Guida di GFI Software
Transcript
Guida introduttiva Rivedere i requisiti di sistema e seguire i facili passaggi della presente guida per distribuire e provare con successo GFI FaxMaker. Le informazioni e il contenuto del presente documento vengono forniti esclusivamente a scopi informativi e “come sono”, senza garanzia di alcun tipo, sia espressa che implicita, ivi incluse, in via esemplificativa, tutte le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità a soddisfare uno scopo particolare e non violazione dei diritti altrui. GFI Software non sarà ritenuta responsabile di nessun danno, inclusi danni consequenziali, che possano derivare dall’uso del presente documento. Le informazioni sono state ottenute da fonti pubblicamente disponibili. Nonostante siano stati compiuti sforzi ragionevoli al fine di garantire la precisione dei dati forniti, GFI non garantisce, promette né tantomeno assicura la completezza, la precisione, l’aggiornamento o l’adeguatezza di tali dati e non sarà ritenuta responsabile di errori di stampa. GFI non fornisce garanzie, né espresse né implicite e non si assume la responsabilità legale della precisione o della completezza delle informazioni contenute nel presente documento. Se si ritiene che vi siano errori effettivi nel presente documento, contattarci. Provvederemo a risolvere la cosa quanto prima. Windows, Exchange, IIS, .NET, Internet Explorer, Outlook, SQL Server e Microsoft sono marchi registrati o marchi commerciali di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Tutti i nomi di prodotti e società riportati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari. GFI FaxMaker è un copyright di GFI SOFTWARE Ltd. - 1999-2012GFI Software Ltd. Tutti i diritti riservati. Versione documento: 1.2.1 Ultimo aggiornamento (mese/giorno/anno): 12/3/2012 Sommario 1 Introduzione 1.1 Informazioni 1.2 Amministrazione e configurazione 1.3 Funzionamento di GFI FaxMaker - Invio di fax 1.4 Funzionamento di GFI FaxMaker - Ricezione di fax 2 Requisiti di sistema 2.1 Requisiti software 2.2 Requisiti hardware 2.3 Software antivirus e di backup 2.4 Impostazioni del firewall 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta 3.1 Ambienti del server di posta 3.2 Microsoft® Exchange 3.3 Lotus Notes/Domino 3.4 Altri server di posta SMTP/POP3 3.5 Ambienti di posta in hosting 3.6 SAP 4.7 4 Installazione di GFI FaxMaker 4.1 Note importanti 4.2 Procedura di installazione 4.3 Eseguire la configurazione guidata di GFI FaxMaker 4.4 Aggiornamento da versioni precedenti 1 1 1 2 3 4 4 5 5 5 7 7 12 13 28 29 29 30 30 30 33 37 5 Verifica della nuova installazione di GFI FaxMaker 38 6 Risoluzione dei problemi e supporto 40 6.1 Introduzione 6.2 Problemi comuni 6.3 Knowledge Base 6.4 Forum Web 6.5 Richiesta di supporto tecnico 6.6 Documentazione 7 Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 7.1 Creazione automatica del connettore 7.2 Creazione manuale del connettore 7.3 Rimozione automatica del connettore 7.4 Rimozione manuale del connettore 8 Appendice 2: Connettore di Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 8.1 Creazione automatica dei connettori 8.2 Creazione manuale dei connettori 8.3 Rimozione automatica dei connettori 40 40 42 42 42 43 44 44 44 48 49 50 50 50 51 8.4 Rimozione manuale dei connettori 52 9 Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS 53 10 Glossario 55 11 Indice 59 Elenco figure Schermata 1: GFI FaxMaker installato su Exchange 2000/2003/2007/2010/2013 Server 8 Schermata 2: GFI FaxMaker installato in un server dedicato 8 Schermata 3: GFI FaxMaker installato in un computer Lotus Notes 10 Schermata 4: GFI FaxMaker con server di posta ospitato 12 Schermata 5: Finestra di dialogo Limitazioni inoltro 14 Schermata 6: Aggiunta di un nuovo dominio 15 Schermata 7: Configurazione del tipo di dominio 16 Schermata 8: Configurazione delle impostazioni del routing 17 Schermata 9: Creazione di un nuovo database 18 Schermata 10: Aggiunta di un utente 19 Schermata 11: Aprire il database di GFI FaxMaker 20 Schermata 12: Configurazione delle autorizzazioni 20 Schermata 13: Rimozione della visualizzazione POP3 predefinita 21 Schermata 14: Eliminazione delle righe dalla visualizzazione $POP 22 Schermata 15: Creazione di un database fax Notes 23 Schermata 16: Impostazione della casetta postale POP per GFI FaxMaker 24 Schermata 17: Impostazione di un dominio esterno in Lotus Notes 25 Schermata 18: Opzioni dominio esterno 26 Schermata 19: Modifica delle visualizzazioni della cassetta postale 27 Schermata 20: Visualizzazione ($POP3) 28 Schermata 21: Selezione dei componenti da installare 31 Schermata 22: Nome dell'account per i servizi 32 Schermata 23: impostazione delle opzioni di invio 33 Schermata 24: Richiesta del nome del server di posta 34 Schermata 25: Selezione del tipo di dispositivo fax da utilizzare con GFI FaxMaker 34 Schermata 26: Specifica degli utenti 36 Schermata 27: Invio di un fax utilizzando il modulo messaggio di Microsoft® Outlook® 38 Schermata 28: Specifica dell'IP e del nome del computer con GFI FaxMaker 45 Schermata 29: Specifica di FAX come spazio indirizzo 46 Schermata 30: Indicazione di faxmaker.com 47 Schermata 31: Scheda dello spazio indirizzo 48 Schermata 32: Personalizzazione di nomi di domini fax e SMS 54 Elenco tabelle Tabella 1: Termini e convenzioni utilizzati nel presente manuale 1 Tabella 2: Sistemi operativi supportati 4 Tabella 3: Server di posta elettronica supportati 4 Tabella 4: Componenti obbligatori per l’installazione 5 Tabella 5: Requisiti hardware per l’installazione 5 Tabella 6: Componenti per la trasmissione fax 5 Tabella 7: Porte di comunicazione utilizzate da GFI FaxMaker 6 Tabella 8: Opzioni Add person di Lotus Domino 19 Tabella 9: Opzioni per la creazione del database 23 Tabella 10: Componenti di installazione 31 Tabella 11: Opzioni di invio 33 Tabella 12: Opzioni server di posta 34 Tabella 13: Tipo di periferica fax 35 Tabella 14: Aggiunta di utenti GFI FaxMaker 36 Tabella 15: Formato messaggio di prova 38 Tabella 16: Risoluzione dei problemi: Gateway Email2Fax 40 Tabella 17: Risoluzione dei problemi: Invio di fax 40 Tabella 18: Risoluzione dei problemi: Ricezione di fax 42 Tabella 19: Risoluzione dei problemi: SMS 42 1 Introduzione 1.1 Informazioni GFI FaxMaker è un server fax che consente di inviare e ricevere fax e SMS utilizzando l’infrastruttura di posta elettronica. GFI FaxMaker per Exchange/SMTP si integra con Microsoft® Exchange Server, Lotus Notes e con altri server di posta SMTP/POP3. 1.2 Amministrazione e configurazione Per istruzioni relative alla personalizzazione e gestione di GFI FaxMaker, consultare il GFI FaxMakerManuale di amministrazione e configurazione, disponibile all’indirizzo: http://www.gfi.com/faxmaker/manual 1.2.1 Termini e convenzioni utilizzati nel presente manuale Tabella 1: Termini e convenzioni utilizzati nel presente manuale Termine Descrizione Ulteriori informazioni e i riferimenti essenziali per il funzionamento di GFI FaxMaker. Notifiche e avvertenze importanti riguardo i potenziali problemi rilevati di frequente. > Istruzioni di navigazione dettagliate per accedere a una funzione specifica. Testo in grassetto Elementi da selezionare quali nodi, opzioni di menu o pulsanti dei comandi. Testo in corsivo Parametri e valori da sostituire con valori applicabili, quali percorsi personalizzati e nomi file. Codice Indica i valori di testo da immettere, come comandi e indirizzi. GFI FaxMaker 1 Introduzione | 1 1.3 Funzionamento di GFI FaxMaker - Invio di fax Passaggio 1: Varie modalità utilizzate per l’invio di un fax Il contenuto del fax viene inviato a GFI FaxMaker utilizzando uno dei vari metodi supportati. Questi includono: Server di posta: gli utenti utilizzano un client di posta o l’applicazione client GFI FaxMaker per l’invio di un messaggio al server di posta. Il server della posta locale o in hosting inoltra tutti i messaggi che sono indirizzati a [email protected] a GFI FaxMaker (dove 1111 è il numero di fax del destinatario e faxmaker.com è il dominio fax configurato). NetPrintQueue2Fax: Gli utenti “stampano” il contenuto da inviare tramite fax al driver della stampante di NetPrintQueue2Fax. NetPrintQueue2Fax invia il contenuto da elaborare a GFI FaxMaker. Testo API e XML API: Invia i fax configurando un file di testo o un file XML (API), quindi inviandolo a una cartella centrale. GFI FaxMaker preleva automaticamente i fax salvati in questa cartella. Passaggio 2: GFI FaxMaker elabora il contenuto del fax GFI FaxMaker: elabora i contenuti ricevuti e li prepara per la trasmissione. Tra le altre funzionalità disponibili in GFI FaxMaker: risoluzione e formattazione del numero da comporre conversione del contenuto al formato fax aggiunta di eventuali frontespizi aggiunta di eventuali intestazioni e piè di pagina consegna del contenuto a una periferica fax pronta per la trasmissione Passaggio 3: Trasmissione fax GFI FaxMaker trasmette il fax: a una periferica fax installata, che a sua volta lo trasmette sulla linea telefonica o attraverso un servizio di fax in hosting. GFI FaxMaker 1 Introduzione | 2 1.4 Funzionamento di GFI FaxMaker - Ricezione di fax Passaggio 1: Ricezione chiamata fax Il mittente trasmette il fax. Viene ricevuto da GFI FaxMaker tramite linea fax o da un servizio di fax in hosting. Passaggio 2: GFI FaxMaker elabora il fax e il contenuto GFI FaxMaker elabora il fax ricevuto. Tra le altre funzionalità disponibili: (facoltativo) blocco fax indesiderati (facoltativo) riconoscimento ottico del testo nel fax (OCR) Individua i destinatari in base alle impostazione del routing di fax. inoltro dei fax via posta elettronica agli utenti corrispondenti GFI FaxMaker 1 Introduzione | 3 2 Requisiti di sistema 2.1 Requisiti software 4 2.2 Requisiti hardware 5 2.3 Software antivirus e di backup 5 2.4 Impostazioni del firewall 5 2.1 Requisiti software Sistemi operativi supportati Installare GFI FaxMaker in un qualsiasi dei sistemi operativi elencati di seguito. Tabella 2: Sistemi operativi supportati 32 bit Windows® SBS 2003 Windows Server® 2003 Standard & Enterprise Windows® 2008 Standard ed Enterprise Windows® XP Professional 64 bit Windows® SBS 2003 Windows® SBS 2008 Standard Windows Server® 2003 Standard & Enterprise Windows Server® 2008 Standard & Enterprise Windows Server® 2008 R2 Standard e Enterprise Windows Server® 2012 Standard Windows® XP Professional Server di posta elettronica supportati Installare GFI FaxMaker in un ambiente con uno qualsiasi dei server di posta di seguito elencati. Tabella 3: Server di posta elettronica supportati Microsoft® Exchange Server Ambienti cluster Microsoft® Exchange Lotus Notes/Domino Server di posta in hosting Altri server SMTP/POP3 Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Azione pre-installazione: Configurazione server di posta (pagina 7). GFI FaxMaker 2 Requisiti di sistema | 4 Altri componenti obbligatori Tabella 4: Componenti obbligatori per l’installazione Componente Ambiente Servizio SMTP di IIS Obbligatorio per l’installazione in un computer diverso dal server di posta NOTA: Assicurarsi che Servizio SMTP sia in esecuzione nell’applet Servizi. Necessario per Microsoft® Exchange Server 2007/2010/2013. Ruolo Trasporto Hub Internet Explorer® 6 o versioni successive Obbligatorio per i frontespizi HTML. 2.2 Requisiti hardware Installare GFI FaxMaker in un server con i requisiti minimi seguenti. Tabella 5: Requisiti hardware per l’installazione Componente Requisito minimo Processore Processore a 32 bit da 2 GHz, Intel Pentium o compatibile. Memoria 1 GB di RAM (dedicata a GFI FaxMaker). Archiviazione fisica 500 MB obbligatori solo per l’installazione di GFI FaxMaker. Nota: salvataggio temporaneo fax, archiviazione e backup richiedono spazio aggiuntivo in base alla quantità e alle dimensioni dei fax elaborati. 