infrarossi regolabile nell'immagine visiva
si
N/V
Specifiche tecniche generali
Campo visivo (FOF) / min.
Distanza focale
Range spettrale
Frequenza delle immagini
Messa a fuoco
Matrice del piano focale (FPA)
Display
25° x 19° / 0,4 m ottica standard
opzionale: Lente da 45º e 15º
7,5 ... 13 µm
60 Hz
manuale
microbolometro non refrigerato
LCD a colori da 320 x 240 pixel
Modalità delle immagini
immagine ad infrarossi, immagine digitale, galleria delle immagini con
visioni in miniatura
Range della temperatura
dell'oggetto
-20 ... +120 °C
Precisione
Punto di misura
Area
Differenza di temperatura
Camera digitale integrata
±2 °C o ±2 % della lettura
3
3 aree con temperatura max., min e media
Differenza di temperatura (∆T) tra funzioni di misurazione o
temperatura di riferimento
3,1 Megapixel e lampadina LED
Voce
60 secondi attraverso Bluetooth®
Testo
testo da lista predefinita o mediante tastiera nel display touch screen
Sensori esterni
Archiviazione delle immagini
Bluetooth®, WiFi
Possibilità di connessione attraverso Bluetooth per il misuratore di
umidità MO297 o pinza amperometrica EX845
Immagine ad infrarossi o visiva / registrazione simultaneo con un solo
tasto
si
Rilevazione automatica
caldo/freddo
Indicatori automatici di punti caldi o freddi nell'area
Correzioni delle misure
Temperatura riflessa, trasmissione ottica e trasmissione atmosferica
Correzione della temperatura
ambientale riflessa
automatica, in funzione dell'ingresso della temperatura riflessa
Regolazione dell'immagine
Programmazione base
Tipo di memory card
Formato
Camera digitale integrata
Laser
Tipo di batteria
Durata della batteria
Sistema di ricarica
Alimentazione con
trasformatore di rete
Amministrazione dell'energia
Tensione del trasformatore
Range di temperatura
operativa
Temperatura in inattività
Umidità dell'aria: in
funzionamento e in inattività
Urti
Oscillazioni
Tipo di protezione della
struttura
Interfaccia
USB
gamma dei colori (artico, grigio, ferro, lava, arcobaleno e arcobaleno
HC), regolazione immagine (automatica/manuale)
adattamento locale delle unità, lingua, formati data e ora,
spengimento automatico, intensità del display
scheda SD
jpeg standard, include 14 bit dei dati di misura
si, 3,1 Megapíxel
laser semiconduttore diodi AlGaInP, classe 2 la posizione viene
indicata nell'immagine a infrarossi
ioni litio (sostituibile)
4 ore, nel display viene indicato lo stato della batteria
nella camera, adattatore AC; caricatore con comparto o a 12 V da
veicolo
trasformatore di rete, 90 - 260 VAC, 50 / 60 Hz
spengimento automatico (a scelta dell'operatore)
uscita 12 V DC
-15 ... +50 °C
-40 ... +70 °C
IEC 60068-2-30/24 h 95 % U.r.
25 ... 40 °C
25 g (IEC 60068-2-29)
2 G (IEC 60068-2-6)
IP 54 (IEC 60529)
USB-Mini, USB-A, video composto
USB-A: connessione a strumenti esterni USB - USB-Mini-B:
trasferimento dati al PC e dal PC / Streaming MPEG 4
Dimensioni
246 x 97 x 184 mm
Peso
<650 g con batteria
Lotto 3.2: Strumenti hardware e software per i Laboratori di Meccanica
Totale lotto 3.2: € 9.000,00 (comprensivo di IVA, trasporto, installazione
e collaudo)
- Scanner Laser Digitalizzatore + Software: Scansione tridimensionale di oggetti, editabili poi in
applicativi grafici CAD.
Descrizione
Piano di lavoro
Diametro 203,2
Area massima si scansione
Scansione piana: larghezza 203,2, in altezza 304,8
Scansione rotativa: diametro 203,2 mm, in altezza 304,8 mm
Scansione piana: in larghezza 0,2 a 203,2 mm, in altezza da 0,2 a
304,8 mm
Scansione rotativa: circonferenza da 0,2 a 3,6 gradi, in altezza 0,2 a
304,8
+/0,1 mm
5 Kg
Lunghezza 645 a 660 mm.
