Curriculum vitae

Transcript

Curriculum vitae
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
POSIZIONE RICOPERTA
Cristian Matraia
Cristian Matraia
Consulente in monitoraggio, gestione, verifica e valutazione
di programmi e progetti della politica di coesione unitaria
(fondi europei e fondi nazionali) ed esperto di finanza delle pubbliche
amministrazioni
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
09/2005 – ad oggi
Componente del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici
Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Programmazione
L’attività svolta è consistita nella redazione dei documenti di programmazione dell’amministrazione
regionale per l’utilizzo dei fondi strutturali europei e del fondo di sviluppo e coesione, nella valutazione
dei programmi operativi regionali (FESR e FSE) e delle operazioni da selezionare, nel supporto
tecnico alla gestione di alcuni assi del programma e degli strumenti di ingegneria finanziaria.
Le attività hanno riguardato più in dettaglio:
 supporto alla definizione, attuazione, monitoraggio, rendicontazione e controllo degli
strumenti di ingegneria finanziaria per le PMI e per lo sviluppo urbano finanziati con il POR
FESR 2007-2013 e PO FSE 2007-2013 (Fondi di partecipazione Jessica, Jeremie FESR,
Jeremie FSE, fondo di garanzia) e di varie linee di intervento;
 redazione di documenti di valutazione ex ante dei programmi operativi sia nel periodo di
programmazione 2007-2013 che nel periodo 2014-2020;
 supporto alla redazione e attuazione dei programmi gestiti dal dipartimento (POR FESR,
PAR FAS, PAC, DUP, ecc.) con particolare riferimento ai temi della competitività (aiuti alle
imprese, società dell’informazione, ricerca e sviluppo, infrastrutture), della ricerca e
innovazione e della governance della pubblica amministrazione;
 supporto alla redazione dei documenti di attuazione dei programmi operativi (SIGECO, piste
di controllo, linee guida per i progetti generatori di entrate, manuali di controllo e
monitoraggio per gli strumenti di ingegneria finanziaria, ecc.);
 valutazione di progetti, studi di fattibilità, contratti di programma, piani industriali delle aziende
regionali;
 redazione di analisi costi-benefici per le opere infrastrutturali regionali e supporto alla
presentazione dei grandi progetti nell’ambito del POR FESR e redazione formulari;
 partecipazione alle valutazioni previste dal Piano di Valutazione Unitario (politiche nel settore
dei trasporti, efficienza ed efficacia dei criteri di valutazione, strumenti di ingegneria
finanziaria, pari opportunità, ecc.);
 selezione e verifica dei progetti finanziati con i programmi operativi regionali;
 redazione dei rapporti di esecuzione e dei rapporti di monitoraggio dei programmi operativi
regionali;
 redazione dei documenti di analisi economica, finanziaria e istituzionale e rapporti di
valutazione relativi all’attuazione del PO FESR
 supporto tecnico per le tematiche relative agli aiuti di stato;
6 giugno 2015
Pagina 1 / 7
Curriculum Vitae
Cristian Matraia
Attività o settore Pubblica amministrazione
3/2015 – 07/2015
Consulente
Ernst & Young
Predisposizione di documenti e report tecnici conoscitivi funzionali alla redazione delle linee guida per
la valutazione degli investimenti in opere pubbliche nei settori di competenza del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti da parte del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici del
Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
Attività o settore Consulenza
12/2012 – 01/2013
Consulente
Eupolis
Sviluppo di una ricerca sugli strumenti finanziari nella nuova programmazione comunitaria con
particolare riferimento alla rilevanza e al potenziale apporto allo sviluppo locale di tipo partecipativo e
agli investimenti integrati territoriali
Attività o settore Ricerca
06/2010 – 03/2011
Consulente/Ricercatore
IRER (Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia)
Attività di ricerca/azione relativa ai progetti:

valutazione delle politiche (dal 12/2010 al 03/2011);

analisi delle potenzialità progettuali nei paesi ALA, Africa e Asia ai fini della definizione di progetti
di PMI lombarde in nuovi mercati (dal 11/2010 al 12/2010)

