Il comunicato stampa dell`evento in formato pdf
Transcript
Il comunicato stampa dell`evento in formato pdf
A project implemented by South-East Archeritage Partners COMUNICATO STAMPA Cagliari, 4 Aprile 2010 Incontro Operativo “La promozione del Turismo culturale in Trexenta” South East ArcHeritage - Roman Empire Common Heritage in Southern and Eastern ENPI Countries Ortacesus (CA), 12 Aprile 2011 Il 12 Aprile 2011 si terrà ad Ortacesus (Cagliari), presso la Sala Congressi in via Diaz n. 8, l’Incontro Operativo intitolato “La promozione del Turismo culturale in Trexenta”. Tale iniziativa si colloca nell’ambito del progetto South-East Archeritage - Roman Empire Common Heritage in Southern and Eastern ENPI Countries – finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Ciudad - Cooperation In Urban Development And Dialogue. L’incontro Operativo si aprirà alle ore 10.30. L’Assessore al Turismo della Provincia di Cagliari, Piero Comandini, aprirà la sessione e presenterà il progetto South-East Archeritage nel suo complesso e le potenzialità offerte per la Trexenta, mentre la Dott.ssa Donatella Cocco, della Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano, illustrerà il patrimonio culturale della Trexenta. Successivamente, Mauro Cadoni, Dirigente della Provincia di Cagliari e Responsabile del Progetto “Archeritage”, presenterà la nuova iniziativa promossa all’interno del progetto per la valorizzazione dei bei culturali della Trexenta: Gli Open Days Archeritage. Seguirà la presentazione della pubblicazione Turismo e archeologia della Produzione in Trexenta a cura di Prof. Antonio Corda, Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche dell’Università di Cagliari e la presentazione della pubblicazione dal titolo Linee di sviluppo del turismo culturale in Trexenta a cura di Prof. Giovanni Sistu, CIREM- Sez. Crenos dell’Università di Cagliari, che illustrerà le strategie per lo sviluppo del turismo culturale. L’incontro si chiuderà con la presentazione del pacchetto turistico “Alla scoperta dell’antico granaio di Roma” e con la presentazione del sito www.archeritage.eu. Sono invitati a prendere parte all’incontro: i sindaci delle amministrazioni comunali della Trexenta, le pro loco, i rappresentanti del gal, nuovi potenziali imprenditori (specialmente donne e giovani), associazioni ed imprese. Il progetto South-East Archeritage, implementato da un partenariato che vede unite Italia, Tunisia, Romania e Federazione Russa, si colloca nel quadro del programma Ciudad - Cooperation In Urban Development And Dialogue -, finanziato dal European Neighbourhood Partnership Instrument (ENPI), previsto per migliorare le capacità di pianificazione dei governi locali della regione ENPI e favorire uno sviluppo urbano sostenibile, integrato e di lungo periodo, nel rispetto dei principi di buon governo. Contatti http://www.archeritage.eu http://www.open-med.eu/portal/it/ms_ARCHERITAGE.wp Pagina Facebook: South-East Archeritage cooperation project http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=119937734714905 E-mail: [email protected] This project is funded by The European Union