Regolamento Poker Dice

Transcript

Regolamento Poker Dice
Regolamento Poker Dice
Lo scopo del gioco
I due giocatori si alternano nel lancio di cinque dadi. Dopo ogni primo lancio, ciascun giocatore può decidere quali dadi
tenere e quali ritirare al fine di ottenere un risultato migliore. Il risultato dei cinque dadi può essere considerato come una
mano di poker o come numeri singoli e registrato nel pannello segnapunti.
Cliccando su Tira i dadi il gioco ha inizio. I cinque dadi appariranno sul tavolo da gioco. Il giocatore può decidere di
tenere tutti o alcuni dadi e ritirare invece quelli il cui risultato non soddisfano.
Cliccando sui dadi che si vogliono mantenere, questi verranno oscurati; selezionando nuovamente “Tira i dadi” questi
saranno lanciati nuovamente.
Il turno terminerà quando il giocatore avrà registrato il proprio risultato finale sul pannello segnapunti.
Esempio: Giocatore1 tira i dadi ed ottiene A, K, J, J, 10. Decide di tenere J, J, e tira gli altri tre dadi. Dopo il secondo tiro
ottiene J, J, J, J, Q. A questo punto deve registrare il proprio risultato. Ha due opzioni sul pannello segnapunti:
4 punti per quattro Jack
o
4 punti per un Poker
Giocatore1 decide di registrare il risultato come 4 Jack. Ora è il turno di Giocatore2.
Giocatore2 tira i dadi ed ottiene Q, Q, 10, J, K. Decide di tenere 10, J, Q, K, sperando di riuscire a fare una scala cioè di
ottenere un 9 o un Asso con il prossimo tiro. Dopo il secondo tiro ottiene 10, J, J, Q, K. A questo punto può registrare 2
punti per due Jack, oppure, 2 punti per una coppia.
Il gioco continua in questo modo finché ciascun giocatore non ha inserito un risultato in tutti e 13 i settori del pannello
segnapunti. Il vincitore è il giocatore con il maggior numero di punti.
I punti bonus
Se si ottengono almeno 15 punti nella sezione più alta del pannello segnapunti, si ottengono 3 punti bonus. Per esempio,
se si è completata la sezione più in alto sul pannello con il punteggio di 3, 3, 3, 4, 5, 2 (20 punti in totale), si ottengono 3
punti bonus.
Nessun punteggio da registrare
Se si ottiene un risultato già ottenuto in precedenza, e non è possibile registrare un punteggio alternativo, si dovranno
registrare 0 punti in una categoria ancora libera. Per esempio, se dopo il secondo tiro si è ottenuto A, A, 10, Q, K e si è
già registrato un punteggio per Assi, Dieci, Donne, Re e Coppia, si dovrà registrare 0 punti in una delle sezioni ancora
vuote. Vedi la pagina sulla strategia di gioco per maggiori informazioni.
Il pannello segnapunti
Il pannello segnapunti è diviso a metà dalla sezione BONUS. Nella prima metà in alto, si possono registrare i risultati
singoli (es. quanti K ottenuti, quanti Assi etc.). Si ottiene un punto per ognuno. Esempio: se si ottengono A, A, 10, Q, K,
si possono registrare 2 punti per due Assi.
Tutte le possibili opzioni di punteggi possibili da registrare appaiono in verde dopo ciascun secondo tiro. Tutto quello che
devi fare è cliccare su quello che vuoi registrare.
Categoria
Assi
Re
Donne
Jack
Dieci
Nove
Bonus
Coppia
Doppia coppia
Tris
Scala
Full
Poker
Descrizione
Registra il n. di Assi ottenuto
Registra il n. di Re ottenuto
Registra il n. di Donne ottenuto
Registra il n. di Jack ottenuto
Registra il n. di 10 ottenuto
Registra il n. di 9 ottenuto
Minimo 15 punti totalizzati nella sezione alta del pannello
Registra qualsiasi coppia
Registra due coppie
Registra qualsiasi tris
Registra 9, 10, J, Q, K oppure 10, J, Q, K, A
Registra tre più due uguali. Es. 9, 9, 9, A, A
Registra quattro uguali. Es. Q, Q, Q, Q, K
Punti
1 punto per ciascuno
1 punto per ciascuno
1 punto per ciascuna
1 punto per ciascuno
1 punto per ciascuno
1 punto per ciascuno
3 punti bonus
1 punto
2 punti
3 punti
4 punti
4 punti
4 punti
Cinque uguali Registra 5 uguali. Es. K, K, K, K, K
5 punti
Ciascuna categoria può essere selezionata solo una volta. Se si seleziona un risultato che non si è ottenuto, verranno
registrati 0 punti. Se si è già registrato un poker e si ottiene un altro poker si può registrare un tris (se la categoria è
ancora disponibile). Un poker, tuttavia, non può essere registrato come full. Se si ottengono per la seconda volta cinque
dadi uguali, si può registrare il risultato come un poker oppure un tris, ma non come un full.
