[email protected]

Transcript

[email protected]
Il settimanale freepress del camperista
10 gennaio 2013
N.136
Edito da DIAPASON COMUNICAZIONE
Registrato ed iscritto al ROC (Registro
Operatori della Comunicazione)
n. 18412 del 22/6/2009
N.136
SOMMARIO
in questo numero...
Direttore Editoriale e Responsabile:
LA VOCE DEI LETTORI
Paolo Donato
Redazione e collaborazioni:
Maurizio Fontana Michela&Marco
Ma non si preoccupi è trent’anni che vendiamo camper!
PAG. 3
CAMPER E SEGNI ZODIACALI
PAG. 4
NEWS
La KNAUS adotta il sistema KTPS per i furgonati
PAG. 6
Banca Popolare del Turismo: l’iter per la costituzione
PAG. 7
11 Edizione di TOUR.IT il Salone del Turismo Itinerante
PAG. 7
L’APC finanzia la creazione di nuove aree di sosta camper
PAG. 8
AGENDA
Sara Bellinelli
Fabio Lombardi
Le FARCHIE di S.Antonio - Fara Filiorum Petri (CH)
PAG. 10
XII Edizione Presepe Artistico di Cigoli
PAG. 11
24° Presepe nel Pozzo - l’Alleanza - Orvieto (TR)
PAG. 12
14a Edizione Sagra del Broccolo Fiolaro - Creazzo (VI)
PAG. 12
ANDIRIVIENE
Max Russo
Maurizio Valenzi
Scopri
Milano e sosti
con il camper in agricamping
LE VOSTRE
PROVE
PAG. 13
QUI CONCESSIONARIO
Concessionari
e Assistenza
LE VOSTRE
PROVE riuniti per la formazione
Michael Assino
Progetto grafico:
Diapason Comunicazione
Sede legale,Amministrazione, Redazione
contatti:
[email protected]
[email protected]
Tel. (+39). 09.841.716.139
Ufficio Marketing e pubblicità:
[email protected]
cell. 380. 8070600
E’ vietata la riproduzione, anche parziale,
di testi e foto senza l’autorizzazione
scritta
dell’Editore.
Non
verranno
restituiti manoscritti, foto, video, disegno,
o altro materiale inviato anche se non
pubblicato. CAMPERPRESS è a disposizione
degli aventi diritto con i quali non è stato
possibile comunicare, nonché per eventuali
involontarie omissioni o inesattezze nella
citazione delle fonti delle illustrazioni
e dei brani riprodotti Trattamento dati Privacy.
Novità
in casa Dethleffs
LE VOSTRE
PROVE
PAG. 14
PAG. 16
CONTROMANO
SiLE
fa presto
a dire...
a fare... a diventare...
VOSTRE
PROVE
PAG. 17
PRODUZIONE
ADAMI Vivair Max
PAG. 18
ATTUALITÀ
Obiettivo
Sicilia
LE VOSTRE
PROVE
PAG. 20
METE
Obiettivo Sicilia
PAG. 22
VENDO E COMPRO
LISTINO PREZZI 2012
COMMUNITY
PAG. 26
PAG. 28
PAG. 33
Ma non si preoccupi è
trent’anni che vendiamo
camper!
ADAMI Vivair Max
Obiettivo Sicilia
www.camperpress.info
LA VOCE DEI LETTORI
Ma non si preoccupi è trent’anni
che vendiamo camper!
S
tamattina un nostro mancato
cliente mi incontra al bar e mi offre
un caffè, al momento di congedarci
con un sorriso mi dice: “comunque ho
la prova che tutti quelli che vendono
camper sono un pochino imbroglioni...”
Non avendo particolare confidenza con
questa persona, e dal momento che da
noi non era mai stato servito gli dico
: a cosa ed a chi è riferito?. Lui mi
dice: a chi mi ha preso i soldi ... per
un meraviglioso camper usato (mi ha detto il nome del concessionario),
rivelatosi poi una gigantesca fregatura, e considerato il fatto che da voi
con soli cinquemila euro in più l’avrei comprato nuovo! Allora perché non
ha concluso con noi e non ci ha considerato per un eventuale usato dico
io, lui mi risponde “ quell’altro mi ha detto che siete troppo nuovi e non
ne capivate nulla di camper ed io gli ho creduto!” Messaggio ai Clienti che
vorrebbero comprare un camper, seguire queste istruzioni:
camper nuovo - contratto trasparente che riporta in modo chiaro la marca
ed il modello del veicolo, gli accessori di serie e gli accessori in aggiunta,
la data di presunta consegna e le modalità di recesso dal contratto in
caso di inadempienza da parte del concessionario, oltre all’indicazione
dell’invariabilità del prezzo di acquisto.
Camper usato - chiedere scheda tecnica di valutazione del veicolo con
le caratteristiche originali comprendenti gli accessori di serie e degli
accessori aggiunti post vendita, certificazione del chilometraggio, visura
dei documenti originali del veicolo e verificare il numero dei proprietari
precedenti, certificato di garanzia da parte del venditore che attesta tutte
le parti coperte da garanzia diretta e da garanzia assicurativa. Attenzione!
se questo desta nervosismo al venditore o suscita battute del tipo “ma non
si preoccupi è trent’anni che vendiamo camper” è bene che non vi fidiate!
se invece il venditore è orgoglioso di mostrarsi disponibile e risponde in
modo perfetto è l’uomo che fa per voi e merita i vostri risparmi di una vita!
A buon intenditor poche parole...
Un rivenditore nazionale - via mail
L
’acquisto di un veicolo ricreazionale, specie se usato, merita
un’accurata selezione anche del centro vendita e del suo
responsabile oltre ad un esame
scrupoloso delle condizioni
di stato del mezzo.
Viene
naturale ai più credere che
affidarsi ad un centro vendita
con decenni di presenza sul
mercato sia da preferire in
partenza rispetto a quelli
con pochi anni sulle spalle.
In parte è così,ma la realtà
talvolta è ben diversa e mette
N.136 - 10 GENNAIO 2012
la vallata
3
www.camperpress.info
LA VOCE DEI LETTORI
in luce l’altra faccia della medaglia. Così come ci riporta nella sua
mail questo “giovane” operatore omettendone il nome per non
fare pubblicità, ma generoso nel fornire utili indicazioni ai futuri
acquirenti di veicoli ricreazionali dettato dalla sua pregressa
esperienza sul campo e alimentata anche dalla passione per il
camper. Ci viene da domandarci: è possibile vendere ( e fornire
anche della consulenza) veicoli ricreazionali esclusivamente per
lucro oppure al giustificato guadagno è possibile farlo anche con
il cuore e con tutto quel corredo che si chiama passione e rispetto
per il cliente finale? A voi, cari lettori e lettrici, fornirci le risposte
secondo le proprie esperienze vissute con il mondo degli operatori
commerciali di settore. Noi pensiamo che sono tanti - ma mai troppi
e capillari sul territorio - gli operatori dei centri vendita che giocano
a “ carte scoperte” che, al di la della campionatura disponibile e
dalla sede espositiva più o meno organizzata e moderna, sono dei
punti di riferimento per il camperista.
CAMPER E SEGNI ZODIACALI
D
urante i primi mesi dell’anno sono molti gli italiani
che si affidano all’oroscopo per avere indicazioni
sul proprio futuro nei mesi a seguire. Ad ogni segno
zodiacale, è noto, corrispondono un colore, una pietra
preziosa, un fiore, un numero e perché non un viaggio?
E il camperista, come possiamo collocarlo nello
zodiaco? Premetto che sono un camperista e semplice
appassionato di astrologia, mi piacerebbe informare
i lettori di questa bella rivista del questo “quadro
astrologico “ da me realizzato che corrisponde ad ogni
segno dello zodiaco. E’ un gioco e nello stesso tempo
l’augurio da parte mia per il nuovo anno 2013 ricco di
viaggi e serenità per tutti.
Ariete - I nati sotto il segno dell’ariete sono famosi per la loro irruenza, ma
questo non è il loro unico tratto distintivo; amano infatti affrontare situazioni
difficili e rischiose, dove hanno la possibilità di farsi valere come abili comandanti:
le situazioni statiche e tranquille non fanno proprio per loro! Un viaggio degno dei
nati sotto il segno dell’ariete è quello fuori dalle rotte tradizionali. Ancora meglio
se fatto con un camper 4x4.
Toro- Dotati di grande sensibilità e gentilezza, ma anche caratterizzati da estrema
gelosia, i nati sotto il segno del toro, segno di terra per eccellenza, sono amanti
di tutto ciò che li mette in sintonia con la natura: la campagna, le passeggiate
fra i prati, il silenzio. I nativi del toro rifuggono il traffico e la confusione della
vita moderna, preferendo al caos della città la tranquillità della vita in mezzo al
verde. Sono i più assidui frequentatori delle arre attrezzate e dei agricamping
o dei campeggi tutta natura del nord Europa. In tenda, caravan o camper poco
importa.
Gemelli - Una delle caratteristiche più rilevanti dei nati sotto il segno dei gemelli
è il loro spiccato senso materno: amano accudire gli altri ed il loro più grande
desiderio è avere una grande famiglia! Suggerisco ai nativi dei gemelli di visitare
insieme alla famiglia parchi natura e di divertimento ma anche le strutture all’aria
aperta con servizi dedicati ai bambini.
Cancro - Se si dovessero paragonare i nati sotto il segno del cancro ad un
animale, questo sarebbe senza dubbio un gatto: affettuosi ma indipendenti,
tendenzialmente pigri ma, all’occorrenza, sempre pronti a balzare, i cancro sono i
veri felini dello zodiaco. Altra caratteristica del segno è lo spiccato senso artistico
e l’amore per il bello, che li spinge a cercare un tocco di artisticità anche quando
N.136 - 10 GENNAIO 2012
4
LA VOCE DEI LETTORI
www.camperpress.info
devono fare una vacanza. Non è raro incontrali in prestigiosi motorhome con
accessori di prestigio.
Leone – Il leone, re della savana, ambisce ad essere anche il re dello zodiaco:
orgoglioso e dinamico, il nato sotto il segno del leone è però anche molto altruista
e per i propri cari è pronto a dare tutto se stesso. Amante della forma fisica, il
leone spende molto per preservare la propria bellezza. Se vedete un camper
grande, splendente e pulito, siate certo che chi guida è un “leone”
Vergine - I nati sotto il segno della vergine sono solitamente piuttosto timidi e
riservati, ma cercano spesso di mascherare la propria personalità e di apparire
calmi e razionali; dotati di ottime capacità intellettuali, amano le mete che possano
stimolarli anche dal punto di vista culturale. Spesso rimangono sotto la veranda
del camper o della loro caravan intenti a leggere un buon libro o a pianificare il
prossimo itinerario.
Bilancia - I nati sotto il segno della bilancia sono famosi per essere persone
equilibrate e giuste, dei veri Salomone! Ed il loro amore per l’equilibrio e la simmetria
li rende anche particolarmente raffinati ed eleganti, oltre che estremamente
romantici. Nel suo camper l’ambiente interno ha la giusta atmosfera per una
cena in dolce compagnia...
Scorpione – Segno fra i più discussi di tutto lo zodiaco, lo scorpione è da sempre
considerato il segno passionale per eccellenza. Temuto e ammirato proprio come
l’animale dal quale prende il nome, si dice che gli scorpione abbiano quasi qualcosa
di magico e sono indubbiamente dotati di forte personalità. Il loro camper è spesso
personalizzato per distinguersi dagli altri.
Sagittario - Il sagittario è il segno viaggiatore per eccellenza: sia dal punto di
vista reale, sia da quello metaforico, i nati sotto questo segno hanno bisogno
di poter spaziare ovunque. La libertà è per loro assolutamente irrinunciabile e,
anche quando viaggiano, prediligono il contatto con gli elementi naturali. Forse è
il segno zodiacale che rappresenta un gran numero di camperisti e roulottisti che
trovano in questi mezzi il loro compagno ideale.