supporto alla territorializzazione delle politiche regionali

osservatorio sula governance e la sussidiarietà. Monitoraggio dell’attuazione del federalismo
fiscale nei rapporti tra Regione ed Enti Locali e applicazione della disciplina delle Unioni di
comuni Lombarde (dal 06/2010 al 09/2010)

accompagnamento all’attuazione degli AQST territoriali di seconda generazione (dal12/2009 al
04/2010);

la capacità impositiva delle Regioni e la sua evoluzione

processi di armonizzazione della contabilità pubblica

risorse idriche: disciplina e politiche. Il tema della gestione dell’acqua

osservatorio sulla governance e la sussidiarietà. Percorso verso una nuova statualità: le ulteriori
forme e condizioni particolari di autonomia

accompagnamento all’attuazione dei PIT (Piani Integrati Transfrontalieri) nell’ambito del
Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera 2007-2013 (dal 04/2009
al 07/2009).

risorse e strumenti per la programmazione integrata: il caso dell’Aqst provinciale di Varese (dal
02/2009 al 05/2009)

protocollo di kyoto: cambiamento climatico e sostenibilità ambientale. Analisi delle opportunità di
attivazione di progetti CDM forestali in Brasile

strumenti di analisi del bilancio regionale e benchmark interregionale a supporto del confronto sul
federalismo fiscale (dal 10/2008 al 04/2009)

studio di fattibilità del progetto di fusione tra i comuni di Almè e Villa d’Almè

azioni congiunte per la programmazione integrata e la cooperazione intermunicipale in aree
transfrontaliere e obiettivo 2 della Lombardia (dal 04/2008 al 09/2008)

reti fisiche e reti di servizio: un sistema integrato per la competitività: cattura del valore e pedaggi
ombra: possibili introduzioni e prospettive in Regione Lombardia (dal 11/2007 al 09/2008)

lo sviluppo progettuale dei PISL nelle aree obiettivo 2 della Lombardia: ricerca azione (II fase)

la sostenibilità economico-finanziaria dei progetti di sviluppo locale (dal 03/2007 al 07/2007)

lo sviluppo progettuale dei PISL nelle aree obiettivo 2 della Lombardia: ricerca azione (I fase) (dal
12/2005 al 02/2006)
Attività o settore Ricerca
7 marzo 2015
Pagina 2 / 7
Curriculum Vitae
02/2009 – 12/2009
Cristian Matraia
Consulente
Cestec S.p.A.
Supporto all’attività di coordinamento del processo di attuazione della riforma dei servizi locali di
interesse economico generale e di attivazione delle funzioni di garante. Le attività hanno riguardato in
particolare, la definizione degli elementi informativi minimali del sistema di monitoraggio, la
realizzazione di un database e la redazione di un rapporto di analisi e valutazione sullo stato di
attuazione della riforma del settore idrico in Lombardia.
Attività o settore Servizi finanziari
11/2008 – 03/2009
Consulente
Finlombarda S.p.A.
Predisposizione di un rapporto sul tema “funzione finanza: il contesto normativo attuale e gli strumenti
finanziari delle pubbliche amministrazioni, alla luce delle evoluzioni normative”.
Attività o settore Servizi finanziari
12/2007 – 05/2008
Consulente
Finlombarda S.p.A.
Predisposizione di una ricerca sul tema “public financial management: strategie e strumenti di
finanziamento”.
Attività o settore Servizi finanziari
10/2008 – 11/2008
Consulente
Struttura Servizi per la PA
Redazione dello Studio di Fattibilità economica e finanziaria del Nuovo Porto Contenitori e del Polo
Logistico di Puerto Cabello a Struttura S.r.l., comprensivo del Piano economico-finanziario.
Attività o settore Consulenza
07/2007 – 09/2007
Consulente
Università di Roma Tor Vergata
Valutazione degli aspetti economico-finanziari del progetto ASL di Nuoro – Ristrutturazione del
presidio ospedaliero in project finance.
Attività o settore Ricerca
10/2005 – 09/2006
Consulente
Finlombarda S.p.A.
Collaborazione a progetto relativa a:

assistenza e supporto nella redazione dell’ osservatorio Regionale sulla Finanza di Progetto;

