Allegato C - Capitolato Tecnico
Transcript
Allegato C - Capitolato Tecnico
ALLEGATO C) “Capitolato Tecnico da firmare digitalmente Oggetto: Fornitura chiavi in mano per il Progetto: 10.8.1.A2-FESRPON-CA-2015- 106 AMPLIAMENTO RETE LAN/WLAN Codice C.U.P. Codice C.I.G. F36J15001580007 Z1F19FB39C CAPITOLATO TECNICO OGGETTO: IMPLEMENTAZIONE DI RETI LAN/WLAN Le nuove apparecchiature dovranno integrarsi con quelle già presenti nelle sedi dell’istituto per realizzare una infrastruttura di rete tipo WIFI con gestione centralizzata, predisposta per supportare lo standard IEEE 802.11 b/g/n senza degrado di prestazioni su tutta la superficie di copertura con vincolo di copertura al 100% delle aree richieste. La rete non dovrà avere i tipici colli di bottiglia caratteristici di una rete centralizzata di tipo tradizionale e deve, inoltre, essere altamente scalabile: essa deve essere in grado di distribuire l’intelligenza di rete e le funzioni di sicurezza e di instradamento del traffico su tutta la rete pur mantenendo una gestione centralizzata. L’implementazione di questa soluzione prevede una installazione di alcuni punti nevralgici della rete (le dorsali) collegando gli armadi principali con switch. Con tale sistema si potranno creare diverse WLAN per aree di interesse, le quali verranno instradate tra di loro tramite il sistema di controllo della rete (ROUTER/FIREWALL HOTSPOOT) In base alla struttura attuale della rete e delle stanze utilizzate, per raggiungere l’obiettivo di cui sopra, sono necessari le seguenti apparecchiature: ELENCO ANALITICO SERVIZ E FORNITURE DESCRIZIONE SERVER DI PRIMARIA MARCA INTERNAZIONALE SOFTWARE PER IL FILTRAGGIO DEI CONTENUTI Quantità 02 02 PUNTI RETE LAN COMPRENSIVI DI ACCESSORI COME DA CAPITOLATO 16 ADDESTRAMENTO COME DA CAPITOLATO 01 PICCOLI ADATTAMENTI EDILIZI COME DA CAPITOLATO 01 19 Fornitura e installazione dei prodotti e dei servizi presso la sede centrale sita in Piazza Cianciullo, 1 APPARATI ATTIVI N.01 Server di Primaria Marca Internazionale da installare a monte della rete Internet dell’Istituto avente le seguenti caratteristiche tecniche minime: Caratteristiche Hardware • • • • • Processore Tipo Xeon Quad-Core o Superiore Ram Installata 4 Gb Controller Raid 0/1 N.01 Hard Disk 500 Gb Sata III configurati in Raid 1 N.04 Schede di rete Lan 10/100/1000 con Supporto V-lan Il Server andrà installato nei locali indicati dall’istituto, saranno a carico della ditta le operazioni di elettrificazione e di collegamento delle 4 schede di rete a seconda delle esigenze sistemistiche della scuola. Sarà a carico della ditta l’elettrificazione dello stesso secondo le disposizioni del D.M. 37/2008 SOFTWARE N.01 Software per la gestione e il filtraggio della rete, non Open Source fornito con un apposito certificato di licenza intestato direttamente alla scuola avente le seguenti caratteristiche minime: • • • • • • • • • • • • Funzione di Bandwidth Manager e Funzione QoS delle schede di rete con supporto v-lan configurate con Wan Funzioni Firewall e specificatamente (Nat –Dmz –Gestione delle connessioni in ingressoPort Forwarding) Gestione degli indirizzi Ip delle schede di rete Fisiche con la possibilità di creare della v-lan virtuali personalizzate Gestione di n.02 Connessioni Internet in ingresso con la funzione di Bilanciamento e Backup Funzione di Dhcp Server delle schede di rete fisiche e delle v-lan create ad-hoc Funzione Server Dns Funzione Radius Server Interno con la possibilità di creare una lista di distribuzione delle connessioni ad internet Funzione contenent filtering in abbonamento minimo di 12 mesi, fornito con apposito certificato intestato alla scuola con la possibilità di avere una lista di categorie in continuo aggiornamento (tipo Porno-Spyware-Adult ecc.) per il blocco dei siti internet non idonei al corretto