comunicato stampa - Vanda epublishing

Transcript

comunicato stampa - Vanda epublishing
UN EDITORE DI NOME VANDA.
(CHE NUOTA CONTROCORRENTE)
LA PRIMA CASA EDITRICE ITALIANA IN CROWDFUNDING
Milano, 14 gennaio 2014. Ma davvero c’era la necessità di una nuova casa editrice in
un paese dove si legge sempre meno – secondo i dati Istat del 30 dicembre 2013 6
italiani su 10 non aprono nemmeno un libro l’anno – e dove il mercato è saturo di
titoli che non riescono a stare in libreria il tempo necessario per farsi conoscere,
sopraffatti da logiche distributive che ne impongono un veloce turn-over?
Vicki Satlow, agente letterario, Angela Di Luciano, editor, e Silvia Brena, giornalista,
direttore di magazine e oggi a capo di un’importante agenzia di comunicazione, ne sono
convinte tanto da aver dato vita a VandA.ePublishing, nuova casa editrice digitale,
indipendente, senza confini. “Pubblichiamo autori di qualità già noti o esordienti, - spiega
Angela - li traduciamo in inglese rendendoli disponibili in tutto il mondo, recuperiamo testi
introvabili in libreria, anche se recenti, perché ormai fuori catalogo. Ci crediamo moltissimo
e siamo sicure che la nostra scelta possa davvero fare la differenza”.
VandA. è una casa editrice innovativa, che sfrutta le possibilità offerte dalla rete e le
nuove tecnologie per un approccio diverso al mercato editoriale. Nasce con un dna digitale
e l’intento di coinvolgere autori e lettori in una community, con criteri di condivisione e
complicità tipici della rete. E a questo dna risponde la scelta – fino a oggi inedita per
una casa editrice – di presentare il progetto su una piattaforma di crowdfunding,
Limoney.it
VandA. supera le logiche distributive attuali e senza le costrizioni della distribuzione
cartacea può permettersi di rischiare, sperimentare. “Non siamo in competizione con gli
altri editori – ci tiene a precisare Vicki – anzi, a volte lavoriamo fianco a fianco. Con alcuni
autori, per esempio, facciamo da apripista, pubblicando il nuovo libro in formato elettronico
prima che in quello cartaceo, come parte di una strategia condivisa con l’editore,
nell’interesse dell’autore e del libro”.
VandA. punta su contenuti e autori di provenienza diversa, e di vario genere, con
l’obiettivo di pubblicare 100 titoli l’anno, tra novità e recuperi, restituendo ai lettori il
piacere di nuove scoperte o di ritrovare i libri amati. Pubblica fiction, non fiction, graphic
novel, erotique, teatro, letteratura per bambini. 60 i titoli già in catalogo - suddivisi in
varie collane (VandA.Original, VandAutori, VandA.Introvabili, VandA.Vintage…) - grazie a
una nutrita schiera di autori che a VandA. hanno voluto dare fiducia da subito: da Renato
Mannheimer a Susanna Tamaro, da Andrea Pinketts a Luca Ricci, tra i primi ad essere
tradotto in inglese, a Pierangelo Dacrema e a Piero Degli Antoni, dei quali VandA. ha
recuperato i primi lavori, da Sergio Bambarèn, di cui pubblica l’opera originale in lingua
inglese, ad Alfio Caruso o Anna Momigliano, il cui Il macellaio di Damasco è stato primo in
classifica per un mese su BookRepublic.
VandA. completa la sua offerta con un servizio di lettura di testi inediti, curato da Laura
Lepetit, fondatrice e anima della storica casa editrice La Tartaruga. In caso di valutazione
positiva, i testi accuratamente revisionati e approvati vengono pubblicati nella collana
TurtleVandA e distribuiti in tutti i bookstore online italiani.
Il progetto di VandA. è disponibile in crowdfunding da oggi per 60 giorni. L’obiettivo
è di raccogliere diecimila euro a integrazione del budget coperto dalle fondatrici, con un
sistema di premi che vanno dalla dedica personalizzata sulla copertina del libro in fascetta
all’incontro esclusivo con l’autore prescelto, fino all’ingresso nel comitato editoriale della
casa editrice.