2.2.1 Trasmissione fax GFI FaxMaker richiede almeno un meccanismo che abiliti l’invio e la ricezione di fax. Tabella 6: Componenti per la trasmissione fax Componente Descrizione Periferica fax Un modem fax professionale di classe 2, 2.0 o 2.1 che utilizza i driver per modem fax Microsoft® o GFI, quali: Scheda fax Brooktrout TR 1034 o Trufax, una scheda fax EICON DIVA PRO/SERVER o una scheda fax attiva AVM. Per l'elenco completo dei dispositivi supportati, fare riferimento a: http://go.gfi.com/?pageid=FM_ Devices (in inglese). NOTA:Per ulteriori informazioni sull'installazione delle periferiche fax, fare riferimento ahttp://support.gfi.com/manuals/en/fax2013/Default.htm#cshid=FDIManual NOTA: I requisiti minimi per determinate periferiche fax potrebbero essere superiori a quelli di GFI FaxMaker. Servizio fax in linea Un account con un provider di fax in linea supportato. Per maggiori informazioni, consultare: http://go.gfi.com/?pageid=FM_FaxServices Per utilizzare questo servizio, i computer con GFI FaxMaker devono potersi connettere al provider di fax tramite Internet. 2.3 Software antivirus e di backup Il software antivirus e di backup causa il malfunzionamento a GFI FaxMaker qualora a GFI FaxMaker venisse negato l’accesso ad alcuni file. Disabilitare la scansione della cartella di installazione di GFI FaxMaker e di altre cartelle utilizzate dal prodotto da parte di software antivirus e di backup di terze parti, quali quelle delle API di testo e XML. 2.4 Impostazioni del firewall Configurare il firewall per consentire le connessioni del server di GFI FaxMaker sulle porte seguenti: GFI FaxMaker 2 Requisiti di sistema | 5 Tabella 7: Porte di comunicazione utilizzate da GFI FaxMaker Porta Protocollo Descrizione 25 TCP/UDP 135139 TCP/UDP SMTP di IIS: utilizzata da GFI FaxMaker per comunicare con il server di posta. Server Message Block (SMB) per la condivisione file Microsoft® : utilizzato dagli strumenti di 445 TCP/UDP gestione remota di GFI FaxMaker per la connessione alla condivisione di GFI FaxMaker. GFI FaxMaker Traffico SMB con hosting diretto senza un sistema di input/output di base della rete (NetBIOS): utilizzato dagli strumenti di gestione remota di GFI FaxMaker per la connessione alla condivisione di GFI FaxMaker. 2 Requisiti di sistema | 6 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta Il presente capitolo descrive la modalità in cui GFI FaxMaker funziona nei vari ambienti di posta, la modalità di invio e ricezione di fax/SMS e di inoltro agli utenti dei fax/SMS ricevuti. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Ambienti del server di posta (pagina 7). Prima di installare GFI FaxMaker, configurare il modo in cui il server di posta instrada a GFI FaxMaker i fax e gli SMS in entrata e in uscita. Scelta dell’ambiente del server di posta: Microsoft® Exchange Lotus Notes/Domino Altri server di posta SMTP/POP3 Ambienti di posta in hosting SAP 4.7 3.1 Ambienti del server di posta La presente sezione descrive la modalità in cui GFI FaxMaker funziona nei vari ambienti di posta, la modalità di invio e ricezione di fax/SMS e di inoltro agli utenti dei fax/SMS ricevuti. Scelta dell’ambiente del server di posta: Microsoft® Exchange 2000/2003/2007/2010/2013 Lotus Domino/Notes Altri server di posta SMTP/POP3 Server di posta ospitato ISP Server di posta multipli 3.1.1 Microsoft® Exchange 2000/2003/2007/2010/2013 GFI FaxMaker può essere installato in un ambiente Microsoft® Exchange Server 2000/2003/2007/2010/2013: Direttamente sul server di posta: Installare GFI FaxMaker direttamente su Microsoft® Exchange 2000/2003 Server o su Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 Server con ruolo Trasporto Hub. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a GFI FaxMaker installato nel computer dove si trova il server Microsoft ®Exchange (pagina 8). Su un computer diverso dal server di posta: Installare GFI FaxMaker su un computer separato diverso da quello dove è presente Microsoft® Exchange. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a GFI FaxMaker installato in un computer separato (pagina 8). NOTA Per le reti più grandi si consiglia di installare GFI FaxMaker in un computer separato, diverso da quello dove si trova Microsoft® Exchange. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 7 GFI FaxMaker installato nel computer dove si trova il server Microsoft ®Exchange Schermata 1: GFI FaxMaker installato su Exchange 2000/2003/2007/2010/2013 Server Durante l’installazione, GFI FaxMaker configura automaticamente Microsoft® Exchange per l’elaborazione di fax e SMS. Dopo l'installazione non saranno necessarie ulteriori operazioni di configurazione. Processo Descrizione Lato client Gli utenti inviano fax/SMS per posta elettronica utilizzando Microsoft® Outlook® oppure tramite l’applicazione client GFI FaxMaker. Invio di fax/SMS Il server di posta è automaticamente configurato per instradare tutti i messaggi indirizzati a faxmaker.com, smsmaker.com, Fax: e SMS: a GFI FaxMaker. Microsoft® Exchange 2007/2010/2013:GFI FaxMaker configura automaticamente un connettore esterno e un connettore di ricezione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 2: Connettore di Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 (pagina 50). Microsoft® Exchange 2000/2003:Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 (pagina 44). NOTA: I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Se si utilizzano domini diversi, indicare quelli personalizzati. Dopo l’installazione, indicare i domini in GFI FaxMaker Configuration. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). Fax/SMS ricevuti Dopo aver individuato gli utenti a cui inoltrare i fax/SMS in entrata, GFI FaxMaker invia il report di trasmissione tramite Microsoft ® Exchange. GFI FaxMaker installato in un computer separato Schermata 2: GFI FaxMaker installato in un server dedicato Quando si installa GFI FaxMaker in un computer separato diverso da Microsoft® Exchange, configurare Microsoft® Exchange per l’inoltro di fax/SMS a GFI FaxMaker. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 8 NOTA Installare il servizio SMTP di IIS nel server GFI FaxMaker. Processo Descrizione Lato client Gli utenti inviano fax/SMS per posta elettronica utilizzando Microsoft® Outlook® oppure tramite l’applicazione client GFI FaxMaker. Configurare i connettori SMTP nel server Microsoft® Exchange per l’inoltro dei messaggi indirizzati a Invio di fax/SMS *@faxmaker.com, *@smsmaker.com, Fax:. e SMS: a GFI FaxMaker. Configurare automaticamente: Eseguire il programma di installazione di GFI FaxMaker (lo stesso utilizzato per installare GFI FaxMaker) nel server Microsoft® Exchange. Al momento di scegliere i componenti da installare, disabilitare GFI FaxMaker Fax Server e selezionare Connettore SMTP di Exchange 2000/2003/2007/2010/2013. Nella schermata successiva, specificare l’indirizzo IP o il nome del server GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni sull’esecuzione del programma di installazione, vedere il capitolo Procedura di installazione del presente manuale. Creare manualmente: Microsoft® Exchange 2007/2010/2013:Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 2: Connettore di Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 (pagina 50). Microsoft® Exchange 2000/2003:Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 (pagina 44). NOTA: I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Se si utilizzano domini diversi, indicare quelli personalizzati. Dopo l’installazione, indicare i domini in GFI FaxMaker Configuration. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). Fax/SMS ricevuti Dopo aver individuato gli utenti a cui inoltrare i fax/SMS in arrivo, GFI FaxMaker invia il report di trasmissione tramite SMTP al server Microsoft® Exchange. Ambiente cluster Microsoft® Exchange Per installare GFI FaxMaker in un ambiente cluster Microsoft® Exchange: 1. Installare GFI FaxMaker in un computer non incluso nel cluster. 2. In ciascun nodo cluster configurare i connettori SMTP di Microsoft® Exchange affinché instradino i messaggi indirizzati a *@faxmaker.com, *@smsmaker.com, Fax: e SMS: a GFI FaxMaker. Configurare automaticamente: Eseguire il programma di installazione di GFI FaxMaker (lo stesso utilizzato per installare GFI FaxMaker) in ciascun nodo cluster. Al momento di scegliere i componenti da installare, disabilitare GFI FaxMaker Fax Server e selezionare Connettore SMTP di Exchange 2000/2003/2007/2010/2013. Nella schermata successiva, specificare l’indirizzo IP o il nome del server GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Procedura di installazione (pagina 30). Creare manualmente: Microsoft® Exchange 2000/2003:Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 (pagina 44). Microsoft® Exchange 2007/2010/2013:Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 2: Connettore di Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 (pagina 50). GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 9 NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Se si utilizzano domini diversi, indicare quelli personalizzati. Dopo l’installazione, indicare i domini in GFI FaxMaker Configuration. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). 3.1.2 Lotus Domino/Notes GFI FaxMaker può essere installato in un ambiente Lotus Domino/Notes 4/5/6/6.5: Direttamente sul server di posta: Installare GFI FaxMaker direttamente nel server Lotus Domino/Notes. In un computer separato: Installare GFI FaxMaker in un computer separato diverso da quello di Lotus Domino/Notes. NOTA 1. Per le reti più grandi si consiglia di installare GFI FaxMaker in un computer separato diverso da quello dove si trova Lotus Notes/Domino. 2. La configurazione è la medesima per entrambe le opzioni. Schermata 3: GFI FaxMaker installato in un computer Lotus Notes Processo Descrizione Lato client Gli utenti inviano fax/SMS utilizzando: Client di GFI FaxMaker - tramite il modulo messaggio fax. Client di posta di Lotus Notes/Domino: invio di messaggi di posta a fax/SMS mediante il seguente formato dell’indirizzo <numerodifax>@faxmaker.com o <numerodisms>@smsmaker.com. NOTA: I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Utilizzare di conseguenza il dominio fax o SMS°configurato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 10 Processo Descrizione Invio di fax/SMS Lotus Notes/Domino inoltra i fax/SMS a una cassetta postale dedicata. GFI FaxMaker recupera fax/SMS da questa cassetta postale tramite POP3. A tale scopo, procedere come segue: Creare una cassetta postale dedicata per GFI FaxMaker in Lotus Notes/Domino. Instradare a questa cassetta postale tutti i messaggi di posta indirizzati a *@faxmaker.com e *@smsmaker.com. Configurare il connettore POP3 di GFI FaxMaker per il recupero dei messaggi salvati nella cassetta postale. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Lotus Notes/Domino (pagina 13). NOTA: I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Fax/SMS ricevuti Dopo aver individuato gli utenti a cui inoltrare i fax/SMS in entrata, GFI FaxMaker invia il report di trasmissione tramite SMTP al server Lotus Domino/Notes. 3.1.3 Altri server di posta SMTP/POP3 GFI FaxMaker può essere installato in un ambiente server SMTP/POP3 come VPOP3 o MDaemon. A seconda del tipo di server di posta scegliere la modalità di invio di fax/SMS a GFI FaxMaker: Inoltro di fax/SMS tramite SMTP: Installare GFI FaxMaker in un computer separato diverso dal server di posta. Configurare il server di posta affinché instradi tutti i messaggi di posta indirizzati a *@faxmaker.com e *@smsmaker.com a GFI FaxMaker tramite SMTP. Installare il servizio SMTP di IIS nel server GFI FaxMaker. GFI FaxMaker recupera fax/SMS dalla cassetta postale POP3: Creare una cassetta postale dedicata a GFI FaxMaker nel server di posta. Instradarvi tutti i messaggi di posta a *@faxmaker.com e *@smsmaker.com. Configurare il connettore POP3 di GFI FaxMaker per il recupero dei messaggi salvati nella cassetta postale. NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Utilizzare di conseguenza il dominio fax o SMS°configurato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). 3.1.4 Server di posta ospitato ISP GFI FaxMaker può essere installato in un ambiente in cui è ospitato il server di posta. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 11 Schermata 4: GFI FaxMaker con server di posta ospitato Processo Descrizione Lato client Gli utenti inviano fax/SMS utilizzando Client di GFI FaxMaker - modulo messaggio fax per instradare direttamente al server GFI FaxMaker. NOTA: gli utenti non possono utilizzare il client di posta per l’invio di fax/SMS. Invio di fax/SMS I client GFI FaxMaker instradano fax/SMS direttamente a GFI FaxMaker tramite SMTP. NOTA: Installare il servizio SMTP di IIS nel server GFI FaxMaker. Fax/SMS ricevuti Dopo aver individuato gli utenti a cui inoltrare i fax/SMS in entrata, GFI FaxMaker invia il report di trasmissione tramite SMTP al server di posta ospitato. 3.1.5 Server di posta multipli In una rete di grandi dimensioni con più server di posta indipendenti l'uno dall'altro, configurare tutti i server di posta in modo da inoltrare a GFI FaxMaker i fax provenienti da tutti i server di posta. Per ogni server di posta, utilizzare gli stessi metodi descritti in precedenza. In tal modo, è possibile fornire i servizi fax agli utenti di diversi server di posta da un server unico GFI FaxMaker. 3.2 Microsoft® Exchange Per Microsoft® Exchange 2000 o versioni successive, installare un connettore SMTP nel server di posta affinché instradi a GFI FaxMaker tutti i messaggi indirizzati a faxmaker.com, smsmaker.com, fax: e sms:. NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Se si utilizzano domini personalizzati, digitare il dominio personalizzato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 12 GFI FaxMaker installato nel server Microsoft ®Exchange: configurato automaticamente durante l’installazione, nessuna configurazione richiesta. GFI FaxMaker NON installato nel server Microsoft ®Exchange: Configurare il connettore nel server Microsoft ®Exchange. Eseguire il programma di installazione di GFI FaxMaker (lo stesso utilizzato per installare GFI FaxMaker) nel server con ruolo Trasporto Hub di Microsoft® Exchange. Al momento di scegliere i componenti da installare, disabilitare GFI FaxMaker Fax Server e selezionare Connettore SMTP di Exchange 2000/2003/2007/2010/2013. Nella schermata successiva, specificare l’indirizzo IP o il nome del server GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Procedura di installazione (pagina 30). NOTA È anche possibile configurare manualmente il connettore SMTP. Microsoft® Exchange 2000/2003:Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 (pagina 44). Microsoft® Exchange 2007/2010/2013: Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 2: Connettore di Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 (pagina 50). 3.3 Lotus Notes/Domino Utilizzare Lotus Notes/Domino con GFI FaxMaker per inviare fax e SMS. Selezionare la versione appropriata: Lotus Domino/Notes server 6.5 Lotus Domino/Notes server 6 Lotus Notes 4 e 5 Lotus Domino/Notes server 6.5 Passaggio 1: Inoltro della posta dal server Lotus Domino/Notes 1. Dal server GFI FaxMaker caricare la console Internet Information Services. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Server virtuale SMTP predefinito, quindi selezionare Proprietà. 3. Dalla scheda Accesso, fare clic su Inoltro..... GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 13 Schermata 5: Finestra di dialogo Limitazioni inoltro 4. Selezionare Solo i computer indicati nell’elenco e fare clic su Aggiungi…. 5. Selezionare l'opzione Computer singolo e specificare l'indirizzo IP del server Lotus Domino/Notes nel campo Indirizzo IP. Fare clic su OK. 6. Per applicare le modifiche fare clic su OK in tutte le finestre di dialogo. Passaggio 2: Aggiunta di un dominio SMTP esterno al server Lotus 1. Da Domino Administrator, selezionare la scheda Configuration. 2. Accedere al nodo Messaging > Domains. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 14 Schermata 6: Aggiunta di un nuovo dominio 3. Fare clic su Add Domain. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 15 Schermata 7: Configurazione del tipo di dominio 4. Dalla pagina New Domain, selezionare la scheda Basics e impostare Domain type su Foreign SMTP Domain. 5. Selezionare la scheda Routing e da Messages Addressed to, impostare Internet Domain su: faxmaker.com,smsmaker.com. NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Se si utilizzano domini diversi, indicare quelli personalizzati. Dopo l’installazione, indicare i domini in GFI FaxMaker Configuration. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 16 Schermata 8: Configurazione delle impostazioni del routing 7. Nella sezione Should be Routed to impostare Internet host sull’indirizzo IP (racchiuso tra [ ] ) o sul nome del server GFI FaxMaker. 8. Salvare e chiudere la voce Foreign SMTP Domain. 9. Ricaricare il router Domino dalla console del server Domino utilizzando i seguenti comandi: tell router stop tell router start GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 17 Lotus Domino/Notes server 6 Passaggio 1: Creazione di un database caselle di posta nel server Domino Schermata 9: Creazione di un nuovo database 1. Dalla barra dei menu di Domino Administrator, selezionare File > Database > New. 2. Selezionare Domino Server. Selezionare la directory della posta, quindi immettere il nome file GFIFaxMaker.nsf. 3. Fare clic su OK per creare il database. Passaggio 2: Configurazione dell’utente per il database GFI FaxMaker Domino 1. Da Domino Administrator, fare clic su Add Person. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 18 Schermata 10: Aggiunta di un utente 2. Completare i seguenti campi: Tabella 8: Opzioni Add person di Lotus Domino Opzione Impostazione Nome GFI FaxMaker Cognome Cassetta postale Nome utente GFI FaxMaker Nome breve/ID utente GFIFaxMaker Password Internet Scegliere una password POP3. Sistema di posta POP o IMAP Server di posta Nome del server Domino Indirizzo Internet Indirizzo di posta elettronica per la ricezione dei messaggi sul server. 3. Fare clic su Salva, quindi su Chiudi. Passaggio 3: Autorizzare l’utente di GFI FaxMaker nel database GFI FaxMaker 1. In Domino Administrator selezionare File > Database > Open per aprire il database di GFI FaxMaker. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 19 Schermata 11: Aprire il database di GFI FaxMaker 2. Selezionare il server e scegliere il database GFI FaxMaker. Fare clic su Apri. 3. Accedere a File > Database > Access Control. Schermata 12: Configurazione delle autorizzazioni GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 20 4. Fare clic su Add per aggiungere l’utente GFI FaxMaker. 5. Selezionare l’utente GFI FaxMaker e dalla sezione Attributes, selezionare User type: Utente, Accesso: Manager. 6. Selezionare Delete Documents. 