COMUNE DI LIZZANELLO Progettista:

Transcript

COMUNE DI LIZZANELLO Progettista:
COMUNE DI LIZZANELLO
REGIONE PUGLIA
Area sviluppo, lavoro ed innovazione
P.O. FESR 2007/2013 - Asse II - Linea di intervento 2.4 - Azione 2.4.1
INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E MIGLIORAMENTO
DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLA SCUOLA PRIMARIA
" E. DE AMICIS "
Data
Gennaio 2015
PROGETTO ESECUTIVO
All.
GEN-B
Elenco prezzi unitari
Progettista:
Arch. Donald Miggiano
Arch. Donald Miggiano
Visti
pag. 2
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Opere edili (SpCap 1)
Nr. 1
001_Geo
Fornitura e posa in opera geotessuto per strato separatore filtrante drenante, in geotessile tessuto non tessuto in polipropilene o in
poliestere 100%, steso su piani di sbancamento orizzontali o inclinati, con giunti opportunamente sagomati. Compreso ogni onere
inerente, misurazione della superficie reale esclusi sormonti e risvolti dei quali si è tenuto conto nella formulazione del prezzo. Il
geotessuto dovrà
avere la caratteristica minima del peso di 170 gr/mq
euro (uno/51)
mq
1,51
Idropittura acrilsilossanica con proprietà fotocatalitiche, con pigmenti stabili agli alcali e alla luce ed in grado di contribuire
all'abbattimento degli inquinanti presenti nell'aria; di aspetto minerale opaco con elevata permeabilità al vapore acqueo ed elevata
idrorepellenza con proprietà autopulenti e nessuna presa di sporco. Senza tenzione, con resistenza ai microorganisnmi (alghe e
funghi). Compreso l'impiego di ponti di servizio, trabattelli, piattaforme elevatrici, etc. per dare l'opera compiuta a perfetta regola
d'arte.
euro (quindici/06)
mq
15,06
Primer fissativo sigillante per consolidamento supporto esistente, a base di resine acriliche, compreso disinfezione di muri
contaminati da muffe ed alghe, dato in opera a qualsiasi altezza previa accurata preparazione del sottofondo mediante spazzolatura,
stuccatura e carteggiatura, compreso revisione dei giunti di tutte le cornici con prodotti specifici ed ogni altro onere e magistero
euro (tre/54)
mq
3,54
Nr. 4
Rimozione di pavimenti in pietrini e/o mattoni autobloccanti di cemento di qualsiasi dimensione e natura, compresa la
001_Rim_Pie demolizione del sottostante massetto di allettamento e la rimozione dello zoccolino battiscopa perimetrale. Eseguita a qualsiasi
piano, a mano e/o con l'ausilio di martello demolitore elettro-pneumatico, ponendo attenzione e cura a non arrecare danno alle
strutture sottostanti. Inclusa inoltre la cernita ed accatastamento dei materiali rimossi, il tiro in basso, il trasporto sino al sito di
carico per una distanza fino a m 50 e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.
euro (dieci/63)
mq
10,63
Fornitura e posa in opera di maniglioni antipanico da applicare su porte a battente o a ventola di qualsiasi natura e tipo, per il
deflusso controllato verso le vie di fuga ed uscite di sicurezza. Realizzati mediante un sistema di chiusura a barra di comando in
modo da consentire l'apertura del serramento non appena venga esercitata su di essa una leggera pressione e comunque rispondenti
alle vigenti normative di legge sia in fatto di requisiti costruttivi che di montaggio. Dati in opera completi di supporti di fissaggio
al serramento, fermi sui punti di chiusura a vista o da incasso, sistemi di sbloccaggio, barra orizzontale in acciaio inox o verniciata
regolabile in lunghezza, sistemi di chiusura ad uno o piu punti di bloccaggio ed eventuale maniglia esterna semplice o con
serratura. Compresa inoltre l'assistenza, il trasporto, lo scarico dall'automezzo, l'immagazzinamento, il tiro in alto, l'avvicinamento
al luogo di posa, la minuteria e ferramenta necessaria per il montaggio e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a
perfetta regola d'arte, esclusa solo la maniglia di apertura esterna con o senza serratura se non menzionata specificatamente nella
tipologia. maniglione antipanico tipo a leva per porte REI scrocco alto e basso
euro (trecentoventisei/40)
cad
326,40
Svellimento (anche del bulbo radicale) di piante esistenti, compreso lo spianamento della fossa rimanente, il trasporto in sito
indicato dalla D.LL., e la ripiantumazione compreso lo scavo delle buca di cm. 100x100x100, la fornitura di palo tutore di h= mt.
5.00, legacci, formazione della conca di compluvio, prima annaffiatura e tutto ciò necessario, anche se non specificato, a dare il
lavoro compiuto a perfetta regola d'arte.
- abeti
euro (settantanove/74)
cad
79,74
Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle pareti, la
regolarizzazione del fondo, il carico sugli automezzi ed il trasporto nell'ambito del cantiere.
- in rocce sciolte (argilla, sabbia, ghiaia, terreno vegetale e simili o con trovanti fino ad 1 mc)
euro (sei/82)
mc
6,82
Trasporto con qualunque mezzo a discarica autorizzata di materiale di risulta di qualunque natura e specie purché esente da
amianto, anche se bagnato, fino ad una distanza di km 10, compreso, il carico o lo scarico, lo spianamento e l'eventuale
configurazione del materiale scaricato, con esclusione degli oneri di conferimento a discarica
euro (nove/75)
mc
9,75
mc/km
0,89
q.li
2,48
Nr. 2
001_Pit
Nr. 3
001_Pri
Nr. 5
A 02.015b
Nr. 6
D_Sve
Nr. 7
E 01.01a
Nr. 8
E 01.027
Nr. 9
E 01.029
Maggior onere per il trasporto a discarica dei materiali di risulta per ogni km in più oltre i 10 previsti.
euro (zero/89)
Nr. 10
E 01.030b
Smaltimento di materiale da demolizioni e rimozioni privo di ulteriori scorie e frammenti diversi. il prezzo comprende tutti gli
oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata. L'attestazione dello smaltimento dovrà necessariamente essere
attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti (ex D.Lgs. 22/97 e s.m.) debitamente compilato e firmato in
ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla D.LL. risulterà evidenza oggettiva dello smaltimento avvenuto
autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire. Il trasportatore è pienamente responsabile della classificazione dichiarata. macerie edili con impurità fino al 10%
euro (due/48)
Nr. 11
E 01.030g
Smaltimento di materiale da demolizioni e rimozioni privo di ulteriori scorie e frammenti diversi. il prezzo comprende tutti gli
oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata. L'attestazione dello smaltimento dovrà necessariamente essere
attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti (ex D.Lgs. 22/97 e s.m.) debitamente compilato e firmato in
ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla D.LL. risulterà evidenza oggettiva dello smaltimento avvenuto
autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire. Il trasportatore è pienamente responsabile della classificazione dichiarata. -
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 3
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 12
E 01.27
Nr. 13
E 01.30
Nr. 14
E 01.30b
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Nr. 17
E 02.042
Nr. 18
E 02.044a
Nr. 19
E 02.049a
Nr. 20
E 02.057b
Nr. 21
E 06.030e
Nr. 22
E 08.006
PREZZO
UNITARIO
rifiuti misti, PVC, guaine, gomma, nylon
euro (ventisei/58)
q.li
26,58
Trasporto con qualunque mezzo a discarica autorizzata di materiale di risulta di qualunque natura e specie purché esente da
amianto, anche se bagnato, fino ad una distanza di km 10, compreso, il carico o lo scarico, lo spianamento e l'eventuale
configurazione del materiale scaricato, con esclusione degli oneri di conferimento a discarica
euro (nove/75)
mc
9,75
Smaltimento di materiale da demolizioni e rimozioni privo di ulteriori scorie e frammenti diversi. il prezzo comprende tutti gli
oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata. L'attestazione dello smaltimento dovrà necessariamente essere
attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti (ex D.Lgs. 22/97 e s.m.) debitamente compilato e firmato in
ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla D.LL. risulterà evidenza oggettiva dello smaltimento avvenuto
autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire. Il trasportatore è pienamente responsabile della classificazione dichiarata.
- materiale proveniente dagli scavi, privo di impurità
euro (otto/86)
mc
8,86
Smaltimento di materiale da demolizioni e rimozioni privo di ulteriori scorie e frammenti diversi. il prezzo comprende tutti gli
oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata. L'attestazione dello smaltimento dovrà necessariamente essere
attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti (ex D.Lgs. 22/97 e s.m.) debitamente compilato e firmato in
ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla D.LL. risulterà evidenza oggettiva dello smaltimento avvenuto
autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire. Il trasportatore è pienamente responsabile della classificazione dichiarata.
- macerie edili con impurità fino al 10%
euro (due/48)
ql
2,48
mc
221,50
Demolizione di massi, massetto continuo in calcestruzzo o malta cementizia oppure di conglomerato cementizio, anche armato, di
sottofondo platee o per formazione di pendenze etc., eseguito a mano e/o con l'ausilio di martello demolitore elettro-pneumatico, a
qualsiasi altezza e condizione. Compreso il taglio dei ferri anche con fiamma ossidrica, la cernita, il tiro in basso, l'accatastamento
dei materiali di risulta fino ad una distanza di m 50 e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte. demolizione di massetti in calcestruzzo armato, di altezza sino a 6,00 cm
euro (tredici/73)
mq
13,73
Rimozione di manti impermeabili quali guaine lastre sottili o pannelli uno e di qualsiasi genere, posti in opera a qualsiasi altezza
su superfici orizzontali verticali e inclinate, compresa la rimozione di risvolti, caminetti di ventilazione, bocchettoni completi di
cestello e griglia ed eventuali scossaline e converse metalliche. Eseguita a mano e/o con l'ausilio di utensili idonei senza
danneggiare massetto e strutture sottostanti. Incluso la cernita e l'accatastamento dei materiali rimossi nell'abito del cantiere, il tiro
in basso, e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
euro (cinque/76)
mq
5,76
Rimozione di rivestimenti in piastrelle maiolicate di qualsiasi dimensione, compresa la rimozione della sottostante malta o
collante. Eseguita a qualsiasi piano, a mano e/o con l'ausilio di martello demolitore elettro-pneumatico, ponendo attenzione e cura a
non arrecare danno alle strutture sottostanti. Inclusa inoltre la cernita ed accatastamento dei materiali rimossi, il tiro in basso, il
nell'abito del cantiere e quant'altro occorre per dare il lavoro finito: rimozione senza recupero
euro (nove/75)
mq
9,75
Demolizione di intonaco di qualsiasi tipo e dello spessore medio di cm 2, posto in opera su murature interne a qualsiasi piano e per
altezza fino a m 3.50 dal piano di spiccato, eseguito a mano e/o con l'ausilio di utensili elettrici e comunque senza danneggiare la
muratura sottostante. Compreso l'accatastamento dei materiali rimossi, il tiro in basso, il trasporto sino al sito di carico per una
distanza fino a m 50 e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte: rimozione di intonaco
euro (sette/09)
mq
7,09
Rimozione di infissi, lucernai, vetrate di qualunque forma e specie, incluse mostre, telai, controtelai, ecc. anche se incompleti.
Sono compresi: la necessaria assistenza muraria, il calo a terra del materiale, la cernita e l'accatastamento nell'ambito del cantiere
del materiale riutilizzabile o di risulta. È inoltre compreso quant'altro occorre per dare il lavoro finito: rimozione di infissi senza
recupero con fatturazione minima di mq. 1,00
euro (ventidue/15)
mq
22,15
Fornitura e posa in opera di tramezzatura di mattoni eseguita con malta bastarda. Compreso l'eventuale cernita dei blocchetti, la
formazione di architravi, spallette, riseghe, ammorsature, lo sfrido, il trasporto, lo scarico dall'automezzo, l'accatastamento, il tiro
in alto, l'avvicinamento al luogo di posa e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte: - tramezzo di
mattoni forati spessore cm 12
euro (venticinque/25)
mq
25,25
Fornitura e posa in opera di massetto formato da sabbia e cemento nelle proporzioni di q 2,5 di cemento tipo 325 per m³ di sabbia,
in opera ben pistonato e livellato, per sottofondo di pavimentazioni compreso il raccordo a guscio tra pavimento e pareti, di
spessore finito cm 5, il trasporto, lo scarico dall'automezzo, l'accatastamento, il tiro in alto, l'avvicinamento al luogo di posa e
quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.
euro (dieci/19)
mq
10,19
Nr. 15
Taglio e demolizione a sezione obbligata, secondo le linee prestabilite dalla D.L, di muratura di qualsiasi natura forma e spessore,
E 02.007a_M eseguito a mano o con l'ausilio di qualsiasi mezzo, compreso le eventuali opere provvisionali, il carico e trasposto nell'ambito del
cantiere, compreso altresì eventuale formazione di architrave in cls armato, e quant'altro occorre per dare il lavoro finiti a regola
d'arte: eseguito a sezione obbligata in muratura di tufo
euro (duecentoventiuno/50)
Nr. 16
E 02.029a
unità
di
misura
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 4
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 23
E 10.007
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Fornitura e posa in opera di manufatti per ringhiere per scale e terrazzi, recinzioni, balconi, grate ecc. in profilati metallici semplici
tondi, quadri, piatti e sagomati, anche con parti apribili, completi di cerniere, squadre, compassi e predisposti per il fissaggio alle
strutture portanti. Dati in opera a qualsiasi altezza, compreso il taglio a misura,lo sfrido, la zicatura a caldo, l'assemblaggio
mediante saldatura, rivetti, viti o altro, eventuali piastre ed accessori, le opere murarie, la minuteria e ferramenta necessarie, ed
incluso altresì l'assistenza, il trasporto, lo scarico dall'automezzo, l'accatastamento, il tiro in alto, l'avvicinamento al luogo di posa e
quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.
euro (sei/82)
kg
6,82
Nr. 24
F.p.o. di lastra isolante a conducibilità termica migliorata tipo "Isoray R 200C" realizzata in polistirene espanso sinterizzato EPS
E
additivato di grafite per applicazioni dove sono previsti carichi statici e una particolare resistenza meccanica, previa preparazione
11.021c_M4 del supporto così costituito:
Descrizione
Lastra in polistirene espanso sinterizzato (EPS) delle dimensioni utili 1000 mm x 500 mm, contenente particelle di grafite
all'interno della struttura cellulare, tipo Isoray R 200C. Lastra controllata e avente il "Certificato di Conformità " redatto da Ente
Certificatore esterno secondo il Sistema 1+ di valutazione e verifica della costanza della prestazione.
La lastra, marcata CE secondo la UNI EN 13163:2012, garantisce le seguenti proprietà: conduttività termica dichiarata a 10°C ?D
0,027 W/m°K (EN 12667); resistenza a compressione al 10% di deformazione CS(10/Y)?200 kPa; resistenza a flessione BS?250
kPa (EN 12089); resistenza a trazione perpendicolare alle facce TR?150 kPa (EN 1607); resistenza al taglio f?k?20 kPa; modulo di
taglio Gm ?1000 kPa; assorbimento d'acqua per immersione parziale Wlp ? 0,5 kg/m2; resistenza al passaggio del vapore (?) 40100 (EN 12086); stabilita dimensionale in condizioni normali di laboratorio DS(N)2 (EN 1603); classe di reazione al fuoco E (EN
13501-1).
Compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte.
euro (ventinove/24)
mq
29,24
Nr. 25
Smontaggio e successivo rimontaggio di pavimentazione solare in lastre di pietra di Cursi o di Cavallino dello spessore di cm 4 ed
E 11.038_M el relativo sottofondo di tufina, in opera con idoneo sottofondo di tufina esitente o di nuova fornitura dello spessore sino a cm 5-10,
compreso la sigillatura dei giunti con boiacca di cemento, eventuali tagli, sfridi ed ogni altro onere e magistero occorrente per dare
il lavoro finito a perfetta regola d'arte a qualsiasi altezza.Compreso altresì la pitturazione dell'intera superficie con tinteggiatura di
colore bianco a base di leganti naturali. Compreso altresì la pitturazione dell'intera superficie con tinteggiatura di colore bianco a
base di leganti naturali Compreso altresì la fornitura di eventuali nuove lastre in pietra.
euro (trentauno/01)
mq
31,01
Fornitura e posa in opera di pavimento in mattoni di cemento di colore bianco per marciapiedi, cortili, dello spessore di 2,5 cm di
qualsiasi colore, compreso malta di sottofondo e di allettamento di tipo cementizio a 4 quintali di cemento, dato in opera compreso
tagli, sfridi ed ogni altro onere e magistero.
euro (venti/82)
mq
20,82
Nr. 27
Fornitura e posa in opera di pavimentazione in grès porcellanato, per interni ed esterni, di 1^ scelta, gruppo B1 Norma Europea
E 12.024a_M 176, impasto unico, a tutto spessore, compatto, costituito da argille nobili sinterizzate a 1250ø, ad elevatissima resistenza all'usura
EN102: < 115 mmc, ingelivo EN202, inassorbente EN99: da 0,01% a 0,04%, resistenza a flessione EN100: > 55 N/mmq, durezza
EN101: > 8, resistenza all'attacco chimico EN106: non attaccati, dimensioni EN98: (tolleranze massime: lunghezza e larghezza ñ
0,2%, spessore ñ 2%, rettilineità spigoli ñ 0,2%, ottogonalità ñ 0,2%, planalità ñ 0,2%), dilatazione termica lineare EN103: < 6,4
MK, resistenza shock termico EN104 e garanzia di corrispondenza alla DIN 51094 (resistenza dei colori alla luce) e privo di
additivi di protezione estranei sulla superficie. Il lato di posa a rilievo deve essere ottenuto mediante pressatura isostatica formata
dalle scanalature diagonali virtualmente incrociate al fine di garantire la massima aderenza con la superficie di appoggio, con
effetto cromatico med. La scivolosità, intesa come coefficiente di attrito medio, deve essere conforme alla norma DIN 51130 e con
valori non inferiori a R11. Posto in opera con adeguati collanti per la posa in opera sul pavimento radiante a secco e prodotti
riempi fuga per la finitura delle connessioni. - di dimensioni di cm 20x30 o 30x30 finitura naturale
euro (trentasei/86)
mq
36,86
Fornitura e posa in opera di rivestimento di pareti interne in piastrelle di ceramica smaltata monocottura, 1ø scelta, pasta rossa con
superficie liscia o semilucida applicate su sottofondi predisposti, compensati separatamente, compreso l'allettamento con malta, la
stuccatura dei giunti con cemento bianco e la pulitura finale, esclusi i pezzi speciali e ogni intervento sui supporti sottostanti e
quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, delle dimensioni cm 20 x 20 o 20 x 25.
euro (trenta/04)
mq
30,04
Fornitura e posa in opera di sbruffatura eseguita su superfici piane o curve, verticali o orizzontali, all'interno degli edifici, spessore
mm. 5 con malta di sabbia e cemento avente granulometria ben distribuita, compreso ogni onere e magistero occorrente per dare
l'opera compiuta a perfetta regola d'arte.
euro (quattro/43)
mq
4,43
Fornitura e posa in opera di intonaco liscio, per interni e esterni, eseguito a qualsiasi altezza su superfici verticali rette, orizzontali
e inclinate con malta di cemento. Realizzato con un primo strato di almeno 10 mm con malta dosata a kg 400 di cemento, e con un
secondo strato di spessore minimo mm 8 in malta cementizia fino a kg 600, tirato in piano con regolo e fratazzo, applicati previa
disposizione di guide e poste e rifinito con sovrastante strato di colla della stessa malta passata al crivello fino e lisciata con
fratazzo metallico, compresa l'esecuzione dei raccordi negli angoli, la profilatura degli spigoli e la fornitura ed uso dei materiali ed
attrezzi necessari. Incluso il trasporto, lo scarico dall'automezzo, l'accatastamento, il tiro in alto, l'avvicinamento al luogo di posa di
tutti i materiali necessari e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte. - Intonaco liscio a due strati
su superfici interne
euro (tredici/56)
mq
13,56
Nr. 26
E 12.010
Nr. 28
E 15.001
Nr. 29
E 16.001
Nr. 30
E 16.011a
Nr. 31
E 16.036
Tinteggiatura di superfici interne, intonacate a civile o lisciate a gesso, gia preparate, comprendente le seguenti lavorazioni:
carteggiatura finale e successiva tinteggiatura con almeno due passate di pittura lavabile opaca di resine sintetiche acriliche
emulsionabili, dati a pennello o a macchina fino a coprire in modo uniforme l'intera superficie , a colori correnti chiari. Il tutto dato
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 5
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
in opera a qualsiasi altezza , compreso la fornitura ed uso di materiali ed attrezzi , la pulizia finale e quant'altro occorre per dare il
lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.
euro (cinque/76)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
mq
5,76
mc
1,51
Rinterro con materiali provenienti da cave di prestito situate entro 10 km dal sito d'impiego, compreso il trasporto con qualsiasi
mezzo, la pistonatura a strati di altezza non superiore a cm 30 e la bagnatura.
euro (ventidue/15)
mc
22,15
Rinterro con materiali esistenti nell'ambito del cantiere, da prelevarsi entro 100 m dal sito d'impiego, compreso il dissodamento
degli stessi, il trasporto con qualsiasi mezzo, la pistonatura a strati di altezza non superiore a cm 30 e la bagnatura.
euro (undici/16)
mc
11,16
Trasporto con qualunque mezzo a discarica autorizzata di materiale di risulta di qualunque natura e specie purché esente da
amianto, anche se bagnato, fino ad una distanza di km 10, compreso, il carico o lo scarico, lo spianamento e l'eventuale
configurazione del materiale scaricato, con esclusione degli oneri di conferimento a discarica.
euro (nove/75)
mc
9,75
Rimozione di pavimenti in ceramica o marmette di marmo di qualsiasi dimensione e natura, compresa la demolizione del
sottostante massetto di allettamento. Eseguita a qualsiasi piano, a mano e/o con l'ausilio di martello demolitore elettro-pneumatico,
ponendo attenzione e cura a non arrecare danno alle strutture sottostanti. Inclusa inoltre la cernita ed accatastamento dei materiali
rimossi, il tiro in basso, il trasporto sino al sito di carico per una distanza fino a m 50 e quant'altro occorre per dare il lavoro finito
in opera a perfetta regola d'arte: - rimozione senza recupero
euro (dieci/63)
mq
10,63
mq
3,99
Fornitura e posa in opera di calcestruzzo a prestazione garantita, in accordo alla UNI EN 206-1, per strutture non precompresse di
fondazione (plinti, cordoli, pali, travi, paratie, platee) e di muri interrati a contatto con terreni non aggressivi, Classe di esposizione
ambientale XC1 e XC2 (UNI 11104), Classe di consistenza al getto S3, Dmax aggregati 32 mm, Cl 0.4; escluso ogni altro onere. classe di resistenza a compressione minima C32/40
euro (centoventiotto/83)
mc
128,83
Fornitura e posa in opera di acciaio per calcestruzzo armato ordinario, classe tecnica B450C, saldabile, conforme al D.M. 14/01/
2008, disposto in opera secondo gli schemi di esecuzione del progettista delle strutture. Compreso gli oneri per la sagomatura, la
legatura e le eventuali saldature per giunzioni e lo sfrido, in barre ad aderenza migliorata nei diametri da 5 mm a 40 mm
euro (uno/68)
kg
1,68
Fornitura e posa in opera di muratura retta per strutture in fondazione e/o elevazione, eseguita con blocchetti di tufo squadrati delle
dimensioni correnti, data in opera con malta idraulica o pozzolanica e giunti non eccedenti lo spessore di cm 2, a qualsiasi altezza.
Compresa l'eventuale cernita dei blocchetti, la formazione di architravi, spallette, riseghe, ammorsature, lo sfrido, il trasporto, lo
scarico dall'automezzo, l'accatastamento, il tiro in alto, l'avvicinamento al luogo di posa e quant'altro occorre per dare l'opera
completa a perfetta regola d'arte: - muratura in tufo di spessore cm 23
euro (trentasette/66)
mq
37,66
Nr. 41
Fornitura e posa in opera di solaio a struttura mista in calcestruzzo di c.a. e laterizio, eseguito con travetti in calcestruzzo armato
E.007.001.b precompresso preconfezionati con impiego di laterizio, compreso casseforme ed armature provvisorie di sostegno di qualunque
tipo, natura, forma e specie, fino a 4 mt. dal piano di appoggio, compreso altresì il ferro di ripartizione e la solettina superiore in
calcestruzzo non inferiore a 4 cm: Per luci da 0.00 a 4.00 mt: - per sovraccarico di 400 kg /mq
euro (cinquantanove/81)
mq
59,81
Nr. 42
Fornitura e posa in opera di tubi pluviali metallici, compresi i pezzi speciali, di forma circolare o quadrangolare, fissati a staffe di
E.009.003.n ferro zincato murate alle pareti, ed assemblati mediante saldature, viti, rivetti o altro,da lavorazione artigianale, del diametro da cm
80 a cm 120 in opera a qualsiasi altezza, compreso il taglio a misura, lo sfrido, l'assistenza, il trasporto, lo scarico dall'automezzo,
l'accatastamento, il tiro in alto, l'avvicinamento al luogo di posa e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta
regola d'arte. Pluviale in acciaio inox AISI 304 - diametro 120 mm
euro (trentaquattro/02)
ml
34,02
Nr. 43
Fornitura e posa in opera di manto impermeabile in opera a qualsiasi altezza, composto da guaina ardesiata di peso complessivo di
E.011.016.b spessore mm 4 applicata a caldo con giunti sfalsati e sovrapposti di cm 10 sigillati a caldo su superfici orizzontali verticali o
inclinate lisciate o rustiche, previa accurata pulizia e asportazione di corpi estranei applicate in indipendenza o in semi- aderenza o
in aderenza totale a seconda della pendenza della copertura. Compreso l'onere per l'esecuzione dei risvolti, lo sfrido dei materiali,
l'assistenza, il trasporto, lo scarico dall'automezzo, l'accatastamento, il tiro in alto, l'avvicinamento al luogo di posa di tutti i
materiali necessari e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte: - Impermeabilizzazione con
guaina ardesiata armata con poliestere
euro (dodici/65)
mq
12,65
Nr. 32
Sovrapprezzo allo scavo a sezione obbligata eseguita con mezzi meccanici, per ogni metro o frazione di metro di maggiore
E.001.003.b profondità da oltre 2 m: - in conglomerati calcareniti, tufo, pietra crosta, puddinghe, argilla compatta e assimilabili
euro (uno/51)
Nr. 33
E.001.008
Nr. 34
E.001.009
Nr. 35
E.001.027
Nr. 36
E.002.034.a
Nr. 37
Idrolavaggio di paramenti murari di qualsiasi natura, in pietra o mattoni, retti o curvi, piani o inclinati, da eseguirsi con apposita
E.002.052.b apparecchiatura a qualsiasi altezza dal piano di campagna o dal pavimento, avendo cura di controllare la pressione di uscita
dell'acqua in rapporto alla consistenza dei materiali in modo da evitare il danneggiamento degli stessi. Detto lavaggio sara
effettuato preliminarmente alle operazioni di stuccatura dei paramenti, al fine di rimuovere i depositi di sporco da eventuali
porzioni d i stuccatura incoerenti. - su paramenti e superfici civili
euro (tre/99)
Nr. 38
E.004.004.c
Nr. 39
E.004.036
Nr. 40
E.006.005.c
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 6
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 44
E.011.036_
M7
Nr. 45
E.012.09a
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Nr. 48
Inf 01.011
PREZZO
UNITARIO
F.p.o. di sistema a cappotto termico certificato a lastre di polistirene espanso (omologato UNI EN ISO 13163), tipo "Isoray R
200C" realizzata in polistirene espanso sinterizzato XPS additivato di grafite per applicazioni dove sono previsti carichi statici e
una particolare resistenza meccanica, previa preparazione del supporto così costituito:
Descrizione
Lastra in polistirene espanso sinterizzato (XPS) delle dimensioni utili 1000 mm x 500 mm, contenente particelle di grafite
all'interno della struttura cellulare, tipo Isoray R 200C. Lastra controllata e avente il "Certificato di Conformità " redatto da Ente
Certificatore esterno secondo il Sistema 1+ di valutazione e verifica della costanza della prestazione.
La lastra, marcata CE secondo la UNI EN 13163:2012, garantisce le seguenti proprietà: conduttività termica dichiarata a 10°C ?D
0,027 W/m°K (EN 12667); resistenza a compressione al 10% di deformazione CS(10/Y)?200 kPa; resistenza a flessione BS?250
kPa (EN 12089); resistenza a trazione perpendicolare alle facce TR?150 kPa (EN 1607); resistenza al taglio f?k?20 kPa; modulo di
taglio Gm ?1000 kPa; assorbimento d'acqua per immersione parziale Wlp ? 0,5 kg/m2; resistenza al passaggio del vapore (?) 40100 (EN 12086); stabilita dimensionale in condizioni normali di laboratorio DS(N)2 (EN 1603); classe di reazione al fuoco E (EN
13501-1).
Compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte.
Strato Isolante
L'allineamento di partenza e contenimento del sistema di isolamento verrà realizzato mediante l'applicazione meccanica, per mezzo
di tasselli ad espansione, di un profilato in lega di alluminio (profilo di partenza) perimetralmente al pianoterra dell'edificio ed
eventualmente alle pareti degli sfondati, in funzione dello spessore dell'isolante. Applicazione di pannelli isolanti in EPS 120
(polistirene espanso sinterizzato) a norma UNI EN ISO 13163, dimensione cm 100x50 per uno spessore funzionale al calcolo di
progettazione. L'ancoraggio dei pannelli alle superfici di facciata(posati in orizzontale partendo dal basso e con le fughe verticali
sfalsate), verrà realizzato mediante stesura di malta adesiva Klebocem a base di resine sintetiche, per cordoli lungo il perimetro
della lastra e per punti centrali assicurando una corretta adesione perimetrale del pannello isolante al supporto e buona planarità.
Eventuale inserimento, qualora il supporto non garantisca un buon incollaggio, di appositi tasselli ad espansione in ragione di n° 46 al m2 con una profondità di ancoraggio di almeno 4 cm nella parte sana del supporto murario. I tasselli devono essere sempre
prescritti in presenza di supporti con caratteristiche meccaniche di dubbia resistenza, mentre possono essere omessi
nell'applicazione su supporti in laterizio non intonacato. Prima della rasatura dei pannelli isolanti, dovranno essere applicati in
corrispondenza di tutti i risvolti i paraspigoli a protezione di tutto il sistema isolante (non è consentito l'uso di profili zincati o in
ferro verniciato). Eventuali piccoli dislivelli dovranno essere corretti con carteggiatura delle superfici.
Intonaco sottile armato
I pannelli isolanti saranno rivestiti in opera con malta rasante Klebocem in cui verrà annegata, sulla malta ancora fresca, la rete in
tessuto di fibra di vetro apprettato antialcalina e antidemagliante Armatex C1. La sovrapposizione dei teli di rete dovrà essere di
almeno 10 cm e di 15 cm in prossimità dei risvolti, già protetti con profili paraspigoli. Lo strato armato verrà completato con una
successiva rasatura a completo essiccamento del primo strato di malta a completa copertura della rete.
Rivestimento di finitura
A strato completamente asciutto, verrà applicato a spatola in una sola mano e successivamente frattazzato, uno strato continuo di
rivestimento granulato (nelle granulometrie disponibili) a largo spettro d'azione contro l'annerimento algale, Rivatone Plus,
specificamente formulato per sistemi a cappotto. E' consigliato un colore di finitura chiaro, o comunque con un indice di
riflessione alla luce superiore a 25 % per spessori di isolante fino a cm 10. Dovranno essere previste fasce di interruzione
orizzontali e verticali, al fine di non evidenziare difetti derivanti da riprese di applicazioni. Durante l'applicazione la temperatura
ambiente deve essere compresa fra i +5°C ed i +35°C con umidità relativa non superiore all'80%.
Accessori
Giunti di dilatazione e raccordo fra il sistema isolante e i profili di contenimento e/o protezione, verranno trattati con l'impiego
degli accessori necessari alla buona realizzazione del sistema e sigillati mediante utilizzo di idoneo sigillante sovraverniciabile.
Eventuali altri componenti accessori funzionali e/o decorativi sono in relazione dalla complessità di progetto.
Compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte.
euro (trentanove/87)
mq
39,87
F.P.O. di pavimentazione per esterni in masselli in cls, autobloccanti, di qualsiasi colore e dimensione forniti e posti in opera su
idoneo strato di sabbia o di ghiaia compresi. Il massello dovrà rispettare le seguenti caratteristiche:
- resistenza media alla compressione non inferiore a 50 N/mm;
- resistenza media a flessione;
- taglio non inferiore a 6.5 N/mm;
- resistenza all'usura inferiore a 2.4 mm dopo 500 mt. di percorso, antigeliva secondo morme UNI 7087.
Sono compresi la costipazione con piastra vibrante; la sigillatura con sabbia fina. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare
l'opera compiuta a regola d'arte.
