Valter Proietti - goffredolocatelli.it

Transcript

Valter Proietti - goffredolocatelli.it
12
SI PARLA DI...
COSTUME & SOCIETA’
mercoledì 13 aprile 2011
VALTER PROIETTI GUIDA LA OMA SUD CHE PRODUCE UN INNOVATIVO BIMOTORE MULTIUSO
In volo con lo Skycar, l’auto del cielo
di Mirko Locatelli
annuncio è ancora bello fresco.
L’americana Federal Aviation
Administration (Faa) ha emesso il
Type Certificate per lo Skycar, spalancando le porte del mercato Usa
all’innovativo bimotore “multiuso” interamente pensato sviluppato
e costruito in Campania, dalla Oma
Sud di Capua. Sarà come vendere il
ghiaccio agli esquimesi, visto che
gli americani sono i maestri dell’aeronautica. È per questo che Valter
Proietti, presidente ed amministratore delegato di Oma Sud, è felicissimo: «Per noi è il raggiungimento
di una tappa importante, la certificazione Faa rappresenta il completamento di una lunga attività di ricerca e sviluppo, innovazione, test
e prove di volo necessari per il riconoscimento internazionale». In altri
termini, la “validation” della Faa rappresenta l’opportunità di entrare nel
mercato più importante del mondo,
e consentirà di sfruttare pienamente la sede commerciale che Proietti
ha aperto presso il Miami International Airport e quella operativa presso l’aeroporto Executive Opa Locka
ove già sta operando da qualche an-
L’
IL CONVEGNO
no. Per chi non lo sapesse, Oma Sud
sponsabile della direzione commerè un’azienda modello, un’eccellenciale e programmi. Conoscendo a
za industriale impiantata nella cammenadito i segreti del mercato aepagna casertana. Grazie ai suoi tecronautico, e utilizzando la sua fitta
nici e alle maestranze, che si sono
rete di relazioni, Proietti è riuscito in
fatte onore nell’ambito dell’aviazione
poco tempo a risollevare l’Oma Sud
commerciale, è partner qualificata
potenziandone la produzione di
della Boeing ed è coinvolta nei princomponenti aeronautiche per conto
cipali programmi come fornitore deldi Alenia, Agusta, Boeing. Ma in tele aziende aeronautiche del gruppo
sta aveva un obiettivo assai più amFinmeccanica. Eppure, questa Oma
bizioso ed esaltante: entrare nelSud che oggi sbalordisce, agli inizi
l’esclusivo club dei costruttori di aedel 2000 era giunta sull’orlo del fallirei. Per sfondare nel settore, assunmento: le commesse scarseggiavase un bravo ingegnere napoletano,
no e, di conseguenza, metà delle
Giuseppe Verde, che si era già fatto
maestranze vivevano con la cassa
apprezzare prima in Partenavia (dointegrazione. Fu allora che, quasi per
ve ha progettato tra il 1986-96 il Pmiracolo, si
fece avanti L’azienda di Capua è diventata così l’unico
un rampante costruttore aeronautico, in ambito nazioimprenditore nale ed internazionale, ad aver realizzato
romano: trat- autonomamente un velivolo completo che
tò l’affare e ha avutoanche la certificazione Easa
acquistò la
fabbrica con i suoi 20mila mq. a ri68 Observer) e poi nella Vulcanair.
dosso dell’Aeroporto Salomone. Il
Proietti, che è un trascinatore dotaprotagonista di questa bella avvento di forte ascendente, gli ha messo
tura si chiama Valter Proietti, ha 63
a disposizione uomini e mezzi per
anni, una laurea in fisica e una mofargli progettare un aereo del tutto
glie con due figli. Proveniva da Aleinnovativo: un bimotore superlegnia Aerospazio dove aveva maturagero da cinque posti con portellone
to una vasta esperienza come reposteriore apribile anche in volo e
compiti multiruolo. Ci sono voluti
cinque anni di lavoro per mettere a
punto lo Skycar (“Auto del cielo”) e
portare Oma Sud alla ribalta internazionale. Proietti voleva un aereo
bello anche esteticamente, che offrisse grande abitabilità ed un layout superiore a qualsiasi altro velivolo concorrente della stessa categoria. E tutto questo conciliando i
costi di acquisto e di esercizio con
un eccellente livello di comfort interno paragonabile a quello di un’auto di lusso. Solo nel 2005 il progetto,
costato 25 milioni di euro, è partito in
maniera decisa. Convinto che farà la
sua fortuna, Proietti ha investito notevoli capitali, ha coinvolto i due figli assegnandogli posti di responsabilità e da 87 dipendenti l’Oma Sud
è passata a 145 in due anni. Per realizzare lo Skycar sono occorsi 200 report di collaudo, 90 prove strutturali, 2000 disegni e la gestione di circa
4500 pezzi. Senza contare i 114 voli
sperimentali fino alle prove di volo
Enac presso la Base Interforze di Pratica di Mare.