Capricorno - Segno caratterizzato tradizionalmente da grande pazienza e
testardaggine, il capricorno ha un altro tratto distintivo: l’amore per lo studio.
Il nato sotto questo segno passa volentieri il suo tempo sui libri ed è portato
soprattutto per le attività di ricerca. Se non ha un camper allestito su misura per
lui state certi che avrà apportato diverse modiche o miglioramenti al suo mezzo
Acquario - L’acquario è indubbiamente il segno più rivoluzionario dell’intero
zodiaco: anticonformisti e all’avanguardia, i nati sotto questo segno sono quanto
di più estraneo alla tradizione ci possa essere e ne sono fieri! La loro originalità
li spinge a cercare, anche quando vanno in vacanza, stimoli sempre nuovi ed
esperienze fuori dal comune. Per questo il suo camper è sempre in movimento
in ogni stagione, verso nuove mete non sempre banali e soddisfatto di essere un
libero e convinto viaggiatore.
Pesci - I nati sotto il segno dei pesci sono persone dolci e generose, dotate di una
spiccata sensibilità, che li porta ad essere però piuttosto suscettibili. Sono famosi
per il loro intuito, tanto da essere ritenuti portatori di un “sesto senso” fuori dal
comune, e per il profondo senso mistico che li pervade: sono filosofi nati! Sono
degli ottimi navigatori/trici e riescono subito a trovare il posto più sicuro per le
soste notturne.
Carlo Ghettini - via mail
D
ice bene: “ è un gioco”! Noi ci auguriamo che le stelle ( e
gli astri) illuminino in primis le menti e i cuori degli uomini
(e delle donne) di sincera saggezza e amore per il prossimo, la
natura, il proprio Paese. E così anche noi camperisti, qualunque sia
il proprio segno zodiacale di appartenenza, possiamo continuare a
trascorrere le nostre vacanze all’aria aperta con serenità sotto un
cielo stellato.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
5
NEWS
www.camperpress.info
La KNAUS adotta il sistema KTPS per i furgonati
A
I camper puri furgonati sono in forte crescita in quanto
a popolarità e numeri immatricolati un po’ in tutti i paesi
dell’Europa Seguendo questa tendenza, la Knaus Tabbert GmbH,
leader nella produzione di veicoli ricreazionali in Europa, ha
ottimizzato e modernizzato il suo stabilimento ungherese di
Nagyoroszi effettuando investimenti per circa 1 milione di euro e
sette settimane di lavoro portando la catena di montaggio in grado
di produrre fino a 2500 veicoli l’anno. L’inaugurazione si è svolta lo
scorso mese di ottobre e permette di introdurre il sistema produttivo
KTPS con lo scopo di registrare un aumento percentuale della
produttività intorno alle due cifre percentuali.“Siamo orgogliosi –
commenta Michael Tregner, Amministratore Delegato della Knaus Tabbert GmbH
– di fissare nuovi parametri nella fabbricazione di furgonati”. Con il sistema
produttivo KTPS il pre-assemblaggio del mobilio è stato riorganizzato e messo
in sincronia con l’installazione sulla linea di montaggio.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
6
www.camperpress.info
NEWS
Banca Popolare del Turismo:
l’iter per la costituzione
P
artita l’offerta di sottoscrizione per
la raccolta del capitale sociale, che
si chiuderà il 24 settembre 2013 col
raggiungimento di una quota pari a 9 milioni
di euro, la Banca Popolare del Turismo inizia
a prendere forma. L’obiettivo è rivoluzionare
la fase di intermediazione nel circuito dei
pagamenti di settore, ponendosi come gestore
del flusso tra le fasi della filiera.“A fine 2013
– spiega Aureliano Gentilini, consigliere del
comitato direttivo della costituenda Banca Popolare del Turismo – partirà il
procedimento di avvio alla Banca d’Italia: contiamo che la Banca Popolare del
Turismo diventi operativa nel secondo semestre del 2014”.Il raggiungimento
del break even è previsto dal terzo esercizio e all’atto di sottoscrizione per
la raccolta del capitale sociale non è previsto alcun versamento di denaro.
“Sarà richiesto solo al completamento del periodo di offerta – sottolinea
Maurizio Pinpinella, presidente del comitato promotore -, quindi solo se la
banca partirà effettivamente”.Nei primi tre anni di attività, la banca prevede
la costituzione di una filiale a Roma e la realizzazione di Atm evoluti nelle
principali città italiane, per poi aggiungere altre due filiali tra Roma e Milano.
A Carrara al via l’11 Edizione di TOUR.IT
il Salone del Turismo Itinerante
T
OUR.IT è ormai l’appuntamento
di apertura della stagione
per gli appassionati di settore
e si presenta come una vasta
esposizione di camper, caravan,
motorhome, case mobili, carrelli,
tende da campeggio, accessori e
abbigliamento per l’outdoor, ma
anche di servizi, prodotti editoriali
specializzati
e
informazioni
turistiche, tutto quello che serve
per programmare le vacanze in piena libertà. Quest’anno si svolgerà dal 12
al 20 gennaio, come è ormai tradizione, nel quartiere fieristico di Marina di
Carrara offrendo al visitatore un’offerta completa di mezzi, prodotti e servizi
che saranno completati dal quarto salone della piccola nautica che propone
imbarcazioni di ogni tipo utili a camperisti, villaggi turistici e strutture all’aria
aperta. Per l’edizione 2013 di Tour.it sono già in fase di organizzazione ben
due maxi raduni curati dal Toscana Camper Club, partner tradizionale, che
N.136 - 10 GENNAIO 2012
7
www.camperpress.info
NEWS
ha sempre realizzato eventi che hanno
richiamato equipaggi da tutta Italia e
dal Camper Club Italiano. Il weekend
di apertura (da venerdì 11 a domenica
13 ) vedrà protagonista il Camper Club
Italiano che prevede per i partecipanti
“visite facoltative, sempre in pullman,
ai castelli della Lunigiana. Una terra che
offre memorie storiche e suggestioni
uniche. Per il Toscana Camper Club
“il 2013 è un anno molto importante
perché celebra il 25° anno di attività
nell’organizzazione di raduni nazionali con una presenza ininterrotta a
Carrara fin dalla prima edizione, il raduno è previsto per il week end che
va da venerdì 18 a domenica 20 gennaio, assieme a spettacoli e incontri
sociali, una visita guidata dei partecipanti al raduno alle bellezze artistiche
del centro storico con trasferimento in pullman”.
Tour.it si conferma così un evento per tutti, in grado di attrarre un pubblico
eterogeneo con esperti del settore e appassionati della vita all’aria aperta
che visitano il salone per aggiornare mezzi e attrezzature, manifestando
un interesse crescente per i prodotti esposti ma anche per la collocazione
geografica del quartiere fieristico, che offre la possibilità di compiere
escursioni interessanti sfruttando servizi all’avanguardia che si adattano alle
esigenze degli espositori e del pubblico che può utilizzare ampi parcheggi e
camper service gratuiti.
Noi di CAMPERPRESS attendiamo i lettori presso il nostro stand!!!
L’APC finanzia la creazione di nuove
aree di sosta camper. In palio
100mila euro per Comuni e Parchi
P
er il dodicesimo anno torna il Bando “I
Comuni del Turismo all’Aria Aperta”
promosso da APC-Associazione Produttori
Caravan e Camper, in collaborazione
con
ANFIA-Associazione
Nazionale
Filiera Industria Automobilistica, ANCIAssociazione Nazionale Comuni Italiani,
Federparchi-Europarc Italia, Federterme
e FEE Italia-Fondazione per l’Educazione
Ambientale. Il bando nasce per incentivare
i Comuni e, a partire da questa edizione,
anche gli Enti Parco nella progettazione
e realizzazione di aree di sosta camper
di proprietà pubblica, contribuendo alla diffusione della cultura del turismo
itinerante in Italia. Entro il 30 aprile 2013 le Amministrazioni comunali e i Parchi
potranno, quindi, concorrere alla vincita di 5 montepremi da 20mila euro ciascuno
N.136 - 10 GENNAIO 2012
8
NEWS
www.camperpress.info
inviando il proprio progetto di area sosta
camper multifunzionale e integrata con
il territorio. L’iniziativa prevede cinque
categorie di partecipazione: Comuni del
Nord (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria,
Lombardia, Trentino Alto-Adige, Friuli
Venezia-Giulia, Veneto, Emilia Romagna),
Comuni del Centro (Toscana, Abruzzo,
Umbria, Marche, Lazio), Comuni del Sud
e Isole (Molise, Campania, Basilicata,
Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna), Città
Termali (Comuni ospitanti centri termali
associati a Federterme) e Parchi (Enti
Parco associati a Federparchi-Europarc
Italia).
Dall’homepage del sito internet www.associazioneproduttoricamper.it è possibile
accedere alla sezione “Comuni en plein air”, dove trovare tutti gli strumenti
informativi utili per partecipare, tra i quali il bando di concorso, la guida per la
corretta progettazione della struttura ricettiva e l’opuscolo “Aree di sosta - Comuni
en plein air”, che presenta una selezione dei migliori progetti di aree sosta camper
realizzati con il contributo APC. Proprio quest’ultima pubblicazione è stata realizzata
dall’Associazione per illustrare i vantaggi economici e culturali legati all’ospitalità
all’aria aperta, oltre alle testimonianze dei sindaci che hanno scelto di investire
nella ricettività en plein air per incrementare i flussi turistici nel proprio territorio.
Nel bando sono presenti importanti criteri per la progettazione di “aree di sosta
green”, oltre ai servizi base offerti ai camperisti: l’organizzazione di zone adibite
alla raccolta differenziata (carta, vetro, plastica, lattine e organico), l’utilizzo di
fonti energetiche alternative, come i pannelli fotovoltaici, e l’uso di dispositivi per
il risparmio idrico ed energetico. Le domande di partecipazione dovranno essere
spedite via posta, entro e non oltre il 30 aprile 2013 (farà fede il timbro postale)
presso extra comunicazione e marketing, via Livenza 7, 00198 Roma, all’attenzione
di Daniela Pierpaoli. Per qualsiasi informazione sarà possibile contattare la
segreteria organizzativa al tel. 06.98966361, fax 06.85356440 o all’indirizzo e-mail
[email protected] .
I progetti vincitori, per i quali è previsto un montepremi complessivo di 100mila
euro, saranno selezionati da una giuria composta dai promotori dell’iniziativa. I
premi saranno assegnati esclusivamente in caso di realizzazione dei progetti, che
dovrà avvenire entro e non oltre 12 mesi dalla proclamazione della vincita (quindi
entro il 15 settembre 2014). Dal 2001 il Bando “I Comuni del Turismo all’Aria Aperta”
ha visto la partecipazione di 511 Amministrazioni locali, premiato 69 progetti e
permesso, allo stato attuale, la realizzazione di 28 aree di sosta in 13 differenti
regioni italiane, attraverso un contributo complessivo annuo di 50mila euro,
raddoppiato da APC a partire dal 2011.
