Alpiq Fact Sheet 2009 PDF

Transcript

Alpiq Fact Sheet 2009 PDF
Principali dati
2008
Finanze
Pro forma
2008
Energia venduta
129,6 TWh
Fatturato netto
15 830 Mio. CHF
Energia
13 649 Mio. CHF
Servizi energetici
2 242 Mio. CHF
Risultato prima degli interessi, imposte e ammortamenti (EBITDA)
1 726 Mio. CHF
Accantonamenti
– 528 Mio. CHF
Risultato al lordo di oneri finanziari e fiscali (EBIT)
1 198 Mio. CHF
in % sul fatturato netto
7,6%
Utile del Gruppo
790 Mio. CHF
in % sul fatturato netto
5,0%
Capitale proprio
8,2 Mrd. CHF
in % sulla somma di bilancio
38,3%
Somma di bilancio
21,4 Mrd. CHF
Personale (impieghi a tempo pieno)
10 655
Si tratta di cifre provvisorie poiché l’integrazione contabile degli attivi apportati da EOS ed EDF a fine gennaio 2009
non è ancora interamente conclusa.
Azionisti Alpiq Holding SA
A maggio 2009
Quote di partecipazione in percentuale
EOS Holding
31,38
EDFAI
25,00
EBM
13,63
EBL
7,12
Cantone di Soletta
5,60
A2A S.p.A.
5,16
EnBW
2,30
AIL
2,12
IBAarau
2,00
WWZ
0,91
Diverse (borsa)
4,78
Energia
MW
Alpiq può contare su un mix energetico allettante di energia
Centrali idroelettriche
di punta e di banda, con un’elevata quota di energia
Svizzera *
ecologica di fonte idrica ed eolica. È soprattutto l’ingente
Italia
capacità di energia di punta a schiudere prospettive
Francia
economicamente interessanti sul mercato europeo
Centrali termoelettriche
dell’energia. Tale capacità sostiene la stabilizzazione delle
Svizzera
1 145
reti elettriche – un aspetto indispensabile in vista del
Italia
1 489
potenziamento delle nuove fonti rinnovabili. Con una
Ungheria e Repubblica Ceca
potenza globale installata di circa 6 595 megawatt (MW),
Piccole centrali idroelettriche e centrali
eoliche
Alpiq presta un importante contributo alla sicurezza
2 800
156
6
3 521
887
112
dell’approvvigionamento elettrico – in Svizzera e in
Svizzera
Europa. Le centrali elettriche proprie costituiscono la
Italia
90
base per l’affidabile rifornimento dei clienti, adeguato
Francia
11
in ogni momento alle mutevoli esigenze.
Norvegia
6
5
Potenza globale installata
Nel settore del commercio e della distribuzione di energia
elettrica Alpiq opera in 29 paesi, risultando fortemente
radicata in Europa. Grazie alla fitta rete di società di distribuzione, l’impresa è in grado di soddisfare ottimamente le
necessità della sua clientela. Alpiq riveste una posizione
leader nel commercio di energia ed è rappresentata in tutte
le grandi borse e piattaforme commerciali dell’energia
elettrica.
Alpiq Principali dati 2008
MW
2 962
*incl. diritto di prelievo di energia di EDF, partecipazione del 50% nella centrale
ad accumulazione di Emosson
6 595
Produzione d’energia 2008
Vendita d’energia 2008
(senza transazioni speculative)
(senza transazioni speculative)
Approvvigionamento
Acquisti (mix)
79,6%
Produzione
20,4%
Totale
100,0%
Produzione
103 127 GWh
idrica /
nuove rinnovabili
23,5%
26 437 GWh
129 564 GWh
nucleare
29,3%
Svizzera
10,8%
14 026 GWh
6 225 GWh
Europa dell’ovest
25,8%
33 437 GWh
7 732 GWh
Europa centrale
16,5%
21 353 GWh
termica
convenzionale
32,6%
8 610 GWh
Trading
46,9%
60 748 GWh
mista
14,6%
3 870 GWh
Totale
100,0%
129 564 GWh
Totale
100,0%
26 437 GWh
Alpiq Principali dati 2008
Servizi energetici
Alpiq vanta una forte presenza in Europa nel settore dei
servizi energetici. Nei due mercati chiave di Svizzera e
Germania, occupa un ruolo leader, supportato dal vasto
ventaglio di servizi resi dalle sue forti e consolidate affiliate:
il gruppo svizzero AIT e il gruppo tedesco GAH. Anche
nell’Europa centrale il segmento Servizi energetici ha un
eccellente posizionamento, che consente di rivestire una
funzione centrale nei mercati rilevanti del futuro.
Nel segmento Servizi energetici Alpiq offre ampi servizi
nei quattro seguenti ambiti di attività:
• produzione di energia e tecnica degli impianti
• tecnica dell’approvvigionamento energetico e della
comunicazione
• tecnica dei trasporti
• tecnica della gestione degli edifici
Alpiq accorda grande importanza all’aumento dell’efficienza
energetica. La neocostituita Atel Eco Services AG riunisce
in sé le attività attinenti a tale aspetto. Il suo ventaglio di
servizi, sviluppato miratamente, racchiude un grande
potenziale. Incrementando l’efficienza nella tecnica degli
impianti e di gestione degli edifici, Alpiq contribuisce alla
riduzione delle emissioni di CO2 e all’impiego più oculato
delle risorse.
Alpiq Holding SA
Bahnhofquai 12
CH-4601 Olten
www.alpiq.com
Media
T +41 62 286 71 10
F +41 62 286 76 69
[email protected]
Investor Relations
T +41 62 286 71 11
F +41 62 286 76 67
[email protected]
Alpiq Principali dati 2008