assistenza e supporto nella redazione dell’osservatorio nazionale sulle PPP in sanità e nella
elaborazione del relativo executive summary;

assistenza in tema di finanza pubblica, in particolare, con il supporto nella ricognizione dei
principali aggiornamenti normativi, dei progetti di particolare rilevanza, di dati di mercato e best
practice italiane ed estere.
Attività o settore Servizi finanziari
10/2005 – 04/2006
Ricercatore
Università di Roma Tor Vergata .
Assegno di ricerca relativo al programma di ricerca “i processi di modernizzazione della pubblica
amministrazione”.
6 giugno 2015
Pagina 3 / 7
Curriculum Vitae
Cristian Matraia
Attività o settore Ricerca
04/2002 – 09/2005
Advisor junior
Finlombarda S.p.A.
Impiegato (A3 livello 3) addetto assistenza tecnica e strumenti finanziari per lo sviluppo del territorio:
supporto alla Regione Lombardia per le tematiche di public private partnership e finanza di progetto,
responsabile osservatorio sul project financing, redazione pubblicazioni su strumenti di finanziamento
per la pubblica amministrazione (Finlombarda, Liuc, Il sole 24 ore), gestione sito internet sul project
financing, realizzazione studi di fattibilità sulla realizzazione fondi immobiliari, organizzazione seminari
di formazione, supporto alla valutazione di progetti di investimento pubblico e di operazioni di
partenariato pubblico privato nel settore sanitario e delle infrastrutture stradali.
Attività o settore Servizi finanziari
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1998-2001
Dottorato di ricerca
Livello QEQ 8
Università degli Studi di Parma, Università Commerciale L.Bocconi, Università degli studi di Trento,
Economia delle amministrazioni pubbliche, analisi di bilancio, valutazione investimenti pubblici, finanza
delle aziende pubbliche, contabilità pubblica
1994-1998
Laurea in economia
Livello QEQ 7
Università Commerciale L.Bocconi
Laurea in economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali appartenente
all’ordinamento didattico previgente al D.M 509/99 ed è equiparata alle lauree specialistiche della
classe n.84/S – Sciente economico-aziendali – del D.M 28 novembre 2000. Esami caratterizzanti
sono Diritto amministrativo, Diritto delle Comunità Europee, Programmazione e controllo nelle
amministrazioni pubbliche, Economia delle imprese pubbliche, Organizzazione delle aziende e delle
amministrazioni pubbliche.
Laurea conseguita il 23 ottobre 1998 con la votazione di 110 su 110 e lode
1989-1994
Maturità scientifica
Livello QEQ 6
Liceo scientifico Pietro Farinato
Voto 60/60
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre
Italiano
Altre lingue
Inglese
Spagnolo
COMPRENSIONE
PARLATO
PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale
B2
B2
B2
B2
B2
B2
B2
B2
B2
B2
Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Ho recentemente frequentato dei corsi upper intermediate presso il centro culturale britannico Cambridge Academy.
7 marzo 2015
Pagina 4 / 7
Curriculum Vitae
Cristian Matraia
Competenze comunicative
Possiedo buone competenze comunicative acquisite nel corso dell’esperienza professionale grazie
alla partecipazione a diversi seminari e corsi di formazione in qualità di relatore. Tali competenze mi
consentono di comunicare in maniera chiara, sintetica e precisa. Inoltre, l’attività di ricercatore ha
consentito di affinare la capacità comunicativa e di rappresentazione come è possibile verificare anche
dalle diversi lavori pubblicati.
Competenze organizzative e
gestionali
Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendomi le
necessarie responsabilità. Possiedo inoltre buone capacità di organizzazione e programmazione dei
team di lavoro, cercando di valorizzare le differenti competenze e capacità professionali di ciascun
componente nel raggiungimento degli obiettivi e nel rispetto delle scadenze. Al contempo opero nel
rispetto dei ruoli e delle regole sia implicite che esplicite alla dinamica di gruppo cercando di evitare
inutili conflitti che rallentino il raggiungimento degli obiettivi.
Competenze professionali
buona padronanza dei processi di controllo qualità
Competenze informatiche
▪ Ottima conoscenza dei principali applicativi per ufficio (Word, Excel, Access, Power Point) e sistemi
operativi (Windows, Linux, Apple OS). In passato ho anche sviluppato applicativi in visual basic ed
adoperato per lavoro software statistici (crystal ball) e di georeferenziazione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Pubblicazioni



