- pavimentazione per esterni in masselli in cls, autobloccanti da cm. 6
euro (ventiquattro/10)
mq
24,10
cad
6,13
cad
22,15
Nr. 46
Messa a dimora di arbusti in vaso, comprensiva di: apertura e preparazione buca di dimensione idonea, piantagione, eventuale
Inf
sistemazione radici spiralizzate, reinterro, formazione di conca di compluvio, primo innaffiamento. - vaso diam. Cm 18-24
002.002.04b euro (sei/13)
Nr. 47
Inf
002.003.03b
4
unità
di
misura
Fornitura di piante arbustive di prima scelta, allevate in contenitore, esenti da malattie e parassitismi, comprensiva del trasporto e
scarico a piè d'opera. Specie tipo: Abelia grandiflora, Arbutus unedo, Buxus sempervirens, Dodonaea spp., Eleagnus spp., Erica
arborea, Forstythia X intermedia, Hibiscus spp., Juniperus spp., Lagerstroemia indica, Laurus nobilis, Myrtus communis, Myrtus
communis 'Tarentina', Nandina domestica, Osmanthus fragrans (o Olea fragrans), Photinia X fraseri, Pistacia spp., Pittosporum
tenuifolium, Pittosporum tobira, Punica granatum, Rosa spp., Ruscus aculeatus, Spiraea spp., Teucrium fruticans, Viburnum spp.
- vaso da 10 litri diametro cm 24
euro (ventidue/15)
Conglomerato bituminoso per strato di usura (tappetino), ottenuto con pietrischetti e graniglie avente perdita di peso alla prova Los
Angeles (CRN BU n› 34), confezionato a caldo in idoneo impianto, in quantità non inferiore al 5% del peso degli inerti, conformi
alle prescrizioni del CsdA; compresa la fornitura e stesa del legante di ancoraggio in ragione di 0,7 kg/mq di emulsione bituminosa
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 7
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
al 55%; steso in opera con vibrofinitrice meccanica e costipato con appositi rulli fino ad ottenere l'indice dei vuoti prescritto dal
CsdA; compresa ogni predisposizione per la stesa ed onere per dare il lavoro finito:
euro (uno/24)
Nr. 49
Inf 01.018a
Nr. 52
Inf 01.07
Nr. 53
Inf
02.001.01a
Nr. 54
Inf
02.001.02a
Nr. 55
Inf
02.002.01a
1,24
mq
6,08
ml
1,68
Fornitura e posa in opera di cordoli retti o curvi, a sezione trapezolidale realizzati in calcestruzzo vibrocompresso di resistenza a
rottura superiore a 3,5 MPa, assorbimento d'acqua < 12% e antigelività con marcatura CE conforme alle norme UNI EN 1340,
eventualmente colorati con ossidi inorganici, allettati con malta cementizia a q.li 4 di cemento escluso il sottofondo, compresa la
sigillatura dei giunti con malta cementizia grassa e quanto occorre per garantire il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Retti di
sezione di cm. 10 x h. 25 lunghezza cm.100
euro (quindici/24)
ml
15,24
Strato di fondazione in misto granulare stabilizzato con legante naturale, compresa l'eventuale fornitura dei materiali di apporto o
la vagliatura per raggiungere la idonea granulometria, acqua, prove di laboratorio, lavorazione e costipamento dello strato con
idonee macchine, compresa ogni fornitura, lavorazione ed onere per dare il lavoro compiuto secondo le modalità prescritte nelle
Norme Tecniche, misurata in opera dopo costipamento.
euro (dodici/85)
mc
12,85
Fornitura di terreno agrario di medio impasto, naturalmente e sufficientemente dotato di sostanza organica e di elementi nutritivi,
privo di erbe infestanti perenni, radici, sassi e residui inerti vari; incluso ogni onere relativo ai diritti di cava, carico e trasporto a
piè d'opera; in opera a qualsiasi altezza o profondità, compreso il tiro in alto del materiale ed eventuali opere provvisorie. - con
presenza di scheletro fino al 5%
euro (diciotto/52)
mc
18,52
Spandimento e modellazione di terreno agrario secondo l'andamento plano- altimetrico di progetto, incluso il tiro in alto del
materiale ed eventuali opere provvisorie compresa la rifinitura manuale nelle zone non raggiungibili dalle macchine. - con mezzi
meccanici
euro (sei/38)
mc
6,38
Messa a dimora di elementi arborei, conifere o latifoglie, in vaso o in zolla, comprensiva di: apertura e preparazione buca di
dimensione idonea, aggiunta di torba/ammendanti, eventuale sistemazione radici spiralizzate, reinterro, formazione di conca di
compluvio, primo innaffiamento; fornitura e posa in opera di pali tutori in legno trattato atti a garantire la stabilità della pianta e
rispettiva idonea legatura con materiali non dannosi al tronco. - alberi con circonferenza del fusto fino a cm 18
euro (cinquantauno/03)
cad
51,03
cad
265,80
cad
301,24
Rimozione di pavimentazione stradale, composta da conglomerato bituminoso e da strato superficiale di usura con sottostruttura
da lasciare integra e senza danneggiamenti. Eseguita con l'ausilio di mezzi meccanici, compresa l'assistenza, il carico e il trasporto
dei materiali di risulta alla discarica autorizzata a qualsiasi distanza, segnaletica e deviazioni stradali e quant'altro occorre per dare
il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte. Disfacimento di pavimentazione in conglomerato bituminoso
euro (sei/08)
Nr. 56
Fornitura di piante arboree di prima scelta ad alto fusto, allevate in contenitore, esenti da malattie e parassitismi, comprensiva del
Inf
trasporto e scarico a piè d'opera. Specie tipo: Acer spp., Aesculus hippocastanum, Araucaria sp., Cedrus atlantica, Cedrus
02.003.01b2 194eodora, Ceratonia siliqua, Cercis siliquastrum, Grevillea robusta, Magnolia grandiflora, Olea europea, Quercus spp., Schinus
molle. - circonferenza fusto cm 16 - 18
euro (duecentosessantacinque/80)
Nr. 57
Inf 03
27b2_M
Portabiciclette tyipo BIKE PBF250 della HOLZOF o similare realizzato interamente in acciaio zincato a caldo e verniciato con
polveri epossidiche; struttura composta da due tubolari orizzontali di portata posti su quattro piastre angolari dotate di fori per
l'eventuale fissaggio al suolo per mezzo di tasselli. Alla struttura sono saldate quattro coppie di tubolari reggi-ruota in acciaio
calandrato a mezzaluna
euro (trecentouno/24)
Nr. 58
Fresatura di pavimentazioni stradali di qualsiasi tipo, compresi gli oneri per poter consegnare la pavimentazione fresata e pulita,
Inf.001.023.a con esclusione delle movimentazioni del materiale di risulta dal cantiere: - per spessori compresi fino ai 3 cm, valutato al mq per
ogni cm di spessore
euro (zero/41)
Nr. 59
PEN_001
PREZZO
UNITARIO
mq/cm
Nr. 50
Rimozione di cordoni stradali in c.v., eseguita con mezzi meccanici, compreso accatastamento del materiale utile nell'ambito del
Inf 01.022W cantiere ed ogni altro onere e magistero
euro (uno/68)
Nr. 51
Inf 01.039c
unità
di
misura
mq/cm
0,41
F.P.O. di una tettoia in metallo delle dimensioni come da disegni di progetto, realizzata con struttura portante reticolare di acciaio
zincato e manto di copertura del tutto simile a quella esistente, di spessore e gronda perimetrale portante realizzata in lamiera
presso-piegata da 4mm di spessore il tutto sorretto da N° 4 pilastri in acciaio zincato dal diametro 100mm e spessore 4mm.
- verniciata con primer dello spessore non inferiore a 5 micron e successivamente rivestita con smalto come da catalogo Metcolor
nei colori riportati nella tabella Metcolor a scelta del D.LL.
Accessori per il fissaggio e quant'altro occorre per dare la pennellatura in opera secondo le migliori tecniche costruttive.
Le strutture zincate dovranno essere fornite già verniciate con verniciatura industriale a polveri epossidiche a colore a scelta della
D.LL.
Il tutto dovrà essere fornito completo di adeguate staffe di fissaggio, viti, bulloni , e tutto il necessario per dare l'opera completa
montata a regola d'arte.
Compreso altresì l'aggancio della tettoia alla pensilina esistente, scavi, opere in fondazione da eseguirsi con plinti in cls armato di
qualsiasi dimensione. Compreso ogni onere e magistero per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte.
euro (quattromilaquattrocentotrenta/00)
a corpo
4´430,00
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 8
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 60
Ser 001_D
Nr. 61
Ser 002_D
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
F.P.O. di bussole interne, ad uno o due battenti, realizzate con profili imbotto e controimbotto con angoli arrotondati in lega di
alluminio 6060 di colore RAL a scelta della D.LL., complete di pannelli ante composti da: laminato plastico interno ed esterno, di
colore a scelta della D.LL., supportato da pannello in MDF da mm. 5 e struttura alveolare centrale per uno spessore totale di mm.
40, con bordo perimetrale dei pannelli rifinito con profilo di legno massello, compreso serratura incassata a scivolo e mandate con
placche e maniglia in alluminio o materiale plastico, saliscendi incassato nello spessore, tutte le opere occorrenti per la fornitura e
posa in opera di telai sottoimbotti in legno abete con zanche di ferro, compreso ogni onere e magistero per dare il lavoro completo
a perfetta regola d'arte.
euro (duecentonovantasei/81)
F.P.O. di serramenti esterni, compresi controtelai, con valore minimo Classe 3
FINESTRE
Serramenti costruiti con profilati estrusi in alluminio, lega EN AW 6060 secondo le norme EN 573-3 e EN 755-2 con stato di
fornitura T5 secondo la normativa UNI EN 515 e tolleranze dimensionali e spessori secondo le norme EN 12020-2.
Il telaio fisso dovrà avere una profondità totale minima di 64 mm mentre l'anta, per garantire una maggiore resistenza alla
pressione dinamica del vento, avrà una profondità di 72 mm e aletta cingivetro arrotondata. L'aletta di sovrapposizione al muro
sarà di 22 mm ed avrà la sede per la guarnizione. Il serramento finito si presenterà in questo modo: all'esterno il piano individuato
dal telaio fisso sarà complanare rispetto al piano individuato dall'anta con fughe di 5 mm; all'interno, invece, il piano individuato
dall'anta sporgerà di 8 mm rispetto a quello individuato dal telaio fisso. Le giunzioni degli angoli dei telai fissi ed apribili saranno
realizzate con squadrette di alluminio estruso, esenti da parti metalliche soggette a fenomeni galvanici, e fissate mediante spinatura
e/o cianfrinatura. Tutti i profilati telai ed anta saranno realizzati con camera tubolare sia nella parte interna che esterna per
garantire la possibilità di accogliere le squadrette per l'unione dell'angolo ed avere una buona resistenza meccanica. Le sezioni dei
profilati saranno, inoltre, cosparse di sigillanti onde evitare infiltrazioni d'acqua. I fermavetri saranno in alluminio estruso, con
montaggio a scatto o mediante mollette di aggancio.
ISOLAMENTO TERMICO
I profilati saranno a taglio termico avendo la sagoma composta da due estrusi in alluminio collegati meccanicamente e separati
termicamente mediante barrette continue in poliammide rinforzata con fibre di vetro con colla sulle pareti laterali. La resistenza
allo scorrimento dei materiali dovrà essere superiore a 2,4 kN da testare su 100 mm di profilato (come previsto dalla Direttiva
Tecnica Europea UEAtc). Uf<= 2,996 W/m2k
DRENAGGIO E AERAZIONE
I profilati telai fissi ed apribili dovranno prevedere apposite asole per consentire il corretto drenaggio dell'acqua e la ventilazione
attorno al perimetro dei vetrocamera. Le barrette in poliammide dovranno avere una conformazione geometrica tale da evitare
ristagno di acque di infiltrazione e di condensa ed essere perfettamente complanari con le pareti trasversali dei profilati di
alluminio. Le asole di drenaggio dei telai di specchiature fisse saranno protette esternamente con cappette dotate di membrana per
compensare la diversità di pressione fra interno ed esterno.
GUARNIZIONI ED ACCESSORI
Gli accessori e le guarnizioni saranno quelle originali studiate dal produttore del sistema. Le giunzioni tra i profilati orizzontali e
verticali dovranno essere perfettamente solidali e ben allineate, sia nella parte esterna che interna dei profilati. I punti di
collegamento tra profilati orizzontali e verticali dovranno essere opportunamente sigillati per evitare possibili infiltrazioni e per
proteggerli da fenomeni di corrosione. Tutte le guarnizioni: cingivetro, di tenuta, di battuta..... dovranno essere in elastomero
(EPDM). In particolare la guarnizione di tenuta centrale (giunto aperto) dovrà avere una conformazione tale da assicurare la
continuità perimetrale, mediante l'impiego di angoli vulcanizzati preformati ed incollati alla stessa o, in alternativa, mediante telai
vulcanizzati.
Per la permeabilità all'aria, tenuta all'acqua e resistenza al carico del vento (UNI EN 1026, UNI EN 1027, UNI EN 12211, UNI EN
12207, UNI EN 12208, UNI EN 12210) i serramenti dovranno garantire le seguenti classi di tenuta:
" Permeabilità all'aria per finestre e porte classificazione secondo UNI EN 12207, metodo di prova secondo UNI EN 1026 Il
serramento dovrà essere classificato con valore minimo: Classe 3
" Tenuta all'acqua per finestre e porte classificazione secondo UNI EN 12208, metodo di prova secondo UNI EN 1027 . Il
serramento (per classificazione serramenti pienamente esposti) dovrà essere classificato con valore minimo: Classe 9A
" Resistenza al vento per finestre e porte classificazione secondo UNI EN 12210, metodo di prova secondo UNI EN 12211Il
serramento sarà classificato con valore minimo: Classe 3 Per la classificazione combinata con freccia relativa frontale, sarà
classificato con valore minimo: Classe C3
Le caratteristiche di permeabilità all'aria, di tenuta all'acqua e di resistenza al carico del vento, ottenibili con questi profilati,
dovranno essere dimostrabili con riproduzione in fotocopia del certificato del collaudo effettuato dal costruttore dei serramenti o,
in mancanza, dal produttore dei profilati.
PORTE
Serramenti costruiti con profilati estrusi in alluminio, lega EN AW 6060 secondo le norme EN 573-3 e EN 755-2 con stato di
fornitura T5 secondo la normativa UNI EN 515 e tolleranze dimensionali e spessori secondo le norme EN 12020-2.
Il telaio fisso avrà profondità 59 mm, e quello mobile profondità di 67 mm. Il sistema di tenuta sarà costituito da doppia
guarnizione EPDM (Dutral) posizionata in battuta. I fermavetri saranno di alluminio estruso con montaggio a scatto o mediante
mollette di aggancio.
FINITURA SUPERFICIALE
La protezione e la finitura delle superfici dei profilati dovranno essere effettuate mediante anodizzazione o verniciatura.
- L'anodizzazione, a marchio europeo EURAS- EWAA/QUALANOD nel colore a scelta della D.LL. dovrà essere eseguita con
ciclo completo comprendente le preliminari operazioni decapaggio, sgrassaggio e satinatura meccanica o chimica.
Lo spessore dell'ossido dovrà essere garantito con un valore medio di 15 microns (classe 15 Microns UNI 4522 - 66), salvo
particolari richieste del cliente.
- La verniciatura, a marchio europeo QUALICOAT nel colore a scelta della D.LL. secondo le tabelle R.A.L. avrà spessore minimo,
per le parti in vista, di 60 Microns e sarà effettuata con un ciclo comprendente:
1)sgrassaggio alcalino 50 °C
2)doppio lavaggio demineralizzato
3)decapaggio a circa 50 °C
4)doppio lavaggio demineralizzato
5)disossidazione acida
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
unità
di
misura
mq
PREZZO
UNITARIO
296,81
pag. 9
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
6)doppio lavaggio demineralizzato
7)cromatazione a circa 30 °C
8)lavaggio demineralizzato
9)lavaggio demineralizzato specifico
10)asciugatura
11)verniciatura mediante polveri poliestere applicate elettrostaticamente e cottura in forno alla temperatura di circa 180 °C
A garanzia della durata nel tempo e della resistenza agli agenti atmosferici dovranno essere effettuati, durante il ciclo di
verniciatura, dei controlli atti a verificare la qualità .