“L’Associazione Produttori Caravan e Camper - dichiara Paolo Bicci, Presidente
APC-Associazione Produttori Caravan e Camper - intende continuare a supportare i
Comuni e, da questa edizione, anche i Parchi italiani, nella realizzazione di aree di
sosta camper multifunzionali e integrate. Abbiamo calcolato che un investimento
medio di 30mila euro per l’implementazione di una piccola area di sosta (con 5
piazzole) viene ammortizzato da un Comune in meno di un anno, considerando che i
camperisti1 spenderanno mediamente sul territorio 125 euro al giorno in trasporti,
acquisti, pasti, visite turistiche. Invitiamo, pertanto, i Comuni e i Parchi a valutare
questa nuova interessante opportunità di sviluppo turistico”.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
9
AGENDA
www.camperpress.info
ABRUZZO
Le FARCHIE di S.Antonio 17 gennaio
2013 Fara Filiorum Petri (CH)
I
l Sant’Antonio di gennaio viene festeggiato con le “farchie”. E’ una festa
dove sono evidenti i riti carnevaleschi mentre si lasciano quelli natalizi; il
carattere di transizione è evidente nella mescolanza di usanze tardo natalizie,
come quella inerenti i cibi (crespelle, cauciune, serpentone) mentre il brio e
l’allegria di gruppo sembra preludere al Carnevale; “ il carattere calendariale
della festa che coincide con il periodo invernale: il fuoco purificatore che
allontana il male, prepara l’ascesa dell’astro solare necessaria per nuovi e
abbondanti raccolti. Dalle contrade partono trattori decorati con sopra le
farchie; un suonatore di “trevucette”
si mette a cavallo della farchia mentre
un tamburino si mette a capo del
corteo. I contradaioli scaricano la
farchia poggiandola sul suolo e quindi,
al comando di un uomo chiamato
“capofarchia” la innalzano in piedi.
Quando tutte le farchie sono alzate si
dà inizio all’incendio. Alcuni mortaretti
incendiano la sommità come una grande
torcia. Nei giorni 16 e 17 gennaio vengono
benedetti davanti la chiesa di S. Antonio
i pani. Il comitato fa cuocere circa 400 o
500 “rosette” che poi distribuisce a tutte
le famiglie del paese.Si usa magiare
questo pane per devozione, ed una
porzione la si fa mangiare agli animali
domestici per preservarli dai malanni.
INFO: Comune: tel. 0871.70112/70197
SOSTA
CAMPER:
parcheggio
al’ingresso
dell’abitato.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
10
www.camperpress.info
AGENDA
TOSCANA
XII Edizione Presepe Artistico di Cigoli fino
al 13 gennaio 2013 Cigoli - San Miniato (PI)
A
nche quest’anno i locali
della Pieve di San Giovanni
Battista di Cigoli accoglieranno
l’oramai
noto
“Presepe
artistico di Cigoli” giunto alla
sua dodicesima edizione. E’
uno dei più grandi presepi
artistici della Toscana che ha
visto passare nell’edizione
2011 oltre ventimila visitatori
provenienti da molte parti
della Toscana, dell’Italia e
anche dall’estero. Il presepe
si articola nelle grandi stanze
adiacenti la chiesa, le quali
costituiscono il luogo ideale e
suggestivo per ospitarlo, grazie
anche agli antichi archi e alla
storia che trapela dalle mura. Chi visiterà il presepe resterà sicuramente colpito
dalla cura dei particolari. Ogni visitatore farà il suo ingresso nel presepe seguendo
un percorso che iniziando dall’esterno si addentrerà nel paesaggio tipico palestinese
passando dalla rigogliosità di Nazareth, alla maestosità e imponenza di Gerusalemme,
e infine dalla semplicità e armonia di Betlemme, con la sua accogliente Grotta,
nella quale la sera del 24 Dicembre, troverà dimora il redentore, e che quest’anno
assumerà una rilevanza unica! Esaltati e curati nei minimi dettagli sono i personaggi
del presepe intenti nelle varie attività: dal fornaio al falegname, dal pastore al
panettiere, dal pescatore al calzolaio. Li potremmo ammirare tutti dediti e attivi
nei propri lavori.
Grazie ai sofisticati sistemi tecnologici impiegati non mancheranno i suggestivi giochi
di luce, le musiche, i giochi d’acqua che renderanno l’atmosfera ancora più veritiera
portando la mente a quella realtà di oltre 2000 anni fa. Adiacente al presepe sarà
allestito un mercatino di solidarietà il cui ricavato sarà interamente devoluto per
proseguire con l’avanzamento del Progetto “SOPHIA” riguardante la costruzione
di un villaggio scolastico in India seguito e diretto da Don Antony Kollamparampil,
sacerdote indiano spesso presente nella nostra Parrocchia e per contribuire al
“Consultorio Familiare Diocesano” istituito dalla diocesi di San Miniato come punto
di riferimento per le famiglie in difficoltà..
INFO: il presepe è aperto dal 7 dicembre alla domenica dopo l’epifania orario 9,00 – 13,00
14:30 - 20,00 tutti i giorni compresi i festivi Come arrivare: Strada Grande Comunicazione
FI-PI-LI, uscita San Miniato, Direzione Pontedera, dopo 1,5km seguire l’indicazione a sinistra
per Cigoli (800m di salita, arrivo). Tel. 347 2634642 Fax 0571 49620
SOSTA CAMPER: AA Il Salice (www.ilsalice.net) 1 km dal Presepe
N.136 - 10 GENNAIO 2012
11
www.camperpress.info
AGENDA
UMBRIA
24° Presepe nel Pozzo - l’Alleanza
fino al 13 gennaio 2013 Orvieto (TR)
L
e grotte sotterranee che costituiscono il percorso di visita del
Pozzo della Cava, nel bellissimo quartiere medievale di Orvieto, si
popolano di personaggi meccanici a grandezza naturale realizzati da
esperti degli effetti speciali, per dar vita ad un presepio ritenuto dalla
stampa specializzata uno dei più originali e suggestivi d’Italia. Il tema
della 24° edizione è «l’Alleanza» e vuole ripercorrere la storia del
patto tra Dio e il Popolo con una edizione speciale dedicata al Giubileo
Eucaristico Straordinario di Orvieto-Bolsena per il biennio 2013-2014.
Un’idea originale per trascorrere un fine settimana in terra umbra.
INFO: Orario continuato dalle 9,00 alle 20,00 - ultimo ingresso 19,45 3
euro intero - 2 ridotto - www.pozzodellacava.it tel. 0763342373
SOSTA CAMPER: AA ad Orvieto Scalo via della Direttissima (adiacente
parcheggio Funicolare e FS Tel. 0763/300161 - 338/6843153 Area
situata a 500 mt dopo l’uscita
VENETO
14a Edizione Sagra del Broccolo Fiolaro
dal 11 al 20 gennaio 2013 Creazzo (VI)
L
’ortaggio declassato per molto tempo “el
magnare dei poareti”, è tornato alla ribalta
delle tavole vicentine, grazie l’impegno di
importanti cuochi vicentini ed ora è uno dei cibi
più rinomati delle tavole di tutta la provincia e
non solo. A valorizzare questo prodotto è nata
per l’appunto questa importante manifestazione
che da 14 anni porta a Creazzo migliaia di persone
che vengono accompagnate in degustazioni di
questo semplice ortaggio accompagnato dalle
più disparate pietanze. Ogni anno vi sono scambi
culinari in cui cuochi d altre regioni o stati cucinano il Broccolo in diversi modi.
Durante le serate inoltre vastissimo stand gastronomico ampio più di 1000 mq,
inoltre ampia area spettacoli dove si ospitano artisti di fama nazionale: da
dalle cover band a cantanti e band di musica emergente. Inoltre per grandi
e piccini Domenica 13 alle ore 16 fantastico musical. L’ultimo giorno della
manifestazione (Domenica 20 gennaio) con il fantastico spettacolo di liscio.
INFO: tel. 3938464118 www.ilbroccolofiolaro.it
SOSTA CAMPER: Parcheggio segnalato
N.136 - 10 GENNAIO 2012
12
ANDIRIVIENI
www.camperpress.info
Risorse, Luoghi e Approdi per viaggiare e sostare
Scopri Milano e sosti con il camper in
agricamping
S
coprire la città di Milano
con il proprio camper o la
caravan ,con gli occhi da turista
per scoprire le interessanti
testimonianze
storiche
e
architettoniche può essere un
interessante proposta per un
fine settimana. Ma sostare in
una metropoli come Milano non
è certo una cosa da ragazzi; traffico, zone ZTL, parcheggi
sembrano scoraggiare i più.
Eppure, nella immediata periferia sud-ovest della città
meneghina il camperista può contare sull’agriturismo
La Cascina Gaggioli, tipica struttura ricettiva a corte
quadra posta all’interno del Parco Agricolo Sud di Milano.
All’interno dell’azienda, i titolari hanno predisposto
un’area attrezzata per la sosta dei camper in numero
limitato - massimo 4 equipaggi - per brevi periodi di tempo.
I servizi disponibili al turista itinerante prevedono la
possibilità si scaricare i serbatoi, fare il carico dell’acqua,
usufruire del blocco servizi igienici e allacciarsi alla
corrente elettrica.
La piazzola di sosta ha un costo di € 20,00 per la prima
notte, e di € 15.00 dalla seconda notte in poi. Intorno al
all’azienda agricola si estendono i campi coltivati secondo
il metodo dell’agricoltura biologica, che producono i
foraggi per il bestiame, il riso, il grano e il mais da polenta
che è possibile acquistare nella bottega della cascina. Per
raggiungere il centro di Milano ( Piazza del Duomo) percorsi
500 metri a piedi verso Via Selvanesco, si raggiunge il
capolinea del tram n. 24
INFO: Agriturismo-Sosta camper Cascina Gaggioli Via Selvanesco
25, Milano tel. 02 57408357 - tel e fax. negozio +39 02 55231905
[email protected]
Come si raggiunge:
Dall’uscita tangenziale OVEST (5km): Uscire dalla tangenziale in corrispondenza dello
svincolo n° 7 bis (Rozzano) direzione Milano, proseguendo sempre dritto sulla via dei
Missaglia. Passato il concessionario Car World Center BMW girare a destra in via Selvanesco
e percorrerla fina alla cascina Gaggioli.
Dalle stazioni FS e FNME di Milano: Utilizzare la rete dei trasporti pubblici milanese (www.
atm-mi.it) per spostarsi fino a Via Ripamonti, dove prendere il tram numero 24 fino al
capolinea che è in corrispondenza dell’inizio di Via Selvanesco.
Dalla città: se venite dalla via Ripamonti o dalla via Virgilio Ferrari via Selvanesco non è
accessibile. Dovete entrare dalla via dei Missaglia: prendere il controviale sulla sinistra
(venendo da piazza Abbiategrasso) e percorrerlo fino alla rotonda dove inzia la via
Selvanesco, superare il ristorante “al Garghet” fino a raggiungere la Cascina Gaggioli.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
13
QUI CONCESSIONARIO
le attività, le iniziative degli specialisti del camper
www.camperpress.info
Concessionari e Centri Assistenza
riuniti per la formazione tecnica
di 65 centri vendita ed assistenza camper e caravan, provenienti da
91tecnici
tutte le regioni italiane, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia, dalla Puglia al
Piemonte e alla Sardegna, hanno partecipato alle lezioni teoriche e pratiche del
corso di formazione ed aggiornamento a cura della Thetford. Il corso si è tenuto
lo scorso mese di novembre presso la sede italiana della Thetford. diversi i temi
affrontati sugli principali accessori e componenti che compongo diversi servizi dei
veicoli ricreazionali: piano cottura, frigorifero,wc, prodotti per l’igiene, ecc.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
15
QUI CONCESSIONARIO
le attività, le iniziative degli specialisti del camper
www.camperpress.info
Novità in casa Dethleffs
I
l noto costruttore tedesco di Isny ha da poco concluso i lavori del suo nuovo showroom aziendale
che consentirà ai visitatori di poter visionare tutti i modelli in produzione. I modelli esposti non
saranno in vendita ma una opportunità unica nel conoscere ed approfondire con l’aiuto degli
addetti le gamme di prodotto (Globebus, Advantage, Globe4, MagicEdition, Esprit, Globetrotter
XL, Globetrotter XXL A e XXL I, Premium Liner) . Ovviamente non mancheranno le caravan sempre
apprezzate dal grande pubblico europeo. In attesa dell’inaugurazione ufficiale, prevista per il 1
marzo 2013, ecco alcuni grafici che danno l’idea di come sarà esternamente il nuovo showroom
targato Dethleffs.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
16
CONTROMANO
www.camperpress.info
Si fa presto a dire... a fare...
a diventare...