svolgimento delle attività didattiche preposte . Funzione di controllo degli accessi alle risorse internet temporizzato Funzione Web Proxy con la possibilità di gestire la cache in maniera personalizzata Funzione Vpn per la creazione di tunnel personalizzati Funzione FTP Server 20 • Il Sistema deve essere predisposto per l’aggiunta come opzionale(Addon) se richiesto di un sistema di protezione antivirus/antimalware centralizzato appartenente alle primarie marche presenti sul mercato. • Il Sistema deve essere predisposto per l’aggiunta come opzionale(Addon) se richiesto di un modulo per la sincronizzazione di active directory. • Funzione Report avanzato con la possibilità di effettuare una facile mappatura della rete • Gli aggiornamenti del software dovranno essere garantiti per tutta la durata del certificato di licenza annesso allo stesso che deve essere di almeno 1 anno • Il Sistema deve essere gestito facilmente dal browser mediante una apposita interfaccia raggiungibile da qualsiasi dispositivo connesso alla rete in modo da facilitare la programmazione dello stesso da parte del personale preposto dalla scuola , non saranno ammessi sistemi di architettura complessa che richiedono tools di collegamento .La soluzione dovrà consentire facilmente al personale di creare una lista di siti bloccati , di abilitare /disabilitare determinati domini , di abilitare/disabilitare gruppi di computer mediante indirizzi ip. • Il sistema per la gestione delle connessioni ad internet proposto dalla ditta dovrà avere una case history in grado di garantire il corretto funzionamento dello stesso, pertanto sarà necessario indicare almeno n.03 Istituzioni Scolastiche nel quale lo stesso risulta già installato. Il software andrà installato e configurato sul server previsto nel progetto. Saranno a carico della ditta tutte le operazioni di configurazione di tipo sistemistica dello stesso secondo le esigenze dell’istituto. Il sistema di filtraggio dovrà essere configurato mediante il servizio di site filtering /contenent filtering in accordo con il personale preposto della scuola. APPARATI PASSIVI N.06 Punti rete Lan comprensivi di installazione e posa in opera: Saranno a carico della ditta: cavi –canaline- accessori e quanto altro necessario per il corretto funzionamento dello stesso . Essendo un nuovo impianto il cavo Cat 6 dovrà partire dall’apposito Armadio Rack montato a parete e dovrà essere canalizzato in apposite canaline tipo Iboco a scompartimenti separati . La ditta dovrà installare canaline nuove di fabbrica , solo in caso di necessità se presenti si potranno utilizzare canaline già esistenti nello stabile. Ricordiamo che gli impianti dovranno essere effettuati e certificati secondo quanto disposto dal D.M. 37/2008 (EX 46/90). I cavi dovranno essere ispezionabili in qualsiasi momento , in nessun tratto gli stessi dovranno essere a contatto con i cavi elettrici secondo le normative vigenti . . Il cavo di rete Lan dovrà terminare in una apposita cassetta tipo 503 con frutto RJ45 sita nell’ambiente indicato dalla scuola .La cassetta dovrà essere posizionata nelle prossimità del dispositivo che necessita del collegamento alla rete dell’istituto . N.02 Punti rete Lan a servizio del Server comprensivi di installazione e posa in opera : Saranno a carico della ditta: cavi –canaline- accessori e quanto altro necessario per il corretto funzionamento dello stesso. Essendo un nuovo impianto il cavo Cat 6 dovrà partire dall’apposito Armadio Rack montato a parete e dovrà essere canalizzato in apposite canaline tipo Iboco a scompartimenti separati. La ditta dovrà installare canaline nuove di fabbrica, solo in caso di necessità se presenti si potranno utilizzare canaline già esistenti nello stabile. Ricordiamo che gli impianti dovranno essere effettuati e certificati secondo