6 giugno 2015
Finanziamento delle infrastrutture e cattura del valore, Guerini, Milano, 2010 (coautore)
Supporto alla territorializzazione delle politiche regionali, Eupolis Lombardia, 2010 (coautore)
Il federalismo fiscale dalla legge delega ai decreti di attuazione: mappatura delle competenze
degli enti locali in Lombardia (coautore)
La capacità impositiva delle Regioni e la sua evoluzione, IRER, Milano, 2010 (coautore)
Processi di armonizzazione della contabilità pubblica, IRER, Milano 2010 (autore)
Strumenti di analisi del bilancio regionale e benchmark interregionale a supporto del confronto sul
federalismo fiscale, IRER, Milano 2010 (coautore)
Risorse idriche: disciplina e politiche. Il tema della gestione dell’acqua, IRER, Milano 2010
(coautore)
Accompagnamento all’attuazione degli AQST territoriali di seconda generazione, IRER, Milano,
2010 (coautore)
Accompagnamento all’attuazione dei PIT nell’ambito del Programma Operativo di Cooperazione
transfrontaliera Italia-Svizzera 2007-2013, IRER, Milano,2009 (coautore)
Osservatorio sulla governance e la sussidiarietà. Percorso verso una nuova statualità: le ulteriori
forme e condizioni particolari di autonomia, IRER, Milano, 2009 (coautore)
Risorse e strumenti per la programmazione integrata: il caso dell’AQST provinciale di Varese,
IRER, Milano, 2009 (coautore)
Azioni congiunte per la programmazione integrata e la cooperazione intermunicipale in aree
obiettivo 2 della Lombardia, IRER, Milano, 2009 (coautore)
Protokollo di Kyoto: cambiamento climatico e sostenibilità ambientale. Analisi delle opportunità di
attivazione di progetti CDM forestali in Brasile, con riferimento particolare al polo siderurgico di
Carajas (coautore)
Reti fisiche e reti di servizio: un sistema integrato per la competitività. Cattura del valore e
pedaggi ombra: possibili introduzioni e prospettive in regione Lombardia, IRER 2008 (coautore)
Studio di fattibilità del progetto di fusione tra i comuni di Almè e Villa d’Almè, IRER, Milano, 2008
(coautore)
La sostenibilità economico-finanziaria dei progetti di sviluppo locale, IRER, Milano, 2007
(coautore)
Lo sviluppo progettuale dei PISL nelle are obiettivo 2 della Lombardia: ricerca azione, IRER,
Milano 2007 (coautore)
La funzione finanza negli enti locali . Strategie, attori, modelli organizzativi e tendenze in atto.
Coautore con M.Meneguzzo, a cura del Formez , 2007
Finanza innovativa o finanza creativa? Effetti contabili e valutazioni di impatto sulle strategie
finanziarie delle pubbliche amministrazioni, coautore con A. Mazzillo, in Rivista italiana di
ragioneria e di economia aziendale, n. 7, 2007
Pagina 5 / 7
Curriculum Vitae





