C
apita di incontrare nuovi adepti del settore camper, che decidono di
essere dei “Faso tutto mi”. La realtà è che ci appassioniamo così tanto
al nostro amato camper, che incominciamo a costruire in nostro piccolo
gruppo portando a spasso gente che era in altri gruppi e in altre associazioni.
Poi, scopriamo di avere un tantino di capacità di gioco del tipo: “ Copio
e incollo” e il passo per sentir... si grandi editori è breve. Vorrei ricordare a tanti amici,
vecchi e nuovi, che il mestiere è mestiere e non si impara mai abbastanza solo uscendo
con gli amici in un week-end. Potrebbe sembrare una polemica ma in realtà è un consiglio.
Altre volte, ho sentito di alcuni gruppi facebook che se non offri qualcosa di “gratificante”
non ti fanno entrare nella loro pagina per pubblicare cose di interesse comune, perché
potresti crescere di fama attraverso la loro pagina e per loro, è pubblicità. Ad essere più
chiari, trovo giusto ricordare un paio di cosette. Io non sono nato con il Camper in tasca o
nel cervello, sono molto appassionato, ho scritto un libro divertente in cui do un mare di
consigli ma ...... quando parlo con gente che nel settore ci ha lavorato fin dai primi colpi di
trapano, allora resto stupefatto. Personaggi, aziende, compravendita di marchi, cambio di
rotta sulle produttività e così via, sono conoscenze basilari; le informazioni vanno date con
cognizione di causa e se vuoi dire qualcosa di nuovo, non puoi dire solo ciò che ti mettono
lì, pronto da pubblicare altrimenti non sei tu a informare, ma gli altri a farti ragliare in
coro e il raglio d’asino non arriva al cielo. Insomma, chi deciderà di realizzare nuovi gruppi,
viaggi o riviste, dovrà impegnarsi, saper aspettare, soffrire e pagare di tasca sua il rischio
di perdere tanto tempo; soprattutto se ha il camper da poco, si faccia un piacere …..
Aspetti di poter essere raccolto dall’albero già pieno di altri frutti; poi mi dirà : “Grazie del
consiglio”. Saper gestire informazioni e persone non è cosa da tutti e se decidete di essere
dei “capi”, sappiatelo fare rispettando chi vi accompagna in questo mondo in cui lui ha già
pagato e sta ancora pagando, ad un prezzo molto alto anche la tua compagnia.
Saper stare in un gruppo è una regola primaria che deve essere rispettata e lì, devi saper
dare il tuo contributo rispettando le scelte degli altri … se non ti piacciono, puoi provare con
un altro gruppo e se non ti piace neanche quello nuovo provane un altro ma fai attenzione.
Quando fai la tua parte gli altri cercano te e se succede il contrario … forse sei tu che non
piaci agli altri.
Giuseppe Roma
N.136 - 10 GENNAIO 2012
17
www.camperpress.info
PRODUZIONE
ADAMI Vivair Max
€ 50.438,00
Furgonato su Renault Master 2.3 dCi euro 5 125 cv
6,20m
2,10m
2,47m
4 POSTI OM.
2+2
Max dentro, compatto fuori
L
e realizzazionI abitative e
tecniche
dell’allestitore
padovano
possono
essere
definite
“creazioni
d’arte”.
L’esperienza maturata si traduce in
fatti concreti nella gamma Vivair,
camper puri su base telaistica
e meccanica Renault. La pianta
prevede una zona notte destinata a
due comodi letti longitudinali singoli
gemelli e ad un ampio bagno, armadi
e vani di stivaggio vari. Il blocco
cucina, considerata la tipologia del
camper puro, è e dotato di comodi
stivaggi, piano d’appoggio, due
fuochi e lavello. Nella parte anteriore
c’è una semidinette con un tavolo
trasformabile a letto per accogliere
eventuale figlio e sedili girevoli nella
cabina guida. Grazie alle ridotte
dimensioni esterne questo camper si
adatta egregiamente anche per usi
alternativi alla vacanza pura come
l’andar a lavoro come ufficio mobile
o come sostituto all’auto di famiglia.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
PTAC
CU
3500 KG
NC
In poco più di 6 metri di
lunghezza, l’allestitore
veneto è riuscito a creare
due letti singoli longitudinali
confortevoli inserendo al
centro un vano toilette
completo. Ideale per la coppia
giovane o viaggiatori incalliti
avanti con le esperienze
enpleinair.
CARATTERISTICHE
Renault Master 2.3 dCi euro 5
125 cv (optional anche 2.3 dCi euro 5 150 cv) airbag lato guida, ABS,ARS,chiusura
centralizzata, specchi elettrici e riscaldabili, clima motore, radio CD. Ampia
possibilità di scelta colore carrozzeria.
18
www.camperpress.info
PRODUZIONE
Ambientazione sobria e razionalità in poco più di 600 cm di lunghezza per questo
furgonato indicato per la coppia; zona living fruibile, così come i servizi posti al centro
per la cucina,nella zona posteriore per la zona letto e per il vano toilette.
Confortevole e ben studiata la zona notte posteriori con comodi letti singoli
longitudinali dalle dimensioni di cm 190x70 ( 50 nella zona dei piedi). L’altro
letto che si ricava nella zona living anteriore misura invece cm 200x90.
Più che buone le dimensioni lineari del piano
cucina che misura 135 cm e prevede due fuochi e il
lavello in acciaio inox nonché un piano di appoggio
di servizio. Diversi le possibilità di stivaggio: dal
cassettone sagomato e scorrevole posto in basso,
alla cassettiera e armadietti, ai tradizionali pensili.
Caratteristiche tecniche
Sedili anteriori girevoli,poggiatesta,
fornelli
2
fuochi
in
acciaio
inox,lavello,armadio,stivaggio
posteriore, frigo a compressore 110 lt,
batteria AGM da 100 A, vetri atermici,
centralini
con
livelli
batteriaserbatoio e ricarica automatica,wc
chimico da 17lt,doppi vetri con
oscuranti e zanzariere, stufa e bolier
a gasolio, luci a led,oblò panoramico,
luce esterna,scalino elettrico, porta
laterale a battente tipo caravan, 1 bombola
gas da 3kg, serb. acqua potabile/grigie 70/50
lt.
Perché sceglierlo?
Per la coppia che cerca un camper puro con
i letti separati, un ampio vano doccia/bagno
e la cucina ampia e un grosso armadio.
Per la possibilità che può anche essere
personalizzato a seconda delle proprie
esigenze e necessità.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
19
www.camperpress.info
ATTUALITÀ
Obiettivo Sicilia
Dopo tante guide pubblicate sui Paesi
europei, un volume sulla Sicilia realizzato
da Mimma Ferrante e Maurizio Karra,
noti
giornalisti-camperisti,
creatori
della collana “Le Vie del Camper”
E
ra chiaro che, dopo tante guide già da noi
pubblicate su vari Paesi europei, dovessimo
dedicare il giusto spazio alla nostra terra, la Sicilia,
come in tanti ci chiedevano; ma ripartendo da zero, a
distanza di quindici anni e mezzo, dalla pubblicazione
di un precedente volume dal titolo “Sicilia tesori
nascosti”, che fu la prima guida uscita in Italia scritta
da camperisti per camperisti. Altri tempi, nei quali
internet era ancora qualcosa riservata a pochi e
il digitale doveva fare la sua comparsa negli scatti
fotografici e nella stampa.
Ma tornando a “Obiettivo Sicilia”, si tratta del nono
volume della collana “Le vie del camper”, che a sua
volta procede speditamente arricchendosi ogni paio
di mesi di una nuova guida e che proseguirà anche
nei prossimi anni – speriamo – con altri titoli così da
coprire tutta l’Europa e tutta l’Italia. Ma proviamo in
poche parole a presentare “Obiettivo Sicilia”.
Si tratta di un volume di 364 pagine tutte a colori, con
dodici itinerari che toccano tutte le province siciliane,
comprese le isole Eolie, le Egadi e Ustica, con tutte le
principali mete turistiche insieme a località di raro fascino ma lontane dai luoghi frequentati
dalle masse, come i monasteri basiliani all’interno della costa jonica messinese, l’area
delle zolfare fra l’ennese e il nisseno, il corleonese e i paesi albanesi dell’interno del
palermitano, ecc. E all’interno degli itinerari si parla delle principali manifestazioni sacre
e profane, di prodotti tipici del territorio, oltre
che ovviamente di soste e pernottamenti.
Questa guida si propone di fare scoprire
un’isola che non è solo una regione d’Italia, una
parte del nostro Mezzogiorno, ma è anche un
mondo a se stante, una terra che sembra
contenere tutte le terre del mondo,
con valli e colline, montagne e
mare; con una natura di
straziante bellezza e
aree, a macchia
di leopardo,
N.136 - 10 GENNAIO 2012
20
ATTUALITÀ
www.camperpress.info
schiavizzate dalle industrie; una terra con una storia che sembra la sintesi di tutte le
storie possibili, madre di uomini diversi, alcuni geni, altri martiri, altri ancora carnefici. La
verità è che la Sicilia è un’isola che contiene tante isole, di cultura, di civiltà, di arte; che
ha nel mare che la circonda solo un confine irreale, annullato negli ultimi anni dai tanti
barconi di povera gente che cerca migliore fortuna abbandonando il sud del Mediterraneo
e sbarcando dove la corrente li porta.
In questo nuovo volume noi abbiamo cercato di dipingere un ritratto a tutto tondo della
Sicilia, madre di artisti come Antonello da Messina e Renato Guttuso, di letterati come
Giovanni Verga e Luigi Pirandello, di scienziati come Archimede ed Ettore Maiorana: per
noi la nostra isola è anche una delle poche terre al mondo che possa sintetizzare nelle
sue pieghe millenni di culture diverse come se fossero un tutt’uno, apparentemente senza
contrasti, dove appare normale che a pochi chilometri di distanza possano coesistere
un tempio greco e una reggia araba, un’aurea chiesa bizantina e un sontuoso palazzo
barocco, un’aggraziata villa liberty e ...una raffineria di petrolio!D’altronde, abbiamo
sempre scritto in tanti anni di giornalismo che la Sicilia non è solo mare, ma è anche
terra arsa dal sole, è terra di vulcani e di riserve naturali, è culla di prodotti tipici che non
hanno uguali per quantità e qualità, dove chiunque pensi di conoscere e di sapere può
essere ben presto smentito per tutto ciò che non sa e non conosce. Una terra che grida da
secoli il suo dolore, che pochi però sentono anche fra i suoi figli. Una meta impareggiabile
dalla quale non si esce immuni da una terribile nostalgia: chi non la conosce magari la
teme, chi l’ha visitata, almeno una volta, ha imparato ad amarla e non ne può più fare
a meno. Quanto ai siciliani, sappiamo bene che considerano la loro terra sacra, anche
se amara e a volte matrigna. E come un fatto sacro considerano il dovere di accoglienza
verso chiunque vi giunga per visitarla. Anche questo è un valore in più dell’Isola e della
sua gente, retaggio delle culture di popoli come i greci o gli arabi che consideravano
sacro il loro ospite e un dovere religioso l’ospitalità anche di uno sconosciuto.Noi due,
giornalisti e viaggiatori, abbiamo girato il mondo, per passione e per piacere oltre che per
lavoro, ma mai potremmo fare a meno della Sicilia, che è la nostra terra. Questa guida,
d’altronde, non è solo una guida per viaggiatori come le tante altre da noi scritte, dalla
Penisola Iberica alla Scandinavia, dal Benelux al Baltico, dalla Francia alla Mitteleuropa,
dalla Germania alla Gran Bretagna, ma è anche un atto d’amore per lei, per la Sicilia; per
questo, forse, fra tutte quelle finora da noi pubblicate, questa è la guida più complessa e
“profonda”; per questo ciò che vi troverete travalica le descrizioni dei luoghi e i consigli
per raggiungerli; per noi è qualcosa di diverso, non solo parole e immagini; e per questo
speriamo possa essere davvero utile a chi abbia in programma un viaggio nell’Isola o a
chi nell’Isola ci abita ma non si è stancato di andare alla scoperta dei suoi tesori nascosti.