quanto disposto dal D.M. 37/2008 (EX 46/90). I cavi dovranno essere ispezionabili in qualsiasi momento, in nessun tratto gli stessi dovranno essere a contatto con i cavi elettrici secondo le normative vigenti. Il cavo di rete LAN dovrà servire le schede di rete del server a seconda delle esigenze della scuola (WAN-LAN a seconda delle esigenze) 21 Fornitura e installazione dei prodotti e dei servizi presso la sede succursale di via De Curtis. APPARATI ATTIVI N.01 Server di Primaria Marca Internazionale da installare a monte della rete Internet dell’Istituto avente le seguenti caratteristiche tecniche minime: Caratteristiche Hardware • • • • • Processore Tipo Xeon Quad-Core o Superiore Ram Installata 4 Gb Controller Raid 0/1 N.01 Hard Disk 500 Gb Sata III configurati in Raid 1 N.04 Schede di rete Lan 10/100/1000 con Supporto V-lan Il Server andrà installato nei locali indicati dall’istituto, saranno a carico della ditta le operazioni di elettrificazione e di collegamento delle 4 schede di rete a seconda delle esigenze sistemistiche della scuola. Ricordiamo che gli impianti dovranno essere realizzato secondo le disposizione del D.M. 37/2008 SOFTWARE N.01 Software per la gestione e il filtraggio della rete, non Open Source fornito con un apposito certificato di licenza intestato direttamente alla scuola avente le seguenti caratteristiche minime: • • • • • • • • • • • Funzione di Bandwidth Manager e Funzione QoS delle schede di rete con supporto v-lan configurate con Wan Funzioni Firewall e specificatamente (Nat –Dmz –Gestione delle connessioni in ingressoPort Forwarding) Gestione degli indirizzi Ip delle schede di rete Fisiche con la possibilità di creare della v-lan virtuali personalizzate Gestione di n.02 Connessioni Internet in ingresso con la funzione di Bilanciamento e Backup Funzione di Dhcp Server delle schede di rete fisiche e delle v-lan create ad-hoc Funzione Server Dns Funzione Radius Server Interno con la possibilità di creare una lista di distribuzione delle connessioni ad internet Funzione contenent filtering in abbonamento minimo di 12 mesi, fornito con apposito certificato intestato alla scuola con la possibilità di avere una lista di categorie in continuo aggiornamento (tipo Porno-Spyware-Adult ecc..)per il blocco dei siti internet non idonei al corretto svolgimento delle attività didattiche preposte . Funzione di controllo degli accessi alle risorse internet temporizzato Funzione Web Proxy con la possibilità di gestire la cache in maniera personalizzata Funzione Vpn per la creazione di tunnel personalizzati 22 • • • • • • • Funzione Ftp Server Il Sistema deve essere predisposto per l’aggiunta come opzionale(Addon) se richiesto di un sistema di protezione antivirus/antimalware centralizzato appartenente alle primarie marche presenti sul mercato. Il Sistema deve essere predisposto per l’aggiunta come opzionale(Addon) se richiesto di un modulo per la sincronizzazione di active directory. Funzione Report avanzato con la possibilità di effettuare una facile mappatura della rete Gli aggiornamenti del software dovranno essere garantiti per tutta la durata del certificato di licenza annesso allo stesso che deve essere di almeno 1 anno Il Sistema deve essere gestito facilmente dal browser mediante una apposita interfaccia raggiungibile da qualsiasi dispositivo connesso alla rete in modo da facilitare la programmazione dello stesso da parte del personale preposto dalla scuola , non saranno ammessi sistemi di architettura complessa che richiedono tools di collegamento .La soluzione dovrà consentire facilmente al personale di creare una lista di siti bloccati , di abilitare /disabilitare determinati domini , di abilitare/disabilitare gruppi di computer mediante indirizzi ip. Il sistema per la gestione delle connessioni ad internet proposto dalla