Scarica Allegato A
Transcript
Scarica Allegato A
Comune di Cabras Comuni de Crabas Provincia di Oristano Provincia de Aristanis DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N°178 del Registro OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA “CORSI PARI OPPORTUNITA’”. Data: 27.09.2012 L’anno duemiladodici il giorno ventisette del mese di Settembre alle ore 17,40 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale è riunita con la presenza dei sigg.: Presente CARRUS ATZORI LIGIA TRONCIA ATZORI MASCIA CHERCHI Cristiano Mario Gabriele Sergio Davide Marco Simone Sindaco Vicesindaco Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assente X X X X X X Totali 5 X 2 Partecipa il Segretario Comunale Dr.ssa Annarella Miscali. Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la riunione e li invita a deliberare sull’oggetto sopraindicato. LA GIUNTA COMUNALE Vista la proposta di delibera pari oggetto; Acquisito sulla stessa, il parere favorevole ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. 18.08.2000 n° 267 del Responsabile del Servizio competente in ordine alla regolarità tecnica, nonché del Responsabile del Servizio finanziario per quanto concerne la regolarità contabile; Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n° 34 del 09.07.2012 di Approvazione del Bilancio di Previsione dell’Esercizio Finanziario Anno 2012 e ss.mm.ii.; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n° 128 del 13.07.2012, di approvazione del PEG contabile per l’anno 2012; Dato atto: - che con deliberazione C.C. n. 72 del 29.12.2010 è stato approvato il Regolamento per l’istituzione della Commissione Comunale per le pari opportunità; 1 - che il regolamento prevede tra i compiti della Commissione quello di favorire e promuovere progetti ed interventi diversificati intesi ad espandere l'accesso e la ricollocazione delle donne al lavoro ed incrementare le opportunità di formazione, di riqualificazione e di progressione professionale delle donne stesse, in ottemperanza alla normativa nazionale e regionale in materia di parità; Considerato che la Commissione ha proposto l’attivazione di quattro corsi per la preparazione del pane, dei dolci, delle corbule e del ricamo; Ritenuto opportuno accogliere tale proposta formativa e di riqualificazione utili per un ricollocamento nel mondo del lavoro; Visto il programma, il quadro economico ed il calendario allegati; Ritenuto che le attività summenzionate contribuiscono alla valorizzazione delle donne; Dato atto che le attività si autofinanziano in quanto è prevista una quota di contribuzione utenza; Visto il D. Lgs n. 267 del 18.08.2000 “Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali”; Visto il vigente Regolamento di Contabilità; Con voti unanimi favorevoli, espressi nei modi di legge; DELIBERA per i motivi tutti di cui alla premessa: DI APPROVARE il programma, il quadro economico ed il calendario dei “Corsi pari opportunità” che alla presente si allegano; DI DARE MANDATO al Responsabile del Servizio Affari Generali/Cultura di provvedere all’adozione degli atti di competenza; DI NOMINARE Agente Contabile l’Economo Comunale, Sig. Agostino Meli, per la riscossione delle quote di contribuzione; DI DARE ATTO che la spesa di cui alla presente (€ 1.765,00) troverà copertura nel Bilancio 2012 con le quote di contribuzione utenza; DI DARE MANDATO al Responsabile del Servizio Finanziario di assestare le partite di bilancio prevedendo introiti per € 1.765,00 in “introiti e rimborsi diversi” e uscite per € 1.200,00 sul capitolo n. 233 e per € 565,00 sul capitolo n. 232. Con separata votazione ad esito unanime: DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi ed effetti dell’art. 134, comma 4° del D.lgs 267/2000. 2 LABORATORI Tradizione e arte PROGRAMMI LABORATORIO DI PANE Prima lezione nozioni generali, come preparare "su framentu", procedimento, conservazione. Seconda lezione come impastare e lavorare le pasta a partire da su framenutu. Terza lezione impastare e lavorare la pasta dura Quarta lezione impastare e lavorare il farinato: crivaxiu - focaccia Quinta lezione come accendere il forno a legna, preparazione alla cottura; Sesta lezione procedimento completo. LABORATORIO DI DOLCI SARDI Prima lezione gueffusu, ricetta, procedimento, cottura, confezionamento; Seconda lezione pressieddusu: ricetta, procedimento, cottura; Terza lezione pabassiusu: ricetta, procedimento, cottura; Quarta lezione pasta frolla (diversi utilizzi): ricetta, procedimento, cottura; Quinta lezione pippieddasa de zuccuru: ricetta, procedimento, cottura, forme e decorazioni; Sesta lezione amarettusu e pastinas: ricetta, procedimento, cottura, forme e tagli; Settima lezione piricchittusu: ricetta, procedimento, cottura; Ottava lezione capigliettasa: ricetta, procedimento, cottura, decorazioni. LABORATORIO DI CORBULE Prima lezione cenni di teoria, informazioni sui materiali, inizio di un lavoro, tecniche di base; Seconda lezione tecniche di lavorazione della corbula classica (i punti, i giri) Terza lezione controllo del lavoro, come cambiare i colori della raffia e usare insieme due colori; Quarta lezione controllo del lavoro, studio dei disegni e delle decorazioni; 3 Quinta lezione controllo del lavoro, manici e decorazioni rigide; Sesta lezione controllo del lavoro, realizzazione dei coperchi; Settima lezione controllo del lavoro, creare le forme; Ottava lezione controllo del lavoro, rifiniture varie. LABORATORIO DI RICAMO Prima lezione presentazione, brevi cenni di teoria, informazioni sui materiali occorrenti sia per il disegno che per il ricamo, nozioni sullo svolgimento del ricamo con relativa prova pratica Seconda lezione imbastitura ( spiegazione e pratica), punto smerlo (spiegazione e pratica ); Terza lezione controllo lavori, punto erba (spiegazione e pratica), imbastitura per il punto pieno (spiegazione e pratica); Quarta lezione controllo lavori, punto pieno; Quinta lezione controllo lavori, punto d'oro o punto fragola (spiegazione e pratica); Sesta lezione controllo lavori, retino punto rodi doppio e punto rodi semplice; Settima lezione controllo lavori, retino "conca é mottu"; Ottava lezione controllo lavori, retino punto vapore, nozioni su come lavare, stirare e ritagliare il capo ricamato. Quote Corso Pane € 50,00 – durata 39 ore Corso Dolci € 50,00 durata 16 ore Corso Corbule € 35,00 durata 16 ore Corso Ricamo € 35,00 durata 16 ore 4 CALENDARIO DEI LABORATORI TRADIZIONE E ARTE OTTOBRE/DICEMBRE 2012 OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Sabato 3_PANE Martedì 16 _PANE - Lunedì 5 _ DOLCI Lunedì 3 _ DOLCI Martedì 6_PANE - Mercoledì 17_RICAMO Mercoledì 7_RICAMO Mercoledì 5_RICAMO FINE Giovedì 18 _CORBULE Giovedì 8 _ CORBULE Giovedì 6 _ CORBULE Sabato 20_PANE Sabato 9_PANE Lunedì 10 _ DOLCI FINE Lunedì 22 _ DOLCI Lunedì 12 _ DOLCI Giovedì 13 _ CORBULE FINE Martedì 23_PANE Martedì 13_PANE Mercoledì 23 _RICAMO Mercoledì 14_RICAMO Giovedì 25 _ CORBULE Giovedì 15 _ CORBULE - Sabato 27_PANE Sabato 17_PANE - Lunedì 29 _ DOLCI Lunedì 19 _ DOLCI - Martedì 30_PANE Martedì 20_PANE - Mercoledì 31_RICAMO Mercoledì 21_RICAMO - Giovedì 22 _ CORBULE - Sabato 24_PANE FINE Lunedì 26 _ DOLCI - Mercoledì 28_RICAMO - Giovedì 29 _ CORBULE LABORATORIO PANE: MARTEDI’ DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 18,00/SABATO DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 12,00 LABORATORIO DOLCI: DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 17,00 LABORATORIO RICAMO: DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 17,30 LABORATORIO CORBULE: DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 18,00 I laboratori si terranno presso il Centro Polivalente di Via Tharros a Cabras. 5 VERBALE FATTO E SOTTOSCRITTO IL SINDACO F.to (Cristiano Carrus) Il Segretario Comunale F.to (Dr.ssa Annarella Miscali) _______________________ ____________________ ************************************************************************************************************************** IL SEGRETARIO COMUNALE Visti gli atti d'Ufficio ATTESTA CHE ************************************************************************************************************************** La presente deliberazione, viene pubblicata all'Albo Pretorio Online R.A.P. n° 1065 dal 04.10.2012 al 19.10.2012 (art.124,Dlgs 267/2000) Il Segretario Comunale F.to (Dr.ssa Annarella Miscali) __________________________ ************************************************************************************************************************** È inviata il 04 Ottobre 2012 R.A.P. n° 1065 ai Capi Gruppo Consiliari - al Revisore dei Conti - ai Responsabili dei servizi: □ affari generali □ finanziario □ polizia municipale □ servizi sociali □ tributi □ tecnico □ produttivi □ demografici □ ufficio legale □ area marina protetta. Il Segretario Comunale F.to (Dr.ssa Annarella Miscali) _________________________ ************************************************************************************************************************** E' divenuta esecutiva il 27.09.2012 Perché dichiarata immediatamente eseguibile (Art.134, c.4°- Dlgs 267/2000); Perchè trascorsi 10 gg. dalla data di pubblicazione (Art.134, c.3°- Dlgs 267/2000); Il Segretario Comunale F.to (Dr.ssa Annarella Miscali) __________________________ 6