corsica sardinia ferries e grandi navi veloci raddoppiano le rotte
Transcript
corsica sardinia ferries e grandi navi veloci raddoppiano le rotte
CORSICA SARDINIA FERRIES E GRANDI NAVI VELOCI RADDOPPIANO LE ROTTE Milano, 16 marzo 2010 - Corsica Sardinia Ferries e Grandi Navi Veloci raddoppiano le rotte. Le due compagnie hanno stretto un accordo di code sharing per commercializzare i rispettivi servizi marittimi di linea e offrire un network di collegamenti che copre virtualmente tutto il Mediterraneo Occidentale. A disposizione della clientela, attraverso i siti internet e i call center delle due compagnie, un’offerta commerciale più ricca in risposta alle crescenti esigenze di chi viaggia: GNV proporrà le linee di CSF e CSF le linee di GNV (ad esclusione della Sicilia), in una continuità di servizio che va a tutto vantaggio dei passeggeri. Sullo sfondo di uno shipping che cambia, l’accordo tra Grandi Navi Veloci e Corsica Sardinia Ferries assume un carattere di novità che va oltre il primo passo dell’integrazione delle rotte. L’attuale scenario così come la presente congiuntura impongono innovazioni e alleanze forse finora impensabili, per colmare, dove possibile, le persistenti carenze infrastrutturali, per ottimizzare i collegamenti già esistenti aprendo nuovi e redditizi mercati, per creare una più ampia rete di Autostrade del Mare dove viaggiano passeggeri e merci ai quali offrire i giusti canali per acquistare servizi pre e post vendita, per investire in sistemi intermodali avanzati a supporto di nuovi traffici. E non è un caso che a stringere tale partnership siano due protagonisti di primo piano del cabotaggio, due compagnie che hanno costruito una propria identità forte basata sulla qualità e l’efficienza della propria flotta e dei propri servizi. Grandi Navi Veloci nasce nel 1992 e trasporta passeggeri e merci verso Sicilia, Sardegna, Spagna, Tunisia e Marocco. La flotta è attualmente composta da 11 unità (sette di proprietà e quattro a noleggio), tutte certificate per comfort, sicurezza e ridotto impatto ambientale, navi che abbinano la capacità di trasportare passeggeri e veicoli alle dotazioni e agli standard tipici di una nave da crociera. I cruise-ferries e i ferry-cruise GNV - per capacità di carico, velocità e dotazioni sono adattabili ai grandi flussi turistici nei mesi estivi e alle prevalenti necessità del traffico merci durante i mesi invernali. GNV ha la sede principale a Genova – unitamente al Call Center unico per passeggeri, merci e agenzie di viaggi - e sedi a Barcellona, Tunisi, Tangeri e a Palermo, secondo hub della compagnia. Negli ultimi anni gli investimenti GNV si sono concentrati sulla tecnologia per sviluppare i canali di vendita e di servizio per gli utenti – dai motori di booking per le agenzie di viaggi ai servizi on line per gli autotrasportatori – e sull’innovazione dei servizi di bordo targettizzati per clientela - GSM on the ship, telemedicina, servizi family-friendly, accoglienza pets – anche attraverso operazioni di comarketing con società leader nei rispettivi settori. Corsica Sardinia Ferries nasce nel 1968 e serve tutto l’anno Corsica e Sardegna con una flotta di 14 navi, a bordo delle quali i passeggeri trovano tutti i servizi e le strutture che trasformano la traversata in un vero momento di relax e divertimento. La flotta è composta da tre tipologie di navi: Cruise Ferries, HSC e Mega Express. Le Cruise Ferries sono impiegate su rotte brevi e prevalentemente nella stagione estiva. Gli HSC, in linea nell’alta stagione, offrono collegamenti veloci per la Corsica, dimezzando i tempi di traversata. Le Mega Express sono Fast Cruise Ferries di nuova concezione, con grande capacità di carico, in linea tutto l’anno. Tutte le unità sono dotate di elevate prestazioni tecniche e sono eleganti ed essenziali nello stile. La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona, Livorno e Piombino mentre la Sardegna da Livorno e Civitavecchia. La compagnia delle navi gialle si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: prenotazione, imbarco, accoglienza e servizio di catering a bordo e tutte le attività sono certificate ISO 9001:2008. La mission di Corsica Sardinia Ferries è la soddisfazione del cliente a cui offre i seguenti plus: qualità, frequenza, velocità ed economicità dei collegamenti. “Abbiamo sovrapposto la mappa delle nostre linee a quella di Corsica Sardinia Ferries per accorgerci che il risultato non era una somma bensì un moltiplicatore di business e di opportunità per entrambe le compagnie. - dice Ariodante Valeri, direttore generale di Grandi Navi Veloci – E se è vero che i numeri di questa operazione sono tutti da verificare, perché è una partnership nuova per il settore, siamo tuttavia certi che il mercato premierà lo sforzo congiunto e accelererà più ampie sinergie tra le nostre aziende, che potranno creare una nuova viabilità nel Mediterraneo, efficace, efficiente e nel pieno rispetto dell’ambiente”. “Quest’accordo nasce dalla volontà di offrire alla propria clientela una vasta scelta di collegamenti di qualità a tariffe convenienti e trasparenti e permette di ottimizzare le risorse di entrambe le compagnie. Le due realtà rimarranno completamente indipendenti, mantenendo logo e identità ma i clienti di entrambe avranno il vantaggio di disporre di un’offerta più ricca” commenta Euan Lonmon, amministratore delegato per l’Italia di Corsica Sardinia Ferries. Corsica Sardinia Ferries effettua oggi 14 linee: cinque linee tra Italia e Corsica, Savona-Calvi, Savona-Bastia, Savona-Ile Rousse, Livorno-Bastia, Piombino-Bastia; due linee tra Continente e Sardegna, Livorno-Golfo Aranci e Civitavecchia-Golfo Aranci; e sette linee tra Francia e Corsica, Tolone-Ajaccio, Tolone-Bastia, Tolone-Ile Rousse, Nizza-Bastia, Nizza-Calvi, Nizza-Ajaccio, NizzaIle Rousse. GNV effettua oggi 13 linee: Genova-Porto Torres, Genova-Olbia, Genova-Barcellona, GenovaTunisi, Civitavecchia-Tunisi, Palermo-Tunisi, Genova-Tangeri, Barcellona-Tangeri, Livorno-Malta, Palermo-Malta, Genova-Palermo, Livorno-Palermo, Civitavecchia-Palermo. Per il 2010, le due Compagnie arriveranno ad offrire, su oltre 9.700 viaggi, una capacità passeggeri di oltre 17,9 milioni. UFFICIO STAMPA CORSICA SARDINIA FERRIES Katia Piraccini Tel. 02 48559422 mobile 338 7785479 [email protected] UFFICIO STAMPA GRANDI NAVI VELOCI Annachiara Montefusco Tel. 02 48022325 mobile 339 7218836 [email protected]
Documenti analoghi
Time in Jazz a bordo di Sardinia Ferries con GirodiBanda e Opa
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona, Livorno e Piombino e la Sardegna da Livorno e Civitavecchia.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 14 navi e si occupa direttamente di tut...