1 – Identificazione della sostanza o della miscela e della società
Transcript
1 – Identificazione della sostanza o della miscela e della società
Nome SDS: CARNAPOL* 7 Wax Page 1 of 9 Scheda di Dati di Sicurezza – Secondo la normativa REACH (CE) 1907/2006 Revisione Data 03/02/2011 - la Data di Sostituzione 03/05/2010 1 – Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto: CARNAPOL* 7 Wax Numero del prodotto : WXCN7 REACH numero di registrazione: Miscela. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati: Finire per la pelle. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza: Produttore/Fornitore: Emerald Performance Materials, LLC 2020 Front Street, Suite 100 Cuyahoga Falls, Ohio 44221 U.S.A. Telefonico: +001-330-916-6700 FAX: +001-330-916-6734 Per ulteriori informazioni sulla presente scheda di dati di sicurezza: e-mail: [email protected] UE Rappresentante Esclusivo: LSR Associates, Ltd. Woolley Road, Alconbury e-mail: [email protected] Numero telefonico di emergenza: Chemtrec (24 ore) U.S.A. 1-800-424-9300 Internazionale: +001-703-527-3887 2 - Identificazione dei pericoli Classificazione della sostanza o della miscela: Classificazione dei prodotti GHS (Normativa (CE) 1272/2008): Irritazione oculare - categoria 2 (2A). Classificazione dei prodotti UE secondo le direttive 67/548/CEE o 1999/45/CE: Preparato non classificato come pericoloso ai sensi delle Direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE. Elementi dell’etichetta: Etichettatura prodotti GHS (Normativa (CE) 1272/2008): Pittogrammi di pericolo: Nome SDS: CARNAPOL* 7 Wax Page 2 of 9 Attenzione. H319 Provoca grave irritazione oculare. P264 Lavare accuratamente dopo l’uso. P280 Indossare Proteggere gli occhi/il viso. P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P337+P313 Se l’irritazione degli occhi persiste, consultare un medico. Avvertenze: Indicazioni di pericolo: Consigli di prudenza: Etichettatura dei prodotti UE secondo le direttive 67/548/CEE o 1999/45/CE: Non Applicabile Non Applicabile Non Applicabile Indicazioni di pericolo: Frasi di rischio: Consigli di prudenza: Altri pericoli: Nessun informazioni supplementari. Vedere la Sezione 11 per le informazioni tossicologiche. 3 - Composizione/informazioni sugli ingredienti Miscele: CAS-No. Nome chimico % in peso REACH numero di registrazione Polimero Non disponibile CE Numero 0009004-98-2 0000056-81-5 Polyethylene glycol monooleyl ether Glycerol 10-25 2.5-10 CAS-No. Nome chimico 0009004-98-2 0000056-81-5 Polyethylene glycol monooleyl ether Glycerol Simboli Frasi di rischio Classificazione- Indicazioni di (67/548/CEE) (67/548/CEE) CE 1272/2008 pericolo Xi R36 Eye Irrit. 2 H319 Non pericoloso Polimero 200-289-5 Vedere la Sezione 16 per le dichiarazioni su rischi (R) e pericoli (H). Note: GLYCEROL: Elencata a causa dei limiti di esposizione. Le quantità indicate sono tipiche e non rappresentano una specifica di vendita. I rimanenti componenti sono esclusivi, non pericolosi e/o presenti in quantità inferiori ai limiti riferibili. 4 - Misure di primo soccorso Descrizione delle misure di primo soccorso: Se un qualsiasi tipo di esposizione al prodotto (come illustrato qui sopra) causa irritazioni o altri sintomi, o nel caso questi persistessero, allontanare la persona affetta dalla zona in cui si è verificato il problema e consultare il medico. Contatto con gli occhi: Non immediatamente gli occhi di flusso con l'abbondanza di acqua pulita per un tempo esteso, meno di quindici (15) i minuti. Sciacquare più lungo se ci è qualunque indicazione di residuo chimico nell'occhio. Per assicurare il lavaggio corretto degli occhi: tenere aperte le palpebre con le dita e ruotare gli occhi. Contatto con la pelle: Lavare con cura la zona interessata con abbondanza d'acqua e sapone. Consultare sempre un medico se si sono presentati sintomi. Inalazione: Se si manifestano gli effetti, portare all'aperto la persona colpita. Ingestione: Consultare sempre un medico se si sono presentati sintomi. Nome SDS: CARNAPOL* 7 Wax Page 3 of 9 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati: Irritazione. Condizioni preesistenti di lesioni cutanee possono essere aggravate da un contatto prolungato o ripetuto. Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali: Trattare sintomaticamente. 5 - Misure antincendio Mezzi di estinzione: CO2, schiuma, prodotti chimici secchi, acqua. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela: Questo prodotto non costituisce pericolo d'incendio secondo i dati noti. Sostanze irritanti o tossici possono essere emessi al momento in fiamme, combustione o decomposizione. Un contenitore chiuso potrebbe esplodere (a causa dell'aumento di pressione) se esposto ad estremo calore. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi: Utilizzare un respiratore autonomo (SCBA) con maschera completa e nel modo di operazione a domanda di pressione (o altro tipo di erogazione pressorica positiva), e indossare appositi indumenti protettivi. Il personale senza adeguata protezione respiratoria deve abbandonare l'area, onde prevenire una probabile esposizione ai gas tossici derivanti dalla combustione, fusione o decomposizione. In un'area chiusa e poco ventilata, utilizzare un apparato di respirazione autonoma durante la fase di pulizia immediatamente dopo l'incendio e durante le operazioni iniziali di estinzione dell'incendio. Vedere la Sezione 9 per ulteriori informazioni. 6 - Misure in caso di rilascio accidentale Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza: Vedi sezione 8 per le raccomandazioni sull'uso dei dispositivi di protezione individuali. In caso di fuoriuscite o spandimenti in zone chiuse: ventilare l'ambiente. Equipaggiamento di protezione personale devono essere indossati. Precauzioni ambientali: Non versare il prodotto nelle fognature pubbliche, nelle vie idriche o nelle acque di superficie. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica: Contenere il versamento. Indossare apposito vestiario ed equipaggiamento protettivi. Raschiare in eccesso e il luogo in fusti. Recuperare quanto prodotto possibile per il riutilizzo. Deporre in un contenitore etichettato; conservare in luogo sicuro in attesa di smaltimento. Lavare con acqua e sapone la zona in cui si è verificata la fuoriuscita. Indumenti contaminati: toglierli. Lavarli prima del riutilizzo. 7 - Manipolazione e immagazzinamento Precauzioni per la manipolazione sicura: Durante il maneggio di sostanze chimiche, osservare le procedure di sicurezza usate in laboratorio/posto di lavoro. Utilizzare in ambienti ben ventilati. Lavarsi con cura dopo aver manipolato questo prodotto. Lavarsi sempre con cura prima di mangiare, fumare o utilizzare i servizi igienici. Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. Non respirarne le nebulizzazioni, le nebbie, le esalazioni o i vapori. Evitare di bere, assaggiare, deglutire o ingerire questo prodotto. Lavare gli indumenti contaminati prima del riutilizzo. Installare apposite fontanelle lavaocchi e docce antinfortunistiche nella zona di lavoro. Condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità: Conservare al di sotto dei 49 °C. Conservare in luogo fresco e asciutto, in condizioni ben ventilate. Conservare questo materiale lontano da sostanze incompatibili (vedere la Sezione 10). Non conservare in contenitori aperti, senza etichetta o provvisti di etichetta sbagliata. Tenere chiuso il contenitore quando il prodotto non viene utilizzato. Il contenitore vuoto contiene prodotto residuo da cui possono derivare i pericoli connessi al prodotto. Non riutilizzare i contenitori vuoti senza averli prima sottoposti ad apposito ricondizionamento o pulizia commerciali. Usi finali specifici: Nessun informazioni supplementari. 