7. Fare clic su OK. Passaggio 4: Rimozione della visualizzazione $POP3 predefinita 1. Da Lotus Domino Designer selezionare File > Database > Open. 2. Selezionare il server Domino, la directory della posta e GFIFaxMaker.nsf. 3. Dal nodo Views fare doppio clic su $POP3. Schermata 13: Rimozione della visualizzazione POP3 predefinita 4. Fare clic su OK nella finestra del messaggio di avviso. 5. Selezionare le seguenti due righe e eliminarle dall'oggetto visualizzazione $POP. DEFAULT DeliveredDate := “”; SELECT DeliveredDate != “” GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 21 Schermata 14: Eliminazione delle righe dalla visualizzazione $POP 6. Salvare e uscire da Domino Designer. Passaggio 5: Aggiunta di un dominio esterno fax 1. Aprire Domino Administrator. 2. Selezionare la scheda Configuration e fare clic su Messaging\Domains. 4. Fare clic su Add Domain e selezionare Foreign Domain. 6. Immettere fax come Foreign Domain Name. 7. Selezionare la scheda Informazioni di posta 8. Immettere il nome del server Domino come Gateway server name. 9. Immettere mail\GFI FaxMaker.nsf quale Gateway Mail File Name. NOTA Se la gestione dell'indirizzo RFC822 è abilitata per la posta in uscita, quando GFI FaxMaker invia il fax il numero di fax compare due volte. Per risolvere il problema, attenersi alla seguente procedura in Notes Administrator: 1. Selezionare la scheda Configuration > Messaging > Configurations. 2. Fare clic su Edit Configuration sul server dove si trova la cassetta postale di GFI FaxMaker. 3. Selezionare la scheda MIME > Advanced > Advanced Outbound Message Options. 4. Impostare la gestione dell’indirizzo RFC822 su Do not add phrase. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 22 Lotus Notes 4 e 5 Passaggio 1: Creazione di un database dedicato per GFI FaxMaker Schermata 15: Creazione di un database fax Notes 1. Da Notes Workspace selezionare File > Database > New. 2. Nella finestra di dialogo New Database impostare le opzioni seguenti: Tabella 9: Opzioni per la creazione del database Opzione Impostazione Server Locale Titolo GFI FaxMaker Server modello Locale Modello Posta (R5.0/6.0). Fare clic su OK. 3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo database e selezionare Access Control. 4. In Manager rights abilitare l’opzione Delete document. Passaggio 2: Definizione del database come casetta postale POP 1. Da Notes Workspace selezionare Server e aprire Address book. 2. Fare clic su Add Person. 3. Dalla scheda Basics immettere Name e Password per la cassetta postale e impostare il nome utente Fax. 4. Dalla scheda Mail impostare Mail system su POP o IMAP. 5. Dall’opzione Internet message storage impostare la sezione Mail su Notes and Internet Mail. 6. Fare clic su Salva, quindi su Chiudi. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 23 Schermata 16: Impostazione della casetta postale POP per GFI FaxMaker Passaggio 3: Impostazione dell'inoltro del dominio 1. Da Lotus workspace, aprire la rubrica e selezionare Server > Domains. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 24 Schermata 17: Impostazione di un dominio esterno in Lotus Notes 2. Fare clic su Add domain. 3. Nella sezione Basics impostare Domain type su Foreign Domain. 4. Nel campo Foreign Domain Name immettere il nome del dominio da configurare (ad esempio, fax). 5. Selezionare la scheda Mail information. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 25 Schermata 18: Opzioni dominio esterno 6. In Gateway server name digitare il nome del server in cui si trova la cassetta postale di GFI FaxMaker (ad esempio, fax\gfi). 7. In Gateway mail file name immettere il nome della cassetta postale GFI FaxMaker (ad esempio, mail\GFI FaxMaker.nsf). 8. Fare clic su Salva e chiudi. Passaggio 4: Modifica delle visualizzazioni della cassetta postale di GFI FaxMaker in Notes Impostare le visualizzazioni della cassetta postale di GFI FaxMaker affinché l’agente di trasferimento messaggi di GFI FaxMaker riconosca la posta inoltrata. 1. Accedere al client della cassetta postale di GFI FaxMaker da un client Notes. 2. Selezionare Design > Views. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 26 Schermata 19: Modifica delle visualizzazioni della cassetta postale 3. Fare doppio clic su ($POP3). 4. Eliminare tutte le voci nella finestra relativa agli script (finestra inferiore). 5. Salvare e chiudere. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 27 Schermata 20: Visualizzazione ($POP3) 3.4 Altri server di posta SMTP/POP3 Se si utilizza un altro server SMTP/POP3 configurare una delle seguenti opzioni, a seconda della tipologia: Opzione 1: Inoltro di fax e SMS al server GFI FaxMaker Creare una regola di routing nel server di posta che indirizzi tutti i messaggi inviati ai domini faxmaker.com e smsmaker.com al server GFI FaxMaker. È necessario anche installare e abilitare il server SMTP di IIS nel server GFI FaxMaker. NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Se si utilizzano domini personalizzati, assicurarsi che la regola di routing sul server di posta inoltri a GFI FaxMakertutti i messaggi indirizzati a questi domini. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). Opzione 2: GFI FaxMaker eseguirà il download di fax e SMS dalla cassetta postale POP3 Creare una cassetta postale POP3 dedicata a GFI FaxMaker nel server di posta che verrà utilizzata da GFI FaxMaker per inviare e ricevere fax. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 28 3.5 Ambienti di posta in hosting GFI FaxMaker può essere configurato per l’invio e la ricezione di fax su un servizio di posta in hosting. 3.5.1 Tipi di account Microsoft® Office 365™ E1 o E3 Configurare connettori fax e SMS da Microsoft® Forefront Online Protection for Exchange (FOPE) Administration Center. Dalla scheda Amministrazione, aprire la scheda Azienda e andare alla sezione Connettori. Immettere tutti i dettagli, digitando i nomi di dominio fax e SMS di GFI FaxMaker(faxmaker.com, smsmaker.com) e l’indirizzo IP pubblico di GFI FaxMaker. NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). Per maggiori informazioni, consultare: http://go.gfi.com/?pageid=FM_Office365Connector. Adesso dovrebbe essere possibile inviare i fax mediante il formato di indirizzo standard <numero°fax>@faxmaker.com (ad esempio, [email protected]). Gli utenti interni riceveranno anche i fax in ingresso dal server GFI FaxMaker. 3.5.2 Tipo di account Microsoft® Office 365™ P1 o account solo di posta Creare due nuovi record alias (record “A”) dedicati per i domini fax e sms (ad esempio, fax.mydomain.com e sms.mydomain.com), che fanno riferimento a un indirizzo IP pubblico del server di GFI FaxMaker. Quindi, configurare GFI FaxMaker per l’elaborazione dei messaggi da questi record di alias. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). 3.5.3 Altri ambienti di posta in hosting Nella pagina impostazioni del server di posta in hosting, creare connettori che inoltrino al server di GFI FaxMaker tutti i messaggi indirizzati a faxmaker.com e smsmaker.com. NOTA Se il provider consente l’inoltro solo ai domini alias (ad esempio, fax.mydomain.com), creare i connettori per i due domini alias. Quindi, configurare GFI FaxMaker affinché riceva i messaggi da questi domini. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). 3.6 SAP 4.7 Per ulteriori informazioni sulla configurazione di SAP 4.7 per l’invio di fax utilizzando GFI FaxMaker, fare riferimento a http://go.gfi.com/?pageid=FM_SAP47. GFI FaxMaker 3 Azione pre-installazione: Configurazione server di posta | 29 4 Installazione di GFI FaxMaker 4.1 Note importanti 1. Verificare che il computer sul quale si sta installando GFI FaxMaker soddisfi i requisiti hardware e di sistema specificati in precedenza in questo capitolo. 2. Effettuare l'accesso come amministratore o utilizzare un account con privilegi amministrativi. 3. Salvare i lavori in sospeso e chiudere tutte le applicazioni aperte nel computer. 4.2 Procedura di installazione 1. Avviare: faxmaker2013.exe per installare GFI FaxMaker nei sistemi a 32 bit faxmaker2013_x64.exe per installare GFI FaxMaker nei sistemi a 64 bit 2. Selezionare la lingua di installazione e fare clic su OK. 3. Nella schermata di benvenuto, fare clic su Avanti per procedere. 4. Se si desidera che verifichi la presenza di una build più recente rispetto a quella installata, selezionare Verifica la disponibilità di build più recenti di GFI FaxMaker sul sito web di GFI e fare clic su Avanti. Altrimenti, selezionare Non verificare la disponibilità di versioni più recenti e fare clic su Avanti. NOTA per scaricare le versioni mancanti, è necessaria una connessione Internet attiva. 5. Per continuare, leggere il contratto di licenza e selezionare l'opzione Accetto. 6. Se è disponibile un codice di licenza, immetterlo nella casella Codice di licenza e fare clic su Avanti. In alternativa, fare clic su Avanti per installare GFI FaxMaker in modalità di prova e immettere il codice di licenza al termine dell’installazione. GFI FaxMaker 4 Installazione di GFI FaxMaker | 30 Schermata 21: Selezione dei componenti da installare 7. Selezionare i componenti da installare: Tabella 10: Componenti di installazione Componente Descrizione GFI FaxMaker Server fax Installa GFI FaxMaker nel computer. GFI FaxMaker Monitoraggio remoto Abilita il monitoraggio locale o remoto di GFI FaxMaker. Connettore SMTP di Exchange 2000/2003/2007/2010/2013 Richiesto dal server Microsoft® Exchange quando GFI FaxMaker è installato in un altro computer. NOTA: Non selezionare questa opzione quando si esegue il programma di installazione in un computer diverso dal server Microsoft® Exchange oppure non si utilizza Microsoft® Exchange come server di posta. GFI FaxMaker 4 Installazione di GFI FaxMaker | 31 Schermata 22: Nome dell'account per i servizi 8. Fornire le credenziali di un account con privilegi di amministratore, quindi fare clic su Avanti. NOTA Credenziali utilizzate per la gestione dei servizi GFI FaxMaker. Se si modifica la password dopo aver installato GFI FaxMaker, è necessario aggiornare anche la password per i servizi di GFI FaxMaker dall’applet Servizi. 9. Fare clic su Avanti per continuare l’installazione di GFI FaxMaker nella cartella predefinita oppure su Sfoglia per selezionare un nuovo percorso di installazione. 