Mimma Ferrante e Maurizio Karra
“Obiettivo Sicilia” - ISBN: 978-88-97988-10-8 (364 pagine , 526 foto, € 32,00 + spese
postali)
[email protected]
N.136 - 10 GENNAIO 2012
21
www.camperpress.info
METE
Obiettivo Sicilia
Gli itinerari
L
a Sicilia è l’isola più grande del
Mediterraneo, ma è anche un territorio
estremamente vario, come abbiamo
già detto, sia per le sue vicissitudine
storiche, con il lascito dei monumenti che
ne è derivato, sia per le sue peculiarità
geografiche, che permettono di spaziare
dalle spiagge di impronta caraibica ai boschi
rigogliosi. Tutto questo ne fa una sorta di
pianeta a sé stante, in cui ogni visitatore
che vi giunga potrà trovare motivazioni
valide per la sua visita, sia che cerchi relax
balneare sia che a spingerlo al viaggio sia
stato il desiderio di conoscenza o l’amore
per la natura. Per permettervi una fruizione consapevole di questa splendida isola abbiamo
costruito dodici itinerari, corredati da informazioni sulle soste, sui prodotti tipici, sulle
manifestazioni e sui numeri utili che, siamo sicuri, contribuiranno a farvi innamorare di
questa terra amata fin dall’antichità perfino dagli dei. Eccoli in sintesi.
Palermo, capitale mediterranea (Alla scoperta di Palermo e dintorni)
Le esplorazioni isolane non possono che cominciare dal suo eclettico capoluogo e dei
suoi immediati dintorni, attraverso un percorso che in poco più di 30 chilometri annovera
costruzioni normanne, chiese barocche, mosaici bizantini, cupole orientaleggianti e folclore
siciliano, in un caleidoscopio di storia, cultura e gastronomia a cui è davvero difficile
resistere. Le località descritte sono: Palermo, con Mondello e Monte Pellegrino, e Monreale.
La costa tirrenica occidentale
(Da Palermo a Marsala con Ustica e l’arcipelago delle Egadi)
In poco più di 250 chilometri si esplora la costa nord-occidentale della Sicilia, l’isola di
Ustica e l’arcipelago delle Egadi, lungo un filo conduttore scandito da vigneti, saline,
caverne preistoriche, cantine, riserve naturalistiche e scenografiche cittadine protese sul
Tirreno. Le località descritte sono: Ustica, raggiungibile con il traghetto da Palermo, Isola
delle Femmine, Carini, Terrasini, Partinico, Alcamo, Castellammare del Golfo, Scopello,
la Riserva dello Zingaro, San Vito Lo Capo, Custonaci, Calatafimi-Segesta, Trapani, Erice,
l’arcipelago delle isole Egadi (Favignana e Levanzo), raggiungibile con il traghetto da
Trapani, la Riserva di Paceco, Nubia, l’Area Naturale dello Stagnone con l’isola di Mozia e
Marsala.
Alla ricerca dei borghi perduti
(Da Salemi attraverso la Valle del Belice a Mazara del Vallo)
Partendo da Salemi, prima capitale dell’Italia unita, seppur per pochi giorni, questo
itinerario in circa 130 chilometri descrive le cittadine della Valle del Belice, distrutte e
ricostruite dopo il terremoto del 1968, con le loro testimonianze in pietra recuperate dal
passato e le loro atmosfere protese verso il futuro, scandite da parchi letterari, opere
d’arte moderna, castelli densi di storia, templi greci e suggestioni dei quartieri arabi
ancora perfettamente conservati. Le località visitate sono: Salemi, Gibellina, Salaparuta,
Poggioreale, Santa Margherita Belice, Partanna, Castelvetrano, la Riserva Naturale della
Foce del Belice, Selinunte, le Cave di Cusa e Mazara del Vallo.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
22
METE
www.camperpress.info
L’agrigentino
(Dal litorale di Sciacca alla Valle dei Templi all’entroterra di Agrigento)
Il percorso si snoda per circa 200 chilometri nella zona costiera sud-occidentale, attorno
ad Agrigento, tra suggestive teste di pietra, reminiscenze greche, suggestioni letterarie
che rimandano a Pirandello, Sciascia e Camilleri, riserve naturali in cui “la terra si gira” e
castelli simili a nidi d’aquila. Le località descritte sono: Sciacca, Eraclea Minoa, Realmonte,
Porto Empedocle, Agrigento, Favara, Palma di Montechiaro, Naro, Racalmuto, Aragona, la
Riserva Naturale di Maccalube, Sutera e Mussomeli.
La terra ritrovata
(Il corleonese)
Questo è un itinerario di vera scoperta che in
circa 200 chilometri accompagna nella Sicilia
più emblematica, cioè in quel territorio
tabù dal punto di vista turistico fino a
qualche decina di anni fa, dato che descrive
la zona del corleonese, che si identificava
in passato quasi solamente con il fenomeno
mafioso; molte percezioni sono cambiate
però negli ultimi anni e così si può ritrovare
una splendida terra, in cui le tradizioni più
autentiche sono ancora vive, dove è attiva
un’enclave albanese che permette di andare
“all’estero” senza uscire dai confini italici,
e dove antichi santuari, manieri e chiese
di rito bizantino permettono di scoprire
una zona della Sicilia decisamente poco conosciuta. Le località descritte sono: Marineo,
Ficuzza, Godrano, Piana degli Albanesi, il Santuario di Tagliavia, Corleone, Bisacquino,
Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, il Santuario di Santa Maria del Bosco, Palazzo Adriano,
Prizzi e l’Eremo della Quisquina, Lercara Friddi e Mezzojuso.
Il territorio madonita
(Tra Bagheria, Cefalù e la catena delle Madonie)
Ancora 200 chilometri tra la zona costiera settentrionale ad est di Palermo fino a Cefalù e i
borghi che sorgono all’interno del Parco delle Madonie, alla scoperta di paesi che vantano
una storia millenaria, luoghi mitici come il circuito della Targa Florio, chiese barocche e
sapori genuini. Le località descritte sono: Bagheria, Termini Imerese, Caccamo, Collesano,
Polizzi Generosa, Castellana Sicula, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Gangi, Geraci Siculo,
Castelbuono e Cefalù.
Incantesimi fra terra e cielo (I paesi del Parco dei Nebrodi)
La più vasta catena montuosa siciliana, quella dei Nebrodi, è l’oggetto di questo itinerario
che si snoda per circa 300 chilometri tra boschi e paesaggi quasi alpini, borghi arroccati
a domino delle vallate e tesori architettonici tutti da scoprire. Le località descritte
sono: Santo Stefano di Camastra, Mistretta,
Nicosia, Sperlinga, Troina, Cesarò, il Lago
Maulazzo, Maniace, Randazzo, Floresta,
l’Area Megalitica dell’Argimusco, Montalbano
Elicona, San Marco d’Alunzio, Sant’Agata di
Militello e Alcara Li Fusi.
Là dove il mare luccica
(La costa tirrenica da Brolo a Messina con
l’arcipelago delle Eolie)
Il litorale costiero nord-orientale della Sicilia
è il territorio descritto in questo tragitto
di circa 180 chilometri, cui si aggiungono
i traghetti da Milazzo per le Eolie, tra
N.136 - 10 GENNAIO 2012
23
METE
www.camperpress.info
incantevoli cittadine litoranee e dell’entroterra messinese e uno zoom sulle sette sorelle che
compongono l’arcipelago delle Eolie. Le località descritte sono: Brolo, Ficarra, Marinello,
Tindari, Barcellona Pozzo di Gotto, Castroreale, Milazzo, le Isole Eolie (Lipari, Vulcano,
Salina, Alicudi, Filicudi, Panarea, Stromboli), San Pier Niceto, Castanea delle Furie, l’area
naturale di Ganzirri e Messina.
La costa jonica messinese
(Da Messina a Taormina alla Valle dell’Alcantara)
La costa jonica tra Messina e Taormina, insieme ai centri dei Peloritani e della Valle del
fiume Alcantara, sono oggetto di questo itinerario che in circa 130 chilometri permette
di esplorare sonnolente cittadine dell’entroterra messinese che custodiscono notevoli
testimonianze basiliane, cui si contrappongono le atmosfere iperturistiche di Taormina
e dintorni e le suggestioni della Valle dell’Alcantara. Le località descritte sono: Itala,
Fiumedinisi, Roccalumera, Mandanici, Savoca, Casalvecchio Siculo, Forza d’Agrò, Giardini
Naxos, Taormina, Castelmola, Calatabiano, il Parco delle Gole dell’Alcantara e Castiglione
di Sicilia.
All’ombra del gigante
(Catania, la Riviera dei Ciclopi e l’Etna)
Il percorso si snoda in poco più di 100 chilometri tra Catania, Acireale e i centri minori
della Riviera dei Ciclopi situata a nord della città e i panorami lunari del vulcano più alto
d’Europa, l’Etna, scandito da un mare di lava, da cui emergono i tesori architettonici
di grandi e piccoli borghi immersi nell’affascinante scenario primordiale che incornicia il
vulcano. Le località descritte sono: Catania, Aci Castello, Aci Trezza, Acireale, Paternò,
Nicolosi, Zafferana Etnea, Milo, Fornazzo e Linguaglossa.
Nella Val di Noto
(Da Siracusa a Ragusa)
La Sicilia sud-orientale è la protagonista
di questo percorso di circa 250
chilometri alla scoperta dei tesori
archeologici e artistici di Siracusa e
delle località della Val di Noto incluse
nel Patrimonio Unesco, in parte scelte
per il loro fascino come location
della serie televisiva del commissario
Montalbano. Le località descritte sono:
Siracusa, Sortino, la Riserva della
Valle dell’Anapo, Pantalica, Buscemi,
Palazzolo Acreide, la Cava Grande del
Cassibile, Noto, la Riserva Naturale
di Vendicari, la Villa del Tellaro,
Marzamemi, Capo Passero, Pachino,
Ispica, Modica, le Cave di Ispica,
Scicli, Donnalucata, Punta Secca, Sampieri, l’area archeologica di Kamarina, il Castello di
Donnafugata, Comiso e Ragusa.
Il territorio calatino ed ennese
(Alla scoperta della Sicilia interna)
L’ultimo itinerario della guida esplora in circa 300 chilometri una delle zone meno conosciute
dell’isola, la parte interna della provincia di Catania e il territorio ennese e nisseno, tra
cittadine caratterizzate da tesori barocchi, suggestioni verghiane, produzioni di ceramiche
di altissimo valore artigianale, ville romane Patrimonio dell’Umanità e l’a-rea delle
zolfare. Le località descritte sono: Militello Val di Catania, Mineo, Vizzini, Grammichele,
Caltagirone, Mazzarino, Piazza Armerina con la Villa del Casale, l’area archeologica di
Morgantina, Aidone, il Parco Minerario Floristella- Grottacalda, Villarosa, Enna, Leonforte,
Assoro, Calascibetta e Caltanissetta.