Uscita massima: meno di 390uW (uscita massima di laser dal suo
alloggiamento 5 mW)
Laser, senza contatto
Rotazione della tavola: 10,06 rpm, rotazione testina: 4,98 rpm
Velocità massima di movimento testina 50mm/sec.
Piano di scansione
Accuratezza di ripetibilità
Peso massimo sul piano
Laser
Sensore
Velocità operativa
Metodo di scansione
Interfaccia
Triangolazione Spot-bem
USB (specifiche Universa Serie Bus Specification Revisore 1.1)
Alimentazione
Alimentatore dedicato CA
Ingresso CA ca 100 a 240 V - +/-10% 50/60 Hz
Amperaggio 1,7
Uscita CC 19,2 V 2.1.A
Assorbimento
Dimensioni
Peso
Dimensioni con imballo
Peso con imballo
Ambiente operativo
Umidità
Accessori inclusi
20W circa incluso alimentatore CA
500 x 619 x 382 mm (LxAxP)
32Kg
700x807x603 mm (LxAxP)
41Kg
Da 10 a 40C (25C o più raccomandati)
Da 35 a 80% (senza formazione di condensa)
Adattatore CA, cavo di alimentazione, portatavi, cavo USB, Softwre
CD-ROM
Lotto 3.3: Strumenti hardware e software per i Laboratori di Meccanica
Totale lotto 3.3: € 4.200,00 (comprensivo di IVA, trasporto, installazione
e collaudo)
- Software di Controllo Fresatrice CNC: Software per fresatrice in possesso dell’ITIS “A.Panella” Reggio Calabria.
Descrizione














Software Tipo EDITOR per fresatrice in possesso dell’ITIS “A. Panella” . Reggio Calabria
Grafica del programma simile all’Editor C5 attualmente interfacciato con il tornio Compact 5 CNC
Installare il programma su un numero illimitato di PC
Archiviare i programmi su PC
Editare i programmi su PC
Simulare il percorso utensile (il programma simula solo i percorsi G00, G01,G02/G03)
Trasmettere e ricevere i programmi alla/dalla fresatrice
Software
Installazione del software su due computer messi a disposizione dall’Istituto
Realizzazione cablaggi tra computer e le fresatrici
Configurazione parametri di trasmissione
Cenni sull’utilizzo del software
Controllo e sistemazione porta seriale.
Controllo e sistemazione fresatrice in nostro possesso.
Lotto 3.4: Strumenti hardware e software per i Laboratori di Meccanica
Totale lotto 3.4: € 5.760,00 (comprensivo di IVA, trasporto, installazione
e collaudo)
- Impianto di Prova Turbine Idrauliche: Impianto per prova turbina idraulica a reazione Mini-Francis
Descrizione
Tubazione aspirante con filtro e valvola unidirezionale (l'acqua sarà aspirata da una vasca già in dotazione
del laboratorio)
Elettropompa centrifuga sopra battente avente le caratteristiche:
- velocità di rotazione: 2900 rpm;
- potenza: 0,75 kW;
- portata: 110 - 250 l/min;
- prevalenza: 18 - 14 m H2O.
Tubazione di collegamento alla turbina con diramazioni, flussimetro e saracinesche e n. 2 manometri,
sezione minima 1”1/2; in dotazione:
- Flussimetro in plexiglas a lettura diretta 15000 l/h max;
- Manometri: -0,2 – 0,5 bar; 0 - 2 bar.
Turbina idraulica di tipo Francis:
- Distributore con palette orientabili;
- Turbina Francis in materiale inossidabile;
- Scudo posteriore in plexiglas trasparente;
Potenziometro per variare il carico al freno e consentire la misura della potenza generata dal servomotore e
il calcolo della coppia all’asse.
Caratteristiche indicative:
Servomotore corrente continua a magneti permanenti (freno elettrico):
- corrente nominale 5,4 A;
- tensione nominale 48 V;
- potenza max 210 W a 3000 rpm;
- trasduttore contagiri.
Quadro comandi composto da:
- Interruttore pompa;
- Amperometro;
- Voltmetro;
- Contagiri digitale;
- Potenziometro regolazione carico;
- Carico resistivo;
Sistema di acquisizione e analisi dati per Personal Computer.