10. Scegliere Avanti per installare GFI FaxMaker. Se disponibile, selezionare l’opzione per il riavvio del servizio SMTP di IIS. 11. Scegliere Avanti per installare i driver della stampante di GFI NetPrintQueue2Fax. NOTA In Windows Server® 2003 a 64 bit, deve essere installata la versione a 32 bit dei driver della stampante di GFI NetPrintQueue2Fax (in modo che i clienti a 32 bit possano utilizzare il driver a 32 bit). Selezionare l’opzione Installare driver a 32 bit per la stampante GFI NetPrintQueue2Fax. Durante l’installazione è richiesto il CD di Windows® Server 2003. NOTA Se Windows® visualizza un avviso relativo al driver della stampante di NetPrintQueue2Fax, procedere con l’opzione di installazione. 12. Fare clic su Fine. GFI FaxMaker 4 Installazione di GFI FaxMaker | 32 Al termine dell’installazione, eseguire la configurazione guidata di GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Eseguire la configurazione guidata di GFI FaxMaker (pagina 33). 4.3 Eseguire la configurazione guidata di GFI FaxMaker La configurazione guidata di GFI FaxMaker assiste l’utente attraverso i passaggi fondamentali della configurazione di GFI FaxMaker. La configurazione guidata viene eseguita in automatico dopo l’installazione oppure è possibile avviarla manualmente da Start > Programmi > GFI FaxMaker > GFI FaxMaker > Procedura guidata di configurazione. 1. Fare clic su Avanti nella schermata di benvenuto. NOTA Quando GFI FaxMaker viene installato nel server Microsoft® Exchange 2000 o versioni superiori, andare al passaggio 5. Schermata 23: impostazione delle opzioni di invio 2. Quando GFI FaxMaker è installato nello stesso computer su cui viene eseguito Microsoft® Exchange 2000 o versioni superiori, configurare le opzioni del server di posta. Selezionare la modalità di inoltro di fax e SMS a GFI FaxMaker. Tabella 11: Opzioni di invio Opzione Descrizione Il server di posta elettronica personale inoltrerà i fax e gli SMS al computer GFI FaxMaker Selezionare questa opzione se durante l’azione di pre-installazione: Configurazione server di posta, il server di posta è stato configurato per l’inoltro di tutti i fax ed SMS a GFI FaxMaker. GFI FaxMaker 4 Installazione di GFI FaxMaker | 33 Opzione Descrizione GFI FaxMaker eseguirà il download di fax e messaggi SMS da una cassetta postale POP3 Selezionare questa opzione se durante l’azione di pre-installazione: Configurazione server di posta è stata configurata una cassetta postale POP3 dedicata all’interno del server di posta. Specificare i dettagli della cassetta postale POP3 dedicata. IMPORTANTE: Assicurarsi che non vi siano messaggi di posta nella cassetta postale e che sia dedicata a GFI FaxMaker. Qualsiasi messaggio presente nella cassetta postale verrà scaricato da GFI FaxMaker ed eliminato in modo permanente. Per continuare, fare clic su Avanti. Schermata 24: Richiesta del nome del server di posta 3. Specificare i dettagli del server di posta in cui GFI FaxMaker inoltra i messaggi di posta ricevuti. Tabella 12: Opzioni server di posta Opzione Descrizione Nome o indirizzo IP server di posta Immettere il nome o l'indirizzo IP del server di posta dove caricare i fax ricevuti. Utilizza SSL Indica a GFI FaxMaker di connettersi e comunicare con il server di posta tramite SSL. Utilizza autenticazione SMTP Indica a GFI FaxMaker di connettersi al server di posta utilizzando le credenziali di un utente specifico. Immettere le credenziali nelle caselle di testo Account e password. Selezionare Autenticazione tramite password di protezione, se richiesto dal server di posta. Per continuare, fare clic su Avanti. 4. Specificare il Prefisso del paese dove vengono connesse le linee fax. Verrà utilizzato da GFI FaxMaker per determinare il numero appropriato da comporre (ad esempio, il prefisso del paese viene rimosso per i fax inviati all’interno dello stesso paese). Fare clic su Avanti. Schermata 25: Selezione del tipo di dispositivo fax da utilizzare con GFI FaxMaker 5. Selezionare le periferiche fax da utilizzare con GFI FaxMaker. GFI FaxMaker 4 Installazione di GFI FaxMaker | 34 IMPORTANTE Prima di procedere, assicurarsi che le periferiche siano correttamente installate. Le istruzioni sono disponibili nel manuale di installazione della periferica fax GFI FaxMaker, all’indirizzo: http://www.gfi.com/faxmaker/manual Tabella 13: Tipo di periferica fax Periferica fax Descrizione Brooktrout by Dialogic Selezionare il modello di scheda da utilizzare e fare clic su Avanti. Fare clic su Sì per installare il software driver per il dispositivo oppure su No per utilizzare altri driver. Dispositivi ISDN, CAPI Selezionare: TE-SYSTEMS XCAPI Fax over IP : indica a GFI FaxMaker di utilizzare la soluzione TE-SYSTEMS XCAPI Fax over IP. Fare clic su Sì per installare il software XCAPI per integrare il sistema con Fax over IP o con un controller ISDN, oppure selezionare No per utilizzare altri driver. Altri dispositivi: indica a GFI FaxMaker di utilizzare un dispositivo diverso da TE-SYSTEMS XCAPI Fax over IP. Modem fax Selezionare questa opzione per rilevare automaticamente i driver del modem, quindi fare clic su Avanti. GFI FaxMaker tenta di rilevare i driver fax Microsoft® e gli altri modem già installati nel computer. Servizi fax Selezionare questa opzione per utilizzare un servizio fax in linea. Per immettere i dati del servizio fax, fare clic su Avanti. Per continuare, fare clic su Avanti. NOTA Per alcuni dispositivi, potrebbe venire richiesto di configurare le linee fax. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Linee fax del Manuale di amministrazione e configurazione di GFI FaxMaker, disponibile all’indirizzo http://www.gfi.com/faxmaker/manual. GFI FaxMaker 4 Installazione di GFI FaxMaker | 35 Schermata 26: Specifica degli utenti 6. Specificare gli utenti e gli amministratori di GFI FaxMaker. Tabella 14: Aggiunta di utenti GFI FaxMaker Ambiente Descrizione Se si utilizza Active Directory GFI FaxMaker si connette ad Active Directory per consentire la scelta degli utenti. Se non sono configurati amministratori fax, aggiungerli dalla finestra di dialogo Seleziona utenti o gruppi e fare clic su OK. Fare clic su Aggiungi utenti per aggiungere gli utenti fax. Se non si utilizza Active Directory Per definire l’elenco degli utenti: Importare l’elenco da Windows® : GFI FaxMakerimporta l’elenco di utenti Windows® da: Computer locale: GFI FaxMaker elenca gli account utente configurati sul computer locale. Computer remoto: Selezionare Usa server remoto e immettere il nome o l'indirizzo IP del computer remoto. Per rilevare automaticamente ed elencare gli utenti di quel computer, fare clic su Elenca utenti. Fare clic su Aggiungi per aggiungere gli utenti all’elenco Utenti selezionati per l’importazione. Per aggiungere un dominio al nome utente, fare clic su Aggiungi nome dominio. Creare manualmente: gli utenti e i relativi indirizzi di posta elettronica vengono immessi manualmente. Questa procedura deve essere eseguita dalla console di gestione di GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Utenti con licenza del Manuale di amministrazione e configurazione di GFI FaxMaker, disponibile all’indirizzo http://www.gfi.com/faxmaker/manual. Dopo aver aggiunto utenti all’elenco relativo, specificare quali di essi sono amministratori fax. Fare clic su OK. GFI FaxMaker 4 Installazione di GFI FaxMaker | 36 NOTA In alternativa, gestire gli utenti dalla configurazione di GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Utenti con licenza del Manuale di amministrazione e configurazione di GFI FaxMaker, disponibile all’indirizzo http://www.gfi.com/faxmaker/manual. Per continuare, fare clic su Avanti. 7. La procedura guidata adesso verificherà le impostazioni del server di posta. Fare clic su Prova per inviare un messaggio di prova agli amministratori fax configurati. Per continuare, fare clic su Avanti. NOTA Se la prova ha esito negativo, viene visualizzata la condizione di errore. Utilizzare l’errore per risolvere i problemi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Fallimento Prova Email2FaxGateway (pagina 40). 8. GFI FaxMaker avvia i servizi. Per continuare, fare clic su Avanti. 9. Fare clic su Fine. 4.4 Aggiornamento da versioni precedenti Per eseguire l'aggiornamento di un'installazione di GFI FaxMaker alla versione più recente, pur mantenendo tutte le impostazioni, avviare il file di installazione e seguire le istruzioni riportate in Installazione di GFI FaxMaker. Il programma di installazione disinstallerà in automatico la versione precedente e installerà quella più recente. NOTA supportato solo per la versione 12 o superiori. Per versioni precedenti, si consiglia di disinstallare e riconfigurare GFI FaxMaker. GFI FaxMaker 4 Installazione di GFI FaxMaker | 37 5 Verifica della nuova installazione di GFI FaxMaker Per assicurarsi che l’installazione di GFI FaxMaker stia elaborando i fax inviati e ricevuti nel modo corretto, seguire i passaggi della presente sezione. 5.0.1 Invio di un fax di prova 1. Dal client di posta di un utente elencato come Utente con licenza, creare un messaggio di posta nel seguente formato: Tabella 15: Formato messaggio di prova Campo Configurazione A Immettere il destinatario nel seguente formato [email protected]. Sostituire numero con il numero di fax del destinatario. Ad esempio, [email protected]. NOTA: I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Utilizzare il dominio fax configurato.Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). Oggetto Immettere Fax di prova. Corpo del messaggio Immettere il testo. Allegato Allegare un documento PDF da una pagina contenente testo, come testo e oggetti grafici. Schermata 27: Invio di un fax utilizzando il modulo messaggio di Microsoft® Outlook® 2. Fare clic su Invia. 3. Visualizzare lo stato del fax in uscita da Monitor di GFI FaxMaker. 4. Confermare la ricezione del fax da parte del destinatario. 5.0.2 Ricezione di un fax di prova 1. Da una linea fax di prova, inviare un fax a una linea fax connessa e configurata in GFI FaxMaker. 