8 - Controllo dell’esposizione/protezione individuale Parametri di controllo: Nome chimico UE OELV UE IOELV ACGIH - TWA----------- ACGIH -----------STEL Nome SDS: CARNAPOL* 7 Wax Page 4 of 9 Polyethylene glycol monooleyl ether Glycerol N/E N/E N/E N/E Nome chimico Polyethylene glycol monooleyl ether Glycerol Italia OEL N/E 10 mg/m3 TWA (mist) N/E 10.00mg/m3 (mist) N/E N/E N/E=Non stabilito (limiti di esposizione non stabiliti per le sostanze elencate per il paese/la regione/l'organizzazione elencati). DNEL-Inalazione, Acuta Nome chimico DNEL-Inalazione, lungo termine DNEL-Cutaneo, Acuta DNEL-Cutaneo, lungo termine Polyethylene glycol monooleyl ether N/E N/E N/E N/E Glycerol N/E N/E N/E N/E Nome chimico DMEL Polyethylene glycol monooleyl ether N/E Glycerol N/E Nome chimico PNEC (Acqua dolce) PNEC (Acqua, Marino) PNEC (acqua, Intermittente) PNEC (Sedimento, Acqua dolce) PNEC (Sedimento, Marino) PNEC (Suolo) PNEC (STP) PNEC (Orale) Polyethylene glycol monooleyl ether N/E N/E N/E N/E N/E N/E N/E N/E Glycerol N/E N/E N/E N/E N/E N/E N/E N/E N/E=Non stabilito; N/A=Non applicabile (non richiesto). Note: . Nessun informazioni supplementari. Controlli dell’esposizione: Controlli tecnici: La sede di lavoro deve essere sempre provvista di sistemi di ventilazione efficaci e, se necessario, di apparecchi di sfiato collocati in prossimità della zona di lavoro per allontanare nebulizzazioni, nebbie, esalazioni e vapori dai lavoratori ed impedirne l'inalazione costante. La ventilazione deve essere adeguata a mantenere un ambiente atmosferico di lavoro al di sotto del limite di esposizione stabilito dall'SDS. Protezione degli occhi e del viso: E' richiesto l'uso di occhiali di protezione. Protezione delle mani: Evitare il contatto con la pelle durante la miscelazione o la manipolazione del materiale indossando guanti impermeabili e resistenti al prodotto chimico. In caso di immersione prolungata o contatto ripetuto, guanti con tempo di penetrazione superiore a 240 minuti (classe di protezione 5 o superiore) sono raccomandati. Per brevi applicazioni a contatto o di schizzi, guanti con tempo di penetrazione di 10 minuti o più sono raccomandati (classe di protezione 1 o maggiore). I guanti protettivi da utilizzare devono essere conformi alle specifiche della direttiva CE 89/686/EEC e al risultante standard EN 374. L'idoneità e la durabilità di un guanto dipende dall'uso (ad es., frequenza e durata del contatto, altre sostanze chimiche che possano essere maneggiate, resistenza chimica del materiale del guanto e abilità). Chiedere sempre consiglio al proprio rifornitore di guanti per individuare il materiale più idoneo. Protezione della pelle e del corpo: Adottare procedure appropriate sul luogo di lavoro e in laboratorio, tra cui abbigliamento protettivo composto da camici professionali, occhiali di sicurezza e guanti di protezione. Protezione respiratoria: Se la ventilazione è inadeguata occorre indossare l'equipaggiamento necessario per la protezione delle vie respiratorie. Ogni qualvolta si sia è in presenza di aerosol, nebbie, nebule, fumi o vapori che eccedono i limiti di esposizione, utilizzare sempre un respiratore isolante con alimentazione d'aria. Protezione generale: É consigliata l'installazione di apparecchiature per lavaggio oculare d'emergenza e docce d'emergenza in quest'area di lavoro. Controlli dell’esposizione ambientale: Vedere le Sezioni 6 e 12. 