Totale lotto 3: Euro 26.410,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Lotto 3: Piccoli adattamenti edilizi: Euro 500,00 (comprensivo di IVA)
Lotto 4: integrazione laboratori comparto Elettronica – strumenti
hardware e software
Lotto 4.1: attrezzature e strumenti per i laboratori di Elt, Eln, Sis, Tdp, Tlc
Banco di lavoro: 6 unità
Dimensioni mm 2000x1000x850 h;
Struttura tubolare da mm 40x40x2;
Piano in legno ricoperto da ambo i lati in laminato plastico con piano di lavoro antigraffio. Angoli arrotondati e
bordatura in PVC;
Piedini regolabili a vite per adattare perfettamente il banco al pavimento;
Verniciatura con polveri epossidiche termoindurenti e trattamento di fosfograssaggio (soluzione innovativa e
a norme di sicurezza e qualità. Garantita contro ruggine e graffiature). Costo un. max € 350,00
Gen. di funzioni Range 0.01Hz~15MHz, progr., display digitale: 4 unità
Risoluzione 10mHz, doppio display con frequenza e ampiezza, incluso frequenzimetro 6 digits 150MHz
Forme d’onda: sinusoidale, quadra, triangolare, rampa, impulso, AM, FM, Sweep, Trigger, Gate /Burst,
VCF per 100:1 NT/EXT, AM/FM Modulation, GCV Output per sincronizzazione, Variable DC Offset Control.
SYNC Output, LIN/LOG Sweep Mode, Overload Protection, USB, cavi di misurazione.
Costo un. max € 500,00
Oscilloscopio digitale: 5 unità
Banda: DC - 100 MHz;
Campionamento: 2 GS/s;
FFT;
Memoria: 32 kByte;
4 canali;
Display: a colori, 5,7 pollici;
Interfaccia: USB;
Accessori: 1 software, 1 dispositivo di sicurezza di scorta, cavo di rete, 2 testine tastatrici, cavi di
misurazione, istruzioni per l'uso.
Costo un. max € 1200,00
Multimetro multi-funzione: 6 unità
ACV, DCV, ACA, DCA, R, C, Hz, prova continuità, prova diodi, Test, Max/Min, REL, Hold, dBm
50000 counts DMM;
Doppio display con indicate ACV e Hz o DCV (ACV) e dBm;
Misure manuali e autoranging;
Precisione base 0.03% DCV ;
Massima corrente 20A; massima tensione 1200V;
AC True RMS o AC + DC True RMS;
Cavi di misurazione.
Costo un. max € 250,00
Alimentatore stabilizzato triplo: 8 unità
Ampia escursione della tensione e corrente. Le uscite possono essere connesse in serie ottenendo una
uscita 0 - 60V con una corrente di 0 - 5 A, oppure in parallelo con tensione 0 – 30 V ed una corrente di 0 - 10
A. E’ anche possibile ottenere una tensione variabile +/- 0 - 30 V con 0 - 5 A di carico. Protezioni: limitatore
di corrente e corto circuito. Lettura della tensione e della corrente in uscita tramite display digitali LCD.
Uscite duali regolabili: 2x (0 - 30 V) / 2x (0 - 5 A) e uscita fissa 5 V / 3 A.
Tensioni di uscita ottenibili: +/- 0 – 30 V / 0 - 60 V + uscita fissa.
Correnti di uscita ottenibili: 0 – 5 A / 0 – 10 A + uscita fissa.
Cavi di misurazione.
Costo un. max € 200,00
Totale lotto 4.1: Euro 13.200,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Lotto 4.2: attrezzature e strumenti per il laboratorio di Tlc
Ricetrasmettitori
- 1 RTX veicolare:
CARATTERISTICHE TECNICHE
Gamme operative:
RX:
0.500-29.99 MHz
50-54 MHz
144-146 MHz
430-440 Mhz
TX:
1.810 ~ 1.999 MHz
3.500 ~ 3.800 MHz
7.000 ~ 7.100 MHz
10.100 ~ 10.150 MHz
14.000 ~ 14.350 MHz
18.068 ~ 18.168 MHz
21.000 ~ 21.450 MHz
24.890 ~ 24.990 MHz
28.000 ~ 29.700 MHz
50.000 ~ 52.000 MHz
144.000 ~ 146.000 MHz
430.000 ~ 440.000 Mhz
Modi operativi:SSB, CW, RTTY, AM, FM, W-FM (solo RX)
Numero memorie: xxx (xxx + x chiamata e x per limiti banda)
Impedenza d'antenna: 50 ohm
Connettori di antenna: 2 x SO-239 (50Ω) (1 x HF/50MHz - 1 x 144/430MHz)
Alimentazione: 13.8 VDC ±15%
Consumi
RX
Stand-by
1.3A
Volume max.
