school music factory
Transcript
school music factory
SCHOOL MUSIC FACTORY Dopo il grande successo delle passate edizioni, torna “SCHOOL MUSIC FACTORY”…la Fabbrica della Musica! Palco, riflettori,amplificatori e atmosfera da concerto saranno messi a disposizione di tutti i cantanti solisti e delle band musicali formati dagli studenti delle scuole superiori e dell’università. Ad ogni cantante solista e ad ogni band saranno concessi 10 minuti di adrenalina pura per eseguire i propri cavalli di battaglia e dimostrare tutte le proprie capacità! Davanti agli artisti una giuria di esperti e il pubblico da convincere per passare il turno e accedere alla fase finale per tentare di vincere i premi messi in palio! Tra tutte le candidature che riceveremo, verranno selezionati coloro che accederanno alla semifinale di venerdì 20 novembre. L’attesissima finale si terrà sabato 21 novembre. L’iscrizione è gratuita, unica condizione per i gruppi e per i cantanti solisti (che si presentano con un accompagnamento musicale): avere almeno 1 componente iscritto ad un istituto scolastico secondario di secondo livello (scuola superiore) o all’Università (sotto i 25 anni di età) e avere la voglia di mettersi alla prova! REGOLAMENTO COMPLETO SEDE E DURATA DEL CONCORSO Selezioni e fasi finali avranno luogo nei seguenti locali: Juice srl Omnia Center CHI PUO’ PARTECIPARE Il Contest è aperto a tutti i gruppi musicali e tutti i cantanti solisti che sono studenti delle scuole superiori e/o dell’università (sotto i 25 anni). I requisiti per partecipare sono: 1) Gruppo musicale con almeno 1 componente iscritto ad un istituto scolastico secondario di secondo livello (scuola superiore) o all’Università (sotto i 25 anni di età). 2) Solisti purché siano iscritti ad un istituto scolastico secondario di secondo livello (scuola superiore) o all’Università (sotto i 25 anni di età). OBIETTIVI DEL CONTEST Il concorso si propone due obiettivi principali: 1) Promuovere l’arte musicale 2) Promuovere i giovani talenti COME ISCRIVERSI Per partecipare occorre fornire: 1) Breve presentazione della band 2) Scheda tecnica (formazione e strumentazione della band) 3) Contatti di ogni singolo componente (telefono ed email con la specifica di chi è delegato a rappresentare la band) 4) Registrazione in formato mp3 ,anche live o di bassa qualità purchè musicalmente comprensibile (la registrazione sarà valutata per accedere alla semifinale del contest e non per la premiazione finale) Il materiale dovrà essere inviato all’indirizzo [email protected] entro domenica 25 ottobre 2015. Il materiale pervenuto sarà esaminato e selezionato in modo insindacabile dalla segreteria organizzativa del contest. Le band sono ammesse fino a un numero massimo di 50. A parità di giudizio verrà selezionata la band che avrà presentato per prima il materiale. La comunicazione delle band selezionate sarà effettuata sulla pagina facebook ufficiale del concorso https://www.facebook.com/SchoolMusicFactory il giorno 9 novembre 2015. MECCANICA DEL CONCORSO IL CONTEST Il contest si struttura in due parti. Una prima fase che vedrà l’invio del materiale da parte delle band e dei cantanti solisti alla segreteria organizzativa. La segreteria organizzativa sceglierà chi avrà accesso alla semifinale di venerdì 20 novembre che si terrà all’Omnia Center. Ogni band avrà la possibilità di suonare i propri brani originali (ammessa una cover) per un massimo di 10 minuti. Al termine della serata sarà attribuito un punteggio ad ogni band e chi avrà ottenuto il punteggio più alto, potrà accedere alla finale che si svolgerà sabato 21 novembre sempre all’Omniacenter. COME FUNZIONANO LE SERATE La serata di venerdì 20 novembre vedrà esibirsi fino ad un massimo di 12 band che avranno a disposizione 10 minuti + 5 minuti di cambio palco (indipendentemente dal numero di canzoni eseguite) per la propria esibizione pena la squalifica automatica dal concorso. Il tempo verrà cronometrato con un countdown. L’orario di arrivo per il sound check sarà stabilito di comune accordo. Ogni band avrà a disposizione 15 minuti per il proprio sound check. L’ordine di apparizione della serata sarà deciso dalla segreteria organizzativa. Accedono alla fase finale le band in base alla votazione del pubblico presente in sala e del voto della giuria. CALENDARIO DATE Dal 14 Settembre al 25 ottobre 2015 – Iscrizioni e ammissione al contest Dal 26 ottobre al 9 Novembre 2015 – Selezioni (a cura della segreteria organizzativa) Venerdì 20 Novembre 2015 - Semifinale c/o Omniacenter Sabato 21 Novembre 2015 – Serata Finale c/o Omniacenter SISTEMA DI VOTAZIONE VOTO POPOLARE I partecipanti ad ogni serata potranno esprimere la loro preferenza mediante una cartolina*. Le cartoline imbucate in un’apposita urna elettronica saranno conteggiate al termine di ogni