N.136 - 10 GENNAIO 2012
24
www.tou rit.it
TOUR.it
11° SALONE DEL TURISMO ITINERANTE
OP ER TA DE I LU OG HI
VI AG GI AR E IN LIB ER TÀ AL LA SC
12-20 GENNAIO 2013
www.thetis.tv
rtiere fieristico
Carrara, Qua
IN CONTEMPORANEA
4° Salone Piccola Nautica
INGRESSI: NO 3 VIALE COLOMBO
NO 5 VIA MAESTRI DEL MARMO
12/13 dalle ore 10 alle 19
14/18 dalle ore 15 alle 19
19/20 dalle ore 10 alle 19
ORGANIZZAZIONE:
CON IL SUPPORTO DI:
CON IL PATROCINIO DI:
TOSCANA
dal Lunedì al Venerdì
SPONSOR:
GRUPPO BANCA CARIGE
REGIONE
Businessononthethe
Move
Business
Move
Ingresso libero
PROVINCIA
DI MASSA CARRARA
COMUNE
DI CARRARA
COMUNE
DI MASSA
Cassa
di Risparmio
di Carrara S.p.A.
SPONSOR UNICO BANCARIO
Viale Galileo Galilei, 133 - 54033 Marina di Carrara (MS) - Tel +39 0585 787963 - Fax +39 0585 787602 - [email protected]
VENDO E COMPRO
Vendo ARCA AMERICA 406 design Giuggiaro
in alluminio e vetroresina. Anno 1990 ma
perfettamente rimesso a nuovo.
Su FIAT
DUCATO 18, 2500 TURBO DISEL, con idroguida,
ammortizzatori ad aria. Km 90.000 ca. 6 posti
letto, Tetto completamente calpestabile con
doghe in alluminio. Frigo praticamente nuovo
(meno di un anno di vita). Grande bagno con
box doccia (grande) separato, wc nautico e a
cassetta estraibile. 3 serbatoi di acqua per una
capienza totale di 400 ca litri di acqua potabile.
Doppia pompa d'acqua. Tenda marca omnistar.
Inoltre regaliamo telo copri camper, tendalino
privacy utile per soste più lunghe in campeggio
e porta biciclette posteriore. Inoltre abbiamo
appena sostituito tutti e tre gli oblò e abbiamo
installato un turbo vent , abbiamo messo anche
l'antenna e la tv con dvd incorporato.
La batteria dei servizi ha un anno di vita, la
moquette è nuova e abbiamo rifatto il box
doccia nuovo.
info: [email protected] rif. camperpress
Vendo per passaggio a furgonato LAIKA Ecovip
2.1 - anno 2007- 3.000 c.c. – 160 Cv Km 60.000omologato 5/letti 7 configurazione doppia dinette
e letto a castello longitudinale Antifurto cellula,
Aspiratore Turbovent con sensore temperatura,
Attacco rapido gas esterno, Forno, Congelatore,
Bagno con doccia separata, Bloccaggio porta
cellula dalla cabina, Cassaforte, Chiusura
centralizzata compreso porta cellula, Clima
Cabina e Cellula Dometic, Cruise control, Inverter,
Piedini di stazionamento AlKo, Pneumatici 1 anno,
Portabiciclette Fiamma 4 posti, Radio cd mp3,
Riscaldatore supplementare con comando in
cabina, Rivestimento sedili guida stesso tessuto
dinette, Tappeto cabina e cellula Laika, Tendalino
Fiamma marchiato Laika, Luci Led interne cellula
ed esterna, Sfiato esterno cassetta estraibile
bagno. Rimessato in box privato.
Per info, caratteristiche e foto: Davide F.
(Piacenza) – cell 3356183561
Vendo Laserhome Laika del 1989, Ducato 2.5
tdi, idroguida, batterie servizi e motore nuove,
4 posti letto, bagno con vasca, dinette centrale,
cucina 3 fuochi, doppio serbatoio, frigo e gas in
ottime condizioni, gommato e tagliandato Marzo
2011. Km 100000. Euro 6500 Trattabile. Provincia
di Roma. [email protected] - Tel. 3296262054
Rimor Unico immatricolato nov. 1995 con 140.000
Km. in perfette condizioni sia nella meccanica
che nella cellula abitativa. sempre rimessato e
tagliandato. Molti accessori sono stati sostituiti
negli ultimi due anni. Ford transit 2500 diesel
,doppia ruota. Richiesta €. 12.000 Fabio Marinucci
Perugia 3355414620 [email protected]
€
c.i. elliot garage anno 2006, km 36.000, motore
ducato 2.8 da 130 cavalli, vari accessori, prezzo
30.000 trattabili, zona trento. 368-7118165
Vendo ELNAGH MARLIN 64 fine 2001 su Ducato
2800 jtd (127 cv) omologato 6 posti viaggio e 6
posti letto (4 fissi); km 80000.Revisione e cinghia
distribuzione fatti luglio 2011 a km 73000.Verifica
infiltrazioni (assenti) e controllo generale con
sostituzione pompa acqua effettuato a luglio
2012. Lunghezza 6,32 m, larghezza 2,22 m, altezza
3,10m. Doccia separata. Accessori:portabici a 3
posti. Scaletta posteriore esterna.Turbovent oblò
centrale. Tendalino fiamma seminuovo. Catene
da neve. Vendo a 18.000 euro; in alternativa
valuto permuta con semintegrale di lunghezza
non superiore a 7 metri. Per info carlo.beretta@
gmail.com; tel. 3356624207; provincia di Monza
Brianza
Cerco camper mansardato Volkswagen
tipo lt 35 o 40 con cellula Camper Italia
puma 600 sei o sette posti, o in alternativa
con cellula Nissman Bischoff sempre
mansardato solo se in condizioni valide
di cellula, meccanica e carrozzeria.Massimo Per comunicazioni scrivere a:
[email protected]
Vendo Mc Louis Steel 434 del 2008 su Fiat
Ducato 130 cv km 19000 unico proprietario,
posti omologati 6 sia a viaggiare che a dormire.
clima cabina, inverter, porta bici fiamma da 3
bici, veranda omnistor, allarme perimetrale e
volumetrico porte e finestre, pannello solare,
luci a led, antenna tv, frigo grande con ventole
di raffreddamento, bagno con doccia separata.
no fumatori, no animali, sempre rimessato
al coperto. Euro 30.000. Provincia di Padova.
Telefonare solo se interessati al numero
3473175178.
Vendo motorhome tedesco Arnold Lung: mt. 5,40
Larg: mt. 2,20 Altez. Mt. 3,00 Posti letto – 2+2
del 1984 Km. Percorsi 88.221 Motore – Mercedes
309D Cilindrata – 2.998 cc. Doppio Serbatoio
acqua – Tot. Lt. 150: Frigorifero – Gas, 12v, 220v:
Condizionatore – Aria calda/fredda: Televisore
per retromarcia : Attacco TV con Antenna:
Impianto gas.: -Boiler acqua calda: -Fornello
a due fuochi: -Stufa per riscaldamento: -n° 2
bombole gas da Kg. 3,00 ciascuna. Il vano bagno
è largo mt.2,00 e profondo mt.1,50
LAIKA ECOVIP 200i Motorhomoe su Iveco Dailly
2800 35/12 7 posti nno Ottobre 2008 (modello
2009) - doccia esterna-doppio pavimento
Serbatoio Gas,Doppi Serbatoi, Scarico doppio
sistema, Veranda, Antenna Tv, Riscaldamento
supplementare cellula, N° 2 Pannelli Solari
Vatt.160. N° 2 Turboventola,Oblò Panoramico
possibilità porta moto, Doccia esterna, Posti N° 7.
Ottime condizioni Cell.349 1840186 - segreteria.
[email protected] €29.000.
Vendo Autocaravan CI Granduca 55 su Fiat 2500
TD anno 1994 ben accessoriato con Tendalino,
autoradio,TopBox,. potapacchi, bombolone
GPL, pannello solare, fendinebbie, antifurto
ed altro. Prezzo € 14.500 trattabile. Tel.
3290581080
MOTORHOME ARCA H 679. anno 2004. ducato
2800 jtd. km 58000, portamoto estraibile, clima
cabina, clima cellula, generatore 2,5 sospensioni
pneumatiche, tendalino, frigo 135 lt, forno,
stereo cd, navigatore ecc.tenuto maniacalmente.
solo per intenditori € 36.000 - tel. 339.4888264 e-mail: [email protected]
Semintegrale C.I. Elliot Garage P 2004.
Km.: 41000; Fiat ducato 15 2.3 JTD; 6 posti
omologati/ 4 posti letto;condizionatore cellula
Dometic + inverter 1500W Dometic; ampio
garage; tendalino fiamma F41; luce esterna;
portabici da 3; autoradio+ CB; impianto antenna
TV;stufa Truma combi C6000 con impianto
canalizzato;
riscaldamento
supplementare
cellula; boiler; batteria servizi al gel; doppio
serbatoio acqua; letto matrimoniale fisso in
coda; doccia separata;cucina 3 fuochi; tenda di
separazione canina cellula. Pronto per partire.
Sempre rimessato in garage. Il mezzo è visibile in
provincia di Matera. Se interessati invio altre foto.
Per maggiori info: 320.4218038
Vendesi FORD Transit 74/100/E2X (musone) del
1974 2400cc di cilindrata. 4 marce + 4 overdrive.
Cambio sincronizzato.
Revisione passata a maggio 2010. Camperizzato
Arca. Tutto funzionante (cucina, frigorifero a
12V, pompa dell’acqua,stufa) salvo scaldabagno
che e’ da riparare. Lavori eseguiti negli ultimi
2 anni: Per la cabina: -Batteria dei servizi
nuova -Impianto elettrico rifatto nuovo e a
norma .- oblo del bagno Per la meccanica: iniettori - pompa gasolio - pompa freni - freni
posteriori - freni anteriori(rettifica tamburi,
gommini, tubi dei freni, ferodi) - devio luci ed
tutto l’impianto elettrico - cambio dell’olio
motore - olio del cambio - termoavviatore nuovo
e messo originale - rifatto cavo spegnimento
motore - freno mano, nuovo cavo e registrazione
- radiatore nuovo (nuovo non riparato) - filtro
gasolio - filtro aria - modifica marmitta - tutta la
strumentazione riparata (sensore temperatura,
olio, livello,benzina) Altro: - asticella reggi
cofano - carterino che protegge il serbatoio per la
preaccensione - tappo del serbatoio - guarnizioni
proteggi viti esterne tutte nuove Lavori da fare
non urgenti: - tachimetro e contagiri - ridurre
fumosità. Prezzo: 5800 € trattabile Alessio 0033
476 673915
Vendo camper mansardato Arca America
401 New Deal 6 posti, anno 1987, in ottime
condizioni
con
pannello
fotovoltaico,
tenda,portabici,impianto tv,doppio serbatoio
acqua. € 8500 visibile a Malegno(BS) tel
3284645052
Vendo camper puro ADRIA TWIN, su Ducato
2800JTD, anno 2006, km 17.500, posti letto 2+1,
matrimoniale fisso in coda, frigo Dometic, stufa/
boiler Truma, accessori non di serie: antifurto,
tendalino Omnistor, pannello solare 60W, portabici
x 2. CONDIZIONI OTTIME. PERFETTO PER COPPIA.
Richiesta € 28.000. Antonio casa 0577-356095/cell
335-7387474.
V e n d o
Autocaravan
CI
Granduca
62
su
Fiat
2500 D anno
1991 in buone
condizioni
generali,
gommato nuovo
e
provvisto
dei
seguenti
accessori
:
portabici,
portapacchi, antifurto Med, bombolone GPL.
Prezzo € 8500 compreso passaggio di proprietà.
Tel. 3290581080
VENDO Camper mansardato Elnagh KING 6 posti
2500 TD gemellato con veranda portabici porta
pacchi doppio serbatoio acqua.del 1995 in ottime
condizioni a 14.000 euro. antonio 338-3779189
(milano).
Vendo Autocaravan C.I. ELLIOT 40 anno 2006
su FIAT DUCATO 2300 JTD 110 CV km 22.000 7
posti letto, veranda, porta bici 4 posti, piedini
di stazionamento, Sospensioni supplementari ad
aria, sensori retromarcia, impianto retrocamera,
impianto radio, TV, Impianto CB, condizionatore
evaporatore Viesa, sempre rimessato in box,
vendo per scarso utilizzo Euro 28000 ( Caserta)
cell.3398466825
Tel. 3290581080
V e n d o
Autocaravan
Laika Lasercar
su meccanica
Ford 250 D
anno
1987
accessoriato
con Portabici,
portapacchi,
II
serbatoio
ed
altro.
