Programma - Fondazione Forense Firenze

Transcript

Programma - Fondazione Forense Firenze
ASSOCIAZIONE DONNE GIURISTE ITALIA – SEZIONE DI FIRENZE
aderente alla “Federation International des Femmes des Carrières Juridiques”
in collaborazione con:
DIRITTI UMANI
RIFLESSIONI SULLE TUTELE E VIOLAZIONI
DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Firenze, 19 gennaio 2017
Convegno: Ore 9:30 – 17:30
Visita Guidata: Ore 17:30 – 20:00
Palazzo Strozzi – Gabinetto Vieusseux
Piazza Strozzi
PROGRAMMA
Modera
Avv. Chiara Cosi
Presidente A.D.G.I. sezione Firenze
Ore 9:00 – 9:30
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI SESSIONE MATTUTINA
Ore 9:30
APERTURA DEI LAVORI
Avv. Chiara Cosi - Presidente ADGI Sezione di Firenze
SALUTI
Dott.ssa Margherita Cassano - Presidente della Corte di Appello di Firenze
Avv. Pia Cirillo – Presidente emerita A.D.G.I.
Avv. Alessandro Mori - Presidente del Sindacato degli Avvocati di Firenze
Avv. Antonella Micolli – Presidente della Fondazione per la Formazione Forense di Firenze
INTERVENTI:
Relatrice:
RELAZIONE INTRODUTTIVA: INSIEME, LUNGO LA STRADA DEI DIRITTI DEGLI UOMINI E DELLE DONNE
Dott.ssa Sandra Landi - Scrittrice e saggista
Relatrice:
DIRITTI FONDAMENTALI E DIRITTO PRIVATO
Prof.ssa Elena Bargelli - Università degli Studi di Pisa
Relatrice:
LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI NEL PROCESSO D’INTEGRAZIONE EUROPEA
Prof.ssa Chiara Favilli - Università degli Studi di Firenze
Relatore:
DIRITTI UMANI NEGATI E FALSE PAURE
Dott.ssa Antonietta Chiodo - Reporter, cronista e ricercatrice, Redazione Italia Pressenza
Ore 13:30 – 14:30
RIGHT AT LUNCH
Ore 14:30 – 14:45
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI SESSIONE POMERIDIANA
INTERVENTI:
Relatore:
DIRITTI UMANI, DISABILITÀ E SPORT
Dott. Franco Zomer - Osteopata, Masso terapista, Atleta, Presidente dei Maratonabili
I DIRITTI UMANI NEL SISTEMA DEI LUOGHI DI DETENZIONE, IN ITALIA E NELLA STORIA, LEGISLAZIONE E
GIURISPRUDENZA
Relatore:
Dott. Francesco Maisto - Presidente Emerito del Tribunale di Sorveglianza di Bologna
Relatore:
DIRITTO ALLA INFORMAZIONE, UN DIRITTO RICONOSCIUTO DALLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI
DIRITTI DELL’UOMO
Dott. Luca Cellini - Redattore, editorialista, scrittore e ricercatore, Redazione Pressenza
Relatrice:
IL DIRITTO ALL’ASILO IN ITALIA ALLA LUCE DEI RECENTI MUTAMENTI NEI FLUSSI MIGRATORI E DEL
QUADRO NORMATIVO DELL’UNIONE EUROPEA
Dott.ssa Costanza Hermanin - Ministero di Giustizia
Relatore:
PROSPETTIVE E RIFLESSIONI SULLA APPLICAZIONE DELLE TUTELE
Avv. Roberto Losciale - Avvocato del Foro di Roma
Ore 17:30
DIBATTITO E CHIUSURA DEI LAVORI
Ore 17:30 - 20:00
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA IN PALAZZO STROZZI - WEIWEI
Informazioni generali
Sede del Corso:
Palazzo Strozzi – Gabinetto Vieusseux
Piazza Strozzi – Firenze
Modalità di iscrizione al convegno:
Verranno accettate le prime 70 richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere
dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it
L’iscrizione si intende sia per entrambe le sessioni. Non è ammessa l’iscrizione a singole sessioni.
Non soci ADGI:
Soci ADGI:
Quota di iscrizione € 20,00
Quota di iscrizione € 15,00
Sarà cura della Segreteria Organizzativa inviare conferma scritta dell'avvenuta pre-iscrizione dopo il ricevimento della quale
dovrà essere effettuato il bonifico sul c/c dell’ADGI – Sezione Firenze entro i 3 giorni successivi (ved. Dati per il bonifico).
Si invita, inoltre, a dare notizia tempestiva di eventuali disdette della partecipazione (attraverso l’area Sfera) per consentire
l’ammissione dei colleghi esclusi.
Modalità di iscrizione alla visita:
L’iscrizione dovrà pervenire con e-mail indirizzata a: [email protected] con allegata copia del bonifico di € 14,00 che
comprende il costo del biglietto e della visita guidata (ved. Dati per il bonifico). Si precisa che il costo della visita non è
rimborsabile in caso di sopravvenuta impossibilità.
Dati per il bonifico:
c/c ADGI – SEZ. FIRENZE
IBAN: IT 78 M 01030 02800 00000 7336986 – CAUSALE: “COGNOME + NOME + QUOTA INCONTRO 19.01.2017”. (In caso di
pagamento anche per la visita guidata, inserire nella causale anche “VISITA INCLUSA”).
Dovrà essere inviata copia della contabile di pagamento agli indirizzi mail:
[email protected] e [email protected]
Attestato di frequenza:
Non è previsto il rilascio di alcun attestato posto che potranno verificare la propria situazione crediti aggiornata direttamente
dal proprio profilo Sfera successivamente alla chiusura dell’incontro.
Crediti formativi:
Ai sensi dell’art. 20, comma 1, lettera b) del nuovo Regolamento per la formazione continua approvato dal CNF il 16/07/2014
e modificato con delibera del 30/07/2015, per la partecipazione all’evento è stata proposta l’attribuzione di n. 6 crediti
formativi in materia non obbligatoria. L'evento è in corso di accreditamento e quindi la concessione dei crediti è subordinata
alla delibera della Commissione Consiliare competente. Si ricorda che ai sensi dell’art. 20, comma 5 dello stesso regolamento,
per la partecipazione agli eventi della durata di una o mezza giornata i crediti formativi verranno riconosciuti solo qualora
risulti documentata la partecipazione dell’iscritto all’intero evento. Si informa che, ai fini del corretto accreditamento, sarà
necessaria la registrazione all’ingresso e all’uscita di ogni sessione.
Condiviso da:
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Associazione Donne Giuriste Italia
Sezione Firenze
Presidente Avv. Chiara Cosi
Via Puccinotti, 61 – 50129 FI
Tel. 055 3842353 Fax 055 7189085
e-mail: [email protected]
www.adgifirenze.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Fondazione per la Formazione Forense
dell'Ordine degli Avvocati di Firenze
c/o Nuovo Palazzo di Giustizia (blocco G, piano 1)
Viale A. Guidoni, 61 - 50127 FI
Tel. 055 4364999 Fax 055 489180
e-mail: [email protected]
www.fondazioneforensefirenze.it