una nuova consulenza per gli iscritti geometra laureato reiscrizione

Transcript

una nuova consulenza per gli iscritti geometra laureato reiscrizione
UNA NUOVA CONSULENZA
PER GLI ISCRITTI
REISCRIZIONE
GEOMETRI CANCELLATI
Il Consiglio ha attivato il servizio di
CONSULENZA LEGALE GRATUITA
riservata agli iscritti. Il nuovo
servizio si aggiunge a quelli
esistenti e intende venire
incontro alle esigenze dei colleghi
rispondendo ai loro quesiti di
carattere legale.
ai sensi art. 17 legge 20 ottobre 1982 n. 773
Ogni mercoledì
dalle 14,30 alle 16,30
l’avv. Gianluca Caputo del Foro di
Roma sarà a disposizione dei
colleghi presso la sede del
Collegio.
GEOMETRA LAUREATO
Il Collegio di Roma ha
predisposto il sigillo
professionale, aggiornato la
modulistica nonché il sistema
informatico che gestisce l'Albo
pubblicato sul sito ufficiale, al
fine di dare giusta evidenza ai
geometri in possesso del titolo
professionale di "geometra
laureato".
Si invitano gli iscritti che hanno
conseguito la laurea triennale
seguendo il corso universitario
nelle classi di cui all'art. 55 del
DPR 328/2001 comma 2 lettera
b), a comunicare la circostanza al
Collegio allegando idonea
documentazione dimostrativa
ovvero auto-dichiarazione redatta
sull'apposito modulo disponibile
sul sito internet nella sezione
"Collegio" - "modulistica".
Nella stessa sezione è inoltre
presente il modulo per la
richiesta del nuovo sigillo
professionale.
Il Consiglio del Collegio ha portato a
compimento la prima fase del
consiglio di disciplina nei confronti
dei colleghi morosi e recidivi della
omessa dichiarazione annuale alla
Cassa di previdenza. Al momento tale
attività ha portato nelle Casse del
Collegio circa 180.000 € ed alla
cancellazione di circa 100 colleghi.
Per venire loro incontro, il Consiglio
nella seduta del 6 luglio 2009, ha
deliberato di accettare le domande di
reiscrizione nell'Albo Professionale
tenuto dal Collegio di Roma che
perverranno, entro e non oltre il 31
dicembre p.v., dai geometri già
cancellati in quanto recidivi Cassa,
richiedendo agli stessi la
presentazione dei modelli 17 omessi,
delle eventuali ricevute di pagamento
delle quote contributive e relative
indennità di mora dovute al Collegio
e risultanti scoperte nonché dei
documenti già previsti per la
reiscrizione nell’Albo, salvo il diploma.
Nella stessa seduta ha stabilito
altresì una riduzione del 50% della
corrispondente tassa di reiscrizione
una-tantum nonché l'esonero della
quota contributiva annuale se già
versata.
POSTA ELETTRONICA
CERTIFICATA
Si ricorda ai colleghi che entro il
2 novembre 2009 gli iscritti sono
tenuti, ai sensi dell'art. 16 della
L. 28 gennaio 2009 n. 2, a
comunicare la propria PEC al
Collegio all'indirizzo:
[email protected]