ditta dovrà avere una case history in grado di garantire il corretto funzionamento dello stesso, pertanto sarà necessario indicare almeno n.03 Istituzioni Scolastiche nel quale lo stesso risulta già installato. Il software andrà installato e configurato sul server previsto nel progetto. Saranno a carico della ditta tutte le operazioni di configurazione di tipo sistemistica dello stesso secondo le esigenze dell’istituto. Il sistema di filtraggio dovrà essere configurato mediante il servizio di site filtering /contenent filtering in accordo con il personale preposto della scuola. APPARATI PASSIVI N.06 Punti rete Lan comprensivi di installazione e posa in opera: Saranno a carico della ditta: cavi –canaline- accessori e quanto altro necessario per il corretto funzionamento dello stesso. Essendo un nuovo impianto il cavo Cat 6 dovrà partire dall’apposito Armadio Rack montato a parete e dovrà essere canalizzato in apposite canaline tipo Iboco a scompartimenti separati. La ditta dovrà installare canaline nuove di fabbrica, solo in caso di necessità se presenti si potranno utilizzare canaline già esistenti nello stabile. Ricordiamo che gli impianti dovranno essere effettuati e certificati secondo quanto disposto dal D.M. 37/2008 (EX 46/90). I cavi dovranno essere ispezionabili in qualsiasi momento, in nessun tratto gli stessi dovranno essere a contatto con i cavi elettrici secondo le normative vigenti. Il cavo di rete Lan dovrà terminare in una apposita cassetta tipo 503 con frutto RJ45 sita nell’ambiente indicato dalla scuola. La cassetta dovrà essere posizionata nelle prossimità del dispositivo che necessita del collegamento alla rete dell’istituto. N.02 Punti rete Lan a servizio del Server comprensivi di installazione e posa in opera : Saranno a carico della ditta: cavi –canaline- accessori e quanto altro necessario per il corretto funzionamento dello stesso. Essendo un nuovo impianto il cavo Cat 6 dovrà partire dall’apposito Armadio Rack montato a parete e dovrà essere canalizzato in apposite canaline tipo Iboco a scompartimenti separati. La ditta dovrà installare canaline nuove di fabbrica, solo in caso di necessità se presenti si potranno utilizzare canaline già esistenti nello stabile. Ricordiamo che gli impianti dovranno essere effettuati e certificati secondo quanto disposto dal D.M. 37/2008 (EX 46/90). I cavi dovranno essere ispezionabili in qualsiasi momento, in nessun tratto gli stessi 23 dovranno essere a contatto con i cavi elettrici secondo le normative vigenti. Il cavo di rete lan dovrà servire le schede di rete del server a seconda delle esigenze della scuola (wan-lan a seconda delle esigenze ). Servizi aggiuntivi a corredo della fornitura da includere nell’offerta: • Garanzia su tutte le apparecchiature fornite on site della durata di 36 mesi. Sarà a carico della ditta aggiudicatrice a seguito segnalazione da parte della scuola attraverso i canali stabiliti (Numero Telefonico –Mail – Portale ) la rilevazione del malfunzionamento degli appartati attivi e passivi e l’eventuale apertura di una pratica di garanzia con il brand di riferimento. La ditta dovrà intervenire presso i locali della scuola entro e non oltre 8 ore dalla chiamata. Nel caso in cui l’apparo in questione sia indispensabile per il corretto funzionamento svolgimento delle attività didattiche/amministrative ,sarà facoltà di questa amministrazione richiedere un dispositivo sostitutivo a titolo gratuito in grado di garantire il servizio di connettività . • Servizio di Assistenza Tecnica e Gestione della rete on site della durata di 24 Mesi. Sarà a carico della ditta aggiudicatrice a seguito segnalazione da parte della scuola attraverso i canali stabiliti (Numero Telefonico –Mail – Portale) la rilevazione del malfunzionamento degli appartati attivi e passivi e la fruizione dei