2. Visualizzare lo stato del fax in entrata da Monitor di GFI FaxMaker. GFI FaxMaker 5 Verifica della nuova installazione di GFI FaxMaker | 38 3. A meno che non siano state configurate in precedenza regole di routing, il fax viene consegnato tramite i Router predefiniti (accessibili da Configurazione di GFI FaxMaker > Routing > Proprietà > Router predefiniti). Assicurarsi che il fax sia stato consegnato alle cassette postali dei Router predefiniti. GFI FaxMaker 5 Verifica della nuova installazione di GFI FaxMaker | 39 6 Risoluzione dei problemi e supporto 6.1 Introduzione In questo capitolo viene spiegato come risolvere i problemi che si possono verificare durante l'installazione di GFI FaxMaker. Le principali fonti di informazioni disponibili per la risoluzione dei problemi sono: il presente manuale. La maggior parte dei problemi può essere risolta leggendo le informazioni contenute nella sezione di questo manuale gli articoli di GFI Knowledge Base forum Web il reparto di assistenza tecnica di GFI 6.2 Problemi comuni 6.2.1 Fallimento Prova Email2FaxGateway Le impostazioni di Email2FaxGateway indicano la modalità di comunicazione di GFI FaxMaker con il server della posta per l’invio e la ricezione di fax. Dalla configurazione guidata o dalla finestra di dialogo Email2FaxGateway, fare clic su Prova per garantire la corretta comunicazione tra i due server. In caso di esito negativo, consultare la tabella sottostante per le cause più comuni e le relative soluzioni: Tabella 16: Risoluzione dei problemi: Gateway Email2Fax Errore CDO Possibili soluzioni Il trasporto non è riuscito a connettersi al server. Impossibile stabilire una connessione al server di posta. Confermare le seguenti impostazioni: Indirizzo IP del server di posta. Impostazioni SSL. Controllare se il firewall sta bloccando la connessione tra GFI FaxMaker e il server di posta. Uno o più indirizzi di destinatari sono stati respinti dal server. Risposta del server: 550 5.7.1 Impossibile inoltrare per <indirizzo e-mail> La connessione al server di posta è stata stabilita ma il server di posta ha rifiutato il dominio dell'indirizzo dei destinatari. Questo errore solitamente si verifica perché l'inoltro dal server GFI FaxMaker non è autorizzato. Configurare il server SMTP in modo da accettare l'inoltro dall'indirizzo IP del computer GFI FaxMaker o autorizzare l'inoltro solo per il dominio di posta elettronica interno. Indirizzo del mittente respinto dal server. Risposta del server: 530 5.7.3 Client non autenticato. GFI FaxMaker può connettersi al server di posta ma i dati di autenticazione dell’utente non sono presenti. Selezionare Utilizza autenticazione SMTP, quindi immettere le credenziali. Impossibile inviare il messaggio al server SMTP. Codice errore trasporto: 0x80040217. Risposta del server non disponibile GFI FaxMaker può connettersi al server di posta ma i dati di autenticazione dell’utente non sono validi. Controllare le credenziali. 6.2.2 Problemi riscontrati durante l’invio di fax Tabella 17: Risoluzione dei problemi: Invio di fax Problema Possibili soluzioni Il mittente riceve il seguente errore: 1701 : Timeout conversione documento. Questo problema può avere varie cause. Per individuare la causa e la soluzione applicabile, fare riferimento a: http://go.gfi.com/?pageid=FM_Error1701 GFI FaxMaker 6 Risoluzione dei problemi e supporto | 40 Problema Possibili soluzioni Il mittente riceve il seguente errore: 1706 : Errore conversione documento. Causa Questo problema solitamente si verifica quando non vi è alcuna applicazione associata all'estensione del file da inviare via fax. Possibile soluzione Dal server di GFI FaxMaker, assicurarsi che il formato del file inviato nel fax possa essere stampato. Da Esplora risorse di Windows® , fare clic con il pulsante destro del mouse su un file simile (stessa estensione) e assicurarsi che sia disponibile l’opzione Stampa. Se la stampa non è disponibile, installare un’applicazione che può stampare e aprire quell’estensione. Ad esempio, installare un programma di lettura di testi OpenDocument (come OpenOffice) per aprire e stampare i file ODT. GFI FaxMaker restituisce l’errore “Chiamata non riuscita 46”. Possibile causa 1 La periferica fax si trova dietro un PABX che non accetta l’ID del fax locale al momento di effettuare una chiamata in uscita. Soluzione Dalla configurazione di GFI FaxMaker eliminare l’ID del fax locale. A tale scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse su Linee/Strumenti e selezionare Proprietà. Aprire le proprietà della linea che si trova dietro PABX e dalla scheda Opzioni di linea, rimuovere il valore ID fax locale. Possibile causa 2 Vecchi driver Dialogic (Eicon) Diva Server Soluzione Scaricare e installare gli ultimi driver Dialogic (Eicon) Diva Server dal sito Web di Dialogic. Problemi di conversione dei file Microsoft® Office® . Verificare quanto segue: Verificare che Microsoft® Office ® 97 o versioni superiori sia installato nel server di GFI FaxMaker. È necessario che sia installato Microsoft® Office ® 2007 o versioni superiori per convertire i file in formato XML aperto di Office ® , quali DOCX e XSLX. Assicurarsi che Microsoft® Office ® sia stato installato utilizzando lo stesso account usato per i servizi di server fax GFI FaxMaker. Confermare che l'account usato per l'installazione di GFI FaxMaker e Microsoft® Office ® disponga dei diritti da amministratore. Eseguire tutte le applicazioni Microsoft® Office ® , come Microsoft® Word® ed Excel ® , per cancellare tutti i messaggi visualizzati alla prima esecuzione delle applicazioni. Assicurarsi che il driver di stampante GFI FaxMaker sia impostato come la stampante predefinita del computer. Per rendere effettive le modifiche, riavviare il computer di GFI FaxMaker. Ricezione di un rapporto di mancata trasmissione per l’invio di fax con un servizio di fax online GFI FaxMaker Possibile causa I servizi fax online richiedono il numero completo del destinatario, comprensivo del simbolo del prefisso di selezione internazionale “+”, il codice del paese e l’indicativo di località. Non utilizzare trattini o spazi in nessuna posizione del numero fax. Il numero completo del destinatario è necessario anche per l’invio locale dei fax. In questo caso, il fax viene comunque addebitato alla tariffa fax locale. Possibile soluzione Inviare nuovamente il fax utilizzando il numero completo comprensivo del codice di chiamata internazionale “+”, il codice del paese e l’indicativo di località. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Servizi fax. 6 Risoluzione dei problemi e supporto | 41 6.2.3 Problemi riscontrati durante la ricezione di fax Tabella 18: Risoluzione dei problemi: Ricezione di fax Problema Possibili soluzioni GFI FaxMaker non risponde alle chiamate di un numero di fax specifico. Causa Normalmente questo problema si verifica quando i numeri MSN vengono specificati erroneamente. Possibile soluzione Dalle proprietà della periferica, configurare i numeri MSN a cui GFI FaxMaker deve rispondere. Per determinare i numeri MSN a cui rispondere: 1. Inviare un fax a GFI FaxMaker, componendo il numero cui si desidera che GFI FaxMaker risponda. 2. Dal nodo Monitor GFI FaxMakerFax Server prendere nota del numero visualizzato. 3. Immettere tale numero MSN nell’elenco dei numeri MSN delle proprietà periferica. Fare clic su OK e riavviare il servizio Server fax GFI FaxMaker. NOTA: Per rispondere a un intero intervallo di numeri (ad esempio, se si utilizza il routing DID), inserire il numero iniziale dell'intervallo di numeri. Ad esempio: per rispondere a tutti i numeri compresi tra 35922410 e 35922419, immettere 3592241. 6.2.4 SMS Tabella 19: Risoluzione dei problemi: SMS Problema Possibili soluzioni GFI FaxMaker non può mandare SMS tramite il dispositivo GSM. Verificare quanto segue: GFI FaxMaker non è stato configurato per utilizzare la porta COM Porta Comcome modem fax. Il modem GSM non è installato come modem nel Pannello di controllo. Altre applicazioni, come RAS o Microsoft® Fax, potrebbero tentare di assumere il controllo del modem. Eseguire il test della scheda SIM con un telefono cellulare. Controllare il funzionamento, tra cui la presenza di ricezione, l’assenza di un numero pin e un credito sufficiente all’invio di SMS. In assenza di problemi, effettuare altri controlli sul dispositivo GSM. Fare riferimento all'articolo: http://go.gfi.com/?pageid=FM_IssuesSMS 6.3 Knowledge Base GFI cura la gestione di una Knowledge Base completa contenente le risposte ai problemi più comuni di installazione. Se le informazioni contenute in questo manuale non risolvono i problemi di installazione, fare riferimento alla Knowledge Base. La Knowledge Base riporta sempre le domande di assistenza tecnica e le patch più aggiornate. La Knowledge Base è disponibile alla pagina: http://kb.gfi.com/. 6.4 Forum Web L’assistenza tecnica tra utenti è disponibile sul forum Web di GFI. Il forum Web è disponibile all’indirizzo: http://forums.gfi.com/. 6.5 Richiesta di supporto tecnico Se nessuna delle risorse precedenti ha permesso di risolvere i problemi, contattare il personale di assistenza tecnica di GFI compilando il modulo di richiesta online o telefonando. GFI FaxMaker 6 Risoluzione dei problemi e supporto | 42 Online: Compilare il modulo di richiesta di supporto e seguire rigorosamente le istruzioni indicate nella pagina per inviare la richiesta: http://support.gfi.com/supportrequestform.asp Telefono: Per ottenere il numero telefonico corretto dell’assistenza tecnica della regione competente, visitare il sito: http://www.gfi.com/company/contact.htm NOTA Prima di contattare l’assistenza tecnica, accertarsi di avere a disposizione l’ID cliente. L’ID cliente è il numero dell’account cliente online assegnato alla prima registrazione delle chiavi di licenza nell’Area clienti GFI alla pagina http://customers.gfi.com. Il team risponderà alla richiesta entro 24 ore al massimo, a seconda del fuso orario. 6.6 Documentazione Se questo manuale non soddisfa le attese o si ritiene che possa in qualche modo essere migliorato, inviare un messaggio di posta elettronica a: [email protected]. GFI FaxMaker 6 Risoluzione dei problemi e supporto | 43 7 Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 Il connettore SMTP è un connettore SMTP standard di Microsoft® Exchange configurato per instradare al server GFI FaxMaker tutti i messaggi di posta elettronica indirizzati a faxmaker.com, smsmaker.com, fax: e sms:. NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). Accedere al connettore da: 1. Avviare Gestione di sistema Exchange ed espandere il nodo Connettori. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Connettore SMTP FaxMaker e selezionare Proprietà. 7.1 Creazione automatica del connettore GFI FaxMaker installato nel server Microsoft® Exchange Durante l’installazione, GFI FaxMaker configura automaticamente un connettore di Microsoft® Exchange per consentire l’elaborazione di fax e SMS. Dopo l'installazione non saranno necessarie ulteriori operazioni di configurazione. GFI FaxMaker installato in un computer separato Per configurare il connettore quando si installa GFI FaxMaker in un computer separato diverso da Microsoft® Exchange 2000/2003 server: 1. Eseguire il programma di installazione di GFI FaxMaker sul server di Trasporto Hub di Microsoft® Exchange. 2. Al momento di scegliere i componenti da installare, disabilitare GFI FaxMaker Fax Server e selezionare Connettore SMTP di Exchange 2000/2003/2007/2010/2013. 3. Nella schermata successiva, specificare l’indirizzo IP o il nome del server GFI FaxMaker. 4. Procedere con l'installazione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Procedura di installazione (pagina 30). 7.2 Creazione manuale del connettore 1. Dal server Microsoft® Exchange avviare Gestione di sistema di Exchange e fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Connettori. 2. Selezionare Nuovo > Connettore SMTP. GFI FaxMaker 7 Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 | 44 Schermata 28: Specifica dell'IP e del nome del computer con GFI FaxMaker 3. Dalla scheda Generale, configurare le seguenti impostazioni: Immettere il nome del Connettore SMTP GFI FaxMaker Selezionare l'opzione Inoltra posta tramite il connettore al seguente Smart Host Digitare il nome o l'indirizzo IP del server GFI FaxMaker racchiuso tra parentesi quadre, ad esempio [100.130.130.10] Fare clic su Aggiungi… da Teste di ponte locali e selezionare il server SMTP virtuale predefinito. 4. Dalla scheda Spazio indirizzo, fare clic su Aggiungi. 5. Selezionare Altro e scegliere OK. GFI FaxMaker 7 Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 | 45 Schermata 29: Specifica di FAX come spazio indirizzo 6. Nella finestra di dialogo Proprietà spazio indirizzo di altri programmi, digitare FAX nella casella di testo Tipo e * nella casella di testo Indirizzo. Fare clic su OK. NOTA In tal modo, tutti i messaggi di posta indirizzati a FAX: verranno inoltrati al server GFI FaxMaker. È possibile ripetere i passaggi 4, 5 e 6, specificando SMS nella casella di testo Tipo, in tal modo gli SMS indirizzati a SMS: verranno inoltrati a GFI FaxMaker. 7. Dalla scheda Spazio indirizzo, fare clic su Aggiungi. 8. Selezionare SMTP e scegliere OK. GFI FaxMaker 7 Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 | 46 Schermata 30: Indicazione di faxmaker.com 9. Nella finestra di dialogo Proprietà spazio indirizzo Internet, digitare *faxmaker.com nella casella di testo Dominio di posta elettronica. Fare clic su OK. NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Se si utilizzano domini personalizzati, digitare il dominio personalizzato. 10. Ripetere i passaggi 7, 8, 9 per il dominio smsmaker.com. GFI FaxMaker 7 Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 | 47 Schermata 31: Scheda dello spazio indirizzo 9. Nella sezione Ambito connettore, selezionare Gruppo di routing. 10. Fare clic su OK per creare il connettore. 7.3 Rimozione automatica del connettore GFI FaxMaker installato nel server Microsoft® Exchange Se il connettore è stato creato automaticamente durante l’installazione di GFI FaxMaker, verrà rimosso in automatico nella disinstallazione. Non sono necessarie ulteriori operazioni di configurazione. NOTA Se il connettore non è denominato Connettore SMTP di FaxMaker (ad esempio se è stato rinominato o creato manualmente con un nome diverso), rimuoverlo manualmente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Rimozione manuale del connettore (pagina 49). GFI FaxMaker installato in un computer separato Se il connettore è stato creato automaticamente eseguendo il programma di installazione di GFI GFI FaxMaker 7 Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 | 48 FaxMaker sul server Microsoft® Exchange, verrà rimosso in automatico disinstallando GFI FaxMaker dal server Microsoft® Exchange. Non sono necessarie ulteriori operazioni di configurazione. NOTA Se il connettore non è denominato Connettore SMTP di FaxMaker (ad esempio se è stato rinominato o creato manualmente con un nome diverso), rimuoverlo manualmente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Rimozione manuale del connettore (pagina 49). 7.4 Rimozione manuale del connettore Da Microsoft® Exchange, accedere al connettore da: 1. Avviare Gestione di sistema Exchange ed espandere il nodo Connettori. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del connettore di GFI FaxMaker (il valore predefinito è Connettore SMTP FAXmaker) e selezionare Elimina. GFI FaxMaker 7 Appendice 1: Connettore di Microsoft® Exchange 2000/2003 | 49 8 Appendice 2: Connettore di Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 Per l'utilizzo di GFI FaxMaker in un ambiente Microsoft® Exchange 2007/2010/2013, configurare i connettori SMTP affinché inoltrino a GFI FaxMaker tutti i messaggi indirizzati a faxmaker.com, smsmaker.com, fax: e sms:. NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS (pagina 53). 8.1 Creazione automatica dei connettori GFI FaxMaker installato nel server Microsoft® Exchange Durante l’installazione, GFI FaxMaker configura automaticamente Microsoft® Exchange per consentire l’elaborazione di fax e SMS. Il programma di installazione crea un Connettore esterno e un Connettore di ricezione denominati GFIFaxMaker. Dopo l'installazione non saranno necessarie ulteriori operazioni di configurazione. GFI FaxMaker installato in un computer separato Per configurare i connettori durante l'installazione di GFI FaxMaker su un computer diverso da Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 Server con ruolo Trasporto Hub: 1. Eseguire il programma di installazione di GFI FaxMaker sul server di Trasporto Hub di Microsoft® Exchange. 2. Al momento di scegliere i componenti da installare, disabilitare GFI FaxMaker Fax Server e selezionare Connettore SMTP di Exchange 2000/2003/2007/2010/2013. 3. Nella schermata successiva, specificare l’indirizzo IP o il nome del server GFI FaxMaker. 4. Procedere con l'installazione. Il programma di installazione crea un Connettore di invio e un Connettore di ricezione denominato GFIFaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Procedura di installazione (pagina 30). 8.2 Creazione manuale dei connettori NOTA Al momento di installare GFI FaxMaker su Server Trasporto Hub di Microsoft® Exchange, i connettori vengono creati manualmente durante l'installazione. Per creare i connettori manualmente, da Microsoft® Exchange Management Shell, eseguire i seguenti comandi: 1. Creare un Connettore di ricezione: GFI FaxMaker 8 Appendice 2: Connettore di Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 | 50 new-receiveconnector -name "GFIFaxMaker" -Bindings "0.0.0.0:25" RemoteIPRanges "10.10.10.10" -AuthMechanism "ExternalAuthoritative" PermissionGroups "ExchangeServers" -fqdn "faxmaker.com" Sostituire 10.10.10.10 con l’indirizzo IP del computer di GFI FaxMaker. 2. Creare un Connettore esterno: new-ForeignConnector -Name "GFIFaxMaker" -AddressSpaces "faxmaker.com", "smsmaker.com","FAX:*","SMS:*" 3. Impostare la cartella di ricezione per il Connettore esterno creato: set-ForeignConnector -identity "GFIFaxmaker" -DropDirectory “<Cartella GFI FaxMaker>\SinkDrop" Sostituire <Cartella GFI FaxMaker> con il percorso di installazione di GFI FaxMaker. Ad esempio, C:\Programmi (x86)\GFI\FaxMaker. NOTA I domini predefiniti fax (faxmaker.com) e SMS (smsmaker.com) possono essere personalizzati dall’amministratore di GFI FaxMaker. Se si utilizzano i domini personalizzati, immettere i domini personalizzati. 8.3 Rimozione automatica dei connettori GFI FaxMaker installato nel server Microsoft® Exchange Se i connettori sono stati creati automaticamente durante l’installazione di GFI FaxMaker, verranno rimossi in automatico nella disinstallazione. Non sono necessarie ulteriori operazioni di configurazione. NOTA Se i connettori non sono denominati GFIFaxMaker (ad esempio se sono stati rinominati o creati manualmente con un nome diverso), rimuoverli manualmente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Rimozione manuale dei connettori (pagina 52). GFI FaxMaker installato in un computer separato Se i connettori sono stati creati automaticamente eseguendo il GFI FaxMaker programma di installazione su Microsoft® Exchange server, i connettori verranno rimossi in automatico disinstallando GFI FaxMaker da Microsoft® Exchange server. Non sono necessarie ulteriori operazioni di configurazione. GFI FaxMaker 8 Appendice 2: Connettore di Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 | 51 NOTA Se i connettori non sono denominati GFIFaxMaker (ad esempio se sono stati rinominati o creati manualmente con un nome diverso), rimuoverli manualmente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Rimozione manuale dei connettori (pagina 52). 8.4 Rimozione manuale dei connettori Da Microsoft® Exchange Management Shell, eseguire i seguenti comandi: NOTA Se è stato assegnato un nome personalizzato al momento della creazione manuale dei connettori, sostituire GFIFaxMaker con il nome del connettore. 1. Rimuovere il Connettore di ricezione: Remove-ReceiveConnector "GFIFaxMaker" 2. Rimuovere il Connettore esterno: Remove-ForeignConnector -identity "GFIFaxmaker" GFI FaxMaker 8 Appendice 2: Connettore di Microsoft® Exchange 2007/2010/2013 | 52 9 Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS Al momento di installare GFI FaxMaker, i connettori sono configurati sul server di posta (in automatico o manualmente) per l’inoltro a GFI FaxMaker di tutti i messaggi indirizzati a domini specifici. I domini fax ed SMS predefiniti sono *@faxmaker.com e *@smsmaker.com. Quando gli utenti dei domini inviano messaggi a questi domini, il server della posta li inoltra a GFI FaxMaker che li converte e trasmette tramite fax o SMS. Ad esempio, con il dominio di fax predefinito, gli utenti possono inviare un fax al numero 123456 componendo un messaggio indirizzato a [email protected]. 