serata. Sarà ammesso al conteggio delle cartoline chiunque ne faccia richiesta (prima del termine della serata). Al termine del conteggio sarà stilata la classifica, dal primo classificato con il maggior numero di voti all’ultimo classificato con il minor numero. Per ogni posizione sarà attribuito un punteggio con il seguente ordine: 1 classificato – 30 punti 2 classificato – 20 punti 3 classificato – 15 punti 4 classificato – 10 punti 5 classificato – 5 punti 6 classificato – 2 punti *MECCANICA CONSEGNA CARTOLINE DI GIOCO: Le cartoline saranno distribuite presso la struttura ospitante a fronte di un acquisto nei giorni 20 e 21 novembre. Tutti i clienti che avranno effettuato almeno un acquisto di €5 (scontrino unico) presso le attività di Omniacenter potranno recarsi presso il desk di accoglienza collocato nella piazza centrale ed esibire il proprio scontrino di spesa (nell’orario indicato) al personale addetto. Quest’ultimo consegnerà una cartolina di gioco ogni 5€ (scontrino unico) di spesa che potrà essere utilizzata per votare i partecipanti in gara. VOTO GIURIA La giuria sarà composta da N.3 giudici qualificati. Ogni giudice assegnerà ad ogni band una valutazione da un minimo di 1 a ad un massimo di 10 punti. La somma dei voti dei giudici per ciascun partecipante sarà sommata al voto popolare per stilare la classifica finale. SERATA FINALE La serata finale si terrà sabato 21 Novembre presso Omniacenter. Le band (gruppi e cantanti solisti) finaliste si sfideranno davanti alla giuria composta da 3 giudici. I punteggi saranno attribuiti dalla votazione popolare e dalla votazione della giuria. I vincitori saranno resi noti al termine della gara. VARIE -In caso di ritiro di una band qualificata al turno successivo verrà ripescata la prima tra le band escluse. -In caso di pari merito tra classificati sarà la giuria tecnica, a suo insindacabile giudizio, a decidere chi accederà al turno successivo. SPECIFICHE TECNICHE PER LO SVOLGIMENTO DELLE SERATE: Il palco messo a disposizione per le band sarà fornito di nr.3 amplificatori da chitarra e nr.1 amplificatore da basso oltre che di una batteria completa (esclusi i piatti) e di tutta la microfonazione e la cavetteria necessaria allo svolgimento del concerto. Per ragioni di velocità nei cambi palco è richiesto ai chitarristi e ai bassisti delle band di attenersi agli amplificatori in dotazione (in casi di effettiva necessità: chitarre stereo, amplificatori da acustica, ecc.. verranno valutati al momento dell’iscrizione). Sarà a discrezione dei batteristi portare il proprio rullante e il proprio pedale. Ma è richiesto obbligatoriamente di portare i propri piatti. PREMI IN PALIO 1° CLASSIFICATO (gruppi e cantanti solisti): intervista in diretta a Radio RDF – in collaborazione con RDF n.10 passaggi giornalieri sulla radio interna Omniacenter per 3 mesi disponibilità di uno spazio max 2x2 mt all’interno di Omniacenter (periodo da concordare) per promozione (no vendita) del proprio cd/singolo. ½ giornata di Studio di registrazione 2° CLASSIFICATO (gruppi e cantanti solisti): intervista in diretta a Radio RDF - in collaborazione con RDF CORSO DI ABLETON LIVE 9 – in collaborazione con LABELLA 3° CLASSIFICATO (gruppi e cantanti solisti): ½ giornata di Studio di registrazione N°1 buono Omniacenter dal valore di € 50* *I buoni sono spendibili fino al 31/12/2015 SCHEDA ADESIONE – School Music Factory NOME BAND NOMINATIVI COMPONENTI BAND REFERENTE (nome cognome, tel, mail) ISTITUTO SUPERIORE/ UNIVERSITA’ di appartenenza CITTA’ E PROVINCIA Allegare alla scheda il seguente materiale: 1) Breve presentazione della band 2) Scheda tecnica (formazione e strumentazione della band) 3) Contatti di ogni singolo componente (telefono ed email con la specifica di chi è delegato a rappresentare la band) 4) Registrazione in formato mp3 ,anche live o di bassa qualità purché musicalmente comprensibile** (la registrazione sarà valutata per la sola ammissione al contest e non per la premiazione finale) Il materiale dovrà essere inviato all’indirizzo [email protected] entro il 25 Ottobre 2015. Compilando questo modulo autorizzo la pubblicazione e l’esposizione della mia opera dopo la fine del concorso, per qualsiasi utilizzo da parte dell’organizzatore e presto il consenso al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.Lgs.196/2003. Dichiaro infine di conoscere nella sua interezza il regolamento di partecipazione al concorso. FIRMA RESPONSABILE della BAND ** se le dimensioni del file audio superano i 2MB inviare il materiale tramite we transfer, drop box o per posta all’indirizzo Juice srl via Viaccia 206 50056 Montelupo Fiorentino (Fi) MODULO DA INVIARE COMPILATO ENTRO IL 25 OTTOBRE 2015 VIA FAX O EMAIL A: Email: [email protected] Fax: 0571-994301 Per info: Tel. 0571-590696 Cell. 344.0933389