Duemme Trust Company
Transcript
Duemme Trust Company
Coordinamento tra imposte dirette e indirette Prof. Guido Feller Amministratore Delegato, Duemme Trust Company Il Gruppo Banca Esperia Gli azionisti e il consiglio di Amministrazione Gli azionisti Banca Esperia é la Private Bank di Mediobanca, Mediolanum & Partners, joint venture fra Mediobanca e Mediolanum nel settore del private banking e della gestione dei Clienti Istituzionali. Mediobanca 46% Mediolanum 46% Stefano Preda & Management 8% Il C.d.A. Prof. Stefano Preda Dott. Ennio Doris Ing. Edoardo Lombardi Dott. Gabriele Galateri Di Genola Dott. Alberto Nagel 2 Presidente, Fondatore del Gruppo Banca Esperia Consigliere, Fondatore e Amministratore Delegato di Mediolanum spa Consigliere, Vice Presidente di Mediolanum spa Consigliere, Senior Advisor di Mediobanca spa Consigliere, Consigliere Delegato di Mediobanca spa Il Gruppo Banca Esperia La Struttura del Gruppo Duemme Hedge SGR Istituzione e gestione di Fondi di Fondi Hedge Selezione di Fondi di Fondi Hedge Duemme Capital Ltd Advisory, monitoraggio e selezione dei migliori fondi hedge sul mercato internazionale Duemme SGR Banca Esperia Gestione della relazione con i clienti private Servizi bancari Servizi di raccolta ordini Servizi di consulenza Prodotti strutturati Finanziamenti 3 Duemme Trust Duemme Servizi Fiduciari Asset management per clientela private e istituzionale Selezione di prodotti di terzi Gestione della Sicav lussemburghese Gestione della relazione con i Clienti istituzionali Istituzione e gestione fondi immobiliari Svolgimento dell’attività di Trustee o di Protector Servizi fiduciari e di account aggregation Il Gruppo Banca Esperia La Struttura e i Risultati Brescia ► ► 200dipendenti dipendenti 200 ► 6 Società ► 6 Società Milano Torino 11sedi sedi 11 ► Asset Totale: 12,2 mld di euro ► Asset Totale: 12,2 mld di euro (datiaafine fineottobre ottobre2007) 2007) (dati Genova Roma Napoli ► ► 16 Raccolta 14 12 220 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 Dipendenti 10 8 6 4 2 4 ott-07 ago-07 lug-07 giu-07 mag-07 dic-06 giu-06 dic-05 giu-05 dic-04 giu-04 giu-03 giu-02 giu-01 0 Parma Padova Modena Bologna Firenze Società di Advisory Duemme Capital ltd Londra Il Gruppo Banca Esperia Duemme Trust Company fDuemme Trust Company è controllata al 100% da Banca Esperia, la Private Bank di Mediobanca, Mediolanum e Partners. fDuemme Trust Company è specializzata nell’attività di istituzione ed amministrazione di Trusts riconosciuti in Italia sulla base della Convenzione dell’Aja (c.d. trusts “interni”), per svolgere l’attività di Trustee o di Protector. f Duemme Trust Company è attualmente l’unica realtà di diritto italiano autorizzata allo svolgimento dell’attività di Trustee dalla Banca d’Italia, in quanto parte del Gruppo Bancario Banca Esperia. 5 Il C.d.A. Avv. Claudio Grego Presidente Dott. Guido Feller Amm. Delegato Dott. Claudio Bassani Consigliere Il Gruppo Banca Esperia Duemme Trust Company Duemme Trust Company è a disposizione della clientela del Gruppo Banca Esperia nell’ambito dei c.d. Servizi di Organizzazione del Patrimonio (SOP), che integrano la gestione patrimoniale con l’attività di consulenza relativa a problematiche private complesse. Duemme Trust Company è stata costituita per garantire alla clientela: f la sicurezza nell’utilizzo di un Trustee italiano; f l’affidabilità del Gruppo Banca Esperia; f la professionalità nella personalizzazione dello strumento istitutivo. Duemme Trust Company interagisce con il mondo professionale e con le associazioni di categoria, che a vario titolo si interessano al Trust per assicurare ai propri Clienti la migliore operatività possibile in un contesto in forte evoluzione. 6 La fiscalità del Trust Coordinamento fra imposte dirette ed indirette CASO A Disponenti: padre e madre Beneficiari: gli stessi ed i 3 figli (beneficiari individuati) Beni conferiti: 7 milioni in titoli o liquidità. Imposta di donazione: dovuta, ma coperta dalla franchigia Padre Madre + 3 figli = 4 milioni di franchigia, idem per la madre (4 milioni), totale 8 milioni; Quindi: imposta = 0. Imposta sui redditi: dovuta (Trust trasparente), ma pagata sul regime gestito; paga il 12,5% trattenuto dalla gestione. Nessun obbligo di dichiarazione né per il Trust né per il beneficiario. 7 La nuova fiscalità del Trust Coordinamento fra imposte dirette ed indirette CASO B Disponenti: padre e madre Beneficiari: i figli (beneficiari individuati) Beni conferiti: Società di famiglia di valore e patrimonio netto contabile pari a 10 milioni €, non destinata alla vendita. Imposta di donazione: non dovuta purché il Trust o i beneficiari discendenti non cedano la partecipazione prima di 5 anni dall’attribuzione ai beneficiari (o dal conferimento?). Se la vendita avvenisse prima di 5 anni dall’attribuzione ai figli (o dal conferimento in Trust?) sarebbe dovuta l’imposta di donazione su (10 – 6) milioni (1 x 3 figli x 2 disponenti) = 4 milioni x 4% = 160.000 Euro. Imposte dirette: se la società distribuisse dividendo o il Trust alienasse la partecipazione, i redditi sarebbero imputati ai figli (Trust trasparente). 8 La nuova fiscalità del Trust Coordinamento fra imposte dirette ed indirette CASO C Disponenti: padre e madre Beneficiari: non individuati; genericamente “gli eredi” Beni conferiti: Società destinata alla vendita con patrimonio netto contabile pari a € 100.000 e valore pari a 10 milioni €. Imposta di donazione: dovuta all’aliquota del 8% sul patrimonio netto contabile (8.000 euro). Imposte sul reddito: trattasi di Trust “opaco”; quindi il dividendo eventuale va tassato in capo al Trust (1,65%) così come la plusvalenza di una eventuale cessione (40% imponibile x 33% = 13,2%). Obbligo della dichiarazione per il Trust ma non per i beneficiari. 9
Documenti analoghi
Duemme Sicav
Duemme Sicav Alkimis è autorizzato al collocamento in Italia e può essere sottoscritto
in amministrato.
Antonio Maria Penna, Managing Director di Duemme International, ha affermato:
“Il prodotto è ...