Acronimo di Vicki (V) e (and) Angela (A), che hanno avuto l’idea, alle quali si è subito
aggiunta Silvia (il punto), VandA. è un’iniziativa imprenditoriale tutta digitale e tutta al
femminile, nata dalla passione di tre donne con grandi esperienze e competenze in
campo editoriale, accomunate dall’amore per i libri, curiose e desiderose di cambiamento,
che in un momento drammatico per l’editoria hanno avuto il coraggio di raccogliere una
nuova sfida. E guarda caso, VandA.ePublishing ha come data di fondazione proprio l’8
marzo 2013.
www.vandaepublishing.com
Ufficio stampa:
Isabella Di Nolfo | IDN Media Relations
t. 02 70104488 – 335 5225677
[email protected]
www.idnmediarelations.it
Le tre fondatrici di VandA.
Vicki Satlow (Boston, USA, 1968) nel 1999 fonda la Vicki Satlow Literary Agency, di cui
è presidente. Rappresenta più di 50 autori provenienti da tutto il mondo e tradotti in oltre
40 lingue. Promuove inoltre scrittori provenienti da paesi come l’Iran, la Russia e il
Giappone. Da marzo 2013 è partner di VandA. ePublishing Srl.
Angela Di Luciano (Siracusa, Italia, 1958), editor e pubblicista. Di formazione
filosofica, dopo varie collaborazioni giornalistiche ed editoriali con gruppi leader e
piccoli editori italiani, ha lavorato presso Garzanti, come redattore e capo Ufficio
Stampa. È stata per tredici anni Senior Editor della Divisione Libri di Economia e
Management del Gruppo 24 Ore. Ha introdotto in Italia gli studi sulla Womenomics e i
suoi testi teorici e pratici. Da marzo 2013 è partner di VandA. ePublishing Srl.
Silvia Brena (Milano, Italia, 1959), scrittrice e giornalista, ha una lunga esperienza
come direttore di diverse riviste femminili italiane. Oggi è CEO di Network
Comunicazione e insegna Teorie e Tecniche di Comunicazione presso l’Università
Cattolica di Milano. Ha scritto saggi sulla questione femminile ed è autrice di romanzi
per adolescenti. Da marzo 2013 è partner di VandA.ePublishing Srl.
Le collane di VandA.
VandA.Original - Novità
Le novità di autori esordienti e talenti già affermati, voci originali, emergenti, giovani e
no. Anche in inglese
VandA.Introvabili - Fuori catalogo
Una collana salvagente – salvalibro sarebbe il caso di dire – che riporta in vita e in
vendita i libri fuori catalogo, scomparsi, usciti anzitempo dal mercato
VandA.OnStage - Plays
Testi teatrali classici, editi, inediti (o trascurati) e novità, particolarmente adatti al
formato elettronico per la brevità dei testi.
VandAutori - Libri d’autore per la prima volta in e-book
Titoli d’autore ancora in catalogo ma solo in cartaceo, ripubblicati in formato
elettronico e distribuiti in tutto il mondo.
VandA.Graphic Novel
Fumetti politici, satirici, erotici, per bambini. Storie a disegni, racconti per immagini,
novelle da vedere e da leggere. Un genere sempre più apprezzato che debutta anche
nel catalogo VandA. con alcuni titoli d’effetto.
VandA.Erotique – Eros
Narrativa, saggistica, memoire, poesia, graphic novel. Testi di fiction, non fiction di
medio e alto contenuto erotico.
Vandini – Letteratura per l’infanzia
Favole e fiabe. Libri e storie illustrate per i più piccoli. Inediti, novità, testi ripubblicati.
Anche in altre lingue.
VandA.Vintage - Riscoperte
Vecchi testi, classici, curiosità, testi di nicchia, testi preziosi ma rari, fuori diritti, difficili
da reperire o ormai spariti, disponibili a prezzi molto bassi.
VanderWoman - Donne
Saggistica, memoire, guide self-improvement. Testi che trattano la questione
femminile, di taglio storico, personale, politico, economico, psicologico, filosofico,
ironico