Il prototipo spiccò il suo primo volo
il 21 dicembre dall’Aeroporto di Capua. Sviluppato tutto il progetto in
casa (compresi il carrello di atter-
NEGLI OBIETTIVI UNA FEDERAZIONE CULTURALE MEDITERRANEA
I campani oltre l’individualismo
I
n Campania si volta pagina, l’individualismo che ha rappresentato negli ultimi decenni il comune denominatore nel processo di
sviluppo economico e sociale della
regione, lascia il posto ad una iniziativa che intende far rete, o meglio ancora fare squadra. Un progetto emerso a Telese Terme, per
iniziativa dell’Associazione Internazionale di Apostolato Cattolico
(Aiac), presieduta da Gennaro Angelo Sguro (nella foto), si sono riunite congiuntamente per la prima
volta, alcune istituzioni che operano a livello formativo e culturale
sia in Campania che sull’intero territorio nazionale, europeo e inter-
nazionale quali: Franco Balletta, direttore del dipartimento di Analisi
dei Processi Economico-Sociali dell’Università Federico II di Napoli;
Antonio Iodice, presidente dell'Istituto di Studi Politici "S. Pio V"
- Roma; Alfonso Ruffo, direttore de
“Il Denaro”; Grazia Clementi, presidente del Consorzio Med Europe
Export - Palermo; Mobeen Shahid
della Pontificia Università Lateranense; Nicola Squitieri, presidente
dell’associazione “Guido Dorso”;
Gennaro Angelo Sguro, presidente
dell’Aiac; Roberto Mirabelli, imprenditore; Giulio Tarro, presidente della Fondazione “Casa Mondiale della Cultura - Mediterraneo”;
Franco Cozzarelli, vice presidente
della Fondazione “Casa Mondiale
della Cultura - Mediterraneo”; l’avv.
Raimondo Vadilonga, presidente
dell’associazione “La Rotonda”.
Con la partecipazione di Mario
Moccia e Filippo Di Blasio, fondatori del Distretto Produttivo Valle
Telesina. Al termine di un ampio
confronto che ha visto la partecipazione dei sindaci di diversi comuni del Beneventano quali Telese Terme con Pasquale Carofano;
Castelvenere con Mario Scetta; del
vicesindaco di Faicchio (Bn) Amedeo Ginepri e di esponenti del mondo imprenditoriale, economico e
sindacale, è stato approvato, alla
unanimità,un documento che auspica la creazione di una Federazione Culturale Mediterranea.
Valter Proietti
raggio, i sedili e gli interiors), Oma
Sud è diventata così l’unico costruttore aeronautico, in ambito nazionale ed internazionale, ad aver realizzato autonomamente un velivolo
completo. Dopo un lungo iter, lo scorso anno arrivò la certificazione Easa
(European Aviation Safety Agency)
del velivolo: un attestato che possono vantare poche piccole aziende.
Fu l’agognato riconoscimento che
Proietti e le maestranze aspettavano: il via libera per produrre i primi
sei velivoli destinati ad incantare i
potenziali clienti americani. Certo
delle immense capacità commerciali
dell’aereo, Valter Proietti ha aperto a
Miami la Oma Sud US per l’assistenza, la manutenzione, la gestione dei ricambi per la clientela locale. La sede di Miami è strategica perché il mercato di riferimento è proprio quello Usa, dove si prevede di
vendere almeno 100 Skycar all’anno.
Con un carico utile di 610 chili, una
velocità di crociera di 348 km orari
e un’autonomia di 1.706 km (pari a 5
ore di volo), questo piccolo aereo delle meraviglie è destinato a rivoluzionare il mercato dell’aviazione generale. Il motivo è semplice: l’affollamento degli aeroporti spingerà sempre di più verso l’uso di aerei-business capaci di atterrare sull’erba o
in terra battuta. Skylab è in grado di
partire da vicino casa, arrivare al luo-
go di destinazione nel più breve tempo possibile e ripartire nella stessa
giornata. Decolla e atterra in 300 metri, ha un bassissimo consumo di
carburante ed è dotato di una strumentazione ultramoderna. L’idea di
base è stata quella di produrre un bimotore di nuovissima filosofia progettuale che rappresentasse un prodotto completamente differente rispetto a quanto il mercato mondiale offre nell’ambito delle motorizzazioni a pistoni. Il risultato è eccellente.