1.6A
TX
22A max
Stabilità in frequenza
< ±0.5 ppm (da 0°C a +50°C)
Risoluzione in frequenza
1 Hz
Temperatura operativa
da -10°C a +60°C
Dimensioni
xxx (L) x xx (H) x xxx (P) mm
Peso
x.x kg
TRASMETTITORE
Potenza RF
(regolabile in continuità)
SSB/CW/
RTTY/FM
da 2 a 100W (HF/50 MHz)
da 2 a 50W (144 MHz)
da 2 a 35W (430 MHz)
AM
da 1 a 40W (HF/50 MHz)
da 2 a 20W (144 MHz)
da 2 a 14W (430 MHz)
Emissioni spurie
< -50 dB (sotto 30 MHz)
< -60 dB (sopra 50 MHz)
Soppressione
portante
> 50 dB
Soppressione banda
laterale indesiderata
> 50 dB
Conn. microfonico
600Ω /RJ45
Escursione:
∆Tx: ±9.999kHz
RICEVITORE
Configurazione
Tripla conversione supereterodina
Valori di F.I.
SSB/CW/
AM/FM
1^:124.487 MHz
2^: 455 kHz
3^:16.15 kHz
WFM
1^: 134.732 MHz
2^: 10.700 MHz
Sensibilità: (con preamplificatore,
eccettuato 4~4.5 e 8~9 MHz)
SSB/CW
0.15µV (1.8~29.9 MHz)
0.12µV (50~54 MHz)
0.11µV (144~440 MHz)
AM
4.0µV (0.5~1.8 MHz)
2µV (1.8~29.9 MHz)
1µV (50~54 MHz)
1µV (144~440 MHz)
FM
0.5µV (28.0~29.99 MHz)
0.32µV (50~54 MHz)
0.18µV (144~440 MHz)
WFM
10.0µV (76~108 MHz)
Sensibilità Squelch
(preamp. acceso)
SSB
< 5.6 µV
FM
< 0.3µV
Selettività
SSB
(BW:2.4kHz)
>2.4 kHz (-6 dB)
CW
(BW:500Hz)
>500 Hz (-6 dB)
RTTY
(BW: 350Hz)
>360 Hz (-6 dB)
AM
(BW:6kHz)
>6.0 kHz (-6 dB)
FM
(BW:15kHz)
>12 kHz (-6 dB)
Soppressione
spurie ed immagini
> 70 dB (bande HF)
> 65 dB (50/144/440 MHz)
Livello di uscita audio
>2.0W su 8 Ohm con 10% d.a.t.