seguenti servizi: 1. Ripristino delle piene funzionalità dei sistemi e degli apparati gestiti a seguito malfunzionamento 2. Programmazione e riconfigurazione delle utenze 3. Controllo del flusso dei dati e del traffico degli utenti e personalizzazioni secondo le necessità della scuola 4. Supervisione e amministrazione della sicurezza in rete inclusiva delle azioni volte all’aggiornamento della rete e alla sua analisi. • • • Servizio di Gestione remota degli apparati attivi quali controller- switch –access point – server in caso di necessità mediante assistenza remota entro 8 ore dalla chiamata . Servizio di Backup e di ripristino delle configurazioni di tutti gli apparati attivi forniti in modo da garantire in caso di sostituzione in garanzia un rapido ripristino del funzionamento degli stessi Saranno a carico della ditta le operazioni di installazione e configurazione di tutti gli apparati attivi e passivi sopra descritti. I controller dovranno essere installati a monte delle rispettive sedi, saranno a carico della ditta le operazioni di configurazione dei criteri di autentificazione degli accessi in base alle esigenze di ogni singolo plesso. ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE Corso di formazione della durata di 8 ore a tutto il personale preposto dalla scuola per l’utilizzo degli apparati attivi. PICCOLI ADATTAMENTI EDILIZI Saranno a carico dell’azienda l’elettrificazione di tuti gli apparati attivi presenti nel capitolato mediante cavi, accessori , canaline e quanto altro necessario per il corretto funzionamento degli 24 apparati .Gli armadi rack (già in dotazione dell’Istituzione scolastica) dovranno essere dotati di apposite multiprese a norma con interruttore magnetotermico. Gli impianto andranno realizzati e certificati secondo quanto disposto dal D.M. 37/2008 (ex.46/90) Il preventivo dovrà prevedere l’intero sistema con la formula “chiavi in mano” pertanto tutti gli accessori e materiali necessari per il completamento a regola d’arte delle opere previste, anche se non esplicitamente indicate, si intendono a carico dell’Azienda fornitrice. Inoltre l’Azienda fornitrice dovrà predisporre un corso di formazione di 8 ore per spiegare il funzionamento delle apparecchiature installate al personale scolastico che lo dovrà utilizzare. Norme per la realizzazione del cablaggio Cablaggio della rete, per i punti rete richiesti e per tutti gli Access Point, compresi i cavi, le canalizzazioni e la configurazione della rete dal server ai Pc, eseguito con cavo UTP cat 6, mentre le dorsali Switch-Switch e Switch-Server dovranno essere eseguite con cavo UTP cat 6. Le apparecchiature dovranno essere prodotte da aziende certificate ISO 9001 e rispondenti alle normative europee per la sicurezza elettrica e alla certificazione EN 55022 con marcatura CE. Si dovranno rispettare inoltre le regole di posa per evitare fenomeni di attenuazione, diafonia e impedenza. La realizzazione e l’installazione dovranno essere effettuate in conformità alle normative vigenti norme per la sicurezza degli impianti. Realizzazione del cablaggio L’adeguamento dell’impianto avverrà nel rispetto delle norme tecniche CEI 64-8 e comporterà il successivo rilascio della dichiarazione di conformità secondo le norme vigenti, in particolare dovranno essere rispettate le seguenti normative: • ISO 9000 e successive riguardo alla qualità dei componenti installati, sia attivi sia passivi; • EIA/TIA 568, EIA / TIA 569 A, ISO/IEC 11801 ed EN 50173 relativamente al cablaggio passivo; • EIA/TIA 606 riguardo etichettatura e numerazione; • 89/336/CEE, 92/31/CEE relativamente alla compatibilità elettromagnetica dei componenti; • Legge 37/08; • D.Lgs. 81/08. La rete elettrica/dati dovrà essere cablata mediante canaline in PVC rispondenti alle norme CEI e dimensionate opportunamente. 25