FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
Transcript
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
CURRICULUM VITAE DI MARINA POSSI MARINA POSSI VIA PISANA 591/3 – 50143 FIRENZE (FI) – ITALIA Recapiti telefonici: 055 7324244; 335 7499515 e-mail: [email protected]; [email protected] Luogo e data di nascita: Verbania (VB), 19/06/1960 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita 1989 – 1993 Società Italiana di Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva • Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita 1988 – 1989 Centro di Formazione per Operatori Sociali – Lugano (Svizzera) • Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita 1981 – 1985 Università degli Studi di Padova – Facoltà di Psicologia • Date • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita 1978 – 1979 Istituto Medico-Psico-Pedagogico “Nostra Casa” – Lega del Filo d’Oro Osimo (Ancona) Diploma di Qualifica Professionale per insegnante di soggetti pluriminorati psicosensoriali Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Possi Marina ] Training quadriennale in psicoterapia comportamentale e cognitiva Corso di Specializzazione per Responsabili della Formazione Pratica di educatori in formazione Laurea in Psicologia Indirizzo Applicativo (110/110) Buona conoscenza della lingua inglese e della lingua francese. Ha partecipato negli anni a Convegni e corsi di formazione, aggiornamento e specializzazione, su tematiche attinenti alla psicoterapia e alla psicologia del lavoro, anche in qualità di relatore. Ha insegnato con contratto integrativo nel 2002 presso l’Università degli Studi di Firenze, corso di laurea in Psicologia. Iscritta all'Albo degli Psicologi e degli Psicoterapeuti della Regione Toscana con la qualifica di Specialista in Psicoterapia (prot. 482 del 19/09/1996; n° iscrizione 2095). Socio Didatta SITCC dal 2010, iscritta dal 1989. ESPERIENZE PROFESSIONALI • Dal 1993 ad oggi: attività psicoterapeutica libero professionale presso il Centro di Cognitivismo Clinico di Firenze. • Dal 2002 ad oggi: Docente e Didatta presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia “Studi Cognitivi”. • Dal 2015 ad oggi: AnsaldoBreda S.p.A., Pistoia. Responsabile Sviluppo Risorse Umane e Formazione. • Dal 2004 al 2015: Gruppo Finmeccanica, Roma. Vice President Sviluppo Risorse Umane, Formazione Manageriale, Cultura di Gruppo. • Dal 1995 al 2004: Galileo Avionica S.p.A., Campi Bisenzio (FI). Responsabile Formazione e Sviluppo Risorse Umane, Comunicazione Interna e Selezione. • Dal 1989 al 1995 - S.M.A. S.p.A., Firenze. Responsabile Gestione, Sviluppo Risorse Umane, Organizzazione e Selezione. • • Dal 1987 al 1989 - Istituto Medico-Psico-Pedagogico "Miralago" (Canton Ticino, Svizzera). Docente Educatrice per adolescenti in prevalenza psicotici e Responsabile della Formazione Pratica degli Educatori. Dal 1979 al 1986 - Centro Pilota "R.Hollman" (Verbania): Insegnante qualificata per il recupero di soggetti pluriminorati psicosensoriali in età compresa fra 3 e 9 anni. Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Possi Marina ] PRINCIPALI PUBBLICAZIONI ‘Fondamenti di Terapia Cognitiva’: cap. XVI “La motivazione in psicoterapia” (M. Possi, M. Giovini, D. Rebecchi), 2014 “Scopi esistenziali e Psicopatologia” - Cognitivismo Clinico, 8, 2, 116-135 (M. Giovini, M. Possi, D. Rebecchi, P. Boldrini), 2011 “Atteggiamenti Interpersonali in Terapia Cognitiva”: cap. XI “La seduzione” (S. Urbani, M. Possi, D. Rebecchi, S. Sassaroli). Cap. XII “Il vanto, l’ostentazione, la millanteria” (M. Possi, M. Giovini, D. Rebecchi, M.P. Boldrini), 2009 “Psicoterapia cognitiva dell’ansia. Rimuginio, controllo ed evitamento”: cap. IX “Il processo motivazionale” (M. Possi, D. Rebecchi, S. Taddei), 2006 Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, Moretti & Vitali. Procedure in terapia cognitiva: “Psicoterapia cognitiva di coppia nelle disfunzioni sessuali” (D. Rebecchi, M.Possi), 1999 Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Possi Marina ]