9.0.1 Modifica di nomi di domini fax e SMS predefiniti IMPORTANTE: utilizzare questa caratteristica con attenzione. Il mancato completamento dei passaggi descritti in questo argomento impedirà il flusso della posta e di conseguenza la trasmissione di fax. Si consiglia di modificare solo i nomi di domini qualora i vincoli nell’ambiente di posta non consentano l’utilizzo di nomi di dominio predefiniti. Ad esempio, quando si utilizza l’account Microsoft® Office 365™ ‘P1’ o ‘Solo di posta’. GFI°FaxMaker consente la modifica di nomi di domini fax e SMS predefiniti. Quando si modificano, gli utenti inviano un messaggio indirizzato al nome del dominio personalizzato. Ad esempio, quando si modifica il nome di dominio in fax.mydomain.com, gli utenti possono inviare un fax al numero 123456 componendo un messaggio indirizzato a [email protected]. Passaggio 1: Configurazione connettori sul server di posta NOTA Quando GFI FaxMaker è installato su un computer Microsoft® Exchange Server, i connettori vengono modificati automaticamente nel Passaggio 2. Creare nuovi connettori o modificare quelli esistenti sul server di posta utilizzando i nuovi nomi di dominio. I connettori devono inoltrare al server GFI FaxMaker tutti i messaggi indirizzati ai nomi di domini fax e SMS. Ad esempio, per utilizzare fax.mydomain.com come nome di dominio fax, creare un connettore sul server di posta che inoltri a GFI FaxMaker tutti i messaggi indirizzati a fax.mydomain.com. IMPORTANTE Se i connettori sul server di posta non vengono modificati, i messaggi di posta indirizzati ai domini personalizzati di fax°e°SMS verranno inviati tramite Internet, probabilmente generando un NDR. Per ulteriori informazioni su come configurare questi connettori nel proprio ambiente, consultare: GFI FaxMaker 9 Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS | 53 Microsoft Exchange 2007/2010/2013 Microsoft Exchange 2000/2003 Lotus Notes/Domino Ambienti di posta in hosting Altri server di posta SMTP POP3 SAP 4.7 Passaggio 2: modifica dei nomi dei domini da GFI FaxMaker Configuration NOTA Configurare queste impostazioni dopo l’installazione di GFI FaxMaker. 1. Da GFI FaxMaker Configuration, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Email2FAXGateway, quindi selezionare Proprietà. Schermata 32: Personalizzazione di nomi di domini fax e SMS 2. Dalla scheda Domini fax/SMS, indicare il nome dominio fax e/o il nome di dominio SMS personalizzato, ad esempio, fax.mydomain.com e sms.mydomain.com. NOTA Per ripristinare i domini predefiniti faxmaker.com e smsmaker.com, fare clic su Ripristina valori predefiniti e quindi su OK. 3. Per applicare le modifiche fare clic su OK°. Passaggio 3: verifica delle nuove impostazioni Al completamento dell’operazione, si consiglia di verificare la funzionalità inviando un fax di prova da un account di posta ai nuovi nomi di dominio. Controllare che l’e-mail venga ricevuta da GFI FaxMaker in GFI FaxMaker Monitor. GFI FaxMaker 9 Appendice 3: Nomi di domini fax e SMS | 54 10 Glossario A Active Directory Tecnologia che fornisce numerosi servizi di rete, inclusi servizi per directory simili a LDAP. AD Vedere Active Directory Amministratori fax Utenti che monitorano e gestiscono il server fax. Ricevono anche una notifica quando si verificano determinate condizioni critiche. C Called Subscriber Identification Una stringa di identificazione trasmessa dalla periferica fax del destinatario al mittente durante la trasmissione di un fax. Cartella pubblica Una cartella pubblica all’interno di Microsoft Exchange che consente agli utenti di condividere le informazioni. Client di GFI FaxMaker Un’applicazione installata nei computer dei clienti utilizzata per l’invio di fax ed SMS. Connettore di Exchange Una funzionalità di Microsoft Exchange che inoltra a un determinato server o dominio i messaggi di posta inviati o ricevuti. Connettore SMTP Il processo di GFI FaxMaker che esegue la connessione al server di posta e carica i messaggi per la trasmissione agli utenti interni. CSID Vedere Call Subscriber Identification D Downloader POP3 Funzionalità di GFI FaxMaker per il recupero di fax ed SMS per la trasmissione da una cassetta postale POP3. DTMF Vedere Segnalazione Dual-tone multi-frequency GFI FaxMaker 10 Glossario | 55 F Fax indesiderati I fax in ingresso indesiderati che non devono essere consegnati agli utenti. Fax over Internet Protocol Trasmissione fax su Internet, anziché tramite la linea telefonica. FoIP Vedere Fax over Internet Protocol Frontespizio Una pagina contenente informazioni che viene allegata e inviata come prima pagina del fax. La pagina può essere personalizzata e contenere il logo dell’azienda e i colori, il mittente e le informazioni del destinatario, i dettagli del fax e altro ancora. G Gestore di sistema di Microsoft Exchange Console MMC specializzata che consente di gestire l'organizzazione di Microsoft Exchange Server. L Linea fax Una linea telefonica fisica o basata su software (FoIP), collegata a una periferica fax, ad esempio un modem o una scheda ISDN/fax. M MSN Vedere Multiple Subscriber Numbering. Multiple Subscriber Numbering Un servizio offerto dalla compagnia telefonica che consente più numeri telefonici su un’unica linea telefonica. N NetPrintQueue2FAX Un driver della stampante di GFI FaxMaker installato nei computer del cliente e utilizzato per l’invio di fax. Quando si esegue la stampa con questo driver, il contenuto viene inviato a GFI FaxMaker per la trasmissione. GFI FaxMaker determina i dati del destinatario del fax dal contenuto stampato. GFI FaxMaker 10 Glossario | 56 O OCR Vedere Riconoscimento ottico dei caratteri P POP3 Vedere Post Office Protocol 3. Post Office Protocol 3 Protocollo utilizzato dai client di posta elettronica locali per recuperare i messaggi di posta elettronica dalle cassette postali tramite una connessione TCP/IP. R Report di trasmissione Un messaggio inviato da GFI FaxMaker agli utenti interni che contiene informazioni relative ai fax/agli SMS inviati/ricevuti. Riconoscimento ottico dei caratteri La procedura di conversione in testo dei fax ricevuti. Router predefiniti Un sistema che inoltra i fax che non abbinano alcuna regola di routing a un elenco utenti. Routing di fax I metodi utilizzati da GFI FaxMaker per determinare la modalità di inoltro dei fax ai destinatari interni. S Secure Sockets Layer Un protocollo che garantisce comunicazioni integrali e sicure tra le reti. Segnalazione Dual-tone multi-frequency Il tono generato dalla periferica telefonica (o dal fax) al momento della composizione. Viene utilizzato per la comunicazione con il provider della linea telefonica. Server di GFI FaxMaker Il computer in cui è installato GFI FaxMaker. Simple Mail Transport Protocol Uno standard Internet utilizzato per la trasmissione di posta elettronica tra le reti IP. SMTP Vedere Simple Mail Transport Protocol GFI FaxMaker 10 Glossario | 57 SSL Vedere Secure Sockets Layer GFI FaxMaker 10 Glossario | 58 11 Indice A Amministratori fax 36 API di testo 5 Autenticazione 40 Autenticazione tramite password di protezione 34 B Brooktrout 35 L Linee fax 34 Lotus Domino/Notes 7, 13 M Microsoft Exchange 2000/2003 7, 13, 44, 54 Microsoft Exchange 2000/2003/2007/2010/2013 7, 44 Microsoft Exchange 2007/2010/2013 7, 13, 50, 54 C Modem fax 5, 35 Chiamata internazionale 41 Monitoraggio remoto 31 Chiamata non riuscita 41 MSN 42 Cluster 4, 9 N Connettore SMTP 9, 13, 31, 44, 50 Conversione documento 40 D DID 42 E errore CDO 40 NetPrintQueue2Fax 2, 32 O OCR 3 P PABX 41 Piè di pagina 2 F POP3 1, 4, 7, 19, 28, 34, 54 Fax di prova 38, 54 Porta 42 Fax indesiderati 3 Porte di comunicazione 6 faxmaker.com 2, 8, 12, 16, 28-29, 38, 44, 50, 53 Prefisso del paese 34 Firewall 5, 40 Prefisso di selezione 41 Forum 40, 42 Prova Email2FaxGateway 40 Frontespizi 2, 5 R H Requisiti di sistema 1, 4 Hardware 5, 30 Risoluzione dei problemi 40 I Router predefiniti 39 ID del fax locale 41 ID fax 41 Routing di fax 3 Ruolo Trasporto Hub 5, 13, 50 IMAP 19 S Indirizzo Internet 19, 47 SAP 4.7 7, 29 Invio di fax 2, 8, 29, 40 Scheda fax 5 ISDN 35 scheda SIM 42 K Server di posta elettronica supportati 4 Knowledge base 40, 42 Server di posta multipli 7 Server di posta ospitato ISP 7 GFI FaxMaker Indice | 59 Sistemi operativi supportati 4 smsmaker.com 8, 12, 16, 28-29, 38, 44, 50, 53 SSL 34, 40 Supporto tecnico 42 T Trasmissione fax 2, 5 U Utenti con licenza 36 Utilizza autenticazione SMTP 34, 40 Utilizza SSL 34 GFI FaxMaker Indice | 60 STATI UNITI D’AMERICA, CANADA E AMERICA CENTRALE E DEL SUD 15300 Weston Parkway, Suite 104, Cary, NC 27513, Stati Uniti tel: Telefono: +1 (888) 243-4329 Fax: +1 (919) 379-3402 [email protected] REGNO UNITO E REPUBBLICA D'IRLANDA Magna House, 18-32 London Road, Staines-upon-Thames, Middlesex, TW18 4BP, Regno Unito Telefono: +44 (0) 870 770 5370 Fax: +44 (0) 870 770 5377 [email protected] EUROPA, MEDIORIENTE E AFRICA GFI House, San Andrea Street, San Gwann, SGN 1612, Malta Telefono: +356 2205 2000 Fax: +356 2138 2419 [email protected] AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA 83 King William Road, Unley 5061, South Australia Telefono: +61 8 8273 3000 Fax: +61 8 8273 3099 [email protected]
Documenti analoghi
Guida introduttiva
Le informazioni e il contenuto del presente documento vengono forniti esclusivamente a scopi informativi e
“come sono”, senza garanzia di alcun tipo, sia espressa che implicita, ivi incluse, in via...
Manuale di amministrazione e configurazione
Le informazioni e il contenuto del presente documento vengono forniti esclusivamente a scopi informativi e
“come sono”, senza garanzia di alcun tipo, sia espressa che implicita, ivi incluse, in via...
Manuale
Esecuzione della configurazione guidata di GFI FAXmaker ........................................ 19
Passaggio 1: impostazione delle opzioni di invio ............................................ 19
...
Guida di GFI Software
Le informazioni e il contenuto del presente documento vengono forniti esclusivamente a scopi
informativi e “come sono”, senza garanzia di alcun tipo, sia espressa che implicita, ivi incluse, in
vi...
Guida di GFI Software
2.1 Scenari di distribuzione
GFI LanGuard può essere installato su qualsiasi computer che soddisfi i requisiti minimi di sistema.
Utilizzare le informazioni contenute in questa sezione per determin...