Tra questi i controlli più importanti sono:
-Controllo della temperatura di cottura che deve essere costante su tutti i profilati
-Controllo dell'aderenza secondo la norma ISO 2409
-Controllo della resistenza alla piegatura secondo la norma EN ISO 1519
-Controllo della resistenza all'imballatura secondo la norma EN ISO 1520
-Controllo della resistenza all'urto secondo la norma ASTM D 2794
-Controllo della brillantezza secondo la norma ISO 2813
Nr. 62
Ser 004_D
Compreso ogni onere e magistero per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte.
euro (duecentosessantauno/37)
mq
261,37
Fornitura e posa in opera di vetrata isolante composta da:
- vetro di sicurezza stratificato esterno 33.2 (vetro 3mm +2 intercalari in PVB 0.76mm+ vetro 3mm) con 'coating' basso emissivo
a controllo solare sulla faccia 2
- intercapedine con argon 90% e distanziatore sigillato in alluminio da 15mm
- vetro di sicurezza stratificato interno 33.2 (vetro 3mm + 2 intercalari in PVB 0.76mm+ vetro 3mm)
I vetri stratificati dovranno rispettare la norma UNI 7697:2007 e quindi appartenere alla classe di sicurezza 1B1 (secondo la
classificazione UNI 12600)
La vetrata dovrà avere un fattore solare g =0,603 e dovrà garantire il rispetto dei valori limite della trasmittanza termica Ug previsti
dalla normativa vigente per edifici pubblici, in particolare la vetrata dovrà essere caratterizzata da Ug<=0,965W/mq°K Emissività vetro= 0,400
Data in opera, rispettando la norma UNI 6534, su telai metallici o in legno con fermavetro riportato o fissato con viti ribattute e
sigillatura con mastice a base di silicone. Compreso il taglio a misura ed il relativo sfrido, l'assistenza, il trasporto, lo scarico
dall'automezzo, l'immagazzinamento, il tiro in alto, l'avvicinamento al luogo di posa, la pulizia finale, la protezione fino alla
consegna delle opere e quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.
euro (sessantasei/45)
mq
66,45
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 10
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Opere impiantistiche (SpCap 2)
Nr. 63
5.2.1
Nr. 64
A.002.001.l
Realizzazione di rilievi, saggi e di ognia altra attiuvità necessaria ai fini della stesura e l'archiviazione del "libretto edificio", dei
manuali, dei singoli sistemi e dei vari dispositivi degli impianti tecnologici; compresa l'archiviazione delle procedure per
l'esercizio,, specifici report e protocolli per la manutenzione; il tutto congruente rispetto alla complessità dell'edificio
euro (diecimilaseicentotrentadue/00)
a corpo
10´632,00
Fornitura e posa in opera di porta antincendio ad un battente in misure standard, costruita ed omologata secondo la norma UNI
9723, e comprensiva di telaio in acciaio munito di zanche per fissaggio a muro, battente con doppia maniglia, serratura con chiave
patent, guarnizione termoespandente, le cerniere con molla di richiamo, targhetta identificativa, verniciatura standard con mano di
vernice epossidica ed opere murarie di fissaggio. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. Sono esclusi: la
ripresa dell'intonaco e la tinteggiatura. Dimensioni massime del foro muro a contatto con il telaio: L x H (mm). - REI 120 L x H =
1350 x 2150
euro (cinquecentodiciannove/33)
cad
519,33
Nr. 65
Fornitura e posa in opera di porta antincendio a due battenti in misure standard, costruita ed omologata secondo la norma UNI
A.002.005.h 9723, e comprensiva di telaio in acciaio munito di zanche per fissaggio a muro, battente con doppia maniglia, serratura con chiave
patent, guarnizione termoespandente, le cerniere con molla di richiamo, targhetta identificativa, verniciatura standard con mano di
vernice epossidica ed opere murarie di fissaggio. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. Sono esclusi: la
ripresa dell'intonaco; la tinteggiatura. Dimensioni massime del foro muro a contatto con il telaio: L x H (mm). - REI 120 L x H =
1450 x 2150
Compreso altresì l'allargamento del vano porta esistente
euro (ottocentoquattordici/96)
cad
814,96
Nr. 66
SCALDABAGNO MURALE PER INTERNO
COSM/051/c Scaldabagno murale a gas, a condensazione eletronico per interno, per produzione di acqua calda sanitaria,
tipo COSMOGAS LODE 13E.
Potenza utile in sanitario = 23.9 kW.
Potenza utile minima = 14.4 kW.
Rendimento utile al 100% = 93.15%.
Scambiatore primario in acciaioo inox Aisi 316 Ti al titanio per grandi passaggi d'acqua.
Bruciatore premiscelato in acciaio inox.
Funzionamento a gas metano o gas GPL.
Accensione elettronica e controllo della fiamma a ionizzazione.
Tiraggio forzato e camera di combustione stagna.
Alimentazione elettrica 230 V, 50 Hz.
Mantello di copertura in acciaio inox.
Lo scaldabagno è inoltre completo di tutte le apparecchiature di sicurezza e regolazione previste dalle disposizioni vigenti, con
riferimento alle Direttive Europee e alle norme UNI e CEI.
euro (millecinquecentonovantaquattro/80)
cad
1´594,80
Scavo a sezione obbligata, eseguita con mezzi meccanici, fino alla profondità di 2 m, compresa l'estrazione e l'aggotto di eventuali
acque, fino ad un battente massimo di 20 cm, il carico su mezzi di trasporto e l'allontanamento del materiale scavato nell'ambito
del cantiere: - in conglomerati calcareniti, tufo, pietra crosta, puddinghe, argilla compatta e assimilabili
euro (undici/78)
mc
11,78
Rimozione di reti di tubazioni di carico, scarico e terminali di impianti idrico sanitario o termino (apparecchi sanitari e corpi
radianti) ricadenti all'interno del singolo ambiente. Eseguita a mano e con l'ausilio di attrezzatura idonea, compreso lo smontaggio
delle rubinetterie e dei sifoni di scarico, la demolizione di piccole parti in muratura, la rimozione di grappe zanche e tasselli ad
espansione, il taglio di parti metalliche e la otturazione delle derivazioni con tappi filettati. Inclusa inoltre la cernita e
l'accatastamento dei materiali rimossi, il tiro in basso, il carico su automezzo, il ripristino delle eventuali parti murarie demolite e
quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte (valutato per pezzo sanitario): - rimozione di tubazioni e
apparecchi igienico sanitari
euro (quarantaquattro/30)
cad
44,30
Nr. 69
Rimozione di reti di tubazioni di carico, scarico e terminali di impianti idrico sanitario o termino (apparecchi sanitari e corpi
E.002.060.a_ radianti) ricadenti all'interno del singolo ambiente. Eseguita a mano e con l'ausilio di attrezzatura idonea, compreso lo smontaggio
M
delle rubinetterie e dei sifoni di scarico, la demolizione di piccole parti in muratura, la rimozione di grappe zanche e tasselli ad
espansione, il taglio di parti metalliche e la otturazione delle derivazioni con tappi filettati. Inclusa inoltre la cernita e
l'accatastamento dei materiali rimossi, il tiro in basso, il carico su automezzo, il ripristino delle eventuali parti murarie demolite e
quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte (valutato per pezzo sanitario): - rimozione di tubazioni e
apparecchi igienico sanitari e successivo riposizionamento del sanitario
euro (settanta/88)
cad
70,88
cad
57,59
Nr. 67
E 01.002b
Nr. 68
E.002.060.a
Nr. 70
E.002.060.c
Rimozione di reti di tubazioni di carico, scarico e terminali di impianti idrico sanitario o termino (apparecchi sanitari e corpi
radianti) ricadenti all'interno del singolo ambiente. Eseguita a mano e con l'ausilio di attrezzatura idonea, compreso lo smontaggio
delle rubinetterie e dei sifoni di scarico, la demolizione di piccole parti in muratura, la rimozione di grappe zanche e tasselli ad
espansione, il taglio di parti metalliche e la otturazione delle derivazioni con tappi filettati. Inclusa inoltre la cernita e
l'accatastamento dei materiali rimossi, il tiro in basso, il carico su automezzo, il ripristino delle eventuali parti murarie demolite e
quant'altro occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte (valutato per pezzo sanitario): - rimozione di tubazioni e
corpi radianti
euro (cinquantasette/59)
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 11
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 71
E.002.062.a
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Rimozione di tubazioni costituenti parti di reti d impianti di carico o scarico (acque meteoriche, idrico, gas, e fognanti di qualsiasi
materiale e diametro) escluso tubazioni in fibra di amianto. Sono compresi la rimozione di staffe, grappe, e simili, l'eventuale
taglio con flex o altro semplice utensile, il calo a terra o la risalita al piano campagna, la cernita, l'accatastamento, il carico, ed il
trasporto all'interno del cantiere fino al sito di carico e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a regola d'arte: - rimozione di
pluviali e canali di gronda, comprese eventuali cassette di convogliamento
euro (dieci/63)
m
10,63
Rimozione di caldaia murale, compreso ogni onere per il taglio e la chiusura delle tubazioni di adduzione e scarico, il trasporto a
rifiuto e quanto altro occorre, della potenzialità fino 34.000 W.
euro (settantacinque/31)
cad
75,31
Fornitura e posa in opera di barriera al vapore in opera a qualsiasi altezza, realizzata con film sottile di polietilene a bassa densità
spessore mm 0,30e caratteristiche di allungamento pari al 450 %. Posata a secco sopra allo strato di compensazione con
sovrapposizione dei teli di cm 10, sigillatura dei sormonti con nastro biadesivo butilico delle larghezza richiesta inclusi i risvolti
verticali, previa applicazione di primer su superfici orizzontali verticali o inclinate, lisciate o rustiche, previa accurata pulizia e
asportazione di corpi estranei. Compreso l'onere per l'esecuzione dei risvolti, lo sfrido dei materiali, l'assistenza, il trasporto, lo
scarico dall'automezzo, l'accatastamento, il tiro in alto, l'avvicinamento al luogo di posa di tutti i materiali necessari e quant'altro
occorre per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte.
euro (due/06)
mq
2,06
Nr. 74
Centralino in resina da parete con grado di protezione IP55 completo di sportello, realizzato in doppio isolamento per tensioni fino
EL.002.003.d a 415 V, fornito e posto in opera atto a contenere apparati su modulo DIN da mm 17,5. E' compreso quanto altro necessario per
dare il lavoro finito. Dimensioni da 37 a 54 moduli
euro (centoventisei/57)
cad
126,57
Nr. 75
Centralino in resina da parete con grado di protezione IP55 completo di sportello, realizzato in doppio isolamento per tensioni fino
EL.002.003.e a 415 V, fornito e posto in opera atto a contenere apparati su modulo DIN da mm 17,5. E' compreso quanto altro necessario per
dare il lavoro finito. Dimensioni da 55 a 72 moduli
euro (centocinquantasei/11)
cad
156,11
Nr. 76
Interruttore automatico magnetotermico, caratteristica C, potere di interruzione 6KA, norme CEI EN 60898, CEI 60947-2. Fornito
EL.002.006.h e posto in opera su modulo DIN. Sono compresi: la quota di cablaggio; gli accessori da inserire all'interno del quadro. E' inoltre
compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. E' esclusa la quota di carpenteria. Bipolare da 10 a 32A
euro (trentadue/58)
cad
32,58
Nr. 77
Interruttore automatico magnetotermico in custodia isolante, con sganciatori 50 magnetotermici standard o con relè a
EL.002.012.o microprocessore con funzione di sovraccarico e corto circuito regolabile (elettronico), in esecuzione fissa, con potere di
interruzione a 380V da 35 a 70 kA, fornito e posto in opera. Sono compresi: gli accessori, il montaggio. E' inoltre compreso quanto
altro occorre per dare il lavoro finito. E' esclusa la quota di carpenteria. Tetrapolare, In:250A Icc: 35 kA elettronico
euro (seicentoventinove/43)
cad
629,43
Nr. 78
Interruttore automatico magnetotermico modulare ad elevato potere di interruzione min. 16kA, max. 25kA, a norme CEI EN
EL.002.014.c 60947-2, provvisto di morsetti per cavo fino a mmq 35, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'eventuale accessorio per il
montaggio su barra DIN, lo sganciatore termico da 16 a 125A; la quota di cablaggio e montaggio. E' inoltre compreso quanto altro
occorre per dare il lavoro finito.E' esclusa la quota di carpenteria. Tetrapolare da 16 ÷ 63 A, Icc:16kA
euro (centoventitre/21)
cad
123,21
Nr. 79
Interruttore automatico magnetotermico modulare ad elevato potere di interruzione min. 16kA, max. 25kA, a norme CEI EN
EL.002.014. 60947-2, provvisto di morsetti per cavo fino a mmq 35, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'eventuale accessorio per il
m
montaggio su barra DIN, lo sganciatore termico da 16 a 125A; la quota di cablaggio e montaggio. E' inoltre compreso quanto altro
occorre per dare il lavoro finito.E' esclusa la quota di carpenteria. Tetrapolare da 125 A, Icc:16kA
euro (duecentosettantaquattro/08)
cad
274,08
Nr. 80
Interruttore automatico magnetotermico modulare ad elevato potere di interruzione min. 16kA, max. 25kA, a norme CEI EN
EL.002.014.v 60947-2, provvisto di morsetti per cavo fino a mmq 35, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'eventuale accessorio per il
montaggio su barra DIN, lo sganciatore termico da 16 a 125A; la quota di cablaggio e montaggio. E' inoltre compreso quanto altro
occorre per dare il lavoro finito.E' esclusa la quota di carpenteria. Incremento per sganciatore diff. quadripolare Id:0,03 ÷ 3,0 A
istantaneo.
euro (centoottantaotto/66)
cad
188,66
Nr. 81
Interruttore automatico magnetotermico modulare ad elevato potere di interruzione min. 16kA, max. 25kA, a norme CEI EN
EL.002.014. 60947-2, provvisto di morsetti per cavo fino a mmq 35, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'eventuale accessorio per il
w
montaggio su barra DIN, lo sganciatore termico da 16 a 125A; la quota di cablaggio e montaggio. E' inoltre compreso quanto altro
occorre per dare il lavoro finito.E' esclusa la quota di carpenteria. Incremento per sganciatore diff. quadripolare Id:0,03 ÷ 3,0 A
istantaneo e regolabile 0,1 ÷ 3,0 sec.