La presentazione del velivolo prosegue con successo dallo scorso anno
a livello internazionale: da oggi e fino a venerdì sarà esposto all’importante rassegna “Aero Friedrichshafen”, in Germania. Estrema versatilità, comfort paragonabile ad una automobile di lusso, economicità di gestione, basse emissioni inquinanti,
configurazioni adatte alle più svariate missioni, e design made in Italy sono le caratteristiche che fanno
dello Skylab un eccezionale strumento operativo in ambito civile,
commerciale, militare e di protezione civile. Dunque, dalla fabbrica di
Capua, questa piccola, straordinaria
“Auto del cielo” sta per volare felicemente in mezzo mondo. Vi pare
poco? Se avessi 750mila euro ne prenoterei subito uno. Tanto costa in
versione standard.
ACACIA (tel.081/5563999).
15/04: Trocatissima Sera
di Nello Iorio e Lello Marangio Ore 21.
NUOVO (tel.081/4207318).
Il 14/04: Atto senza parole
di Samuel Beckett. regia di Pierpaolo
Sepe. Ore 21.
CINEMA & TEATRI
AMBASCIATORI
Via Crispi, 33 - Tel. 0817613128
Sala 1 - La fine eʼ il mio inizio
orari: 18.30-20.30-22.30
AMERICA HALL
Via T. Angelini, 21 - Tel. 0815788982
Sala 1 - Appuntamenti col cinema di
qualià orari: 17.30-20.30
Sala 1 - La fine é il mio inizio
orari: 22.30
Sala 2 - Boris - Il Film
orari: 16.30-20.30-22.30
Sala 2 - La fine é il mio inizio
orari: 18.30
ARCOBALENO
Via Carelli, 7 - Tel. 0815782612
Sala 1 - The next three days
orari: 16.15-19.00-21.45
Sala 2 - Mia moglie per finta
orari: 16.00-18.15-20.30-22.45
Sala 3 - Gnomeo e Giulietta
orari: 16.00-18.10
Sala 3 - Non lasciarmi
orari: 20.20-22.30
Sala 4 - Il cigno nero - Black Swan
orari: 16.00-18.10-20.20-22.30
DELLE PALME MULTISALA
Via Vetriera, 12 - Tel. 081418134
Sala uno - Lo stravagante mondo di
Greenberg
orari: 16.30-18.30-20.30-22.30
Sala due - Offside
orari: 16.30-18.30-20.30-22.30
FILANGIERI MULTISALA
Via Filangieri, 43/47 - Tel. 0812512408
Sala 1 Rossellini - Cʼeʼ chi dice no
orari: 16.40-18.30-20.30-22.30
Sala 2 Magnani - Goodbye Mama
orari: 16.30-18.30-20.30-22.30
Sala 3 Mastroianni - Poetry
orari: 17.30-20.00-22.30
LA PERLA MULTISALA
Via Nuova Agnano, 35 - Tel. 0815701712
Sala Taranto - Il discorso del Re
orari: 22.30
Sala Taranto - Hop
orari: 17.10-19.00-20.45
Sala Troisi - Rango
orari: 18.40
Sala Troisi - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 20.40-22.40
La Perla dei Piccoli - Gnomeo e Giulietta
orari: 17.00
MARTOS METROPOLITAN
Via Chiaia, 149 - Tel. 899030820
Sala 1 - Boris - Il Film
orari: 16.10-18.15-20.20-22.25
Sala 2 - Amici, amanti e...
orari: 16.00-18.10-20.20-22.35
Sala 3 - The next three days
orari: 17.00-19.40-22.10
Sala 4 - Mia moglie per finta
orari: 16.00-18.10-20.25-22.40
Sala 5 - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 16.30-18.30-20.30-22.30
Sala 6 - Kick-Ass
orari: 20.00-22.10
Sala 6 - Hop
orari: 16.00-17.50
Sala 7 - Drive Angry
orari: 16.40-18.40-20.40-22.40
MED MAXICINEMA THE SPACE
Via G. del Mediterraneo, 46 - Tel. 892111
Sala 1 - The Next Three Days
orari: 16.00-19.15-22.30
Sala 2 - Goodbye Mama
orari: 15.30-18.00-20.30-23.00
Sala 3 - Mia moglie per finta
orari: 15.30-17.55-20.25-23.00
Sala 4 - 3 D - Cʼeʼ chi dice no
orari: 15.30-17.55-20.20-22.55
Sala 5 - Kick-Ass
orari: 15.30-18.00
Sala 5 - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 20.30-22.35
Sala 6 - Amici, amanti e...
