vallourec–aumento di capitale pari alla market cap

Transcript

vallourec–aumento di capitale pari alla market cap
Market Insight
l’informazione specialistica su società e mercati finanziari
http://marketinsight.it
VALLOUREC–AUMENTO DI CAPITALE PARI ALLA MARKET
CAP
Categorie : News - Società e Borsa
Data : 01/02/2016 : 10:28
Vallourec ha reso noto che intende raccogliere 1 miliardo per finanziare la ristrutturazione in
Europa e Brasile, resa necessaria dal crollo degli investimenti delle oil majors. Un crollo dovuto
alla recente flessione del prezzo del petrolio, che ha portato a rivedere i budget in capex delle oil
companies di tutto il mondo. Parte della cifra sarà raccolta tramite aumento di capitale (510
milioni) e il restante invece tramite bond convertibile a conversione obbligatoria. Il management
ha annunciato inoltre ulteriori tagli al personale in Europa (1.000 dipendenti) e in Brasile. Per
comprendere meglio la valenza della notizia è da ricordare che il gruppo ha una capitalizzazione
corrente di 550 milioni, dunque l'aumento di capitale è pari al valore di borsa totale.
Vallourec ha confermato che prevede di raccogliere circa 1 miliardo, di cui la parte più consistente (510
milioni) sarà finanziata tramite aumento di capitale, per effettuare la sua ristrutturazione in Europa e in
Brasile, necessaria dopo il crollo dei prezzi del petrolio. La restante parte, 490 milioni, verrà finanziata
tramite bond convertibile riservato al gruppo statale Bpifrance e alla giapponese Nippon Steel.
L’emissione di nuove azioni avverrà nel secondo trimestre e sarà soggetta all’approvazione degli
azionisti in occasione dell’Assemblea generale del 6 aprile. Il management ha inoltre annunciato 1.000
licenziamenti dalla metà del 2017 per ridurre capacità produttiva in Europa, più ulteriori tagli in Brasile,
che dovrebbero permettere al gruppo di raggiungere Ebitda di 750 milioni nel 2020. Il gruppo conferma
la guidance 2015 ma ha dichiarato che nel 2016 l’Ebitda e i flussi di cassa (-600 milioni) saranno
negativi. Il titolo venerdì ha chiuso in forte calo (-14%) poiché la notizia è trapelata qualche ora prima
della chiusura di mercato. Tenaris, principale competitors italiana, venerdì non ha risentito della notizia
presentando molta volatilità ma chiudendo in linea con le quotazioni del giorno precedente. Oggi pure il
titolo si mantiene stabile ma sottoperforma dello 0,6% il Ftse Italia All Share.
1/1
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)