euro (duecentosettantanove/31)
cad
279,31
Nr. 82
Apparecchi modulari da inserire su quadro elettrico con attacco DIN, forniti e posti in opera. Sono compresi: il cablaggio, gli
EL.002.018.o accessori, il montaggio, E' compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. E' esclusa la quota di carpenteria. Gemma
luminosa con lampadina
euro (tredici/49)
cad
13,49
Nr. 72
E.002.065
Nr. 73
E.011.007
Nr. 83
Linea elettrica in cavo multipolare isolato in gomma G7M1 sotto guaina in materiale termoplastico speciale (norme CEI 20-13,
EL.003.002.b CEI 20-22III, CEI 20-37, 20-38) non propagante l'incendio ed a ridotta emissione di fumi, gas tossici e corrosivi. Sigla di
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 12
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
designazione FG7OM1 0.6/1kV AFUMEX, fornita e posta in opera. Sono compresi: l'installazione su tubazione a vista, o
incassata, o su canale o passerella o graffettata; le giunzioni ed i terminali. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il
lavoro finito.Sono escluse: le canalizzazioni, le scatole di derivazione e le opere murarie. 5x16 mm2
euro (dodici/93)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
m
12,93
Nr. 84
Linea elettrica in cavo multipolare isolato in gomma G7M1 sotto guaina in materiale termoplastico speciale (norme CEI 20-13,
EL.003.002.l CEI 20-22III, CEI 20-37, 20-38) non propagante l'incendio ed a ridotta emissione di fumi, gas tossici e corrosivi. Sigla di
designazione FG7OM1 0.6/1kV AFUMEX, fornita e posta in opera. Sono compresi: l'installazione su tubazione a vista, o
incassata, o su canale o passerella o graffettata; le giunzioni ed i terminali. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il
lavoro finito.Sono escluse: le canalizzazioni, le scatole di derivazione e le opere murarie. 4x50 mm2
euro (venti/83)
m
20,83
Nr. 85
Linea elettrica in cavo multipolare isolato in gomma G7M1 sotto guaina in materiale termoplastico speciale (norme CEI 20-13,
EL.003.002. CEI 20-22III, CEI 20-37, 20-38) non propagante l'incendio ed a ridotta emissione di fumi, gas tossici e corrosivi. Sigla di
m
designazione FG7OM1 0.6/1kV AFUMEX, fornita e posta in opera. Sono compresi: l'installazione su tubazione a vista, o
incassata, o su canale o passerella o graffettata; le giunzioni ed i terminali. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il
lavoro finito.Sono escluse: le canalizzazioni, le scatole di derivazione e le opere murarie. 4x35 mm2
euro (sedici/42)
m
16,42
Nr. 86
Linea elettrica in cavo multipolare isolato in gomma G7M1 sotto guaina in materiale termoplastico speciale (norme CEI 20-13,
EL.003.002.o CEI 20-22III, CEI 20-37, 20-38) non propagante l'incendio ed a ridotta emissione di fumi, gas tossici e corrosivi. Sigla di
designazione FG7OM1 0.6/1kV AFUMEX, fornita e posta in opera. Sono compresi: l'installazione su tubazione a vista, o
incassata, o su canale o passerella o graffettata; le giunzioni ed i terminali. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il
lavoro finito.Sono escluse: le canalizzazioni, le scatole di derivazione e le opere murarie. 4x16 mm2
euro (dieci/53)
m
10,53
Nr. 87
Linea elettrica in cavo multipolare isolato in gomma G7M1 sotto guaina in materiale termoplastico speciale (norme CEI 20-13,
EL.003.002.z CEI 20-22III, CEI 20-37, 20-38) non propagante l'incendio ed a ridotta emissione di fumi, gas tossici e corrosivi. Sigla di
05
designazione FG7OM1 0.6/1kV AFUMEX, fornita e posta in opera. Sono compresi: l'installazione su tubazione a vista, o
incassata, o su canale o passerella o graffettata; le giunzioni ed i terminali. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il
lavoro finito.Sono escluse: le canalizzazioni, le scatole di derivazione e le opere murarie. 3x2,5 mm2
euro (due/93)
m
2,93
Nr. 88
Linea elettrica in cavo unipolare flessibile isolato con gomma speciale non propagante l'incendio ed a ridotta emissione di fumi,
EL.003.005.p gas tossici e corrosivi, sigla di designazione N07G9-K AFUMEX (norme CEI 20-35, CEI 20-38, CEI 20.22II) fornita e posta in
opera. Sono compresi: l'installazione su tubazione o canale incassati o in vista; le giunzioni ed i terminali. E' inoltre compreso
quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Sono esclusi: le canalizzazioni, le scatole di derivazione e le opere murarie. 1x2,5
mm2
euro (uno/20)
m
1,20
Nr. 89
Fornitura e posa in opera di tubazione flessibile in PVC autoestinguente serie pesante IMQ, costruita secondo le norme CEI EN
EL.004.001.d 50086-1, CEI EN 50086-2-1, da incassare sotto traccia o sotto pavimento o all'interno di intercapedini, escluse le opere murarie di
scasso e di ripristino della muratura, inclusi gli oneri relativi al fissaggio sulla traccia aperta ed al collegamento alla scatola di
derivazione. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Diametro esterno mm 32.
euro (tre/33)
m
3,33
Nr. 90
Fornitura e posa in opera di tubo rigido pesante in PVC piegabile a freddo costruito secondo le norme CEI 23.8.V2, all'interno di
EL.004.002.d controsoffitti, intercapedini o in vista, completo di giunzioni, curve e manicotti, cavallotti di fissaggio. E' inoltre compreso quanto
altro occorre per dare il lavoro finito. Diametro esterno mm 32.
euro (quattro/03)
m
4,03
Nr. 91
Fornitura e posa in opera di tubo rigido pesante in PVC piegabile a freddo costruito secondo le norme CEI 23.8.V2, all'interno di
EL.004.002.f controsoffitti, intercapedini o in vista, completo di giunzioni, curve e manicotti, cavallotti di fissaggio. E' inoltre compreso quanto
altro occorre per dare il lavoro finito. Diametro esterno mm 50.
euro (sei/00)
m
6,00
Nr. 92
Fornitura e posa in opera di scatola di derivazione in plastica da incasso, con coperchio a vista incluse le opere murarie per il
EL.004.005.g fissaggio su forati o mattoni. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Dimensioni assimilabili a mm
294x152x70.
euro (sette/49)
cad
7,49
Nr. 93
Fornitura e posa in opera a vista di scatola di derivazione stagna IP55 in PVC autoestinguente, con pareti lisce o passacavi,
EL.004.006.e comunque completa di raccordi per garantire il grado di protezione, completa di ogni accessorio. E' inoltre compreso quanto altro
occorre per dare il lavoro finito. Misure assimilabili a mm 240x190x90.
euro (quindici/99)
cad
15,99
Nr. 94
Fornitura e posa in opera di tubazione in PVC serie pesante per canalizzazione di linee di alimentazione elettrica conforme alle
EL.004.007.a Norme CEI EN 50086-1 e CEI EN 50086-2-4, su scavo predisposto ad una profondità di circa cm 50 dal piano stradale o posata su
cavedi, atta al tipo di posa. E' compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Diametro esterno mm 50.
euro (quattro/51)
m
4,51
Nr. 95
Fornitura e posa in opera di plafoniera con corpo in acciaio ed ottica decorativa in alluminio satinato o in acciaio verniciato con
EL.005.006.h alette trasversali paraboliche, ad alto rendimento, fornita e posta in opera ad un'altezza max di m 3,50 e comprensiva di reattori,
condensatori di rifasamento, gli starter, staffe di fissaggio, tubi fluorescenti,. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 13
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
lavoro finito. 1x36W.
euro (settantasei/83)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad
76,83
Nr. 96
Impianto elettrico per edificio civile completo di: -sistema di distribuzione con eventuali opere in tracce su muratura; -conduttori
EL.006.013.a del tipo H07V-K o N07V-K di sezione minima di fase e di terra pari a mm² 1.5; -scatola di derivazione incassata da mm
104x66x48 con coperchio oppure se a vista da mm 100x100x50; -scatola portafrutto incassata a muro 3 posti oppure se a vista da
mm 66x82; -supporto 1 posto con viti vincolanti per scatola 3 posti; -frutto, serie commerciale; -placca in materiale plastico o
metallo1 posto per scatola 3 posti; -morsetti a mantello o con caratteristiche analoghe; conformi alle norme CEI e progettate ed
eseguite in conformità del disposto della legge 27/2008, escluse le opere murarie per l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il
posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni onere compreso per dare l'opera compiuta a regola d'arte Per punto luce a interruttore
10 A. Punto luce con corrugato pesante.
euro (venticinque/61)
cad
25,61
Nr. 97
Impianto elettrico per edificio civile completo di: -sistema di distribuzione con eventuali opere in tracce su muratura; -conduttori
EL.006.016.a del tipo H07V-K o N07V-K di sezione minima di fase e di terra pari a mm² 1.5; -scatola di derivazione incassata da mm
104x66x48 con coperchio oppure se a vista da mm 100x100x50; -scatola portafrutto incassata a muro 3 posti oppure se a vista da
mm 66x82; -supporto con viti vincolanti per scatola; -frutto, serie commerciale; -placca in materiale plastico o metallo; -morsetti a
mantello o con caratteristiche analoghe; conformi alle norme CEI e progettate ed eseguite in conformità del disposto della legge
27/2008, escluse le opere murarie per l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni
onere compreso per dare l'opera compiuta a regola d'arte Per punto presa bivalente 10/16 A Punto presa bivalente 10/16A con
corrugato pesante
euro (ventisei/83)
cad
26,83
Nr. 98
Impianto elettrico per edificio civile completo di: -sistema di distribuzione con eventuali opere in tracce su muratura; -conduttori
EL.006.021.e del tipo H07V-K o N07V-K di sezione minima di fase e di terra pari a mm² 1.5; -scatola di derivazione incassata da mm
104x66x48 con coperchio oppure se a vista da mm 100x100x50; -scatola portafrutto incassata a muro 3 posti oppure se a vista da
mm 66x82; -supporto 1 posto con viti vincolanti per scatola 3 posti; -frutto, serie commerciale; -placca in materiale plastico o
metallo1 posto per scatola 3 posti; -morsetti a mantello o con caratteristiche analoghe; conformi alle norme CEI e progettate ed
eseguite in conformità del disposto della legge 37/2008, escluse le opere murarie per l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il
posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni onere compreso per dare l'opera compiuta a regola d'arte Per punto luce a pulsante 10
A. Punto pulsante a tirante sottotraccia
euro (trentadue/86)
cad
32,86
Nr. 99
Impianto elettrico per edificio civile -sistema di distribuzione con eventuali opere in tracce su muratura; -cavo N07V-K ; -scatola
EL.006.022.b di derivazione; -scatola portafrutto incassata a muro 3 posti oppure se a vista 1 posto da mm 66x82; -supporto con viti vincolanti a
scatola; -suoneria da parete a 12 V conforme alle CEI 14-6 e CEI 64-8 con cassa armonica in resina -placca in materiale plastico o
metallo; conformi alle norme CEI e progettate ed eseguite in conformità del disposto della legge 37/2008, escluse le opere murarie
per l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni onere compreso per dare l'opera
compiuta a regola d'arte Per suonerie da parete Suoneria da parete da 230V
euro (trentatre/86)
cad
33,86
Nr. 100
Fornitura e posa in opera di impianto installato sulla rampa della scala, portata kg 160, velocita 10 cm/sec, tensione di
EL.009.010_ alimentazione 220 V. monofase, tensione di funzionamento 48 V. c.c., tensione comandi 48 V. c.c., inclinazione massima guida
M
35°, max m.6,00 di guida comprensivi di partenza), ribaltamento manuale della piattaforma, piattaforma delle dimensioni di mm.
850 x mm. 700/650. Realizzato con piano di calpestio rivestito in gomma anti- sdrucciolo, bordini laterali fissi di contenimento,
bandelle automatiche poste sui lati di accesso alla piattaforma fungenti da scivolo di raccordo ai piani, da spondina di
contenimento nonche da dispositivo anti-urto/anti-schiacciamento durante la corsa dell'apparecchio, l'abbassamento delle bandelle
puo avvenire solo in corrispondenza del piano di sbarco/imbarco, fondo sensibile anti- schiacciamento sotto la pedana,
ribaltamento manuale bilanciato della piattaforma, barra di sicurezza sagomata ad "L" ad azionamento manuale, posta sul lato
discesa bloccata meccanicamente durante la corsa, con possibilita di sblocco manuale di emergenza, recupero manuale di
emergenza verso il piano basso, in caso di mancanza dell'alimentazione elettrica, azionato da volantino opportunamente
dimensionato per consentire una manovra agevole e sicura, pulsantiera di comando estensibile per Salita/Discesa, utilizzabile
anche da eventuale accompagnatore a terra. Sistema brevettato di trazione ad aderenza azionato da un motore autofrenante agente
su due ruote precaricate in gomma speciale ad alto coefficiente di attrito. Carteratura in ABS AUTOESTINGUENTe
opportunamente sagomata ed arrotondata. Costola sensibile anti-schiacciamento sotto il corpo macchina. Paraurti sensibili posti
sui lati corrispondenti ai sensi di marcia. Dispositivo paracadute azionato meccanicamente da limitatore di velocita che agisce
direttamente sulla guida per consentire l'arresto graduale ed automatico della marcia in caso di aumento della velocita in discesa.
Freno elettromagnetico consente l'immediato arresto del servoscala sul rilascio del comando o su intervento dei dispositivi di
sicurezza o di fine corsa. Il sistema di trazione per aderenza opera su una rotaia di guida costituita da un profilo appositamente
studiato per garantire la mancanza di parti taglienti o spigoli vivi. Rotaia in acciaio al carbonio ad alta resistenza composta da un
profilo estruso arrotondato, piedi di appoggio regolabili in altezza e lungo la guida, per permettere un montaggio rapido e sicuro,
ed assicurare la possibilita di eventuali regolazioni che possano rendersi necessarie in fase di installazione. Trasformatore di
isolamento per ridurre la tensione di linea da 220 V. MONOFASe a 48 V. c.c. completo di interruttore generale e spia di linea, il
tutto alloggiato in cassetta metallica da fissare a parete. Alimentazione 48 V.c.c. al corpo macchina tramite canalina fissata sul lato
posteriore della rotaia. Potenza installata 1000 W.A bassa tensione 48 V. c.c., del tipo ad azione mantenuta. L'abbandono dei
comandi comporta l'arresto del servoscala nella posizione in cui si trova. A bordo con pulsanti di "Salita/Discesa", pulsante di
emergenza a fungo collegato a segnalatore acustico con chiave di ripristino, Interruttore generale a chiave a 2 posizioni "Linea/
Spento". Pulsantiera di chiamata e rimando al piano con pulsantiera da parete con selettore a chiave del tipo ad azione mantenuta.,
canalina per il passaggio dei cavi, fino alla estremita della rotaia di guida. Dimensioni pulsantiera : mm. 70x70x50 profondita.Dispositivo paracadute comandato meccanicamente da limitatore di velocita; agendo direttamente sulla guida, arresta la traslazione
del servoscala in caso di aumento della velocita in discesa, segnalazione acustica dell'intervento del limitatore velocita, dispositivi
sensibili antiurto/antischiacciamento che arrestano istantaneamente la traslazione del servoscala in caso di contatto con ostacoli,
permettendo sempre di eseguire l'inversione di marcia per consentire la rimozione dell'ostacolo. Installazione macchina
indistintamente in ambiente interno o esterno. Fissaggio della guida tramite tasselli ai gradini o a muro. Guida: Vernice
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 14
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Ferromicacea Nera Corpo macchina: Grigio metallizzato Ferromicaceo. Sono compresi il trasporto nell'ambito del cantiere e lo
scarico; la posa in opera con personale specializzato; l'assistenza muraria e la manovalanza in aiuto ai posatori. E' inoltre compreso
quanto altro occorre per dare l'impianto finito e funzionante. Comprese altres le opere murarie che si rendono necessarie per
l'installazione dell'impianto, le linee elettriche di alimentazione per luce e forza motrice fino al macchinario.
euro (dodicimilaottocentoquarantasette/00)
Nr. 101
EL/002/016
Nr. 102
ELT/687
unità
di
misura
cad
STRUMENTI DI MISURA PER QUADRO ELETTRICO
Strumenti di misura da quadro elettrico con scala a 90 gradi, misure max. lato m 96, per correnti alternate, forniti e posti in opera,
sono compresi: gli accessori, le quote di cablaggio, il fissaggio ed il montaggio. E' inoltre compreso quant'altro necessario a dare il
lavoro finito.
Amperometro su T.A. f.s. max 3000A
Voltmetro fino a 600V max
Commutatore voltmetrico ( V concatenata)
Commutatore voltmetrico (V concatenata + V di fase
Commutatore amperometrico
TA a primario passante max 500A - cl.0,5 - 6VA
euro (duecentosettantasette/82)
a corpo
PREZZO
UNITARIO
12´847,00
277,82
Punto alimentazione apparecchiatura elettrica
Impianto elettrico per edificio civile completo di:
-sistema di distribuzione con eventuali opere in tracce su muratura o cavidotto interrato;
-conduttori del tipo H07V-K, N07V-K o FG7OR (per posa esterna) di sezione minima di fase e di terra pari a mm² 1.5;
-morsetti a mantello o con caratteristiche analoghe;
conformi alle norme CEI e progettate ed eseguite in conformità del disposto della legge 37/2008, escluse le opere murarie per
l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni onere compreso per dare l'opera compiuta
a regola d'arte a partire dalla dorsale di distribuzione
-per punto alimentazione ventilconvettore
euro (diciassette/72)
cad
17,72
Nr. 103
Chiusini in ghisa sferoidale EN-GJS-500-7 secondo le norme ISO 1083 - UNI 4544 ed altre caratteristiche secondo le norme UNI
F 02.022.e02 EN 124, rivestiti di vernice bituminosa. Telaio e coperchio devono portare una marcatura leggibile e durevole indicante: - EN 124;
- La classe corrispondente; - Il nome o la sigla del fabbricante, il tutto corredato da certificato di conformità rilasciato da istituti
riconosciuti dalla rete europea IQ NET prodotti in stabilimenti certificati ISO 9001: 2000. Forniti e posti in opera: Telaio di
sagoma quadrata, con coperchio quadrato a rilievo antisdrucciolo aventi dimensioni esterne mm.: 400 x 400
euro (novantauno/05)
cad
91,05
Pozzetto di raccordo prefabbricato in conglomerato cementizio non carrabile, vibrato, in opera compresa la frattura del diaframma
per consentire il passaggio delle tubazioni , il rinfianco in conglomerato cementizio a ql. 3 alla base e ai lati. Restano esclusi gli
oneri per lo scavo ma sono compresi gli oneri ed accessori per dare il lavoro compiuto. - Pozzetto di raccordo prefabbricato da cm
40 x 40 x 40
euro (trentasei/53)
cad
36,53
Pozzetto di raccordo prefabbricato in conglomerato cementizio non carrabile, vibrato, in opera compresa la frattura del diaframma
per consentire il passaggio delle tubazioni , il rinfianco in conglomerato cementizio a ql. 3 alla base e ai lati. Restano esclusi gli
oneri per lo scavo ma sono compresi gli oneri ed accessori per dare il lavoro compiuto. - Pozzetto di raccordo prefabbricato da cm
60 x 60 x 50
euro (sessantacinque/54)
cad
65,54
Fornitura e posa in opera di anello aggiuntivo prefabbricato in conglomerato cementizio vibrato completo di rinfianchi di spessore
minimo 10 cm eseguiti con conglomerato di cemento tipo 325 dosato a 200 kg, per prolungamento del pozzetto di raccordo. Anello aggiuntivo al pozzetto da cm 60 x 60 x 25
euro (quattordici/00)
cad
14,00
Fornitura e posa in opera di anello aggiuntivo prefabbricato in conglomerato cementizio vibrato completo di rinfianchi di spessore
minimo 10 cm eseguiti con conglomerato di cemento tipo 325 dosato a 200 kg, per prolungamento del pozzetto di raccordo. Anello aggiuntivo al pozzetto da cm 60 x 60 x 50
euro (trentasette/93)
cad
37,93
Nr. 104
F.002.001.a
Nr. 105
F.002.001.d
Nr. 106
F.002.003.d
Nr. 107
F.002.003.e
Nr. 108
CHIUSINO IN GHISA
F.002.022.e4 Chiusini in ghisa sferoidale EN-GJS-500-7 secondo le norme ISO 1083 -UNI 4544ed altre caratteristiche secondo le norme UNI
EN 124, rivestiti di vernice bituminosa. Telaio e coperchio devono portare una marcatura le
ggibile e durevole indicante:
- EN 124;
- La classe corrispondente;
- Il nome o la sigla del fabbricante, il tutto corredato da certificato di conformità rilasciato da istituti riconosciuti dalla rete europea
IQ NET prodotti in stabilimenti certificati ISO 9001: 2000. Forniti e posti in opera:
F 02.22e
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 15
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Classe C 250 con resistenza a rottura maggiore di 25 T.