orari: 15.30-17.55-20.30
Sala 6 - The Ward - Il Reparto
orari: 23.00
Sala 7 - Hop
orari: 15.30-17.50-20.15
Sala 7 - Kick-Ass
orari: 18.00-20.15
Sala 7 - Dylan Dog - Il Film
orari: 22.40
Sala 8 - Lo stravagante mondo di
Greenberg
orari: 15.30-18.00-20.30-23.00
Sala 9 - Boris - Il Film
orari: 15.35-20.20
Sala 9 - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 18.00-23.00
Sala 10 - Amici miei - Come tutto ebbe inizio
orari: 16.00
Sala 10 - The Next Three Days
orari: 18.45-21.50
Sala 11 - Drive Angry 3D
orari: 15.30-18.00-20.30-23.00
MODERNISSIMO
Via C. dellʼOlio, 59 - Tel. 0815800254
Sala 1 - Cʼeʼ chi dice no
orari: 16.45-18.40-20.45-22.30
Sala 2 - Hop
orari: 17.00-18.30
Sala 2 - I ragazzi stanno bene
orari: 20.30-22.30
Sala 3 - Boris - Il Film
orari: 16.30-18.30-20.30-22.30
Sala 4 - A sud di New York
orari: 17.00-18.45
Sala 4 - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 20.30-22.30
PLAZA MULTISALA
Via Kerbaker, 85 - Tel. 0815563555
Sala Bernini - Cʼeʼ chi dice no
orari: 16.30-18.30-20.30-22.30
Sala Kerbaker - Drive Angry
orari: 16.30-18.30-20.30-22.30
Sala Vanvitelli - Amici, amanti e...
orari: 22.30
Sala Baby - Hop
orari: 16.30-18.30-20.30
HAPPY MAXICINEMA
Loc. Marizasepe - Tel. 0818607136
Sala 1 - Cʼeʼ chi dice no
orari: 16.30-18.40-20.50-23.00
Sala 2 - Hop
orari: 17.30-19.10
Sala 2 - Amici, amanti e...
orari: 20.50-23.00
Sala 3 - The next Three Days
orari: 16.30-19.30-22.30
Sala 4 - Amici miei - Come tutto ebbe inizio
orari: 16.30-18.40-20.50
Sala 4 - Dylan Dog - Il Film
orari: 23.00
Sala 5 - Lo stravagante mondo di
Greenberg
orari: 17.00-19.00-21.00-23.00
Sala 6 - Hop
orari: 16.30-18.30-20.45
Sala 6 - Frozen
orari: 23.00
Sala 7 - Kick-Ass
orari: 16.30
Sala 7 - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 18.30-20.20-22.15
Sala 8 - Mia moglie per finta
orari: 16.30-18.40-20.50-23.00
Sala 9 - A sud di New York
orari: 17.00-19.00-21.00
Sala 9 - The Ward - Il Reparto
orari: 23.00
Sala 10 - Drive Angry 3D
orari: 16.45-18.50-21.00-23.00
Sala 11 - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 17.10-19.10-21.00-23.00
Sala 12 - Goodbye Mama
orari: 16.30-18.40-20.50-23.00
Sala 13 - Hollywood Party
orari: 17.00-19.00-21.00-23.00
MAGIC VISION
Viale dei Tigli, 19 - Tel. 0818030270
Sala 1 - The next three days
orari: 18.10-20.30-22.30
Sala 2 - Drive Angry
orari: 16.30-18.30-20.30-22.30
Sala 3 - Cʼeʼ chi dice no
orari: 16.30-18.30-20.30-22.30
Sala 4 - Silvio Forever
orari: 19.00-21.00
Sala 4 - The Ward - Il reparto
orari: 22.40
Sala 4 - Boris - Il Film
orari: 17.00
UCI CINEMAS CASORIA
Circumvallazione Esterna - Tel. 081892960
Sala 1 - Drive Angry 3D
orari: 17.30-20.00-22.20
Sala 2 - Hop
orari: 17.40-20.15
Sala 2 - Amici miei - Come tutto ebbe inizio
orari: 22.45
Sala 3 - Mia moglie per finta
orari: 17.50-20.20-22.50
Sala 4 - Il rito
orari: 17.20-20.20
Sala 4 - The Ward - Il Reparto
orari: 22.50
Sala 5 - Boris - Il Film
orari: 17.30
Sala 5 - Dylan Dog - Il Film
orari: 20.00-22.30
Sala 6 - The Next Three Days
orari: 18.30-19.50-21.30-22.45
Sala 7 - Amici, amanti e...