9 - Proprietà fisiche e chimiche Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali: Nome SDS: CARNAPOL* 7 Wax Page 5 of 9 Forma Cera pH Non disponibile Aspetto Abbronzatura Densità relativa 0.99 Odore Delicato <1% Idrosolubilità Insolubile Percentuale di volatilità in base al peso Sostanze organiche volatili Tasso di evaporazione Più Lento di n-butilacetato Punto di infiammabilità >400 °F (>204 °C) Tensione di vapore Non disponibile Coefficiente di ripartizione: nottanolo/acqua Densità di vapore Non disponibile Punto di ebollizione °F Punto di ebollizione °C Proprietà ossidanti >250 °F >121 °C Non ossidanti Infiammabilità (solidi, gas) Limiti di esplosione Non infiammabile Non disponibile Punto di fusione / Punto Non disponibile di congelamento Temperatura di Non disponibile autoaccensione Viscosità Temperatura di decomposizione <0.1% Limite inferiore Non disponibile Limite superiore Non disponibile Non disponibile Non disponibile Altre informazioni: Le quantità indicate sono tipiche e non rappresentano una specifica di vendita. 10 - Stabilità e reattività Reattività: Non se ne conoscono. Stabilità chimica: Questo prodotto è stabile. Possibilità di reazioni pericolose: La polimerizzazione pericolosa non accadrà. Condizioni da evitare: Evitare il surriscaldamento. Materiali incompatibili: Evitare il contatto con agenti riducenti. Evitare basi forti e agenti ossidanti. Prodotti di decomposizione pericolosi: Ossidi di carbonio. Note: Nessun informazioni supplementari. 11 - Informazioni tossicologiche Per limitare i danni causati da esposizione, si consiglia l’uso di appositi indumenti ed equipaggiamento protettivo. Informazioni sugli effetti tossicologici: Generale: Nessun informazioni supplementari. Inalazione: L'inalazione di fumi e vapori dalla lavorazione, combustione o decomposizione potrebbe causare l'irritazione del tratto respiratorio e delle membrane mucose. Occhi: Causa irritazione agli occhi. Pelle: Il contatto ripetuto o prolungato con la pelle può causare irritazione cutanea. Nome SDS: CARNAPOL* 7 Wax Page 6 of 9 Ingestione: L'ingestione di questa sostanza può causare irritazione. Informazioni sulla tossicità acuta: Non sono stati ancora condotti studi relativi alla tossicità di questo prodotto. LD50 orale ratto: >2000 mg/kg. In base ai dati disponibili per materiali simili. Dermal LD50, Rabbit: >2000 mg/kg. Based on data from similar material(s). Nome chimico LC50 Inalazione Polyethylene glycol monooleyl ether N/E Specie LD50 Orale Specie LD50 Cutaneo 2770-2920 mg/kg Ratto, adulto N/E Glycerol >570 mg/m3 (1 hour) Nome chimico LC50 Inalazione Polyethylene glycol monooleyl ether N/E N/E Glycerol N/E 12.6 g/kg Nome chimico Irritazione oculare Specie / dose Polyethylene glycol monooleyl ether Irritazione moderata Coniglio, adulto Glycerol Leggera irritazione Coniglio/500 mg Leggera irritazione Specie Ratto, adulto 4090 mg/kg Topo >10 g/kg Coniglio, adulto Specie LD50 Orale Specie LD50 Cutaneo Specie N/E Ratto, adulto >21900 mg/kg Ratto, adulto Irritazione cutanea Specie / dose Sensibilizzazione epidermica Specie / dose Leggera irritazione Non sensibilizzante Porcellino d'India, adulto Coniglio, adulto Coniglio/500 mg Non sensibilizzante Cavia e Patch umani Altre informazioni sulla tossicità: GLYCEROL: In repeated dose toxicity studies, excessive exposure to glycerine may cause increased fat levels in blood. In animals, effects have been reported on the following organs: Gastrointestinal tract, kidneys, liver, lungs. 