Telaio di sagoma quadrata, con coperchio quadrato a rilievo antisdrucciolo aventi dimensioni esterne mm.:
Nr. 109
F.003.001.b
Nr. 110
F.003.001.c
Nr. 111
F.003.001.d
Nr. 112
F.003.002.b
Nr. 113
F.003.002.c
Nr. 114
FAR_001a
Nr. 115
FAR_001e
Nr. 116
FAR_002c
Nr. 117
FTV/012
e4) 600 x 600
euro (centoquarantasei/63)
cad
146,63
Fornitura e posa in opera di tubazione in PVC rigido, serie 303/1, conforme alle norme UNI EN 1401-1 per smaltimento acque
meteoriche, con giunti a bicchiere, compreso staffe o dispositivi di fissaggio. - Diametro esterno da 125 mm e spessore mm 3,2
euro (dieci/00)
m
10,00
Fornitura e posa in opera di tubazione in PVC rigido, serie 303/1, conforme alle norme UNI EN 1401-1 per smaltimento acque
meteoriche, con giunti a bicchiere, compreso staffe o dispositivi di fissaggio. - Diametro esterno da 160 mm e spessore mm 3,2
euro (undici/66)
m
11,66
Fornitura e posa in opera di tubazione in PVC rigido, serie 303/1, conforme alle norme UNI EN 1401-1 per smaltimento acque
meteoriche, con giunti a bicchiere, compreso staffe o dispositivi di fissaggio. - Diametro esterno da 200 mm e spessore mm 3,6
euro (tredici/87)
m
13,87
Fornitura e posa in opera di pezzi speciali per tubazione in PVC rigido, serie 303/1, conforme alle norme UNI EN 1401-1 per
smaltimento acque meteoriche, con giunti a bicchiere. - Curve a 45° o 90° da 125 mm
euro (quattordici/50)
cad
14,50
Fornitura e posa in opera di pezzi speciali per tubazione in PVC rigido, serie 303/1, conforme alle norme UNI EN 1401-1 per
smaltimento acque meteoriche, con giunti a bicchiere. - Curve a 45° o 90° da 160 mm
euro (venti/60)
cad
20,60
COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE Fornitura e posa in opera di collettore componibile in ottone per impianti sanitari o di
riscaldamento con arresti manuali. Ogni arresto è dotato di volantino con due dischetti serigrafati con cui è possibile identificare
l'utenza collegata ad ogni singola derivazione. Per collettore con attacchi laterali di dimensione D computato per numero N di
derivazioni complete di tappo cieco di chiusura. a) D=3/4"
euro (otto/06)
cad
8,06
COLLETTORE DI DISTRIBUZIONE Fornitura e posa in opera di collettore componibile in ottone per impianti sanitari o di
riscaldamento con arresti manuali. Ogni arresto è dotato di volantino con due dischetti serigrafati con cui è possibile identificare
l'utenza collegata ad ogni singola derivazione. Per collettore con attacchi laterali di dimensione D e numero N derivazioni completo
di tappo cieco di chiusura. k) adattatore per tubo in multistrato
euro (quattro/70)
cad
4,70
CASSETTA PER COLLETTORI. Fornitura e posa in opera di cassetta in lamiera verniciata per collettori di distribuzione idraulica
con profondità pari a 110mm dotata di sportello in lamiera completo di serratura taglio cacciavite. Nel prezzo si intendono
comprese le opere murarie occorrenti ed ogbni altro onere ed accessorio per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. c)
dimensioni 1200x450x110mm
euro (centosettanta/13)
IMPIANTO FOTOVOLTAICO 19500Wp.
Fornitura e posa in opera di impianto fotovoltaico, costituito da un generatore fotovoltaico e da un gruppo di conversione con
collegamento al distributore di energia locale. Il generatore fotovoltaico è costituito da un insieme di moduli fotovoltaici collegati
in serie per ottenere la tensione/corrente desiderata: la potenza nominale del generatore fotovoltaico è la somma delle singole
potenze nominali di ciascun modulo, misurate nelle condizioni standard di riferimento. Il gruppo di conversione è l'apparecchiatura
elettrica che converte la corrente continua (fornita dal generatore fotovoltaico) in corrente alternata per la connessione alla rete. Per
un impianto fotovoltaico da 19.50kWp, così costituto:
a) n.2 campi fotovoltaici costituiti, rispettivamente, da n.3 stringhe ciascuna composta da 13 moduli fotovoltaici al silicio
policristallino ad alta efficienza, comprensivi di diodi di by-pass inseriti, aventi le seguenti caratteristiche: potenza massima 250W,
corrente massima 6,71A, tensione massima 27,92V, dimensioni h x l x p = 1651x986x46mm. Dotati delle seguenti certificazioni:
ESTI - IEC 1215/Ispra CEC 503/TUV classe II, JPL 5101 -161 per la durabilità ambientale, marcatura CE-ISO 9001 con garanzia
25 anni.
Numero 78 di moduli per complessivi 126,98mq. di superficie captante;
b) Fornitura e posa in opera di carpenteria in alluminio per il montaggio sul tetto dei moduli;
c) Fornitura e posa in opera di n.2 quadri elettrici lato corrente continua aventi le seguenti caratteristiche: centralino da parete da
24 moduli DIN - IP55 contenente tre scaricatori di sovratensione costituiti da un varistore in classe di prova II con V=400VIimp=20kA e tre sezionatori con fusibili a due poli di corrente nominale 16A;
d) Fornitura e posa in opera di n.2 Inverter per la connessione in parallelo alla rete elettrica dell'energia prodotta dai moduli
fotovoltaici, avente le seguenti caratteristiche generali: potenza Ac massima: 15500Wp, tensione di ingresso: 358-800Vdc,
tensione di uscita:400Vca, frequenza di uscita 50Hz, corrente massima di ingresso: 3x12A, efficienza max >95%;
e) Fornitura e posa in opera di quadro elettrico lato corrente alternata avente le seguenti caratteristiche: centralino da parete da 18
moduli DIN - IP55 contenente uno scaricatore di sovratensione costituito da un varistore in classe di prova II con V=400VIimp=6kA e tre interruttori magnetotermici differenziali quadripolari (due da 20A ed uno da 32A) con potere di interruzione 6kA;
f) Fornitura e posa in opera linee elettriche di connessione tra i diversi componenti aventi le seguenti caratteristiche: linee in aria
libera del tipo H07RN-F 2x6mmq per il collegamento delle stringhe al quadro corrente continua e da questo all'inverter, linea in
tubazione a vista con cavo del tipo antifrode FG7OH2R 4x6mmq per il collegamento dal quadro corrente alternata al misuratore di
energia prodotta, linea sottotraccia con cordina N07V-K 4x6mmq per collegamento dal secondo contatore all'ingresso del quadro
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
cad
170,13
pag. 16
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
generale;
g) Opere di completamento edili, meccaniche ed elettriche compresa la fornitura e l'installazione del 2° contatore (misura energia
prodotta).
E' inoltre compreso ogni altro onere e magistero per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte secondo gli elaborati
progettuali.
euro (trentaottomilanovantaotto/00)
Nr. 118
GAS/248/x
Nr. 119
I 01.002a
Nr. 120
I 01.004a
Nr. 121
I 03.002a
Nr. 122
I 03.002b
Nr. 123
I 03.002d
Nr. 124
I 03.002e
Nr. 125
I 04.006a
Nr. 126
I.001.002.a
Nr. 127
I.002.004.a
unità
di
misura
a corpo
PREZZO
UNITARIO
38´098,00
COMPONENTI PER RETI GAS
Fornitura e posa in opera di componenti per reti gas:
x) flessibile in acciaio per collegamento utilizzatori finali 20/40cm diametro fino a 1"
euro (dodici/40)
cad
12,40
Fornitura e posa in opera di punto attacco per alimentazione di apparecchi igienico-sanitari con acqua calda o fredda, (solo fredda
sino alla cassetta di scarico del vaso a sedere) eseguito, dal collettore (quest'ultimo escluso) fino all'apparecchio erogatore, con
tubazione multistrato in PE.Xc/AL/PE.Xc, nei diametri indicati negli elaborati progettuali, completo di raccordi, curve, gomiti,
pezzi speciali; compresa la coibentazione delle tubazioni di adduzione acqua calda con guaina elastomerica a celle chiuse avente
spessore di 6 mm e quant'altro necessario, ad esclusione delle sole opere murarie; Il tutto secondo le indicazioni della D.L. per dare
il lavoro realizzato a perfetta regola d'arte e compreso ogni onere e magistero. per ambienti con o gruppi di servizio con un numero
di apparecchi da 1 a 5; per ogni apparecchio igienico.
euro (settantaotto/50)
cad
78,50
Fornitura e posa in opera di punto attacco per scarico di apparecchi igienico sanitari eseguito, dall'apparecchio fino all'innesto con
il collettore sub- orizzontale, con tubazioni in polietilene ad alta densità PEad per diametri sino a 110 mm, poste in opera con
pendenze e quant'altro necessario per dare il lavoro a perfetta regola d'arte; comprese le opere murarie di apertura tracce su laterizi
forati e murature leggere e del fissaggio delle tubazioni. Sono escluse le sole aperture di tracce su solette, muri in c.a. o in pietra,
nonché la chiusura delle tracce, dell'intonaco e della tinteggiatura. Il tutto secondo le indicazioni della D.L., per dare il lavoro
realizzato a perfetta regola d'arte e compreso ogni onere e magistero. per ambienti con gruppi di servizio con un numero di
apparecchi da 1 a 5; per ogni apparecchio igienico.
euro (sessantacinque/30)
cad
65,30
Fornitura e posa in opera di accessori bagno per disabili (secondo le vigenti norme di abbattimento delle barriere architettoniche)
costituiti da sostegni in tubo di nylon stampato, diametro esterno 35 mm, con anima in lega di alluminio, comprensivi di flange di
fissaggio, rosette a incastro, viti di fissaggio per ogni tipo di muratura, assistenza muraria e quanto altro necessario. È inoltre
compreso quanto altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante. Maniglione ribaltabile da parete, lunghezza cm 80.
euro (centoquarantadue/34)
cad
142,34
Fornitura e posa in opera di accessori bagno per disabili (secondo le vigenti norme di abbattimento delle barriere architettoniche)
costituiti da sostegni in tubo di nylon stampato, diametro esterno 35 mm, con anima in lega di alluminio, comprensivi di flange di
fissaggio, rosette a incastro, viti di fissaggio per ogni tipo di muratura, assistenza muraria e quanto altro necessario. È inoltre
compreso quanto altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante. Maniglione fisso orizzontale con o senza angolo,
lunghezza max cm 250.
euro (cinquantanove/76)
cad
59,76
Fornitura e posa in opera di accessori bagno per disabili (secondo le vigenti norme di abbattimento delle barriere architettoniche)
costituiti da sostegni in tubo di nylon stampato, diametro esterno 35 mm, con anima in lega di alluminio, comprensivi di flange di
fissaggio, rosette a incastro, viti di fissaggio per ogni tipo di muratura, assistenza muraria e quanto altro necessario. È inoltre
compreso quanto altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante. Maniglione fisso verticale, altezza max cm 170.
euro (sessantauno/80)
cad
61,80
Fornitura e posa in opera di accessori bagno per disabili (secondo le vigenti norme di abbattimento delle barriere architettoniche)
costituiti da sostegni in tubo di nylon stampato, diametro esterno 35 mm, con anima in lega di alluminio, comprensivi di flange di
fissaggio, rosette a incastro, viti di fissaggio per ogni tipo di muratura, assistenza muraria e quanto altro necessario. È inoltre
compreso quanto altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante. Specchio reclinabile, dimensioni max cm 70x70.
euro (duecentocinquantanove/95)
cad
259,95
Fornitura e posa in opera di gruppo monoforo per lavabo in ottone tipo pesante cromato, realizzato nel rispetto delle norme UNI
EN 200, UNI EN 246, UNI EN 248 o delle equivalenti norme NF, completo di rubinetti per acqua calda e fredda, di bocca di
erogazione girevole del tipo alta, fornito e posto in opera. È compreso quanto occorre per dare il lavoro finito. Scarico con
comando a pistone. Compreso altresì ebentuale chiusura di fori esistenti con tappi metallici cromati.
euro (novantasette/50)
cad
97,50
Fornitura e posa in opera di punto attacco per alimentazione di apparecchi igienico-sanitari con acqua calda o fredda, (solo fredda
sino alla cassetta di scarico del vaso a sedere) eseguito, dal collettore (quest'ultimo escluso) fino all'apparecchio erogatore, con
tubazione multistrato in PE.Xc/AL/PE.Xc, nei diametri indicati negli elaborati progettuali, completo di raccordi, curve, gomiti,
pezzi speciali; compresa la coibentazione delle tubazioni di adduzione acqua calda con guaina elastomerica a celle chiuse avente
spessore di 6 mm e quant'altro necessario, ad esclusione delle sole opere murarie; Il tutto secondo le indicazioni della D.L. per dare
il lavoro realizzato a perfetta regola d'arte e compreso ogni onere e magistero. per ambienti con o gruppi di servizio con un numero
di apparecchi da 1 a 5; per ogni apparecchio igienico.
euro (settantaotto/50)
cad
78,50
Fornitura e posa in opera di lavabo in porcellana vetrificata per disabili, realizzato secondo le vigenti norme di abbattimento delle
barriere architettoniche, costituito da lavabo con disegno ergonomico dotato di fronte concavo, bordi arrotondati, appoggia gomiti,
paraspruzzi e comprensivo di staffe rigide per il fissaggio a parete, relativo fissaggio con viti idonee per ogni tipo di muratura,
sifone di scarico con piletta e raccordo flessibile, collegamento alle tubazioni di adduzione acqua e scarico; l'assistenza muraria. E'
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 17
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 128
I.002.008
Nr. 129
I.002.019
Nr. 130
I.005.005.e
Nr. 131
I.005.011.f
Nr. 132
Mon
Nr. 133
OPPO/001
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Sono esclusi: la rubinetteria; le tubazioni di allaccio e di scarico. Si
precisa inoltre che i materiali sopra indicati dovranno essere di tipo, scelta, qualità, caratteristiche, dimensioni, peso, colore e
spessori come da prescrizioni contrattuali o come da richiesta della D.L. e comunque rispondenti alle norme UNI 4542-4543. Le
eventuali imperfezioni o difetti possono comportare, a giudizio della D.L., il rifiuto dei materiali stessi. delle dimensioni di cm
70x57 con tolleranza in meno o in più di cm 2..