Selezionando la funzione di gioco automatico (quando disponibile), il sistema cercherà di ottenere più dadi uguali
possibile. Cercherà prima di registrare i risultati nella parte inferiore del pannello segnapunti e di ottenere cinque dadi
uguali, poker, tris e coppie, poi cercherà di ottenere i risultati della sezione più in alto.
Se non completi il tuo turno prima che scada il tempo indicato nel timer, perdi la partita.
Se la partita termina in parità, si va allo spareggio ed il giocatore che ottiene per primo più punti vince.
La strategia
La strategia
Poker Dice è un gioco che richiede sia fortuna che abilità. Quali dadi è meglio tenere? Quali è meglio cambiare? Quale
dei possibili risultati registrare? Sono queste le decisioni che bisogna saper prendere quando si gioca a Poker Dice.
Le probabilità
È sempre utile avere un'idea di che probabilità si hanno di ottenere il risultato desiderato. Per esempio, la probabilità di
ottenere una scala con il primo tiro è poco più del 3%. La probabilità di ottenere un poker al primo tiro è poco più del 2%.
Invece, la probabilità di ottenere cinque dadi uguali al primo tiro è appena dello 0.1%). In generale se ne può dedurre
che ottenere una scala è più facile che ottenere un poker. Tuttavia, quando si "manca" una scala, è più probabile che si
ottenga un risultato più basso di quando si "manca" un poker (al posto del quale si può ottenere un tris).
Verso la fine di una partita è possibile non aver ancora registrato una scala e un poker. Se dopo due tiri non si è riusciti
ad ottenere nessuno dei due risultati, è meglio registrare 0 punti per il poker, perché si hanno più probabilità di ottenere
una scala con il secondo tiro. Entrambe le combinazioni valgono 4 punti.
Se dopo il primo tiro si hanno K, K, A, A, A, e la scala è l'unico risultato mancante, quali dadi è meglio tenere? L'Asso ed
il K, solo un Asso, o solo un K? Il vantaggio è veramente minimo, ma si ha l'1% in più di possibilità di ottenere una scala
dopo il secondo tiro se si tiene solo il Re. Questo perché tenendo il Re si ha la doppia possibilità di ottenere sia una
scala al Re, che una scala all'Asso.
Qualche altro consiglio: le probabilità di convertire una coppia in cinque dadi uguali al secondo tiro sono una in 216.
Mentre le probabilità di convertire un tris in cinque dadi uguali sono una in 36 (1/6 x 1/6)
Se ti serve una scala ed hai 9, 10, J, K, A, le probabilità di ottenere un altro Asso, nel tentativo di ottenere una Donna
sono una su 6 (16.66%). Se, invece, hai ottenuto 10, J, Q, K, Q e ti serve una scala, hai 2 probabilità su 6 (33.33%)
perché puoi sperare sia in un 9 che in un Asso.
Il punteggio massimo
Il punteggio massimo ottenibile per partita è di 56 punti (avendo completato la parte superiore del pannello segnapunti
con 5 punti per categoria ecc.). Ricorda che tentare di ottenere il massimo punteggio non è sempre la strategia migliore,
a volte battere il punteggio dell'avversario può essere sufficiente. Certe volte tentare di ottenere il punteggio massimo è
indispensabile, ma in altri casi è meglio non rischiare troppo.
Un punteggio medio si aggira intorno ai 29 punti. Mentre 30 punti o più sono da considerarsi un buon punteggio. Perdere
una partita avendo totalizzato 35 punti sarebbe proprio sfortuna!
L’importanza del bonus
Il punti bonus che si ottengono totalizzando almeno 15 punti nella parte superiore del pannello segnapunti, possono
decidere la partita. Cerca sempre di registrare almeno 3 punti per ciascuna categoria della parte superiore del pannello
segnapunti, per essere sicuro di ottenere il bonus. Se hai registrato 0 punti in una categoria dovrai cercare di ottenere 4
punti nelle categorie successive. Se dopo qualche turno ti accorgi di avere poche possibilità di ottenere il bonus,
concentra i tuoi sforzi per completare al meglio la parte inferiore del pannello.