Escursione del RIT
±9.99kHz
Connettore altoparlante esterno
8Ω / Ø3,5 mm 2 conduttori
Compresi:
- 1 interfaccia CAT CI-V, seriale e USB, per modi digitali e controllo da PC, con accessori e software
- 1 antenna 3.5-30, 50, 144 Mhz, uso esterno mobile, con accessori
- 1 antenna 50, 144, 430, 1200 Mhz, uso esterno mobile, con accessori
- 1 tuner per antenna 1.8-54 MHz, 6-1000 Ohm, 100 W, automatico, uso esterno mobile, con accessori
Costo max: Euro 1.780,00
- 1 RTX base:
CARATTERISTICHE TECNICHE
GENERALI
Frequenza:
0.030 ~ 60.000 MHz
136.000 ~ 174.000 MHz
RX:
420.000 ~ 480.000 MHz
1240.000 ~ 1320.000 MHz
1.810 ~ 1.999 MHz
3.500 ~ 3.800 MHz
7.000 ~ 7.200 MHz
10.100 ~ 10.150 MHz
14.000 ~ 14.350 MHz
18.068 ~ 18.168 MHz
TX: 21.000 ~ 21.450 MHz
24.890 ~ 24.990 MHz
28.000 ~ 29.700 MHz
50.000 ~ 52.000 MHz
144.000 ~ 146.000 MHz
430.000 ~ 440.000 MHz
1240.000 ~ 1300.000 MHz
Modi:
Memorie canali :
Impedenza:
Connettore d'antenna :
Temperatura operativa:
Stabilità in frequenza:
Alimentazione:
Assorbimento:
Dimensioni:
Peso:
USB, LSB, CW, RTTY, FM, AM
xxx (xx canali per ogni banda)
x di chiamata (x canale per ogni
banda)
xx di scansione (x canali per ogni
banda)
xx per il satellite
xx per il GPS
50 ohm
SO-239 x 2: HF –
HF/50MHz
50 MHz
144MHz
SO-239: 144 MHz
N x 2: 430 Mhz –
430/440MHz
1200 MHZ
da 0 °C a +50°C
Minore di ±0.5ppm, stabilizzato
con unità TCXO entrocontenuta
13.8V cc ±15%
Tx Max
TX: 24.0A
power:
Rx Max.
RX: 5.5A
audio:
xxx (W) x xxx (H) x xxx (D) mm
xx kg.
TRASMETTITORE
bande/modi
SSB, CW, RTTY, FM,
DV
Output power: HF/50MHz:
144MHz:
430/440MHz:
Emissioni
Spurie:
2 ~ 100W
2 ~ 100W
2 ~ 75W
< -50dB (1.8 ~ 29.995MHz)
< -63dB (50MHz/144MHz)
< -61dB (430/440MHz)
AM
2 ~ 25W
-
Soppressione
> 40dB
portante:
Soppressione
banda laterale > 55dB
indesiderata:
RICEVITORE
Frequenze Intermedie:
HF/50
MHz
64.455
MHz, 36
kHz
10.850M
144MHz Hz, 36
kHz
71.250
430/440
MHz, 36
MHz
kHz
Sensibilità:
Banda/M 0.5-1.8
Hz
SSB-CW AM
15.8µV
1.829.9
50-54
0.20µV 0.16µV
2.5µV 2.0µV
0.63µV
FM
(280.40µV
29.7)
1.26µV
DV
(280.79µV
29.7)
SSB/CW,AM: 10dB S/N
FM: 12dB SINAD
DV: 1% BER
Preamp1 ON: 0.5-1.8/1.8-29.9MHz
Preamp2 ON: 50-54MHz
Selettività:
SSB
(BW=2.4kHz)
CW:
(BW=500Hz)
RTTY:
(BW=350Hz)
AM:
(BW=6kHz)
FM:
(BW=15kHz)
DV:
(12.5kHz
spacing)
144/440
0.11µV
1.4µV
0.18µV
0.35µV
2.4kHz/-6dB; 3.8kHz/-60dB
500Hz/-6dB; 900Hz/-60dB
350Hz/-6dB; 650Hz/-60dB
6.0kHz/-6dB; 15kHz/-60dB
12.0kHz/-6dB; 20kHz/-60dB
>-50dB
Uscita audio :
Emissioni Spurie:
> 2.0W con
distorsione 10% a
8 Ohm di carico
HF/50M
>70dB
Hz
144/440
>60dB
MHz
Compresi:
- 1 unità inserita: 1.2 Ghz + accessori
- 1 unità inserita: D-Star + GPS + accessori
- 2 unità inserite: filtri prima IF 3 Khz e 6 Khz
- 1 microfono aggiuntivo: da tavolo, dinamico, filtro low cut, up/down
Costo max: Euro 4.600,00
Totale lotto 4.2: Euro 6.380,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Lotto 4.2: Piccoli adattamenti edilizi: Euro 500,00 (comprensivo di IVA)
Lotto 4.3: attrezzature e strumenti per il laboratorio di Tlc
Accessori per RTX
- 2 Alimentatori 4-15 Vdc, 40A continui/50 A picco, filtro radiodisturbi, servizio continuo, protezioni da
sovraccarico e cortocircuito, protezione termica, con accessori. Costo un. max: Euro 210,00
- 1 Rosmetro-wattmetro ad aghi incrociati, HF, VHF, UHF, 30/300/3000 Wpep, con accessori.