euro (duecentocinquantacinque/43)
cad
255,43
Fornitura e posa in opera di vaso igienico in porcellana vetrificata per disabili, realizzato secondo le vigenti norme di abbattimento
delle barriere architettoniche, costituito da vaso con disegno speciale a catino allungato, apertura anteriore per introduzione
doccetta, altezza da pavimento di cm 50, sifone incorporato, cassetta di risciacquo a zaino, batteria di scarico, pulsante sulla
cassetta o a distanza, sedile rimovibile in plastica, doccetta metallica a pulsante con tubo flessibile e gancio e comprensivo di
allettamento sul pavimento con cemento, relativo fissaggio con viti e borchie d'acciaio cromato, relative guarnizioni, assistenza
muraria. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Si precisa inoltre che i materiali sopra indicati dovranno
essere di tipo, scelta, qualità, caratteristiche, dimensioni, peso, colore e spessori come da prescrizioni contrattuali o come da
richiesta della D.L. e comunque rispondenti alle norme UNI 4542-4543. Le eventuali imperfezioni o difetti possono comportare, a
giudizio della D.L., il rifiuto dei materiali stessi.
euro (cinquecentosette/02)
cad
507,02
Fornitura e posa in opera di pilozzo in porcellana vetrificata (vitreous-china), completo di troppo pieno, piletta, sifone, tubo di
prolungamento a parete con relativo rosone, morsetti, bulloni, viti, tappo di gomma con catenella etc., il tutto in ottone del tipo
pesante cromato e comprensivo di assistenza muraria, raccordo alla tubazione d'allaccio. E' inoltre compreso quanto altro occorre
per dare il lavoro finito. Sono esclusi: la rubinetteria; le tubazioni di allaccio e di scarico. Si precisa inoltre che i materiali sopra
indicati dovranno essere di tipo, scelta, qualità, caratteristiche, dimensioni, peso, colore e spessori come da prescrizioni contrattuali
o come da richiesta della D.L. e comunque rispondenti alle norme UNI 4542-4543. Le eventuali imperfezioni o difetti possono
comportare, a giudizio della D.L., il rifiuto dei materiali stessi. Del tipo posto su mensole in ghisa o ferro smaltato delle
dimensioni di circa cm 42x38.
euro (centoventinove/62)
cad
129,62
Fornitura e posa in opera di serbatoio a pressione atmosferica per acqua sanitaria e fluidi in genere, realizzato in polietilene per
alimenti comprensivo di coperchio passamano o passauomo, raccordi in bronzo per scarico, troppo pieno, tubo di prelievo, tubo di
adduzione. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Rispondente alle prescrizioni della circolare n.102 del
2.12.1978 del Ministero della Sanita' Cilindro Verticale Capacità C = 1000 (l)
euro (trecentotrenta/92)
cad
330,92
Fornitura e posa in opera di gruppo di sollevamento acqua per grandi impianti, costituito da due elettropompe ad asse orizzontale
con motore trifase, staffa portante con piedini antivibranti, collettori di aspirazione e mandata con giunti antivibranti, valvole di
intercettazione e ritegno per ciascuna elettropompa, manometro con rubinetto e flangia di controllo, due o piu' serbatoi
pressurizzati a membrana idonei per impieghi alimentari, impianto elettrico completo di quadro IP 55 con interruttori,
telesalvamotori, commutatore per invertire l'ordine di avviamento, spie di funzionamento e blocco, pressostati, cavi di
collegamento alle elettropompe e morsetteria. Portata min/med/max: Q (mc/h) = 0/10/20 Prevalenza corrispondente non inferiore
a: H (bar).= 9,5/8,8/6,2 Potenza nominale dei motori: P (kW) = 2 x 4,10.
euro (duemiladuecentosettantauno/44)
cad
2´271,44
Fornitura e posa in opera di sistema di monitoraggio e contabilizzazione dell'energia finalizzato ad evidenziare il risparmio
energetico derivante dagli interventi di efficientamento energetico messi in atto costituito dalle seguenti apparecchiature della
ditta SINAPSI o similari:
•
Sistema integrato ESOLAR CUBO LIGHT per la gestione dell'efficienza energetica ed il monitoraggio di impianti
fotovoltaici fino a 200kWp predisposto per supporto CEI 0-21 CEI 0-16 compatibile KNX con interfaccia esterna;
•
Sensore di radiazione solare, campo di misurazione 0-1500W/mq, calibrazione istituto Fraunhofer per sistemi di
energia solare ISE, incapsulamento cella di misurazione, involucro in materia plastica resistente alle intemperie e anti UV,
fissaggio con viti e fessura posteriore per fascette;
•
Adattatore per interfaccia RS485;
•
Analizzatore di energia trifase bidirezionale con joystick di programmazione e display lcd per la visualizzazione dei
dati, custodia per il montaggio su guida DIN, grado di protezione IP50, porta seriale RS495 integrata compatibile ESOLAR ed
EquoBOX;
•
EQUOBOX RTU M-BUS, sistema di acquisizione e storicizzazione dei dati provenienti dai contatori M-Bus di
diverso tipo (idrici, termici, di flusso, ecc.). Mediante interfaccia Web consente la lettura dei contatori, la generazione dei report
e la consultazione dello storico letture, display integrato per setup e lettura dati, completo di modulo di campo per lettura dati
contatori LEVEL CONVERTER M-BUS per la gestione fino a 60 dispositivi
•
Due Contatori di calore M-Bus in versione caldo/freddo per portate fino a 90kW (refrigeratore);
•
Due contatori di calore M-Bus in versione solo caldo per portate fino a 35kW (produzione ACS e solare termico);
•
Due contatori idrici M-Bus per portate massime di 2500l/h (acque meteoriche e acque potabili).
•
Sviluppo di un'applicazione CUSTOM consistente in un dispositivo che piloti uno schermo LCD 46" via VGA,
all'interno del quale risieda una applicazione che acquisisce i dati dai vari sistemi SINAPSI predisposti, li elabori secondo
indicazioni della committenza e li visualizzi, tramite sinottici di semplice lettura, all'interno del display LCD stesso.
L'applicazione deve prevedere la personalizzazione dei sinottici con colori e loghi di scuola, installatore e quant'altro.
Il tutto dato in opera perfettamente funzionante completo di opere murarie necessarie, fornitura e posa in opera di cavi di
alimentazione e di rete collaudo e quanto altro necessario per dare il tutto finito a perfetta regola d'arte.
euro (dodicimilaquattrocentoquattro/00)
a corpo
GRIGLIA A CESTELLO
fornitura e posa in opera di griglia estraibile a cestello per acque di rifiuto urbane o industriali contenenti corpi grossolani: cestello
estraibile in tondino di acciaio zincato a caldo, paratoia zincata con fori di drenaggio; fornita con 2 m di guide e catena per il
sollevamento del cestello e della paratoia, staffe e tasselli di ancoraggio a parete.
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
12´404,00
pag. 18
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 134
RIS_512
Nr. 135
SOL.01.S
Nr. 136
SVP/001
Nr. 137
T 11.001e
Nr. 138
T 11.001f
Nr. 139
T 11.009
Nr. 140
T 11.009e
Nr. 141
T 11.012f
Nr. 142
T 11.024b
Nr. 143
T 12.020
Nr. 144
T 14.002b
Nr. 145
T 14.003a
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
PREZZO
UNITARIO
Profondità = 250 mm
Larghezza = 480 mm
Altezza cestello = 800 mm
Peso 59 kg
euro (cinquecentoventi/97)
cad
520,97
CHIUSURA TRACCE. Onere per la chiusura delle tracce effettuate per punto allaccio radiatore, ventilconvettore, apparecchio
igienico sanitario ecc. comprendente la chiusura della traccia con malta cementizia ed il successivo ripristino dell'intonaco civile
rimosso per l'esecuzione della traccia. Computato per ciascun punto allaccio.
euro (diciassette/72)
cad
17,72
MISCELATORE TERMOSTATICO Fornitura e posa in opera di miscelatore termostatico in ottone regolabile da 38°C a 60°C,
attacchi filettati, idoneo per liquidi fino a +100° C con 20 bar e fino a +170° C con 7 bar.
euro (settantadue/65)
cad
72,65
Sovraprezzo alla fornitura e posa in opera di refrigeratore da 60kW frigoriferi per versione in pompa di calore completo di
collegamenti elettrici ed idraulici. (Tipo Cosmogas FRYO 80SP).
euro (tremilasettecentoventiuno/20)
a corpo
3´721,20
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera, passaggio totale, tipo pesante, attacchi filettati, corpo e sfera in
ottone con guarnizioni in PTFE, idonea per fluidi da “20° C a +180° C. -DN = 32 (1”1/4), PN = 35.
euro (ventidue/31)
cad
22,31
VALVOLA DI INTERCETTAZIONE Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera, passaggio totale, tipo pesante,
attacchi filettati, corpo e sfera in ottone con guarnizioni in PTFE, idonea per fluidi da -20° C a +180° C. f) -DN = 40 (1"1/2), PN =
35.
euro (ventinove/09)
cad
29,09
Fornitura e posa in opera di rubinetto di scarico per impianti costituito da valvola a sfera, passaggio normale, PN 20. Rubinetto di
scarico per impianti costituito da valvola a sfera, passaggio normale, attacco filettato, corpo e sfera in ottone con guarnizione in
PTFE, maschio per azionamento con utensile, completo di portagomma, tappo e catenella, idoneo per liquidi e gas da “10° C a +
130° C. DN 15 (1/2”), PN = 20.
euro (dieci/48)
cad
10,48
Fornitura e posa in opera di valvola di bilanciamento per circuiti idraulici costituita da corpo in ottone PN 16 con sede e otturatore
inclinato, manopola di regolazione con scala graduata, prese di pressione per rilievo perdita di carico, attacchi filettati fino al DN
50 e flangiati per diametri superiori, completa di controflange, bulloni o guarnizioni. -Diametro nominale 40 (1”1/2).
euro (centoquattordici/51)
cad
114,51
Fornitura e posa in opera di raccoglitore di impurità con filtro a Y ispezionabile, attacchi filettati, corpo e filtro in acciaio inox,
idoneo per liquidi e gas fino a +100° C con 20 bar e fino a +180° C con 9 bar.
- Diametro nominale 40 (1"1/2), PN = 20.
euro (ventiquattro/00)
cad
24,00
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione con comando elettrotermico ad azione ON-OFF. Valvola di intercettazione a
2 vie o 3 vie, tipo normalmente chiusa, costituita da corpo valvola con attacchi ad angolo o diritti, testa elettrotermica a 220 V o 24
V con azione ON-OFF, completa di raccordi per collegamenti a tubo di ferro, rame o plastica. Sono esclusi i collegamenti elettrici.
Portata caratteristica con perdita di carico di 1,0 bar: KV (mc/h). -DN 15 (1/2”) KV = 1,9 a 2 vie.
euro (novantauno/51)
cad
91,51
Fornitura e posa in opera di flussostato per tubazioni fino a DN 200 (8") con contatto meccanico, esecuzione con custodia min. IP
44. Sono esclusi i collegamenti elettrici.
euro (novantaquattro/87)
cad
94,87
Fornitura e posa in opera di manometro con attacco radiale da 3/8", D = mm 80, completo di riferimento pressione max a norme
ISPESL. Scale disponibili: 1,6 - 2,5 - 4,0 - 6,0 - 10,0 - 16,0 bar.
b) Manometro con rubinetto di intercettazione
euro (diciassette/98)
cad
17,98
Fornitura e posa in opera di termometro bimetallico con quadrante circolare D = mm 80, attacco posteriore, pozzetto 1/2", idoneo
per tubazioni d'acqua o canalizzazioni d'aria.
- Termometro con gambo da 50 mm, 0ø/+120°C.
euro (dieci/14)
cad
10,14
cad
195,36
Nr. 146
Realizzazione di allaccio di corpo scaldante o radiatore (in ghisa, alluminio o acciaio) dal collettore di distribuzione oppure dalla
T.006.001.b rete di distribuzione principale, costituito da coppia di valvole in ottone cromato (detentore e valvola ad angolo con manopola),
valvolina di sfiato aria manuale in ottone cromato, tubazioni di rame di diametro adeguato rivestite con guaina isolante di spessore
e conducibilità tali da rispettare le vigenti norme di legge, con riduzione dello spessore al 30% per installazione all'interno di locali
riscaldati, comprensivo di raccordi, accessori necessari al montaggio ed opere murarie di apertura tracce su laterizi forati e
murature leggere e del fissaggio delle tubazioni con esclusione delle tracce su solette, muri in c.a. o in pietra e della tinteggiatura.
Sono esclusi anche il collettore di distribuzione e la rete principale. -Con valvola termostatica
euro (centonovantacinque/36)
Nr. 147
unità
di
misura
Fornitura e posa in opera di corpi scaldanti costituiti da radiatori ad elementi di ghisa del tipo a piastra, completi di nipples di
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 19
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
T.006.003.d giunzione, tappi laterali, guarnizioni, mensole di sostegno, verniciatura, opere murarie per il fissaggio, conteggiati per kW di
emissione termica determinata a norma EN 442 (delta T = 50°C). -Altezza massima dell'elemento mm 900.
euro (zero/19)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
W
0,19
Realizzazione di allaccio di ventilconvettore dal collettore di distribuzione oppure dalla rete di distribuzione principale, costituito
da coppia di valvole in ottone cromato (detentore e valvola ad angolo con manopola), tubazioni di rame o di ferro di diametro
adeguato rivestite con guaina isolante di spessore e conducibilità tali da rispettare le vigenti norme di legge, con riduzione dello
spessore al 30% per installazione all'interno di locali riscaldati, eventuale tubazione di scarico condensa convogliata fino alla rete
principale di scarico acque bianche oppure alla rete principale di scarico acque nere tramite pozzetto sifonato, comprensivo di
raccordi ed opere murarie di apertura tracce su laterizi forati e murature leggere e del fissaggio delle tubazioni con esclusione delle
tracce su solette, muri in c.a. o in pietra e della tinteggiatura. Sono esclusi anche il collettore di distribuzione, la rete principale di
adduzione e la rete principale di scarico. -Per allaccio 2 tubi senza scarico condensa.
euro (duecentouno/12)
cad
201,12
Fornitura e posa in opera di ventilconvettore per installazione a vista in posizione verticale o orizzontale, senza pannello di
comando velocità, completo di mobile di copertura, griglia di mandata aria regolabile, filtro aria, batteria per acqua calda o
refrigerata, compreso le opere murarie per il fissaggio ed il collegamento elettrico escluso le linee elettriche. Potenzialità termica
valutata alla velocità max con acqua entrante a 70° C, DT = 10 °C, aria entrante a 20° C. Potenzialità frigorifera totale valutata alla
velocità max con acqua entrante a 7° C, DT = 5° C, aria entrante a 27° C b.s./19° C b.u.. -Potenzialità termica (PT) non inferiore a
2,40 (kW). Potenzialità frigorifera totale (PF) non inferiore a 1,00 (kW).
euro (duecentonovantacinque/92)
cad
295,92
cad
316,30
Fornitura e posa in opera di ventilconvettore per installazione a vista in posizione verticale o orizzontale, senza pannello di
comando velocità, completo di mobile di copertura, griglia di mandata aria regolabile, filtro aria, batteria per acqua calda o
refrigerata, compreso le opere murarie per il fissaggio ed il collegamento elettrico escluso le linee elettriche. Potenzialità termica
valutata alla velocità max con acqua entrante a 70° C, DT = 10 °C, aria entrante a 20° C. Potenzialità frigorifera totale valutata alla
velocità max con acqua entrante a 7° C, DT = 5° C, aria entrante a 27° C b.s./19° C b.u.. -Potenzialità termica (PT) non inferiore a
4,80 (kW). Potenzialità frigorifera totale (PF) non inferiore a 2,40 (kW).
euro (trecentocinquantatre/51)
cad
353,51
Fornitura e posa in opera di accessori dei ventilconvettori per grandezze con potenzialità termica oltre kW 9,0, valutati come
aggiunta al prezzo base dei ventilconvettori, comprensivi delle opere murarie e dei collegamenti elettrici escluso le linee elettriche.
-Termostato ambiente elettronico con funzioni automatiche per impianti a 2 tubi.
euro (settantadue/65)
cad
72,65
Fornitura e posa in opera di elettropompa sommersa per pozzi ed acque di falda, diametro di attacco DN 50. Elettropompa
sommersa per sollevamento acqua dalle falde sotterranee del tipo a giranti multistadio sovrapposte, 2800 1/min, per pozzi con
diametro min. mm 150, completa di valvola di ritegno DN 50, esclusi i collegamenti elettrici. Portata min/med/max: q (mc/h).