Prezzo e 7500
trattabile.
CAMPERPRESS non si assume alcuna responsabilità sul contenuto e la veridicità dei messaggi pubblicati. Riserva, inoltre, il diritto di non pubblicare annunci ritenuti non pertinenti.
VENDO E COMPRO
€
CARAVANBACCI
CARAVANBACCI
Via G.Galilei, 2 in località Lavoria (PI), sull’uscita della S.G.C. FI-PI-LI
in direzione Livorno - Tel. +39 050 700313 www.caravanbacci.it
Semintegrale MC LUIS 363 GLEN Fiat Ducato 2800
jtd km. 45000 anno 2004, sempre tagliandato e
rimessato. Porta moto omologato a scomparsa;
pannello solare; antenna TV a rotazione
automatica; sospensioni ALKO; porta bici; doppia
batteria servizi; doppia vasca acqua potabile;
condizionatore cellula e cabina; tendalino;
gommato nuovo; materasso in lattice; ecc.. Per
informazioni: telefonare 037647178
MC LOUIS Glen 690 G
mansardato con letto matrimoniale in
mansarda, dinette classica e bagno con
doccia separata lato guidatore, blocco
cucina ed armadio lato passeggero e
grande letto matrimoniale posteriore
con sottostante gavone garage.
Veranda, 2°serbatoio acqua, impianto
radio.
Vendo camper furgonato Bavaria Camp Sol y
Sombra, anno 2005, 4 posti letto (1 matrimoniale
da dinette + castello trasversale in coda),
meccanica Citroen Jumper 2.8 HDi 127cv, 81.000
km. Optional installati: clima cabina, autoradio con
comandi al volante, doppio airbag, ABS, oscuranti
cabina Reimo, antenna sat automatica Katrhein
+ ricevitore doppio slot CI, gradino elettrico,
pannello solare 70W, portabici 3 posti, veranda
Omnistor, Truma Duomatic. Caratteristiche: bagno
con doccia trasformabile, doppio armadio, frigo
trivalente 79lt, acque chiare 100lt, acque grigie
90lt, cassetta WC 17lt, gas Campingaz 2x7, stufa
a gas+boiler. Prossima revisione: febbraio 2013.
Prezzo 27.000 euro. Scrivere a paolo1964@gmail.
com o telefonare al 349 5284360.
Florence Camper,
furgonato Fiat Ducato
2300jtd 120cv 2.300cc,
km 5500, anno 2011
molto accessoriato, portabici. veranda
con portabagagli,- condizionatore,pannello solare 120 w,antenna tv,- porta tv scorrevole,2 decoder,- navigatore con carta
Europa.
€ 35000
CHAUSSON Welcome
3su Fiat Ducato
2.800cc 90KW,
129000km, del 2000
con veranda portabici,bagno
doccia separata
con
4 posti omologati 6 letto, accessoriato
ELNAGH Marlin 58
del giugno 2001,
9000km
letti a castello con sottostante gavone
a volume variabile lato guidatore,
armadio e blocco cucina lato
passeggero e grande bagno con doccia
separata, 6 posti letto e omologati,
veranda, portabici, serbatoio acqua
supplementare
€ 38000
€ 19500
ROLLER TEAM T-line 255
S su Ducato 2.3, anno
2012,9500 km
ELNAGH Prince 46 Fiat
2300jtd 130cv, 5 posti
omologati 6 letto, 22000
km, del 04/2012
LAIKA Ecovip 2, su Iveco
trazione posteriore,
92kw, 94000km, anno
2001
accessoriato con antifurto, veranda,
clima
motore,telecamera
retro,
portabici, pannello solare
dinette classica e grande bagno
con doccia separata lato guidatore,
gavone garage
cucina ad L letti a castello posteriori
longitudinali e grande bagno con
doccia separata
€ 42500
€ 47000
€ 26500
€ 16500
VENDESI - Causa inutilizzo - Motorhome Hymer
2008 Modello B 508 CL Km 11.450 - Super
accessoriato. (Accessori per 8.150,00 € tra
cui: cappa aspirante, oblo fantastic vent,
Portabici,Veranda omnistor, Moquettes, Antifurto
satellitare Gemini, Radio CD Usb, Chiusura porta
sicurezza, tappetino isolante parabrezza davanti,
ventilazione frigo, piedini di stazionamento
posteriori, prolunga letto basculante, presa
esterna gas e acqua, duo control, confort pack 1,
fari fendinebbia, portapacchi con scaletta, gavone
scorrevole sinistro). Contatto Tel. 0125/53409#
Euro 52.000,00.
MOBILVETTA Huary
1001 su RENAULT
3.000cc 100KW del
06/2007 , 25000km
Gli Operatori Commerciali
che desiderano promuovere il proprio parco veicoli
usato in questa rubrica possono contattare il nostro
Ufficio Commerciale per conoscere tutti i dettagli.
[email protected]
infoline: 380.8070600
Vendo o permuto con mezzo non superiore
6 mt. Knaus Sport Traveller Garage Ott.2001
Km.74.000
unico
proprietario,sempre
rimessato garage proprio tagliandi regolari.
Specchietti elettrici,inverter,trio gas,turbovent
Fiamma,porta-pacchi
e
scaletta,porta
bici Fiamma 4 posti 2006,telecamera
posteriore a colori,serbatotio supplementare
acque chiare,bombolone GPL 50 lt.anche
attacco
originale
bi-bombola,navigatoreautoradio-CD Becker con relative casse
nell’abitacolo,sospensioni
aggiuntive
ALKO,due batt,scarica lenta per servizi
molto recenti,gomme Michelin Agilis Camper
circa 6.000 km,tenda omnistor mt.4 anno
2007,sensori posteriori parcheggio,Luce esterna
porta ingresso e chiusura di sicurezza,energy
power,solver,dual
battery,display,antenna
terrestre e TV con decoder incorporato,due
pannelli
solari
tot.220
Ah,piedini
stazionamento,oscuranti termici,ABS,lampade
Led su matrimoniale. € 24.000 cell:3282286318
abit:0565/976406 Isola d’Elba
PERMUTO e/o VENDO, Motorhome Hymer 614
SL, Ducato telaio maxi ALKO, Multijet 160 CV ,
3000c.c. immatricolato maggio 2008, Km. 48000.
Eseguiti tagliandi ogni 15000km, Elegant silver
packet, doppia porta garage,
Fendinebbia,
Doppia batteria al gel. Accessori. :
- Antenna satellitare automatica, Oyster , TV 15”
nella dinette e seconda TV nelletto posteriore,
complete di decoder digitale terrestre e sky
- Segnalatori acustici retromarcia e frontali +
Retrocamera, Pannello solare 120W.Dometic.
- Portamoto nel garage con vericello elettrico per
carico scooter - Triogas, Inverter, Condizionatore
cabina e cellula, Veranda Omnistoro mt 5,00,
Piedini stazionamento. - Deviatore automatico
bombole gas, Kit antifurto volumetrico e
perimetrale, ecc - Usato solo dal sottoscritto e
rimessato in garage privato, mi è costato 109.000
mila euro.vendo miglior offerente :
[email protected] - Tel 3382073134
Challenger Mageo 163, Ducato 2.8 jtd power
146cv, 2005 km 53.000 mt 6,7, 6posti letto, letti a
castello posteriori trasversali, garage trasversale
volume variabile , dinette avanzata con posti guida
girevoli divanetto laterale , antifurto perimetrale
e volumetrico ,chiusura centralizzata, specchi
elettrici, riscaldatore viaggio, portabici 4posti,
autoradio con lettore cd, serbatoio acqua 130lt,
veranda,luce esterna, antenna tv, moquette,
frigo 150lt con congelatore, stufa combi,piedini
stazionamento, porta con zanzariera, gradino
elettrico,inverter, oscuranti interni ed esterni,
gomme nuove, revisionato ,sempre tagliandato.
Visibile a Padova.
€25.500 trat. cell.3470437017 luigi
VENDO Motorhome VAS NEW LINE 740, gommato
nuovo e tagliandato 2010. Patente C, Km
percorsi 70000 Montato su meccanica Mercedes
Sprinter 416 cc 2800, immatricolato 2001,
cambio automatico e sequenziale Accessori:
navigatore satellitare, radio con caricatore 6
cd, videocamera retromarcia a colori, chiusura
centralizzata, cassaforte, televisione con lettore
VHS, lettore DVD, pannello solare, antenna
parabolica con ricerca automatica, botole
turbovent, inverter, bombolone gas 60 kg, gancio
traino e baule dove stivare uno scooter. Prezzo
euro 43900,00 Tel. Abitazione 039/5970203 Cell. 348/6005283 – [email protected] Chidere di
PAOLO ROSSI
CAMPERPRESS non si assume alcuna responsabilità sul contenuto e la veridicità dei messaggi pubblicati. Riserva, inoltre, il diritto di non pubblicare annunci ritenuti non pertinenti.
LISTINO PREZZI 2013
I dati riportati sono riferiti ai prezzi di listino per l’anno 2013 e sono Franco Fabbrica e IVA(21%) inclusa della produzione nazionale ed estera di
autocaravan. Tali prezzi non possono considerarsi contrattuali e sono suscettibili di cambiamenti senza preavviso da parte delle case costruttrici;
suggeriamo di prendere visione del listino presso i concessionari ufficiali o direttamente dal sito aziendale.
Furgonati, semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 40000 e € 75000.
Italia
Slovenia
Furgonati, semintegrali tra € 49200 e € 64735.
Italia
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 58990 e € 79600.
Italia
Furgonati, semintegrali, motorhome tra € 41100
e
€ 107200
Motorcaravan,semintegrali tra € 39990 e € 53890
Furgonati, semintegrali, motorcaravan tra € 39270 e € 57810
Germania
Spagna
Italia
Seminetgrali, motorcaravan, motorhome tra € 45690 e € 124870
Germania
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 73770 e € 92000.
Italia
Furgonato, semintegrali, motorcaravan tra € 37990 e € 57990
Semintegrali, motorhome tra € 71120 e 238800.
Francia
Germania
LISTINO PREZZI 2013
furgonati, semintegrali,motorcaravan tra € 34990 e € 57990
Francia
Furgonati, semintegrali, motorcaravan tra € 34990 e € 61390
Italia
Motorcaravan, motorhome tra € 100600 e € 295000
Germania
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 46790 e € 183290
Germania
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 46564 e € 666082
Italia
Motorhome tra € 96000 e € 132700.
Furgonati, semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 43600 e € 129500
Semintegrali, motorhome tra € 62000 e € 102000.
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 78250 e € 172990
Semintegrali, motorcaravan tra i € 41900 e € 64850
Francia
Germania
Francia
Germania
Italia
LISTINO PREZZI 2013
Furgonati tra € 37485 e € 44571
Germania
Furgonati tra € 42700 e € 54500.
Italia
Semintegrali, motorcaravan tra € 42100 e € 53900
Germania
Furgonati,semintegrali,motorcaravan,motorhome tra € 47550 e € 108750
Germania
Semintegrali, motorhome tra € 51000 e € 66900.
Germania
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 72000 e € 103500.
Italia
Semintegrali, motorcaravan tra € 40890 e € 61952
Italia
Furgonati, semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 40932 e € 71404
Germania
Furgonati, semintegrali tra € 43892 e € 89844
Germania
Furgonati, semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 38215 e € 108000
Italia
LISTINO PREZZI 2013
Motorhome tra € 95000 e € 138000.
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 45800 e € 82300.