Costo un. max: Euro 276,00
- 1 Analizzatore di antenna 1,8-170 MHz, 415-470 MHz, test adattamento linee, cavi coassiali, antenne, con
accessori. Costo un. max: Euro 420,00
- 1 Antenna tuner 1,8-30 MHz, 50-54 MHz, 600 W, match 10:1 a 1,5:1, con accessori.
Costo un. max: Euro 420,00
Totale lotto 4.3: Euro 1.536,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Lotto 4.4: attrezzature e strumenti per il laboratorio di Tlc
Sistemi di antenne:
-1 Antenna verticale HF-VHF:
CARATTERISTICHE TECNICHE
Gamma operativa:
Lunghezza:
Connettore:
Peso:
Potenza:
Ø mast:
Impedenza:
R.O.S.:
Resistenza al vento:
TX
3.5 - 57 MHz
RX
2.0 - 90 MHz
7.13 m
SO-239 (MJ)
3.2 Kg approx.
250 W SSB
30 - 72 mm
50 Ohm
< 1.5
30m/sec.
Costo un. max: Euro 200,00
Accessori per sistemi di antenne:
- 1 scaricatore coassiale:
Frequenza: da 0,5 a 500 MHz
Impedenza: 50 Ohm
Potenza: 1000 W
R.O.S.: 1:1,1
Connettore: SO 239
Perdita d'inserzione: 0 dB
Costo un. max: Euro 25,00
- 1 Balun 1:1, 1-38 MHz, filare, attacco PL. Costo un. max: Euro 60,00
- 1 Balun 4:1, 1-38 MHz, filare, attacco PL. Costo un. max: Euro 60,00
- 50 m cavo RG213 MIL. Costo un. max: Euro 2,00
- 6 cavetti di raccordo RG213 MIL, 1,0 m, PL259-PL259, teflon. Costo un. max: Euro 10,00
- 5 connettori PL259, teflon. Costo un. max: Euro 5,00
- 50 m trecciola in rame per antenne filari, con guaina trasparente, diametro esterno 4 mm. Costo un. max:
Euro 1,00
- 5 coppie isolatori per antenne filari. Costo un. max: Euro 4,00
- 100 m tiranti in poliestere per antenne filari, diametro 4 mm. Costo un. max: Euro 0,50
- 10 piastrine di bloccaggio fili e tiranti. Costo un. max: Euro 0,50
- 10 ralle tiranti, coassiali, x posizioni. Costo un. max: Euro 3,00
- 1 palo telescopico in fibra, 15 m:
Materiale
Colore
Numero elementi
Lunghezza (completamente estesa)
Lunghezza (da chiusa)
Due ordini di controventi
Fiberglass GRP non conduttivo
Grigio “Invisibile”
13
15,2 metri
134 centimetri
Primo ordine a metri 5,30 (sul quinto elemento)
Secondo ordine a metri 10,48 (sul nono elemento)
Diametro Base palo
49,2 mm
Diametro testa cimino
3,8 mm (Non cavo).
Altezza complessiva senza cimino (12.mo elemento) 14,30 metri con diametro 7,5 mm
Altezza quinto elemento
6,10 metri con diametro 33,8 mm
Altezza settimo elemento
8,50 metri con diametro 27,6 mm
Altezza nono elemento
10,95 metri con diametro 21,2 mm
Altezza undicesimo elemento
13,28 metri con diametro 12,2 mm
Peso
2,6 Kg
Comprensivo di 2 accessori coassiali per installazione controventi, tappo superiore di chiusura, custodia in
stoffa e manuale. Costo un. max: Euro 95,00
- 2 pali telescopici in fibra, 10 m:
Numero elementi: 10
Lunghezza (da chiuso): 118cm
Diametro base palo: 37mm
peso: 1,3 Kg
Forniti completi di tappo superiore di chiusura, custodia in tessuto e manuale.
Comprensivi, (ciascuno) di 2 accessori coassiali per installazione controventi.
Costo un. max: Euro 45,00
Totale lotto 4.4: Euro 820,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)
Totale lotto 4: Euro 21.936,00 (comprensivo di IVA, trasporto,
installazione e collaudo)