Prevalenza corrispondente non inferiore a: H (bar). Potenza nominale del motore: P (kW). -Q = 6,0/10,0/14,0 - H = 2,8/ 2,5/1,7 P
= kW 1,10.
euro (ottocentocinquantaotto/41)
cad
858,41
Nr. 154
Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio zincato conteggiate a metro lineare, per linee eseguite all'interno di locali tecnici e
T.009.006.d bagni, tipo FM serie leggera UNI 8863 filettabile UNI ISO 7/1,comprensive di vite e manicotto. Il costo del tubo a metro lineare
comprende la fornitura e posa in opera fino ad una quota di m 4,0 rispetto al piano di appoggio, i pezzi speciali, il materiale di
giunzione, le opere murarie di apertura tracce, della chiusura tracce e dell'esecuzione di staffaggi. Diametro nominale: DN (mm).
Diametro esterno x spessore: D x s (mm). Peso a metro lineare: P (Kg/m). -DN = 25 (1") - D x s = 33,7 x 2,90 - P = 2,28.
euro (quattordici/62)
m
14,62
Nr. 155
Fornitura e posa in opera di tubazioni in rame nudo fornito in rotoli fino al diametro 22 x 1,5 e in barre per diametri e spessori
T.009.012.p maggiori, secondo UNI EN 1057/97, conteggiate a metro lineare, per distribuzione di fluidi e gas in pressione con giunzioni a
raccordi meccanici o a saldare. Il costo del tubo a metro lineare comprende la fornitura e posa in opera fino ad una quota di m 4,
rispetto al piano di appoggio, i pezzi speciali, il materiale per giunzioni, le opere murarie di apertura tracce ed il fissaggio delle
tubazioni all'interno delle tracce della chiusura tracce e dell'esecuzione di staffaggi. Diametro esterno per spessore: D x s (mm).
Peso a metro lineare: P (Kg/m). -D x s = 54 x 1,5 - P = 2,20 Kg/m (tubo in barre).
euro (ventiotto/35)
m
28,35
m
4,21
Nr. 148
T.007.001.a
Nr. 149
T.007.003.a
Fornitura e posa in opera di ventilconvettore per installazione a vista in posizione verticale o orizzontale, senza pannello di
Nr. 150
T.007.003.b comando velocità, completo di mobile di copertura, griglia di mandata aria regolabile, filtro aria, batteria per acqua calda o
refrigerata, compreso le opere murarie per il fissaggio ed il collegamento elettrico escluso le linee elettriche. Potenzialità termica
valutata alla velocità max con acqua entrante a 70° C, DT = 10 °C, aria entrante a 20° C. Potenzialità frigorifera totale valutata
alla velocità max con acqua entrante a 7° C, DT = 5° C, aria entrante a 27° C b.s./19° C b.u.. -Potenzialità termica (PT) non
inferiore a 3,40 (kW). Potenzialità frigorifera totale (PF) non inferiore a 1,50 (kW).
euro (trecentosedici/30)
Nr. 151
T.007.003.c
Nr. 152
T.007.008.c
Nr. 153
T.008.017.a
Nr. 156
T.009.019.a
Nr. 157
Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità Pe 100, colore nero, conteggiate a metro lineare, per condotte
interrate in pressione (acquedotti, irrigazione, impianti idrici), PN 16, prodotte secondo UNI 10910, rispondenti alle prescrizioni
della Circolare n.102 del 02/12/78 del Ministero Sanità, dotate di Marchio di Qualità, giunzioni a manicotto oppure con saldatura
di testa. Il costo a metro lineare comprende la fornitura e la posa in opera del tubo, i pezzi speciali ed il materiale di giunzione con
esclusione delle valvole di intercettazione, delle opere di scavo, riempimento, pavimentazione ed eventuali pozzetti di ispezione.
Diametro esterno x spessore: D x s (mm). -D x s = 32 x 3,0.
euro (quattro/21)
Fornitura e posa in opera di tubazioni in polipropilene conteggiate a metro lineare, per linee escluse quelle all'interno di locali
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 20
Num.Ord.
TARIFFA
T.009.021.c
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
tecnici e bagni, idonee per distribuzione di acqua sanitaria calda e fredda, prodotte secondo UNI 8318 e 8321, pressione massima
d'esercizio 20 bar, rispondenti alle prescrizioni della Circolare n. 102 del 02/12/78 del Ministero della Sanità, posate sottotraccia
con giunzioni saldate. Il costo del tubo a metro lineare comprende la fornitura e posa in opera fino ad una quota di m 4,0 rispetto al
piano di appoggio, i pezzi speciali, il materiale per giunzioni, le opere murarie di apertura tracce su laterizi forati e murature
leggere ed il fissaggio delle tubazioni all'interno delle tracce (con esclusione della formazione di tracce su solette, muri in c.a. o in
pietra), della chiusura tracce e dell'esecuzione di staffaggi. Diametro esterno x spessore: D x s (mm). -D x s = 25 x 4,2.
euro (otto/33)
m
8,33
Fornitura e posa in opera di tubazioni in polipropilene conteggiate a metro lineare, per linee escluse quelle all'interno di locali
tecnici e bagni, idonee per distribuzione di acqua sanitaria calda e fredda, prodotte secondo UNI 8318 e 8321, pressione massima
d'esercizio 20 bar, rispondenti alle prescrizioni della Circolare n. 102 del 02/12/78 del Ministero della Sanità, posate sottotraccia
con giunzioni saldate. Il costo del tubo a metro lineare comprende la fornitura e posa in opera fino ad una quota di m 4,0 rispetto al
piano di appoggio, i pezzi speciali, il materiale per giunzioni, le opere murarie di apertura tracce su laterizi forati e murature
leggere ed il fissaggio delle tubazioni all'interno delle tracce (con esclusione della formazione di tracce su solette, muri in c.a. o in
pietra), della chiusura tracce e dell'esecuzione di staffaggi. Diametro esterno x spessore: D x s (mm). -D x s = 25 x 4,2
euro (otto/33)
m
8,33
Nr. 159
Fornitura e posa in opera di tubazioni in polipropilene conteggiate a metro lineare, per linee escluse quelle all'interno di locali
T.009.021.d tecnici e bagni, idonee per distribuzione di acqua sanitaria calda e fredda, prodotte secondo UNI 8318 e 8321, pressione massima
d'esercizio 20 bar, rispondenti alle prescrizioni della Circolare n. 102 del 02/12/78 del Ministero della Sanità, posate sottotraccia
con giunzioni saldate. Il costo del tubo a metro lineare comprende la fornitura e posa in opera fino ad una quota di m 4,0 rispetto al
piano di appoggio, i pezzi speciali, il materiale per giunzioni, le opere murarie di apertura tracce su laterizi forati e murature
leggere ed il fissaggio delle tubazioni all'interno delle tracce (con esclusione della formazione di tracce su solette, muri in c.a. o in
pietra), della chiusura tracce e dell'esecuzione di staffaggi. Diametro esterno x spessore: D x s (mm). -D x s = 32 x 5,4.
euro (dieci/28)
m
10,28
Nr. 160
Fornitura e posa in opera di tubazioni in polipropilene conteggiate a metro lineare, per linee eseguite all'interno di locali tecnici e
T.009.022.d bagni, idonee per distribuzione di acqua sanitaria calda e fredda, prodotte secondo UNI 8318 e 8321, pressione massima
d'esercizio 20 bar, rispondenti alle prescrizioni della Circolare n. 102 del 02/12/78 del Ministero della Sanità, posate sottotraccia
con giunzioni saldate. Il costo del tubo a metro lineare comprende la fornitura e posa in opera fino ad una quota di m 4,0 rispetto al
piano di appoggio, i pezzi speciali, il materiale per giunzioni, le opere murarie di apertura tracce su laterizi forati e murature
leggere ed il fissaggio delle tubazioni all'interno delle tracce (con esclusione della formazione di tracce su solette, muri in c.a. o in
pietra) della chiusura tracce e dell'esecuzione di staffaggi. Diametro esterno x spessore: D x s (mm). -D x s = 32 x 5,4.
euro (tredici/64)
m
13,64
Fornitura e posa in opera di tubazioni in multistrato composito (alluminio + Pe per complessivi 5 strati con barriera all'ossigeno)
conteggiate a metro lineare, per linee escluse quelle all'interno di locali tecnici e bagni, idonee per distribuzione di acqua sanitaria
calda e fredda ed acqua di riscaldamento/raffrescamento con temperatura massima di 95°C, PN 10, rispondenti alle prescrizioni
della Circolare n. 102 del 02/12/78 del Ministero della Sanità, forniti in rotoli per diametri esterni fino al 32 mm ed in barre per
diametri esterni maggiori, posate sottotraccia con giunzioni meccaniche a compressione. Il costo del tubo a metro lineare
comprende la fornitura e posa in opera fino ad una quota di m 4,0 rispetto al piano di appoggio, i pezzi speciali, il materiale per
giunzioni, le opere murarie di apertura tracce, della chiusura tracce e dell'esecuzione di staffaggi. Diametro esterno x spessore: D x
s (mm). -D x s = 25 x 2,5.
euro (nove/97)
m
9,97
Fornitura e posa in opera di isolante per tubazioni, valvole ed accessori costituito da guaina flessibile o lastra in elastomero
sintetico estruso a cellule chiuse, coefficiente di conducibilità termica a 40° C non superiore a 0,042 W/mc, classe 1 di reazione al
fuoco, campo d'impiego da -40° a +105° C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore maggiore di 7000, spessore mm 6,
compreso l'eventuale collante, gli sfridi ed il nastro adesivo. L'isolante è conteggiato per metro lineare compreso le curve quando è
costituito da guaina flessibile o per metro quadro di superficie esterna quando è costituito da lastra. L'isolamento di valvole, curve,
pezzi speciali ed accessori rivestiti con lastra è conteggiato con il doppio della superficie esterna. -Spessore della lastra = mm 6.
euro (sedici/76)
mq
16,76
Fornitura e posa in opera di isolante per tubazioni, valvole ed accessori costituito da guaina flessibile o lastra in elastomero
sintetico estruso a cellule chiuse, coefficiente di conducibilità termica a 40° C non superiore a 0,042 W/mc, classe 1 di reazione al
fuoco, campo d'impiego da -40° a +105° C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore maggiore di 7000, spessore mm 6,
compreso l'eventuale collante, gli sfridi ed il nastro adesivo. L'isolante è conteggiato per metro lineare compreso le curve quando è
costituito da guaina flessibile o per metro quadro di superficie esterna quando è costituito da lastra. L'isolamento di valvole, curve,
pezzi speciali ed accessori rivestiti con lastra è conteggiato con il doppio della superficie esterna. -Spessore della lastra = mm 13.
euro (ventiotto/46)
mq
28,46
Fornitura e posa in opera di isolante per tubazioni, valvole ed accessori costituito da guaina flessibile o lastra in elastomero
sintetico estruso a cellule chiuse, coefficiente di conducibilità termica a 40° C non superiore a 0,042 W/mc, classe 1 di reazione al
fuoco, campo d'impiego da -40° a +105° C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore maggiore di 7000, spessore mm 6,
compreso l'eventuale collante, gli sfridi ed il nastro adesivo. L'isolante è conteggiato per metro lineare compreso le curve quando è
costituito da guaina flessibile o per metro quadro di superficie esterna quando è costituito da lastra. L'isolamento di valvole, curve,
pezzi speciali ed accessori rivestiti con lastra è conteggiato con il doppio della superficie esterna. -Spessore della lastra = mm 13.
euro (ventinove/34)
mq
29,34
Nr. 158
T.009.021.c
Nr. 161
T.009.023.e
Nr. 162
T.010.003.a
Nr. 163
T.010.003.c
Nr. 164
T.010.003.c
Nr. 165
T.010.003.e
Fornitura e posa in opera di isolante per tubazioni, valvole ed accessori costituito da guaina flessibile o lastra in elastomero
sintetico estruso a cellule chiuse, coefficiente di conducibilità termica a 40° C non superiore a 0,042 W/mc, classe 1 di reazione al
fuoco, campo d'impiego da -40° a +105° C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore maggiore di 7000, spessore mm 6,
compreso l'eventuale collante, gli sfridi ed il nastro adesivo. L'isolante è conteggiato per metro lineare compreso le curve quando è
costituito da guaina flessibile o per metro quadro di superficie esterna quando è costituito da lastra. L'isolamento di valvole, curve,
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello
pag. 21
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
pezzi speciali ed accessori rivestiti con lastra è conteggiato con il doppio della superficie esterna. -Spessore della lastra = mm 19.
euro (quaranta/22)
mq
40,22
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera, passaggio totale, tipo pesante, attacchi filettati, corpo e sfera in
ottone con guarnizioni in PTFE, idonea per fluidi da -20° C a +180° C. -DN = 32 (1"1/4), PN = 35.
euro (ventidue/31)
cad
22,31
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera per gas combustibili, MOP 5, resistenza ad alta temperatura, a norma
UNI EN 331 ed UNI EN 1775, corpo e sfera in ottone, attacchi diritti filettati. -Diametro nominale 25 (1").
euro (ventidue/33)
cad
22,33
Fornitura e posa in opera di valvola di ritegno con otturatore a molla, installabile in qualunque posizione, attacchi filettati, idonea
per liquidi e gas fino a +100° C con 20 bar e fino a +170° C con 7 bar. -Diametro nominale 32 (1"1/4), PN = 20.
euro (tredici/09)
cad
13,09
Fornitura e posa in opera di rubinetto a galleggiante per riempimento di serbatoi, corpo in ottone, tenuta in gomma, galleggiante in
rame, pressione max di esercizio 6,0 bar. -Diametro nominale 32 (1"1/4).
euro (ventisei/56)
cad
26,56
Nr. 170
Fornitura e posa in opera di regolatore di livello ON-OFF per fluidi a pressione atmosferica e temperatura max di 80° C, costituito
T.012.016.b da interruttore a galleggiante, portata contatti superiore a 6 A a 250 V. Sono esclusi i collegamenti elettrici. -Interruttore a
galleggiante con cavo da m 5.
euro (ventiuno/55)
cad
21,55
cad
287,09
Nr. 172
Fornitura e posa in opera di collettore solare ad accumulo per produzione diretta di acqua calda sanitaria o per altri utilizzi,
T.015.004.b costituito da piastra assorbente, serbatoio d'acqua incorporato con capacità non inferiore a l/mq 50, copertura doppia trasparente
idonea per resistere agli agenti atmosferici, contenitore adeguatamente isolato. Il collettore e' valutato per metro quadro della
superficie utile esposta al solecomprese le staffe di ancoraggio e le opere murarie necessarie all'installazione. -Collettore ad
accumulo, elevata efficienza del tipo Cosmogas Solarbi 200.
euro (ottocentocinquantaotto/09)
mq
858,09
Nr. 173
Fornitura e posa in opera di refrigeratore d'acqua con condensazione in aria, costituito da uno o più compressori scroll per potenze
T.016.001.h frigorifere nominali complessive fino a 160 kW in versione SILENZIATA, funzionante con gas frigorifero ecologico, completo di
evaporatore con scambiatore a piastre, ventilatori di espulsione aria di tipo ASSIALE, griglia di protezione per batterie del
condensatore, supporti ammortizzatori per motocompressore, resistenza elettrica di riscaldamento dell'olio, resistenza elettrica
antigelo sull'evaporatore, termostato di sicurezza, pressostato di sicurezza, pressostato differenziale, scheda elettronica di gestione
e controllo, pannello comandi remoto, telaio, mobile di copertura per installazione diretta all'aperto, compreso i collegamenti
idraulici ed elettrici, la messa in funzione ed il collaudo escluso le linee idrauliche ed elettriche di collegamento. Potenza
frigorifera nominale valutata con acqua in uscita a 7° C, salto termico 5° C, aria esterna 35° C. -Potenza frigorifera totale 60,00
Kw. (Tipo Cosmogas FRYO 50SP)
euro (quattordicimiladuecentotrentasei/35)
cad
14´236,35
Nr. 166
T.011.001.e
Nr. 167
T.011.002.c
Nr. 168
T.011.015.e
Nr. 169
T.011.030.e
Nr. 171
T.012.031.c
Fornitura e posa in opera di valvola a tre vie del tipo a sfera per regolazione, per acqua calda e refrigerata (+5°C / +100°C), PN 16,
completa di servomotore rotativo a 24 V o 230 V, funzione ON-OFF o modulante con segnale di regolazione a 3 punti oppure a
tensione variabile 0 - 10 V e caratteristica equipercentuale, attacchi filettati. Portata caratteristica min/max con perdita di carico di
1,0 bar: KV (mc/h). Sono esclusi i collegamenti elettrici. -Diametro nominale 25 (1") - KV = 6,3/10,0
euro (duecentoottantasette/09)
Data, __________
Il Tecnico
COMMITTENTE: Amm. ne comunale di Lizzanello