Altro






7 marzo 2015
Cristian Matraia
Lo sviluppo progettuale dei PISL nelle are obiettivo 2 della Lombardia: ricerca azione, IRER,
Milano 2006 (coautore)
Bilancio ambientale del comune di Venezia, APAT 2006;
Finanza innovativa o finanza creativa? Effetti contabili e valutazioni di impatto sulle strategie
finanziarie delle pubbliche amministrazioni, Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale,
anno 2007, fascicolo 7-8;
Finanza innovativa nel settore sanitario: analisi dell’esperienza italiana ed europea, in Rapporto
Ceis Sanità 2004, coautore con M. Meneguzzo;
Il project financing, (collana a cura di Galullo R.) Il sole 24 ore, Milano, 2003 (autore);
Sindaci alla ricerca di buoni fondi, Il sole 24 ore, 4 Agosto 2003;
Strategie di finanziamento nelle amministrazioni pubbliche, in Manuale di finanza innovativa per
le pubbliche amministrazioni, a cura di Marco Meneguzzo, Presidenza del consiglio-Dipartimento
della funzione pubblica Rubettino editore, Roma, 2003
La gestione e la ristrutturazione del debito in Manuale di finanza innovativa per le pubbliche
amministrazioni, a cura di Marco Meneguzzo, Presidenza del consiglio-Dipartimento della
funzione pubblica Rubettino editore, Roma, 2003
La cartolarizzazione nelle amministrazioni pubbliche, in Manuale di finanza innovativa per le
pubbliche amministrazioni, a cura di Marco Meneguzzo, Presidenza del consiglio-Dipartimento
della funzione pubblica Rubettino editore, Roma, 2003
I fondi comuni di investimento immobiliare, in Manuale di finanza innovativa per le pubbliche
amministrazioni, a cura di Marco Meneguzzo, Presidenza del consiglio-Dipartimento della
funzione pubblica Rubettino editore, Roma, 2003
Rating ed analisi di bilancio, in Manuale di finanza innovativa per le pubbliche amministrazioni, a
cura di Marco Meneguzzo, Presidenza del consiglio-Dipartimento della funzione pubblica
Rubettino editore, Roma, 2003
I fondi comuni di investimento immobiliare con apporto pubblico, Il Sole 24 ore, Milano, 2002 (a
cura di R.Galullo)
La finanza nelle pubbliche amministrazioni: evoluzione del ruolo, dei contenuti e prospettive di
ricerca, tesi di dottorato
I network organizzativi: il caso Me.Fin., un’applicazione alla funzione finanza delle pubbliche
amministrazioni, in i Network del settore pubblico a cura di Meneguzzo M., Egea, Milano, 2001
Il finanziamento dei musei e la gestione finanziaria delle istituzioni culturali e dei musei, in
Finanziamenti per la cultura di Grossi R., Guarini M.R. (a cura di), Edizioni Cierre, Roma, 2001
Programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche (Sistemi di finanziamento degli enti
pubblici),Egea, Milano, 2001(a cura di Meneguzzo M. e Matraia C.)
Processi valutativi di successo a livello comunitario: Irlanda e Mezzogiorni di Europa, (coautore
con Boccia V.) in La valutazione delle politiche e dei programmi comunitari, di Meneguzzo M., Di
Falco G. (a cura di), Egea, Milano, 2000
La cartolarizzazione e la cessione dei crediti nelle pubbliche amministrazioni, in Azienda
Pubblica, Maggioli, Rimini, n. 5, 2000
La formación para la publica administración en Italia, paper presentato al convegno annuale del
Clad, Santo Domingo, Novembre 2000.
Il federalismo fiscale: il caso italiano, in Azienda pubblica, Maggioli, Rimini, n. 2-3, 2000
La gestione dei fondi strutturali, approcci, elementi di criticità e best practices emergenti, in Fondi
strutturali e strumenti per lo sviluppo e il riequilibrio delle aree territoriali, di Meneguzzo M. (a cura
di), Egea, Milano, 2000
Lista di riserva degli esperti della Commissione Europea “FI-Compass. Expert group on the
advisory platform for Financial Instruments under the ESIF (European Structural and Investment
Funds) and EASI (Employment and Social Innovation) Microfinance” (anno 2015)
Membro del comitato scientifico del rapporto sulla finanza pubblica – Fondazione Rosselli
Vincitore selezione di n.7 componenti, esterni all’Amministrazione regionale, per il Nucleo di
Verifica e Valutazione degli Investimenti Pubblici della Regione Sardegna (anno 2006)
Vincitore concorso pubblico per titoli a n.20 posti di esperto contabile del Comune di Palermo
(anno 2004).
Candidato idoneo alla selezione di n. 2 esperti in tecniche di verifica degli investimenti pubblici
della Regione Siciliana (anno 2004).
Candidato idoneo alla procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di
ricercatore universitario presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle finanze – settore
Pagina 6 / 7
Curriculum Vitae
Cristian Matraia
disciplinare SECS – P/07
Dati personali
18 maggio 2015
6 giugno 2015
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Cristian Matraia
Pagina 7 / 7