Capitali Baltiche ed Helsinky
Transcript
Capitali Baltiche ed Helsinky
“Un Fiume di Viaggi per Voi” LE TERRE DELL’AMBRA: DELL’AMBRA: TOUR CAPITALI BALTICHE & HELSINKI PROGRAMMA Sabato 05 luglio 2014: VENEZIA - VILNIUS Incontro dei partecipanti presso l'aeroporto Marco Polo di Venezia (trasferimenti da Feletto Umberto e Cusano su richiesta con supplemento) ed incontro con il nostro assistente per la distribuzione dei documenti di viaggio. Disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per Vilnius, con scalo a Riga. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in pullman in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Domenica 06 luglio 2014: VILNIUS Prima colazione in hotel. Inizio della visita della città: la Lituania è lo stato più antico del Baltico e Vilnius la città dell’Europa orientale con il centro storico più grande e meglio conservato, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco dal 1994. Di risaputo c’è anche che la capitale vanta di uno stile architettonico unico, caratterizzato da un amalgama armonioso di più stili differenti che restituiscono a piazze e strade un’inequivocabile eleganza. Tra atmosfere gotiche, barocche e neoclassiche, ambienti puliti e raffinati il traffico cittadino vi entra in punta di piedi o non vi entra affatto. La visita include: la porta medievale, la cattedrale di San Stanislao, l’Università, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, la chiesa di Sant’Anna e la chiesa di S. Bernardo. Visita del Museo dell’Ambra (ingresso incluso). Pranzo al ristorante. Pomeriggio dedicato all’escursione a Trakai, antica capitale del principato lituano, situata in una bellissima regione di laghi, foreste e colline. Visita al castello ed al Museo della Storia (ingresso incluso). Rientro a Vilnius e visita della Torre di Ghedemino (ingresso incluso). Cena e pernottamento in hotel. Lunedì 07 luglio 2014: VILNIUS - RUNDALE - RIGA Prima colazione in hotel e partenza per Riga. Durante il tragitto sosta alla Collina delle Croci, luogo di pellegrinaggio da tutto il paese e dall’estero. Si tratta di una piccola altura frequentata fin dall’antichità dai primi cristiani ed ancora oggi straordinaria meta di culto. Nello slargo antistante la collina vi è la grande croce di legno con Cristo bronzeo, donata da Giovanni Paolo II in occasione della sua visita alla collina, il 7 settembre 1993. Pranzo al ristorante. Proseguimento per Rundale, per l’escursione al palazzo di Rundale (ingresso incluso), residenza settecentesca dei Duchi di Curlandia opera del famoso architetto Rastrelli, progettista dei più bei palazzi di San Pietroburgo. Al termine trasferimento in hotel a Riga e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel. Martedì 08 luglio 2014: RIGA Prima colazione in hotel. Al mattino, visita panoramica della città. Nel 1997 il centro storico di Riga è stato inserito dall'UNESCO nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità, in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau (lo Jugendstil tedesco) e per l'architettura in legno del XIX secolo. Si potranno ammirare (in esterno): la chiesa di San Pietro con la sua torre alta 72 m., il Duomo e la Cattedrale cattolica di San Giacomo, una delle più antiche di Riga, l’arsenale e la Chiesa di Santa Maria che risale al 1211. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, visita al Museo Etnografico (ingresso incluso): vicino al lago Jugla, su 100 ettari di terreno è stato ricreato un ambiente che ripropone l’aspetto della regione tra il XVI e il XIX secolo. Sono stati ricostruiti edifici provenienti dalle campagne della Lettonia: case, mulini a vento, fattorie, ed ognuno di essi ha al suo interno arredi ed attrezzi d’epoca. Cena e pernottamento in hotel. Mercoledì 09 luglio 2014: RIGA - TALLIN Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Tallin. Sosta lungo il percorso a Parnu, nota città termale sul mare, per il pranzo in un ristorante locale. Arrivo a Tallin e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. Giovedì 10 luglio 2014: TALLIN Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città. Tallin, un nome musicale che significa “terra dei Danesi” visto il loro regno nei secoli passati, la più antica capitale dell’Europa settentrionale. Cittadina vivace ed attiva ha archiviato gli anni bui dell’occupazione del regime comunista per rispolverare il suo vero passato, fatto di cavalieri, leggende, eroi mitologici. Il castello di Toompea, un tempo residenza dei feudatari, la piazza del Mercato con il Municipio, imponente edificio in stile gotico, la Torre dell’orologio, la Porta del Mare, il Duomo. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita al Parco e Palazzo Kadriorg (ingresso incluso). Cena e pernottamento. L’organizzatore dei viaggi contenuti in questo opuscolo, ai sensi e per gli effetti del DLGS 111/95, è la Columbia Turismo. NOTA: Legge 269 3 agosto 98 - art. 16: la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. “Un Fiume di Viaggi per Voi” Venerdì 11 luglio 2014: TALLIN - HELSINKI Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento al porto e partenza con traghetto per Helsinki. Arrivo e pranzo al ristorante. Partenza in pullman per Porvoo, una delle sei città medievali della Finlandia. Può essere divisa in tre parti: la città vecchia, la città nuova ed il quartiere del XIX secolo, costruito nello stile impero all'epoca dello zar Nicola I. La parte vecchia fu ricostruita dopo l'incendio che nel 1760 devastò la città ed è caratterizzata da vicoli e strade intersecanti con caratteristiche case in legno. In questa parte della città si trovano i magazzini di legno del lungofiume che sono stati dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Nella parte vecchia si trova anche la caratteristica cattedrale in stile gotico del XV secolo. Rientro ad Helsinki e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Sabato 12 luglio 2014: HELSINKI – VENEZIA Prima colazione in hotel. Al mattino, visita panoramica della città: il centro monumentale Senaatintori, la cattedrale luterana Tuomiokirkko, l’Università e la piazza del mercato. Pranzo libero. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d‘imbarco. Partenza con volo di linea per Venezia, con scalo a Riga. All’arrivo, disbrigo delle formalità di sbarco e fine servizi. Nota: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione. Quota di partecipazione Supplemento camera singola € 1.395,00 € 290,00 La quota comprende: trasporto con voli di linea Air Baltic da Venezia in classe economica; trasporto in franchigia kg 20 e con un solo bagaglio in stiva; tasse aeroportuali calcolate ad ottobre 2013 per un valore di € 145,00, soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei; trasporto con pullman GT; sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classificazione locale); pasti come da programma allegato (6 cene in hotels + 6 pranzi in città: 3 portate + acqua da tavolo+caffè/thè); visite come da programma; ingressi inclusi solo quando espressamente indicato: Torre di Ghediminas, Museo dell’Ambra, Castello di Trakai, Palazzo di Rundale, Museo Open air di Riga, Palazzo di Kadriorg; tour escort locale parlante italiano durante tutto il percorso; borsa da viaggio in omaggio; assicurazione infortunio, malattia e bagaglio; assicurazione annullamento PRENOTA SERENO. La quota non comprende: trasferimenti da/per l'aeroporto di Venezia, facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, mance, bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente ne “La quota comprende”. HOTEL PREVISTI - 4 stelle classificazione locale o similari VILNIUS: Hotel Crown Plaza 4* www.cpvilnius.com RIGA: Hotel Radisson Blu Latvija 4* www.radissonblu.com TALLIN: Hotel Sokos Viru 4* www.sokoshotels.fi HELSINKI: Hotel Holiday Inn City Center 4* www.holidayinn.com Operativo voli AIR BALTIC (soggetto a riconferma): 05 LUGLIO VENEZIA 18.25 - RIGA 22.05 05 LUGLIO RIGA 23.05 - VILNIUS 23.59 12 LUGLIO HELSINKY 14.15 - RIGA 15.20 12 LUGLIO RIGA 16.10 - VENEZIA 17.50 DOCUMENTI PER L’ESPATRIO Per i cittadini italiani è sufficiente la Carta d'identità oppure il Passaporto, entrambi in corso di validità. La Carta d'identità con l'estensione della validità, apposta sulla stessa oppure su foglio a parte, molto spesso non viene riconosciuta valida dalle autorità di frontiera. Si consiglia di utilizzare il Passaporto oppure richiedere una Carta d'identità completamente nuova con validità decennale. Il passaporto e la carta d’identità sono personali, pertanto il titolare è responsabile della loro validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. Anche i minori devono avere il proprio passaporto o la propria carta d'identità. È bene, in ogni caso, consultare il sito www.poliziadistato.it/arti- colo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che, i minori che utilizzano il Passaporto oppure la Carta d'identità, fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso di utilizzo della Carta d'identità oppure di Passaporto del minore dove a pag. 5 non sono indicate le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, mentre nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta. n.b: è richiesto l’invio di una copia del documento di ogni pax L’organizzatore dei viaggi contenuti in questo opuscolo, ai sensi e per gli effetti del DLGS 111/95, è la Columbia Turismo. NOTA: Legge 269 3 agosto 98 - art. 16: la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.