12 - Informazioni ecologiche Tossicità: Nessun test ecologico è stato condotto su questo prodotto. Nome chimico Polyethylene glycol monooleyl ether Pesci 96 ore LC50 4.7 mg/L Specie Oncorhynchus mykiss (Rainbow trout) Oncorhynchus mykiss (Rainbow trout) Pesci 96 ore LC50 N/E Specie Glycerol 51-57 mL/L >5000 mg/L (24 hour) Carassius auratus (Goldfish) Nome chimico Polyethylene glycol monooleyl ether Glycerol Invertebrati 48 ore EC50 N/E N/E Specie Invertebrati 24 ore EC50 N/E >500 mg/L Specie Nome chimico Polyethylene glycol monooleyl ether Glycerol Algale 96 ore EC50 N/E TGK 3% >10.000 mg/L (8 day) Specie Algale 72 ore EC50 N/E N/E Specie Scenesesmus quadricauda Persistenza e degradabilità: Not expected to be readily biodegradable. Nome chimico Polyethylene glycol monooleyl ether Glycerol Biodegradazione Inerentemente biodegradabile è prontamente biodegradabile Potenziale di bioaccumulo: Non ci sono informazioni specifiche disponibili. Nome chimico Polyethylene glycol monooleyl ether Glycerol Fattore di bioconcentrazione N/E N/E Mobilità nel suolo: Non ci sono informazioni specifiche disponibili. Nome chimico Polyethylene glycol monooleyl ether Glycerol Mobilità nel suolo (Koc/Kow) N/E N/E Risultati della valutazione PBT e vPvB: Non disponibile Log Kow N/E -1.76 Daphnia magna Nome SDS: CARNAPOL* 7 Wax Page 7 of 9 Altri effetti avversi: Nessun informazioni supplementari. 13 - Considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti: Smaltire i contenuti non utilizzati (incenerimento o discarica) conformemente alle norme nazionali e locali. Smaltire il contenitore conformemente alle norme nazionali e locali. Assicurare l'utilizzo di aziende preposte alla gestione dei rifiuti appropriatamente autorizzate, laddove necessario. Considerazioni sullo smaltimento: Vedi sezione 8 per le raccomandazioni sull'uso dei dispositivi di protezione individuali. 14 - Informazioni sul trasporto Le informazioni che seguono possono costituire un complemento a quelle indicate sull'imballaggio. Il prodotto in vostro possesso può presentare una diversa versione dell'etichettatura in funzione della data di produzione dello stesso. Il prodotto, in relazione alle quantità presenti nelle confezioni ed alle istruzioni di imballaggio, potrebbe essere soggetto a specifiche eccezioni di regolamentazione. Numero ONU/NA: N/A Gruppo d’imballaggio: N/A Classi di U.S. DOT: N/A Classi di IMDG: N/A Classi di ICAO/IATA: N/A Classi di TDG: N/A Classi di ADR/RID: N/A Nome di spedizione dell’ONU: Non regolata - Vedere i dettagli sulla Polizza di Carico Pericoli per l’ambiente: Inquinante marino: Non Applicabile Sostanza pericolosa (U.S.A.): Non Applicabile Precauzioni speciali per gli utilizzatori: Non Applicabile Trasporto di rinfuse secondo l’allegato II di MARPOL 73/78 ed il codice IBC: Non Applicabile Note: Nessun informazioni supplementari. 15 - Informazioni sulla regolamentazione Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela: Autorizzazioni e/o restrizioni europee sull’utilizzo: Non Applicabile Altre informazioni UE: Nessun informazioni supplementari. Regolamenti nazionali: Nessun informazioni supplementari. Valutazione della sicurezza chimica: Non Applicabile Inventari delle sostanze chimiche: Regolamento Lista nazionale canadese delle sostanze chimiche (DSL): Lista canadese delle sostanze non nazionali (NDSL): Inventario europeo delle sostanze chimiche esistenti (EINECS): Inventario europeo delle sostanze chimiche notificate (ELINCS): Stato Y N Y N Nome SDS: CARNAPOL* 7 Wax Page 8 of 9 U.S.A. Controllo delle sostanze tossiche (TSCA): Y La dicitura "Y" indica che tutti i componenti aggiunti intenzionalmente sono elencati o conformi alle normative. La dicitura "N" indica che uno o più componenti: 1) non sono elencati in inventari pubblici; 2) sono privi di informazioni; oppure 3) il componente non è stato esaminato. Note agli inventari delle sostanze chimiche: Nessun informazioni supplementari. Note: Nessun informazioni supplementari. 