orari: 17.40-20.10
Sala 7 - Frozen
orari: 22.40
Sala 8 - A sud di New York
orari: 17.40-19.50-22.00
Sala 9 - Kick-Ass
orari: 17.30
Sala 10 - Cʼeʼ chi dice no
orari: 18.00-20.15-22.30
Sala 11 - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 18.00-20.20-22.40
COMPLESSO STABIA HALL
Vle R. Margherita, 50/54 - Tel. 0818018681
sala C. Madonna - Cʼeʼ chi dice no
orari: 18.00-20.00-22.00
sala L. Denza - Drive Angry
orari: 18.00-20.10-22.15
sala M. Tito - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 20.20-22.10
sala baby - Hop
orari: 17.00-18.40
THE SPACE VULCANO BUONO
Via Bosco Fangone - Tel. 892111
Sala 1 - Cʼeʼ chi dice no
orari: 15.30-17.50-20.10-22.30
Sala 2 - The Next Three Days
orari: 16.00-19.00-22.00
Sala 3 - Amici miei - Come tutto ebbe inizio
orari: 14.50-19.45
Sala 3 - Amici, amanti e...
orari: 17.20-22.15
Sala 4 - Hop
orari: 16.00-18.10-20.20
Sala 4 - Boris - Il Film
orari: 22.40
Sala 5 - Kick-Ass
orari: 15.20
Sala 5 - The Next Three Days
orari: 18.00-21.00
Sala 6 - Nessuno mi puoʼ giudicare
orari: 15.10-17.25-19.40-21.50
Sala 7 - A sud di New York
orari: 15.20-20.00
Sala 7 - Mia moglie per finta
orari: 17.30-22.10
Sala 8 - Goodbye Mama
orari: 14.50-17.20-19.50-22.20
Sala 9 - Drive Angry 3D
orari: 15.50-18.10-20.30-22.50
AUGUSTEO (tel.081/414243).
Guardami Guardami
di B. Tabacchini e B. Izzo Ore 21
BELLINI (tel.081/5499688).
Fragile
Con Isa Danieli. regia
Isa Danieli al pianoforte Luca
Urciuolo. Ore 21.
BRACCO (tel.081/5645323).
Dal 14/04: Poche idee... ma ben
confuse con S. Gisonna. Ore 21.
CILEA (tel.081/5645331).
Dal 5/05: Guardami Guardami
di B. Tabacchini e B. Izzo Ore 21
DELLE PALME (tel.081/418134).
Lʼ14/04: Porno subito. con Ciro
Ceruti e Ciro Villano. Ore 21.
DIANA (tel.081/5784978).
Il Padre della Sposa Con G.
Rivieccio e C. Clerye. Ore 21.
ELICANTROPO (tel.081/296640).
Blattes
di Massimo Maraviglia Ore 21
SAN CARLO (tel.081/7972331).
Il 14/04: Così fan tutte
di Wolfgang Amadeus Mozart.
direttore Jonathan Webb
regia Giorgio Strehler (ripresa da
Gianpaolo Corti). Libretto di
Lorenzo Da Ponte Ore 19.
SANCARLUCCIO (tel.081/405000).
Dal 14/04: Giovanna Dʼarco,
eroina o visionaria
progetto drammaturgico e regia
Gianluca Masone. scenografia di
Diego Santanelli. Ore 21.15
SAN FERDINANDO
(tel.081/5510336).
Riposo
SANNAZARO (tel.081/411723).
Dal 15/04: I love Napoli Cafè
Chantant con Lara Sansone Ore 21.
TEATRO BOLIVAR
(tel.081/5442616).
Il 15/04: Match Improvvisazione
teatrale Ore 21.30
TEATRO LE NUVOLE
(tel.081/ 2395653).
Riposo
GALLERIA TOLEDO
(tel.081/425037).
Land Lover - Viaggio per Amore
ideazione e regia Gianfranco Berardi.
Ore 21
TRIANON PALAPARTENOPE
(tel.081/5700008).
Riposo
IL PRIMO (tel.081/5921898).
Riposo
TROISI (tel.081/3650717).
Dal 29/04: Caffè Corretto con
Caterina de Sentis. Ore 21.
MERCADANTE TEATRO STABILE
(tel.081/5513396).
Questa Sera si Recita a Soggetto
di Luigi Pirandello Ore 21
TEATRO TOTÒ (tel.081/296051)
Riposo
TUNNEL COMEDY CLUB
(tel.081/682814).
Riposo