Francia
Germania
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 41449 e € 63127
Italia
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 56455 e € N 93554
Italia
Motorhome tra € 161500 e € 224000
Germania
Motorhome tra € 81330 e € 145390
Germania
Furgonati, semintegrali tra € 49000 e € 71000.
Italia
Furgonati, semintegrali tra € 57000 e € 135000.
Italia
Furgonati, semintegrali tra € 60700 e € 91200.
Italia
Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 41500 e € 100900
Francia
LISTINO PREZZI 2013
Semintegrali, motorcaravan tra € 38478 e € 58407
Furgonati tra € 35240 e € 50517.
Furgonati, semintegrali, motorcaravan tra e € 34990 e € 60140
Furgonato, semintegrali, motorhome tra € 46200 e € 108600
Furgonati, semintegrali motorcaravan tra € 37931 e € 56870
Furgonati,motorcaravan, seminterrati tra € 38.821 e € 40.233.
Semintegrali, motorcaravan tra i € 45250 e € 61650.
Semintgrali, motorhome a partire da € 85.000.
Furgonati, semintegrali, motorcaravan tra € 33468 e € 42273
Italia
Germania
Italia
Francia
Italia
Slovenia
Germania
Italia
Germania
Semintegrali tra € 59995 e € 86515
Italia
Semintegrali, motorcaravan tra € 31000 e € 51000.
Italia
> LA VOCE DEI LETTORI
Questa rubrica è a disposizione di tutti per esprimere
opinioni, esperienze, lanciare idee, denunciare fatti e
situazioni, chiedere un consiglio. Per nostra scelta e per
la tutela della privacy, non pubblicheremo gli indirizzi
e-mail, ma vi chiediamo di fornire sempre e comunque
il vostro nome e cognome e la città da cui scrivete. Nel
caso di lamentele, forniremo all’Azienda coinvolta – se
interessata- i vostri dati, in modo che possa mettersi in
contatto con voi per risolvere la questione, salva sempre
la possibilità di una risposta sulla rivista. Allegate le eventuali foto in formato jpg con
didascalia. SCRIVETECI inviando una e-mail a: [email protected] - o un fax (
in orario di ufficio) al numero 09. 840. 13. 360
> VIAGGI DEI LETTORI ( e non solo...)
Inviateci un resoconto del vostro viaggio più bello, le esperienze
più emozionanti vissute in camper con i vostri cari, una storia
nata grazie al camper. Perché avete scelto il camper per il
vostro tempo libero e le vacanze, quale emozione vi trasmette
questo strumento. Scriveteci, fate partecipi tutti i lettori della
vostra esperienza carica di significato. Inviateci testi e foto via
mail a: [email protected]
COMMUNITY
> MODALITA’ INVIO MATERIALE A CAMPERPRESS:
Tutti i testi devono essere inviati come file di testo senza foto (.doc, .txt, .rtf). Inserite
le foto .jpg con didascalia in una cartellina (potete creare una cartellina .zip).
Previsione
sabato, 12 GENNAIO
Nord
SABATO: Sulle Alpi occidentali giornata soleggiata,
salvo velature in transito dalla sera. Sulle Alpi
centrali cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi
per l’intera giornata. Sulle Dolomiti cieli in
prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata.
Sulle pianure piemontesi giornata soleggiata,
salvo velature in transito dalla sera. Sulle pianure
lombarde giornata nel complesso variabile con nubi
alternate a schiarite, più ampie durante le ore
centrali del giorno. Cieli nuvolosi o molto nuvolosi
in serata. Sulle pianure venete cieli in prevalenza
parzialmente nuvolosi, con qualche addensamento
più compatto dal pomeriggio. Sulle pianure
emiliane cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi,
con nubi in graduale aumento dal tardo pomeriggio
fino a cieli molto nuvolosi in serata. In riviera ligure
cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi
in progressivo aumento dal pomeriggio associate a
deboli piogge. In Romagna nubi sparse alternate
a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad
ampie schiarite in serata.
Centro
SABATO: Sulla dorsale toscana giornata soleggiata,
salvo velature in transito dalla sera. Sulla dorsale
umbro-marchigiana cieli in prevalenza poco o
parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulla
il
meteo
a cura di 3BMETEO
www.3bmeteo.com
per aggiornamenti in
tempo reale clicca su
www.3bmeteo.com
dorsale laziale cieli in prevalenza poco nuvolosi
per l’intera giornata. Sulle zone subappenniniche
adriatiche cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi
per l’intera giornata. Sulle pianure toscane bel
tempo con sole splendente per l’intera giornata.
Sulla capitale bel tempo con sole splendente per
l’intera giornata. Sui litorali tirrenici bel tempo con
sole splendente per l’intera giornata.
Sud
SABATO: Sulla dorsale campano-molisana nubi
sparse alternate a schiarite al mattino, con
tendenza a graduale attenuazione della nuvolosità
fino a cieli poco o parzialmente nuvolosi in serata.
Sulla dorsale lucana cieli molto nuvolosi al mattino
con deboli piogge. Graduale attenuazione della
nuvolosità in giornata fino a cieli parzialmente
nuvolosi in serata. Sulla dorsale calabrese giornata
nel complesso variabile con nubi alternate a
schiarite, più ampie durante le ore centrali del
giorno. Sui litorali adriatici cieli in prevalenza
parzialmente nuvolosi, con qualche nube in più
nel pomeriggio. Sui litorali tirrenici giornata in
prevalenza soleggiata, salvo presenza di nubi sparse
al mattino. Sui litorali ionici cieli molto nuvolosi al
mattino con deboli piogge. Isole
SABATO: Sul sassarese cieli molto nuvolosi o
coperti con tendenza a graduali schiarite dal
pomeriggio. Sulla Costa smeralda giornata in
prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi
sparse al mattino. Sulle interne sarde molte nubi
in graduale dissoluzione durante il giorno sino a
cieli parzialmente nuvolosi. Sul cagliaritano cieli
in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera
giornata. Sulla Sicilia tirrenica nubi sparse
alternate a schiarite al mattino, con tendenza
a graduale attenuazione della nuvolosità fino
a cieli poco o parzialmente nuvolosi in serata.
Sulla Sicilia ionica cieli in prevalenza poco o
parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulle
interne sicule cieli in prevalenza sereni o poco
nuvolosi, con transito di velature al pomeriggio.
Sulla bassa Sicilia bel tempo con sole splendente
per l’intera giornata.
Previsione
domenica, 13 GENNAIO
Nord
DOMENICA: Sulle Alpi occidentali nubi sparse
alternate a schiarite al mattino, con tendenza
a graduale attenuazione della nuvolosità fino a
cieli sereni in serata. Sulle Alpi centrali cieli in
prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche
nube in più nel pomeriggio. Sulle Dolomiti cieli
in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera
giornata. Sulle pianure piemontesi cieli molto
nuvolosi o coperti con tendenza a graduali
schiarite dal pomeriggio. Sulle pianure lombarde
cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge,
in assorbimento nel pomeriggio con schiarite dalla
sera. Sulle pianure venete cieli molto nuvolosi o
coperti con deboli nevicate al mattino. Variabilità
asciutta al pomeriggio, con tendenza ad ampie
schiarite in serata. Sulle pianure emiliane
giornata grigia con cieli in prevalenza molto
nuvolosi o coperti, ma con assenza di fenomeni
significativi. In riviera ligure cieli molto nuvolosi
o coperti con tendenza a graduali schiarite dal
pomeriggio. In Romagna cieli in prevalenza
parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento
in serata fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi.
Sulla laguna veneziana cieli molto nuvolosi al
mattino con deboli piogge, in assorbimento nel
pomeriggio con schiarite dalla sera.
Centro
DOMENICA: Sulla dorsale toscana cieli molto
nuvolosi o coperti con deboli nevicate al mattino.
Variabilità asciutta dal pomeriggio. Sulla dorsale
umbro-marchigiana nubi sparse alternate a
schiarite al mattino, ampie al pomeriggio. Nubi
in aumento serale associate a piogge e rovesci
anche temporaleschi. Sulla dorsale laziale
nubi in progressivo aumento con deboli piogge
dal pomeriggio. Sulle zone subappenniniche
adriatiche cieli in prevalenza sereni o poco
nuvolosi, con nubi in graduale aumento dal
tardo pomeriggio con deboli piogge serali. Sulle
pianure toscane cieli molto nuvolosi o coperti con
deboli nevicate al mattino. Variabilità asciutta
al pomeriggio, con tendenza ad ampie schiarite
in serata. Sulla capitale cieli in prevalenza
parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento dal
pomeriggio associate a qualche debole pioggia in
serata. Sui litorali tirrenici nubi sparse alternate
a schiarite al mattino, ampie al pomeriggio. Nubi
in aumento serale associate a piogge e rovesci
anche temporaleschi. Sui litorali adriatici cieli in
prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata.
Sud
DOMENICA: Sulla dorsale campano-molisana
cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge
per l’intera giornata. Sulla dorsale lucana cieli
molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in
assorbimento dalla sera con schiarite. Sulla
dorsale calabrese cieli in prevalenza parzialmente
nuvolosi, con nubi in aumento in serata fino a cieli
nuvolosi o molto nuvolosi e deboli piogge. Sui
litorali adriatici cieli in prevalenza parzialmente
nuvolosi, con rovesci pomeridiani anche a
carattere temporalesco. Asciutto in serata. Sui
litorali tirrenici giornata perturbata con piogge e
rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco.
Sui litorali ionici cieli in prevalenza parzialmente
nuvolosi, con nubi in aumento in serata fino a cieli
nuvolosi o molto nuvolosi e deboli piogge.
Isole
DOMENICA: Sul sassarese cieli in prevalenza
parzialmente nuvolosi, con rovesci anche a
carattere temporalesco nel pomeriggio, in
attenuazione dalla sera. Sulla Costa smeralda
cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con
rovesci anche a carattere temporalesco nel
pomeriggio, in attenuazione dalla sera. Sulle
interne sarde cieli in prevalenza parzialmente
nuvolosi, con nubi in aumento associate a piogge
pomeridiane. Nuvoloso in serata. Sul cagliaritano
cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge,
in assorbimento dalla sera con schiarite. Sulla
Sicilia tirrenica nubi sparse alternate a schiarite
per l’intera giornata con tendenza ad ampie
schiarite in serata. Sulla Sicilia ionica cieli in
prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche
addensamento più compatto dal pomeriggio.
Sulle interne sicule cieli molto nuvolosi o coperti
con deboli piogge per l’intera giornata.
FOTO DELLA SETTIMANA
COMMUNITY
Forse questo
camperista aspetta
posta da Maria De
Filippi per andare
in tv
SPAZIO PUBBLICITÀ
COSÌ DIVERSI COSÌ CAMPER
carattere duro,
esploratore
nato,instancabile
e pratico.
Signori e signore
vi presento
la mia alcova
viaggainte!
Tieniti aggiornato sull’andamento dei
prezzi più convenienti cliccando su:
www.prezzibenzina.it
oppure su:
www.autostrade.it/autostrade/servizi.do
per la sola rete autostradale
Anche CAMPERPRESS ha la sua pagina ufficiale sul Social Network più
frequentato, un modo per rimanere sempre aggiornati sulle news e novità,
sugli eventi e le iniziative in cantiere. Diventare fan Camperpress è facile,
bastano pochi e semplici passaggi e clicca sull’icona “ MI PIACE”. La pagina
DIVENTA FAN DI è sempre aggiornata nei contenuti e nelle immagini, propone informazioni
CAMPERPRESS utili e non invasive e ti consentirà di interagire direttamente attraverso
SU FACEBOOK
la Bacheca. Lascia pure il tuo commento, condividi i vari post pubblicati
ed invita altri appassionati del camper e delle vacanze all’aria aperta ad
iscriversi alla pagina di Camperpress. Entra nella nostra Community se
ancora non lo hai fatto cliccando su “MI PIACE”.