16 - Altre informazioni Frasi di rischio: R36 Irritante per gli occhi. Dichiarazioni sui pericoli (H): H319 Provoca grave irritazione oculare. Motivo della revisione: Modifiche nella/a Sezione/i: 11, 15, 2, 3 Metodo di valutazione per la classificazione delle miscele: Calculation method, On basis of test data, Read-across Note: Nessun informazioni supplementari. Legenda: *: ACGIH: ADR/RID: CAS No: CE: DMEL: DNEL: DOT: EC (CE): EU (UE): GHS: IARC: IATA: ICAO: IMDG: N/A: N/E: OEL: ONU: PNEC: REACH S: SDS: STEL: TDG: TWA: UE: UE OELV: UE IOELV: UN: U.S./U.S.A.: Marchio di fabbrica di proprietà di Emerald Performance Materials, LLC. American Conference of Governmental Industrial Hygienists Regolamento europeo ADR/RID per il trasporto su strada e per ferrovia delle sostanze pericolose Numero del Chemical Abstract Service Registry Comunità Europea (EC) Livello derivato con effetti minimi Limite identificato senza effetto Dipartimento dei trasporti (U.S.A.) Comunità Europea Unione Europea Sistema globale armonizzato per la classificazione e l’etichettatura delle sostanze chimiche (Nazioni Unite) Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro Associazione nazionale dei trasporti aerei IOrganizzazione internazionale dell’aviazione civile Codice internazionale per il trasporto marittimo delle sostanze pericolose Non applicabile Non stabilito Limite di esposizione sul lavoro Nazioni Unite Concentrazione prevista senza effetti Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche - Regolamento (CE) 1907/2006 Può essere assorbito attraverso la pelle Scheda di dati di sicurezza Media ponderale di tempo (esposizione per 8 ore durante una giornata lavorativa Leggi e regolamenti sul trasporto canadese delle sostanze pericolose Media ponderale di tempo (esposizione per 8 ore durante una giornata lavorativa) Unione Europea Valore limite dell’occupazione professionale dell'Unione Europea Valore limite indicativo dell’occupazione professionale dell'Unione Europea Nazioni Unite Stati Uniti Responsabilità dell'utente/Esonero di responsabilità Le informazioni qui esposte si basano sulla nostra conoscenza attuale, ed intendono descrivere il prodotto esclusivamente dal punto di vista della salute, della sicurezza e dell'ambiente. Come tali, non rappresentano una garanzia di specifiche qualità del prodotto. Di conseguenza, è responsabilità esclusiva del cliente il decidere se queste informazioni sono utili e vantaggiose. Nome SDS: CARNAPOL* 7 Wax Page 9 of 9 Dipartimento che ha emesso la: Dipartimento per la conformità dei prodotti Emerald Performance Materials, LLC 2020 Front Street, Suite 100 Cuyahoga Falls, Ohio 44221 U.S.A. Allegato Non Applicabile
Documenti analoghi
SEZIONE 1 - Emerald Performance Materials
Rischi eccezionali di incendio e di esplosione: Il prodotto non è considerato a rischio d'incendio, ma se acceso brucerà. Un
contenitore chiuso potrebbe esplodere (a causa dell'aumento di pressione...
Europe (REACH) eSDS V5 - Emerald Performance Materials
sempre con cura prima di mangiare, fumare o utilizzare i servizi igienici. Utilizzare in ambienti ben ventilati. Evitare il contatto
con gli occhi e con la pelle. Non respirarne le nebulizzazioni, ...
117330-Denatonium Benzoate 25% w/w in Ethylene Glycol
7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura.
Per la protezione personale, vedere sezione 8. Attenzione: i recipienti non sono resistenti alla pressione, non impiegare mai la
pressione per svuotare ...