171105 Pirelli - Prove FIA-GT a Dubai It
Transcript
OTTIMO RISULTATO D’INSIEME DI PIRELLI NELLE QUALIFICHE FIA-GT DI DUBAI Dubai, 17 novembre 2005 - Su un tracciato reso davvero ostico da un sottile strato di sabbia che ha praticamente azzerato l’aderenza in diversi punti, gli equipaggi e i team gommati da Pirelli hanno concentrato l’impegno in vista della corsa di domani – senza però rinunciare al confronto con una concorrenza – nella fattispecie l’Aston Martin degli esperti francesi OrtelliBouchut – che ha comunque avuto vita facile, non essendo confrontata con “l’incubo” della zavorra. Come è noto la vettura inglese gareggia totalmente libera da peso aggiuntivo, mentre tutte le vetture equipaggiate con i P Zero Racing hanno almeno mezzo quintale da portare a spasso lungo il circuito in mezzo al deserto, a mezz’ora d’auto dalla metropoli araba. Così, la pole-position “vera” in sostanza è quella che si è giocata tra i piloti che per regolamento sono penalizzati da decine di chili di piombo extra. Tra questi, ha primeggiato la Corvette C5R gommata Pirelli di Kumpen-Hezemans -Longin, che dopo una bella lotta ha preceduto le quattro Maserati, capitanate dal rientrante Philipp Peter. L’austriaco ha preceduto infatti le tre MC12 di Bertolini, Babini e Scheider che – nell’ordine – trasportavano 110, 130 e 150 chili di zavorra addizionale. Come ha osservato Anthony Kumpen, autore del secondo miglior tempo sulla Corvette C5R, “considerate le difficoltà legate al circuito, come il caldo e la sabbia, abbiamo ritenuto opportuno preparare al meglio la vettura in condizioni da gara. Tuttavia, non abbiamo rinunciato a un’eventuale battaglia per la pole -position, pur se rallentati dai cinquanta chili di peso supplementare imbarcato. E i cinque decimi di svantaggio rispetto all’Aston Martin di Bouchut si possono esclusivamente far risalire alla zavorra. In ogni caso, la vettura è ben equilibrata, la Pirelli ci ha fornito gomme che assicurano un buon livello d’aderenza – sabbia permettendo – e un’elevata percorrenza chilometrica: i due parametri più importanti qui a Dubai”. Pierluigi De Cancellis, Circuit Manager di Pirelli Competizioni , ribadisce il concetto espresso da Kumpen, rilevando “che nella sostanza la vera performance degna di nota è quella evidenziata dalle Maserati di vertice, che pur con oltre un quintale di massa aggiuntiva, hanno lottato per le prime posizioni fino all’ultimo secondo delle qualifiche. Considerando che per le MC12 non abbiamo più attuato sviluppi particolari del P Zero Racing (come invece è stato il caso per le Ferrari 575 GTC della GPC Corse), è appunto eccellente il risultato delle Maserati numero 15, 10 e 9 qui a Dubai. Addirittura Bertolini e Babini hanno segnato lo stesso tempo. Come Pirelli siamo pure soddisfatti del positivo risultato d’insieme, che vede le dieci vetture GT1 gommate con i nostri P Zero Racing nelle prime dodici posizioni in griglia”. Qualifiche a Dubai, decima gara del Campionato FIA -GT: 1. Bouchut-Ortelli (Aston Martin DBR9) in 1.55”215; 2. Longin -Kumpen-Hezemans (Corvette C5R) +0”513; 3. Peter-Kutemann-Waaijenberg (Maserati MC12) +0”917; 4. Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) +1”134. 5. Babini-Biagi (Maserati MC12) +0”134. Informazioni e immagini sulle corse Pirelli sono disponibili sul sito www.pirellicompetizioni.com Pirelli Pneumatici SpA – Motorsport and Product Communication Viale Sarca, 222 – 20126 Milano – Italy – phone/fax +39 02 644269943 - www.pirelli.com
Documenti analoghi
pirelli sul podio finale di dubai con maserati (gt1) e ferrari (gt2)
Collard-Rockenfeller e poi costretta a rallentare – e concludere al sesto posto – a causa di noie all’idroguida.
Jamie Davies, che ha portato sul podio la Maserati MC12 numero 2 insieme a Biagi e V...
l`accoppiata maserati-pirelli torna alla vittoria a bucarest
“Per Pirelli”, spiega l’ingegner De Cancellis, Circuit Manager di Pirelli Competizioni, “la corsa di
Bucarest ha dimostrato l’estrema efficacia degli pneumatici ideati da Pirelli Competizioni in un...
en-plein maserati-pirelli a adria: primi davies
“layout” della vettura su cui sono montate. La stagione GT 2006 è del resto un autentico successo
per Pirelli, che ha brillato su tutti i fronti: oltre alla serie FIA-GT i P Zero Racing equipaggiav...
pirelli è sul podio a le mans con la porsche 997 “italiana”
Panoz Esperante GTLM del team LNT, pure gommata PZero Racing, che aveva trionfato a Le
Mans nel 2006.
È stata invece costretta al ritiro da un guasto meccanico la Ferrari 430 GTC-Pirelli della Scud...